View Full Version : Primo passo Java, hello world
Ciao ho iniziato a studiare java tramite un pdf trovato in rete.
sto usando Java Studio Enterprise 8.
mi trovo al primo passo cioè hello world..ma non parte
public class HelloWorld
{
Public static void main (String args[])
{
system.out.printIn("hello World!");
}
}
dovè l'errore?
mi segnala penso alla 3 e 6 riga!
system.out.printIn("hello World!");
println non printIn (LN non IN) ...
se cerco di avviarlo mi dice "no main classes found"
Ziosilvio
10-04-2006, 23:30
public class HelloWorld
{
Public static void main (String args[])
Java è case-sensitive, ossia fa distinzione fra maiuscole e minuscole.
Ora, "Public" non è una parola chiave di Java: "public", invece, lo è.
{
system.out.printIn("hello World!");
}
}
Già segnalato da mynos79: la penultima lettera del metodo non è una "I" maiuscola ma una "l" minuscola.
niente ancora!
ora provo con un altro compilatore sto scaricando ECLIPSE
redcloud
11-04-2006, 00:35
public class HelloWorld
{
public static void main(String[] args)
{
System.out.println("hello World!");
}
}
Ovviamente il file deve chiamarsi HelloWorld.java
Ah, non avevo notato la P maiuscola del Public :)
Per fare le prime prove usa l' SDK 1.5 da linea di comando ... senza intripparti con vari software che magari devono essere configurati etc etc ...
O magari ecco, prova con Eclipse che è molto buono come editor.
non riesco nemmeno con ecplipse..avete qualce mini guida per eclipse o sdk?
Anche il system deve essere rinominato in System con la S maiuscola ...
Per l' sdk basta che scarichi l' ultima versione dal sito:
JDK 5.0 update 6 (http://java.sun.com/j2se/1.5.0/download.jsp)
Una volta installato, basta che scrivi il codice anche col blocco note di Windows, salvi il file con estensione .java (non .txt, attento) ... poi da prompt del dos esegui il comando:
javac nomefile.java
per compilare il file in un .class, e poi esegui:
java nomefile.class
per eseguire il programma ...
ok grazie scarico subito, cmq anche system avevo aggiustato!
ho provato e non riconosce il comando javac
Ziosilvio
11-04-2006, 09:13
ho provato e non riconosce il comando javac
Ehm... sai modificare le variabili d'ambiente?
Purtroppo, il JDK di Sun si limita a installare il software, ma non lo rende visibile alla riga di comando.
Devi aggiungere nella variabile d'ambiente globale PATH la sottocartella "bin" della cartella in cui hai installato il JDK.
Dovresti anche impostare una variabile d'ambiente globale CLASSPATH in modo che contenga (se ricordo bene) la cartella in cui hai installato il JDK.
Dovresti anche impostare una variabile d'ambiente globale CLASSPATH in modo che contenga (se ricordo bene) la cartella in cui hai installato il JDK.No è la variabile JAVA_HOME.
Perchè devi inserire nel path delle variabili d' ambiente il percorso della directory dove si trovano gli eseguibili del java (la dir bin) ...
Vai su start- > pannello di controllo -> sistema -> avanzate -> variabili d' ambiente
e aggiungi il path della dir del jdk e della sottodir bin i cui si trovano i file javac e java.
Altrimenti ti tocca copiare i file sorgente .java nella dir bin del jdk e lanciare la compilazione da la dentro ...
Ecco come al solito mi anticipano sempre di pochi secondi :p
Ho inserito le variabili d'ambiente..ora cè un errore.
javac nome file.. ok mi crea il file class
poi java nomefile.class
e mi da un errore quale:
Exception in thread "main" Java.lang.NoClassDefFoundError: HelloWorld/class
Ho inserito le variabili d'ambiente..ora cè un errore.
javac nome file.. ok mi crea il file class
poi java nomefile.class
e mi da un errore quale:
Exception in thread "main" Java.lang.NoClassDefFoundError: HelloWorld/classDevi usare solo:
java nomefile
senza l'estensione .class!!!
si ora funge...
grazie mille :) continuo il mio studio allora!eheh
ho notato che non legge i caratteri unicode, come mai?
ho notato che non legge i caratteri unicode, come mai?Spiegati meglio. Dove non li legge?
Gli unicode non devono essere codificati?
http://java.sun.com/docs/books/tutorial/i18n/text/convertintro.html
O sbaglio? non ricordo più.
Se djcuca intende dire come mettere un unicode in un sorgente, c'è la notazione \uxxxx
Se l'editor di testo lo supporti, si può usare l'intero set Unicode direttamente nel codice. Il tutto nel rispetto delle norme sulla composizione degli identificatori: ci sono simboli Unicode che sono numeri benchè non abbiano la forma delle cifre arabe a cui siamo abituati e che pertanto non possono essere usati come primo carattere di un identificatore Java.
Supponendo che l'editor in questione salvi in formato UTF-16, se il sistema operativo abbia una codifica standard diversa da UTF-16 occorre anche informare il compilatore della differenza:
javac -encoding UTF-16 eccetera
[OT]scusate se mi intrometto al momento, mi sto interessando a Java per un progetto di Basi di Dati...mi potete dire il plugin per eclipse per poter usare un designer grafico per le swing come si chiama?
in pratika sto scrivendo con il notepad, quindi aggiungo "alt+2" e salvo..
però quando compilo il prog e lo eseguo mi visualizza al posto del carattere che dovrebbe uscire con "alt+2", un punto interrogativo...
Credo dipenda dal set di caratteri usato dalla console di output. Usando una JTextArea per stampare il risultato o scrivendolo su un file di testo in formato UTF dovresti vedere la faccina.
franksisca
11-04-2006, 17:55
Credo dipenda dal set di caratteri usato dalla console di output. Usando una JTextArea per stampare il risultato o scrivendolo su un file di testo in formato UTF dovresti vedere la faccina.
mmm, jtextarea a chi fa hello world????
probabilmente non sà nemmeno cos'è un oggetto, comunque è colpa di windows, che ha il sistema di default diverso da quello di java, e dovresti cambiare java(anche se cn a VM questo non dovrebbe succedere...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )
ti consiglio di insistere con eclipse....il notepad (peggio ancora se quelli di windows) è in assoluto il modo piu facile per sbagliare...qualsiasi ambiente di programmazione (come l ottimo eclipse) o editor di testo con colorazione della sintassi è essenziale....ti consiglio una via di mezzo che potrebbe essere textpad...evidenzia la sintassi java e di molti altri linguaggi e poi ti setti i tools per compilare ed eseguire e vuala, mai piu cmd...cmq eclipse è er meio, anche perche compila in real time e nel piu dei casi ti dice dove stai sbagliando (se lo userai te ne rednerai conto)....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.