View Full Version : [Aiuto] Quale Prescott da 3Ghz su 478?
ciao a tutti
sono in procinto di acquistare un pentium 4 da montare su una scheda madre con chipset 875p socket 478, che supporta il bus ad 800 (abit ic7 ;) )
guardando un po' in giro le varie offerte (tipo su eb*y), ho trovato dei pentium 4 prescott abbastanza interessanti come prezzo.
i miei dubbi sono:
a quale core stepping mi suggerite di puntare per un eventuale overclock? D0? E0?
è vero che tutti i prescott hanno anche le sse3 ?
grazie per le eventuali risposte :)
OverClocK79®
07-04-2006, 22:37
prendi l'E0
il migliore mi sembra su 478
BYEZZZZZZZZ
prendi l'E0
il migliore mi sembra su 478
BYEZZZZZZZZ
ooo :eek:
non mi aspettavo una risposta così veloce :D
thanks ;)
piottocentino
08-04-2006, 02:25
prendi l'E0, è l'ultimo step nonche migliore:)
grazie per le risposte :)
una cosa: credete che un processore come questo (http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=sl7pm) sia supportato dalla mia mobo (abit IC7)?
e per il voltaggio che non son sicuro...
si ma lo step E0 riguarda i 775,inoltre i primi prescott (quelli su 478) salgono poco in overclock e scaldano da paura :)
si ma lo step E0 riguarda i 775,inoltre i primi prescott (quelli su 478) salgono poco in overclock e scaldano da paura :)
:confused:
ma l' hai visto il link che ho messo?
quì (http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=sl7pm)
solo per precisare che il package non è 775 bensì 478 :)
mai visti sti step E0 su 478 :D se riesci a recuperarlo,ma dubito :cool:
edit:non sto dicendo che non esistono,ma sono introvabili ;)
piottocentino
08-04-2006, 20:23
che io sappia si trovavano tempo fa, ora sinceramente nn saprei...comuque anche i D0 al limite...
megthebest
08-04-2006, 20:48
io vado in controtendenza e ti consiglierei un p4 478 con core northwood ...
dell ss3 ,e di 1Mb di cache puoi farne a meno , e con i northwood 3Ghz , sali di brutto in overclock , senza il problema annoso della dissipazione
ciao
vero,ma secondo me non ci sara mai paragone con i precott 775 E0,salgono con vcore default anche di 1 ghz :)
Arrivato! :) (eb*y)
è un Prescott 3E/1Mb/800 bus
SL7PM (E0)
l' unica cosa è che... è arrivato con 2 piedini piegati, sensibilmente!!! :mad:
(che ho poi sistemato)
una domanda:
everest mi segna 53 °c in idle... (lavora con uno zalman CNPS7000B-Cu)
rientra nella norma tale temperatura?
grazie :)
megthebest
19-04-2006, 22:01
è molto alta in idle :eek:
prova a stressarlo con prime 95 o s&m ecc...
ma cmq , potresti aver preso un esemplare sfigatello :muro:
ciao ....
p.s. se così rimangono le cose , ho paura che addio overclock :confused:
quoto qualkosa non va ,il mio in idle sta a 29-31 gradi :D
quoto qualkosa non va ,il mio in idle sta a 29-31 gradi :D
ok, forse è possibile che non abbia spalmato bene la pasta...
sto usando una pasta aero 700
mi potete consigliare un metodo sicuro per metterla?
grazie :)
piottocentino
19-04-2006, 23:26
ne metti un goccio al centro e poi la stendi con una spatolina tipo scheda telefonica, creando un strato sottile nell'ordine di pochi decimi di mm, uniforme;)
Abadir_82
20-04-2006, 17:26
Arrivo tardi... ma io avrei preso un p4 mobile (SL7NA, SL7NB, SL7NC, SL7N8), in questo modo avreisti avuto un p4 prescott con HT e l'EIST, per variare i moltiplicatori da windows...
Superpelo
20-04-2006, 20:05
il mio dic stepping 1
revision E0 (da cpuz)
sono fortunato???
dovrebbe salire con vcore def e non scaldare troppo,tipo fino a 3,8 ghz
Superpelo
20-04-2006, 20:19
no con vcore a default ci ho provato ma a 3800 era instabile, a 3600 sembrava rock solid, però non ho un buon alimentatore, probabilemnte è quello
piottocentino
21-04-2006, 15:11
a vc default la vedo quasi impossibile arrivare a 3800mhz anche con ali ottimo...
quoto qualkosa non va ,il mio in idle sta a 29-31 gradi :D
Eh certo... I prescott 775 hanno una his + ampia, è ovvio dunque che una maggior superficie di contatto col dissy consente una dissipazione termica migliore...
Senza contare che i 775 sono anni luce distanti dagli errori primaverili comessi coi 478 in termini di hot bug...
Sul fatto dell'OC non sono d'accordo...
Il mio 3.2 DO stava a 3.7 ghz @Vcore default RS, e saliva a 3.8 ad 1,41V con uno chieftec 460W... Probabilmente sarebbe andato anche oltre se lo avessi messo sotto liquido..
Queste CPU consentono nella peggiore delle ipotesi i loro 500 mhz di OC, a Vcore default, ma nello stesso tempo necessitano di notevoli incrementi di Vcore qualora si tenti di varcare tale soglia...
Ad hbaz:
Le temp ottimali alle quali queste CPU girano sono circa 40° in idle e 60° o poco meno in full...
Le tue sono un po' altine, ma ti ricordo che hai una IC7, che come tutte le mobo ABIT di quella serie, compresa la IC7-G che avevo fino a qualche mese fa, è caratterizzata da una scarsa efficienza in termini di rilevazione termica, visto che spara alto di circa 10° o giù di lì...
Aggiorna il bios alla revision + recente, l'ultimo dovrebbe essere l'IC7_28, che trovi qui:
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=IC7&pSOCKET_TYPE=Socket%20478
Con le versioni + recenti è stato corretto il bug relativo alle errate rilevazioni termiche...
Saluti...
Ho avuto 2 3giga 478, un northwood e un prescott... Tutti e 2 mi andavano a 3.6 tranquillamente senza toccare il vcore rock solid... Presi cosi alla caz senza guardare sigle ecc... Tieni presente che come ali avevo un enermax da 435... Secondo me ce salivo anche di piu se non fosse che a quel tempo avevo 2vdata caz... :D
Quale Prescott con 478??? Quale??? Nessuno. Fanno cagare. Dai un occhiata ai vari benchmark qui e trovati un northwood: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-23 ;)
Quale Prescott con 478??? Quale??? Nessuno. Fanno cagare. Dai un occhiata ai vari benchmark qui e trovati un northwood: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-23 ;)
Ecluso il problema delle temp, inevitabile conseguenza dei 90 nm del prescott, non capisco in base a cosa dici che fanno cagare?! :rolleyes:
Nessuno qui ha chiesto se vale la pena prenderlo o no...
Non so se hai letto bene il thread, ma qui si parla di step ed argomenti correlati...
Per quanto concerne il link, preferisco non commentare... :rolleyes:
il mio dic stepping 1
revision E0 (da cpuz)
sono fortunato???
anche il mio E0 è stepping 1...
se sei forunato lo siamo entrambi :)
-cut-
Ad hbaz:
Le temp ottimali alle quali queste CPU girano sono circa 40° in idle e 60° o poco meno in full...
Le tue sono un po' altine, ma ti ricordo che hai una IC7, che come tutte le mobo ABIT di quella serie, compresa la IC7-G che avevo fino a qualche mese fa, è caratterizzata da una scarsa efficienza in termini di rilevazione termica, visto che spara alto di circa 10° o giù di lì...
Aggiorna il bios alla revision + recente, l'ultimo dovrebbe essere l'IC7_28, che trovi qui:
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=IC7&pSOCKET_TYPE=Socket%20478
Con le versioni + recenti è stato corretto il bug relativo alle errate rilevazioni termiche...
Saluti...
eh infatti, IC7... ma il bios è già a quella ver. (si lo so, devo correggere la sign ;) )
cmq, faccio una prova anche con l' altra mobo in mio possesso (msi 865pe neo2 p)
Io col mio prescott 3.0 Ghz 478 (non so lo step) su una asus P4p800 e un big tower full rame rilevo 36° in idle e 49° col S&M con ventola al minimo, e lo tengo a 240x15, 3.6 Ghz a vcore default 1.40v. Ho comunque un alimentatore cioféca, quindi non posso spingermi più in là, ma considerato che sono un sostenitore di amd, questo intel non mi ha deluso..
Ecluso il problema delle temp, inevitabile conseguenza dei 90 nm del prescott, non capisco in base a cosa dici che fanno cagare?! :rolleyes:
Nessuno qui ha chiesto se vale la pena prenderlo o no...
Non so se hai letto bene il thread, ma qui si parla di step ed argomenti correlati...
Per quanto concerne il link, preferisco non commentare... :rolleyes:
Quoto... la differenza sta nelle temperature... L'unico vantaggio che avevo ottenuto con il prescott erano un 200 250 punti in più al 3dmark sul totale... Ma anche un forno al posto di un tostapane...
Quoto... la differenza sta nelle temperature... L'unico vantaggio che avevo ottenuto con il prescott erano un 200 250 punti in più al 3dmark sul totale... Ma anche un forno al posto di un tostapane...
Eh si...
Io con lo zalman 7000 Cu, un buon case, e 4 ventole da 80 mm (2 in e 2 out) faticavo a tenerlo a bada... :p
gargasecca
22-04-2006, 18:58
mai visti sti step E0 su 478 :D se riesci a recuperarlo,ma dubito :cool:
edit:non sto dicendo che non esistono,ma sono introvabili ;)
anche io credo siano introvabili....x giunta mi sembra di ricordare che da specifiche Intel dissipavano + calore e volevano + corrente dei ''D0''.
Cmq....or ora ho momentaneamente tolto il 3,2 x farlo ''riposare''...... :D ...e ho messo un 3,0 ''D0''e impostato a 250x15 -->3.75ghz vcore da bios 1,5v che reali sono 1,44v.....e sono un paio d'ore che lo sto testando....... ;)
gargasecca
22-04-2006, 19:05
Eh certo... I prescott 775 hanno una his + ampia, è ovvio dunque che una maggior superficie di contatto col dissy consente una dissipazione termica migliore...
Senza contare che i 775 sono anni luce distanti dagli errori primaverili comessi coi 478 in termini di hot bug...
Sul fatto dell'OC non sono d'accordo...
Il mio 3.2 DO stava a 3.7 ghz @Vcore default RS, e saliva a 3.8 ad 1,41V con uno chieftec 460W... Probabilmente sarebbe andato anche oltre se lo avessi messo sotto liquido..
Queste CPU consentono nella peggiore delle ipotesi i loro 500 mhz di OC, a Vcore default, ma nello stesso tempo necessitano di notevoli incrementi di Vcore qualora si tenti di varcare tale soglia...
Ad hbaz:
Le temp ottimali alle quali queste CPU girano sono circa 40° in idle e 60° o poco meno in full...
Le tue sono un po' altine, ma ti ricordo che hai una IC7, che come tutte le mobo ABIT di quella serie, compresa la IC7-G che avevo fino a qualche mese fa, è caratterizzata da una scarsa efficienza in termini di rilevazione termica, visto che spara alto di circa 10° o giù di lì...
Aggiorna il bios alla revision + recente, l'ultimo dovrebbe essere l'IC7_28, che trovi qui:
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=IC7&pSOCKET_TYPE=Socket%20478
Con le versioni + recenti è stato corretto il bug relativo alle errate rilevazioni termiche...
Saluti...
Sono daccordo...daltronde anche il mio in sign con vcore di def. è a 230mhz....poi x i 240mhz ho messo da bios 1,4v....cmq....le Abit sc@zz@no tutte verso l'alto..... ;)
raga' sara' il mio fortunato
http://img183.imageshack.us/img183/4818/senzatitolo19lo.jpg (http://imageshack.us)
il v-core lo alzato io ma ho bootato anche con 1,32 v :)
mi spiace che non posso fare ulteriori prove,come ho detto piu' volte per via della mobo comunque gia' 700 mhz di oc con 1,34 volt e dissi stock mi sembrano ottimi per questi proci :sofico:
p.s. ho un ali che fa cag..... :doh:
gargasecca
23-04-2006, 07:48
raga' sara' il mio fortunato
http://img183.imageshack.us/img183/4818/senzatitolo19lo.jpg (http://imageshack.us)
il v-core lo alzato io ma ho bootato anche con 1,32 v :)
mi spiace che non posso fare ulteriori prove,come ho detto piu' volte per via della mobo comunque gia' 700 mhz di oc con 1,34 volt e dissi stock mi sembrano ottimi per questi proci :sofico:
p.s. ho un ali che fa cag..... :doh:
Beh....niente di speciale.....3.75 vcore 1.405...sempre mobo 875 gigabyte...la mia in sign ma con un 3,0 a 250mhz....ieri ho fatto un paio di sp da 1mb...ci mette 36,015 e quello da 2mb 1,27,015....e ho le ddrI a 200mhz 6-2-2-2 1T..... ;)
forse non mi sono spiegato :D non parlo delle performance del mio procio,infatti ho una mobo schifosa ecc....il discorso e' riferito ai prescott 775 step e0 che salgono una bellezza vcore default tutto qui ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.