View Full Version : Suse 10 domande da pivello
fabrixx2
08-04-2006, 22:37
Ciao.
Ho appena rimesso questa distribuzione.
Avrei alcune domandine :
1 - Come faccio a rendere firefox browser predefinito (firefox dice che lo è già ma i link delle mail mi aprono konqueror,peraltro molto bello)?
2- Come faccio a levare quella odiosa iconcina (a forma dell'applicazione che si stà per aprire) che rimbalza da tutte le parti durante il caricamento di un qualsiasi programma....mi da un nervoso (è' l'unica cosa che non sono riuscito a trovare- non è neppure l'opziione "animazione icone"- che non ho capito a che serva).
3- Mi piace molto questo K-mail esiste un programma antispam che lo supporti, altrimenti mi vedrò costretto a mettere Thunderbird (che peraltro adoro).
4- ho installato l'rpm di antivir dal cd Suse ma non riesco ad accedere alla GUI
ho trovato un forum che parla di particolari settaggi da fare per vederla.....i file della cartella antivir non apronono nulla, anche se pare abbia attivato l'integrazione con kmail
5-Alle volte i caratteri delle pagine web sono molto piccoli o sfuocati, un tecnico che ho sentito mi ha detto che è perchè molte schede video sono settate per windows e devo agire sulla configurazione della scheda per vederci più chiaro..esiste un modo per settare i font simili a quelli di xp? Ho letto qualcosa per mandriva....non sò ho come l'impressione che il desktop sia più piccolo di quello di xp.
Speriamo sia la volta buona che me la tengo questa distribuzione (comunque ho fatto il dual-boot così stò piu tranquillo).
Prossimamente conto di chiedere aiuto al forum di suseitalia al quale mi sono iscritto...
Spero di ricevere qualche risposta...
Ringrazio anticipatamenye per la pazienza..
Ciao :)
1 - apri il centro di controllo KDE, componenti di KDE, scelta componenti, navigazione web :)
2 - sempre centro di controllo, aspetto e temi, segnalazione avvio applicazioni
3 - in kmail.. strumenti->procedura guidata anti-spam ;)
4 - a che serve?
5 - con control-+ nel browser che usi aumenti la dimensione dei caratteri. ma hai un display lcd?
fabrixx2
09-04-2006, 11:33
1 - Grazie molle funziona !!! :) :) :)
2- Funziona anche questo !! mitico k0nt3 !!
3- Ho fatto quella procedura, mi trova GMX spam filter, seleziono le vari opzioni e la cartella da me creata(spam), ma non ci finisce nessun messaggio (tieni conto che tutti i giorni ne ricevo almeno 100 di spam). Se riavvio la procedura pare non abbia fatto alcuna modofica e mi chiede ancora di scegliere GMX ecc, lo stesso per antivir, comunque con Thunderbird non avrei problemi....ma questo mi piace.
4- in effetti hai ragione, ma ero curioso di vederla poichè io con linux ho antivir premium, ma con linux i virus dalle e-mail non li dovrei beccare?
5- Il contol+ con firefox non mi riesce di mantenterlo, comunque chiederò agli amici di mozillaitalia per questo :) Si uso un LG Frlatron L1740bq
Guarda ti ringrazio moltissimo per l'aiuto che mi hai dato...
Avrei un'altra cosina:
Non riesco a vedere le applicazioni a tuttoschermo, ma ho trovato un modo per settarlo vche non trovo più, si vedevano 4 freccie per ogni lato..non sò..
Grazie comunque, Ciao :) :) :)
fabrixx2
10-04-2006, 10:54
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ma perchè tutte le volte che ci provo con linux finisce che formatto tutto minimo 2 volte :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Bene, sono abbonato al calcio di rossoalice e questa cosa, assieme a word 2003 (per mia sorella indispensabile) sono le uniche 2 cose per le quali ho fatto (ho creduto di fare) il dual boot con windows xp.
Orbene ieri sera verso le 19.30 ho pensato bene di accedere a windows, convinto che si potesse ancora fare.
Avevo messo l'avvio automatico di windows (sempre per mia sorella) ma dopo poco, schermata nera con la scritta "chainloader" e qualcos'altro.
Preso dal panico (fra meno di 1 ora c'era juventus fiorentina, ero gia pronto col frittatone :eek: ), ho cercato un pò su google..
E' saltato fuori questo forum:
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=67856
Ho fatto come diceva l'utente squ@ll ma al successivo riavvio la scritta è stata sostituita con un meno incoraggiante "ntlr mancante" e altro...non ricordo riguardo a quelle aggiunte che avevo fatto.
Poi ho letto che si doveva tentare col fixboot e fixmbr (gia provati entrambi invano un'altra volta che misi linux dove ebbi problemi simili :mad: )
Ma non ricordo come fare per accedere al prompt di xp, se metto il cd di installazione mi apre una nuova installazione, e se reinstallo, mi dice che ha bisogno di uno spazio libero sul primo disco per metterci il bootloader.
:muro:
Sono costretto ad eliminare una partizione di linux sul primo disco e a reinstallare (come prima windows xp sul secondo).
In pratica io ho 2 hard disk, avevo messo prima windows sul secondo e poi linux solo sul primo, ma a quanto pare sul primo ci deve essere uno spazio per il bootloader di windows.
Il bello è che mi era gia capitato altre volte.. :doh:
In pratica l'unico modo sarebbe di mettere windows sul primo disco e windows sul secondo...
Insomma in 20-25 minuti ho risolto rimettendo xp e sono arrivato preciso al calcio d'inizio....
Ho poi aggiornato tutto e sistemato......
Non dovrebbero avvertirti in fase di partizionamento di questa eventualità?
A me pareva tutto corretto, apparivano due installazioni..
Per adesso rinucio, ne ho gia avute abbastanza...peccato.
Ciao :)
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ma perchè tutte le volte che ci provo con linux finisce che formatto tutto minimo 2 volte :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Bene, sono abbonato al calcio di rossoalice e questa cosa, assieme a word 2003 (per mia sorella indispensabile) sono le uniche 2 cose per le quali ho fatto (ho creduto di fare) il dual boot con windows xp.
Orbene ieri sera verso le 19.30 ho pensato bene di accedere a windows, convinto che si potesse ancora fare.
Avevo messo l'avvio automatico di windows (sempre per mia sorella) ma dopo poco, schermata nera con la scritta "chainloader" e qualcos'altro.
Preso dal panico (fra meno di 1 ora c'era juventus fiorentina, ero gia pronto col frittatone :eek: ), ho cercato un pò su google..
E' saltato fuori questo forum:
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=67856
Ho fatto come diceva l'utente squ@ll ma al successivo riavvio la scritta è stata sostituita con un meno incoraggiante "ntlr mancante" e altro...non ricordo riguardo a quelle aggiunte che avevo fatto.
Poi ho letto che si doveva tentare col fixboot e fixmbr (gia provati entrambi invano un'altra volta che misi linux dove ebbi problemi simili :mad: )
Ma non ricordo come fare per accedere al prompt di xp, se metto il cd di installazione mi apre una nuova installazione, e se reinstallo, mi dice che ha bisogno di uno spazio libero sul primo disco per metterci il bootloader.
:muro:
Sono costretto ad eliminare una partizione di linux sul primo disco e a reinstallare (come prima windows xp sul secondo).
In pratica io ho 2 hard disk, avevo messo prima windows sul secondo e poi linux solo sul primo, ma a quanto pare sul primo ci deve essere uno spazio per il bootloader di windows.
Il bello è che mi era gia capitato altre volte.. :doh:
In pratica l'unico modo sarebbe di mettere windows sul primo disco e windows sul secondo...
Insomma in 20-25 minuti ho risolto rimettendo xp e sono arrivato preciso al calcio d'inizio....
Ho poi aggiornato tutto e sistemato......
Non dovrebbero avvertirti in fase di partizionamento di questa eventualità?
A me pareva tutto corretto, apparivano due installazioni..
Per adesso rinucio, ne ho gia avute abbastanza...peccato.
Ciao :)
non rinunciare, installa ubuntu che non da problemi e al posto di vedere le partite su rosso alice, compra il digitale terrestre, cosi che tu possa eliminare del tutto windows.
Per tua sorella cè openoffice che è IDENTICO. Buon Linux :)
fabrixx2
10-04-2006, 11:41
Il fatto è che ho attivato la promozione conto arancio (84 euro di contenuti rossoalice) e ho attivato l'abbonamento.
Open office ce l'ho gia ma col draw ho roblemi di salvataggio, ed è un tantino lento ad aprirsi.
Per il resto di office 2003 professional ho messo solo il word e di openoffice tutto tranne il draw appunto.
Che intendi per non da problemi?
Ora che ho xo sul secondo disco e una mini partizione sul primo per il bootloader con ubuntù me la cavo?
Sei sicuro al 100% di quel che affermi...?
Ho una certa paura a riprovarci dopo quel che è successo...
hai provato a fare questo con grub?
title Windows
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)
chainloader (hd1,0)+1
ovviamente cambiando i nomi dei dispositivi con i tuoi! comunque installando ubuntu non risolvi niente il bootloader è lo stesso. il problema è che windows è alquanto schizzinoso con le partizioni e bisogna farci attenzione a dove installarlo (oppure col trucchetto sopra fargli credere di essere nel posto giusto).
è un peccato che questo problema ti allontana da linux fino alla prossima volta se ci sarà ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.