View Full Version : Una Canon BJC 4300 su Win XP con porta USB
andrew2002
10-04-2006, 08:40
Ho dovuto collegare la mia Canon BJC 4300 (che funzionava meravigliosamente bene con Win 98SE e porta parallela) con un notebook Acer Aspire 1603 con Win XP HE tramite porta USB, per fare ciò ho acquistato un cavo (marca MANHATTAN - http://www.manhattan-support.com) che su un estremo ha una porta parallela e sull'altro una USB. Fatto il collegamento ho installato i driver scaricato da canon.com, il file è "bjc4300Win2kXPv150.exe", terminata l'installazione mi viene chiesto quale porta usare ed io ho indicato LPT1; non so se sia corretto fatto sta non non riesce a stampare, al posto di LPT1 ho anche messo porta USB. I risultati sono sempre negativi.
Qual è la porta giusta LPT1 o USB?
Una volta installato il file "bjc4300Win2kXPv150.exe", ho anche indicato al wizard dove andare a trovare il file .inf che si è creato in c:\temp dopo l'installazione di "bjc4300Win2kXPv150.exe" ed il file .inf è stato installato.Ma nessun risultato positivo. Le sarei grato se mi potesse dare qualche dritta per risolvere il problema.
Grazie mille e con l'occasione porgo cordiali distinti saluti. Andrea Pagani
Per il PC la porta giusta è quella USB
andrew2002
11-04-2006, 08:02
Grazie per la dritta!
Ho settato la porta USB ed ho lanciato una stampa, che avviene però
il risultato è una stampa con pochissimo inchiostro, tale da essere illeggibile.
Non penso che improvviamanete la stampante abbia finito l'inchiostro.
Da cosa può dipendere?
Se lancio la stampa da Word (File --> Stampa), sulla maschera che si apre per la stampa, tra le icone compare quella di "trova stampante" che però non mi permette di settare nulla.
Se lancio la stampa dalla barra degli strumenti (cliccando sull'iconcina della stampante) ottengo la stampa sbiaditissima, praticamente illeggibile.
Grazie mille.
Ciao
Andrea
andrew2002
03-05-2006, 09:21
Ho contattato i produttori del cavo che mi hanno dato questa risposta:
1. Please check in device manager, under USB there must be a new item
called: USB PRINTING SUPPORT.
2. Please check in the driver settings of the CANON if it prints to
port USB001.
Ora il punto 1. non è verificato nel mio notebook, in quanto la scritta "Supporto stampa USB" in "Gestione Periferiche" non c'è. Come posso farla apparire?
2: Questo punto è OK; la porta, come mi avevi consigliato tu, è corretta.
Se potessi darmi qualche dritta per far apparire la scritta "supporto stampa USB" ti sarei grato.
Grazie mille!
Ciao
Andrea
Purtroppo non so cosa suggerirti, a parte, per scaramanzia, installare gli ultimi driver USB disponibili per il notebook o la scheda madre
andrew2002
04-05-2006, 08:46
La vedo dura!
Grazie mille lo stesso.
Secondo te, comprando un cavo analogo, ma di marca diversa si potrebbe risolvere il problema oppure no?
Grazie mille ancora.
Ciao
Andrea
Nelle proprietà della stampante canon dovresti avere in "porte" dovresti avere e spuntare USB001.
In gestione periferiche dovresti avere tra USB, il supporto di stampa usb.
Prova a scollegare l' adattatore, rimuovere la stampante, riavviare.
Poi collegi l' adattatore, accendi la stampante e vedi se te la riconosce automaticamente.
Se non la riconosce installa la stampante da pannello di controllo, stampanti ed altro hardware,aggiungi una stampante.
A questo punto, viene cercata la stampante, se non viene trovata si può installarla manualmente specificando la porta USB001, se la porta non c'è, ci dovrebbe essere se non ricordo male, la possibilità di creare la porta.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.