PDA

View Full Version : Cambierà la legge elettorale?


Scoperchiatore
10-04-2006, 20:01
Che si concretizzi o meno la nefasta alternativa di avere le camere divise fra due schieramenti, è ovvio che questa legge elettorale permette situazioni fortemente instabili che qualunque persona che ha a cuore il proprio paese vorrebbe non vedere.

A questo punto, credete che i due schieramenti insieme, o quello che eventualmente vincerà definitivamente, modificheranno la legge?

E secondo voi, sarebbe necessario, o va bene lasciarla così?

bluelake
10-04-2006, 20:02
è un troiaio inaudito di legge, ma se vince il centrodestra seppur di poco non verrà cambiata, perché comunque va a loro favore

Scoperchiatore
10-04-2006, 20:05
è un troiaio inaudito di legge, ma se vince il centrodestra seppur di poco non verrà cambiata, perché comunque va a loro favore

Io credo che vada a favore degli sfavoriti. Quindi, paradossalmente, se perderà il cdx, andrà a loro favore alle prossime elezioni, in quanto sicuramente chi governa è sempre sfavorito, in Italia.

Ma comunque, è palese che si rischia la stasi governativa!
Secondo voi i politici saranno talmente "faccia di bronzo" da non curarsene, e lasciare tutto così!??

Ziosilvio
10-04-2006, 20:09
credete che i due schieramenti insieme, o quello che eventualmente vincerà definitivamente, modificheranno la legge?
Da convinto sostenitore del maggioritario posso solo dire: MAGARI!!!

Purtroppo il proporzionale, col suo permettere l'influenza sul governo da parte delle formazioncine più rachitiche e striminzite, è una pericolosa tentazione alla quale ben pochi politici italiani sono capaci di resistere... :(
Secondo voi i politici saranno talmente "faccia di bronzo" da non curarsene, e lasciare tutto così!??
... ma non hanno mica bisogno del mio parere, i nostri politici, per avere una tale faccia di bronzo! :fiufiu:

redegaet
10-04-2006, 20:19
Chiunque vinca con questa legge elettorale, non avrà mai stabilità. Chiunque ami il proprio paese non può accettare una cosa del genere.
Ricordo che questa magnifica legge l'ha voluta il cdx.
Ciao, Alex

Ziosilvio
10-04-2006, 20:30
Ricordo che questa magnifica legge l'ha voluta il cdx.
E chi se lo scorda... :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Ciocco@256
10-04-2006, 20:36
Si, ma Cesa ha già attribuito a questa legge il merito di aver portato ben il 2% in più a votare ( :muro: ), perchè "avvicina i partiti alla gente".

Comunque se si verificassero due maggioranze diverse nelle due camere, spero anch'io che si mettano una mano sulla coscienza, si ricambi la legge elettorale tutti assieme e si torni a votare immediatamente.

Hal2001
10-04-2006, 20:43
Io credo che vada a favore degli sfavoriti. Quindi, paradossalmente, se perderà il cdx, andrà a loro favore alle prossime elezioni, in quanto sicuramente chi governa è sempre sfavorito, in Italia.

Ma comunque, è palese che si rischia la stasi governativa!
Secondo voi i politici saranno talmente "faccia di bronzo" da non curarsene, e lasciare tutto così!??

Secondo me si Claudio, sono molto amareggiato in questo momento.

crespo80
10-04-2006, 20:49
ma l'Italia, secondo me, è un paese fatto apposta per il proporzionale, non possiamo copiare e incollare da paesi come gli stati uniti, le tradizioni sono radicate e dure a cambiare.
Io penso che un sistema misto come questo sia più aderente alla realtà del paese, magari prevedendo una soglia si sbarramento più alta (ad esempio il 5%) per avere solo 5 o 6 partiti in parlamento e un premio di maggioranza per i partiti che si uniscono in una coalizione (che non necesariamente devono essere solo 2 queste coalizioni)

Alla fine ci sarebbero fondamentalmente questi 6 partiti (riferendoci ai dati attuali del senato) + forse uno o due che si creerebbero da qualche fusione dei restanti


forza italia 23,4 %

ds 18,1 %

alleanza nazionale 12,4 %

margherita 10,8 %

rifondazione comunista 7,4 %

udc 6,8 %



Ovviamente, perchè il paese sia governabile, è necessario che il clima non sia avvelenato come quello aattuale e si possa parlare di alleanze tra i partiti e si possa lavorare insieme per il governo del paese, e non ci sia una metà del parlamento che vota una cosa e una metà che vota sempre contro!!!

FAM
10-04-2006, 20:58
Ovviamente, perchè il paese sia governabile, è necessario che il clima non sia avvelenato come quello aattuale e si possa parlare di alleanze tra i partiti e si possa lavorare insieme per il governo del paese, e non ci sia una metà del parlamento che vota una cosa e una metà che vota sempre contro!!!



La prossima volta usa questi... quello che scrivi è impossibile in Italia, da una parte come dall'altra :cry:

Scoperchiatore
10-04-2006, 21:00
Secondo me si Claudio, sono molto amareggiato in questo momento.

Anche io, il lazio è la regione più incerta ora...

SaMu
10-04-2006, 21:08
Gli italiani hanno votato per una maggioranza al senato e per l'altra alla camera.

La legge elettorale, per essere buona, dovrebbe ribaltare questo risultato?

Scoperchiatore
10-04-2006, 21:20
Gli italiani hanno votato per una maggioranza al senato e per l'altra alla camera.

La legge elettorale, per essere buona, dovrebbe ribaltare questo risultato?

Credo proprio di sì.

SaMu
10-04-2006, 21:29
Credo proprio di sì.

Non mi sembra una cosa molto democratica.

Scoperchiatore
10-04-2006, 21:33
Non mi sembra una cosa molto democratica.

Direi proprio di no.

AdrianSkynet
10-04-2006, 21:37
mah che dire..cmq forza italia sta prendendo + del 20% da solo... :muro:

majin mixxi
10-04-2006, 21:43
dovrebbe solo vincere chi prende piu' voti

punto

chiunque sia

zerothehero
10-04-2006, 21:43
mah che dire..cmq forza italia sta prendendo + del 20% da solo... :muro:

E' cmq calata di molto..dal 29.1% del 2001 al 23.1%...6 punti in meno.

Onisem
10-04-2006, 21:43
mah che dire..cmq forza italia sta prendendo + del 20% da solo... :muro:
Ed infatti è questo il dato allucinante, per quanto spiega in parte perchè non reggiamo il passo con gli altri paesi considerati moderni e civili.

zerothehero
10-04-2006, 21:45
dovrebbe solo vincere chi prende piu' voti

punto

chiunque sia

Non sono d'accordo..una buona legge elettorale DEVE favorire la governabilità, cioè una maggioranza e una opposizione.

Onisem
10-04-2006, 21:48
Non sono d'accordo..una buona legge elettorale DEVE favorire la governabilità, cioè una maggioranza e una opposizione.
Allora a maggior ragione questa è una porcheria.

zerothehero
10-04-2006, 21:50
Allora a maggior ragione questa è una porcheria.

Io vorrei un maggioritario uninominale... :D per falcidiare i mini-partiti.

Hal2001
10-04-2006, 21:52
E' cmq calata di molto..dal 29.1% del 2001 al 23.1%...6 punti in meno.

Molto? Penso di non essere il solo ad essere rimasto sbigottito da questo risultato, non avrei dato un centesimo sopra al 15% a favore di AN. Bah.

Scoperchiatore
10-04-2006, 21:54
Io vorrei un maggioritario uninominale... :D per falcidiare i mini-partiti.

Mi pare che in un referendum abbiamo tutti appoggiato una soluzione che si avvicinava a questa.... :muro:

majin mixxi
10-04-2006, 22:10
Mi pare che in un referendum abbiamo tutti appoggiato una soluzione che si avvicinava a questa.... :muro:

avevamo,in una società democratica forse

zerothehero
10-04-2006, 22:24
Molto? Penso di non essere il solo ad essere rimasto sbigottito da questo risultato, non avrei dato un centesimo sopra al 15% a favore di AN. Bah.

Un dimezzamento è una cosa al di fuori della realtà..nella peggiore delle ipotesi Forza Italia avrebbe preso il 20%.,23% è un buon risultatato visto i 5 anni di governo ma cmq PESSIMO considerando il 29% del 2001.

An sta sempre al 12%...praticamente quello che ha perso Forza ITalia è finito un pò all'UDC e un pò alla Margherita....
DS immobili e granitici sul 17.802%...a sinistra si devono svegliare e fare questo benedetto partito democratico, visto che i DS sono incapaci di intercettare nuovi voti, escludendo i voti "storici" (cioè gli elettori con forte party identification..)

zerothehero
10-04-2006, 22:27
Mi pare che in un referendum abbiamo tutti appoggiato una soluzione che si avvicinava a questa.... :muro:

Dobbiamo ringraziare alcune regioni dell'italia in cui in pochisono andati a votare per quel referendum, facendo abbassare il quorum sotto la maggioranza assoluta...quindi quel referendum non ha avuto alcun effetto.

Scoperchiatore
11-04-2006, 06:06
Comunque, alla fine dei giochi sembra che la legge li abbia leggermente sfavoriti.

Almeno di questo fatemi gioire. Mi spiace molto per il pareggio, però sinceramente una legge fatta con i piedi, se punisce i propri autori mi vede un minimo soddisfatto.

Sarebbe ora che si mettessero le persone giuste al posto giusto, e che le leggi le faccia chi sa analizzare e prevedere...

Mecoita
11-04-2006, 06:20
c'è per favore qualche anima pia :) che ci vuole spiegare perchè questa legge sarebbe cucita su misura per favorire il centrodestra sopratutto al senato ?

gourmet
11-04-2006, 06:38
c'è per favore qualche anima pia :) che ci vuole spiegare perchè questa legge sarebbe cucita su misura per favorire il centrodestra sopratutto al senato ?

Questa nuova legge ha eliminato il maggioritario. Nel maggioritario il centrosinistra ha sempre avuto molti più voti che nel proporzionale. Ora c'è solo il proporzionale, e questo pertanto avvantaggia il centrodestra. Comunque, questa legge si ritorce ugualmente contro il centrodestra, infatti i suoi meccanismi complicati sembrano per ora, permettere comunque la formazione del governo Prodi, anche se con una maggioranza parlamentare ristrettissima.

david82
11-04-2006, 09:39
indipendentemente da dx e sx, il sistema proporzionale secondo me è più rappresentativo della volontà del popolo.


immaginiamo che in tutti i seggi il 50.5% dei voti vada alla coalizione X e il 49.5% alla coalizione Y.
con il sistema maggioritario TUTTI i deputati e TUTTI i senatori vanno a X. la metà degli italiani non si sarà per niente rappresentato al potere.
questa cosa vi starà anche bene se siete di X, ma se voi foste di Y??

il proporzionale con premio di maggioranza mi sembra un giusto compromesso...

(questo per la camera)

la prova di quanto dico è quello che è successo ieri. da una parte con sistema maggioritario con più dell'1% di scarto è stato dato solo un seggio in più, dall'altra parte è bastato lo 0.05% per avere una consistente maggioranza.

quindi il problema di ingovernabilità non dipende affatto dal proporzionale, ma dalla strana situazione di maggioranza di csx alla camera e sostanziale parità al senato.

Tefnut
11-04-2006, 09:59
Si, ma Cesa ha già attribuito a questa legge il merito di aver portato ben il 2% in più a votare ( :muro: ), perchè "avvicina i partiti alla gente".

Comunque se si verificassero due maggioranze diverse nelle due camere, spero anch'io che si mettano una mano sulla coscienza, si ricambi la legge elettorale tutti assieme e si torni a votare immediatamente.
la gente ne ha le scatole piene della politica forse per quello è andata a votare, oltre al gran bombardamento mediatico

Tefnut
11-04-2006, 10:01
e a proposito della legge elettorale...

ricordiamoci ancora una volta del nostro pdc

http://video.google.com/videoplay?docid=-5127761311375457173&q=berlusconi&pl=true