PDA

View Full Version : Cosa devo fare secondo voi ?!?


SupLoop
08-04-2006, 12:22
Possiedo un pc composto nel seguente modo:
Alimentatore ipertek 400w
Mobo abit nf7-sl v2.0 (release bios ufficiale 2.7)
Cpu Athlon xp 2500+ mobile (AQYHA)
Dissipatore rame Tt volcano 11+
Ram 256MB ddr400

Il sistema è instabile al 90%. Le temperature della cpu salgono oltre i 55°, durante la semplice navigazione, ed oltre i 75° in pochi minuti di videogaming/ripping con un settaggio di questo tipo: 200x12:1.750V. Riportando i valori originali: 133x14.0:1.450V le temperature sono comunque alte rispetto alla prima settimana di rodaggio: 45°/46° navigazione 55° altre operazioni. L'instabilità si presenta lo stesso, anche se con meno frequenza. Errori di sistema anche con riavii, schermo che si spegne e riaccende in momenti inopportuni, Dr.watson che come suo solito ha da ridire su Explorer e compagnia cantante, occt che si lamenta di un errore di computazione della cpu, 8rdavcore che segna erronei valori di voltaggi e per ultimo la classica sirena (two tone) della mobo "out of specification voltages", overheating lo escluderei a priori, che giustifico appieno anche senza poter monitorare il grafico attraverso occt. Ovviamente se ho problemi anche durante la semplice navigazione capirete che il pc è diventato inutilizzabile per qualsiasi operazione io voglia fare, non dura più di 5 minuti senza bloccarsi,riavviarsi o andare in loop.
Capisco benissimo la necessità di cambiare alimentatore al più presto, pensavo ad un Tt Purepower 680W o ancora meglio ad un Enermax Coolergiant 701AX 600W, entrambi con pfc attivo se non erro, e di aumentare la ram ad almeno 1.5 Gb. Ma mi chiedevo se fosse sufficente questo upgrade per rendere il sistema stabile ed in grado di affrontare qualche calcolo in più rispetto alla sola navigazione web :mad:. Insomma rispetto ai segnali sopracitati dovrebbe forse accendersi qualche campanellino d'allarme? Possibile che tutti sti errori nascano da questi due componenti, alimentatore e ram, fondamentali si ma anche questa cpu (AQYHA) non mi convince tanto. Quello che mi chiedo è se si possa essere danneggiato qualche altro componente e se sia meglio un upgrade più spinto?! Magari evitando overclock ed accontentandomi di una cpu "economica" più recente su socket 939. A voi l'ardua sentenza :D

Robert Valerio
08-04-2006, 20:39
have access to an oscilloscope and a digital multimeter to check the PSU outputs, then replace it for a starting point.

SupLoop
08-04-2006, 22:55
Dear Robert, i'm not asking help in order to decide if to change or not my psu. Perhaps i'm not understanding you well, sorry. :D I have to replace however my psu, also without oscilloscope i understand that the tensions are not stable. I have paid for it less than 15 € :D.
I only tried to know if it could be other known hardware problem. Like, as an example, CPU inadequacy for 24/24 usage. Thanks for your interest. :)

Caro Robert, non sto chiedendo aiuto per decidere se cambiare o meno
il mio alimentatore. Forse non ti sto capendo bene, scusa. :D Devo sostituire comunque il mio alimentatore, anche senza oscilloscopio capisco che le tensioni non sono stabili. L'ho pagato meno di 15 € :D. Ho provato soltanto a capire se ci potesse essere un'altro problema
hardware. Come, per esempio, inadeguatezza del CPU per
un uso 24/24 ore. Grazie per l'interesse. :)

Bad_Viper
08-04-2006, 23:18
Ciao, premetto che non sono un super esperto ma se dici che la temperatura della cpu arriva a 75°C penso che la prima operazione da fare sia controllare se è montato bene il dissi ed eventualmente cambiarlo con uno più performante.
Sicuramente anche l'alimentatore non di qualità pregiudica la stabilità del sistema ma io prima mi concentrerei a tenere fresca la cpu.

SupLoop
08-04-2006, 23:48
Bad_Viper Ciao, premetto che non sono un super esperto ma se dici che la temperatura della cpu arriva a 75°C penso che la prima operazione da fare sia controllare se è montato bene il dissi ed eventualmente cambiarlo con uno più performante.

nemmeno io sono un esperto :) ma ti garantisco che non è questione di raffreddamento, la temperatura varia in maniera esagerata, sintomo anche di una tensione non stabile. Ora per esempio sto sui 50°, con ventola a mezzo regime, e il pc è acceso 5 ore almeno, Vcore 1.750 200x12. Ho riformatato e riottimizzato il sistema operativo. Più stabilità rispetto a prima. Insomma credo che se non mi "illuminerà" qualcuno cambierò solo l'alimentatore e la ram.

crivel
09-04-2006, 11:50
Prova a mettere una mano sul dissi e verifica se effettivamente la temperatura è così alta come indicato...

Secondo me è il dissi montato male...

SupLoop
10-04-2006, 14:38
Prova a mettere una mano sul dissi e verifica se effettivamente la temperatura è così alta come indicato...

Secondo me è il dissi montato male...

Purtroppo, per come è strutturato il dissipatore, non c'è possibilità di toccare le alette mentre è montato. Escluderei a prescindere questa possibilità visto che per i primi tempi stava sui 45° overclokato e apparte il tempo non è cambiato nulla a livello fisico. Comunque la prossima spesa comprenderà anche un dissipatore più performante e soprattutto meno rumoroso :). In aggiunta ho saputo, tramite un conoscente, che nella mia zono non è una novità che l'erogazione della corrente elettrica sia, per così dire, poco stabile. Ora capisco meglio anche il fatto che si fulminino 2 lampadine a settimana. :mbe:
Alla fine dei conti continuo a dubitare sugli acquisti di imminente necessità. Per quanto riguarda uno stabilizzatore da porre prima della spina del alimentatore forse recupero dal mercato dell'usato, invece per l'ali pensavo di usarne due per un certo periodo e testare la stabilità del sitema. Domanda: come faccio a non far danni? Conoscete un modo per far accendere la ventola di raffreddamento del 2° alimentatore senza che questo riceva l'imput dalla mobo ?!? :help:

AGGIORNAMENTO: Mi si è appena presentata la classica schermata blu di windows. :cry: Evidentemente sono un nostalgico di win '98. :D Il bello è che non facevo assolutamente niente sulla tastiera o solamente girato il potenziometro della ventola CPU, visto che le temperature tendevano nuovamente verso i 50°. Dovrò farci l'abitudine a questo trattore per i prossimi giorni. :( Sono sempre più convinto che sia un problema di alimentazione.

crivel
10-04-2006, 16:39
Le temperature sono altissime per un xp-m... :eek:

Il mio con v-core default sta sui 32°-33° e con v-core 1.75 sta max a 40°-42°...

Se il dissi non è montato male allora può dipendere dal case che non è ben ventilato o dall'alimentazione non consona.

Magari prova un'altro ali, fatelo prestare da un'amico... oppure se il problema è la corrente erogata a monte stabilizzala con un ups...

SupLoop
10-04-2006, 18:14
Le temperature sono altissime per un xp-m... :eek:

Il mio con v-core default sta sui 32°-33° e con v-core 1.75 sta max a 40°-42°...

Se il dissi non è montato male allora può dipendere dal case che non è ben ventilato o dall'alimentazione non consona.

Magari prova un'altro ali, fatelo prestare da un'amico... oppure se il problema è la corrente erogata a monte stabilizzala con un ups...
Grazie, proverò nei proximi giorni. Per quanto riguarda la possibilità di dividere il carico in due alimentatori sai suggerirmi nulla ?

crivel
10-04-2006, 20:36
non ho idea... non ho mai usato 2 ali per alimentare un pc... :D