PDA

View Full Version : IL VIZIETTO DEI BERLUSCONI


FabioGreggio
09-04-2006, 09:38
Lo scorso autunno, Luna e Alessia Berlusconi, figlie del fratello del Premier Silvio, avute in primo letto con l’ex moglie Mariella Bocciardo, si sono rivolte ad una filiale milanese di “Unicredito” per la richiesta di due mutui-casa.
Pur non avendo il problema della maggioranza dei loro coetanei, la flessibilità, la banca ha chiesto una fidejussione del padre, come da prassi normale quando il richiedente non offre garanzie di copertura sufficienti.

I funzionari di Unicredito sono rimasti di sale quando alla dichiarazione presentata si sono letti l’allegato: la dichiarazione dei redditi di “Paolino” relativa al 2004.

Paolo Berlusconi è editore de Il Giornale nonché socio in varie aziende tra cui Garelli e Solari.
Ebbene Paolino ha dichiarato nel 2004 la miseria di 60 mila euro, ridotti a poco più di 12 mila con il giochetto delle detrazioni.

L’Espresso ha voluto dare “un’occhiata” alla dichiarazione dei redditi e da un’attenta analisi si evince che Paolino, fratello del Premier Silvio Berlusconi, guadagna meno di gran parte dei suoi dipendenti.

Speriamo non intervenga la Finanza per accertamenti.
Non sopporteremmo un altro giro di giostra del Cavaliere sull'accanimento incomprensibile delle Toghe Rosse sulla sua famiglia.

I Berlusconi perdono il seggio, ma non il vizio.

8310
09-04-2006, 11:25
Fonte?Espresso?

PaTLaBoR
09-04-2006, 11:38
60mila? :eek: :asd: :asd:

pamauro
09-04-2006, 11:41
Questi giochetti sono di vecchia data anni 80 da parte dei democristiani che si tramandano negli anni.

Qui in Trentino ce ne sono e se ce ne sono di tutti i schieramenti politici.

Tutto va bene perchè tutti tirano l'acqua al suo molino sia di D... e S....

ENGINE
09-04-2006, 11:48
Tutte frottole....

Lucio Virzì
09-04-2006, 12:02
Si vergogni.
Dichiaro quasi più io.
:muro:

LuVi

[A+R]MaVro
09-04-2006, 12:10
Lo scorso autunno, Luna e Alessia Berlusconi, figlie del fratello del Premier Silvio, avute in primo letto con l’ex moglie Mariella Bocciardo, si sono rivolte ad una filiale milanese di “Unicredito” per la richiesta di due mutui-casa.
Pur non avendo il problema della maggioranza dei loro coetanei, la flessibilità, la banca ha chiesto una fidejussione del padre, come da prassi normale quando il richiedente non offre garanzie di copertura sufficienti.

I funzionari di Unicredito sono rimasti di sale quando alla dichiarazione presentata si sono letti l’allegato: la dichiarazione dei redditi di “Paolino” relativa al 2004.

Paolo Berlusconi è editore de Il Giornale nonché socio in varie aziende tra cui Garelli e Solari.
Ebbene Paolino ha dichiarato nel 2004 la miseria di 60 mila euro, ridotti a poco più di 12 mila con il giochetto delle detrazioni.

L’Espresso ha voluto dare “un’occhiata” alla dichiarazione dei redditi e da un’attenta analisi si evince che Paolino, fratello del Premier Silvio Berlusconi, guadagna meno di gran parte dei suoi dipendenti.

Speriamo non intervenga la Finanza per accertamenti.
Non sopporteremmo un altro giro di giostra del Cavaliere sull'accanimento incomprensibile delle Toghe Rosse sulla sua famiglia.

I Berlusconi perdono il seggio, ma non il vizio.

Dai Greggio non fare bassa propaganda, non ce ne è bisogno. Basta costituire delle società ad hoc e far pervenire tutti gli utili delle partecipazioni o i compensi in quelle senza poi mai distribuire dividendi. Le tasse si pagano in capo alla società e le dichiarazioni personali risultano bassissime. Questo non vuol dire che si evade come hai voluto, nemmeno tanto velatamente, lasciare intendere nel tuo commento.

kintaro oe
09-04-2006, 12:18
Lo scorso autunno, Luna e Alessia Berlusconi, figlie del fratello del Premier Silvio, avute in primo letto con l’ex moglie Mariella Bocciardo, si sono rivolte ad una filiale milanese di “Unicredito” per la richiesta di due mutui-casa.
Pur non avendo il problema della maggioranza dei loro coetanei, la flessibilità, la banca ha chiesto una fidejussione del padre, come da prassi normale quando il richiedente non offre garanzie di copertura sufficienti.

I funzionari di Unicredito sono rimasti di sale quando alla dichiarazione presentata si sono letti l’allegato: la dichiarazione dei redditi di “Paolino” relativa al 2004.

Paolo Berlusconi è editore de Il Giornale nonché socio in varie aziende tra cui Garelli e Solari.
Ebbene Paolino ha dichiarato nel 2004 la miseria di 60 mila euro, ridotti a poco più di 12 mila con il giochetto delle detrazioni.

L’Espresso ha voluto dare “un’occhiata” alla dichiarazione dei redditi e da un’attenta analisi si evince che Paolino, fratello del Premier Silvio Berlusconi, guadagna meno di gran parte dei suoi dipendenti.

Speriamo non intervenga la Finanza per accertamenti.
Non sopporteremmo un altro giro di giostra del Cavaliere sull'accanimento incomprensibile delle Toghe Rosse sulla sua famiglia.

I Berlusconi perdono il seggio, ma non il vizio.

Fonte ?

[A+R]MaVro
09-04-2006, 12:27
Ragazzi ma non continuate a chiedere la fonte, la notizia che Fabio Greggio riporta io la dò per vera. Quello che non regge è l'equazione Paolo Berlusconi dichiara 60 mila euro = evasore. Ci sono molti modi per pagare le tasse senza passare dalla dichiarazione dei redditi personale: società holding, imposte sostitutive (mai notato che i proventi derivanti dai BOT non finiscono in dichiarazione?), ecc.ecc.
Punto.

P.S. Ah con questo non voglio fare la difesa d'ufficio degli evasori. Se Berlusconi ha evaso è giusto che paghi come pagano gli altri ma non di più solo per spirito di vendetta come vuole qualcuno. Ma dai soli dati qui presentati non possiamo concludere nulla, solo strumentalizzare la notizia.

discepolo
09-04-2006, 12:34
Lo scorso autunno, Luna e Alessia Berlusconi, figlie del fratello del Premier Silvio, avute in primo letto con l’ex moglie Mariella Bocciardo, si sono rivolte ad una filiale milanese di “Unicredito” per la richiesta di due mutui-casa.
Pur non avendo il problema della maggioranza dei loro coetanei, la flessibilità, la banca ha chiesto una fidejussione del padre, come da prassi normale quando il richiedente non offre garanzie di copertura sufficienti.

I funzionari di Unicredito sono rimasti di sale quando alla dichiarazione presentata si sono letti l’allegato: la dichiarazione dei redditi di “Paolino” relativa al 2004.

Paolo Berlusconi è editore de Il Giornale nonché socio in varie aziende tra cui Garelli e Solari.
Ebbene Paolino ha dichiarato nel 2004 la miseria di 60 mila euro, ridotti a poco più di 12 mila con il giochetto delle detrazioni.

L’Espresso ha voluto dare “un’occhiata” alla dichiarazione dei redditi e da un’attenta analisi si evince che Paolino, fratello del Premier Silvio Berlusconi, guadagna meno di gran parte dei suoi dipendenti.

Speriamo non intervenga la Finanza per accertamenti.
Non sopporteremmo un altro giro di giostra del Cavaliere sull'accanimento incomprensibile delle Toghe Rosse sulla sua famiglia.

I Berlusconi perdono il seggio, ma non il vizio.


l' ha sempre detto che guadagna poco, anche ai microfoni di Telelombardia!
ora mi chiedo come mai non ha usato la normativa fatta da suo fratello sulla sucessione/donazione! cribbio!! è proprio un disonesto!! :doh:

dupa
09-04-2006, 12:59
Lo scorso autunno, Luna e Alessia Berlusconi, figlie del fratello del Premier Silvio, avute in primo letto con l’ex moglie Mariella Bocciardo, si sono rivolte ad una filiale milanese di “Unicredito” per la richiesta di due mutui-casa.
Pur non avendo il problema della maggioranza dei loro coetanei, la flessibilità, la banca ha chiesto una fidejussione del padre, come da prassi normale quando il richiedente non offre garanzie di copertura sufficienti.

I funzionari di Unicredito sono rimasti di sale quando alla dichiarazione presentata si sono letti l’allegato: la dichiarazione dei redditi di “Paolino” relativa al 2004.

Paolo Berlusconi è editore de Il Giornale nonché socio in varie aziende tra cui Garelli e Solari.
Ebbene Paolino ha dichiarato nel 2004 la miseria di 60 mila euro, ridotti a poco più di 12 mila con il giochetto delle detrazioni.

L’Espresso ha voluto dare “un’occhiata” alla dichiarazione dei redditi e da un’attenta analisi si evince che Paolino, fratello del Premier Silvio Berlusconi, guadagna meno di gran parte dei suoi dipendenti.

Speriamo non intervenga la Finanza per accertamenti.
Non sopporteremmo un altro giro di giostra del Cavaliere sull'accanimento incomprensibile delle Toghe Rosse sulla sua famiglia.

I Berlusconi perdono il seggio, ma non il vizio.

Se la gente sapesse cos'è l'IRPEF e cos'è l'IRPEG/IRES...

Totale disinformazione durante il voto, e c'è anche qualcuno che crede a queste storielle.

swarm
09-04-2006, 13:17
Se la gente sapesse cos'è l'IRPEF e cos'è l'IRPEG/IRES...

Totale disinformazione durante il voto, e c'è anche qualcuno che crede a queste storielle.

è vero, c'è totale disinformazione, com'è vero che ci sono (molti purtroppo) che credono alle parole dei (del ) berlusconi....

generals
09-04-2006, 13:22
che vergogna!! non dimenticate quanto ha guadagnato con i decoder e gli aiuti di stato voluti da Berl. Tra l'altro non sapevo che Amstrad fosse di Paolo Berl e ho comprato un lettore dvd, l'ho dovuto buttare perchè non funziona, sono fatti in cina e sono tutti difettati!! Maledetti!!

nathanx
09-04-2006, 13:26
...

recoil
09-04-2006, 13:51
Tra l'altro non sapevo che Amstrad fosse di Paolo Berl e ho comprato un lettore dvd, l'ho dovuto buttare perchè non funziona, sono fatti in cina e sono tutti difettati!! Maledetti!!

vedi? li hanno fatti i comunisti quei decoder, tutta colpa loro :asd:

penso anche io che sia il solito escamotage per far pagare le imposte all'azienda senza che ricadano sui privati. non è certamente solo Berlusconi che fa ste cose, gli imprenditori spesso comprano l'auto bella tramite l'azienda e tutto quindi formalmente non hanno un reddito pazzesco ma si godono ugualmente la vita

può pure darsi che la società di Paolo Berlusconi evada le tasse, questo non lo so

discepolo
09-04-2006, 13:58
vedi? li hanno fatti i comunisti quei decoder, tutta colpa loro :asd:




tutti bimbi comunisti cinesi!!! :mc:

anonimizzato
09-04-2006, 14:06
Tutte frottole....

Mai vista argomentazione più convincente :ave:

kintaro oe
09-04-2006, 18:41
MaVro']Ragazzi ma non continuate a chiedere la fonte........

eh no, mi dispiace, ma quando ci sono informazioni che danneggiano il csx, la maggior parte degli utenti scassa gli zebedei perche' vogliono la fonte, che per certi versi e' anche auspicabile vista la spazzatura che gira di questi tempi.....

Topomoto
10-04-2006, 01:35
che vergogna!! non dimenticate quanto ha guadagnato con i decoder e gli aiuti di stato voluti da Berl. Tra l'altro non sapevo che Amstrad fosse di Paolo Berl e ho comprato un lettore dvd, l'ho dovuto buttare perchè non funziona, sono fatti in cina e sono tutti difettati!! Maledetti!!
Ammazza che imparzialità :rolleyes:
I lettori dvd/divx ECONOMICI sono tutti prodotti in Cina, non è vero che gli Amstrad siano difettati e l'Amstrad 3016 è praticamente il miglior lettore divx mai esistito.


PS: lo sai tu quanto ha guadagnato con i decoder?

pamauro
10-04-2006, 04:36
che vergogna!! non dimenticate quanto ha guadagnato con i decoder e gli aiuti di stato voluti da Berl. Tra l'altro non sapevo che Amstrad fosse di Paolo Berl e ho comprato un lettore dvd, l'ho dovuto buttare perchè non funziona, sono fatti in cina e sono tutti difettati!! Maledetti!!

Parole solo campate in aria e oltre tutto perchè è un Berlusconi.

Ma finitila con queste stupidagini.

Fradetti
10-04-2006, 07:12
Se non esistesse evasione non ci sarebbero i commercialisti bravi (e costosi) e i commercialisti meno bravi (e meno costosi)... secondo voi uno lascia dei patrimoni come parcella per non risparmiare nemmeno un centesimo?

E' una delle piccole equazioni dell'italia: chi spende più dal commercialista spende meno in tasse ;)

FabioGreggio
10-04-2006, 07:34
eh no, mi dispiace, ma quando ci sono informazioni che danneggiano il csx, la maggior parte degli utenti scassa gli zebedei perche' vogliono la fonte, che per certi versi e' anche auspicabile vista la spazzatura che gira di questi tempi.....

Fonte Espresso.
La dichiarazione dei redditi è pubblica e quindi visionabile da chiunque.
La dichiarazione dei rediti riassume gli utili imponibili, le altre tasse dovute non c'entrano nulla.
Se fosse vero secondo il redditometro, Paoli berlusconi avrebbe più diritto di me alle esenzioni e ai posti di asilo nido.

E non credo sia possibile.

La dichiarazione di reddito di Paolino non c'entra nulla con la fonte in quanto visionabile da chiunque indipendentemente dalla notizia.

fg

Jamal Crawford
10-04-2006, 07:42
Si vergogni.
Dichiaro quasi più io.
:muro:

LuVi


Ah si? Ma tu non eri quello che faceva fatica ad arrivare a fine mese? Quello che si lamentava ogni 5 minuti del fatto che non c'erano soldi? Se dichiari quasi 60.000€ all'anno, non sei certo messo male anzi! :doh:

FM72
10-04-2006, 07:44
MaVro']Ragazzi ma non continuate a chiedere la fonte, la notizia che Fabio Greggio riporta io la dò per vera. Quello che non regge è l'equazione Paolo Berlusconi dichiara 60 mila euro = evasore. Ci sono molti modi per pagare le tasse senza passare dalla dichiarazione dei redditi personale: società holding, imposte sostitutive (mai notato che i proventi derivanti dai BOT non finiscono in dichiarazione?), ecc.ecc.
Punto.

P.S. Ah con questo non voglio fare la difesa d'ufficio degli evasori. Se Berlusconi ha evaso è giusto che paghi come pagano gli altri ma non di più solo per spirito di vendetta come vuole qualcuno. Ma dai soli dati qui presentati non possiamo concludere nulla, solo strumentalizzare la notizia.
Quello che ha fatto il sig. Paolo Berlusconi tecnicamente si definisce ELUSIONE, che è un modo per aggirare la tassazione senza violare formalmente alcuna norma.
In pratica evasione mascherata e come tale teoricamente anch'essa perseguibile, così come sono perseguibili, sempre teoricamente, le società immobiliari di comodo di cui i signori Berlusconi come tanti altri ricconi, a dire il vero, hanno fatto largo uso negli anni per sottrare alla tassazione i loro ingenti patrimoni immobiliari.
Poi è arrivata l'abrogazione della tassa di successione ad eliminare questo "piccolo" problema...
Non è strumentalizzazione questa, è un fatto come è un fatto che questi fenomeni degenerativi non potranno mai essere combattuti da un governo in evidente conflitto d'interesse anche su questo tema.
my two cents.
Ciao.

alphacygni
10-04-2006, 07:47
eh no, mi dispiace, ma quando ci sono informazioni che danneggiano il csx, la maggior parte degli utenti scassa gli zebedei perche' vogliono la fonte, che per certi versi e' anche auspicabile vista la spazzatura che gira di questi tempi.....

La fonte e' l'Espresso, basta leggere l'articolo per capirlo :read:

FabioGreggio
10-04-2006, 08:04
La fonte e' l'Espresso, basta leggere l'articolo per capirlo :read:

Sotto la fonte ho scritto anche altre cose.
So che se ti sforzi ce la fai a capire anche il resto.

fg

zuper
10-04-2006, 09:09
Ah si? Ma tu non eri quello che faceva fatica ad arrivare a fine mese? Quello che si lamentava ogni 5 minuti del fatto che non c'erano soldi? Se dichiari quasi 60.000€ all'anno, non sei certo messo male anzi! :doh:

:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

FabioGreggio
10-04-2006, 09:18
Ah si? Ma tu non eri quello che faceva fatica ad arrivare a fine mese? Quello che si lamentava ogni 5 minuti del fatto che non c'erano soldi? Se dichiari quasi 60.000€ all'anno, non sei certo messo male anzi! :doh:

Il problema non è se Luvi sia messo male, ma che Paolo Berlusconi sia messo male.
Con 60.mila euro che con le detrazioni arrivano a 12mila significa andare in giro col piattino.
Lui che è il fratello intelligente perchè non lo dice al Silvio?


fg

Topomoto
10-04-2006, 09:27
Il problema non è se Luvi sia messo male, ma che Paolo Berlusconi sia messo male.
Con 60.mila euro che con le detrazioni arrivano a 12mila significa andare in giro col piattino.
Lui che è il fratello intelligente perchè non lo dice al Silvio?


fg
Visto che siamo sul forum, può essere un problema anche ciò che scrive un utente.
Se un giorno scrive di faticare ad arrivare a fine mese, e l'altro afferma di dichiarare "quasi" 60.000 euro....

generals
10-04-2006, 09:41
Visto che siamo sul forum, può essere un problema anche ciò che scrive un utente.
Se un giorno scrive di faticare ad arrivare a fine mese, e l'altro afferma di dichiarare "quasi" 60.000 euro....

guarda, non per giustificare, ma sono 60000 lordi, se consideri il netto e una famiglia con figli, magari 2 e moglie a carico non è che te la passi proprio bene :rolleyes:

generals
10-04-2006, 09:42
Dipende da quanti passatempi coltiva e da quanto costano. :D :D :D :D Io me la cavo benissimo con un lordo di circa 32.000 anche se prima dell'euro potevo permettermi di scialare molto di più.

Ciao

moglie a carico? figli? affitto (se i genitori non vi hanno lasciato proprietà)?

generals
10-04-2006, 10:04
Compagna convivente che si occupa della casa e non è che dorma, figli purtroppo no per un mio problema dovuto alla parotite da me contratta in età adulta e casa di mia proprietà, pago l'affitto allo stato che viene definito ici e non posso detrarre le manutenzioni anche se hanno un costo non indifferente. A questo puoi aggiungere un cagnetto assai anziano, quasi 17 anni, che mi costa un okkio della testa in veterinario e medicinali ma non mi sognerei neppure di fargli mancare le cure necessarie anche rinunciando a qualcosa per me.

te lo chiedevo poichè io con un reddito analogo al tuo, moglie a carico, 1 figlio, e reddito di proprietà in affitto, ma pago un affitto maggiore dove risiedo, non è che sguazzi nell'oro, anzi me la cavo giusto giusto, solo come pannolini ci vuole una fortuna......

A.L.M.
10-04-2006, 11:36
Tra l'altro non sapevo che Amstrad fosse di Paolo Berl
Infatti non è di Paolo Berlusconi.

@ alii:
Ma di cosa vi meravigliate? E' un imprenditore come gli altri che froda sulle tasse.
In Italia è certificato che la maggioranza degli imprenditori fa come lui.

joesun
10-04-2006, 11:40
A questo puoi aggiungere un cagnetto assai anziano, quasi 17 anni, che mi costa un okkio della testa in veterinario e medicinali ma non mi sognerei neppure di fargli mancare le cure necessarie anche rinunciando a qualcosa per me.

questo ti fa onore :vicini: ;)

Topomoto
10-04-2006, 11:42
A questo puoi aggiungere un cagnetto assai anziano, quasi 17 anni, che mi costa un okkio della testa in veterinario e medicinali ma non mi sognerei neppure di fargli mancare le cure necessarie anche rinunciando a qualcosa per me.
Ti capisco....la mia cagnetta è arrivata ai 19 prima di andarsene.
A chi mi chiedeva l'età dicevo sempre.....è maggiorenne :)

generals
10-04-2006, 11:51
Infatti non è di Paolo Berlusconi.

@ alii:
Ma di cosa vi meravigliate? E' un imprenditore come gli altri che froda sulle tasse.
In Italia è certificato che la maggioranza degli imprenditori fa come lui.

certo che è di Paolo Berlusconi, anche la convivente (N. Estrada) tra l'altro fa la pubblicità (guarda caso). Nella discussione sui lettori dvd mi hanno postato tutte le notizie ufficiali su Amstrad ed il suo controllo di Paolo B., anche i ricevitori per il digitale terrestre sono suoi, difatti è sorta la polemica sugli aiuti statali nel settore....

A.L.M.
10-04-2006, 12:16
certo che è di Paolo Berlusconi, anche la convivente (N. Estrada) tra l'altro fa la pubblicità (guarda caso). Nella discussione sui lettori dvd mi hanno postato tutte le notizie ufficiali su Amstrad ed il suo controllo di Paolo B., anche i ricevitori per il digitale terrestre sono suoi, difatti è sorta la polemica sugli aiuti statali nel settore....
No, mi spiace, questo è il classico caso di cattiva informazione ad hoc.
L'Amstrad è inglese. Paolo Berlusconi possiede la Solari.com che distribuisce in Italia l'Amstrad. Il che, se permetti, è ben diverso. Amstrad ha un forte know-how nel campo: fornisce i decoder a BSkyB in UK e a Sky in Italia. Questo come lo spieghi? Ah già, perchè Murdoch è amico del Berlusca... :mc:

generals
10-04-2006, 12:20
No, mi spiace, questo è il classico caso di cattiva informazione ad hoc.
L'Amstrad è inglese. Paolo Berlusconi possiede la Solari.com che distribuisce in Italia l'Amstrad. Il che, se permetti, è ben diverso. Amstrad ha un forte know-how nel campo: fornisce i decoder a BSkyB in UK e a Sky in Italia. Questo come lo spieghi? Ah già, perchè Murdoch è amico del Berlusca... :mc:

si lo so, utilizzano solo il marchio Amstrad, io mi riferisco all'Amstrad Italiana che vende i lettori in "Italia" ovviamente, e la sostanza non cambia quei prodotti li commercializza P. Berlusconi e ci guadagna lui, ma soprattutto sono fatti in cina e fanno schifo!! questo è il punto, non ce ne uno di quelli che ho preso io che funga......

A.L.M.
10-04-2006, 12:23
si lo so, utilizzano solo il marchio Amstrad, io mi riferisco all'Amstrad Italiana che vende i lettori in "Italia" ovviamente, e la sostanza non cambia quei prodotti li commercializza P. Berlusconi e ci guadagna lui, ma soprattutto sono fatti in cina e fanno schifo!! questo è il punto, non ce ne uno di quelli che ho preso io che funga......
Beh, di quello la colpa è di chi produce, non di chi commercializza. Ah, la maggior parte dei prodotti audio/video è prodotta in Cina...

Topomoto
10-04-2006, 12:27
ma soprattutto sono fatti in cina e fanno schifo!! questo è il punto, non ce ne uno di quelli che ho preso io che funga......
Sui prodotti ti ho già risposto ieri: NON E' VERO che fanno schifo, anzi per quello che costano sono pure buoni, e NON E' VERO che non funzionano.
E cmq oggi in quel settore è TUTTO prodotto in Cina!!!

generals
10-04-2006, 12:35
Sui prodotti ti ho già risposto ieri: NON E' VERO che fanno schifo, anzi per quello che costano sono pure buoni, e NON E' VERO che non funzionano.
E cmq oggi in quel settore è TUTTO prodotto in Cina!!!

beh leggiti la discussione quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=903355) e vedi se ce ne uno solo che funzioni. Poi se permetti i soldi li ho buttati via io non tu....Certo può capitare anche con le migliori marche ma se leggi in giro che TUTTI i modelli non leggono nulla, si rompono dopo poco e lo riscontri anche col tuo permetti che mi girino?

ps. domani ti dico il modello, l'ho rimosso dalla mia mente :rolleyes:

Piccolo Lord
10-04-2006, 12:35
Si vergogni.
Dichiaro quasi più io.
:muro:

LuVi


a Lucio, non stai messo male eh? :mbe:

generals
10-04-2006, 12:37
Parole solo campate in aria e oltre tutto perchè è un Berlusconi.

Ma finitila con queste stupidagini.

come campate in aria, l'ho acquistato e l'ho dovuto buttare subito, le stupidaggini le dirai tu mio caro :nono:

ps: che poi non sai neanche come si scrive stupidaggini.... :rolleyes:

FabioGreggio
10-04-2006, 12:37
No, mi spiace, questo è il classico caso di cattiva informazione ad hoc.
L'Amstrad è inglese. Paolo Berlusconi possiede la Solari.com che distribuisce in Italia l'Amstrad. Il che, se permetti, è ben diverso. Amstrad ha un forte know-how nel campo: fornisce i decoder a BSkyB in UK e a Sky in Italia. Questo come lo spieghi? Ah già, perchè Murdoch è amico del Berlusca... :mc:

Ah ma questo cambia tutto.
Allora Paolo non è "assolutamente" interessato.
...E noi che malignamente pensavamo che Amstrad fosse nelle mani di Paolino.

Ma allora perchè Paolino ha ammesso che i proventi da quelle vendite non sono poi grande cosa?

Allora riassumiamo.

60.mila euro di dichiarazione non sono uno scandalo perchè conta ciò che paghi.

12mila euro con le detrazioni non sono uno scandalo perchè conta l'irpef e l'irap

Amstrad non conta nulla perchè lui distribuisce e non è proprietario.

La Estrada fa la pubblicità della Amstrad perchè je piace il flamenco.

Noi veniamo giù dalla Valtellina con l'ultima piena.http://radicalidisinistra.it/forum/images/smiles/164.gifhttp://radicalidisinistra.it/forum/images/smiles/164.gifhttp://radicalidisinistra.it/forum/images/smiles/164.gifhttp://radicalidisinistra.it/forum/images/smiles/164.gif

che fantasia sti neoliberali però! Giustificherebbero anche un morto nel comodino.http://radicalidisinistra.it/forum/images/smiles/164.gif

fg

matrizoo
10-04-2006, 12:37
guarda, non per giustificare, ma sono 60000 lordi, se consideri il netto e una famiglia con figli, magari 2 e moglie a carico non è che te la passi proprio bene :rolleyes:

questa non mi e' piaciuta un granchè, perche' parliamo di 5000 euro al mese che se pur lordisono sempre mooolto al di sopra della media, e ci vivi molto bene...

Topomoto
10-04-2006, 12:40
beh leggiti la discussione quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=903355) e vedi se ce ne uno solo che funzioni. Poi se permetti i soldi li ho buttati via io non tu....Certo può capitare anche con le migliori marche ma se leggi in giro che TUTTI i modelli non leggono nulla, si rompono dopo poco e lo riscontri anche col tuo permetti che mi girino?
Non leggo certamente una discussione di 75 pagine, ma gli Amstrad 3016 sono (o meglio erano) i migliori lettori in circolazione. Non so niente della loro durata nel tempo, ma so per certo che funzionavano eccome! E ti garantisco che le magagne li hanno TUTTI i prodotti cinesi, hanno una meccanica a dir poco schifosa.
Quanto ai soldi, anch'io ho comprato Amstrad (lettore dvd portatile con schermo 7", pagato una sciocchezza e legge praticamente qualsiasi cosa).

generals
10-04-2006, 12:42
questa non mi e' piaciuta un granchè, perche' parliamo di 5000 euro al mese che se pur lordisono sempre mooolto al di sopra della media, e ci vivi molto bene...

Magari fosse come dici tu.......Figurati chi guadagna meno.......

ps: una famiglia in cui due lavorano possono arrivare a quelle cifre, la questione è che se aggiungi i figli ci arrivi giusto giusto a fine mese.

FabioGreggio
10-04-2006, 12:43
Non leggo certamente una discussione di 75 pagine, ma gli Amstrad 3016 sono (o meglio erano) i migliori lettori in circolazione. Non so niente della loro durata nel tempo, ma so per certo che funzionavano eccome! E ti garantisco che le magagne li hanno TUTTI i prodotti cinesi, hanno una meccanica a dir poco schifosa.
Quanto ai soldi, anch'io ho comprato Amstrad (lettore dvd portatile con schermo 7", pagato una sciocchezza e legge praticamente qualsiasi cosa).

La faccenda Amstrad riguardava la furbata della concessione al fratello.
Lascia stare i fattoni tecnici e non andare OT.
Stiamo parlando di paraculate qui.
I forum softwareosi sono di la.

fg

A.L.M.
10-04-2006, 12:47
Ah ma questo cambia tutto.
Allora Paolo non è "assolutamente" interessato.
...E noi che malignamente pensavamo che Amstrad fosse nelle mani di Paolino.

Ma allora perchè Paolino ha ammesso che i proventi da quelle vendite non sono poi grande cosa?

Allora riassumiamo.

60.mila euro di dichiarazione non sono uno scandalo perchè conta ciò che paghi.

12mila euro con le detrazioni non sono uno scandalo perchè conta l'irpef e l'irap

Amstrad non conta nulla perchè lui distribuisce e non è proprietario.

La Estrada fa la pubblicità della Amstrad perchè je piace il flamenco.

Noi veniamo giù dalla Valtellina con l'ultima piena.http://radicalidisinistra.it/forum/images/smiles/164.gifhttp://radicalidisinistra.it/forum/images/smiles/164.gifhttp://radicalidisinistra.it/forum/images/smiles/164.gifhttp://radicalidisinistra.it/forum/images/smiles/164.gif

che fantasia sti neoliberali però! Giustificherebbero anche un morto nel comodino.http://radicalidisinistra.it/forum/images/smiles/164.gif

fg
Non si tratta di giustificare. Si tratta di essere equi nel valutare le situazioni. Se tu fossi una persona che deve scegliere tra la pletora di decoder in circolazione, non faresti benchmarking? Murdoch non è un fesso, e se ha scelto Amstrad un perchè ci sarà.
Il problema è sempre e solo nel conflitto di interessi. Criticare P.Berlusconi per il fatto che dichiara poco, è pura ipocrisia: altrimenti bisognerebbe pubblicare le dichiarazioni di tutti gli imprenditori italiani.
Ah, io sono favorevole ad una legge vs conflitto di interessi, ma a quel punto si dovrebbe colpire anche Prodi (dato che sua moglie ha una società di consulenza che in passato beneficiò di un bel po' di commesse pubbliche... :rolleyes: ).

FabioGreggio
10-04-2006, 12:53
Non si tratta di giustificare. Si tratta di essere equi nel valutare le situazioni. Se tu fossi una persona che deve scegliere tra la pletora di decoder in circolazione, non faresti benchmarking? Murdoch non è un fesso, e se ha scelto Amstrad un perchè ci sarà.
Il problema è sempre e solo nel conflitto di interessi. Criticare P.Berlusconi per il fatto che dichiara poco, è pura ipocrisia: altrimenti bisognerebbe pubblicare le dichiarazioni di tutti gli imprenditori italiani.
Ah, io sono favorevole ad una legge vs conflitto di interessi, ma a quel punto si dovrebbe colpire anche Prodi (dato che sua moglie ha una società di consulenza che in passato beneficiò di un bel po' di commesse pubbliche... :rolleyes: ).

Le dichiarazioni sono atti pubblici. Se vuoi puoi consultare quelle di chiunque.

Se Mardock ha scelto amstrad forse è perchè Berlusconi gli ha concesso di aprire sky in Italia. Ricordi le loro cene e tentativi di fusione, a meno che tu allora non eri nel Congo ex Belga?

Infine su Flavia Prodi: se tu pensi abbia commesso illeciti è tuo diritto andare in Procura.
Berlusconi ci va anche quando non ha elemnti di rilevanza penale.

Se le notizie che hai in mano sono riportate da Libero o il Giornale, allora di Satira politica ne parliamo in un altro 3d.

Cita la fonte della notozia sulla moglie di Prodi. Grazie :cool:

A.L.M.
10-04-2006, 13:16
Le dichiarazioni sono atti pubblici. Se vuoi puoi consultare quelle di chiunque.
Peccato che vengano rese pubbliche sempre quelle dei soliti.

Se Mardock ha scelto amstrad forse è perchè Berlusconi gli ha concesso di aprire sky in Italia. Ricordi le loro cene e tentativi di fusione, a meno che tu allora non eri nel Congo ex Belga?
Certo, peccato che non si voglia capire che se Murdock adotta i decoder per BskyB (in UK) i soldi finiscono in tasca ad Amstrad, non a Paolo Berlusconi (che non c'entra nulla con Amstrad, un conto è importare in Italia, un conto è produrre). Per Sky Italia, non è detto che ci guadagni il suddetto, dato che quei decoder sono rimarchiati, quindi potrebbero anche essere importati parallelamente.

Infine su Flavia Prodi: se tu pensi abbia commesso illeciti è tuo diritto andare in Procura.
Berlusconi ci va anche quando non ha elemnti di rilevanza penale.
Se le notizie che hai in mano sono riportate da Libero o il Giornale, allora di Satira politica ne parliamo in un altro 3d.
Cita la fonte della notozia sulla moglie di Prodi. Grazie :cool:
http://www.telegraph.co.uk/htmlContent.jhtml?html=/archive/1999/06/12/wprod12.html
In un altro thread c'è anche un documento attached che porta la firma di Franco Bechis, giornalista che non è di destra e che fino a qualche mese fa dirigeva il Tempo.

pamauro
10-04-2006, 16:02
Il problema non è se Luvi sia messo male, ma che Paolo Berlusconi sia messo male.
Con 60.mila euro che con le detrazioni arrivano a 12mila significa andare in giro col piattino.
Lui che è il fratello intelligente perchè non lo dice al Silvio?


fg

Non centra nulla che Paolino sia Paolino Fratello di B. ma bensi di chi si meraviglia di tanto e poi dice " dichiaro quasi quanto lui" e si parla di 60 mila €.

Certo non fa parte di lavoratori normali visto che non si arriva nemmeno a 20 mila.

Meditate meditate di chi continua a basarsi su quello che ha fatto la famiglia Berlusconi ma guardate anche quello che fanno gli altri.

Ma questa Italia...............

Topomoto
10-04-2006, 17:49
La faccenda Amstrad riguardava la furbata della concessione al fratello.
Lascia stare i fattoni tecnici e non andare OT.
Stiamo parlando di paraculate qui.
I forum softwareosi sono di la.

fg
Leggiti meglio il thread, non ho tirato fuori io i fatti "tecnici" della Amstrad. Ho solo risposto ad evidenti generalizzazioni.

shambler1
10-04-2006, 18:12
Che volete che siano la svendita prossima dell'Iri agli stranieri e le prossime porcate che il governo dei giusti ci farà ingoiare ? Queste si che sono le cose gravi che interessano agli italiani. Queste e la puzza dei piedi.

pamauro
10-04-2006, 18:22
Quando si è di parte anche se fa una strage, la persona da difendere santo è e sempre santo.

Qualcuno che ci ha governato e si presta a governarci in 20 anni a sistemato IRI, anzi a disintegrato tutto a risanato con voragini di debiti che lo stato deve pagare e perciò i lavoratori e chi paga le tasse, non parliamo dei disastri in Europa.

Bene questo è bene il fratello di B. no non so cosa centri.

Comunque nel forum si aggirano alcuni personaggi di parte che gridano alla vergogna tutto quello che è B. e trascurano chi di peggio a fatto.

trecca
10-04-2006, 18:51
che vergogna!! non dimenticate quanto ha guadagnato con i decoder e gli aiuti di stato voluti da Berl. Tra l'altro non sapevo che Amstrad fosse di Paolo Berl e ho comprato un lettore dvd, l'ho dovuto buttare perchè non funziona, sono fatti in cina e sono tutti difettati!! Maledetti!!
forse non lo sai ma praticamente tutti i lettori dvd/dvx venduti in Italia sono cinesi :rotfl:
majestic, nortek, irradio, trevi, lg etc

l'unica marca che si salva è la pioneer (se non ricordo male) che produce in Giappone e forse la kiss in america, TUTTO il resto è cinese. :rolleyes:


ah cosa fa la gente pur di giustificare il proprio lato da tifoso.

shambler1
10-04-2006, 19:04
Quando si è di parte anche se fa una strage, la persona da difendere santo è e sempre santo.

Qualcuno che ci ha governato e si presta a governarci in 20 anni a sistemato IRI, anzi a disintegrato tutto a risanato con voragini di debiti che lo stato deve pagare e perciò i lavoratori e chi paga le tasse, non parliamo dei disastri in Europa.

Bene questo è bene il fratello di B. no non so cosa centri.

Comunque nel forum si aggirano alcuni personaggi di parte che gridano alla vergogna tutto quello che è B. e trascurano chi di peggio a fatto.
Non temere : chiunque vinca farà una ricca colazione a base di cittadini.
Cioè no, una colazione per parlare dei problemi, dei cittadini

pamauro
10-04-2006, 19:09
Non temere : chiunque vinca farà una ricca colazione a base di cittadini.
Cioè no, una colazione per parlare dei problemi, dei cittadini

Purtroppo è cosi :muro:

E pensare che lavoro da 33 anni e un domani per la mia pensione :muro: :muro:

[A+R]MaVro
11-04-2006, 19:01
Fonte Espresso.
La dichiarazione dei redditi è pubblica e quindi visionabile da chiunque.
La dichiarazione dei rediti riassume gli utili imponibili, le altre tasse dovute non c'entrano nulla.
Se fosse vero secondo il redditometro, Paoli berlusconi avrebbe più diritto di me alle esenzioni e ai posti di asilo nido.

E non credo sia possibile.

La dichiarazione di reddito di Paolino non c'entra nulla con la fonte in quanto visionabile da chiunque indipendentemente dalla notizia.

fg
Greggio per favore non scriviamo frasi semi-corrette in modo tendenzioso. La dichiarazione PERSONALE di B. riassume gli imponibili PERSONALI e appunto non comprende un sacco di altri redditi indiretti o soggetti ad altre forme di tassazione: per esempio se Finninvest fa vagonate di utili ma non dà dividendi tu nella dichiarazione di B. alla voce partecipazioni vedi un bello 0. Si chiama dichiarazione dei redditi non dichiarazione patrimoniale . Idem con i titoli soggetti a ritenuta del 12,50% (i vari BOT).

Quello che ha fatto il sig. Paolo Berlusconi tecnicamente si definisce ELUSIONE, che è un modo per aggirare la tassazione senza violare formalmente alcuna norma.
In pratica evasione mascherata e come tale teoricamente anch'essa perseguibile, così come sono perseguibili, sempre teoricamente, le società immobiliari di comodo di cui i signori Berlusconi come tanti altri ricconi, a dire il vero, hanno fatto largo uso negli anni per sottrare alla tassazione i loro ingenti patrimoni immobiliari.
Poi è arrivata l'abrogazione della tassa di successione ad eliminare questo "piccolo" problema...
Non è strumentalizzazione questa, è un fatto come è un fatto che questi fenomeni degenerativi non potranno mai essere combattuti da un governo in evidente conflitto d'interesse anche su questo tema.
my two cents.
Ciao
Non è detto che è elusione. Se io creo una società a cui affido il mio patrimonio da gestire (case, azioni, ecc.ecc.) a a titolo personale detengo solo quote di questa io devo dichiarare solo i redditi che questa società mi distribuisce. Tutti gli altri sono tassati in capo alla società
Non sto evadendo un bel nulla pago solo le imposte da un altra parte; il fisco non è così scemo come molti lo descrivono.
Con questo non voglio dire che che B. è oneste e paga tutto, non lo so e probabilmente non lo saprò mai. Ma guardando solo gli imponibili della dichiarazione dei redditi personali per persone come B. puoi dedurre poco del reddito complessivo.