PDA

View Full Version : [Help urgente] Configurazione D-Link 300T


vincius
09-04-2006, 13:51
Ciao a tutti,
chiedo scusa in anticipo per le domande forse da newbie...
Un mio amico ha attivato Alice e ha comprato il modem in oggetto. Il suo pc (un pò vecchiotto) ha un windows 2000.

Il problema è che, pur seguendo alla virgola le istruzioni del manuale, il modem non vuole saperne di funzionare: quando provo da internet explorer ad accedere al setup, funziona solo per le prime 2 o 3 schermate, poi appare sempre l'errore di "impossibile visualizzare la pagina". Solo togliendo l'alimentazione e rimettendola rifunziona, ma solo sempre per poche schermate.

Ho provato anche scaricando e installando il raspppoe, ma inutilmente: non viene rilevato nessun servizio offerto dal modem...
Ho controllato + volte le varie impostazioni (il dhcp è attivo, la scheda di rete è attiva e funzionante, ecc.) ma nisba....
Ho provato anche a collegarlo al mio centrino, ma con gli stessi risultati.

E' normale che una volta collegato non venga rilevato nuovo hardware, ma semplicemente risulta "connessa" la Lan?
Sbaglio qualcosa o è un problema del Modem?

eolus
09-04-2006, 17:21
Io ho avuto modo di configurare un dsl302t ma credo che siam li.
Il fatto che non viene rilevato è normale perche il modem non offre il upnp, il fatto che dopo la terza pagina non va non è normale a me è andato tutto liscio.
Prova a configurarlo una pagina per volta e vedi dopo se funziona.

vincius
09-04-2006, 20:45
Io ho avuto modo di configurare un dsl302t ma credo che siam li.
Il fatto che non viene rilevato è normale perche il modem non offre il upnp, il fatto che dopo la terza pagina non va non è normale a me è andato tutto liscio.
Prova a configurarlo una pagina per volta e vedi dopo se funziona.

Grazie per la risposta. Il fatto è che, pur premendo sull'apply ad ogni schermata, ogni volta che non va più avanti sono costretto a iniziare daccapo.
Potrebbe aiutarmi in qualche modo il cd di Alice? Potrei riuscire a procurarmene uno; altrimenti mi sa che consiglierò al mio amico di riportare indietro il modem e passare ad uno Usb...

eolus
09-04-2006, 23:30
Meglio farselo cambiare il modem probabilmente è lui che è difettoso. Comunque è sempre meglio un modem su scheda di rete che quello usb.

vincius
10-04-2006, 00:40
Meglio farselo cambiare il modem probabilmente è lui che è difettoso. Comunque è sempre meglio un modem su scheda di rete che quello usb.

Domani proverò a fare un ultimo tentativo, mi sono ricordato che in gestione periferiche-schede di rete, nelle proprietà avanzate non risulta assegnato nessun indirizzo alla scheda di rete, è normale??

Se non dovesse andare bene, passerei a quello usb solo per evitare l'uso della scheda di rete installata su quel pc: non vorrei che il tutto dipendesse da quello...

Xidius
11-04-2006, 00:57
scusat se scrivo qui; ma quando il modem è connesso è normale che il led dello status lampeggi invece di essere fisso?

eolus
11-04-2006, 10:43
ribadisco che è meglio un modem etrneth.
Non fa niente che l'ip non sia assegnato ci pensa il dhcp a fare il lavoro.
Il led che lampeggia (status) è normale ed indica che tutto è ok

Xidius
11-04-2006, 10:48
ribadisco che è meglio un modem etrneth.
Non fa niente che l'ip non sia assegnato ci pensa il dhcp a fare il lavoro.
Il led che lampeggia (status) è normale ed indica che tutto è ok

a me si connette però poi nn fa nulla...

eolus
11-04-2006, 19:44
a me si connette però poi nn fa nulla...
in che senso non fa nulla?