PDA

View Full Version : Programmazione ad Agenti Mobili


Night82
11-04-2006, 10:22
Volevo approfondire il suddetto tema.

Qualcuno, con una certa conoscenza aggiornata dell'argomento, mi potrebbe consigliare dei link interessanti e soprattutto aggiornati su questo tema e in particolare anche qualcosa sulle librerie Java dedicate.

Ho l'impressione che la programmazione ad agenti si sia un po' spento l'entusiasmo iniziale e che non abbia avuto un gran successo in questi ultimi anni. In rete si trovano articoli ma non molto aggiornati. Ad esempio su mokabyte si trovano solo articoli del '97-'98.

Night82
12-04-2006, 08:51
up

fabianoda
12-04-2006, 09:28
Prova a scaricare un insieme di librerie chiamato JADE

http://jade.tilab.com/

Night82
12-04-2006, 10:18
Grazie questo progetto sembra molto interessante e soprattutto aggiornato.

Un altro grosso progetto mi pare di aver capito che sono gli Aglets di IBM. Se non ho capito male è stato uno dei progetti pionieri del settore ma la documentazione e le librerie sono vecchie e mi da l'impressione che sia stato quasi abbandonato.

fabianoda
12-04-2006, 11:46
Io ho lavorato con Jade per un corso all'università...
Sicuramente è interessante, anche se piuttosto lento.

Il progetto di IBM non lo conosco, purtroppo. Jade ha il vantaggio di essere creato da una fondazione, e non da una software house. Infatti per adesso lo sviluppo ad agenti credo che non possa portare grandi profitti alle imprese (nel senso che allo stato attuale non ci sono grossi vantaggi rispetto all'utilizzo di programmazione OO).


Se riesco quando torno a casa dal lavoro vedo se ti trovo un paio di cose di esempio su Jade..

pinok
12-04-2006, 20:48
Un sistema oiù recente degli aglets di IBM, e mi pareva anche un po' più facile, era voyager http://www.recursionsw.com/mobile_agents.htm
Però sono anni che non me ne occupo (quasi 6 anni :oink: :doh: ) per cui ho dimenticato quasi tutto :(

Poi c'è stato Jini, che perseguiva risultati simili con approccio diverso, non proprio ad agenti mobili, ma anche di lui purtroppo non ne ho più sentito parlare :(

Mi danno l'idea di cose interessantissime dal punto di vista della ricerca, un po' meno come appeal per "mangiarci", a meno che non trovi qualche sponsor impallinato ;)

fabianoda
13-04-2006, 08:41
Hai capito esattamente il problema.

Dal punto di vista di università o enti di ricerca è una tematica molto interessante, mentre dal punto di vista aziendale non siamo ancora giunti ad una maturità di questa disciplina tale che possa essere vantaggioso adottare questo tipo di sviluppo.

Night82
13-04-2006, 19:20
In effetti l'argomento è molto affascinante! proco pratico per uno sviluppo commerciale. Non a caso anch'io me ne sto occupando in ambito universitario.

In questi giorni cercherò di sperimantare JADE.. vediamo cosa riesco a fare!

^TiGeRShArK^
13-04-2006, 23:58
In effetti l'argomento è molto affascinante! proco pratico per uno sviluppo commerciale. Non a caso anch'io me ne sto occupando in ambito universitario.

In questi giorni cercherò di sperimantare JADE.. vediamo cosa riesco a fare!
se hai problemi chiedi pure ;)
al max se nn so rsp giro la domanda a giovanni :asd:

Night82
18-04-2006, 11:21
Finito il ponte pasquale e dopo aver dato un'occhio alla documentazione volevo un po' sporcarmi le mani con Jade.

Nella documentazione non si soffermano molto sull'istallazione. Ho impostato il path e decompresso i vari pacchetti con il comando consigliato (jar xvf ..). Ora però come compilo tutti i file java? (ci sone molte interdipendenze tra le classi)

^TiGeRShArK^
18-04-2006, 17:24
Finito il ponte pasquale e dopo aver dato un'occhio alla documentazione volevo un po' sporcarmi le mani con Jade.

Nella documentazione non si soffermano molto sull'istallazione. Ho impostato il path e decompresso i vari pacchetti con il comando consigliato (jar xvf ..). Ora però come compilo tutti i file java? (ci sone molte interdipendenze tra le classi)
aspetta... cosa hai installato?
puoi scaricare diversi pacchetti di jade....
c'è jadeAll.zip che li comprende tutti dai sorgenti ai binari agli esempi....
Per installarlo è sufficiente aggiungere al classpath i jar principali di jade (Jade.jar, http.jar, jadeTools.jar dovrebbero essere sufficienti se non sbaglio) e quindi sarà possibile lanciare la gui della piattaforma col comando java jade.Boot -gui.
Comunque io ti consiglierei di scaricare direttamente anche l'add-on Leap insieme a jade e di utilizzare quello (JadeLeap.jar al posto di jade.jar)

Night82
19-04-2006, 09:30
Per installarlo è sufficiente aggiungere al classpath i jar principali di jade (Jade.jar, http.jar, jadeTools.jar dovrebbero essere sufficienti se non sbaglio) Ok, ho messo nel path tutti e 4 i jar che si trovano in jade\lib (Jade.jar, http.jar, jadeTools.jar e iiop.jar). Ora leggendo un tutorial ho provato a creare l'agente Hello World:

import jade.core.Agent;
public class HelloAgent extends Agent {
protected void setup() {
System.out.println("Hello World. ");
System.out.println("My name is "+ getLocalName());
}
}

Compilandolo ottengo i seguenti errori:

HelloAgent.java:1: package jade.core does not exist
import jade.core.Agent;
^
HelloAgent.java:3: cannot find symbol
symbol: class Agent
public class HelloAgent extends Agent
^
HelloAgent.java:8: cannot find symbol
symbol : method getLocalName()
location: class HelloAgent
System.out.println("My name is "+ getLocalName());
^

fabianoda
19-04-2006, 10:31
sicuro di averli messi corretti? nel CLASSPATH, non nel path..

l'errore te lo da perché non li trova nel posto in cui hai detto tu..

Night82
19-04-2006, 11:07
Ottimo funziona, in effetti mi ero confuso tra path e classpath ;).

Night82
16-05-2006, 17:31
[Risolto]

Night82
17-05-2006, 10:42
[Risolto]

Night82
09-06-2006, 12:50
Dopo qualche mese di smanettamenti con Jade sono riuscito ad impostare le basi per l'applicazione che sto realizzando per la mia tesi.

Ora sto iniziando a scrivere un po' di capitoli generali sugli Agenti Mobili e mi sto rendendo conto che online la documentazione non è molta. Mi servivano dei riferimenti dove trovare le linee guida per un discorso introduttivo/generale sugli Agenti Mobili. Evoluzione della tecnologia, sviluppi, vantaggi/svantaggi ecc..

Alcune cose interessanti le ho trovate su Mokabyte ma non sono recenti. :rolleyes: