PDA

View Full Version : Problemi di driver con SUSE Linux 10.0


Blackie
08-04-2006, 22:41
Ciao a tutti, io ho sempre usato Windows ma questa sera stavo formattando un disco rigido che devo vendere e mi è caduto l'occhio sul dvd di una rivista di pc con sopra un ramarro e ho deciso di provare a mettere questo famoso Linux di cui sento parlare parecchio.
Metto il DVD, riesco a formattare il disco con il setup di Linux e installo abbastanza tranquillamente.
Però quando il setup finisce mi trovo il problema delle periferiche :
il modem non viene riconosciuto, è quello standard di Alice4Mega collegato con la scheda di rete LAN integrata.
la scheda video funziona ma viene riconosciuta come un'altro modello, la mia è una ATI Radeon 9250.
la stampante non è nella lista dei driver presente sul cd, CAnon PIXMA IP1600.
dovrò anche collegare lo scanner, Canon LIDE 70
Il resto sembra funzionare bene, Linux sembra bello anche se un po' ostico da usare ( anche Win all'inizio, però), qualcuno ha voglia di darmi una mano e dirmi se c'è qualche sito dove si trovano i driver per linux e come si fa a installarli?
Adesso provo sui siti delle case madri delle periferiche, spero che abbiate voglia di aiutare un novizio al primo ramarro! :D :D

crow_jane
08-04-2006, 22:50
Ciao, riguardo i driver per la scheda video :

qui li scarichi
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=300

qui trovi una guida all'installazione
http://www.soloschedevideo.com/public/ati-guida.html

Riguardo il tuo modem non saprei dirti perchè non lo conosco, prova a fare una ricerca accurata per forum..

k0nt3
08-04-2006, 22:59
per configurare il modem (se ho capito bene è ethernet) non devi far altro che aprire yast (l'hai già conosciuto vero? :) ), clicca su dispositivii di rete, scheda di rete. ora modifica la configurazione della tua scheda (che dovrebbe essere nell'elenco) e clicca sul bottone "routing". adesso alla voce gateway predefinito metti l'ip del tuo modem (di solito è 192.168.0.1 ma alice potrebbe avere ip leggermente diversi.. se hai un manuale lì c'è scritto ;) ).
fatto questo fai ok ok fine... e vai sempre in dispositivi di rete però su dsl stavolta. beh adesso lì è facile :)
per la scheda video.. i drivers ati (li trovi sul sito ufficiale) non sono ancora un granchè (maledetta ati)... se non ti serve accelerazione 3D non dannarti troppo.
per finire la roba della canon non ho idea di come farla funzionare :stordita: se non te l'ha riconosciuta nell'installazione forse non è banale la cosa.. guarda se ci sono drivers per modelli simili al massimo.

k0nt3
08-04-2006, 23:01
a titolo informativo suse10 è già vecchia! a fine aprile esce suse10.1 www.opensuse.org :)

Blackie
09-04-2006, 00:37
Grazie ad entrambi, appena riesco a combinare qualcosa vi faccio sapere, :D questa settimana devo ricevere degli hard disk e appena ho il pc definitivo piazzo Linux come si deve.
Si riesce a tenere nello stesso pc ( su due hd diversi) Linux e XP?
E' un casino installarli?


suse10 è già vecchia! a fine aprile esce suse10.1 www.opensuse.org
Ieri 23:59


Vecchia? :eek: Vecchia? :muro: A me pare un nuovo universo!!!! :stordita:

k0nt3
09-04-2006, 12:50
Grazie ad entrambi, appena riesco a combinare qualcosa vi faccio sapere, :D questa settimana devo ricevere degli hard disk e appena ho il pc definitivo piazzo Linux come si deve.
Si riesce a tenere nello stesso pc ( su due hd diversi) Linux e XP?
E' un casino installarli?
si può anche in partizioni diverse dello stesso hd ;)
ti consiglio di bootare dall'hd di linux comunque perchè il bootloader di linux viene configurato nell'installazione di suse per far partire anche windows, mentre con il bootloader di windows è un pò più complicato.


Vecchia? :eek: Vecchia? :muro: A me pare un nuovo universo!!!! :stordita:
opensuse10.1 sarà ancora meglio :sofico:

Blackie
09-04-2006, 19:08
Grazie per le dritte!
Ma la nuova versione di Suse si installa come aggiornamento ( alla Windows per capirci) o si formatta l'hd e si installa da zero?

k0nt3
09-04-2006, 19:19
Grazie per le dritte!
Ma la nuova versione di Suse si installa come aggiornamento ( alla Windows per capirci) o si formatta l'hd e si installa da zero?
puoi fare tutte e due le cose.. ma se non hai dati da salvare fai prima a fare un'installazione ex-novo ;)