PDA

View Full Version : Workstation x grafica 3D: che ne pensate?


Solid Snake
08-04-2006, 16:05
Ciao :D ... che mi dite di questa configurazione, cambiereste qualcosa? potrebbero esserci eventuali conflitti? consigliatemi qualcosa dove ho dei dubbi, grazie ;)

CASE:?

CPU: DUE PROCESSORI Intel® Xeon(TM) Processor 3.4GHz (Boxed, mPGA, 1 HE) a 1000€

SCHEDA MADRE: sono indeciso fra queste...oppure consigliate voi:
Asus NCL-DS (E-ATX, VGA, 2x G-LAN, Ultra320 SCSI) 520€
Tyan Thunder i7520 S5360G2NR (E-ATX, VGA, Dual Gigabit-LAN, S-ATA RAID) 400€
Asus PVL-D (E-ATX, Dual, VGA, 2x G-LAN, SATA RAID) 400€

HD: ne ho gia tre ATA-133

RAM (da 800mhz): 4 BANCHI Crucial DIMM 2 GB Kit (Ballistix, BL2K12864AA804) a 600€
oppure 4 BANCHI OCZ DIMM 2 GB DDR2-800 Kit ( OCZ28002048ELDCGE-K, Gold EL) 264 a 528€

SCHEDA VIDEO: PNY Quadro FX3400 (Retail, 2x DVI) a 999€

SCHEDA AUDIO: Creative X-Fi Xtreme Music (Retail) a 100€

DVD: celò

ALIMENTATORE: Enermax EG701AX-VH(W)SFMA (2x PCIe, gold) (7connetori 5,25 e 4 sata) a 150€

SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO: pensavo ad un sistema a liquido consigliato da voi

ALTRO: se dimentico qualcosa consigliatemi

grazie :cool:

MIKIXT
08-04-2006, 16:38
mobo sicuramente Tyan...le asus lasciale a chi gioca a solitario...

con quegli HD non vai da nessuna parte...o ti fai un sistema SCSI serio o vuol dire che stai buttando i soldi per una macchina sbilanciata...

con un'impanto a liquido...ma dai... :rolleyes:
è ovvio che ti servono dei dissy ad aria ed un case da server e con tante ventole da 12cm...

Solid Snake
08-04-2006, 17:22
scusa la mia ignoranza ma: come posso montare due dissi belli grandi (tipo degli zalman in rame) su ogni processore se questi sono molto vicini? esiste un singolo dissipatore per 2 cpu?

p.s. immaginavo che gli hd facesserò da collo di bottiglia :( secondo te se cambio la ram da 800mhz a 533mhz e con i soldi che risparmio prendo un hd sata faccio bene? o è meglio mantenere la ram alla freq di 800mhz altrimenti a 533mhz mi farebbe a sua volta da collo di bottiglia?

MIKIXT
08-04-2006, 17:47
scusa la mia ignoranza ma: come posso montare due dissi belli grandi (tipo degli zalman in rame) su ogni processore se questi sono molto vicini? esiste un singolo dissipatore per 2 cpu?

p.s. immaginavo che gli hd facesserò da collo di bottiglia :( secondo te se cambio la ram da 800mhz a 533mhz e con i soldi che risparmio prendo un hd sata faccio bene? o è meglio mantenere la ram alla freq di 800mhz altrimenti a 533mhz mi farebbe a sua volta da collo di bottiglia?

per quelle cpu va benissimo 533...ti servono delle DDR2 di tipo ECC da server...quelle che hai messo tu non vanno bene....

le cpu hanno i socket ai lati opposti della mobo...è ovvio che ci stanno due dissy...

forse non hai capito un' HD sata va esattamente come un' IDE...non cambia una ceppa!

ti serve un controller SCSI e due o tre HD sempre di tipo SCSI da almeno 10000giri da mettere in raid...e quindi hai una bella spesa...

della creative X-FI non te ne fai una mazza! ti incasina tutto su un sistema del genere dove serve la massima stabilità...tanto l'audio neanche ti serve...

Solid Snake
08-04-2006, 17:53
le cpu hanno i socket ai lati opposti della mobo...è ovvio che ci stanno due dissy

ok, che dissi consigli? marca/modello se riesci mi fai un favore... :p

x quanto riguarda il controller: è meglio SCSI O SATA? anche qui una marca vale l'altra o è meglio rimanere su qualcosa in particolare?

MIKIXT
08-04-2006, 18:21
ok, che dissi consigli? marca/modello se riesci mi fai un favore... :p

x quanto riguarda il controller: è meglio SCSI O SATA? anche qui una marca vale l'altra o è meglio rimanere su qualcosa in particolare?

dissy visto che sei su socket 604 dovrai usare quello Intel...non ci vanno certo dissy per pc desktop...adesso guardo se trovo qualcosa di diverso...

sata cè l'hai già integrato nella mobo...

vai dritto sullo SCSI la differenza tra un'hd normale (ide o sata, non cambia) in termini di prestazioni è abissale...

i migliori controller sono gli Adaptec...fai un salto nella sezione "periferiche di memorizzazione e controller.." ci sono molti utenti preparati sui sistemi SCSI che ti sapranno consigliare...

Solid Snake
08-04-2006, 18:30
un'altra domanda? un hd eide o sata non in raid e della ram no-ecc in che percentuale potrebbero influenzare le prestazioni in negativo? è cosi abissale la differenza? cosa cambia concretamente? La workstation dovrà essere utilizzata principalmente con maya.

MIKIXT
08-04-2006, 18:37
un'altra domanda? un hd eide o sata non in raid e della ram no-ecc in che percentuale potrebbero influenzare le prestazioni in negativo? è cosi abissale la differenza? cosa cambia concretamente? La workstation dovrà essere utilizzata principalmente con maya.

le ram non ECC neanche funzionano con quelle mobo lì... :D

cmq in questi campi la differenza la fa l'affidabilità visto che le ram ECC hanno il controllo di parità che corregge gli errori nei dati...

la differenza di prezzo cmq non c'è visto che sei già andato su ram costose ma non ECC..

per gli HD la differenza è notevole quando carichi e salvi i files...intanto un controller scsi è molto potente e sgrava la cpu da qualsiasi carico mentre i controller IDE/SATA la impegano fortemente (mai notato che il pc è mezzo rallentato quando carica qualcosa di pesante?)

poi i dischi stessi hanno una velocità e un'affidabilità molto superiore...sarebbe una soluzione che ti durerebbe per molti anni...

Solid Snake
08-04-2006, 18:41
grazie sei stato molto chiaro ;)

gi0v3
09-04-2006, 08:32
per quelle mobo non servono le ram necessariamente ecc, ma sono invece necessarie le ram registered, che è una cosa diversa..mentre le ram ecc non registered non ti gireranno, le ram registered non-ecc si....le ddr2 registered sono praticamente introvabli, hai pochissima scelta e costano un botto...e per la mobo sono sicuro che la tyan fa anche al versione con controlelr scsi integrato al posto del sata...e alla fine di tutto...perchè non optare per un sistema dual opteron dual core, che ti va un casino meglio, consuma di meno e costa uguale (ma con 2 cpu dual core, gli xeon sono single core ) tralaltro con ram ddr registered molto + facilmente reperibili?

Tetsuya1977
09-04-2006, 09:03
le asus lasciale a chi gioca a solitario...
.

:sbonk:

MIKIXT
09-04-2006, 09:23
per quelle mobo non servono le ram necessariamente ecc, ma sono invece necessarie le ram registered, che è una cosa diversa..mentre le ram ecc non registered non ti gireranno, le ram registered non-ecc si....le ddr2 registered sono praticamente introvabli, hai pochissima scelta e costano un botto...e per la mobo sono sicuro che la tyan fa anche al versione con controlelr scsi integrato al posto del sata...e alla fine di tutto...perchè non optare per un sistema dual opteron dual core, che ti va un casino meglio, consuma di meno e costa uguale (ma con 2 cpu dual core, gli xeon sono single core ) tralaltro con ram ddr registered molto + facilmente reperibili?

le ddr ecc registred costano 118€ al banco (da 1gb) sia corsair che kingston

mobo più o meno siamo lì come costo...

potrebbe pensare ad un'opteron dualcore + mobo doppio socket...così in futuro può aggiungere un'altra cpu uguale nel caso servisse...

inoltre sull'opteron ci puoi montare i dissy per A64... :D

resta l'incognita dell'ottimizzazione dei programmi...purtoppo molti sono pro-intel :( (anche ad esempio George Lucas ha usato gli Opteron per pre-renderizzare l'ultimo Star Wars... :D )

Solid Snake
09-04-2006, 11:20
Grazie, siete tutti molto gentili a rispondere, ad ogni modo, potreste essere ulteriormente gentili da propormi una configurazione completa con cpu intel?
(amd mi preoccupa per la compatibilità di software).
La soluzione di due processori dual core, porta ad avere realmente 4 processori da 3 gigahertz e passa, oppure splitta la frequenza a mò di hiperthreading?. :what:

MIKIXT
09-04-2006, 11:27
La soluzione di due processori dual core, porta ad avere realmente 4 processori da 3 gigahertz e passa, oppure splitta la frequenza a mò di hiperthreading?. :what:

hai realmente 4 cpu...

certo che gli Xeon costano e consumano veramente tanto... :eek:

hai chiesto info per la catena SCSI?

Solid Snake
09-04-2006, 11:30
hai realmente 4 cpu...
ma da 3ghz l'una?

...ma un sistema amd opteron dual core che differenza di prestazioni percentuale (+ o -) ha rispetto agli xeon? ...e siete sicuri che sia compatibile al 100% con programmi tipo maya?

MIKIXT
09-04-2006, 11:49
ma da 3ghz l'una?

...ma un sistema amd opteron dual core che differenza di prestazioni percentuale (+ o -) ha rispetto agli xeon? ...e siete sicuri che sia compatibile al 100% con programmi tipo maya?

si da 3ghz o quello che è...

gli AMD non lavorano a 3ghz...

le prestazioni nel 3d sono superiori con cpu AMD per via della differente architettura....per la compatibilità quarda sul sito dei programmi che usi, no?

gi0v3
09-04-2006, 12:04
gli opteron dual core hanno 2 cpu fisiche che lavorano alla frequenza nominale del processore ( 1,8 ghz per gli opteron x65, 2 ghz per gli opteron x70, 2,2ghz per gli x75 e 2,4 ghz per gli x80, la x sta per il tipo di cpu : 1 per cpu a una via , 2 per cpu a 2 vie cioè fino a 2 cpu in parallelo, e 8 per cpu a 8 vie, cioè fino a 8 cpu in parallelo )

il clock non conta, siccome i set di istruzoni intel e amd si sono via via diversificati il clock non è più una buona misura delle prestazioni.. qui (http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=2205) trovi una comparativa tra uno xeon 3,6 ghz e un opteron single core a 2,4 ghz, e come vedi sono alla pari, con diferenze del 2-3% sui test quindi entro le tolleranze che si hanno normalmente in un benchmark.. pur avendo l'opteron una frequenza che è i 2/3 di quella dello xeon..un sistema opteron dual core guadagna più del 90% rispetto a un opteron single core pari frequenza ( siamo quasi a un raddoppio effettivo delle prestazioni) dopodichè su maya guarda qua (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/opteron-xeon-workstation_19.html)...dove maya non sfrutta il doppio core siamo comunque alla pari tra uno xeon 3,6 ghz e un opteron 275 da 2,2 ghz, mentre dove sfrutta il multicore il sistema dual opteron fa mangiare la polvere al dual xeon...poi ovviamente fai tu ;)

OverClocK79®
09-04-2006, 14:21
ma tutta quella ram e che sistema operativo???

spendi anche in disco
SCSI 15000 320 almeno

BYEZZZZZZZZZZZ

riaw
09-04-2006, 14:34
winxp non supporta + di 4gb di ram.

è inutile metterne 8 a meno che non vuoi usare winxp 64.

Solid Snake
09-04-2006, 16:32
winxp non supporta + di 4gb di ram.

è inutile metterne 8 a meno che non vuoi usare winxp 64.

4 giga bastano e come s.o xp sp2

LiLL0
09-04-2006, 18:41
Se ne metti 4GB su win xp 32bit te ne vede si e no 3.2GB, in pratica si frega una banco per i cazzi suoi :)

Solid Snake
09-04-2006, 23:12
in pratica si frega una banco per i cazzi suoi

azzz....che gran figlio di p*****a che è xp :ncomment: stesso discorso x xp 64? :what:

MIKIXT
10-04-2006, 17:15
azzz....che gran figlio di p*****a che è xp :ncomment: stesso discorso x xp 64? :what:

con quello te li vede...

solo che non trovi i drivers! :D

io proverei con Win 2003...

Solid Snake
11-04-2006, 22:28
....stò valutando anche la possibilità di acquistare una workstation gia assemblata con budget max di 5000€ :rolleyes: cosa ne pensate della marca BOXX? ecco la configurazione precisa che costa 6400$:

Dual Opteron Model 275 (Dual Core)
4GB DDR400 ECC (4 DIMMS)
NVIDIA Quadro FX 3450 256MB G-DDR3
120GB SATA150 RAID 1 Array (2x 120GB 7200)
600W Power Supply 4U: 7"w x 17"h x 18"d

gi0v3
12-04-2006, 07:21
credo che sia un rack server..quell'ali che ti dice 4U non mi piace.. non è un po' scomodo? con quei soldi te lo puoi assemblare tu, e forse ci risparmi pure qualcosa..

2xopteron 275 754 € x2 1508€
scheda madre tyan k8we sataII SLI 475 €
4x1gb ecc registered kingmax 166€ x4 664€
nvidia quadro fx 3450 954 €
2xwd raptor 74gb sata raid 0 ( per dati mobili e sistema operativo) 2x175€ 350€
2xseagate 400 gb sataII raid 1 ( per dati sensibili ) 2x235€ 470€
alimentatore fortron epsilon 700w 158€
case chieftec lcx01 sl-sl-b op senza alimentatore 89 €
totale: 4668 euro , e con dischi un attimo meglio della configurazione proposta da boxx ;)

Solid Snake
03-05-2006, 23:59
ok, con l'ultima configurazione x la workstation direi che ci siamo ;)
ora però volevo un altro consiglio...per non aprire un altro 3d preferisco chiedervelo qui: che ne dite di questa configurazione con budget massimo di 1800€ x un pc adatto x modellazione 3d di livello medio in rhino, render in 3d studio max e allo stesso tempo pompato x il gioco :rolleyes:

Case-------------> Antec Plusview II, Black Soho File Server 90€
Alimentatore------> Enermax Liberty ELT500AWT 500W 115€
CPU --------------> AMD Athlon 64 X2 4400+ Socket 939 Box 500€
Dissipatore cpu----> Zalman CNPS7700-Cu
Scheda madre-----> Asus A8N32-SLI Deluxe 230€
RAM (2 banchi)----> A-Data / V-Data DDR 1GB PC3200 400 Mhz 100€ x2
Scheda video-----> Geforce 7900GTX NV+ 512MB PCI-E 570€
Hard Disk---------> Western Digital Caviar SE 200GB 8MB SATA-II 95€
Masterizzatore----> DVD Sony DRU810A IDE Frontalino Retail 70€

grazie ancora ;)

gi0v3
04-05-2006, 06:14
non risparmiare sulla ram..se le ram sono vdatra lascia stare perchè sono tutto menoc he pompate..cerca ram con garanzia a vita ( kingmax, gskill, kingston, ocz, corsair, s3+ ) e per il comparto dischi se riesci a metterci qlc in + meglio i caviar se16 con 16 mb di cache ciascuno

Solid Snake
04-05-2006, 22:36
...un buon venditore/assemblatore serio in Milano/hinterland? :confused: fatemi sapere anche in pvt :D ;)

riaw
05-05-2006, 08:22
hai pvt.