PDA

View Full Version : “Moriamo insieme?” In Giappone aumentano i suicidi “decisi” su internet


Ewigen
08-04-2006, 11:21
7 Aprile 2006
GIAPPONE
“Moriamo insieme?” In Giappone aumentano i suicidi “decisi” su internet

In molti siti internet gli utenti raccontano che vogliono morire e come farlo. In aumento i giovani che, poi, si uccidono insieme.

Tokyo (AsiaNews/Scmp) – “Moriamo insieme?” Se lo scrivi in giapponese su internet, usciranno molti siti dove parlare del desiderio di morire e del modo migliore per farla finita. Sempre più giovani giapponesi si conoscono così su internet e decidono di suicidarsi insieme.

Alla fine di marzo sono stati trovati sei corpi –cinque ragazzi e una donna tra 20 e 30 anni – in un’auto in una zona boscosa 80 km. a nordovest di Tokyo. Si sono uccisi con il gas di una stufa, vengono da sei differenti prefetture e la polizia pensa che si siano conosciuti su internet.

Dalla fine degli anni ’90 in parecchie Nazioni ci sono suicidi concordati su internet, ma il Giappone ha il triste record. Sono stati 91 nel 2005, in 34 casi. Più dei 54 suicidi in 19 casi del 2004, secondo i dati della polizia. Solo lo scorso marzo 18 persone sono morte in gruppo in cinque casi che la polizia ritiene suicidi organizzati tramite internet. Le vittime, in genere, hanno tra 20 e 30 anni e si soffocano in auto con il gas di stufe, magari dopo avere sigillato i finestrini.

“Su internet – spiega Mafumi Usui, psicologo e professore all’università Niigata Seiryo – i giovani possono parlare delle questioni più intime con perfetti sconosciuti. Molti non parlano seriamente [di uccidersi]. Ma talvolta un interlocutore suggerisce come farlo. Allora può dirsi che internet incoraggi il suicidio”.

La polizia è preoccupata, ritiene che questi siti vadano disciplinati o chiusi. Ad ottobre la polizia ha effettuato un’operazione, con la collaborazione del gestori dei siti, individuando i possibili suicidi e intervenendo per impedirli. Così – ha detto la polizia a febbraio – sono stati impediti almeno 14 suicidi. Ma gli esperti ritengono che simili interventi porteranno solo gli aspiranti suicidi a usare siti meno noti ed esteri, sui quali la polizia nipponica non può intervenire.

C’è persino chi ritiene che questi siti, permettendo alle persone di sfogare i propri problemi, aiutino a prevenire più suicidi di quanti ne facilitino.

Comunque il fenomeno è mondiale. Nella Corea del Sud, ad esempio, nel dicembre 2000 è stato arrestato un uomo di 26 anni per non avere impedito il suicidio di due persone conosciute in un sito web. L’uomo è stato con gli altri due, prima che si avvelenassero in un motel nell’orientale città di Kangnung. (PB)

Manji_86
08-04-2006, 11:28
Moriamo insieme? :stordita:

Dias
08-04-2006, 11:43
Moriamo insieme? :stordita:


Aspettiamo l'esito delle elezioni e poi vediamo. :asd:

sanford
08-04-2006, 14:33
Moriamo insieme? :stordita:

Vai avanti, poi ti raggiungo... :D :Prrr: :ciapet:

sempreio
08-04-2006, 14:42
forse sono i più svegli, lavorare 16-20 ore al giorno per vivere in un buco ma chi glie lo fa fare, meglio espatriare in africa

reden
08-04-2006, 15:24
Aspettiamo l'esito delle elezioni e poi vediamo. :asd:

L'argomento e' serio quind niente battute !!!!!












Pero questa era troppo simpatica lol :D

Swisström
08-04-2006, 18:54
forse sono i più svegli, lavorare 16-20 ore al giorno per vivere in un buco ma chi glie lo fa fare, meglio espatriare in africa

I giapponesi?? va che vivono meglio di noi.... sicuramente lavorano anche di più... (questione di cultura, non di schiavismo etc) però...

sempreio
08-04-2006, 19:16
I giapponesi?? va che vivono meglio di noi.... sicuramente lavorano anche di più... (questione di cultura, non di schiavismo etc) però...


ma hai letto bene il titolo del thread? :asd:
e questi qua ti sembrano più felici :asd:

p.NiGhTmArE
08-04-2006, 19:48
link? :stordita:

Swisström
08-04-2006, 19:54
ma hai letto bene il titolo del thread? :asd:
e questi qua ti sembrano più felici :asd:


Ma hai letto il mio post? ma ti sembra che abbia scritto felici?

sempreio
08-04-2006, 19:55
Ma hai letto il mio post? ma ti sembra che abbia scritto felici?


hai detto che vivono meglio di noi

Swisström
08-04-2006, 20:49
hai detto che vivono meglio di noi

vivere meglio = beni materiali/servizi/potere d'acquisto

la felicità non è misurabile.

Banus
08-04-2006, 21:08
vivere meglio = beni materiali/servizi/potere d'acquisto
Nemmeno troppo, il potere di acquisto è di poco superiore a quello italiano. Il costo della vita è molto alto in Giappone.

I numeri dei suicidi "in compagnia", benchè inquietanti, sono oggettivamente bassi. Qui (http://www.glocom.org/special_topics/social_trends/20040805_trends_s77/index.html) si parla di 34000 suicidi nel 2003.

spinbird
08-04-2006, 22:21
I numeri dei suicidi "in compagnia", benchè inquietanti, sono oggettivamente bassi. Qui (http://www.glocom.org/special_topics/social_trends/20040805_trends_s77/index.html) si parla di 34000 suicidi nel 2003.

appunto: 100 "via internet" su un totale di 34mila è molto poco

su 130milioni di japponesi è un dato ancora più insignificante

sander4
08-04-2006, 23:29
Aspettiamo l'esito delle elezioni e poi vediamo. :asd:

questa me la segno
:rotfl:

~ZeRO sTrEsS~
09-04-2006, 01:22
appunto: 100 "via internet" su un totale di 34mila è molto poco

su 130milioni di japponesi è un dato ancora più insignificante

ma non per questo da sottovalutare

Bestia666
09-04-2006, 02:02
se proprio vogliono morire che lo facciano, fatti loro.

*andr3a*
09-04-2006, 02:20
se proprio vogliono morire che lo facciano, fatti loro.

commento profondo e costrutttivo.

jesusquintana
09-04-2006, 02:23
pero' condivisibile

Bestia666
09-04-2006, 02:25
commento profondo e costrutttivo.

se proprio hanno deciso di morire perchè impediglielo

*andr3a*
09-04-2006, 02:27
se proprio hanno deciso di morire perchè impediglielo

nessuno credo, solo che il 3d era aperto per commentare, eventualmente per capire le ragioni che spingono certa gente a far queste cose. Tutto qui. :)