View Full Version : osx vs windows
ArticMan
07-04-2006, 20:08
http://reviews.cnet.com/Apple_Boot_Camp_beta/4505-3672_7-31826794-2.html?tag=nav
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1470/boot-camp-windows-su-mac-mini_4.html
Alla luce di questi test, calcolando appunto che i drivers per Windows non sono poi così maturi, cosa ne pensate del confronto?
A me non sempre che osx ne esca molto bene, anzi...
Addirittura viene superato spesso e volentieri.
Dov'è tutta questa superiorità di osx?
Mi sto spaventando ragazzi :(
E pensare che volevo comprare proprio un imac 20" :(
:cry:
Mauna Kea
07-04-2006, 20:47
[url]Dov'è tutta questa superiorità di osx?
essere sicuro di arrivare in fondo a qualsiasi cosa tu faccia
Bye :D
http://reviews.cnet.com/Apple_Boot_Camp_beta/4505-3672_7-31826794-2.html?tag=nav
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1470/boot-camp-windows-su-mac-mini_4.html
Alla luce di questi test, calcolando appunto che i drivers per Windows non sono poi così maturi, cosa ne pensate del confronto?
A me non sempre che osx ne esca molto bene, anzi...
Addirittura viene superato spesso e volentieri.
Dov'è tutta questa superiorità di osx?
Mi sto spaventando ragazzi :(
E pensare che volevo comprare proprio un imac 20" :(
:cry:
La domanda da porsi non è: "Dov'è tutta questa superiorità di OSX?" ma è "Dov'è tutta questa inferiorità di Windows?" ;)
Molto probabilmente Windows è meno solido ma non lo si può certo tacciare di avere basse prestazioni perché è proprio il contrario :O
E comunque sappiamo tutti che OSX è un ottimo sistema operativo ;)
essere sicuro di arrivare in fondo a qualsiasi cosa tu faccia
Bye :D
Luogo comune... :p
ArticMan
07-04-2006, 21:10
Lo so, anche io mi trovo meglio con osx, mi sento più...
...come dire...
...appagato quando lo uso.
Sono contento di accendere il computer, lo tratto come se fosse un gioiello...
...attento alle rigature, non lo toccare (naturalmente SOLO IO e la mia ragazza lo tocchiamo, gli altri se lo scordano).
Però da qui a dire: spendo 1700 Euro per un iMac (perché prenderei il 20" visto che ho un monitor 19" e meno proprio non mi va di prenderlo) e mi vendo il mio...
...ne passa :(
Vabbeh, me lo compro lo stesso :D
La domanda da porsi non è: "Dov'è tutta questa superiorità di OSX?" ma è "Dov'è tutta questa inferiorità di Windows?" ;)
La "fluidità" di funzionamento e del multitasking e il frullamento dell'HD non è facilmente misurabile, ma la differenza è evidente con l'uso.
Così pure la stabilità e affidabilità del sistema sono difficile da misurare, ma nel medio-lungo periodo si apprezzano eccome!!
Proprio oggi ho installato Tiger sul PC dell'ufficio (e XP sull'iMac Duo con boot camp). OS X a parità di hardware è decisamente più fluido e piacevole da usare, senza contare che XP al confronto sembra arcaico.
Aggiungiamoci poi che Win col tempo rallenta e si incasina fino a dover esser riformattato mentre la riformattazione col Mac al massimo la fai al cambio di versione del sistema.
La "fluidità" di funzionamento e del multitasking e il frullamento dell'HD non è facilmente misurabile, ma la differenza è evidente con l'uso.
Così pure la stabilità e affidabilità del sistema sono difficile da misurare, ma nel medio-lungo periodo si apprezzano eccome!!
Proprio oggi ho installato Tiger sul PC dell'ufficio (e XP sull'iMac Duo con boot camp). OS X a parità di hardware è decisamente più fluido e piacevole da usare, senza contare che XP al confronto sembra arcaico.
Aggiungiamoci poi che Win col tempo rallenta e si incasina fino a dover esser riformattato mentre la riformattazione col Mac al massimo la fai al cambio di versione del sistema.
Mi chiamo fuori dalla discussione perché altrimenti andiamo avanti all'infinito. Ad ogni modo è da un qualche settimana che non ho più Windows sul PC (ebbene si l'ho sostituito con Linux in tutto e per tutto) ma finché era installato sul mio disco non ho mai avuto la sensazione che dovesse essere formattato, non ho mai avuto la sensazione che il disco rigido "macinasse" ne all'apertura dei file ne duranete il caricamento e nel multi tastking non avevo problemi limitatamente a quanto la mia macchina poteva fare, ha un Pentium 4 1800@2200MHz e 1GB di RAM.
Continuo a dirlo, la maggior parte delle ragioni che riportate sono luoghi comuni (almeno per quanto rigurda le prestazioni). Sono con voi finché criticate la GUI di Windows, finché criticate l'insicurezza - che si risolve con un buon antivirus - ma per il resto proprio no!
Darkel83
08-04-2006, 00:33
Ma c'è ancora qualcuno che difende win xp nel 2006?
Posso capire nel 2001, ma oggi è veramente fuori dal mondo :rolleyes:
secondo me tirate sempre fuori lo stesso discorso parlando di win (che poteva valere per 98, ma non lo condivido per XP)..
Per favore non ripetete più la stessa stupida frase... Windows XP mi si è bloccato si e no una decina di volte negli ultimi 5 anni, i blocchi non sono di certo attribuibili a lui ma alle merdate che ci installo..
Poi anche io adesso utilizzo OS X, ma sentir sempre dire che windows si blocca ogni 3x2 non è veritiero.. insomma dovete sempre far vedere secondo me che OS X è meglio per questo, questo e quest'altro motivo.. :D
marchino73
08-04-2006, 08:15
secondo me tirate sempre fuori lo stesso discorso parlando di win (che poteva valere per 98, ma non lo condivido per XP)..
Per favore non ripetete più la stessa stupida frase... Windows XP mi si è bloccato si e no una decina di volte negli ultimi 5 anni, i blocchi non sono di certo attribuibili a lui ma alle merdate che ci installo..
Poi anche io adesso utilizzo OS X, ma sentir sempre dire che windows si blocca ogni 3x2 non è veritiero.. insomma dovete sempre far vedere secondo me che OS X è meglio per questo, questo e quest'altro motivo.. :D
Io ti posso solo dire che ci lavoro ogni giorno con Xp (non a livello di office e giochini) e sto litigando con una nuova installazione, sistema operativo nudo e crudo, driver aggiornati della mainboard e della scheda video e niente altro... non riesco a fare gli aggiornamenti di xp e ho già fatto un bel formattone... :muro: se solo esistesse la stessa applicazione per mac userei per i miei sistemi un bel xserve g5... :muro: :cry:
ciauzzz!!!
Aggiungiamoci poi che Win col tempo rallenta e si incasina fino a dover esser riformattato mentre la riformattazione col Mac al massimo la fai al cambio di versione del sistema.
Altro luogo comune..... se il sistema si incasina sicuramente non è colpa di windows, ma di colui che lo usa
Lo stesso discorso vale anche per la sicurezza e i virus
ma ancora esistono ste discussioni? :D
A chi piace windows se lo tenga..a chi piace osx se lo tenga :)
Io mi sono trovato moooolto meglio con osx..ma sarò strano io che ve devo dire :D
ArticMan
08-04-2006, 08:40
No, ora non esageriamo.
Io appena formatto il pc ed installo, che ne so, 10 programmi comincia subito a rallentarsi.
E non mi puoi dire che se disinstalli i programmi tutto torna apposto.
E questo va avanti per ogni programma che installo.
Non sono zozzerie, ma programmi che ho il diritto di usare, altrimenti mi facevo una console che mi diceva cosa usare o no.
Visto che è un sistema operativo devo avere tutto il diritto di inswtallare quanti programmi voglio
http://reviews.cnet.com/Apple_Boot_Camp_beta/4505-3672_7-31826794-2.html?tag=nav
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1470/boot-camp-windows-su-mac-mini_4.html
Alla luce di questi test, calcolando appunto che i drivers per Windows non sono poi così maturi, cosa ne pensate del confronto?
A me non sempre che osx ne esca molto bene, anzi...
Addirittura viene superato spesso e volentieri.
Dov'è tutta questa superiorità di osx?
Mi sto spaventando ragazzi :(
E pensare che volevo comprare proprio un imac 20" :(
:cry:
Uhm..bene, per cominciare la sottosezione è sbagliata...rimedio subito. :)
Secondo, ragazzi che cosa sta succedendo? ritorna la fobia dei test? dei secondi in meno o in più?
Si è sempre sostenuto che l'usabilità (brutta parola lo so) di un SO non si misura in secondi...
Inoltre fare paragono con software di terze parti è molto rischioso, perchè si dovrebbe partire dal presupposto che le software house abbiano sviluppato le rispettive versioni al Top per entrambi i SO...e sappiamo bene che proprio così non è...
Tranquillizzatevi di un problema che realmente non esiste.
Myname
No, ora non esageriamo.
Io appena formatto il pc ed installo, che ne so, 10 programmi comincia subito a rallentarsi.
E non mi puoi dire che se disinstalli i programmi tutto torna apposto.
E questo va avanti per ogni programma che installo.
Non sono zozzerie, ma programmi che ho il diritto di usare, altrimenti mi facevo una console che mi diceva cosa usare o no.
Visto che è un sistema operativo devo avere tutto il diritto di inswtallare quanti programmi voglio
Ti si rallenta perchè gli fai installare i processi in avvio, se non lo permetti puoi installare quello che vuoi e resta come prima!
ArticMan
08-04-2006, 09:00
Ti si rallenta perchè gli fai installare i processi in avvio, se non lo permetti puoi installare quello che vuoi e resta come prima!
Sarà ma a me non succede proprio così.
Quando faccio qualcosa so quello che sto facendo ed evito SEMPRE queste cose.
Non sono di quei utonti che installano tutto a ruffa solo perché un sito lo offre.
UQuesta cosa non mi succede con Gentoo, perché? Eppure facci installazioni selvagge come con osx.
Avrò provato con osx 200 programmi e non si è mai e poi mai rallentato.
Cestino e via.
Quando disinstalli qualcosa su windows ti trovi sempre i residui in giro, come anche nel registro di sistema
Massimo87
08-04-2006, 10:01
No, ora non esageriamo.
Io appena formatto il pc ed installo, che ne so, 10 programmi comincia subito a rallentarsi.
E non mi puoi dire che se disinstalli i programmi tutto torna apposto.
E questo va avanti per ogni programma che installo.
Non sono zozzerie, ma programmi che ho il diritto di usare, altrimenti mi facevo una console che mi diceva cosa usare o no.
Visto che è un sistema operativo devo avere tutto il diritto di inswtallare quanti programmi voglio
mai usato il comando "msconfig"? :stordita:
Continuo a dirlo, la maggior parte delle ragioni che riportate sono luoghi comuni (almeno per quanto rigurda le prestazioni). Sono con voi finché criticate la GUI di Windows, finché criticate l'insicurezza - che si risolve con un buon antivirus - ma per il resto proprio no!
Io per lavoro sviluppo software.
Uso 8 ore al giorno un pc con windows.
A casa ho il mio bell'xp che fa andare emule a ritmi forsennati.
Insomma... coi pc ho a che fare parecchio.
I 2 pc che uso (entrambi con 1 Gb di ram, uno è un P4 2Ghz, l'altro un celeron 2.4Ghz) danno assolutamente sempre l'impressione di aver bisogno di una formattata (questo passati almeno 4-5 mesi dall'ultimo format)
Non farei mai a meno del mio powerbook, che sulla carta dovrebbe essere inferiore ai 2 pc detti sopra, ma che usandolo mi sembra il doppio più veloce!
Ma il vero problema è l'utonto come me,che non sa pulire il registro e non vuole sapere come si fa :D :D
Cioè io sul pc di mio fratello installo di tutto e lo rimuovo alla ca@@o e il pc si incasina.... io formatto metto di nuovo i driver perdo un giorno e via...
Col mac,sono riuscito a incasinarlo installando tutto e di più,ma non devo formattare,ho risolto i 2 piccoli problemi che si sono presentati,ma non ho rallentamenti!!!
la differenza è come sempre il tempo che ci vuole....!! Io uso il mio mac... Chi ha winzoz viene usato invece :D :D :D
Cioè io sul pc di mio fratello installo di tutto e lo rimuovo alla ca@@o e il pc si incasina.... io formatto metto di nuovo i driver perdo un giorno e via...
Mai sentito parlare di Norton Ghost? Se non riesci proprio a evotare questo tipo di problemi, basta che alla prima formattazione, dopo aver installato i driver e i principali programmi, fai l'immagine del sistema con Norton Ghost, e all'occorrenza puoi ripristinare il sistema e riaverlo come nuovo e immediatamente funzionante in 15-20 minuti!
Io per lavoro sviluppo software.
Uso 8 ore al giorno un pc con windows.
A casa ho il mio bell'xp che fa andare emule a ritmi forsennati.
Insomma... coi pc ho a che fare parecchio.
I 2 pc che uso (entrambi con 1 Gb di ram, uno è un P4 2Ghz, l'altro un celeron 2.4Ghz) danno assolutamente sempre l'impressione di aver bisogno di una formattata (questo passati almeno 4-5 mesi dall'ultimo format)
Non farei mai a meno del mio powerbook, che sulla carta dovrebbe essere inferiore ai 2 pc detti sopra, ma che usandolo mi sembra il doppio più veloce!
L'ultima volta che ho formattato Windows XP Professional è stato perché ho cambiato mainboard, CPU e RAM, e la precedente installazione - che non necessitava di formattazione (anzi col passare del tempo il PC sembrava nettamente più veloce forse perché continuavo a far modifiche nei posti giusti... che culo :ciapet: ) - è durata per oltre 1 anno e mezzo :O
Poi ho messo Windows Server 2003 Standard e non ho avuto problemi di nessun tipo proprio come Windows XP Professional, poi ho deciso che Windows lo usavo poco, troppo poco e quindi l'ho formattato e ho messo ARCH Linux e basta :p ma non perché fossi scontento di Windows...
Ma il vero problema è l'utonto come me,che non sa pulire il registro e non vuole sapere come si fa :D :D
Cioè io sul pc di mio fratello installo di tutto e lo rimuovo alla ca@@o e il pc si incasina.... io formatto metto di nuovo i driver perdo un giorno e via...
Col mac,sono riuscito a incasinarlo installando tutto e di più,ma non devo formattare,ho risolto i 2 piccoli problemi che si sono presentati,ma non ho rallentamenti!!!
la differenza è come sempre il tempo che ci vuole....!! Io uso il mio mac... Chi ha winzoz viene usato invece :D :D :D
Questo non è proprio corretto, personalmente non installo nulla per pulire il registro - Windows ne ha bisogno :eekk: ?! - ma a dire il vero non installo nemmeno nulla di superfruo, tutto quello che installo mi serve e lo uso costantemente e non lo rimuovo mai, lo aggiorno solamente e il PC è una scheggia :p
E' tutta questione di utilizzo... anche ad avere un sistema che mi permettesse di installare, rimuovere e fare tutte le porcherie senza subirne le conseguenze non lo farei comunque ;)
clasprea
08-04-2006, 14:19
ogni SO ha i suoi vantaggi e svantaggi.
MacOSX è bellissimo a vedersi, direi quasi rilassante, è comodo per moltissime cose (es. non hai bisogno di google desktop per cercare qualcosa nel tuo HD) ma ha altri svantaggi da considerare.
Non tuttissimi i programmi che ci sono per win ci sono anche per mac, oppure in alcuni casi ci sono ma sono molto molto molto più scomodi.
Io sinceramente mi trovo bene con entrambi, ogni atnto windows si blocca, ma così anche OSX, e di certo non si blocca tanto per, ma a causa di qualcosa che sbaglio io (trovare un bel bug nel sistema operativo non è una cosa che accade tutti i giorni).
Il mio pc è da 3 anni con su windows e forse solo adesso gli darei una formattatina, ma solo perchè ormai ho riempito tutti gli 80 Gb di cacca e piuttosto che andarla a ritrovare preferisco formattare, ma il mio windows sta più che bene.
Al momento non me la sentirei di rinunciare nè a windows nè a macosx, uso all'occorrenza l'uno o l'altro.
Non vedo perchè si debba odiare l'uno per poter amare l'altro... esiste anche una via di mezzo!
scorpionkkk
09-04-2006, 12:01
Altro luogo comune..... se il sistema si incasina sicuramente non è colpa di windows, ma di colui che lo usa
Lo stesso discorso vale anche per la sicurezza e i virus
Assolutamente falso.
Faccio manutenzione ad XP come un forsennato:
pulizia del registro manuale e con jv16
pulizia del disco con diskeeper
riordinamento delle cartelle
manutenzione del firewall (sygate)
e esecuzione dell'antivirus...nonchè rimozione degli eventuali spyware.
Tutto questo quasi giornalmente e in assenza di rete.
La situazione è che windows è più lento sempre e comunque all'aumentare dei programmi.
Questo a causa del mucchio di dll di cui si obera, a causa del mucchio di entries nel registro di sistema (anche se non sono nello startup), a causa della cattiva gestione della RAM, a causa della cattiva gestione del disco fisso e ,dulcis in fundo, l'assoluta incapacità a difendersi dall'installazione di quei 4 spyware dalla rete appena parte il collegamento.
Sicuramente non è l'OS più schifoso del mondo..ma è vecchio e decisamente inferiore ad OSX per questi motivi elencati e soprattutto per la gestione del workflow dell'utente sottoposto a vere torture vista l'instabilità intrinseca del sistema..che non porta magari a blocchi totali ma salva male i documenti,ha problemi di connessione con cartelle condivise e con altri computer etc etc..tutto questo in situazioni critical estremamente controllate dove l'utente è impossibilitato a fare casini.
Assolutamente falso.
Faccio manutenzione ad XP come un forsennato:
pulizia del registro manuale e con jv16
pulizia del disco con diskeeper
riordinamento delle cartelle
manutenzione del firewall (sygate)
e esecuzione dell'antivirus...nonchè rimozione degli eventuali spyware.
Tutto questo quasi giornalmente e in assenza di rete.
Forse sbagli...
io non lo faccio e di problemi non ne ho. La pulizia del registro non serve a nulla se non si fanno installazioni e disinstallazioni selvagge!
L'unica cosa che faccio è fare una deframmentazione una volta al mese.
La situazione è che windows è più lento sempre e comunque all'aumentare dei programmi.
Questo a causa del mucchio di dll di cui si obera, a causa del mucchio di entries nel registro di sistema (anche se non sono nello startup), a causa della cattiva gestione della RAM, a causa della cattiva gestione del disco fisso e ,dulcis in fundo, l'assoluta incapacità a difendersi dall'installazione di quei 4 spyware dalla rete appena parte il collegamento.
Sicuramente non è l'OS più schifoso del mondo..ma è vecchio e decisamente inferiore ad OSX per questi motivi elencati e soprattutto per la gestione del workflow dell'utente sottoposto a vere torture vista l'instabilità intrinseca del sistema..che non porta magari a blocchi totali ma salva male i documenti,ha problemi di connessione con cartelle condivise e con altri computer etc etc..tutto questo in situazioni critical estremamente controllate dove l'utente è impossibilitato a fare casini.
Ma io mi chiede perché questi problemi non li riscontro mai :( ...
intrinseca instabilità ma non farmi ridere...
cattiva gestione della RAM una delle cose che non si può imputare a Windows XP!!!
problemi di connessione con cartelle condivise mai notati...
Considera che lo stack di rete che si occupa di connessioni e mantenere i canali è stato preso direttamente da BSD quindi mi sembra strano che su BSD funzioni alla grande e su Windows no :(
Due conversioni DVD9 to DVD4 in contemporanea e navigazione in Internet con un Pentium 4 1800@2200 e 1GB di RAM è una situazione abbastanza critica per testare la stabilità del sistema? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.