PDA

View Full Version : Effetti XGL su Mac OS X.


Virtuoso
08-04-2006, 19:07
Ciao a tutti,
volevo sapere se esiste un programma ho qualcosa del genere per l'XGL sul Mac OS. Per chi non lo sapesse XGL, acronimo di X over OpenGL è un'architettura di X Window System progettata per girare sul sistema grafico Open Source: XOrg. Alcuni ritengono che sia il futuro del sistema grafico XOrg, altri invece non sono d'accordo, in quanto, di fatto, per girare ha bisogno di accelleratori grafici 3D, e alcuni dei più grandi produttori di schede grafiche (come ATI e Nvidia) non forniscono un pieno supporto ai sistemi operativi supportati da X Windows System.

Novell, che ha sviluppato questa tecnologia, promette di portare in Linux funzionalità grafiche simili a quelle implementate da Apple in Mac OS X e da Microsoft nello sviluppo di Windows Vista. Ma i lavori sono ancora in corso: attualmente (Febbraio 2006) il server basato sull'architettura di Xgl, Xegl, è completo al 60%. In alcune demo, Novell mostra esempi con effetti di trasparenza applicati alle finestre delle applicazioni, possibilità di miniaturizzare al volo la riproduzione di un video senza perdere frame, e un'interfaccia grafica tridimensionale a forma di cubo che permette di tenere sott'occhio fino a 4 desktop.

Eccovi un video dimostrativo da parte di Novell (http://www.youtube.com/watch?v=1n-6oEcAZ80&search=xgl)

Durante un video visto di recente mi è parso di vedere l'effetto cubo anche su Mac Os X. Fatemi sapere se è possibile. Certo che questo XGL è rivoluzionario. Mi spiace dirlo ma anche meglio del nostro Tiger e meglio pure del prossimo Windows Vista. (Come sempre ormai con Linux si nasce già vecchi...) ;)

marcowave
08-04-2006, 19:32
:sbav: :sbavvv:

MacNeo
09-04-2006, 00:55
sì è sicuramente impressionante, l'avevo già visto.
l'effetto cubo sul mac è nato con il passaggio da un utente all'altro, poi è stato introdotto come effetto per keynote, e volendo si può utilizzare con qualunque dei vari desktop manager che esistono per OS X (sì, anche su mac puoi tenere vari desktop contemporaneamente).
La trasparenza si può applicare a qualunque finestra Cocoa (per i programmi che non lo prevedono, esiste un softwarino apposta): quindi ad esempio puoi mettere browser, filmati e immagini in vari livelli di trasparenza senza fermare nulla.
Manca l'effetto "gommoso" che si vede nel filmato quando spostano le finestre, ma credo sia più una questione di non averlo implementato nel sistema operativo, che di impossibilità tecnica (in fondo l'effetto Genie di quando si minimalizza qualcosa nel Dock non è molto dissimile come principio).

kalebbo
09-04-2006, 10:20
Il server grafico e il window manager di OS X assieme producono effetti che non hanno secondo me nulla da invidiare a XGL in fatto di "eyecandies", anzi! Quello che mi sorprende di XGL è invece la velocità e la fluidità con la quale il tutto si muove. Notevole direi.

Virtuoso
09-04-2006, 10:36
Il server grafico e il window manager di OS X assieme producono effetti che non hanno secondo me nulla da invidiare a XGL in fatto di "eyecandies", anzi! Quello che mi sorprende di XGL è invece la velocità e la fluidità con la quale il tutto si muove. Notevole direi.

Dai hai visto che figata quando mette il film a metà cubo e tutto è superfluido. Il video non perde niente! Cmq sapevo di poter utilizzare più desktop anche sotto Mac ma non in questa modalità Cubo! Potreste dirmi il nome esatto del programma per avere quest'effetto su Mac Os X, per favore?

Grazie e a presto Ale

K3it4r0
09-04-2006, 10:46
veramente stupendo :)

Molto fluido, impressionante vedere il filmato tra due desktop manager..anche se è un artificio stilistico che non serve a una cippa :D

come pure il movimento delle finestre :D

Chissà cosa vedremo appena esce leopard :D

MacNeo
09-04-2006, 10:51
non in quel modo preciso, non puoi "fermarti in mezzo" fra un cubo e l'altro ad esempio.

i due desktop managers migliori sono:
Desktop Manager (http://desktopmanager.berlios.de/)
Virtue (http://virtuedesktops.sourceforge.net/) (una versione migliorata del primo)
entrambi a quanto ricordo avevano il cubo fra le modalità di transizione fra una scrivania e l'altra.

Per la trasparenza delle finestre Cocoa invece esiste SetAlphaValue (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/25194).

Ora, visto che tecnicamente le opzioni esistono, mi farebbe tanto piacere se Apple si decidesse a integrarle nell'OS senza doverci far installare 50 programmi diversi... incrocio le dita per il prossimo Leopard, ma non ci spero poi tanto devo dire.

quicker
09-04-2006, 21:20
Eccovi un video dimostrativo da parte di Novell (http://www.youtube.com/watch?v=1n-6oEcAZ80&search=xgl)



Non mi si apre niente

Virtuoso
14-04-2006, 15:47
Ho appena provato una LiveCd che si chiama Kororaa Project. Ebbene sopra si trovano tutte le funzionalità dell'XGL!!!!!!!!!!

Che roba ragazzi., davvero troppo figo! Agli utenti della mela piacerà un sacco. Spero che l'effetto fluido delle finestre e il cubo per i diversi Desktop venga implementato in Leopard!!

Eccovi il link: http://kororaa.org/

Qualche screen:
http://www.tuxmachines.org/gallery/albums/korxgl2/Screenshot.sized.png

http://www.tuxmachines.org/gallery/albums/korxgl2/hdxglcube.sized.png

http://www.tuxmachines.org/gallery/albums/korxgl2/hdxgl3.sized.png

MacNeo
14-04-2006, 15:54
Non mi pare che quella distro esista per PPC però...

Virtuoso
14-04-2006, 16:02
Non mi pare che quella distro esista per PPC però...

Già...cavolo! Io l'ho provata sul Pc. Ma se avete un Mac-Intel con BootCamp fate una prova così mi dite se gira bene sto BootCap... ;)