View Full Version : AM2 vs CONROE
Unknown_
07-04-2006, 21:34
bella raga è arrivata una info quasi ufficiale dei prezzi delle prox piattaforme AMD AM2 ... beh sembrano un pò altini nn trovate..? :muro:
Socket Prezzo suggerito ai system builder
Athlon 64 FX-62 AM2 $1,236
Athlon 64 X2 5000+ AM2 $696
Athlon 64 X2 4800+ AM2 $645
Athlon 64 X2 4600+ AM2 $558
Athlon 64 X2 4400+ AM2 $469
Athlon 64 X2 4200+ AM2 $365
Athlon 64 X2 4000+ AM2 $328
Athlon 64 X2 3800+ AM2 $303
Athlon 64 3800+ AM2 $290
Athlon 64 3500+ AM2 $208
Sempron 3600+ AM2 $123
Sempron 3500+ AM2 $109
Sempron 3400+ AM2 $97
Sempron 3000+ AM2 $77
Sempron 2800+ AM2 $67
da valutare che i costi ai produttore cmq sono inferiori del 5/10 %
Hyxshare
07-04-2006, 21:52
e i conroe del titolo cosa c'entrano :confused:
I vari modelli di Conroe avranno due tipologie di sigle differenti, a seconda della frequenza di BUS; a differenziare ulteriormente queste CPU parteciperà anche la diversa dotazione di cache L2. Di seguito i processori che verranno offerti da Intel al debutto dell'architettura:
* E6800 - clock 2,93 GHz, BUS 1066 MHz, 4 MB cache L2
* E6700 - clock 2,66 GHz, BUS 1066 MHz, 4 MB cache L2 - 529 $
* E6600 - clock 2,40 GHz, BUS 1066 MHz, 4 MB cache L2 - 315 $
* E6400 - clock 2,13 GHz, BUS 1066 MHz, 2 MB cache L2 - 241 $
* E6300 - clock 1,86 GHz, BUS 1066 MHz, 2 MB cache L2 - 209 $
La serie E4x00 utilizzerà il classico BUS a 800 MHz, mentre quella E6x00, come visto poco sopra, adotterà il BUS a 1066 MHz, eliminando quindi definitivamente il "collo di bottiglia" creato dal BUS usato anche negli altri processori dual core che lo stanno precedendo, Smithfield e Presler. L'utilizzo della lettera "E" e di una numerazione a 4 numeri equipara questi processori alle soluzioni Core Duo basate su core Yonah attualmente disponibili in commercio. Nella nuova numerazione introdotta da Intel, la lettera "E" indica un consumo di 50 W, ed è pertanto presumibile che sia questo il livello di consumo di questi nuovi processori.
:)
Hyxshare
07-04-2006, 21:57
come soket saranno sempre 775?? saranno compatibili kon mobo con chipset 975x come la mia??
Unknown_
07-04-2006, 22:07
e i conroe del titolo cosa c'entrano :confused:
xkè un amd ora stava gia' vendendo il suo bel procio xkè scopre che il conroe in uscita a luglio costerà una cippa in confronto al nuovo procio dell'amd e nn è compatibile cn la sua mobo..
fai 2+2 :D
come soket saranno sempre 775?? saranno compatibili kon mobo con chipset 975x come la mia??
saranno 775, ma "dovrebbero" essere per le nuove piattaforme 965 :)
Unknown_
07-04-2006, 22:10
Quell'E6600 a 315$ mi fa :sbav:
fai conto ke sto gia' facendo un bonifico al primo negozio in america che lo venderà.. :read:
sembra sia in prezzi sia in prestazioni non ci sia storia
Intel si sta sparando un bel jolly.... :eek:
ne stiamo parlando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1173407)
quello che è gia noto, sarà maggiore l'aumento delle performance ( ed un netto taglio dei consumi, si parla di un TDP di 50W!!!) della piattaforma intel che quella di AMD ( in alcuni pre-test le soluzioni AM2 DDR2 nn davano il minimo aumento di performance)...cmq per AM2 a breve si toccherà con mano la nuova piattaforma, speriamo solo che nVidia e soci abbiano tirato furi dei chipset un pò più in sistema ( l'unico vero punto debole di AMD, provate per credere i chipset d intel x stabilità e settore storage...)
:)
Link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=95021)
compare to my
---AMD AM2---
AM2 X2 4600+ with C51G rigs:
cpu @ 225*12=2700mhz (multiplier cannot be changed in the bios)
AMD's Stock cooler , vcore=1.32v~1.36v varies
ram @ 333mhz 5-5-5-5-15 1T 1GB*2 dualchannel
mobo = nv C51G
OS=xpsp2 with patch + nv 8.252 drivers
---INTEL CONROE--
Conroe 2.4Ghz/1066fsb/4mb L2 /9x
965G mobo
DDR2 533 256m*2 @ 4-4-4-12
80G/8M/7200rpm/SATA
TEST:
pi_1m=39.8sec(conroe 2.4G=21.25sec)
pcmark05 cputest=5510(conroe 2.4G=6101)
3dmark03 cputest=1073(conroe 2.4G=1413)
3Dmark05 cputest=5582(conroe 2.4G=8320)
scienmark2.0=1454(conroe 2.4G=1310)
pi_fast=46.03/58.44(conroe 2.4G=32.55/40.41)
sisoft alu=24220/11022
sisoft multi=51287/55489
sisoft mem=6919/6826
sisoft cache=7432
OverClocK79®
07-04-2006, 22:38
se i prezzi saranno confermati credo gli AM2 siano un po' fuori prezzo.....
per il resto attendo i test, le mobo e soprattutto le nuove cpu intel
cmq credo si parli di dopo l'estate
BYEZZZZZZZZZZ
Unknown_
07-04-2006, 22:47
Link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=95021)
compare to my
---AMD AM2---
AM2 X2 4600+ with C51G rigs:
cpu @ 225*12=2700mhz (multiplier cannot be changed in the bios)
AMD's Stock cooler , vcore=1.32v~1.36v varies
ram @ 333mhz 5-5-5-5-15 1T 1GB*2 dualchannel
mobo = nv C51G
OS=xpsp2 with patch + nv 8.252 drivers
---INTEL CONROE--
Conroe 2.4Ghz/1066fsb/4mb L2 /9x
965G mobo
DDR2 533 256m*2 @ 4-4-4-12
80G/8M/7200rpm/SATA
TEST:
pi_1m=39.8sec(conroe 2.4G=21.25sec)
pcmark05 cputest=5510(conroe 2.4G=6101)
3dmark03 cputest=1073(conroe 2.4G=1413)
3Dmark05 cputest=5582(conroe 2.4G=8320)
scienmark2.0=1454(conroe 2.4G=1310)
pi_fast=46.03/58.44(conroe 2.4G=32.55/40.41)
sisoft alu=24220/11022
sisoft multi=51287/55489
sisoft mem=6919/6826
sisoft cache=7432
sti grandissimi caxxi... è palese dire.. amd suckz.. :read:
come soket saranno sempre 775?? saranno compatibili kon mobo con chipset 975x come la mia??
Sempre 775 ma non sara' compatibile con le attuali motherboard in quando hanno un circuito di alimentazione differente
Prometeo_AF
07-04-2006, 23:48
Link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=95021)
compare to my
---AMD AM2---
AM2 X2 4600+ with C51G rigs:
cpu @ 225*12=2700mhz (multiplier cannot be changed in the bios)
AMD's Stock cooler , vcore=1.32v~1.36v varies
ram @ 333mhz 5-5-5-5-15 1T 1GB*2 dualchannel
mobo = nv C51G
OS=xpsp2 with patch + nv 8.252 drivers
---INTEL CONROE--
Conroe 2.4Ghz/1066fsb/4mb L2 /9x
965G mobo
DDR2 533 256m*2 @ 4-4-4-12
80G/8M/7200rpm/SATA
TEST:
pi_1m=39.8sec(conroe 2.4G=21.25sec)
pcmark05 cputest=5510(conroe 2.4G=6101)
3dmark03 cputest=1073(conroe 2.4G=1413)
3Dmark05 cputest=5582(conroe 2.4G=8320)
scienmark2.0=1454(conroe 2.4G=1310)
pi_fast=46.03/58.44(conroe 2.4G=32.55/40.41)
sisoft alu=24220/11022
sisoft multi=51287/55489
sisoft mem=6919/6826
sisoft cache=7432
No ragazzi, qui c'è qlc che non va, probabile che sia avanti conroe a questa tornata..ma faccio io 32 sec con ddr 400 e 2600Mhz eddai! e poi che caxxo di ram c ha messo su..non mi dicano che non trovavano corsair ddr2 667 3 2 2 8 eddai qui hanno voluto fare partire svantaggiata proprio Amd..si sa che non è a "suo agio" con la banda bruta ma piuttosto con le latenze spinte! Che poi Conroe si riveli una fustigazione per Advanced Micro Device..mmm..da quello che vedo in giro "temo" di si
In effetti l'hanno un po' azzoppata la configurazione AMD
Hyxshare
08-04-2006, 01:07
quindi le nostre mobo attuali tutte a putt..ne?
quindi le nostre mobo attuali tutte a putt..ne?
praticamente al 90% sembra di sì :(
AleDJGoku
08-04-2006, 11:28
ma i conroe avranno il palladium? perchè se non lo hanno aspetto a prendermi 2giga di ddr1 e dopo l'estate passo al conroe...
grazie
ciao
ma i conroe avranno il palladium? perchè se non lo hanno aspetto a prendermi 2giga di ddr1 e dopo l'estate passo al conroe...
grazie
ciao
Palladium,La Grande, Chiamatela come vi Pare sarà una piattaforma, quindi serve cpu,chipset e software ( quindi Vista..) per essere in azione :D
AleDJGoku
08-04-2006, 13:02
Palladium,La Grande, Chiamatela come vi Pare sarà una piattaforma, quindi serve cpu,chipset e software ( quindi Vista..) per essere in azione :D
ok è una piattaforma ma se prendo chipset(intel),cpu(conroe) e software(vista quando ci sarà) il palladium sarà in azione? grazie e scusa se dovrei già capirlo dalla tua risp ma non son un gran esperto in materia...
ciao
Cristian.
08-04-2006, 13:43
E a quanto ho capito non sarà diverso da parte di amd che introduttà il TC con AM2. (Vi prego ditemi che mi sbaglio :( )
Per adesso non si sa ancora niente di preciso, sembra che comunque ci sara' un passaggio in pillole. Gli utenti non sono cretini, appena ci sara' il sentore di qualche limitazione sapremo agire di conseguenza, purtroppo le alternative sono veramente pochissime (parlando di HW).
Comunque cerchiamo di rimanere in topic please
peppecbr
08-04-2006, 19:26
ma sto ca@@o di palladium :muro: :cry: ormai sta da tutte le parti!!! :cry: siamo fo@@uti!!! poi c'è pure chi va contro la pirateria , che a questo punto con si figli di p...... che ci vogliono spiare , comandare , fregare più soldi possibile ci sta propio azzeccata!! sempre lo aggireranno!! :ciapet: :oink: scusate l'ot :banned:
Thomas Budicin
08-04-2006, 20:09
perfavore smettetela con sta storia del palladium.
se siete davvero contro a queste cose prendete e passate diretti ai software open source!
ORA!
Unknown_
08-04-2006, 20:10
ma sto ca@@o di palladium :muro: :cry: ormai sta da tutte le parti!!! :cry: siamo fo@@uti!!! poi c'è pure chi va contro la pirateria , che a questo punto con si figli di p...... che ci vogliono spiare , comandare , fregare più soldi possibile ci sta propio azzeccata!! sempre lo aggireranno!! :ciapet: :oink: scusate l'ot :banned:
io sono contro la pirateria :muro: come tutti qui spero...
ma utilizzo il mulo... :doh:
Unknown_
08-04-2006, 23:34
bè, mi pare un controsenso.. a meno che non mi vieni a dire che scarichi file non coperti da diritto d'autore...
cmq, tornando in topic "il palladium non è che entra in azione" è un modo diverso di intendere l'elaborazione dati nel sistema (quindi hardware+software) e in quanto consorzio (e non iniziativa personale di due tre società) sarà adottato da tutti i produttori hardware (amd e intel in primis) e dai produttori di sistemi operativi (microsoft ed apple)... l'unica cosa che rimane è linux, anche se linux dovrà supportare (mi sembra che già lo supporti) il tcpa (o ngscb o come cavolo si chiama) per potersi avviare su hardware tcpa... naturalmente data la maggiore interazione col kernel di linux si può prevedere che l'influenza del tcpa su macchine con linux sia meno restrittiva e invasiva rispetto a sistemi chiusi come windows o macos, in quanto l'utente (almeno in teoria) dovrebbe avere maggiore controllo sul kernel... che poi le major possano fare pressioni su torvalds rendendo il "tcpa" una componente persistente del kernel linux, questo è tutto da vedere...
doveva essere una battuta mr sapientino... letta la risposta di prima dove c'è una persona che sosteneva "sono tutti contro la pirateria...ci spian etc.... :ciapet:
asd
Unknown_
08-04-2006, 23:36
:confused:
^Robbie^
09-04-2006, 09:47
Palladium,La Grande, Chiamatela come vi Pare sarà una piattaforma, quindi serve cpu,chipset e software ( quindi Vista..) per essere in azione :D
Vista non integrerà ancora Palladium, perchè il supporto hardware non è ancora diffuso. Forse sarà integrato nel SO in un secondo momento tramite un Service Pack, ma almento inizialmente il supporto completo non ci sarà
Byez!
Michele81
09-04-2006, 09:59
Sbaglio o c'erano voci di corridoio che davano compatibile il socket di Conroe con Kentsfield (quad core)?
Vista non integrerà ancora Palladium, perchè il supporto hardware non è ancora diffuso. Forse sarà integrato nel SO in un secondo momento tramite un Service Pack, ma almento inizialmente il supporto completo non ci sarà
Byez!
confermo pure io questa voce, ma ora BASTA OT! :D
Sbaglio o c'erano voci di corridoio che davano compatibile il socket di Conroe con Kentsfield (quad core)?
Kentsfield arriverà nel 2007, avrà pure il socket compatibile, ma di sicuro richiederà una differente alimentazione per alimentare questa bestia :D
Dovrebbe essere compatibile, infatti si parla di una versione EE che avra' proprio il core Kentsfield
OverClocK79®
09-04-2006, 14:16
doveva essere una battuta mr sapientino... letta la risposta di prima dove c'è una persona che sosteneva "sono tutti contro la pirateria...ci spian etc.... :ciapet:
asd
siete o OT
pirateria e palladium nn centrano nulla con il titolo del TH
BYEZZZZZZZZZZZ
Considerando che ho sempre ritenuto il P4 HT superiore ai single core AMD per le mie esigenze, mi sa che la mia parentesi con AMD, in particolare con gli X2 che considero tuttora i migliori proci, si chiudera con l'uscita di questi nuovi proci INTEL, sempre se veramente si riveleranno cosi performanti........anche perche mi manca molto la solidità dell'accoppiata chipset-cpu intel
Considerando che ho sempre ritenuto il P4 HT superiore ai single core AMD per le mie esigenze, mi sa che la mia parentesi con AMD, in particolare con gli X2 che considero tuttora i migliori proci, si chiudera con l'uscita di questi nuovi proci INTEL, sempre se veramente si riveleranno cosi performanti........anche perche mi manca molto la solidità dell'accoppiata chipset-cpu intel
:O :cincin:
AMD Socket-AM2 Performance Preview
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2738
Cristian.
11-04-2006, 14:56
AMD Socket-AM2 Performance Preview
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2738
Assuming for a moment that the performance we're seeing here today is representative of what AMD will show off in 2 months, does it make sense? AMD has effectively doubled their memory bandwidth but they've seen virtually no increase in performance, other than in some very isolated situations.
-.-"
praticamente al 90% sembra di sì :(
Gia'.. Appena letto qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6249) ...
Nemmeno gli attuali 975 saranno compatibili ma devono essere aggiornati per il VRM :muro:
E' dal 2003 che ho un AMD 2400+ e una nVidia GeForce 5600XT... SONO COMPLETAMENTE DELUSO :mad: . Sono sicuro che quando verrà commercializzato, passerò a Conroe. E a ATi. Sicuro come la morte. ;)
Robbysca976
11-04-2006, 18:19
Io considererei 2 aspetti non da poco:
1. I test di entrambe le cpu sono stati effettuati su sistemi a 32bit.
2. Il futuro è purtroppo concentrato su Vista che a quanto pare succhia molte più risorse.
Quindi fare confronti è un po' prematuro. :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.