PDA

View Full Version : Di Prodi si dice che...


Pagine : 1 [2]

Kenren
24-05-2006, 15:06
Allora hai seguito solo superficialmente e ti manca un lungo periodo di osservazione che costituisce la base per comprendere il tutto. Mica ho detto che Berlusconi è meglio degli altri che ne hanno favorito l'avvento con le loro operazioni antilibertarie, antiliberali e contro il libero mercato/concorrenza, solo che a pasticcioni che hanno fallito preferisco quello che li ha fregati. Se vuoi un paragone attuale io preferisco Moggi alla canea degli altri grand commis del calcio uin quanto tutti ci hanno provato ma lui è stato più svelto, ci è riuscito e gli altri si sono adeguati per spartire la torta e mangiucchiare essi pure.

Se sai il motivo, dissidi economici, il Berlusconi ha spedito il Montanelli, il primo si era stufato di ripianare i buchi di bilancio causati dal secondo, sai anche che stai strumentalizzando. Forse quel noioso di Biagi è l'unico spedito un poco ingiustificatamente ma forse anche no in quanto non faceva, nella fascia assegnatagli, audience sufficiente poi raggiunto dal famigerato gioco delle scatole introdotto da Bonolis. Se gli italiani sono quello che sono non è certo un merito.

La legge elettorale mi trova in completo disaccordo in quanto io sono per il maggioritario secco a turno unico nel quale chi prende più voti governa e va a casa o resta ad insindacabile giudizio degli elettori.

Ciao.

P.S. In ogni caso diversi argomenti che hai portato non sono pertinenti, molto strumentali ndr, ma atti solamente ad alzare cortine fumogene il cui compito è facilmente intuibile.

mi viene un po da sorridere, lo dico con simpatia, ho un amico come te, maschera con un atteggiameto da uomo di coscienza e qualche numeretto storico una palese parzialita di giudizio, mi accusi non senza qualche malizia che alzo cortine per chissa quale tornaconto, qui l'unico mio tornaconto è quello che ho verso la mia coscienza.

sarò sincero, mi ha un po stancato questa tua tanto ventilata conoscenza di prodi, sei suo fratello? cugino? abiti nel suo condominio? mangia al tuo ristorante? perche altrimenti non capisco cosa tu possa sapere in piu di qualcuno che ha a disposizioni quasi gli stessi strumenti ,se non di un agente cia ,almeno quelli di un giornalista si, se poi sai pure cosa ha detto come prima parola poco mi interessa......

ora un giudizio che forse metterà la tomba ad un confronto morigerato, quello che hai detto, il fatto che hai scelto la fazione CDL perche piu furbi,piu bravi a fregare, è semplicemente inaccettabile e intollerabile, in assoluto, e il moggi che hai scelto è il testimonial di questa societa che sceglie la disonesta al posto del lecito, la furbizia al posto del sudore, la dignita barattata con una bustarella.. ma stiamo scherzando????

tu preferisci un disonesto perche piu bravo a fregare? ma che cavolo di morale vuoi insegnare ai tuoi figli? gli darai una carezza se frega la merendina ad un compagno di classe?

La società di oggi considera gli onesti alla pari di poveri pazzi, ma se si continua a ragionare in questo modo ci sarà sempre meno da sorridere.ne ho ben donde di sentirmi dire che gli onesti sono solo degli illusi che non si adattano ai tempi....perche è questo è quello che si evince dal discorso e c'e poco da strumentalizzare....anzi nulla.

nel parlamento pre elezioni c'erano 24 condannati in via definitiva, ora 17,sono troppi e sentire meglio loro perche piu bravi è ,perdonatemi la ripetizione,inaccettabile, un insulto a chi mi ha insegnato il significato della parola onestà e in questo io sono sicuro di saperne qualcosa.


l'unico punto sul quale sono d'accordo è quello sulla legge politica, maggioritario, chi ha i voti passa, mi piacerebbe anche la democrazia diretta alla svizzera, dove le leggi le vota veramente la gente e non per procura, ma mi rendo conto che date le condizioni italiane, il mio concetto non è diverso da quello di un bambino che chiede la pace del mondo.

Kenren
24-05-2006, 15:24
allora, qui il problema sta nel modo oltre che nei contenuti, le rispettive prese in giro fanno parte del gioco, ma mi pare di capire che ogni volta che le tue ragioni vengono messe alla berlina, ti limiti a dire che la verità è in tuo possesso, ma non dici quali sono le fonti.
che siamo strumentali. che ti mettiamo le cose in bocca. che inventiamo .spesso e volentieri rigiocando demagogicamente un concetto utilizzato dai tuoi detrattori.

ti ripropongo di guardare un tuo post precedente,hai scelto Moggi come avatar di questa classe politica, un uomo condannato per truffa, un tizio che secondo la stampa accreditata ha pagato prostitute per vincere la simpatica di arbitri, che ha commesso ogni tipo di illegalità?

mi spieghi che c'e da interpretare?

se qui qualcuno legge male le tue opinioni anche te certo non fai attenzione a cosa scegli per argomentare le tue ragioni..... :mc:

p.s. puoi anche continuare a dire che la gente non capisce e non analizza le tue idee. allora ti invito a spiegarmi il tuo post, altrimenti è soltanto l'ennesimo"non volevo dire questo mi avete volutamente frainteso" e come dice qualcuno, so boni tutti a metterce er cartello.... :D

casmar
24-05-2006, 15:40
sinceramente tra lui ed un mafioso, preferisco il primo

che poi sembra che sia solo il capo della coalizione quello che conta e che fa i cambiamenti, quando la realtà è ben diversa


eh gia' purtroppo si :doh:

Kenren
24-05-2006, 15:54
Scusa ma te la sei cercata.

ma chi ti credi di essere per comportarti come un profeta con i suoi discepoli, mi spiace ma ogni qual volta ti si chiede ,non ordina, ti si chiede di spiegare a noi poveri stupidi per quale ragione hai scritto determinate cose te nella maniera piu arrogante possibile ti ergi a profeta incompreso in patria.

fino a prova contraria credo di aver compreso perfettamente le tue teorie, il fatto che i miei inviti a chiarirti siano sempre disattesi, oltre saccentemente rifiutati dimostrano soltanto che ho punto sul vivo.

se percaso ti sentissi in dovere per riprendermi per via del tono poco amichevole, è che sono stufo delle tue frasi da finto buon padre di famiglia..

i consigli valli a dare nei tempi.. a me servono solo spiegazioni.........

Kenren
24-05-2006, 16:33
ora scrivo io la mia verità signor giudice,

qui chi usa mezzi di quart'ordine non sono certo io, non sono stato io ad utilizzare una retorica autocelebrativa.

ribadisco, vai a dare i consigli a chi servono, a qualcuno qui sicuramente serve una buona dose di umiltà.

la ragione sta nel confronto, attraverso il dialogo, tu hai dato solo sermoni disattendendo regolarmente la ricerca di una spiegazione.

io quando non vengo compreso mi spiego, lo trovo estremamente piu logico ed educato.

se anche adesso intendi illuminare la mia vuota coscienza con l'ennesima frase copiata da qualche libro che leggi per ammazzare il tempo ,ti invito a ad risparmiare le tue dita, invece da persona illuminata prova ad ignorarmi....

ma dubito che resisterai.... :sofico:

p.s. ho orora deciso che non intedo piu controllare questa discussione, per indole cerco di provocare una discussione propositiva anche in chi si rifiuta , ma l'esperienza mi ha fatto capire anche la speranza e la voglia non siano piu sufficenti..quindi lascio chi sapere voi nel propio auto compiacimento ,io non ne ho bisogno. grazie ed arrivederci.

roverello
24-05-2006, 19:52
Certo ora con un governo di csx il debito si cancella!! :rotfl: :rotfl:

La cifra spaventosa è stata creata da politiche socialiste!! :O

Il debito si ridurrà lentamente, a partire dal 2008. Purtroppo l'effetto volano delle scelte del precedente governo si faranno sentire ancora per un po'.
E si ridurrà applicando una politica di rigore fiscale e non di condoni o di "se pensate che le tasse siano troppo elevate non pagatele...(dovresti sapere chi lo disse)

I governi che portarono a questa situazione erano prima il pentapartito e poi il CAF (Craxi, Andreotti, Forlani). Di politiche socialiste ne ho viste poche.
Si trattò invece di una immensa elargizione per mantenere il potere. La differenza, di cui nessuno parla, rispetto ad oggi è la seguente: allora tutto il debito pubblico era in mano a risparmiatori italiani, oggi solo il 70%.
Per fortuna che siamo in Europa.

roverello
24-05-2006, 19:54
Questo è un tasto parecchio delicato....siamo d'accordo sul fatto che il governo Berlusconi doveva e a mio avviso poteva fare di meglio...magari affidandosi a qualcuno più competente di Tremonti (io non ne capisco molto di economia ma capisco che sulla piazza c'è di meglio del fido Tremonti :stordita: ) ma considera che l'eredità che ha avuto è tutt'altro che rosea :rolleyes:

E quella che lascia è ancora meno rosea...

discepolo
25-05-2006, 03:56
Il debito si ridurrà lentamente, a partire dal 2008. Purtroppo l'effetto volano delle scelte del precedente governo si faranno sentire ancora per un po'.
E si ridurrà applicando una politica di rigore fiscale e non di condoni o di "se pensate che le tasse siano troppo elevate non pagatele...(dovresti sapere chi lo disse)

I governi che portarono a questa situazione erano prima il pentapartito e poi il CAF (Craxi, Andreotti, Forlani). Di politiche socialiste ne ho viste poche.
Si trattò invece di una immensa elargizione per mantenere il potere. La differenza, di cui nessuno parla, rispetto ad oggi è la seguente: allora tutto il debito pubblico era in mano a risparmiatori italiani, oggi solo il 70%.
Per fortuna che siamo in Europa.

Le tasse sono alte in Italia, pure gli Stati Uniti hanno un deficit considerevole eppure la pressione fiscale è bassa!! :ciapet:

Visto che importiamo un sacco di roba che va dal abbigliamento, computer fino a PlayBoy, perchè non anche il modello fiscale, che molto più equo del nostro!! :(