PDA

View Full Version : Quanti FPS al secondo possono essere percepiti dall'occhio umano?


amx74
07-04-2006, 22:13
Ciao
Si parla tanto di FPS al secondo, ma in realtà quanti FPS al secondo massimi l'occhio umano è in grado di percepire?

OverdeatH86
07-04-2006, 22:29
penso 85 massimo....sopra nn te ne accorgi...

fede27
07-04-2006, 22:30
mi pare che l'occhio umano percepisca la fluidità sui 25-26fps

fede27
07-04-2006, 22:31
penso 85 massimo....sopra nn te ne accorgi...

che vuol dire?che se vedi un 3d dici questi sono 77 e ne vedi un altro e ti accorgi che sono 85??

OverdeatH86
07-04-2006, 22:34
teoricamente lo scarto d 10fps nn c si accorge x es da 85 a 75 nn c s accorge....x es è facile accorgersi da 60 a 75 basta provare cn il refresh del monitor :)

PhoEniX-VooDoo
07-04-2006, 23:49
discorsi trattati talmente tante volte che hwupgrade avrà un disco da 100GB dedicato alle sole discusioni inerenti ad essi ...

Re-voodoo
08-04-2006, 10:45
discorsi trattati talmente tante volte che hwupgrade avrà un disco da 100GB dedicato alle sole discusioni inerenti ad essi ...
i fps visti dall occhio sono dai 30 ai 50 di più non ci sono differenze.

xxxyyy
08-04-2006, 10:53
dipende da quanto e' "veloce" il cervello, varia da persona a persona...

OverdeatH86
08-04-2006, 10:57
ma siccome gli Hz d un monitor sn la stessa cose dei fps d un gioco se mettete 60hz si nota lo sfarfallio,da 60 a 75 nn s nota piu lo sfarfallio,ma da 75 in su nn s nota diff...

fede27
08-04-2006, 11:07
ma siccome gli Hz d un monitor sn la stessa cose dei fps d un gioco se mettete 60hz si nota lo sfarfallio,da 60 a 75 nn s nota piu lo sfarfallio,ma da 75 in su nn s nota diff...

no gli Hz non sono la stessa cosa dei fps!!un frame può anche venire illuminato più volte

R@nda
08-04-2006, 11:10
Penso che dopo i 60fps sia difficile notare vere e proprie differenze.

OverdeatH86
08-04-2006, 11:18
no gli Hz non sono la stessa cosa dei fps!!un frame può anche venire illuminato più volte
80 hz sn 80 immagini in un secondo,80fps nn sono sempre 80 immagini in un secondo?

tommylee1
08-04-2006, 11:23
Ci abbiamo gia parlato su con Yossarian, quindi vatti a rivedere il thread.

fede27
08-04-2006, 12:18
80 hz sn 80 immagini in un secondo,80fps nn sono sempre 80 immagini in un secondo?

no!non sono immagini.il refresh rate indica la frequenza del "refresh",dell'aggiornamento,ovvero quante volte in un secondo viene illuminata l'immagine visualizzata.

CIaO

ATi7500
08-04-2006, 12:24
80 hz sn 80 immagini in un secondo,80fps nn sono sempre 80 immagini in un secondo?
con vsync attivo è così :)

bYeZ!

Mastromuco
08-04-2006, 12:40
Io noto differenze fino a circa 60 FPS oltre è molto difficile e bisogna proprio concentrarsi per notarle.

In ogni caso è na balla quella che a 25 fps si vede fluidità. Prova a giocare a un videogioco a 25 fps e noterai che gli scatti ci sono eccome!

ATi7500
08-04-2006, 12:59
Io noto differenze fino a circa 60 FPS oltre è molto difficile e bisogna proprio concentrarsi per notarle.

In ogni caso è na balla quella che a 25 fps si vede fluidità. Prova a giocare a un videogioco a 25 fps e noterai che gli scatti ci sono eccome!
veramente gli "scatti" dovrebbero essere quelli che ti permettono di distinguere nitidamente un frame dall'altro..il concetto di fluidità è molto relativo e varia da persona a persona

bYeZ!

fede27
08-04-2006, 13:11
In ogni caso è na balla quella che a 25 fps si vede fluidità. Prova a giocare a un videogioco a 25 fps e noterai che gli scatti ci sono eccome!

:rolleyes: in quella situazione non saranno mai 25 costanti!!un gioco ha sempre delle fluttuazioni seppur minime nella visualizzazione 3d quindi va sicuramente sotto.

sarà na balla ma a me hanno detto che le immagini cinematografiche vanno a 24-25fps.tu le vedi scattare?

ATi7500
08-04-2006, 13:13
:rolleyes: in quella situazione non saranno mai 25 costanti!!un gioco ha sempre delle fluttuazioni seppur minime nella visualizzazione 3d quindi va sicuramente sotto.

sarà na balla ma a me hanno detto che le immagini cinematografiche vanno a 24-25fps.tu le vedi scattare?
uff sempre le solite cose...
le immagine cinematografiche sono "blurrate" tra di loro, i frame dei videogame no

bYeZ!

Bulz rulez
08-04-2006, 13:15
che vuol dire?che se vedi un 3d dici questi sono 77 e ne vedi un altro e ti accorgi che sono 85??
nn te ne accorgi tu ma la tua retina si'..mispiego meglio, gioka 3 oredi fila con 25fps e poi altre 3 con 80/100fps, noteria una differenza di "stanchezza visiva" enorme!

Max_R
08-04-2006, 13:23
Automan non li percepisce... C'interagisce... 10-100-1000 a lui non cambia...

fede27
08-04-2006, 13:29
nn te ne accorgi tu ma la tua retina si'..mispiego meglio, gioka 3 oredi fila con 25fps e poi altre 3 con 80/100fps, noteria una differenza di "stanchezza visiva" enorme!

ovviamente!!proprio per il motivo che ha esposto ati7500. il fatto è che la fluidità è un concetto soggettivo, si è dice che quella "standard" è sui 24 fps poi ovviamente uno abituato a giocare a 40 ti dice che non è fluido,uno abituato a 20 ti dice di sì

ps:infatti se noti con atitool quando vai sotto i 24 ti segna i frame in rosso!

CIaO

Murphy
08-04-2006, 20:29
Dipende dal gioco!

splinter cell oppure uno strategico a 30 fps(ma anche 25fps) può andare! Un fps frenetico c'è ne vogliono di +! cmq sono le oscillazione che creano fastidio!

ciao

Mastromuco
09-04-2006, 03:23
:rolleyes: in quella situazione non saranno mai 25 costanti!!un gioco ha sempre delle fluttuazioni seppur minime nella visualizzazione 3d quindi va sicuramente sotto.

sarà na balla ma a me hanno detto che le immagini cinematografiche vanno a 24-25fps.tu le vedi scattare?

Prendi un video estratto da TV guardalo su un monitor. Se non vedi che scatta hai problemi di vista.

Io a 25 FPS vedo scattare eccome. ;)

E questo perchè in genere gioco a videogiochi che sono estremamente fluidi.

asuslello
09-04-2006, 08:35
Prendi un video estratto da TV guardalo su un monitor. Se non vedi che scatta hai problemi di vista.

Io a 25 FPS vedo scattare eccome. ;)

E questo perchè in genere gioco a videogiochi che sono estremamente fluidi.

già giaà

kenjcj2000
09-04-2006, 08:45
Io mi sembra di incominciarli a vedere uguali da 60frame in sù sinceramente fra 50 e 60 la differenza la vedo...

J9AnGe
09-04-2006, 09:33
l'occhio dovrebbe essere a 25fps ma x mia esperienza di giocatore di quake 3 e 4
ti dico che x esempio su quake 3 se non ho 125fps fissi mi trovo malissimo , se setti il gioco a 100fps invece che 125fps te ne accorgi che e' meno reattivo, infatti a quake 4 con fps bloccati a 60 mi trovo male :stordita: ma gia' dall'ultima patch 1.1 e i vari mod il gioco e' migliorato molto :) .
secondo me l'ottimale e' 125 per un discorso di fluidita'.

marco_pina
09-04-2006, 09:47
io provando con crt di qualita,a refresh rate di 120 hz e giochi che riescono a sostenere 120 fps(half life 2,richard burns e molti altri),la diferenza la vedo eccome!

Sicuramente come fluidità,anche se sicuramente nn so dire se sta girando a 50 o 100 fps,ma soprattutto come "calibrazione" della velocità.

Se passo a Richard burns da 120 a 30 fps alla prima curva mi schianto!

fede27
09-04-2006, 10:52
Prendi un video estratto da TV guardalo su un monitor. Se non vedi che scatta hai problemi di vista.

Io a 25 FPS vedo scattare eccome. ;)

E questo perchè in genere gioco a videogiochi che sono estremamente fluidi.

:rolleyes:

cmq sono le oscillazione che creano fastidio!

questo intendo!se fossero veramente 25fps costanti e non subissero quelle frequentissime variazioni che neanche fraps è in grado di percepire non noteresti "scatti"!solo una fluidità inferiore a ciò cui sei abituato

CIaO

Mastromuco
09-04-2006, 12:07
:rolleyes:



questo intendo!se fossero veramente 25fps costanti e non subissero quelle frequentissime variazioni che neanche fraps è in grado di percepire non noteresti "scatti"!solo una fluidità inferiore a ciò cui sei abituato

CIaO

Hai ragione nel dire che le differenze di FPS sono quelle che si notano di più, su quello siamo d'accordo ;)

Però io in un film alla televisione se sto attento gli scatti li vedo eccome, di meno al cinema (ma se ti concentri su un bordo di un corpo che si muove li vedi di sicuro anche tu).

Sui monitor si vede di più ma ti assicuro che si vede anche sulla TV, solo che essendo tutto blurrato è più difficile.

Io a UT2004 a 40 frames (anche se stabili) per secondo, non riesco a giocare come a 85 e non è che sono un super player. E te lo dico perchè ho fatto decine di prove per vedere il gioco a quanto andava con fraps. Anche a 40 costanti se sei abituato a 85 le differenze le noti.

Chiaro che più ci si sposta verso i 50-60 e oltre è molto difficile (quasi impossibile) notare differenze. :)

Iantikas
09-04-2006, 12:28
dipende molto dal gioco, un test molto interessante in questo senso è aquamark 3...


...provate a fargli fare il test con un framerate ke nn va oltre i 60fps e provate poi ad impostarlo in modo ke vada oltre i 60fps vedrete ke proprio quando passa i 60 il tutto si muoverà + veloce come se subisse un'accelerazione...


...naturalmente ogni gioco fa storia a se, cmq ho notato ke in quasi tutti i gioki esiste un certo framerate ke se sorpassato xmetterà di andare + veloci rispetto a ki gioca con framerate minore (se x es. a quake3 ci metti un tot di tempo x correre da un punto all'altro della stanza sotto i 125fps, sopra ci metti di meno)...


...cmq x quanto riguarda invece la fluidità io penso ke mai si dovrebbe scendere sotto i 40fps (anke negli strategici) e ke negli sparatutto o nelle simulazioni di guida si dovrebbe stare sempre sopra i 60fps...(online invece sarebbe ottimale stare sopra i 100fps)...tutto secondo me naturalmente :D ...


...ciao

Kharot
09-04-2006, 13:23
E' verissimo che il concetto di fluidità è soggettivo ed in base al gioco varia la soglia minima di fps però è scientificamente provato che l'occhio umano in media non è in grado di percepire differenze oltre i 60 fps.
Quando poi leggo che non si riesce a giocare sotto i 60fps o che per giocare bene ne servono 125 mi viene davvero da ridere. :rolleyes:

OverdeatH86
09-04-2006, 13:44
cmq come diceva unaltro utente si gioca fluidamente sia a 40 50fps ke a 120fps ma dp ore d gioco a 40 50 t scoppia la testa...

Mastromuco
09-04-2006, 14:09
E' verissimo che il concetto di fluidità è soggettivo ed in base al gioco varia la soglia minima di fps però è scientificamente provato che l'occhio umano in media non è in grado di percepire differenze oltre i 60 fps.
Quando poi leggo che non si riesce a giocare sotto i 60fps o che per giocare bene ne servono 125 mi viene davvero da ridere. :rolleyes:

Purtroppo è vero.

E'esagerato dire che non si riesce a giocare, ma se vuoi giocare a qualcosa di frenetico dove serve anche precisione. Beh ti servono 60 o più!

J9AnGe
09-04-2006, 14:17
E' verissimo che il concetto di fluidità è soggettivo ed in base al gioco varia la soglia minima di fps però è scientificamente provato che l'occhio umano in media non è in grado di percepire differenze oltre i 60 fps.
Quando poi leggo che non si riesce a giocare sotto i 60fps o che per giocare bene ne servono 125 mi viene davvero da ridere. :rolleyes:
si ma non e' un fatto di percezione ! ma di rezazione , cioe se in un gioco hai 120 fps fissi molto piu' reattivo , che poi sia giocabile anche a 60 fps e' vero ma la giocabilita' tra 60 e 120 cambia :)

dwfgerw
09-04-2006, 14:34
veramente gli "scatti" dovrebbero essere quelli che ti permettono di distinguere nitidamente un frame dall'altro..il concetto di fluidità è molto relativo e varia da persona a persona

bYeZ!

esatto.

Iantikas
09-04-2006, 14:51
E' verissimo che il concetto di fluidità è soggettivo ed in base al gioco varia la soglia minima di fps però è scientificamente provato che l'occhio umano in media non è in grado di percepire differenze oltre i 60 fps.
Quando poi leggo che non si riesce a giocare sotto i 60fps o che per giocare bene ne servono 125 mi viene davvero da ridere. :rolleyes:


risparmia le risate x qualcosa di veramente comico...io nn ho detto ke SERVONO quei frame, ho solo spiegato un fenomeno comune in molti gioki...ossia ke oltre una determinata soglia di frame (ke varia relativamente da gioco a gioco...i 125fps erano relativi a quake3) va tutto + veloce, hai una reattività migliore, ho anke postato l'esempio di aquamark 3 in modo ke kiunque se ne possa accorgere...

...ciao

Manny88
09-04-2006, 14:56
20-25 fps.

Non a caso i film (vedi DVD) vengono riprodotti a 25fps

Sayan V
09-04-2006, 17:22
Ma che state dicendo ... i film d'azione al cinema sono inguardabile quando la telecamera si sposta velocemente :doh:

Ammesso che l'occhio abbia 25 fps (alcuni 40)... cè nè vorrebbero + del doppio per manzanza di sincronizzazione.

marco_pina
09-04-2006, 19:51
il discorso di aquamark nn centra,
nessun gioco a maggior fluidità è piu veloce.

i 25 frame del cinema nn sono certo sufficienti
per definire un filmato fluido,hanno un loro fascino
ma con i games ci vuole ben di piu...

BlueKnight
10-04-2006, 01:11
Biologia ragazzi...l'occhio umano non vede più di 25 frame al secondo...occhio umano medio, ovviamente uno di 16-18 ne vedrà dai 28 a 30, uno di 50 qualcosa come 22-23. Le immagini proiettate dalle pellicole cinematografiche come dicevano non scorrono in una direzione, ma continuano ad andare su e giù a intervalli regolari.

In ogni caso per giocare bene a un qualsisi gioco PC son suff 30 fps senza cali e stabili....ovviamente come si diceva i giochi purtroppo non funzionano come i film che son 25 frame al secondo fissi, ma continuando a salire e scendere l'occhio umano si accorge di questa deformazione...

è come quando guardate la ruota di una macchina che gira...a un certo la ruota va così veloce che vi sembra andare indietro...questo perchè fa un numero tale di giri che sulla retina non rimangono impressionate più immagini di un unico giro, ma vediamo 1 giro e più, per esempio 1 giro e 3/4, per cui il seguente frame ce vedremo l'ipotetico raggio che fissiamo sta a 3 giri e 2/4 così via, e sembra andare al contrario...

la fluidità è una semiutopia su un computer dove ripeto il famerate è variabile e non fisso...

Ciao

marco_pina
18-04-2006, 15:05
Biologia ragazzi...l'occhio umano non vede più di 25 frame al secondo...occhio umano medio, ovviamente uno di 16-18 ne vedrà dai 28 a 30, uno di 50 qualcosa come 22-23. Le immagini proiettate dalle pellicole cinematografiche come dicevano non scorrono in una direzione, ma continuano ad andare su e giù a intervalli regolari.

In ogni caso per giocare bene a un qualsisi gioco PC son suff 30 fps senza cali e stabili....ovviamente come si diceva i giochi purtroppo non funzionano come i film che son 25 frame al secondo fissi, ma continuando a salire e scendere l'occhio umano si accorge di questa deformazione...

è come quando guardate la ruota di una macchina che gira...a un certo la ruota va così veloce che vi sembra andare indietro...questo perchè fa un numero tale di giri che sulla retina non rimangono impressionate più immagini di un unico giro, ma vediamo 1 giro e più, per esempio 1 giro e 3/4, per cui il seguente frame ce vedremo l'ipotetico raggio che fissiamo sta a 3 giri e 2/4 così via, e sembra andare al contrario...

la fluidità è una semiutopia su un computer dove ripeto il famerate è variabile e non fisso...

Ciao

:eek: penso di nn aver mai letto tante cose cosi allucinanti tutte insieme...

<^MORFEO^>
18-04-2006, 21:01
Scientificamente parlando: l'occhio umano percepisce la fluidità delle immagini a 25-30 fps che poi sarebbero i fps dei DVD,TV ecc... Dai 40 in poi non si nota più la differenza e infatti non ti serve sapere che la tua scheda video ti riesce a fare 80 o 100 fps perchè tanto non ne vedrai la differenza!
L'importante è che non vada sotto i fatitici 25-30 fps perchè la si che poi si vede!!! :D

Mastromuco
18-04-2006, 21:23
vabè sarò un alieno, io al cinema la fluidità se sto attento non la vedo manco per nulla.

<^MORFEO^>
18-04-2006, 21:26
Non sarai un alieno ma se fanno i film a quel frame rate ci sarà un motivo!
Non penso però che riusciresti a vedere la differenza tra 70 o 85 fps come dice certa gente!

fede27
18-04-2006, 22:02
vabè sarò un alieno, io al cinema la fluidità se sto attento non la vedo manco per nulla.

mi pare strano.il framerate delle immagini cinematografiche/televisive non è paragonabile a quello dei giochi 3d per i fattori già esposti anche da ati7500 in questo 3d.dovrebbe essere impossibile vedere le immagini cinematografiche/televisive "scattare"!

se vedi ET salutamelo ;)

GrrPulcy
19-04-2006, 00:27
facciamo 2 calcoli:

1000 (ms) = 1 sec;
1000/25fps = 40ms
reazione delle dita su tastiera di un player di css 60 - 120 ms...
qui si parla di giocabilita', l'occhio umano, la retina non e' l'unico percettore che abbiamo nel ns corpo...
esempio:
1)faccio partire un gioco
2)al secondo 14,002 vedo un fotogramma
3)al secondo 14,042 compare il frame successivo
4)al secondo 14,080 premo un tasto
5)al secondo 14,091 l'interrupt da tastiera viene elaborato
6)al secondo 14,082 compare il frame successivo ma non e' SINCRONIZZATO" con il refresh del monitor (quando i fps sono ballerini non lo e' quasi mai) e vedo l'immagine vecchia.
7)il cervello interpreta questa cosa come SCATTO.

avevo letto una cosa simile sullo studio delle reti neurali
alcune fonti (le altre non ricordo):
http://www.na.astro.it/~brescia/first_page/artificial_intelligence/neural_networks_page/neural_page.html
http://www.unime.it/et2002/abstract.htm

Sayan V
19-04-2006, 11:29
vabè sarò un alieno, io al cinema la fluidità se sto attento non la vedo manco per nulla.

E' siamo 2 alieni :rolleyes:

io quando vedo i film di azione e la telecamera si sposta velocemente, non si capisce una akka, altro che fluidità ...

diciamo che i registi cercano sempre il miglior compromesso per evitare tale effetto, considerando che le scene sono selezionate.

taz81
19-04-2006, 16:29
Biologia ragazzi...l'occhio umano non vede più di 25 frame al secondo...occhio umano medio, ovviamente uno di 16-18 ne vedrà dai 28 a 30, uno di 50 qualcosa come 22-23. Le immagini proiettate dalle pellicole cinematografiche come dicevano non scorrono in una direzione, ma continuano ad andare su e giù a intervalli regolari.

In ogni caso per giocare bene a un qualsisi gioco PC son suff 30 fps senza cali e stabili....ovviamente come si diceva i giochi purtroppo non funzionano come i film che son 25 frame al secondo fissi, ma continuando a salire e scendere l'occhio umano si accorge di questa deformazione...

è come quando guardate la ruota di una macchina che gira...a un certo la ruota va così veloce che vi sembra andare indietro...questo perchè fa un numero tale di giri che sulla retina non rimangono impressionate più immagini di un unico giro, ma vediamo 1 giro e più, per esempio 1 giro e 3/4, per cui il seguente frame ce vedremo l'ipotetico raggio che fissiamo sta a 3 giri e 2/4 così via, e sembra andare al contrario...

la fluidità è una semiutopia su un computer dove ripeto il famerate è variabile e non fisso...

Ciao

QUOTO e ripeto:

cinema 24fps
sistema PAL 25fps
sistema NTSC circa 30fsp

quindi sotto i 24 frame il nostro cervello percepisce lo "scatto"...

Mastromuco
20-04-2006, 20:20
Quindi un cavolo.

Non è che se il cinema ha 24 fps allora significa che l'occhio non percepisce lo scatto.

Il PAL e il NTSC sono stati inventati in un periodo dove non esistevano nè i monitor odierni nè videogiochi odierni nè cinema di azione come quelli odierni.

Cavolo, andate al cinema...badate a un bordo e noterete gli scatti tranquillamente.

A 25 fps in UT2004 siamo prossimi all'ingiocabilità. In altri giochi come Oblivion (più calmi) invece sono tranquillamente tollerabili. Ma in entrambi i casi gli scatti si vedono, non sono fastidiosi ma ci sono!

fede27
20-04-2006, 20:32
il problema dei videogiochi è che non saranno mai 25fps costanti!!neppure con una x1900!!!e l'occhio interpreta le variazioni come scattosità.questo è il problema principale

kenjcj2000
20-04-2006, 20:42
il problema dei videogiochi è che non saranno mai 25fps costanti!!neppure con una x1900!!!e l'occhio interpreta le variazioni come scattosità.questo è il problema principale

il problema vero è questo ;) se un gioco passa da 20 a 40 frame si vede la differenza se stà fisso (mai) a 25 frame non penso si veda molto la differenza
sul discorso cinema mi sembra :ciapet:

Mastromuco
20-04-2006, 21:13
un film è costante per definizione. quindi se vedo gli scatti lì significa che anche a 25 costante vedi gli scatti.

Ripeto, non sono scatti gravi, li vedi solo se ci stai attento. Però ci sono.

dragonheart81
20-04-2006, 22:03
La fluidità dei 25 FPS mi pere sia il rapporto con un dvd video ma non é la stessa per i giochi. ;)
Qui (http://www.ngvision.org/howto/standard.html) :read:

pistolino
21-04-2006, 08:49
Penso che dopo i 60fps sia difficile notare vere e proprie differenze.

Forse è soggettiva la cosa...io la differenza tra 60 fps e 130 fps la noto eccome. Al di sopra dei 130, anche nei test del 3dmark03 dove nel primo test si raggiungono anche i 1000 fps,non noto più differenze :confused:

marco_pina
21-04-2006, 09:10
Forse è soggettiva la cosa...io la differenza tra 60 fps e 130 fps la noto eccome. Al di sopra dei 130, anche nei test del 3dmark03 dove nel primo test si raggiungono anche i 1000 fps,non noto più differenze :confused:


devi dire ch comunque il limite visibile è quello di refresh del monitor,se ti fa 100 hz nn vedrai mai piu di 100 frame al secondo,penso che un "limite di fluidità" sicuramente soggettivo e nn misurabile sia intorno ai 200 fps,ma devi avere un monitor che regga appunto 200hz!


...questo secondo me,c'è gente libera di dire che a 25 fps l'occhio vede fluido,io direi solo che percepisce una sequenza di immagini come video in movimento senza troppa scattosità...

Sayan V
21-04-2006, 09:24
25 fps sono il minino indispensabile per un film con molti compromessi.

Ma se ci sono scene molto movimentate in cui la telecamera si sposta velocemnte, vi sono accavallamenti di immagini molto percettibili dello sfondo, il soggetto in primo piano rimane sempre al centro dello schermo (diciamo quasi fermo)

Bisogna capire che nel film siamo noi che guardiamo il soggeto o la scena che rimane praticamente ferma nello schermo ...
nei videogiochi siamo noi il soggetto e tutto ciò che ci circonda si muove velocemnte.

BlueKnight
21-04-2006, 12:56
Ragazzi, è vero sui 25 fps forse siamo al limite in alcuni giochi, infatti tutti consigliano e dicono che serveno 30 fps e siamo OK. Non ci credo che qualcuno veda oltre i 30 fps al secondo, anche se ha 15-16 anni.

Il problema di non vedere la fluidità è diverso, e la verità è quella che vi ho postato nel primo post della 3a pagina, poi nel messaggio dopo qualche utente cretino mi dice di aver detto cose allucinanti, ma la realtà delle cose è così;
il fatto è che diversamente da un film un gioco ha un frame rate diverso e variabile;
concludo facendo un esempio più banale per chi magari non capisce l'esempio della ruota :p :

stiamo giocando a una scena con un framerate di 30.
Vedo tutti e 30 i fps. Passa 1 secondo, ipotizziamo di avere altri 30 fsp, li vedo tutti e 30. Vedo altri 30 fps al secondo 3.
Per un cambio di scena al secondo 4 arriviamo a 55 fps ipotizziamo.
Riassumento, per farvi capire quello che sto spiegando, soffermiamoci sull'ultima immagine o frame visto dal nostro occhio umano.
Immagina numero 30 - n. 30 - n. 30 - n. 55.
Ovvimanente il nostro occhio non riesce a vedere tutti i 55 frame o immagini del quarto secondo, però si accorge dell'ultima immagine. Al secondo 4 però il nostro gioco e l'immagine impressionata sul notro occhio risulta 25 immagini e frame più avanti, per questo il nostro cervello se ne accorge e ci sembra che il gioco scatti. Più evidente la cosa è se la pensiamo al contrario 55 - 55 - 55 - 30...ci sembrerà che il gioco sia rallentato, che in effetti è vero, però a 30 sarebbe la velocità giusta per farci gustare tutti i nostri frame.

Conclusione del discorso è: non servirebbe in teoria avere un framerate elevato, ma per una gioco la cosa consigliabile e ottimale, anche se mi rendo conto non sarà mai possibile almeno che non introducano qualche nuovo sistema, sarebbe avere un intervallo si frame massimo di 5 ...per esempio 30 minimi e 35 massimi o 70 minimi e 75 massimi, tanto per capirci.

Spero che il discorso sia chiaro...se qualche utente pensa il mio discorso non sia veritiero che mi smentisca e sviluppi la sua tesi o come crede vadano le cose in realtà.


Ciao ciao

marco_pina
21-04-2006, 18:31
sorvolando l'appellattivo "cretino",che ne dici di prendere un vocabolario e cercare la parola "stroboscopio" e vediamo se magari capisci perche vedi la ruota girare al contrario,Einstein ... ;)

BlueKnight
21-04-2006, 21:18
Scusa per il cretino, ora lo correggo ma se uno mi deride senza motivare per quel che ne so io può anche essere uno che non sa neanche cosa sia un frame...

comunque STROBOSCOPIA:

Il movimento stroboscopico è la percezione di movimento apparente derivato dalla successione di immagini in rapida sequenza; si tratta, in ultima analisi, di ciò che consente di poter osservare una sequenza cinematografica. Nel movimento stroboscopico le immagini devono avere caratteristiche tali da poter essere unificate dall'osservatore perché abbastanza vicine fra loro e devono essere somiglianti fra loro.


Non capisco cosa c'e di differente da quello che ho detto io nel primo post di pagina 3. Hai solo aggiunto il nome stroboscopia al concetto che è spiegato: sulla retina rimane impressionata un'immagina della ruota che in quel momento ha compiuto più che un giro, e il sommarsi di queste immagini ci lascia credere che la ruota giri al contario, semplicemente perchè gira più veloce di 25-30 frame al secondo, nel nostro caso più di "30 raggi" al secondo.

Ciao

marco_pina
22-04-2006, 06:45
sulla retina rimane impressionata un'immagina della ruota che in quel momento ha compiuto più che un giro, e il sommarsi di queste immagini ci lascia credere che la ruota giri al contario, semplicemente perchè gira più veloce di 25-30 frame al secondo, nel nostro caso più di "30 raggi" al secondo.

Ciao


è qui che ti sbagli,la ruota sembra girare al contrario perchè nn c'è sincronizzazione tra i frame e la sua rotazione

BlueKnight
22-04-2006, 11:56
mmm...non mi è ancora chiaro il tuo concetto..è ovvio che non c'è sincronizzazione, la ruota gira a 50 frame per esempio, io ne vedo massimo 30, quindi ogni secondo mi sembra che la ruota sia a meno 10 frame o raggi rispetto il precedente secondo.

PESCEDIMARZO
22-04-2006, 22:15
Un articolo interessante (http://www.hwinit.it:8080/guide/vsync/) sul rapporto fra il refresh del monitor, gli FPS e la fluidità.
Ciao a tutti. ;)

BlueKnight
24-04-2006, 11:04
GRAZIE, BELLISSIMO ARTICOLO: SEMPLICE E CONCISA SOPRATTUTTO LA SPIEGAZIONE DEL BUFFER TRIPLO! :D

al135
11-11-2021, 08:05
Biologia ragazzi...l'occhio umano non vede più di 25 frame al secondo...occhio umano medio, ovviamente uno di 16-18 ne vedrà dai 28 a 30, uno di 50 qualcosa come 22-23. Le immagini proiettate dalle pellicole cinematografiche come dicevano non scorrono in una direzione, ma continuano ad andare su e giù a intervalli regolari.

In ogni caso per giocare bene a un qualsisi gioco PC son suff 30 fps senza cali e stabili....ovviamente come si diceva i giochi purtroppo non funzionano come i film che son 25 frame al secondo fissi, ma continuando a salire e scendere l'occhio umano si accorge di questa deformazione...

è come quando guardate la ruota di una macchina che gira...a un certo la ruota va così veloce che vi sembra andare indietro...questo perchè fa un numero tale di giri che sulla retina non rimangono impressionate più immagini di un unico giro, ma vediamo 1 giro e più, per esempio 1 giro e 3/4, per cui il seguente frame ce vedremo l'ipotetico raggio che fissiamo sta a 3 giri e 2/4 così via, e sembra andare al contrario...

la fluidità è una semiutopia su un computer dove ripeto il famerate è variabile e non fisso...

Ciao

QUESTO POST E' INVECCHIATO MALISSIMO :D :D :D

ps: scusate il resume ma non ho resistito :D:D:D