PDA

View Full Version : Elezioni, tolto il crocifisso da seggio


teogros
09-04-2006, 22:46
In comune nei pressi di Terni, indagano carabinieri

(ANSA) - AMELIA (TERNI), 9 APR - Ieri in un seggio di una scuola di Fornole (Amelia), il presidente della sezione avrebbe deciso di togliere il crocifisso dal muro. La sua decisione ha causato le immediate proteste di alcuni rappresentanti dei partiti di centrodestra impegnati nello stesso seggio.Sono stati gli agenti della GdF ad avvertire del fatto i carabinieri di Amelia, che in tarda mattinata hanno compiuto un sopralluogo. Il crocifisso, al momento, non e' stato ancora ricollocato al suo posto.

Manco fosse l'icona di Berlusconi. :nono: :sob: :(

kaioh
09-04-2006, 22:48
ma al seggio elettrorale non si può fare politica o sbaglio?

teogros
09-04-2006, 22:50
ma al seggio elettrorale non si può fare politica o sbaglio?

??

loreluca
09-04-2006, 22:54
In comune nei pressi di Terni, indagano carabinieri

(ANSA) - AMELIA (TERNI), 9 APR - Ieri in un seggio di una scuola di Fornole (Amelia), il presidente della sezione avrebbe deciso di togliere il crocifisso dal muro. La sua decisione ha causato le immediate proteste di alcuni rappresentanti dei partiti di centrodestra impegnati nello stesso seggio.Sono stati gli agenti della GdF ad avvertire del fatto i carabinieri di Amelia, che in tarda mattinata hanno compiuto un sopralluogo. Il crocifisso, al momento, non e' stato ancora ricollocato al suo posto.

Manco fosse l'icona di Berlusconi. :nono: :sob: :(
Caspita, chissà che fastidio che dava il crocefisso. :doh:

teogros
09-04-2006, 22:57
Caspita, chissà che fastidio che dava il crocefisso. :doh:

Già... impediva di apporre la croce sul simbolo giusto. :rolleyes:

giannola
10-04-2006, 00:06
Già... impediva di apporre la croce sul simbolo giusto. :rolleyes:

:rotfl:

l'importante non è togliere il crocifisso ma metterci una croce sopra :D

gourmet
10-04-2006, 00:11
La corte costituzionale con sentenza ha stabilito che, in presenza del crocefisso, presidenti di seggio e scrutatori, posso legittimamente rifiutarsi di svolgere i loro compiti. Quindi bene hanno fatto a toglierlo.

Thunderfox
10-04-2006, 00:13
io ce ne avrei attaccati altri e 10 in quella stanza........non me ne importa granchè ma possibile che per una persona devono fare tutto sto casino ?

bluelake
10-04-2006, 00:16
forse avevano paura che risorgesse con una settimana di anticipo e volesse votare senza il certificato elettorale... :stordita:

dantes76
10-04-2006, 00:26
Forse gli ricordava Ruini, ecco perche ha chiesto di toglierlo,
dove sono andato io non c'e ne stavano :)

somfy
10-04-2006, 00:32
O forse più che Ruini gli ricordava che è un sacrosanto diritto votare senza essere spiati???

x-ics
10-04-2006, 00:39
.......non me ne importa granchè ma possibile che per una persona devono fare tutto sto casino ?
intendi quello affisso alla croce?

Thunderfox
10-04-2006, 00:47
intendi quello affisso alla croce?
io non ci ho fatto nemmeno caso se c'era il crocifisso nell'aula in cui ho votato, cmq non ho capito cosa intendi........io mi riferivo alla croce come simbolo

rastaban
10-04-2006, 00:50
Forse gli ricordava Ruini, ecco perche ha chiesto di toglierlo,
dove sono andato io non c'e ne stavano :)

Esatto.

Crocifisso > Papa-Ruini-Pera-valori-vita ecc. ecc.> indicazioni di voto della Chiesa > no pacs no aborto = votate destra

StefAno Giammarco
10-04-2006, 02:24
*




e personalmente controllo sempre che dove voto non ce ne siano...altrimenti conosco le procedeure per richiederne la rimozione ;)

Fai bene. E poi diciamola tutta: quel tipo è un ebreo palestinese, quindi extracomunitario, senza regolare permesso di soggiorno e quindi clandestino. Non ha nemmeno un lavoro in nero altrimenti non passerebbe tutto il suo tempo li appeso senza far niente. Se in questo paese si facessero rispettare a tutti le leggi dovrebbe essere immediatamente espulso. Mi auguro che qualcuno, finalmente, provveda.

beppegrillo
10-04-2006, 02:31
Esatto.

Crocifisso > Papa-Ruini-Pera-valori-vita ecc. ecc.> indicazioni di voto della Chiesa > no pacs no aborto = votate destra
chissà come sarà contento nostro signore (x chi crede) di essere considerato un simbolo politico.. :fagiano:

StefAno Giammarco
10-04-2006, 02:40
chissà come sarà contento nostro signore (x chi crede) di essere considerato un simbolo politico.. :fagiano:

Si vabbé però anche Lui ha le sue colpe: mica è colpa nostra se si è scelto lo stesso simbolo della DC e dell'UDC.

Estero
10-04-2006, 02:41
il posto dei crocefissi è la chiesa, se io voglio vedere il crocefisso al muro me lo metto a casa mia o vado in chiesa, nn lo metto in un luogo pubblico frequentato anke da ki (come me, penso si fosse capito) è ateo e nn condivide minimamente le idee religiose (cattoliche in primis). avrei un idea su dove possono mettersi il crocefisso ma me la tengo :fagiano: :ciapet:

Thunderfox
10-04-2006, 02:48
Vi fate tutti questi problemi per un crocifisso.
Dove sono andato a votare oggi, nel corridoio c'erano tutti i simboli delle religioni disegnati su dei fogli.
Secondo il vostro ragionamento avrei dovuto farli staccare tutti ? :rolleyes:
Chi sono io per andare a dire che devono togliere un crocifisso da un aula ?
La democrazia e la libertà esistono solo quando vi pare ?
Una persona ha tutto questo potere di decidere sugli altri ?

StefAno Giammarco
10-04-2006, 02:50
Vi fate tutti questi problemi per un crocifisso.
Dove sono andato a votare oggi, nel corridoio c'erano tutti i simboli delle religioni disegnati su dei fogli.
Secondo il vostro ragionamento avrei dovuto farli staccare tutti ? :rolleyes:

Ma no, per carità, solo il Crocifisso.

Topomoto
10-04-2006, 03:03
il posto dei crocefissi è la chiesa, se io voglio vedere il crocefisso al muro me lo metto a casa mia o vado in chiesa, nn lo metto in un luogo pubblico frequentato anke da ki (come me, penso si fosse capito) è ateo e nn condivide minimamente le idee religiose (cattoliche in primis). avrei un idea su dove possono mettersi il crocefisso ma me la tengo :fagiano: :ciapet:
Capisco tu possa non condividere idee religiose, ma il punto è: ti da FASTIDIO il crocifisso in un luogo pubblico?
Perchè in questo caso si cade nell'intolleranza......e ragionando nello stesso modo potrebbero darmi fastidio altre 6000 cose e/o simboli presenti in luoghi pubblici :rolleyes:

Estero
10-04-2006, 05:07
Capisco tu possa non condividere idee religiose, ma il punto è: ti da FASTIDIO il crocifisso in un luogo pubblico?
Perchè in questo caso si cade nell'intolleranza......e ragionando nello stesso modo potrebbero darmi fastidio altre 6000 cose e/o simboli presenti in luoghi pubblici :rolleyes:

si mi da FASTIDIO e nn poco, nn dico SCHIFO per nn offendere nessuno

PS: a questo punto mettiamo anke il mio avatar, perkè no? :stordita:

titovalma
10-04-2006, 07:43
Attenzione!!!
Il "PROGRESSO" sinistrorso AVANZA INESORABILE.
GRAZIE!
Questo è solo l'inizio...
prevedo 5 anni di interventi protesi verso il "PROGRESSO".
I comunisti non ne hanno colpa...(QUESTI SONO!)
Ma i centristi "pseudo-moderati-prodibindiani" dovranno fare i conti con il NOSTRO SIGNORE. (non il Berlusca eeeh!)

sider
10-04-2006, 08:10
Attenzione!!!
Il "PROGRESSO" sinistrorso AVANZA INESORABILE.
GRAZIE!
Questo è solo l'inizio...
prevedo 5 anni di interventi protesi verso il "PROGRESSO".
I comunisti non ne hanno colpa...(QUESTI SONO!)
Ma i centristi "pseudo-moderati-prodibindiani" dovranno fare i conti con il NOSTRO SIGNORE. (non il Berlusca eeeh!)

Pentitevi peccatori! La fine del mondo è vicina!

teogros
10-04-2006, 08:44
Esatto.

Crocifisso > Papa-Ruini-Pera-valori-vita ecc. ecc.> indicazioni di voto della Chiesa > no pacs no aborto = votate destra

:eek: Spero tu stia scherzando, ma lo dico seriamente!

<Straker>
10-04-2006, 08:48
e personalmente controllo sempre che dove voto non ce ne siano...altrimenti conosco le procedeure per richiederne la rimozione ;)

Ci spieghi qual e'? :)

teogros
10-04-2006, 08:58
si mi da FASTIDIO e nn poco, nn dico SCHIFO per nn offendere nessuno

PS: a questo punto mettiamo anke il mio avatar, perkè no? :stordita:

Mettiamo anche una bella svastica, perchè no?

nestle
10-04-2006, 09:31
Attenzione!!!
Il "PROGRESSO" sinistrorso AVANZA INESORABILE.
GRAZIE!
Questo è solo l'inizio...
prevedo 5 anni di interventi protesi verso il "PROGRESSO".
I comunisti non ne hanno colpa...(QUESTI SONO!)
Ma i centristi "pseudo-moderati-prodibindiani" dovranno fare i conti con il NOSTRO SIGNORE. (non il Berlusca eeeh!)

siamo alle solite...

quando qualcuno cerca di far rispettare i diritti, che uno stato laico deve garantire, si grida allo scandalo.

rispetto per ogni religione, ma nei luoghi appositi. i crocefissi lasciamoli nelle chiese, se uno ne sente proprio la necessità e non può farne a meno, dopo il voto va a fare una bella preghiera... in chiesa... :rolleyes:

teogros
10-04-2006, 09:34
siamo alle solite...

quando qualcuno cerca di far rispettare i diritti, che uno stato laico deve garantire, si grida allo scandalo.

rispetto per ogni religione, ma nei luoghi appositi. i crocefissi lasciamoli nelle chiese, se uno ne sente proprio la necessità e non può farne a meno, dopo il voto va a fare una bella preghiera... in chiesa... :rolleyes:

Allora togliamo anche i preti dagli ospedali: forse le uniche persone che hanno una parola di conforto per ammalati e parenti.

sider
10-04-2006, 09:38
Allora togliamo anche i preti dagli ospedali: forse le uniche persone che hanno una parola di conforto per ammalati e parenti.

Da alcuni sono stati allontanate le suore-infermiere ed hanno fatto bene.

nestle
10-04-2006, 09:41
Allora togliamo anche i preti dagli ospedali: forse le uniche persone che hanno una parola di conforto per ammalati e parenti.

primo non vedo cosa c'entri con i crocefissi nei seggi, poi per questo dovrebbero esserci degli psicologi e non dei preti.

teogros
10-04-2006, 09:42
Da alcuni sono stati allontanate le suore-infermiere ed hanno fatto bene.

Perfetto: togliamole tutte e i preti, tutto quanto. Potrebbero indurre i malati a fare propaganda berlusconiana per tutto il tempo di degenza.

teogros
10-04-2006, 09:43
primo non vedo cosa c'entri con i crocefissi nei seggi, poi per questo dovrebbero esserci degli psicologi e non dei preti.

Come non vedi cosa c'entra? Un paio d'occhialetti? :) Se si voglion togliere i simboli religiosi, non si può eliminare solo quelli che non ci piaccioni: o tutto, o niente.

Gli psicologi? Bene, li paghi te?

^TiGeRShArK^
10-04-2006, 09:49
Attenzione!!!
Il "PROGRESSO" sinistrorso AVANZA INESORABILE.
GRAZIE!
Questo è solo l'inizio...
prevedo 5 anni di interventi protesi verso il "PROGRESSO".
I comunisti non ne hanno colpa...(QUESTI SONO!)
Ma i centristi "pseudo-moderati-prodibindiani" dovranno fare i conti con il NOSTRO SIGNORE. (non il Berlusca eeeh!)
prego non c'è di ke...
grazie a quelli ke la pensano come te la kiesa non paga l'ICI, e ora vi siete anke fatti irretire dalla promessa elettorale del cavaliere....
guarda caso in 5 anni è riuscito a levarlo solo alla kiesa..
figurati se faceva in tempo a levarla anke a noi comuni mortali :asd:
Complimenti x aver dato il tuo voto ad una persona così coerente e x niente volta a fare di tutto x mettercela nel......:stordita:

oscuroviandante
10-04-2006, 09:52
azz.... e io che sono andato a votare con al collo la medaglietta che ho da quando sono nato che raffigura un angelo e una croce.

Dovevano decapitarmi !!!

:rolleyes:

sider
10-04-2006, 09:54
Perfetto: togliamole tutte e i preti, tutto quanto. Potrebbero indurre i malati a fare propaganda berlusconiana per tutto il tempo di degenza.

Non certo per questo, bensì per mancanza di competenza, cmq non c'entra nulla con il thread

titovalma
10-04-2006, 09:54
Sono discussioni (non solo questa) non produttive.
Le DIVERSE posizioni sono BEN marcate.

Da una parte chi crede che il crocefisso sia qualcosa che non si può scegliere se esporre oppure no. SI DEVE ESPORRE perchè protegga TUTTI noi.

Dall'altra coloro che pensano sia giusto ELIMINARLO in quanto esporlo sarebbe una atto di grave prepotenza verso i nuovi arrivati.

ELETTORI ITALIANI, A VOI LA SCELTA!!!
(L'eventuale pentimento a posteriori sarà punito con un finesettimana in compagnia di Bertinotti in CINA) :D

parax
10-04-2006, 09:55
Fai bene. E poi diciamola tutta: quel tipo è un ebreo palestinese, quindi extracomunitario, senza regolare permesso di soggiorno e quindi clandestino. Non ha nemmeno un lavoro in nero altrimenti non passerebbe tutto il suo tempo li appeso senza far niente. Se in questo paese si facessero rispettare a tutti le leggi dovrebbe essere immediatamente espulso. Mi auguro che qualcuno, finalmente, provveda.


Sono daccordo, per non parlare del papa tedesco che ruba il lavoro ai papi italiani, vabbè che siamo nell'UE ma a tutto c'è un limite. :O

titovalma
10-04-2006, 09:59
prego non c'è di ke...
grazie a quelli ke la pensano come te la kiesa non paga l'ICI, e ora vi siete anke fatti irretire dalla promessa elettorale del cavaliere....
guarda caso in 5 anni è riuscito a levarlo solo alla kiesa..
figurati se faceva in tempo a levarla anke a noi comuni mortali :asd:
Complimenti x aver dato il tuo voto ad una persona così coerente e x niente volta a fare di tutto x mettercela nel......:stordita:

KIESA?
Quanti anni hai 17???
Non stai mica mandando un SMSSMSM alla morosetta (ops COMPAGNA)!
RISPETTO!

Krammer
10-04-2006, 10:00
Sono discussioni (non solo questa) non produttive.
Le DIVERSE posizioni sono BEN marcate.

Da una parte chi crede che il crocefisso sia qualcosa che non si può scegliere se esporre oppure no. SI DEVE ESPORRE perchè protegga TUTTI noi.

Dall'altra coloro che pensano sia giusto ELIMINARLO in quanto esporlo sarebbe una atto di grave prepotenza verso i nuovi arrivati.

ELETTORI ITALIANI, A VOI LA SCELTA!!!
(L'eventuale pentimento a posteriori sarà punito con un finesettimana in compagnia di Bertinotti in CINA) :D

dimentichi una posizione: chi non gliene frega assolutamente nulla dei crocifissi o di qualsivoglia simbolo religioso :O :stordita:
cmq concordo sul fatto che una discussione simile non porti da nessuna parte :)

^TiGeRShArK^
10-04-2006, 10:05
KIESA?
Quanti anni hai 17???
Non stai mica mandando un SMSSMSM alla morosetta (ops COMPAGNA)!
RISPETTO!
ma x favore...
vedi tu di crescere e di avere minimo minimo UNA laurea prima di parlare...
non sei nenanke in grado di ribattere ai miei argmenti ke devi passare sul piano personale...
au revoir :O

Alessandro Bordin
10-04-2006, 10:07
si mi da FASTIDIO e nn poco, nn dico SCHIFO per nn offendere nessuno

PS: a questo punto mettiamo anke il mio avatar, perkè no? :stordita:

A proposito.. sostituiscilo, grazie.

A me non interessa nulla, ma la cosa crea problemi.

Tnks

reden
10-04-2006, 10:13
ma vi rendete conto state dicendo che chi ha simpatia per il crocifisso e di centro destra e per chi no e di centro sinistra ????

Io sono daccordo a togliere i crocifissi dai luoghi publici perche sono publici e statali ..L'italia e si o no un paese laico ?

Se L'italia non lo e' allora dobbiamo prendere letteralmnte qualsiasi cosa che la chiesa dice e chiede non prestando importanza magari per persone che sono tutto tranne che cattoliche !

nestle
10-04-2006, 10:14
Come non vedi cosa c'entra? Un paio d'occhialetti? :) Se si voglion togliere i simboli religiosi, non si può eliminare solo quelli che non ci piaccioni: o tutto, o niente.

Gli psicologi? Bene, li paghi te?


non è una questione di piacere o meno, vanno tolti per laicizzare veramente lo stato.

a me se devo essere sincero non danno fastidio, ma se a qualcuno da fastidio non ci si deve proprio porre il problema.

se il prete viene a dare conforto in ospedale (giusto o sbagliato che sia) chi non è d'accordo non riceverà il suo conforto, non credo (e non spero) venga a benedirti a forza :D

in alcuni ospedali già ci sono psicologi in reparti "delicati". sono mosche bianche, ma questo è un altro problema che prescinde dalla religione.

nei paesi del nord europa sono una realtà molto diffusa, spesso c'è il supporto psicologico per il malato e per i parenti...


cmq per chi afferma che i cattivi comunisti (io non sono di sinistra...) porteranno con queste azioni il male in italia, ricordo che in tutti i paesi civili europei non esiste una religione di stato (che di fatto abbiamo in italia) e una diffusione di simboli religiosi così ampia come da noi; tuttavia vivono in maniera civile e spessisimo molto più civile che da noi. Una croce nel seggio non porta civilità o valori, ma chi la vuole a tutti costi è, al contrario, portatore di quell'integralismo religioso all'italiana... ovvero, guai a chi tocca il crocifisso da scuola di mio figlio e poi va a messa 2 volte l'anno...

sider
10-04-2006, 10:30
ma x favore...
vedi tu di crescere e di avere minimo minimo UNA laurea prima di parlare...
non sei nenanke in grado di ribattere ai miei argmenti ke devi passare sul piano personale...
au revoir :O

Si però leva quelle "k" che sono allucinanti, dici delle cose interessanti ma non ti leggo mai perchè a vedere le k mi viene il latte alle ginocchia. Fai uno sforzo! ;)

Topomoto
10-04-2006, 10:32
si mi da FASTIDIO e nn poco, nn dico SCHIFO per nn offendere nessuno

PS: a questo punto mettiamo anke il mio avatar, perkè no? :stordita:
Ora, a parte che "schifo" l'hai detto, ti rendi almeno conto di ciò che scrivi?
Perchè tu non stai parlando di seggi elettorali, tu stai parlando di LUOGHI PUBBLICI in generale, e la cosa è alquanto preoccupante :rolleyes:

jumpermax
10-04-2006, 10:36
non mi crea problemi la presenza del crocifisso.
mi crea qualche perplessità che a qualcuno crei qualche problema.
mi crea notevoli perplessità che qualcuno li voglia tenere per forza.
Insomma è già li fa parte dell'arredamento non credo cambi qualcosa. Ma se qualcuno vuol sostenere che DEVE stare li appeso, beh si prepari a fornire più che valide spiegazioni...

Alessandro Bordin
10-04-2006, 10:38
non mi crea problemi la presenza del crocifisso.
mi crea qualche perplessità che a qualcuno crei qualche problema.
mi crea notevoli perplessità che qualcuno li voglia tenere per forza.
Insomma è già li fa parte dell'arredamento non credo cambi qualcosa. Ma se qualcuno vuol sostenere che DEVE stare li appeso, beh si prepari a fornire più che valide spiegazioni...


Condivido

the_joe
10-04-2006, 10:41
non mi crea problemi la presenza del crocifisso.
mi crea qualche perplessità che a qualcuno crei qualche problema.
mi crea notevoli perplessità che qualcuno li voglia tenere per forza.
Insomma è già li fa parte dell'arredamento non credo cambi qualcosa. Ma se qualcuno vuol sostenere che DEVE stare li appeso, beh si prepari a fornire più che valide spiegazioni...
A me non crea nessun problema la presenza del crocifisso come non mi crea nessun problema la sua assenza.
Il problema me lo creano le prepotenze di chi lo vuole appendere o di chi lo vuole togliere, se c'è, non vedo perchè doverlo togliere per forza, così come se non c'è, non vedo perchè doverlo appendere per forza, si potrebbero lasciare le cose come stanno senza sempre pretendere di far valere i propri capricci.

Topomoto
10-04-2006, 10:47
A me non crea nessun problema la presenza del crocifisso come non mi crea nessun problema la sua assenza.
Il problema me lo creano le prepotenze di chi lo vuole appendere o di chi lo vuole togliere, se c'è, non vedo perchè doverlo togliere per forza, così come se non c'è, non vedo perchè doverlo appendere per forza, si potrebbero lasciare le cose come stanno senza sempre pretendere di far valere i propri capricci.
Esatto. Ormai il "capriccio" è uno degli sport preferiti....

Krammer
10-04-2006, 10:48
A me non crea nessun problema la presenza del crocifisso come non mi crea nessun problema la sua assenza.
Il problema me lo creano le prepotenze di chi lo vuole appendere o di chi lo vuole togliere, se c'è, non vedo perchè doverlo togliere per forza, così come se non c'è, non vedo perchè doverlo appendere per forza, si potrebbero lasciare le cose come stanno senza sempre pretendere di far valere i propri capricci.
però devi anche pensare al fatto che se il crocifisso c'è significa che qualcuno ce lo ha messo, e non per forza da tempi immemori ;)
la domanda secondo me è: "perchè metterlo?" piuttosto che "perchè toglierlo?"

nestle
10-04-2006, 10:59
il problema sarebbe di facile soluzione:

eliminare ogni simbolo religioso dai luoghi pubblici e lasciare la religione come una cosa personale e non pubblica.
non vedo cosa ci sia di male o di strano.

rastaban
10-04-2006, 11:02
:eek: Spero tu stia scherzando, ma lo dico seriamente!

Beh era ironico il tutto, a parte l'indicazione di voto di una parte della Chiesa che, tanto per cambiare, non e' mancata nemmeno stavolta. :fagiano:

joesun
10-04-2006, 11:10
Da una parte chi crede che il crocefisso sia qualcosa che non si può scegliere se esporre oppure no. SI DEVE ESPORRE perchè protegga TUTTI noi.



:eek:

sì, la prossima campagna di B. sulla sicurezza sarà:"più crocifissi per tutti!!"

:rotfl:

ma per favore, siamo nel 2006... :rolleyes:

rastaban
10-04-2006, 11:20
non mi crea problemi la presenza del crocifisso.
mi crea qualche perplessità che a qualcuno crei qualche problema.
mi crea notevoli perplessità che qualcuno li voglia tenere per forza.
Insomma è già li fa parte dell'arredamento non credo cambi qualcosa. Ma se qualcuno vuol sostenere che DEVE stare li appeso, beh si prepari a fornire più che valide spiegazioni...

Ma sbaglio o una vecchia legge permetteva di appendere i crocefissi nei luoghi pubblici?

Sta di fatto che c'e' troppa confusione (e contradditorieta' nelle sentenze) su questo argomento.

Quella che manca e' la chiarezza, non sarebbe opportuno stabilire una volta per tutte se si possono continuare a tenere nei luoghi pubblici o meno (magari con un referendum?), senza arrivare ai soliti aspri contrasti e opinioni divergenti, si puo' tenere non si puo' ma forse boh chissa'...,

Non sarebbe meglio decidere definitivamente se si puo' esporre o meno il crocefisso, e poi tutti devono adeguarsi a quel che dice la legge?

Non credo ci siano poi molte altre soluzioni per mettere la parola fine a questa stressante diatriba, se non quella eventuale di integrare al crocifisso i simboli delle altre religioni, dato che quella del crocifisso sta diventando una questione all' ordine del giorno.

Se non si trova una soluzione al "problema" questi poco piacevoli e aspri contrasti sul crocefisso con ogni probabilita' continueranno ad aumentare, si continuera' ad andare avanti coi battibecchi, col "ho ragione io e non tu", ecc.

joesun
10-04-2006, 11:22
Quella che manca e' la chiarezza, non sarebbe opportuno stabilire una volta per tutte se si possono continuare a tenere nei luoghi pubblici o meno (magari con un referendum?), senza arrivare ad aspri contrasti e opinioni divergenti, si puo' tenere non si puo' ma forse boh chissa'...,


un referendum del genere prevederebbe il quorum e ruini indicherebbe di non andare a votare, facendola franca anche questa volta.

zuper
10-04-2006, 11:31
trovo che qualsiasi simbolo religioso deve essere lasciato FUORI dalla vita pubblica!!!!!!

lo vuoi? te lo appendi al collo o te lo appendi in camera tua!

nestle
10-04-2006, 11:34
Ma sbaglio o una vecchia legge permetteva di appendere i crocefissi nei luoghi pubblici?

Sta di fatto che c'e' troppa confusione (e contradditorieta' nelle sentenze) su questo argomento.

Quella che manca e' la chiarezza, non sarebbe opportuno stabilire una volta per tutte se si possono continuare a tenere nei luoghi pubblici o meno (magari con un referendum?), senza arrivare ai soliti aspri contrasti e opinioni divergenti, si puo' tenere non si puo' ma forse boh chissa'...,

Non sarebbe meglio decidere definitivamente se si puo' esporre o meno il crocefisso, e poi tutti devono adeguarsi a quel che dice la legge?

Non credo ci siano poi molte altre soluzioni se non quella eventuale di integrare al crocifisso i simboli delle altre religioni, dato che quella del crocifisso sta diventando una questione all' ordine del giorno.

Se non si trova una soluzione al "problema" questi poco piacevoli e aspri contrasti sul crocefisso con ogni probabilita' continueranno ad aumentare, si continuera' ad andare avanti coi battibecchi, col "ho ragione io e non tu", ecc.


questi contrasti sono giustamente destinati ad aumentare... secondo me è positivo, sta nascendo una consapevolezza da parte dei cittadini che prima non c'era. si è sempre di più a chiedere la laicità dello stato e sono sempre di più le persone che non vedono di buon occhio le ingerenze cattoliche.

un papa ricoperto d'oro che prende i tuoi soldi e predica la povertà inizia ad essere un controsenso che in molti non sono più disposti ad accettare. ben vengano quindi gli screzi e i battibecchi, sono sintomo di non assopimento.

parax
10-04-2006, 11:43
trovo che qualsiasi simbolo religioso deve essere lasciato FUORI dalla vita pubblica!!!!!!

lo vuoi? te lo appendi al collo o te lo appendi in camera tua!


Concordo, questa storia che è un simbolo di pace universale fa oramai ridere i polli, e siccome non siamo di fronte ad una chiesa che accetta la laicità dello stato e dei cittadini ma anzi sta ogni 2 minuti a sindacare su tutto quello che avviene nella vita politica e pubblica e trama nelle retrovie, ritengo che anche un insignificante crocefisso sia da eliminare dagli uffici pubblici, a casa tua o nel tuo negozio ci metti quello che ti pare.
Quando ci furono i primi casi, anch'io dissi, ma guarda dove si vanno ad attaccare, che male farà un crocefisso, ma quando poi ho visto che quando viene tolto scattano addirittura le ispezioni ministeriali significa che c'è qualcosa che non va.
Ricordo inoltre che ad oggi, il crocefisso negli uffici pubblici NON è previsto dalla legge.

zuper
10-04-2006, 11:46
Concordo, questa storia che è un simbolo di pace universale fa oramai ridere i polli, e siccome non siamo di fronte ad una chiesa che accetta la laicità dello stato e dei cittadini ma anzi sta ogni 2 minuti a sindacare su tutto quello che avviene nella vita politica e pubblica e trama nelle retrovie, ritengo che anche un insignificante crocefisso sia da eliminare dagli uffici pubblici, a casa tua o nel tuo negozio ci metti quello che ti pare.
Quando ci furono i primi casi, anch'io dissi, ma guarda dove si vanno ad attaccare, che male farà un crocefisso, ma quando poi ho visto che quando viene tolto scattano addirittura le ispezioni ministeriali significa che c'è qualcosa che non va.
Ricordo inoltre che ad oggi, il crocefisso negli uffici pubblici NON è previsto dalla legge.

per quanto mi riguarda PUO' anche essere un simbolo di pace universale ecc ecc...

ma io non mi ci identifico....così come altri si identificano in altri simboli...

ciò non toglie che è sbagliato IMPORLO!!!

ci sono collanine tanto belle con il crocifisso......che la gente se le compri

rastaban
10-04-2006, 11:53
questi contrasti sono giustamente destinati ad aumentare... secondo me è positivo, sta nascendo una consapevolezza da parte dei cittadini che prima non c'era. si è sempre di più a chiedere la laicità dello stato e sono sempre di più le persone che non vedono di buon occhio le ingerenze cattoliche.

un papa ricoperto d'oro che prende i tuoi soldi e predica la povertà inizia ad essere un controsenso che in molti non sono più disposti ad accettare. ben vengano quindi gli screzi e i battibecchi, sono sintomo di non assopimento.

Appunto, era per dire che, presto o tardi, qualcuno dovra' prendersi la responsabilita' di modificare qualcosa portando maggior chiarezza ed eliminando eventuali ambiguita' nelle leggi, dato che spesso si va avanti con sentenze contrastanti, segno che c'e' qualcosa che non va e che va chiarito meglio, e che c'e' questa presa di coscienza popolare che in passato non c'era.

E' gia da un po' che si sta trascinando la questione del crocifisso, non e' che si puo' andare avanti cosi' fino al 2020 per dire, i contrasti sono giusti ma non e' giusto che si trascinino per troppo tempo, creando tensioni e divisioni nei cittadini, una volta che c'e' stata la presa di coscienza del problema, per dire che sarebbe assurdo ritrovarsi a chiedersi ancora tra 5 o 10 anni se e' giusto o meno tenerlo, se ha ragione la sentenza x o quella y ecc... l' opinione pubblica dovrebbe essere gia' ampiamente sensibilizzata.

Si e' preso atto che c'e' un "problema" > va risolto.

Magari prima del 2020, perche' c'e' gia una discreta parte di cittadini che non ne puo' piu', e vede in tutto questo solo una fonte di tensioni a livello sociale.

skywalker77
10-04-2006, 12:12
E' paradossale che nei seggi si metta il crocefisso e non la bandiera tricolore. Come in tutti i paesi civili, la religione e i suoi simboli devono essere messi fuori dai luoghi pubblici, l'unica cosa che deve essere esposta è la bandiera, perchè è l'unico simbolo universalmente riconosciuto da tutti i cittadini, il crocefisso per quanto incarni valori di fratellanza non accomuna tutti!


Sui valori cattolici ci sarebbe molto da dire cmq qui resti "fratellanza", non voglio fare polemica.

nestle
10-04-2006, 12:18
Appunto, era per dire che, presto o tardi, qualcuno dovra' prendersi la responsabilita' di modificare qualcosa portando maggior chiarezza ed eliminando eventuali ambiguita' nelle leggi, dato che spesso si va avanti con sentenze contrastanti, segno che c'e' qualcosa che non va e che va chiarito meglio, e che c'e' questa presa di coscienza popolare che in passato non c'era.

E' gia da un po' che si sta trascinando la questione del crocifisso, non e' che si puo' andare avanti cosi' fino al 2020 per dire, i contrasti sono giusti ma non e' giusto che si trascinino per troppo tempo, creando tensioni e divisioni nei cittadini, una volta che c'e' stata la presa di coscienza del problema, per dire che sarebbe assurdo ritrovarsi a chiedersi ancora tra 5 o 10 anni se e' giusto o meno tenerlo, se ha ragione la sentenza x o quella y ecc... l' opinione pubblica dovrebbe essere gia' ampiamente sensibilizzata.

Si e' preso atto che c'e' un "problema" > va risolto.

Magari prima del 2020, perche' c'e' gia una discreta parte di cittadini che non ne puo' piu', e vede in tutto questo solo una fonte di tensioni a livello sociale.



è giusto, ma non credo che la questione sia così semplice...

il crocefisso è solo la facciata di una questione più profonda in italia. il potere religioso inizia a stare stretto a molti e questo la chiesa lo sa, ha perso potere in tutta europa e lo sta perdendo infine anche in italia, la modernità delle idee, la scienza, il progresso, troppo spesso "cozzano" con la visione cattolica (di certo con l'attuale papa i punti di scontro si sono ulteriormente aggravati),
quindi c'è una volonta di imporre le idee, gli usi (vedi il crocifisso) e le leggi religiose a tutti i cittadini (se non riesci a convincerli allora obbligali).

nel resto d'europa questo non sarebbe possibile, li il concetto di laicità è radicato e difficilmente messo in discussione, da noi la chiesa ha terreno molto più fertile, ci ha governato per duemila anni (o giù di li) e la mentalità delle persone è spesso orientata verso il cattolicesimo senza porsi domande; domande che fortunatamente molti stanno iniziando a porsi e che forse ci porteranno veramente in europa.

un'ultima osservazione, spesso si dice che il crocifisso sia il simbolo della nostra societa', simbolo di tolleranza e civilta'; credo che la nostra societa' sia quello che e' non grazie alla chiesa e al cattolicesimo ma grazie all'illuminismo e all'umanesimo; il medioevo ci insegna e ci illustra come vanno le cose quando una teocrazia sta al potere.

parax
10-04-2006, 12:19
per quanto mi riguarda PUO' anche essere un simbolo di pace universale ecc ecc...

ma io non mi ci identifico....così come altri si identificano in altri simboli...

ciò non toglie che è sbagliato IMPORLO!!!

ci sono collanine tanto belle con il crocifisso......che la gente se le compri


Intendevo dire il dovere assolutamente tenerlo appeso al muto perchè è un simbolo di pace universale è una motivazione che fa ridere i polli, che poi per molti lo sia davvero mi va benissimo ma appunto come dici tu che se lo appendano al collo o lo mettano a casa loro.

Nevermind
10-04-2006, 12:26
Siamo alla frutta questa è un'ulteriore prova.

Thunderfox
10-04-2006, 13:48
E' paradossale che nei seggi si metta il crocefisso e non la bandiera tricolore. Come in tutti i paesi civili, la religione e i suoi simboli devono essere messi fuori dai luoghi pubblici, l'unica cosa che deve essere esposta è la bandiera, perchè è l'unico simbolo universalmente riconosciuto da tutti i cittadini, il crocefisso per quanto incarni valori di fratellanza non accomuna tutti!


a me non creerebbe problemi, ma come al solito non andrebbe bene nemmeno la bandiera :D

kaioh
10-04-2006, 13:55
perchè è l'unico simbolo universalmente riconosciuto da tutti i cittadini, il crocefisso per quanto incarni valori di fratellanza non accomuna tutti!
Sui valori cattolici ci sarebbe molto da dire cmq qui resti "fratellanza", non voglio fare polemica.c'è chi non piacerebbe avere la bandiera nel seggio , per esempio bossi ed altri.

^TiGeRShArK^
10-04-2006, 13:58
Si però leva quelle "k" che sono allucinanti, dici delle cose interessanti ma non ti leggo mai perchè a vedere le k mi viene il latte alle ginocchia. Fai uno sforzo! ;)
qdo hai poco tempo x scrivere un msg tra una cosa ke devi fare e l'altra al lavoro cerki di rsparmiare tutto il tempo ke puoi...
tra scrivere un msg x bene e scriverne due con le k preferisco la seconda ;)

Lorekon
10-04-2006, 14:19
Attenzione!!!
Il "PROGRESSO" sinistrorso AVANZA INESORABILE.
GRAZIE!
Questo è solo l'inizio...
prevedo 5 anni di interventi protesi verso il "PROGRESSO".
I comunisti non ne hanno colpa...(QUESTI SONO!)
Ma i centristi "pseudo-moderati-prodibindiani" dovranno fare i conti con il NOSTRO SIGNORE. (non il Berlusca eeeh!)


peccato!!

avrei voluto fare anche io i conti col Vostro Signore! :p

Lorekon
10-04-2006, 14:23
A me non crea nessun problema la presenza del crocifisso come non mi crea nessun problema la sua assenza.
Il problema me lo creano le prepotenze di chi lo vuole appendere o di chi lo vuole togliere, se c'è, non vedo perchè doverlo togliere per forza, così come se non c'è, non vedo perchè doverlo appendere per forza, si potrebbero lasciare le cose come stanno senza sempre pretendere di far valere i propri capricci.

andiamo male... applicare una sentenza della Corte Costituzionale è visto come un "capriccio"... andiamo male, molto male...

the_joe
10-04-2006, 14:53
andiamo male... applicare una sentenza della Corte Costituzionale è visto come un "capriccio"... andiamo male, molto male...
Con capriccio, non intendevo certo andare nè contro la legge, nè contro la sentenza della Corte Costituzionale, ma solo contro il desiderio di quanti vorrebbero togliere e/o esporre il crocifisso, sono contrario alle posizioni estremiste, come ho detto, se c'è, non vedo motivi VALIDI per toglierlo, idem se non c'è.

Diverso discorso sarebbe se fosse di fatto impedito ai non Cristiani di votare, ma visto che così non è, non vedo dove sia il problema.

Attenti comunque, a questo giro è toccato al crocifisso essere oggetto del contendere, la prossima volta, chiedetevi a cosa potrà toccare, magari quanti oggi gridano sete di libertà da un simbolo, forse un domani grideranno qualcos'altro che potrebbe risultare più pericoloso, alla fine i cattolici non fanno di certo male a nessuno, altri non si sa.

teogros
10-04-2006, 14:54
Attenti comunque, a questo giro è toccato al crocifisso essere oggetto del contendere, la prossima volta, chiedetevi a cosa potrà toccare, magari quanti oggi gridano sete di libertà da un simbolo, forse un domani grideranno qualcos'altro che potrebbe risultare più pericoloso, alla fine i cattolici non fanno di certo male a nessuno, altri non si sa.

Mi viene in mente la bandiera della "pace".

zerothehero
10-04-2006, 15:34
C'è una sentenza (escamotage) sul crocifisso del consiglio di stato
http://www.filodiritto.com/index.php?azione=archivionews&idnotizia=158

PErsonalmente la mia idea è la seguente (già espressa in passato)

-Scuole "religiose" private-> quello che vogliono (crocifisso, Menorah ,etc.)
-Scuole "statali"-> bandiera italiana+ foto del presidente della repubblica
-Scuole private non religiose-> decide il consiglio di istituto.

kingv
10-04-2006, 17:07
-Scuole "religiose" private-> quello che vogliono (crocifisso, Menorah ,etc.)
-Scuole "statali"-> bandiera italiana+ foto del presidente della repubblica
-Scuole private non religiose-> decide il consiglio di istituto.


condivido a parte la foto del presidente della repubblica... a che serve?

parax
10-04-2006, 17:26
C'è una sentenza (escamotage) sul crocifisso del consiglio di stato
http://www.filodiritto.com/index.php?azione=archivionews&idnotizia=158

PErsonalmente la mia idea è la seguente (già espressa in passato)

-Scuole "religiose" private-> quello che vogliono (crocifisso, Menorah ,etc.)
-Scuole "statali"-> bandiera italiana+ foto del presidente della repubblica
-Scuole private non religiose-> decide il consiglio di istituto.


:ave: daccordissimo.

zerothehero
10-04-2006, 17:31
condivido a parte la foto del presidente della repubblica... a che serve?

Rappresenta gli italiani e l'unità italiana.
Non avendo più un sovrano o un re, non sarebbe male avere l'immagine del presidente della repubblica in tutte le scuole italiane.

kingv
10-04-2006, 17:44
Rappresenta gli italiani e l'unità italiana.
Non avendo più un sovrano o un re, non sarebbe male avere l'immagine del presidente della repubblica in tutte le scuole italiane.


uhm non mi convince, condivido quello che hai scritto sul resto ma questo no.mi immagino le turbe e gli incubi se quando ero alle medie avessi dovuto avere ogni giorno la faccia di Cossiga che mi sorvegliava.....

beppegrillo
10-04-2006, 19:20
il posto dei crocefissi è la chiesa, se io voglio vedere il crocefisso al muro me lo metto a casa mia o vado in chiesa, nn lo metto in un luogo pubblico frequentato anke da ki (come me, penso si fosse capito) è ateo e nn condivide minimamente le idee religiose (cattoliche in primis). avrei un idea su dove possono mettersi il crocefisso ma me la tengo :fagiano: :ciapet:
Veramente un intervento illuminato..
Per fortuna che vivi in un paese democratico, se avessi detto la stessa cosa di maometto probabilmente ora ti troversti inforcato :mc:

Ewigen
10-04-2006, 19:34
Hanno vinto e si lamentano.Non si smentiscono mai :rolleyes:

gourmet
10-04-2006, 20:13
Con capriccio, non intendevo certo andare nè contro la legge, nè contro la sentenza della Corte Costituzionale, ma solo contro il desiderio di quanti vorrebbero togliere e/o esporre il crocifisso, sono contrario alle posizioni estremiste, come ho detto, se c'è, non vedo motivi VALIDI per toglierlo, idem se non c'è.

Diverso discorso sarebbe se fosse di fatto impedito ai non Cristiani di votare, ma visto che così non è, non vedo dove sia il problema.

Attenti comunque, a questo giro è toccato al crocifisso essere oggetto del contendere, la prossima volta, chiedetevi a cosa potrà toccare, magari quanti oggi gridano sete di libertà da un simbolo, forse un domani grideranno qualcos'altro che potrebbe risultare più pericoloso, alla fine i cattolici non fanno di certo male a nessuno, altri non si sa.

Non proprio solo questo giro, visto che la sentenza della Corte Costituzionale di cui parliamo è dell'88, quindi sono 20 anni almeno che continua sta diatriba del crocifisso che non si vuole schiodare.. e i mussulmani non c'entrano niente, perchè negli anni 80 non c'era certo tutta questa immigrazione che c'è ora. Qui si contrappongono ITALIANI atei o agnostici contro ITALIANI cattolici, lo vogliamo capire? esistono ITALIANI che non accettano passivamente che il loro paese sia definito "cattolico" e che sia simboleggiato dalla croce. Esistiamo e siamo sempre di più.. e continueremo a batterci perchè sia stabilito che i simboli nazionali sono la bandiera e lo stellone dello stato e nessun altro.. tutti gli altri simboli sono di parte, e nessuno può pretendere che rappresentino tutti.

Jo3
10-04-2006, 20:46
Non proprio solo questo giro, visto che la sentenza della Corte Costituzionale di cui parliamo è dell'88, quindi sono 20 anni almeno che continua sta diatriba del crocifisso che non si vuole schiodare.. e i mussulmani non c'entrano niente, perchè negli anni 80 non c'era certo tutta questa immigrazione che c'è ora. Qui si contrappongono ITALIANI atei o agnostici contro ITALIANI cattolici, lo vogliamo capire? esistono ITALIANI che non accettano passivamente che il loro paese sia definito "cattolico" e che sia simboleggiato dalla croce. Esistiamo e siamo sempre di più.. e continueremo a batterci perchè sia stabilito che i simboli nazionali sono la bandiera e lo stellone dello stato e nessun altro.. tutti gli altri simboli sono di parte, e nessuno può pretendere che rappresentino tutti.

Essendo questa una democrazia, ove vige la voce della maggioranza, quando il 51% degli italiani dira' "basta" al crocifisso, allora ci sara' modo di eliminare tale manufatto.

Per ora, resta li dov'e stato per migliaia di anni ,senza aver mai dato fastidio a nessuno.

svarionman
10-04-2006, 20:50
Essendo questa una democrazia, ove vige la voce della maggioranza, quando il 51% degli italiani dira' "basta" al crocifisso, allora ci sara' modo di eliminare tale manufatto.

Per ora, resta li dov'e stato per migliaia di anni ,senza aver mai dato fastidio a nessuno.

...le crociate ti dicono qualcosa?

prio
10-04-2006, 21:30
Essendo questa una democrazia, ove vige la voce della maggioranza, quando il 51% degli italiani dira' "basta" al crocifisso, allora ci sara' modo di eliminare tale manufatto.


criterio che non funziona.
Seguendolo si puo' arrivare a dire che se il 51% degli italiani diventa necrofaga hanno il diritto di imporre la necrofagia come cucina di stato.

Adric
10-04-2006, 21:57
Rappresenta gli italiani e l'unità italiana.
Non avendo più un sovrano o un re, non sarebbe male avere l'immagine del presidente della repubblica in tutte le scuole italiane.
Cossiga e Leone hanno avuto grossi problemi con l'opinione pubblica, e sono certo che di casi di foto strappate o con scritte sopra ce ne sarebbero parecchi.
Preferisco nessuna foto, mi sa troppo da culto della personalità e da paese totalitario.
Meglio ancora nessun simbolo, c'è chi oltraggerebbe anche la bandiera o lo stemma della Repubblica.

A me il crocefisso non da alcun fastidio, sia chiaro.

Kars
10-04-2006, 22:22
[cut]Attenti comunque, a questo giro è toccato al crocifisso essere oggetto del contendere, la prossima volta, chiedetevi a cosa potrà toccare, magari quanti oggi gridano sete di libertà da un simbolo, forse un domani grideranno qualcos'altro che potrebbe risultare più pericoloso, alla fine i cattolici non fanno di certo male a nessuno, altri non si sa.


un abiura dalla quale si evince lo scontro tra chiesa e massoneria.
altro non vedo.
ciao


_____
Kars2

Dj Ruck
10-04-2006, 22:36
VERGOGNOSO!!!

lowenz
10-04-2006, 23:59
VERGOGNOSO!!!
BUONO RUCK!!! :D
.....che altrimenti non ti dò più le dritte per il track mastering :sofico:

Quello che è vergognoso è che ci sia gente che nella propria mente è affossata fino a questo punto nell'infantile lotta "togli/lascia X", con X simbolo qualsiasi.....fosse anche il logo di Tiesto :asd:

Darkel83
11-04-2006, 00:01
Manco fosse l'icona di Berlusconi. :nono: :sob: :(

Ma come no?
Nn era l'unto dal signore? :muro:

Ewigen
11-04-2006, 00:08
Nn era l'unto dal signore? :muro:

di chi lo vota non lo so (e cmq sono affari loro),ma cmq
complimenti per il rispetto che portate per almeno un miliardo e mezzo (i non praticanti,"adulti",... naturalmente sono autoesclusi) di persone,non c'è di che :rolleyes:

gourmet
11-04-2006, 00:12
di chi lo vota non lo so (e cmq sono affari loro),ma cmq
complimenti per il rispetto che portate per almeno un miliardo e mezzo (i non praticanti,"adulti",... naturalmente sono autoesclusi) di persone,non c'è di che :rolleyes:

Per sentirvi rispettati avete bisogno di un crocefisso nel seggio elettorale?

Jo3
11-04-2006, 03:34
Edit : doppio

Jo3
11-04-2006, 03:40
edit :doppio

Jo3
11-04-2006, 03:43
criterio che non funziona.
Seguendolo si puo' arrivare a dire che se il 51% degli italiani diventa necrofaga hanno il diritto di imporre la necrofagia come cucina di stato.

Esatto : nessun partito potra' mai imporrre la laicita, poiche se il 51% degli italiani diventa ateo, non hanno alcun diritto di imporre la laicita' come concetto di stato. :)




























P.S : il paragone di cui sopra e' volutamente iperbolico e provocatorio : come vedi, il tuo modo di ragionare e' errato.

Al di sopra di questo, esistono dei concetti di bene e male che sono rientranti nella sfera oggettiva dell'uomo.

E universalmente riconosciuti, o per lo meno, riconosciuti da una maggioranza dell'umanita' intera.

Uno di questi, e' il diritto di poter esercitare il proprio credo e la propria religione.

gourmet
11-04-2006, 06:17
Esatto : nessun partito potra' mai imporrre la laicita, poiche se il 51% degli italiani diventa ateo, non hanno alcun diritto di imporre la laicita' come concetto di stato. :)

Ti sbagli, la laicità come "principio supremo" della Costituzione è stato già riconosciuto dalla Corte Costituzionale, sentenze nn. 203 del 1989 e 149 del 1995. Infatti, a parole tutti i partiti dichiarano che l'Italia è un paese laico, solo che poi nei fatti, per tenersi buono Ruini, la maggior parte di essi si rifiuta di applicare il principio con atti pratici.

Uno di questi, e' il diritto di poter esercitare il proprio credo e la propria religione.

Tu confondi la laicità con l'ateismo di stato, quello che c'era nell'URSS per interderci. La laicità non impedisce affatto di esercitare la propria religione a chiunque, ma prevede solo che lo Stato sia neutrale rispetto a tutti i credi ed anche alle convinzioni areligiose, senza concedere privilegi solo a qualcuna di queste.

Jo3
11-04-2006, 09:05
Ti sbagli, la laicità come "principio supremo" della Costituzione è stato già riconosciuto dalla Corte Costituzionale, sentenze nn. 203 del 1989 e 149 del 1995. Infatti, a parole tutti i partiti dichiarano che l'Italia è un paese laico, solo che poi nei fatti, per tenersi buono Ruini, la maggior parte di essi si rifiuta di applicare il principio con atti pratici.



Tu confondi la laicità con l'ateismo di stato, quello che c'era nell'URSS per interderci. La laicità non impedisce affatto di esercitare la propria religione a chiunque, ma prevede solo che lo Stato sia neutrale rispetto a tutti i credi ed anche alle convinzioni areligiose, senza concedere privilegi solo a qualcuna di queste.

Ma, di fatto, esiste una sentenza della Corte Suprema che ben testimonia che il crocefisso inteso come oggetto esposto nei luoghi pubblici, rappresenta un simbolo su cui la stesa costituzione basa i propri principi.