View Full Version : Come avete Win Media Player ??
tecnico75
10-04-2006, 16:02
Ho aggiornato Windows Media Player con la versione 10,però sembra che come grafica "mangi" più spazio agli effetti grafici,o sbaglio?
L'ho aggiornato perchè alcuni file multimediali non me li riproduceva bene.
Voi l'avete aggiornato tutti?
Si possono avere tutte le impostazioni per vedere qualsiasi tipo di filmato,mantenendo il 9?
Grazie
Ho aggiornato Windows Media Player con la versione 10,però sembra che come grafica "mangi" più spazio agli effetti grafici,o sbaglio?
no
può sembrare più pesante graficamente ma in realtà ti fa risparmiare qualcosa rispetto alla 9
tutmosi3
11-04-2006, 08:04
no
può sembrare più pesante graficamente ma in realtà ti fa risparmiare qualcosa rispetto alla 9
Davvero?
Io sono fermo alla 9 perchè la 10 mi pareva un mattone.
Potresti postare lo screen shot di un Task Manager con WMP10 in azione?
Ciao e grazie
andrea.braida
11-04-2006, 08:36
media player 10 occupa 11 mega una volta aperto ;)
tutmosi3
11-04-2006, 08:49
media player 10 occupa 11 mega una volta aperto ;)
Stasera, appena posso, faccio una prova e guardo quanto occupa il 9.
Ciao e grazie
Er Monnezza
11-04-2006, 10:58
c'è ancora qualcuno che usa media player per riprodurre i video???
provate Zoom Player che è molto più sofisticato
ziozetti
11-04-2006, 13:40
Inutilizzato.
Fabiorayden
11-04-2006, 18:40
Ho aggiornato Windows Media Player con la versione 10,però sembra che come grafica "mangi" più spazio agli effetti grafici,o sbaglio?
L'ho aggiornato perchè alcuni file multimediali non me li riproduceva bene.
Voi l'avete aggiornato tutti?
Si possono avere tutte le impostazioni per vedere qualsiasi tipo di filmato,mantenendo il 9?
Grazie
Io l'ho aggiornato alla 10.
Tenendolo a schermo pieno o con gli effetti grafici lo trovo un po'più pesante del 9.
Se invece lo uso ridimensionato o in background non lo trovo granchè pesante.
Fabiorayden
11-04-2006, 19:53
A me Media Player 10 a prescindere dalla durata dell'mp3 durante l'esecuzione mi impegna dai 16 ai 25 mb
Per i video invece un po' meno, circa 12 mb.
Non so se rientro nella normalità
Ho aggiornato Windows Media Player con la versione 10,però sembra che come grafica "mangi" più spazio agli effetti grafici,o sbaglio?
L'ho aggiornato perchè alcuni file multimediali non me li riproduceva bene.
Voi l'avete aggiornato tutti?
Si possono avere tutte le impostazioni per vedere qualsiasi tipo di filmato,mantenendo il 9?
Grazie
wmp 10?
mai, va lentissimo na cagata :rolleyes:
moddingxp
12-04-2006, 08:27
windows media player è sempre stato l'alpine dei player per pc per quanto riguarda la musica, l'audiofilo se ne accorge. dite che e' pesante? provate a disabilitare gli effetti grafici, sono calcolati con la cpu, per questo possono rallentare il sistema. VLC (videolan) usatelo solo per quei file che non riuscite ad aprire con i classici player, perche' VLC emula! non usa i codec appropriati
e di conseguenza perde di qualita' sia visiva che sonora. piuttosto tenetevi aggiornato il pc con i codec giusti, io uso divx total pack 2.3 e mi trovo benissimo, poi a parte ho installato matroska, risultato vedo tutti i tipi di formati senza emulare con vlc. nn installate quelle cagate tipo nimo codec pack o simili che vi incasinano di codec ed alla fine non riuscite piu' a vedere niente
windows media player è sempre stato l'alpine dei player per pc per quanto riguarda la musica, l'audiofilo se ne accorge.
concordo, io sono passato ad vlc, e multi mp3 che prima con wmp10 sentivo alla grande, con vlc li sento a scatti... saltano... li sento con wmp10 e tutto ok.
piuttosto tenetevi aggiornato il pc con i codec giusti, io uso divx total pack 2.3 e mi trovo benissimo, poi a parte ho installato matroska, risultato vedo tutti i tipi di formati senza emulare con vlc. nn installate quelle cagate tipo nimo codec pack o simili che vi incasinano di codec ed alla fine non riuscite piu' a vedere niente
concordo anche quì, io uso divx dal sito, xvid sempre dal sito, real e quick alternative.... e ascolto e vedo qualsiasi cosa con wmp... poi quello che lui nn vede, lo vedo con vlc...
majin mixxi
12-04-2006, 08:41
OT
vi sembra normale che per vedere il 90% dei xvid devo usare il 4cc e cambiare in divx?
moddingxp
12-04-2006, 08:55
OT
vi sembra normale che per vedere il 90% dei xvid devo usare il 4cc e cambiare in divx?
prova ad installare questo:
ht*p://files.divx-digest.com/software/codec/XviD-1.1.0-30122005.exe
A me invece i video AVI (Divx 5.0) iniziano a scattare, mentre l'audio si ode normalmente. Questo sia con WMP 10, VLC, e DivX player. Ho disinstallato e reinstallato il DIVX e XVID codec originali, ma niente!
cosa pò essere?
moddingxp
12-04-2006, 20:07
A me invece i video AVI (Divx 5.0) iniziano a scattare, mentre l'audio si ode normalmente. Questo sia con WMP 10, VLC, e DivX player. Ho disinstallato e reinstallato il DIVX e XVID codec originali, ma niente!
cosa pò essere?
ciao bellissima! dovresti disinstallare tutto quello che riguarda i codec encoder e installare solo i codec giusti, metti questi:
ht*p://superb-east.dl.sourceforge.net/sourceforge/divxtotalpack/divxtotalpack_2.3.zip
se nn risolvi il problema nn riguarda i codec
grazie ho risolto!
Ho disistallato tutti i codec e poi ho installato il DIvxtotalpack che avevi linkato! ora funzia!
Thankks!!!
Fenomeno85
14-04-2006, 12:29
ma di solito uso media player classic
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Il Win media player 10 lo uso solo per gli mp3, e non occupa molta memoria (6-8 mb al massimo); per tutti gli altri file musicali e video uso media player classic, e laddove non riesce nemmeno quest'ultimo, c'è vlc che apre tutto :D
Ciao
vlc che apre tutto :D
Concordo! :Prrr: ..
Ma vorrei chiedervi una cosa! sonol riuscito a trovare i codec per sentire con Windows media player 10 le estensioni APE, MPC, FLAC..
Ma per estensioni MP4 e 3GP che codec mi consigliate??
bye
Ma per estensioni MP4 e 3GP che codec mi consigliate??
bye
credo che quick alternative vada benissmo, almeno x i 3gp.
Spaghetti
14-04-2006, 22:53
"Come avete Win Media Player ??"
alternative rulez...
wmp assolutamente inutilizzato... :sofico:
per gli mp3 e audio in genere uso Winamp
per i video VLC
riguardo al discorso della qualità audio restituita da alcuni programmi avrei una cosina da dire...
se stiamo parlando di divx, xvid, svcd, mp3, ogg, mpc, etc... c'è poco da conservare in qualità visto che la stessa viene distrutta con i formati compressi... non credo proprio che un audiofilo si ascolta la sua musica in formato mp3 ! perciò il discorso che vlc emula e abbassa la qualità è fuori posto a mio parere... a parte che non noto questa perdita :mbe: ,sarà che sono di animo rozzo :stordita: ... :D
Aggiornare WMP? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Mplayer e Amarok su Linux Debian :cool: :cool:
se stiamo parlando di divx, xvid, svcd, mp3, ogg, mpc, etc... c'è poco da conservare in qualità visto che la stessa viene distrutta con i formati compressi... non credo proprio che un audiofilo si ascolta la sua musica in formato mp3 ! perciò il discorso che vlc emula e abbassa la qualità è fuori posto a mio parere... a parte che non noto questa perdita :mbe: ,sarà che sono di animo rozzo :stordita: ... :D
io ti ripeto, lo stesso mp3 ascoltato con wmp nn ha difetti, con vlc, lo devo togliere dalla playlist.. va a scatti....
<^MORFEO^>
15-04-2006, 08:42
Io ho sempre utilizzato la versione 9 del Media Player e non mi ha mai dato problemi con nessun formato video e audio! E' comunque abbastanza pesantino come player se non ti interessano tutti gli effetti grafici ecc...
Prova invece ad aggiornare i tuoi codec se ti da problemi di riproduzione, pur mantenendo la versione 9!
Ciao
Spaghetti
15-04-2006, 11:29
io ti ripeto, lo stesso mp3 ascoltato con wmp nn ha difetti, con vlc, lo devo togliere dalla playlist.. va a scatti....
magari è in vbr anzichè cbr... dai un'occhiata, giusto per capire... a me non succede...
magari è in vbr anzichè cbr... dai un'occhiata, giusto per capire... a me non succede...
possibilissimo... però questo nn toglie che con wmp funziona alla grande, con vlc no.... tutto quì... e io uso vlc... quindi... ;)
Spaghetti
15-04-2006, 21:29
A parte che come ho detto prima è fuori discussione per me usare vlc per gli mp3 (winamp domina)... ho provato e mi sono accorto che è vero che scatta... ma solo quando fai altro... o cmq quando il pc fa altro... questo è dovuto alla bassa priorità che ha vlc... in quanto programmino leggero è comprensibile... se provi ad impostare la priorità in taskmanager ad almeno "Alta" (non basta SupNormale) vedi che non scatta più... cmq con i video il problema non si presenta... anche perchè si suppone che quando vedi un video/film non fai altro... :D !
Tu dirai: "wmp intelligentemente prende già le risorse che gli servono"... io rispondo: ne prende più di quante gliene servono visto che altri riproduttori mp3 occupano molta meno ram (winamp appena 6 mega con skin caricata) e usano meno procio, ed è qui che wmp dimostra tutta la sua pesantezza... e poi insomma credo che vlc non sia nato come riproduttore mp3 (per altro scomodo e scarno) ma sia nato per flussi audio/video con i quali se la cava egreggiamente...
A parte che come ho detto prima è fuori discussione per me usare vlc per gli mp3 (winamp domina)... ho provato e mi sono accorto che è vero che scatta... ma solo quando fai altro... o cmq quando il pc fa altro... questo è dovuto alla bassa priorità che ha vlc... in quanto programmino leggero è comprensibile... se provi ad impostare la priorità in taskmanager ad almeno "Alta" (non basta SupNormale) vedi che non scatta più... cmq con i video il problema non si presenta... anche perchè si suppone che quando vedi un video/film non fai altro... :D !
assolutamente no... o un piv e anche se imposto a tempo reale, va cmq a scatti, mentre il solito wmp no....
Spaghetti
16-04-2006, 12:29
:( forse avrai un altro problema... cmq la potenza del procio non c'entra... io ho un athlon 64 3000 (1800) ma va cmq a scatti quando navighi tra le cartelle dell'hd (sarà che ha poco buffer) a meno di impostare la priorità Alta, dopodichè suona liscio come l'olio...
:( forse avrai un altro problema... cmq la potenza del procio non c'entra... io ho un athlon 64 3000 (1800) ma va cmq a scatti quando navighi tra le cartelle dell'hd (sarà che ha poco buffer) a meno di impostare la priorità Alta, dopodichè suona liscio come l'olio...
3 hd da 120gb 8mb cache... file di swap su un disco, musica su un altro e il s.o. su un terzo...
e cmq nulla toglie che con le stesse identiche cose, con wmp nn da nessun problema! è vlc che nn va bene.
poi se tu mi parli di priorità, l'unica cosa che conta è il procio... e io avendo un intel è come se ne avessi 2.. di fatti posso impostare anche tempo reale....
e poi vlc nn lo fa con tutti, solo con alcuni, ma ti ripeto che con wmp nn succede con nessuno....
X gli mp3 domina foobar2000 altro che winamp :rolleyes:
X i video: VLC e Media Player Classic
Spaghetti
16-04-2006, 13:08
3 hd da 120gb 8mb cache... file di swap su un disco, musica su un altro e il s.o. su un terzo...
e cmq nulla toglie che con le stesse identiche cose, con wmp nn da nessun problema! è vlc che nn va bene.
be insomma dire che vlc non va bene mi sembra azzardato visto che personalmente non accuso la tua stessa persistenza del problema... se a te persiste il problema è localizzato... :rolleyes: riguardo alla dotazione hd è ovvio che non può essere il problema :D
poi se tu mi parli di priorità, l'unica cosa che conta è il procio... e io avendo un intel è come se ne avessi 2..
questo è poco ma sicuro ma ciò non toglie che in caso di basse priorità tale processo venga un'attimino ignorato... quindi puoi avere anche un 5000 ma per quell'attimino vlc ne soffre e per carità non voglio dire che sia un comportamento normale, anzi magari è anche un bug, ma visto che vlc non è ottimizzato per fare il player mp3...
va be poi riguardo all'HT di intel personalmente lo reputo un discorso molto teorico e poco pratico... (IMHO)... magari dai un'occhiata alle opzioni avanzate di vlc e vedi se è supportata... a me supporta le varie sse e 3d now... :)
Spaghetti
16-04-2006, 13:11
X gli mp3 domina foobar2000 altro che winamp :rolleyes:
X i video: VLC e Media Player Classic
x i video ti quoto, x mp3 alla fine è una questione di gusti... sono entrambi programmini leggeri... cmq ora lo provo... ;)
be insomma dire che vlc non va bene mi sembra azzardato visto che personalmente non accuso la tua stessa persistenza del problema... se a te persiste il problema è localizzato...
io dico che (vlc lo uso.... quindi nn è una battaglia contro vlc... ;) ) con wmp, nonostante tutti continuino a dire che fa schifo... nn ho nessun tipo assoluto di problema, se nn la sua pesantezza.... peccato che con vlc, (e per pigrizia nn ho voglia di avere un player per ogni tipo di vidoe, musica etc...) le stesse canzoni, suonate un secondo prima senza nessun problema con wmp, nn funzionino... vadino a scatti.. mentre altre funzionano a meraviglia... (sono su circa 190-200 canzoni, 3 o 4 quelle che nn funzionano...)
che possa dipendere da quello che volete... ma con wmp nn succede con nessuna... quindi siamo 4 a 0 (errori...) x vlc...
questo è poco ma sicuro ma ciò non toglie che in caso di basse priorità tale processo venga un'attimino ignorato... quindi puoi avere anche un 5000 ma per quell'attimino vlc ne soffre e per carità non voglio dire che sia un comportamento normale, anzi magari è anche un bug, ma visto che vlc non è ottimizzato per fare il player mp3...
e ti ripeto che nn è un problema di priorità.. ma proprio che vlc nn legge correttamente certi file convertiti magari anche con i piedi o come vuoi tu.. ma con vlc (gli stessi file...) nn si leggono (si leggono male..) con wmp nn ho nessun (assolutamente nessuno) problema...
la mia vuole solo essere una constatazione di fatto... poi che sia un prgio, un difetto, un problema dei file musicali o cosa altro nn mi interessa... io so che questi file (3 o 4 ripeto...) con wmp si leggono a meraviglia, con vlc no...
va be poi riguardo all'HT di intel personalmente lo reputo un discorso molto teorico e poco pratico... (IMHO)...
io con qualsiasi altra cpu se imposto tempo reale, il pc si cinchioda.... con l'ht no...
con qualsiasi altra cpu se provi a giocare contemporaneamente passando con alt+tab con 3 giochi, settlers iv+gp4+ civ4, si inchioda dopo il secondo gioco... con l'ht no... e passi da un gioco all'altro senza problemi...
con lìht mai avuto problemi a giocare mentre facevo conversione audio, video o qualsiasi altra cosa.. con anche solo un celeron o un amd 64bit (nn dual core...) se faccio una conversione audio la cpu va al 100% e se apro anche solo wmp si rallenta tutto... con l'ht no..
con l'ht gestisco anche 2 macchine virtuali contemporaneamente... con un amd 64bit no... (parlo di nessuna perdita di prestazioni...)
fatti... nn teorie... ;)
Spaghetti
16-04-2006, 14:49
ma guarda che io non sto dicendo che wmp dà problemi di riproduzione... ho solo detto che è pesante e mi sembra che siamo d'accordo...
riguardo all'HT come è detto è un IMHO che può anche essere sbagliato... il mio dubbio nasce sul fatto che una cpu logica non potrà mai comportarsi come un seconda cpu... motivo per cui intel ha scelto di non implementare più HT nei nuovi proci dual core autentici... mi sembra...
senza contare che magari trattandosi di cpu logica ha anche bisogno del supporto da parte del software che intende sfruttarla mentre un dual core fisico fa tutto da se e penso che sia anche più stabile (IMHO)...
e ti ripeto che nn è un problema di priorità.. ma proprio che vlc nn legge correttamente certi file convertiti magari anche con i piedi o come vuoi tu.. ma con vlc (gli stessi file...) nn si leggono (si leggono male..) con wmp nn ho nessun (assolutamente nessuno) problema...
è evidente che parliamo di 2 problemi diversi e probabilmente nessuno dei 2 problemi è su vlc... io ti posso giurare che il mio lo risolvo assegnando priorità alta al processo di vlc... di contro tu non soffri questo problema quindi direi che è localizzato sul mio pc... per quanto riguarda il tuo problema invece non lo soffro io e quindi si deduce che è localizzato sul tuo pc magari per un insieme di cause forse neanche in questo caso riconducibili a vlc... :rolleyes:
di certo è che non possiamo stabilirlo con 2 soli pareri visto tutti i fattori che possono influenzare il corretto funzionamento di un programma su un pc... servirebbe una partecipazione più ampia che cmq non c'è... :( ... apriamo un sondaggio ? :D :D
videolan se glieli chiami .avi ti legge anche i sassi e le foglie degli alberi
Se vi può essere utile a me vlc nn ha mai dato nessun genere di problema con gli mp3.
Sotto windows lo uso anche per farne l'anteprima e nn ha mai scattato (nonostante il mio disco sia un mattone) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.