View Full Version : Un pò di lavori
Salve a tutti; siccome e poco che mi sono iniziato a ciementare con 3dSMax volevo sentire i vostri pareri sul mio livello di apprendimento; contate che sono si e no 3 settimane che ho iniziato ad usarlo quindi :D non massacratemi.
Per modellare uso Rhino solo che vorrei imparare ad usare Max che come modelling proprio non mi riesce....cavolo i modelli di rhino sono pesantissimi :muro:
Per i render uso Vray, e rispetto a rhino è un altro mondo :)
Ecco qualche prova:
http://img480.imageshack.us/img480/5443/teiera28rq.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/6924/tez37lm.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/3420/tez87ad.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/7415/tazza6ua.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/7222/teierza0nw.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/3537/pendrive23wf.jpg
http://img430.imageshack.us/img430/7709/tavolino28es.png
http://img293.imageshack.us/img293/893/divanomat6ye.png
http://img430.imageshack.us/img430/2510/divanoparq0jt.png
http://img315.imageshack.us/img315/1914/intdivmat1aq.png
http://img315.imageshack.us/img315/8166/divirr1ws.png
Zimmemme
07-04-2006, 21:25
Salve a tutti; siccome e poco che mi sono iniziato a ciementare con 3dSMax volevo sentire i vostri pareri sul mio livello di apprendimento; contate che sono si e no 3 settimane che ho iniziato ad usarlo quindi :D non massacratemi.
Per modellare uso Rhino solo che vorrei imparare ad usare Max che come modelling proprio non mi riesce....cavolo i modelli di rhino sono pesantissimi :muro:
Per i render uso Vray, e rispetto a rhino è un altro mondo :)
Ecco qualche prova:
http://img480.imageshack.us/img480/5443/teiera28rq.jpg
Ciao, molto bravo! Complimenti!
Nella teiera blu mancherebbe il raccordo tra il manico e il corpo della teiera stessa.
Con un bel fillett tutto sembrerebbe più realistico.
Poi...
Se devi fare rendering dimostrativi allora passa pure al 3dmax.
Se, però, quel divano lo devi produrre hai bisogno di qualcosa di più preciso, allora resta con Rhino.
Ciao.
angelodn
07-04-2006, 21:30
a me piacciono molto!
specialmente i parquet delle ultime tre immagini!
Ciao, molto bravo! Complimenti!
Nella teiera blu mancherebbe il raccordo tra il manico e il corpo della teiera stessa.
Con un bel fillett tutto sembrerebbe più realistico.
Poi...
Se devi fare rendering dimostrativi allora passa pure al 3dmax.
Se, però, quel divano lo devi produrre hai bisogno di qualcosa di più preciso, allora resta con Rhino.
Ciao.
grazie; per la teiera, come vedi è la teiera standard di 3dmax, quindi l'ho rpesa così com'era, invece l'altra8quella anche di elgno per intendersi) l'ho modellata io :)
per più preciso cosa intendi? dici che come modellazione Rhino rimane superiore? perchè come Render 3dmax mi sembra su un altro pianeta anche rispetto al Vray for Rhino; l'unica cosa è che i modelli con Rhino mi risultano molto pesanti rispetto a quelli fatti con 3dsmax e non capisco perchè i modelli fatti a "soloido" pesino comunque come le mesh, magari sbaglio qualcosa?
Zimmemme
07-04-2006, 22:40
grazie; per la teiera, come vedi è la teiera standard di 3dmax, quindi l'ho rpesa così com'era, invece l'altra8quella anche di elgno per intendersi) l'ho modellata io :)
per più preciso cosa intendi? dici che come modellazione Rhino rimane superiore? perchè come Render 3dmax mi sembra su un altro pianeta anche rispetto al Vray for Rhino; l'unica cosa è che i modelli con Rhino mi risultano molto pesanti rispetto a quelli fatti con 3dsmax e non capisco perchè i modelli fatti a "soloido" pesino comunque come le mesh, magari sbaglio qualcosa?
Quando dico il termine "più preciso" intendo che con Rhino puoi definire dimensioni e forme matematicamente più precise che con 3Dmax.
Infatti Rhino può essere usato come CAD mentre 3Dmax no.
Quindi, se un giorno tu volessi produrre il tuo divano se fosse modellato con Rhino potresti fornire al costruttore una serie di dimensioni corrette, una quotatura ed in generale un file gestibile con sistemi cam.
Con 3dmax ci fai solo il rendering.
Ovviamente se vuoi solo renderizzare allora Max è la scelta migliore.
Poi... il render di 3dmax è migliore di quello di Rhino.
Ovviamente con la verisone 4 Rhino avrà come plugin il famoso Brazil e la musica potrebbe cambiare.
Poi... i modelli in Rhino sono più pesanti perchè la modellazione Nurbs rispetto alla poligonale contiene più informazioni.
Spero di aver risposto a tutto!
Ciao.
DeeezNuuutz
08-04-2006, 07:47
Complimenti, se sei all'inizio e fai robe così allora tra un mese che ci presenti??
Cmq io completerei l'ultima scena che hai postato, l'illuminazione è molto interessante.
Zimmemme
08-04-2006, 08:10
Complimenti, se sei all'inizio e fai robe così allora tra un mese che ci presenti??
Cmq io completerei l'ultima scena che hai postato, l'illuminazione è molto interessante.
Quoto! :)
Quando dico il termine "più preciso" intendo che con Rhino puoi definire dimensioni e forme matematicamente più precise che con 3Dmax.
Infatti Rhino può essere usato come CAD mentre 3Dmax no.
Quindi, se un giorno tu volessi produrre il tuo divano se fosse modellato con Rhino potresti fornire al costruttore una serie di dimensioni corrette, una quotatura ed in generale un file gestibile con sistemi cam.
Con 3dmax ci fai solo il rendering.
Ovviamente se vuoi solo renderizzare allora Max è la scelta migliore.
Poi... il render di 3dmax è migliore di quello di Rhino.
Ovviamente con la verisone 4 Rhino avrà come plugin il famoso Brazil e la musica potrebbe cambiare.
Poi... i modelli in Rhino sono più pesanti perchè la modellazione Nurbs rispetto alla poligonale contiene più informazioni.
Spero di aver risposto a tutto!
Ciao.
grazie, sei stato molto chiaro :)
Complimenti, se sei all'inizio e fai robe così allora tra un mese che ci presenti??
Cmq io completerei l'ultima scena che hai postato, l'illuminazione è molto interessante.
ok, non mi uccidete ma con Photoshop è la prima volta che mi cimento :D
http://img413.imageshack.us/img413/4765/divirrcopy7ye.jpg
angelodn
09-04-2006, 19:30
no... :O
non ti pare strano che non ci sia nessun filtro tra dentro e fuori? neanche un misero vetrino? ;)
poi mi sembra che l'immagine che si vede dalla finestra tu l'abbia scalata e deformata con la stessa prospettiva del davanzale
che non sarebbe corretto: la diversa profondità dei due oggetti comporta inclinazioni prospettiche differenti.
il verde che si vede dalla porta è già un pò meglio
prova a disegnare prima un telaio+vetro e poi applica lo sfondo
il render della stanza mi piace (se fosse una foto sarebbe un pò bruciata ;) )
bravo!
byebye
Molto belli :)
Dove hai attinto per imparare Vray?
Molto belli :)
Dove hai attinto per imparare Vray?
molte prove con esiti indecenti :D più qualche aiuto dato dai tutorial che sit rovano in rete come quelli di 3dtotal e quelli di treddì.com ;)
DeeezNuuutz
10-04-2006, 11:48
ok, non mi uccidete ma con Photoshop è la prima volta che mi cimento :D Io intendevo di "imbastire" un pò la scena, chessò mettere un tavolino davanti al divano, giustamente gli infissi...
Io intendevo di "imbastire" un pò la scena, chessò mettere un tavolino davanti al divano, giustamente gli infissi...
ah, ok :)
Ciao,
ottimi inizi direi.
Ti chiedo solo un piccolo favore, ovvero di postare sul forum delle anteprime ridotte, magari approfittando di imageshack.us oppure della galleria creata appositamente per gli utenti di HWU
(qui, trovi informazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1126300 ).
Per qualsiasi dubbio o richiesta non ti fare scrupoli a contattarmi in PVT.
;)
Ciao,
ottimi inizi direi.
Ti chiedo solo un piccolo favore, ovvero di postare sul forum delle anteprime ridotte, magari approfittando di imageshack.us oppure della galleria creata appositamente per gli utenti di HWU
(qui, trovi informazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1126300 ).
Per qualsiasi dubbio o richiesta non ti fare scrupoli a contattarmi in PVT.
;)
siccome le ho uploadate non da utente registrato non me le fa riuploadare e i link per il thumbnails non me li ricordo. per la galleria non ho capito bene come si fanno a mettere le foto :)
siccome le ho uploadate non da utente registrato non me le fa riuploadare e i link per il thumbnails non me li ricordo. per la galleria non ho capito bene come si fanno a mettere le foto :)
Per la galleria basta che ti registri con lo stesso nick che hai qui sul forum, dopo di che io ti attivo come utente e, a quel punto, puoi caricare le immagini e postare qui le thumbs.
imageshack... strano che non ti lasci rifare l'upload... :wtf:
Per la galleria basta che ti registri con lo stesso nick che hai qui sul forum, dopo di che io ti attivo come utente e, a quel punto, puoi caricare le immagini e postare qui le thumbs.
imageshack... strano che non ti lasci rifare l'upload... :wtf:
fatto, non capivo come registrarmi :sofico:
Ok, ora sei dentro.
Per ogni immagine che uploadi mi arriverà la richiesta di approvazione, meglio che mi avverti quando le hai caricate tutte, che faccio tutto in un colpo.
Oppure, ancora meglio, mi mandi uno zippone a cg@hwupgrade.it e faccio un "batch upload".
;)
Ok, ora sei dentro.
Per ogni immagine che uploadi mi arriverà la richiesta di approvazione, meglio che mi avverti quando le hai caricate tutte, che faccio tutto in un colpo.
Oppure, ancora meglio, mi mandi uno zippone a cg@hwupgrade.it e faccio un "batch upload".
;)
ok grazie mille :)
perdonate la domanda da Noob ma una volta inserita in una scena come si fa ad utilizzare la telecamera per il rendering? mi fa usare solo le 4 viste :muro:
trovato :fagiano:
ecco un piccolo Up di una stanza per un sala d'aspetto.
La porta e le finestre sono scorrevoli, al prossimo Up le provo aperte.
http://img381.imageshack.us/img381/4774/salabien1vl.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=salabien1vl.jpg)
DeeezNuuutz
18-04-2006, 19:27
Non è male, non mi piace la vista, poi la tex sul pavimento, non mi piace molto il bump.
Non è male, non mi piace la vista, poi la tex sul pavimento, non mi piace molto il bump.
per la vista, è un immagine col celo messa come environment, magari ne cerco una col cielo più chiaro.
Per il bump, magari provo a rimpicciolire la texture.
DeeezNuuutz
18-04-2006, 19:53
No no, io parlavo proprio della camera, l'immagine esterna non l'avevo notata! :)
No no, io parlavo proprio della camera, l'immagine esterna non l'avevo notata! :)
non ti piace il grandangolo?
DeeezNuuutz
19-04-2006, 11:05
Più che altro non mi piace quando è così tirato, personalmente cerco sempre di evitare viste poco "reali", metto tra virgolette perchè in realtà si possono fare foto simili, però distorgono lo spazio, cioè l'angolo al centro dell'immagine sembra lontanissimo, nella realtà magari sono solo 3-4 metri.
sono circa 6-6.5 metri.
A me personalmente piacciono le foto fatte col grandangolo. è soloq uestione di gusti :)
DeeezNuuutz
19-04-2006, 13:01
Infatti :)
bladegpa
07-06-2006, 16:37
Quando dico il termine "più preciso" intendo che con Rhino puoi definire dimensioni e forme matematicamente più precise che con 3Dmax.
Infatti Rhino può essere usato come CAD mentre 3Dmax no.
Quindi, se un giorno tu volessi produrre il tuo divano se fosse modellato con Rhino potresti fornire al costruttore una serie di dimensioni corrette, una quotatura ed in generale un file gestibile con sistemi cam.
Con 3dmax ci fai solo il rendering.
Ovviamente se vuoi solo renderizzare allora Max è la scelta migliore.
Poi... il render di 3dmax è migliore di quello di Rhino.
Ovviamente con la verisone 4 Rhino avrà come plugin il famoso Brazil e la musica potrebbe cambiare.
Poi... i modelli in Rhino sono più pesanti perchè la modellazione Nurbs rispetto alla poligonale contiene più informazioni.
Spero di aver risposto a tutto!
Ciao.
mmmm interessante...scusate se ripesco una discussione di qualche tempo fà...ma le coseuscite fuori m sembrano interessanti...
beh allora posso tranquillamente affermare che x modellazione architettonica...posso continuare ad utilizzare autocad e poi importare in 3ds e renderizzare con vray ciusto?
oppure ho visto degli ottimi lavori con lightwave..te che ne pensi!?!?! :mc:
x MARCI...
ma i render che hai fatto...non tanto x la modellazione...quella secondo me è questione di bravura e di essserci "portati"...xkè modellare è proprio come scolpire un blocco informe... c s trasforma tutti in scultori armati non di martello e scalpello ma d mouse e tastiera...
ma x la texturizzazione hai seguito qualche tutorial in particolare..o è tutta farina del tuo sacco?!?
xkè x me la nota dolente è proprio questa...creare dei materiali realistici... :help:
mmmm interessante...scusate se ripesco una discussione di qualche tempo fà...ma le coseuscite fuori m sembrano interessanti...
beh allora posso tranquillamente affermare che x modellazione architettonica...posso continuare ad utilizzare autocad e poi importare in 3ds e renderizzare con vray ciusto?
oppure ho visto degli ottimi lavori con lightwave..te che ne pensi!?!?! :mc:
x MARCI...
ma i render che hai fatto...non tanto x la modellazione...quella secondo me è questione di bravura e di essserci "portati"...xkè modellare è proprio come scolpire un blocco informe... c s trasforma tutti in scultori armati non di martello e scalpello ma d mouse e tastiera...
ma x la texturizzazione hai seguito qualche tutorial in particolare..o è tutta farina del tuo sacco?!?
xkè x me la nota dolente è proprio questa...creare dei materiali realistici... :help:
per i materiali ci sono diversin tutorial in rete però serve anche tanta pratica, io ho provato e riprovato finchè non mi sono usciti; cmq se vuoi trovi on-line pacchetti di materiali per Vray che puoi utilizzare nei lavori, è una velocizzazione notevole e molte volte indispensabile ;)
bladegpa
07-06-2006, 21:12
per i materiali ci sono diversin tutorial in rete però serve anche tanta pratica, io ho provato e riprovato finchè non mi sono usciti; cmq se vuoi trovi on-line pacchetti di materiali per Vray che puoi utilizzare nei lavori, è una velocizzazione notevole e molte volte indispensabile ;)
"pacchetti"? che dovrei cercare x trovarli?
si, fai una ricerca con google e vedrai che qualcosa trovi di sicuro, al limite c'è l'asinello ;)
Zimmemme
08-06-2006, 10:06
Non è male, non mi piace la vista, poi la tex sul pavimento, non mi piace molto il bump.
Quoto tutto, soprattutto il Bump!
Zimmemme
08-06-2006, 10:10
mmmm interessante...scusate se ripesco una discussione di qualche tempo fà...ma le coseuscite fuori m sembrano interessanti...
beh allora posso tranquillamente affermare che x modellazione architettonica...posso continuare ad utilizzare autocad e poi importare in 3ds e renderizzare con vray ciusto?
Ciustissimo! :D
Tra l'altro... il passaggio da Autocad a Rhino è molto semplice.
oppure ho visto degli ottimi lavori con lightwave..te che ne pensi!?!?! :mc:
1) Che non è un cad.
2) Che è come usare 3DStudio, C4D e via discorrendo.
3) Che è un ottimo software per il rendering e l'animazione!
Ciao.
[Kal-El]
08-06-2006, 13:51
Lavori stupendi x usare il programma da sole 3 settimane
bladegpa
09-06-2006, 15:24
Ciustissimo! :D
Tra l'altro... il passaggio da Autocad a Rhino è molto semplice.
1) Che non è un cad.
2) Che è come usare 3DStudio, C4D e via discorrendo.
3) Che è un ottimo software per il rendering e l'animazione!
Ciao.
ho visto che molti usano lightwave x render architettonici... sai x caso xkè?
ah..una domanda OT
ma come tempi di render...
come andiamo?..il + veloce è sempre vray di 3ds?
Zimmemme
09-06-2006, 16:25
ho visto che molti usano lightwave x render architettonici... sai x caso xkè?
ah..una domanda OT
ma come tempi di render...
come andiamo?..il + veloce è sempre vray di 3ds?
Il primato di velocità mi sa che va a Cine4D.
Il più lento... Flamingo!!!!
comunque veramente belli i rendering nella prima pagina! complimenti :)
(edit: AZZ!!!sono diventato Senior Member!!!! :winner:...si lo so non frega a nessuno :( chiudo qui con il piccolo spam :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.