PDA

View Full Version : Asus A8N-E ed ati radeon x1300 sono incompatibili?


loginbloccato
08-04-2006, 13:55
Ciao a tutti da molto tempo si verifica il seguente problema sul mio pc nuovo ed aggiornatissimo:

1) Quando avvio il pc da freddo (ad esempio alla mattina) ed effettuo la connessione ad internet ,poco dopo,cursore del mouse e tastiera si bloccano (non danno più nessun input)ed il monitor si spegne con il pc però che continua a rimanere bloccato:
L'unica procedura che rimane da fare è di effettuare un reset via hardware

2)Quando lancio un gioco 3d (non da pc a freddo)di ultima uscita (tipo "F.E.A.R" o "Ubersoldier")tale si blocca quasi sempre ed indipendentemente dal titolo ed il monitor non si spegne rimanendo acceso sulla schermata bloccata.
Ovviamente tastiera e mouse sono assenti e come al solito l'unico rimedio è un riavvio dal testo reset.

Ho già letto su questo forum che scheda madre "ASUS A8N-E" e scheda video
"ati x 1600"sono incompatibili,potrà essere anche con l'ati x1300?

P.S:Ho già portato la macchina in assistenza ma mi hanno riferito che il problema da loro non è stato riscontrato anche con dei test effettuati con 3d mark pro ma io continuo a riscontrare il problema sia in esecuzione normale di windows che con applicazioni 3d.
I drivers ed il bios sono stati tutti aggiornati all'ultima versione e da parte del sistema operativo non riscontro nessun messaggio di errore di svariata natura.

Grazie

biondo1981
18-06-2006, 11:05
Ciao sono nuovo di questo forum, ho la tua stessa scheda madre con la stessa scheda video, il problema del bloccho della schermata l'ho risolto prendendo informazioni qua e la sui vari forum, solo che ora il mio problema è diverso, dopo un pò che è acceso o se faccio qualcosa di particolare (non ho capito ancora la causa) pur continuanto a rimanere acceso il pc il monito diventa nero con una scritta dove mi dice: modalità non ottimale modalità consigliata 1280*1024 a 60 hz (chje è quella che uso normalmente), potete aiutarmi?

per eliminare il problema ho disabilitato il vpu recover dall'interfaccia del CCC

spero di essere stato d'aiuto