PDA

View Full Version : all'avvio mi cambia la connessione adsl con numero 899


marcellus1978
08-04-2006, 22:51
Salve ragazzi, mi sono beccato sul computer un worm o qualcosa del genere che ad ogni avvio di windows mi imposta la mia connessione (ADSL) verso un numero 899, di preciso 899474743, anche se cercando sui motori non esce nulla relativa al numero. Ho provato a boccare un pò di programmi sospetti nelle esecuzione automatica(msconfig) cercando ad una ad una voce per voce se si riferisse a qualche file e utility di windows o a dei worms per i quali ho spuntato il check, ma all'avvio quel bel numerino, che non costituisce un problema di telefonate, quanto di rottura si scatole visto che devo reinstallare tutto, si ripresenta puntualmente. Uso adaware come antispyware, ma non mi ha aiutato nella fattispecie.
Mi aiutate per favore? :(

andorra24
08-04-2006, 22:52
Fai una scansione con ewido:
http://download.ewido.net/ewido-setup.exe

Stev-O
08-04-2006, 23:07
posta anche un log di hijackthis dopo ;)

marcellus1978
08-04-2006, 23:17
grazie per le segnalazioni provo e vi faccio sapere ;)

marcellus1978
10-04-2006, 07:58
grazie mille geniacci, ho risolto :) .
Se volete vi posto davvero il log, ma penso che mi bannino a vita :D

andorra24
10-04-2006, 09:18
grazie mille geniacci, ho risolto :) .
Se volete vi posto davvero il log, ma penso che mi bannino a vita :D
Se hai risolto il problema non occorre il log, se pero' vuoi sentirti piu' sicuro puoi postarlo.

lisca
10-04-2006, 11:19
Salve ragazzi, mi sono beccato sul computer un worm o qualcosa del genere che ad ogni avvio di windows mi imposta la mia connessione (ADSL) verso un numero 899, di preciso 899474743, anche se cercando sui motori non esce nulla relativa al numero. Ho provato a boccare un pò di programmi sospetti nelle esecuzione automatica(msconfig) cercando ad una ad una voce per voce se si riferisse a qualche file e utility di windows o a dei worms per i quali ho spuntato il check, ma all'avvio quel bel numerino, che non costituisce un problema di telefonate, quanto di rottura si scatole visto che devo reinstallare tutto, si ripresenta puntualmente. Uso adaware come antispyware, ma non mi ha aiutato nella fattispecie.
Mi aiutate per favore? :(

come hai fatto ad accorgerti e dove lo vedi che la connesione adsl viene spostata verso 1 n° diverso ?
grazie
ps: giusto in modo che controllo anche io :D

Stev-O
10-04-2006, 21:49
il modem adsl NON PUO' comporre numeri di telefono :rolleyes:

marcellus1978
17-04-2006, 00:15
come hai fatto ad accorgerti e dove lo vedi che la connesione adsl viene spostata verso 1 n° diverso ?
grazie
ps: giusto in modo che controllo anche io

Semplicemente quando si apriva la finestra di connessione il numero era visibile, anche se come qualcuno giustamente faceva notare non sarebbe stato composto. :)

Teliqalipukt
17-04-2006, 10:58
Start - Impostazioni - Connessioni di rete

DIDAC
30-07-2007, 18:11
il modem adsl NON PUO' comporre numeri di telefono :rolleyes:

Buongiorno a tutti, scusate se "rianimo" questo 3d ma anche io sapevo che i modem adsl non compongono numeri, ma un mio amico che utilizza adsl flat alice, ha ricevutop 400 euro di bolletta per 7 minuti we 31 connessioni a numeri 899.
Alla telecomn gli hanno0p detto di non pagare e fare formale reclamo.

MA insomma, questa ADSL può connettersi a numeri 899? Inoltre gli avevo cambiato io personalente utenza e password sul modem ethernet per evitare problemi.

Ciao e grazie
DIDAC

Riverside
30-07-2007, 18:31
1) le numerazioni 899, 144, ecc. si possono disabilitare (basta farne, specifica richiesta alla Telecom);
2) è vero che se si naviga con un modem ADSL non si è assoggettati a dialer (i modem Adsl non compongono numeri telefonici) ma se, per esempio, oltre ad un modem Adsl, si dovesse utlizzare un Modem Fax, che compone numeri ..... i dialer si "beccano, eccome".
Infine, per evitare l'autoinstallazione di Dialer:
1) Esplora risorse (Start / Tutti i programmi / Accessori / Esplora risorse)
2) C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\Network\Connections\Pbk
tasto destro del mouse sul file: rasphone.pbk
Proprietà e spuntare la dicitura: "solo lettura"
Per creare eventuali nuove connessioni, ripetere l'operazione inversa.
P.S.: se non si trova la cartella, andare in Strumenti\opzioni cartella\visualizzazione e spuntare le voci visualizza file e cartelle nascoste.

DIDAC
30-07-2007, 18:38
Grazie per la risposta, si sò che si possono disabilitare i numeri 899, 166 ecc (infatti a casa io li ho disabilitati) mentre il mio amico li aveva attivi.

Ciò non toglie però che stiamo parlando di un modem ethernet adsl e basta (della d-link), non ha collegato nessun altro modem quindi anche se avesse preso un dialer questi non avrebbe potuto comporre nessun numero...

Quindi come si spioega tutto ciò?

Ciao

DIDAC

DIDAC
30-07-2007, 19:03
Gli ho detto scherzando: "ma non è che tuo padre chiama l'899???"

Scherzi a parte mi sento un poco responsabile dato che gli avevo detto che con l'adsl è impossibile beccarsi dei dialer perchè anche se presi non possono utilizzare il modem ADSL.
Ma il tizio della telecom gli ha detto che potrebbero avergli installato dei driver nel mopdem dall'esterno(:eek: ), anche s emi pare starno dato che gli ho cambiato io personalemnte utenza e password del modem ...

Insomma gli ho detto una cazzata oppure ho ragione io che con l'adsl non è possibile incappare in numeri a pagamento?

L'unica alternativa che trovo (nel caso io avessi ragione) è:
1. o è davvero suo padre (:oink: )
2. gli hanno clonato il cordless???

DIDAC
30-07-2007, 19:13
Ok grazie, però stò cercando "dialer e adsl" in rete, sembra che qualcuno abbia avuto qualche brutta sorpresa e prima che la cosa succeda anche a me...voglio informarmi per bene.

E' anche vero che questo mio amico non aveva disabilitati i numeri 166, 899 etc e forse qualche simpaticone (amico di telecom?) lo ha sfruttato da qualche centrale...

Adesso gli messaggio che può connettersi tranquillamente (dato che il tizio della telecom gli ha disabilitato subito gli 899...che casualità...) e gli chiedo anche se ha cordless in casa.

Ciao e grazie

DIDAC

xcdegasp
30-07-2007, 22:12
Ok grazie, però stò cercando "dialer e adsl" in rete, sembra che qualcuno abbia avuto qualche brutta sorpresa e prima che la cosa succeda anche a me...voglio informarmi per bene.

E' anche vero che questo mio amico non aveva disabilitati i numeri 166, 899 etc e forse qualche simpaticone (amico di telecom?) lo ha sfruttato da qualche centrale...

Adesso gli messaggio che può connettersi tranquillamente (dato che il tizio della telecom gli ha disabilitato subito gli 899...che casualità...) e gli chiedo anche se ha cordless in casa.

Ciao e grazie

DIDAC

non mi stupirei che sia la stessa telecom a gonfiare le bollette volontariamente ;)

Riverside
30-07-2007, 22:46
non mi stupirei che sia la stessa telecom a gonfiare le bollette volontariamente
Eddai .... Tronchetti Provera non cè più, quindi non ci sono più ragioni per dover finanziare le campagne acquisti della terza squadra di Milano (l'Inter), a spese degli abbonati Telecom: il presidente Benzinaio, ora, i soldi li deve cacciare di suo :stordita:

xcdegasp
30-07-2007, 23:52
Eddai .... Tronchetti Provera non cè più, quindi non ci sono più ragioni per dover finanziare le campagne acquisti della terza squadra di Milano (l'Inter), a spese degli abbonati Telecom: il presidente Benzinaio, ora, i soldi li deve cacciare di suo :stordita:

se fai attenzione si stanno moltiplicando i casi di queste segnalazioni...
ci saranno stati polli che avranno pagato in passato e ci marciano ;)

io dopo aver afermato a due centrallinisti (due dei tanti che mi telefonavano settimanalmente epr chiedere se usavo altri operatori) dopo che ho ripetuto per due volte la frase: " per quanto mi riguarda potete fallire"
mi sono ritrovato obbligato a sottoscrivere il rid bancario per pagare il canone telefonico (30€ mensili) perchè non arrivava più la bolletta e già una volta mi stavano staccando il telefono per morosità.

non mi stupisco più ;)

Riverside
31-07-2007, 00:51
se fai attenzione si stanno moltiplicando i casi di queste segnalazioni... ci saranno stati polli che avranno pagato in passato ...
Se lo hanno fatto, non è perchè sono dei polli ..... basterebbe evitare certe "tentazioni".
mi sono ritrovato obbligato a sottoscrivere il rid bancario per pagare il canone telefonico (30€ mensili) perchè non arrivava più la bolletta e già una volta mi stavano staccando il telefono per morosità.
Non eri obbligato .... il Rid bancario è una forma di pagamento alternativa a quella del versamento in conto corrente postale (entrambe, sono previste nel contesto delle clausole contrattuali).
Nel caso in cui ti avessero staccato il telefono per morosità, avresti potuto, tranquillamente, (e, tieni conto che, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, attraverso una sua partecipata - Telespazio - detiene, ancora, una consistente quota azionaria in Telecom) sporgere denuncia per interruzione dell'erogazione di un pubblico servizio.

lucas84
31-07-2007, 00:59
Sono aumentati perchè ci sono molti dialer in giro?bho è un ipotesi da non scartare:D

xcdegasp
31-07-2007, 06:40
Se lo hanno fatto, non è perchè sono dei polli ..... basterebbe evitare certe "tentazioni".

Non eri obbligato .... il Rid bancario è una forma di pagamento alternativa a quella del versamento in conto corrente postale (entrambe, sono previste nel contesto delle clausole contrattuali).
Nel caso in cui ti avessero staccato il telefono per morosità, avresti potuto, tranquillamente, (e, tieni conto che, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, attraverso una sua partecipata - Telespazio - detiene, ancora, una consistente quota azionaria in Telecom) sporgere denuncia per interruzione dell'erogazione di un pubblico servizio.
ma non ho nemmeno nessun mezzo a mia disposizione per potare il tutto in sede di un giudice di pace.. come faccio a sostenere la mia posizione?
per telecom i bollettini postali sono stati inviati e in più occasioni..
nella realtà dei fatti c'è stato un bimestre non pagato e si era quasi alla scadenza del secondo bimestre, quindi soli 3 mesi non pagati.

ad ogni modo avrei solo potuto aggrapparmi al fatto che bastassero i 3 mesi per non poter più efettuare una chiamata..
ma è la conseguenza non la causa.

dico "obbligato" perchè così telecom è costretta a ciucciarsi i 30€ bimestrali senza poter fare più i giochetti delle "tre carte".
ed è quello che mi fa' pià incacchiare il non poterlo affermare in sede giuridica! ma senza prove che mi avvalorino posso solo parlarne altrove...



@ lucas84: potrebbe anche essere una mera coincidenza ed effettivamente gli utenti che possiedono Alice sono molto più diffusi rispetto a quelli di altri operatori..
Forse potremmo azzardare che nei clienti di operatori elité ci siano meno sprovveduti..
:p