Ewigen
08-04-2006, 21:19
ZAMBIA 8/4/2006 5.05
NAMIBIA OFFRE INFRASTRUTTURE COMMERCIALI PER SBOCCO AL MARE
Per garantire l’accesso al mare dello Zambia, che ne è privo, la Namibia ha messo a disposizione un ‘dry port’, infrastruttura a uso commerciale che potrebbe rilanciare gli scambi tra i due paesi e facilitare le esportazioni. Lo scrive un giornale economico di Windhoek, secondo cui la proposta è già stata accettata dal governo zambiano, che sta elaborando un progetto. Da parte sua la Namibia ha già approvato il prolungamento di una ferrovia fino al confine, dove si congiungerebbe con un’analoga strada ferrata dello Zambia. “Questa modalità permetterebbe di rendere più competitiva l’intera regione, grazie ad alti volume di traffico e bassi costi” ha detto il ministro delle comunicazioni e dei trasporti, Abel Chambeshi. La Namibia confina con lo Zambia attraverso lo stretto corridoio di Caprivi, una striscia di terra che si prolunga a est verso l’interno del continente: in questo tratto è già in funzione la cosiddetta ‘autostrada trans-Caprivi’, che arriva fino alla città di Katima Mulilo, vero snodo commerciale tra quattro paesi: oltre allo Zambia, anche Zimbabwe e Botswana.[PIME]
NAMIBIA OFFRE INFRASTRUTTURE COMMERCIALI PER SBOCCO AL MARE
Per garantire l’accesso al mare dello Zambia, che ne è privo, la Namibia ha messo a disposizione un ‘dry port’, infrastruttura a uso commerciale che potrebbe rilanciare gli scambi tra i due paesi e facilitare le esportazioni. Lo scrive un giornale economico di Windhoek, secondo cui la proposta è già stata accettata dal governo zambiano, che sta elaborando un progetto. Da parte sua la Namibia ha già approvato il prolungamento di una ferrovia fino al confine, dove si congiungerebbe con un’analoga strada ferrata dello Zambia. “Questa modalità permetterebbe di rendere più competitiva l’intera regione, grazie ad alti volume di traffico e bassi costi” ha detto il ministro delle comunicazioni e dei trasporti, Abel Chambeshi. La Namibia confina con lo Zambia attraverso lo stretto corridoio di Caprivi, una striscia di terra che si prolunga a est verso l’interno del continente: in questo tratto è già in funzione la cosiddetta ‘autostrada trans-Caprivi’, che arriva fino alla città di Katima Mulilo, vero snodo commerciale tra quattro paesi: oltre allo Zambia, anche Zimbabwe e Botswana.[PIME]