PDA

View Full Version : Boot Camp: Windows su Mac mini


Redazione di Hardware Upg
07-04-2006, 17:30
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1470/boot-camp-windows-su-mac-mini_index.html

Un primo sguardo alla nuova utility che Apple ha reso disponibile in versione beta pubblica e che permette di installare il sistema operativo Windows XP SP2 sulle nuove macchine Macintosh con processore Intel. L'apertura di Apple a Windows segna una svolta per la casa di Cupertino: se si tratta di lungimiranza strategica o di istinto suicida sarà sancito solamente dal tempo e dal mercato


Click sul link per visualizzare l'articolo.

Tetrahydrocannabin
07-04-2006, 17:33
e con questo è deciso... quando cambierò il pc verrà sostituito da un mac!
dopo il passaggio sul portatile ho desico... completerò lo switch

Snyto
07-04-2006, 17:48
a sto punto uno si piglia il mac mini e ci fa un muletto silenzioso, magari con HD esterno

LoveOverclock
07-04-2006, 17:57
Questo lo potevi fare anche senza win su mac ;)

LoveOverclock
07-04-2006, 17:59
come faccioa mettere mac os sul mio pc? :D

Illegale parlarne sul forum :O

aLLaNoN81
07-04-2006, 18:38
Ok, adesso c'è solo da aspettare l'arrivo del nuovo IBook (si chiamerà MAcBook?) e poi si avrà un bel portatile economico e tuttofare :D

Tetrahydrocannabin
07-04-2006, 19:22
x LoveOverclock: no non potevo... mi serve necessariamente di poter usare autocad! e per mac non esiste ;)

samslaves
07-04-2006, 19:26
Bella li.

Ora non resta che provare il software di Parallels finche' c'e' ancora il Mini in redazione ;)

waiting...

samslaves
07-04-2006, 19:27
Ah, oltre che con Windows anche con Linux e Solaris ;)

samslaves
07-04-2006, 19:31
>
...
innescando così un pericoloso circolo vizioso che porterebbe alla scomparsa di Mac OS X dal momento che a lungo andare non esisterà più software per questa piattaforma.
<

A questi uccellacci del malaugurio voglio dire: chi sviluppa solo per OSX non passera' certamente a Windows, piuttosto vedo sviluppatori Windows che acquistato un Mac e provato OSX saranno tentati di sviluppare per OSX grazie alla facilita' di programmazione data dalla combinazione XCode+Interface Builder+ObjectiveC+Java+Core Frameworks.

JohnPetrucci
07-04-2006, 19:43
Scelta saggia e cmq obbligata, la Apple ha scelto di aiutare e supportare in prima persona la sua clientela verso l'adozione anche di Win, cosa che sarebbe cmq avvenuta ugualmente attraverso vie non ufficiali.
Appoggio in pieno questa azione da parte della mela.

Tenebra
07-04-2006, 20:00
Anche perchè non si è mai visto qualcuno che, dopo aver provato OS X, sia poi tornato a Windows...

NoX83
07-04-2006, 20:04
Per me è veramente assurdo. Apple si identifica con il proprio software o con l'integrazione del software con il proprio hardware, non certo per l'hardware in sè. Questo sta a significare che alla apple ritengono (e probabilmente è così) sufficientemente interessanti anche gli introiti derivanti dall'hardware.

Ma uno che si compra un mac per installarci windows fa venire quanto meno da sorridere. Che discorso è "così posso sfruttare anche i software per windows" se chi pronuncia questa frase sono le stesse persone che "odiano" fisiologicamente windows ed il suo ambiente?

Allora tanto vale comprarsi un pc che costa anche meno e magari installarci MacOSX (illegalmente, è chiaro, ma chi voleva windows su mac prima che ufficializzassero la cosa lo faceva comunque, essendo fisicamente possibile da tempo) per smanettare.

Inoltre, continuo a leggere commenti che dicono "appoggio", "mossa giusta", "aiuto verso i clienti". Ma se tutti i "mac-fans" speravano proprio in apple per "rubare" quote di mercato a windows? Ora che fanno? Gioiscono del fatto che windows avrà nuove installazioni...robe da matti.

Per la serie: se non puoi sconfiggere il tuo "nemico", alleati con lui. Pazzesco, davvero. Sono basito.

sirus
07-04-2006, 20:05
Anche perchè non si è mai visto qualcuno che, dopo aver provato OS X, sia poi tornato a Windows...

Luoghi comuni...
Comunque si fa interessante la storia dei Mac x86 :D speriamo che esca quello che dico io :sofico: un MBP 13.3...

Rufus86
07-04-2006, 20:14
A questo punto non resta che applicare il processo inverso: Mac OS X su PC normali.

gia12
07-04-2006, 20:20
Scusate mi date un link che mi spieghi in poche parole che cosa ha MacOS più di Windows? L'unica volta che l'ho usato son rimasto traumatizzato dalla mancanza del tasto destro. Ma è ancora così? Grazie.

Tenebra
07-04-2006, 20:24
Luoghi comuni...


Io ne ho visti TANTI di switcher, e tutti dovuti a OS X più che alle macchine.
Mai visto nessuno che sia poi tornato indietro. Tutt'altro che luoghi comuni, te l'assicuro :D

LoveOverclock
07-04-2006, 20:58
Scusate mi date un link che mi spieghi in poche parole che cosa ha MacOS più di Windows? L'unica volta che l'ho usato son rimasto traumatizzato dalla mancanza del tasto destro. Ma è ancora così? Grazie.

http://www.apple.com/it/switch/

cmq per il tasto destro...hanno fatto il mouse con i due tastini e la rotellina...oppure puoi usare un comunissimo mouse usb...e cma nativamente si fa con alt+click ;)

Per chi diceva che autocad non c'è...ci sono molti altri progammi che svolgono il suo stesso lavoro...certo,se vuoi proprio autocad,sono d'accordo con te:non c'è:)

WarDuck
07-04-2006, 21:05
Io spero che la Apple si decida a fare un MacOS X per PC... credo che oltre ad essere una cosa interessante, possa dare aria nel settore dei sistemi operativi per PC dove stra-domina Microsoft.

Ed è molto più interessante imho MacOS su PC che Windows su Mac.

Maikid
07-04-2006, 21:25
Scusate mi date un link che mi spieghi in poche parole che cosa ha MacOS più di Windows? L'unica volta che l'ho usato son rimasto traumatizzato dalla mancanza del tasto destro. Ma è ancora così? Grazie.

...provato a fondo direi.
la prossima volta usalo per più di 5 minuti.

cmq
http://www.xvsxp.com/

capitan_crasy
07-04-2006, 21:26
A questo punto non resta che applicare il processo inverso: Mac OS X su PC normali.
sarebbe la fine per Microsoft... :asd:

atomo37
07-04-2006, 21:27
secondo me incrementeranno moltissimo le vendite di mac, tanta gente vorrà avere un bel mac sulla scrivania senza dover passare ad un sistema operativo che non conosce o che non gli garantisce compatibilità con applicazioni familiari.

AsMoDaI
07-04-2006, 21:47
Be io di lavoro sono sviluppatore e lavoro prinvipalmente su java e web quindi per me mac andrebbe bene.
Se non fosse che a casa uso il mio tempo libero anche per giocare avrei gia' fatto il passaggio da molto tempo :) (prima che mi saltiate addosso intendo dire che non ho voglia di aspettare il porting dei giochi su mac)
Adesso il mio unico e vero problema rimane quello di convincere la moglie a lasciarmi comprare un computer nuovo :D

NoX83
07-04-2006, 21:50
secondo me incrementeranno moltissimo le vendite di mac, tanta gente vorrà avere un bel mac sulla scrivania senza dover passare ad un sistema operativo che non conosce o che non gli garantisce compatibilità con applicazioni familiari.

Andiamo, che se ne fa uno del mac se poi ci utilizza soltanto windows? Nessuno comprerebbe un mac x poi installarci xp ed usare solo quello, è chiaro. Lo fai per avere ANCHE retrocompatibilità, sennò comprati un pc e vivi in pace che è la stessa cosa. Cosa non è chiaro del fatto che del mac la gente apprezza, giustamente, il software, non l'hardware, ma semmai l'integrazione delle due cose?

zephyr83
07-04-2006, 22:23
mi sa che questa mossa di Apple mostrerà la bontà di Windows e forse alcuni luoghi comuni sulla superiorità di OsX rispetto al sistema di casa microsoft crolleranno!!

midian
07-04-2006, 23:07
perchè non fatte anche un superpi? :D

pandyno
07-04-2006, 23:18
Non avevo visto questo articolo, ad ogni modo per chi è interessato, ieri ho installato windows su un IMAC 17" corredato da 512mb, processore 1,8ghz dual e radeon x1600 128mb, riconosciuta come mobility.
Nessun problema, a parte un 4-5 periferiche non riconosciute, tra cui l' Isight e l' irda, il wireless funzionava alla grande, ma non siamo riusciti a collegarci dato l' inserimento di una password nella rete.
Chiaramente conoscevamo tale password, ma non siamo riusciti ad entrare ugualmente, probabilmente un bug dei driver (in versione beta come ricordato nell' articolo).

Abbiamo fatto girare 3dmark2005 per curiosità, questo ha restituito 2775 punti alla risoluzione di 1024x768 (a proposito, il pannello a 1024 scala veramente in maniera magistrale, la risoluzione nativa è 1440x900 .
Non abbiamo provato game nello specifico, ma dato che gira 3dmark non credo ci siano problemi di sorta.
Il sistema si è dimostrato estremamente snello, tanto che sembrava di stare dinanzi ad un sistema di fascia alta.

Nulla da dire, negli ultimi anni Apple non ne sbaglia mezza.

ps: non vi dico che dolore usare XP con il mouse ad un tasto :D

biffuz
07-04-2006, 23:32
piuttosto vedo sviluppatori Windows che acquistato un Mac e provato OSX saranno tentati di sviluppare per OSX

Su questo non v'è dubbio, la tentazione è troppo forte. Ma da qui ad ottenere risultati ce ne passa.

grazie alla facilita' di programmazione data dalla combinazione XCode+Interface Builder+ObjectiveC+Java+Core Frameworks.

ObjectiveC non lo nominerei neanche... se avessero usato il C++ sarebbe molto più facile, per il semplice fatto che il C++ lo conoscono un po' tutti. E chi ha studiato ObjC in genere non ne è entusiasta...

Maikid
07-04-2006, 23:39
mi sa che questa mossa di Apple mostrerà la bontà di Windows e forse alcuni luoghi comuni sulla superiorità di OsX rispetto al sistema di casa microsoft crolleranno!!

Magari non tutti mettono in primo piano le prestazioni, soprattutto perchè come è scritto nell'articolo, la potenza di un qualsiasi processore è sovrabbondante per un uso normale.
Ci vuole veramenete l'ultimo modello di processore per navigare, scaricare le foto della digitale, scrivere, ecc?
Usabilità e sicurezza non sono luoghi comuni di OSX, ma certezze.

Tonino
07-04-2006, 23:56
a questo punto mi viene in mente una domanda bellissima:
ma sarà possibile comprare una versione OEM di Windows XP con un mac mini? :D

zephyr83
08-04-2006, 00:36
Usabilità e sicurezza non sono luoghi comuni di OSX, ma certezze.
Bhe, adesso, anche sulla sicurezza ci sarebbe qualcosa da ridire!!

samslaves
08-04-2006, 00:46
>
ObjectiveC non lo nominerei neanche... se avessero usato il C++ sarebbe molto più facile
<

Aspetta. ObjectiveC e' C con poche estensioni, tant'e' che se sai gia' il C ti leggi 100 pagine di manuale (gratis via HTML o PDF alla Apple o in qualsiasi parte di internet, anche alla Sun) e sei a posto. C++ a confronto e' una MARASMA GALATTICO, infatti alla SUN (a parte il discorso multipiattaforma) si sono fatti il Java e M$ C#, VB ecc...
La forza dell'ObjectiveC sta nel fatto che e' "weakly typed" e completamente dinamico, ma la velocita' e' pari a quella del C++, tra l'altro puoi evitare la dinamicita' e hai la stessa velocita' del C.
Io programmavo in C++ in Universita', ho lasciato perdere e sono passato al Java. Poi mi sono trovato queste tools con la macchina. Mi sono letto il manuale e in una settimana mi sono fatto una app che funziona solo sulla base di plugins senza usare artifici strani ma solo usando le feauters del linguaggio.
C++ e' in assoluto il linguaggio piu' difficile e, sinceramente, e' un brutto ibrido tra C e "qualcosa" ad oggetti, ma ben lontano da un vero linguaggio ad oggetti (SMALLTALK). La sua fortuna e' di avere avuto una bella pompata, cosa che ObjC non ha avuto.

Una cosa su cui riflettere: fine anni '80 inizio anni '90. Guarda cosa c'era in giro di OS e i loro applicativi, guarda cgli applicativi per Win e per Mac; ti dice nulla un certo NeXT ed i suoi applicativi?
Quando NeXT fu introdotto (il primo OS totalmente ad oggetti, nel layer "disponibile" all'utente) il governo USA e molte societa' lo adottarono per la semplicita' con cui applicativi enterprise anche complessi si potevano sviluppare. Sappiamo come e' finita: Sun, per beghe interne, ha voluto imporre Java ed ha abbandonato OpenStep (WinNT, Sparc Solaris, NeXT, HP/UX ecc...).
Ma per molto tempo ancora il paradigma NeXT e' stato ineguagliato.
Ci hanno portato indietro di 10 anni con un continuo reinventare la ruota.

>
per il semplice fatto che il C++ lo conoscono un po' tutti
<

Infatti. Anche Windows ha il 95% del mercato. Ma se hai un'idea e sai almeno qualcosa di OOP prova a realizzarla con C++ su Win o con ObjC+frameworks su Win/Mac/Linux (GnuStep per semplici app) o su Mac (Cocoa).

>
E chi ha studiato ObjC in genere non ne è entusiasta...
<

Gagh. Perche' sono entusiasti di C++? Mi scappa da ridere. Cmq, prova ObjC su una qualsiasi piattaforma (ti consiglio di partire da www.gnustep.org se ha win o linux) per i tuoi giochetti. Poi se ne avrai la possibilita' prova con Cocoa per qualcosa di tosto. Sara' come provare OSX... io non sono tornato piu' indietro, visto che cmq ObjC e' supportato dal gcc.

ObjC poi supporta C++, infatti si parla di ObjectiveC++ e puoi mixare i due se proprio non ne puoi fare a meno, cosi come in ObjC puo anche introdurre codice Java, perche' quest'ultimo e' in pratica come struttura uguale al primo anche se "strongly typed", ma entrambe sono nettamente superiori a C++ per quanto riguarda la dinamicita' senza dover ricorrere a "trucchetti".

Infatti tutte le App di Apple sono al 100% Objective-C++ e Cocoa... e non vuol dire poco visto che su Win le iApp non le ho ancora viste... si ok, si possono fare ma o non ne hanno volglia o e' un poco piu' complicato per una suite tipo iLife da poche decine di euro che non ne vale la pena.

Riflettete gente, riflettete...

samslaves
08-04-2006, 00:59
li amici di GnuStep al FOSDEM 2006 presentavano GnuStep su MacIntel... uh uh...

http://www.roard.com/photos/fosdem-2006/

gropiuz73
08-04-2006, 06:32
cmq sto bootcamp mette in luce il grande disagio dei mac user: la necessità comunque di avere windows. effettivamente moltissimi utenti mac fino ad ora avevano 2 sistemi.

in conclusione utile, ma forse ancor più pratico (ed economico) comprare un buon pc e basta.

midian
08-04-2006, 08:57
cmq sto bootcamp mette in luce il grande disagio dei mac user: la necessità comunque di avere windows. effettivamente moltissimi utenti mac fino ad ora avevano 2 sistemi.

in conclusione utile, ma forse ancor più pratico (ed economico) comprare un buon pc e basta.
no, puoi usare le applicazioni windows, senza dover comprare un pc a parte ;)
e mi sembra un idea bellissima questa,!

pandyno
08-04-2006, 09:11
Usabilità e sicurezza non sono luoghi comuni di OSX, ma certezze.

Su questo ci sarebbe molto da discutere; macosx si pianta come XP non ti preoccupare, di meno, ma si pianta.
Sul lato sicurezza diciamo che sono d' accordo, ma il discorso sarebbe molto da approfondire.

ciao

phil anselmo
08-04-2006, 09:55
bene, su skype ci vuole un procio intel per fare conferenza con + di 5 persone, sul mac ci vuole un procio intel per poter installare il windows...
intel, non riuscendo a fare processori competitivi si attacca a questi colpi bassi, non comprerò mai una CPU intel, parola mia!

phil anselmo
08-04-2006, 09:56
bene, su skype ci vuole un procio intel per fare conferenza con + di 5 persone, sul mac ci vuole un procio intel per poter installare il windows...
intel, non riuscendo a fare processori competitivi si attacca a questi colpi bassi, non comprerò mai una CPU intel, parola mia!

Criceto
08-04-2006, 10:04
bene, su skype ci vuole un procio intel per fare conferenza con + di 5 persone, sul mac ci vuole un procio intel per poter installare il windows...
intel, non riuscendo a fare processori competitivi si attacca a questi colpi bassi, non comprerò mai una CPU intel, parola mia!

Mi dispiace per il tuo Avatar e per i PowerPC che pure apprezzavo ma, ma il Core Duo di Intel (quello usato sugli iMac) è il miglior processore in commercio OGGI.

Certo, alcuni AMD e PowerPC di fascia alta sono più veloci IN ALCUNI AMBITI (ad esempio i PowerPC restano migliori per il calcolo vettoriale, almeno fino all'uscita dei Merom e Conroe), ma ad un costo sia economico che di consumo assolutamente indaguato.

Il Core Duo nei nuovi Mac Intel sono comunque VELOCISSIMI e le macchine MUTE e COMPATTE. Questo non è possibile con nessun altro processore oggi in commercio.

z3n0
08-04-2006, 10:24
salve gente,
fino a un paio d'anni fa usavo win e l'ho usato dal 95 all'xp passando anche per il server..poi ho switchato a linux!
Qualunque programma closed source non lo usavo e trovavo la sua alternativa su linux..esempi?
Photoshop / The Gimp
WMP + 6000codec, player vari e schifezze / Mplayer+Win32codec
Msn,Icq / Gaim
Winamp / XMMS
MS Office / Openoffice
Internet expl / Mozilla Firefox
Outlook / Evolution
Mirc / Xchat

.. e tantissimi altri!

Poi scopro che esiste la apple che ha una gran filosofia che mi affascina, funge bene, è stabile e veloce.. I macuser sono come i linux user, non tanti ma amano il loro sistema operativo e le loro macchine e sopratutto non vanno dietro MS ma sanno abituarsi a trovare valide alternative ai pacchetti che girano su MS..
Sto per acquistare un mac ma attendo tutti sti nuovi prodotti e mi ritrovo i mac con intel (di peggio non si poteva)! Io che sto a contatto con sti centrino tutto il giorno vi posso mettere per scritto che un core duo non riesce a masterizzare mentre installa office..Ed ora la apple rilascia sto bootcamp..
io come mossa commerciale la vedo grossa, ma questo mi inizia a far pensare che microsoft mangerà pure la apple. io spero che veramente questo non sia l'inizio della fine di apple. un intel in un mac non serve..se volevano x86, io avrei messo solo una cosa..x86_64 un bell'amd!i turion distruggono i coreduo intel..li ho provati e testati insieme e c'è poco da fare. Approvo completamente chi sopra ha detto che la intel non sa dove aggrapparsi per vendere!
Io voglio godermi la vecchia apple!Mi serve un portatile piccolino,per internet,mail,musica e all'occorrenza..prenderò un ibook 12" ora perchè potrebbe essere l'ultimo buon risultato di mamma apple..

completamente deluso :(

Kyo Kusanagi
08-04-2006, 10:36
Ah finalmente...quando cambierò computer la prossima volta, se avrò un budget sui 2000 euro, comprerò un iMac (non mi va di prendere la versione meno potente) ed userò Windows per i programmi Windows only, come Guild Wars (se i prossimi episodi non saranno portati su MAc OS X naturalmente) e molti emulatori di console (fra quelli che uso, non ne esiste uno che sia disponibile anche per Mac OS X, e se esiste è un po' di versioni indietro).

Sono sicuro che questa mossa gioverà molto alla Apple, faciliterà notevolmente la migrazione degli utenti che si trovano in una situazione analoga alla mia.

midian
08-04-2006, 10:46
salve gente,
fino a un paio d'anni fa usavo win e l'ho usato dal 95 all'xp passando anche per il server..poi ho switchato a linux!
Qualunque programma closed source non lo usavo e trovavo la sua alternativa su linux..esempi?
Photoshop / The Gimp
WMP + 6000codec, player vari e schifezze / Mplayer+Win32codec
Msn,Icq / Gaim
Winamp / XMMS
MS Office / Openoffice
Internet expl / Mozilla Firefox
Outlook / Evolution
Mirc / Xchat

.. e tantissimi altri!

Poi scopro che esiste la apple che ha una gran filosofia che mi affascina, funge bene, è stabile e veloce.. I macuser sono come i linux user, non tanti ma amano il loro sistema operativo e le loro macchine e sopratutto non vanno dietro MS ma sanno abituarsi a trovare valide alternative ai pacchetti che girano su MS..
Sto per acquistare un mac ma attendo tutti sti nuovi prodotti e mi ritrovo i mac con intel (di peggio non si poteva)! Io che sto a contatto con sti centrino tutto il giorno vi posso mettere per scritto che un core duo non riesce a masterizzare mentre installa office..Ed ora la apple rilascia sto bootcamp..
io come mossa commerciale la vedo grossa, ma questo mi inizia a far pensare che microsoft mangerà pure la apple. io spero che veramente questo non sia l'inizio della fine di apple. un intel in un mac non serve..se volevano x86, io avrei messo solo una cosa..x86_64 un bell'amd!i turion distruggono i coreduo intel..li ho provati e testati insieme e c'è poco da fare. Approvo completamente chi sopra ha detto che la intel non sa dove aggrapparsi per vendere!
Io voglio godermi la vecchia apple!Mi serve un portatile piccolino,per internet,mail,musica e all'occorrenza..prenderò un ibook 12" ora perchè potrebbe essere l'ultimo buon risultato di mamma apple..

completamente deluso :(
ottimo ragionamento, un post da tenere in mente...sempre! ;)

Criceto
08-04-2006, 10:59
Io che sto a contatto con sti centrino tutto il giorno vi posso mettere per scritto che un core duo non riesce a masterizzare mentre installa office..Ed ora la apple rilascia sto bootcamp..(

St*onzate!
Se il centrino non riesce a farlo è colpa di M$, del suo Windows e dei suoi programmi di installazione del cavolo.
Con Mac OS X il problema non si pone neanche con un G3. Anche perchè per installare i programmi su Mac basta (quasi sempre) un drag-n-drop.
I Core Duo sui nuovi iMac sono decisamente performanti!
E il fatto che siano dual-core, e a OS X PIACE avere più di un procio, rende il sistema ancora più fluido!
Vai a provare un iMac in un Apple Center prima di dare giudizi affrettati e infondati!

Gith
08-04-2006, 11:03
Apple non sta mirando a fare felici tutti gli utenti MAC convinti.
Ma sta cercando di farsi amici un maggior numero di utenti che hanno sempre sognato di passare a mac, ma non hanno mai avuto il coraggio di farlo (ragazzi, ditemi che mac sarà migliore, ma sei sempre "escluso" dalla massa di software presente per win...per esempio AutoCad)
Così facendo Apple vende...vende pc (che costano caro)...vende SO (che verranno imparati e apprezzati anche da utenti che non lo conoscevano bene)...e rende più complete le sue macchine. Adesso uno non ha più scuse di comprare un pc con win(a parte il problema soldi), perchè c'è qualche programmino che non gira su mac...ora potrà usare mac, o win (uno è libero di scegliere) e sulla stessa macchina!!! Non dite che è una mossa sbagliata. I capoccia della Apple ci avranno pensato bene e se ne intendono più di noi...pensateci un attimo....Ora che ho letto queste frasi mi viene voglia di comprare un mac (userò win, con la volontà di imparare anche MAC), non sono "sdegnato" di questa mossa commerciale. E penso che molti la pensino come me...Ora Apple deve solo abbassare i prezzi...altrimenti non sarà mai abbastanza competitiva...(cavolo costano un occhio della testa!)

Criceto
08-04-2006, 11:13
I soldi si fanno venendo alla massa

BMW e Mercedes non vendono "alle masse" ma sono ben più ricche di Fiat, Opel e Renault.
C'è un mercato per i prodotti di qualità, non sarà di massa ma non per questo è necessariamente meno florido.

Boot Camp è un'ottima cosa perchè così anche chi è costretto ad usare qualche programma che gira solo su windows o ha paura di abbandonarlo per qualche recondito motivo potrà acquistare i le macchine Apple che sono sicuramente, e di gran lunga, i migliori computer "consumer" in commercio.

aLLaNoN81
08-04-2006, 11:14
bene, su skype ci vuole un procio intel per fare conferenza con + di 5 persone, sul mac ci vuole un procio intel per poter installare il windows...
intel, non riuscendo a fare processori competitivi si attacca a questi colpi bassi, non comprerò mai una CPU intel, parola mia!
Certo che l'obiettività ancora non hai capito dove sta di casa eh?
C'è poco da criticare ai CoreDuo, sono i migliori processori in circolazione e la piattaforma Centrino è la migliore in ambito mobile nonostante tutto quello che si possa dire di Turion che è un buon processore ma non ha una piattaforma dietro.

MiKeLezZ
08-04-2006, 11:19
Non riesco a decidermi su chi sia più ridicolo!

APPLE, che si è praticamente venduta (l'unica sua forza ormai è il brand)

oppure

Gli UTENTI APPLE, che si son venduti anche loro (ma dove sono finiti quelli che dicevano che i processori IBM erano i migliori, che MacOS dava la biada a tutti e che era la vera forza di Apple, che Apple era Dio in Terra e le sue scelte erano le migliori, e meno male che c'era lei? Fanno come gli interisti che da quando han cominciato a prenderli per il culo, stanno diventando una specie in via di estinzione?)

aLLaNoN81
08-04-2006, 11:25
salve gente,
fino a un paio d'anni fa usavo win e l'ho usato dal 95 all'xp passando anche per il server..poi ho switchato a linux!
Qualunque programma closed source non lo usavo e trovavo la sua alternativa su linux..esempi?
Photoshop / The Gimp
WMP + 6000codec, player vari e schifezze / Mplayer+Win32codec
Msn,Icq / Gaim
Winamp / XMMS
MS Office / Openoffice
Internet expl / Mozilla Firefox
Outlook / Evolution
Mirc / Xchat

.. e tantissimi altri!
Voglio proprio vedere se si riescono a fare tutte le cose che si possono fare con Photoshop tramite The Gimp :asd: Certo, se uno usa photoshop soltanto per cambiare formato alle foto e poco altro ancora allora usare uno o l'altro non fa differenza, ma per utilizzi avanzati non c'è proprio storia.
Nulla da dire su tutti gli altri programmi da te elencati ovviamente :)



Poi scopro che esiste la apple che ha una gran filosofia che mi affascina, funge bene, è stabile e veloce.. I macuser sono come i linux user, non tanti ma amano il loro sistema operativo e le loro macchine e sopratutto non vanno dietro MS ma sanno abituarsi a trovare valide alternative ai pacchetti che girano su MS..
Sto per acquistare un mac ma attendo tutti sti nuovi prodotti e mi ritrovo i mac con intel (di peggio non si poteva)! Io che sto a contatto con sti centrino tutto il giorno vi posso mettere per scritto che un core duo non riesce a masterizzare mentre installa office..
E da quando serve una cpu potente per installare un programma e per masterizzare? :asd: Tu hai citato centrino, quindi utilizzi notebook immagino, mai sentito parlare di collo di bottiglia del disco fisso? su un disco da 4200 o 5400rpm è ovvio che le cose da te citate siano difficili da fare insieme perchè il DISCO è lento, mica perchè il processore non ce la fa :muro:



Ed ora la apple rilascia sto bootcamp..
io come mossa commerciale la vedo grossa, ma questo mi inizia a far pensare che microsoft mangerà pure la apple. io spero che veramente questo non sia l'inizio della fine di apple. un intel in un mac non serve..se volevano x86, io avrei messo solo una cosa..x86_64 un bell'amd!i turion distruggono i coreduo intel..li ho provati e testati insieme e c'è poco da fare.
Ma anche no, non è vero, al più possono essere alla pari soltanto che dietro non hanno una piattaforma valida e ben collaudata come quella Centrino. Mi piacerebbe proprio sapere come testi tu questi computer perchè già dalla tua precedente sparata sulla formattazione si capisce che al riguardo ne capisci veramente poco...


Approvo completamente chi sopra ha detto che la intel non sa dove aggrapparsi per vendere!
Intel vende sempre e comunque, considera poi che Skype è un programma che utilizza soltanto una ristretta minoranza, la maggior parte degli utenti manco sa che sia...


Io voglio godermi la vecchia apple!Mi serve un portatile piccolino,per internet,mail,musica e all'occorrenza..prenderò un ibook 12" ora perchè potrebbe essere l'ultimo buon risultato di mamma apple..

completamente deluso :(
Contento tu di comprarti una macchina lenta ed obsoleta in confronto ai nuovi Mac e che probabilmente in futuro non avrà nemmeno più supporto...

z3n0
08-04-2006, 11:27
purtroppo non ho provato un mac col centrino duo, ma sto proc lo provo tutti i giorni ormai da piu di 1 mese e non mi piace proprio..

tutto ciò è solo una gran mossa commerciale lo ammetto, ma secondo me non servirà a molto..io preferisco assaggiare tutto ciò che era un os stabile su un'architettura piu che provata e sopratutto che abbracciava una gran filosofia che secondo me, sta andnado a puttane xkè si deve vendere..

spero solo di sbagliarmi, ma mi sa che solo il tempo potrà dircelo..

aLLaNoN81
08-04-2006, 11:27
ottimo ragionamento, un post da tenere in mente...sempre! ;)
Nella spazzatura, come disinformazione totale ;)

Criceto
08-04-2006, 11:27
Gli UTENTI APPLE, che si son venduti anche loro (ma dove sono finiti quelli che dicevano che i processori IBM erano i migliori, che MacOS dava la biada a tutti e che era la vera forza di Apple, che Apple era Dio in Terra e le sue scelte erano le migliori, e meno male che c'era lei? Fanno come gli interisti che da quando han cominciato a prenderli per il culo, stanno diventando una specie in via di estinzione?)

I processori PowerPC ERANO i migliori. E sono sicuramente ancora oggi un'architettura superiore. Basta vedere i Power5 di IBM.

PURTOPPO non sono più sviluppati in modo competitivo in ambito desktop (per varie ragioni) e a partire dalle nuove generazioni di proci Intel sicuramente rimangono un po' indietro nella maggior parte degli ambiti. Sono ancora competitvi nei prodotti di fascia alta (vedi PowerMac QUAD). Ma visto che non saranno ulteriormente sviluppati soccomberanno in breve tempo anche in quell'ambito ai vari Conroe e Woodcrest futuri.

aLLaNoN81
08-04-2006, 11:35
purtroppo non ho provato un mac col centrino duo, ma sto proc lo provo tutti i giorni ormai da piu di 1 mese e non mi piace proprio..
Ripeto, tu imputi al processore problemi che sono del disco fisso. Dovresti provare un pentium-m su una scheda madre desktop per avere un'idea chiara della situazione. I p-m non hanno nulla da invidiare agli athlon64 per quanto riguarda le prestazioni, anzi, in alcuni campi sono pure più veloci e con Conroe e Merom la cosa sarà ancora più marcata.


tutto ciò è solo una gran mossa commerciale lo ammetto, ma secondo me non servirà a molto..io preferisco assaggiare tutto ciò che era un os stabile su un'architettura piu che provata e sopratutto che abbracciava una gran filosofia che secondo me, sta andnado a puttane xkè si deve vendere..

spero solo di sbagliarmi, ma mi sa che solo il tempo potrà dircelo..
No, non è stata una mossa commerciale, è stata una mossa per salvarsi dal suicidio dal momento che i G4/G5 non venivano più sviluppati adeguatamente per riuscire a stare dietro al mercato.

Private
08-04-2006, 11:43
Perfetto,
ora non ci sara' + nessuna giustificazione per al dispendio di soldi nell'acquisto di Mac.
I Mactonti sappiano che stanno acquistando un computer Intel-Microsoft a tutti gli effetti. Gli unici a guadagnare saranno Jobs, Gates e i produttori di hardware cinesi 'eletti' da Apple.
I fregati saranno come al solito gli sciovinisti Apple.
Cmq complimenti al management di Apple. Hanno ridotto le loro spese usando una piattaforma sviluppata da Intel e hanno mantenuto inalterati i prezzi apportando guadagni enormi per le aziende.

z3n0
08-04-2006, 11:48
vabbuo ognuno rimane del suo pensiero..

io prenderò un ibook.

punto

MiKeLezZ
08-04-2006, 11:50
Perfetto,
ora non ci sara' + nessuna giustificazione per al dispendio di soldi nell'acquisto di Mac.
I Mactonti sappiano che stanno acquistando un computer Intel-Microsoft a tutti gli effetti. Gli unici a guadagnare saranno Jobs, Gates e i produttori di hardware cinesi 'eletti' da Apple.
I fregati saranno come al solito gli sciovinisti Apple.
Cmq complimenti al management di Apple. Hanno ridotto le loro spese usando una piattaforma sviluppata da Intel e hanno mantenuto inalterati i prezzi apportando guadagni enormi per le aziende.
mactonti mi mancava :asd:

Criceto
08-04-2006, 11:53
Perfetto,
ora non ci sara' + nessuna giustificazione per al dispendio di soldi nell'acquisto di Mac.
I Mactonti sappiano che stanno acquistando un computer Intel-Microsoft a tutti gli effetti. Gli unici a guadagnare saranno Jobs, Gates e i produttori di hardware cinesi 'eletti' da Apple.
I fregati saranno come al solito gli sciovinisti Apple.
Cmq complimenti al management di Apple. Hanno ridotto le loro spese usando una piattaforma sviluppata da Intel e hanno mantenuto inalterati i prezzi apportando guadagni enormi per le aziende.

Errato: i proci CoreDuo non sono affatto più economici dei G4 che sostituisco, anzi. E probabilmente hanno un prezzo analogo ai G5. E probabilmente neanche i chipset sono più economici per Apple visto che ora li devono PAGARE ad Intel e prima se li producevano da soli.

Infatti i prezzi dei Mini (che montavano i G4) sono AUMENTATI, mentre quegli degli iMac (che montavano G5) sono rimasti identici.

Non è per motivi economici che sono passati ad Intel...

Inoltre Microsoft con i computer Apple non c'entra niente.
Boot Camp è solo un'opportunità che Apple, più o meno controvoglia, fornisce per poter vendere i suoi Mac anche ai "WindozeTonti" e soprattutto ai videogioco-dipendenti e aumentare le sue quote di mercato.

phil anselmo
08-04-2006, 11:59
Approvo completamente chi sopra ha detto che la intel non sa dove aggrapparsi per vendere!

completamente deluso :(
l' ho detto io e lo confermo ;)

phil anselmo
08-04-2006, 12:03
Certo che l'obiettività ancora non hai capito dove sta di casa eh?
C'è poco da criticare ai CoreDuo, sono i migliori processori in circolazione e la piattaforma Centrino è la migliore in ambito mobile nonostante tutto quello che si possa dire di Turion che è un buon processore ma non ha una piattaforma dietro.
allaNon... (ke significa nn l' ho capito... :mbe: ) nn ricominciare xké stavolta ti vengo a prendere a casa! :mad:

phil anselmo
08-04-2006, 12:07
Nella spazzatura, come disinformazione totale ;)
ragazzi, tacete!!! ascoltate le sacre parole di allanon in rispettoso silenzio!

aLLaNoN81
08-04-2006, 12:07
Perfetto,
ora non ci sara' + nessuna giustificazione per al dispendio di soldi nell'acquisto di Mac.
I Mactonti sappiano che stanno acquistando un computer Intel-Microsoft a tutti gli effetti. Gli unici a guadagnare saranno Jobs, Gates e i produttori di hardware cinesi 'eletti' da Apple.
I fregati saranno come al solito gli sciovinisti Apple.
Cmq complimenti al management di Apple. Hanno ridotto le loro spese usando una piattaforma sviluppata da Intel e hanno mantenuto inalterati i prezzi apportando guadagni enormi per le aziende.
Jobs & Co sono sempre stati maestri del marketing e dell'imbambolare i propri clienti, nulla di nuovo direi...

PS: Mactonti :asd:

aLLaNoN81
08-04-2006, 12:09
vabbuo ognuno rimane del suo pensiero..

io prenderò un ibook.

punto
Tipico ragionamento da utente Mac che non guarda a quello che sta dentro al computer ma soltanto alla grafichina ed al design :D

Criceto
08-04-2006, 12:11
Tipico ragionamento da utente Mac che non guarda a quello che sta dentro al computer ma soltanto alla grafichina ed al design :D

Oh, non generalizziamo!

Ehi z3n0 te lo vendo io l'iBook!!
E' l'ultimo modello!
Io mi abbasserò a prendere un nuovo MacBook con CoreDuo!! :D

z3n0
08-04-2006, 12:15
allanon81 no ho mai acceso un mac!

sono solo un linux user che esprime il suo parere..
e tra l'altro smonto e rimonto pc dalla mattina alla sera, quindi se non ci conosciamo non commentare stupidamente!

aLLaNoN81
08-04-2006, 12:15
allaNon... (ke significa nn l' ho capito... :mbe: ) nn ricominciare xké stavolta ti vengo a prendere a casa! :mad:
Tranquillo non ho alcuna voglia di una discussione come quella dell'altra volta :D
Però ci vuole un po' di obiettività eh, i P4 sono obiettivamente indecenti ma i CoreDuo/CoreSolo proprio no, solo alla pari con i Turion e, a frequenze leggermente superiori, pure agli Athlon64/Athlon64 X2...
Quanto ai Turion sono assolutamente ottimi ma in un notebook è la piattaforma che globalmente conta, più che il singolo processore e Centrino per ora è la miglior soluzione, vedremo che ne uscirà con Yamato...


PS: il mio nick è un personaggio di alcuni libri ;)

biffuz
08-04-2006, 12:19
allaNon... (ke significa nn l' ho capito... :mbe: )

Allanon è un personaggio di uno dei più noti cicli della letteratura fantasy, La Spada di Shannara di Terry Brooks (che negli ultimi libri è decisamente decaduta, IMHO).

aLLaNoN81
08-04-2006, 12:20
Oh, non generalizziamo!

Generalizzo si... Non si può andare a pensare di comprare una vecchia piattaforma perchè la si ritiene migliore quando invece proprio non lo è per nulla, è il ragionamento che facevano gli utenti Mac quando ancora non c'era stato l'annuncio del passaggio di Apple ad Intel e pensavano di avere in mano delle macchine ultraperformanti quando in realtà non era vero assolutamente ed i fatti lo hanno dimostrato ampiamente. Questo fermo restando che l'archietettura PPC è superiore alla x86 ma se manca lo sviluppo c'è poco da fare...

phil anselmo
08-04-2006, 12:20
Tranquillo non ho alcuna voglia di una discussione come quella dell'altra volta :D
Però ci vuole un po' di obiettività eh, i P4 sono obiettivamente indecenti ma i CoreDuo/CoreSolo proprio no, solo alla pari con i Turion e, a frequenze leggermente superiori, pure agli Athlon64/Athlon64 X2...
Quanto ai Turion sono assolutamente ottimi ma in un notebook è la piattaforma che globalmente conta, più che il singolo processore e Centrino per ora è la miglior soluzione, vedremo che ne uscirà con Yamato...


PS: il mio nick è un personaggio di alcuni libri ;)
oooo... questi toni mi piacciono ;) :mano:

aLLaNoN81
08-04-2006, 12:20
Allanon è un personaggio di uno dei più noti cicli della letteratura fantasy, La Spada di Shannara di Terry Brooks (che negli ultimi libri è decisamente decaduta, IMHO).
Infatti io mi sono fermato al ciclo originario, il resto è spazzatura letteraria ;)

aLLaNoN81
08-04-2006, 12:21
oooo... questi toni mi piacciono ;) :mano:
;)

biffuz
08-04-2006, 12:25
vabbuo ognuno rimane del suo pensiero..

io prenderò un ibook.

punto

Caro z3n0, ti avviso che se un Centrino ti sembra lento, un iBook G4 ti sembrerà una immane porcheria. Credimi, ne ho uno. Il suo pregio principale è quello di essere una simpatica scatoletta piccola e leggera con dentro tutto quello che serve, con un'ottima scheda wireless, una batteria che dura 6 ore ed un ottimo prezzo. Ma sulla velocità è meglio calare un velo pietoso.

The_Snake
08-04-2006, 12:29
Ripeto, tu imputi al processore problemi che sono del disco fisso. Dovresti provare un pentium-m su una scheda madre desktop per avere un'idea chiara della situazione. I p-m non hanno nulla da invidiare agli athlon64 per quanto riguarda le prestazioni, anzi, in alcuni campi sono pure più veloci e con Conroe e Merom la cosa sarà ancora più marcata.


Basta comprare un disco fisso da 7200 rpm e sostituirlo con quello a 4200/5400 rpm e ti installi la tua bella copia di Office mentre masterizzi senza passare a un sistema desktop :yeah:

Ma, a proposito, chi se ne frega di installare Office mentre masterizza? :confused:
Io ho portatile Centrino con disco fisso 4200 rpm e conoscendone la lentezza (del disco rigido, eh non della piattaforma siamo chiari :D ), non mi sognerei mai di installare un programma mentre masterizzo o viceversa, ma nemmeno sul desktop che monta un disco da 7200 rpm, non immune per questo da crash...
Preferisco aspettare una manciata di minuti in più che mandare a puttane tutto :D

Ma ancora, chi ha bisogno di installare Office? :asd: :asd: (ma manco OpenOffice nè quello per MacOSX, per rispetto alla par condicio :D )

MiKeLezZ
08-04-2006, 12:34
Basta comprare un disco fisso da 7200 rpm e sostituirlo con quello a 4200/5400 rpm e ti installi la tua bella copia di Office mentre masterizzi senza passare a un sistema desktop :yeah:

Ma, a proposito, chi se ne frega di installare Office mentre masterizza? :confused:
Io ho portatile Centrino con disco fisso 4200 rpm e conoscendone la lentezza (del disco rigido, eh non della piattaforma siamo chiari :D ), non mi sognerei mai di installare un programma mentre masterizzo o viceversa, ma nemmeno sul desktop che monta un disco da 7200 rpm, non immune per questo da crash...
Preferisco aspettare una manciata di minuti in più che mandare a puttane tutto :D

Ma ancora, chi ha bisogno di installare Office? :asd: :asd: (ma manco OpenOffice nè quello per MacOSX, per rispetto alla par condicio :D )
Il problema più grave è quando, come in questo caso, si fa disinformazione, e si spala merda addosso al colpevole più facile da prendere, usandolo come capro espiatorio.
Ho sentito gente che, per propri errori, si è messa a inveire, chi contro scheda madre, chi l'HD, chi RAM, e chi come in questo caso con la CPU.
Cerchiamo anche di identificare il colpevole, prima di sparare a zero, altrimenti è meglio starsene zitti che si fa più bella figura.
Visto che sarà la terza volta che leggo questa stupida frecciatina da parte dell'utente, sempre con la solita illazione.

biffuz
08-04-2006, 12:34
Infatti io mi sono fermato al ciclo originario, il resto è spazzatura letteraria ;)

Mah, la trilogia originale era una buona storia ma si sente che come scrittore Brooks era ancora immaturo. La quadrilogia degli Eredi era scritta molto meglio.
E' stata la trilogia de Il viaggio della Jerle Shannara che ha distrutto la fama di Brooks (mi ricordo i bestemmioni che gli lanciavano dai newsgroup!). Con l'ultima serie ha cercato di tornare sui suoi passi, ma ormai è un tantino ripetitivo.
Mi piacerebbe un nuovo libro del Regno di Landover :)

biffuz
08-04-2006, 12:41
Ho sentito gente che, per propri errori, si è messa a inveire, chi contro scheda madre, chi l'HD, chi RAM, e chi come in questo caso con la CPU.
Cerchiamo anche di identificare il colpevole, prima di sparare a zero, altrimenti è meglio starsene zitti che si fa più bella figura.

Oh beh, succede sempre con tutto, come la mia vicina che ha cambiato la lavatrice per poi scoprire che se non scaricava era colpa del costruttore della casa che ha risparmiato sulle tubature :D
Però anche 'sti tecnici delle lavatrici...

biffuz
08-04-2006, 12:48
Ripeto, tu imputi al processore problemi che sono del disco fisso.

Mi fai venire in mente un mio amico che ha provato il mio computer e fa "cavolo quanto è veloce, ma che razza di processore c'hai? Il mio nuovo tremilaecinque è più lento!". Dovevate vedere la faccia che ha fatto quando ha scoperto che era un 2000+ :D
Il trucco è ovviamente l'hard disk, un simpaticissimo Cheetah 15.3 :sofico:

aLLaNoN81
08-04-2006, 12:56
Mi fai venire in mente un mio amico che ha provato il mio computer e fa "cavolo quanto è veloce, ma che razza di processore c'hai? Il mio nuovo tremilaecinque è più lento!". Dovevate vedere la faccia che ha fatto quando ha scoperto che era un 2000+ :D
Il trucco è ovviamente l'hard disk, un simpaticissimo Cheetah 15.3 :sofico:
Proprio simpatico :asd: Vorrei avere anche io una simpatia del genere nel mio pc principale, peccato per i costi :muro:

z3n0
08-04-2006, 13:07
cmq lunedi pom spero di provare st'ibook..

a me serve un portatile piccolissimo giusto da usare su internet,documenti,musica e smerdazzate varie..voi pensiate non assolva bene questi compiti?

io penso di si :)

e poi a 1000€ dove trovi qualcosa di simile?

aLLaNoN81
08-04-2006, 13:23
cmq lunedi pom spero di provare st'ibook..

a me serve un portatile piccolissimo giusto da usare su internet,documenti,musica e smerdazzate varie..voi pensiate non assolva bene questi compiti?

io penso di si :)

e poi a 1000€ dove trovi qualcosa di simile?
Se lo usi solo per quello allora va benissimo, ma io non vedo il motivo di andare a comprare qualcosa di già obsoleto quando tra non molto usciranno i nuovi IBook con schermo da 13.3" widescreen che avrà pure una risoluzione maggiore e credo un prezzo comparabile... Tra l'altro poi con 999 euro ti ci compri la versione base con solo 256Mb di ram che sono decisamente pochi...

sperelli83
08-04-2006, 13:23
sento un po' di bigottismo in queste pagine e non mi piace.

dal canto mio posso dire che il protezionismo non è mai servito a nulla, la storia lo insegna.

questo colpo grosso di Apple era anche prevedibile, già da quando era stato annunciato il passaggio a intel.
certo, poteva essere previsto, ma chi se lo aspettava. mi sarei aspettato piuttosto un rozzo procedimento artigianale, con driver generici non ottimizzati per le periferiche ecc...

molti di voi dimenticano forse che apple è una importantissima (-issima solo negli ultimi anni) società di informatica ma che detiene meno del 5 % del mercato globale... e questa società campa sui soldi non sull'aria fritta.

Apple è da un anno che ha iniziato a fare le fusa a chi vede nelle macchine APPLE uno STATUS SYMBOL oltre che hardware performante. e con bootcamp termina il lavoro di seduzione.

io, utente winzozz da sempre sì lo ammetto, sono sempre stato attirato dai Mac e da Mac OS X, ma ho sempre temuto di buttare via i soldi se non avessi trovato il feeling giusto con il SO a me sconosciuto (visti i prezzi non indifferenti delle macchine stesse)
ora apple mi dice "tenta! prova il nostro hardware, il nostro sistema operativo, il passaggio ora può essere dolce e graduale. e male che vada ti ritroverai con un ottimo PC."

quindi quella di apple mi pare essere una strategia precisa, che punta a una maggiore penetrazione del mercato. e lo può fare ora che vive la sua età dell'oro.
anzi, subito senza aspettare molto.
tutto si gioca in questi pochi anni, quando sarà scemata la moda dell'ipod apple potrà contare su quello che nel frattempo avrà costruito: macchine X86 e marketing aggressivo.
brava apple.

Andrea

Laertes
08-04-2006, 13:46
Gli UTENTI APPLE, che si son venduti anche loro (ma dove sono finiti quelli che dicevano che i processori IBM erano i migliori, che MacOS dava la biada a tutti e che era la vera forza di Apple, che Apple era Dio in Terra e le sue scelte erano le migliori, e meno male che c'era lei? Fanno come gli interisti che da quando han cominciato a prenderli per il culo, stanno diventando una specie in via di estinzione?)

Cavoli... immaginiamoci un utente Apple interista... ma fammi il piacere!

Laertes
08-04-2006, 13:55
Perfetto,
ora non ci sara' + nessuna giustificazione per al dispendio di soldi nell'acquisto di Mac.
I Mactonti sappiano che stanno acquistando un computer Intel-Microsoft a tutti gli effetti. Gli unici a guadagnare saranno Jobs, Gates e i produttori di hardware cinesi 'eletti' da Apple.
I fregati saranno come al solito gli sciovinisti Apple.
Cmq complimenti al management di Apple. Hanno ridotto le loro spese usando una piattaforma sviluppata da Intel e hanno mantenuto inalterati i prezzi apportando guadagni enormi per le aziende.

Ma che bravo, tu hai capito proprio tutto complimenti! Grazie per averci messi in guardia, senza di te non so cosa avremmo fatto... menomale che esisti se non sarei rimasto un mactonto a vita... mi hai proprio salvato... ma come avevo fatto a non pensarci? :muro: :doh:

... ovviamente il mio prossimo acquisto sarà un mac :Prrr: :ciapet:

Uriziel
08-04-2006, 14:34
Mi dispiace per il tuo Avatar e per i PowerPC che pure apprezzavo ma, ma il Core Duo di Intel (quello usato sugli iMac) è il miglior processore in commercio OGGI.

Certo, alcuni AMD e PowerPC di fascia alta sono più veloci IN ALCUNI AMBITI (ad esempio i PowerPC restano migliori per il calcolo vettoriale, almeno fino all'uscita dei Merom e Conroe), ma ad un costo sia economico che di consumo assolutamente indaguato.

Il Core Duo nei nuovi Mac Intel sono comunque VELOCISSIMI e le macchine MUTE e COMPATTE. Questo non è possibile con nessun altro processore oggi in commercio.
sarebbe anche vero se non esistesse un procio chiamato turion...senza contare il prossimo turion dual core

biffuz
08-04-2006, 14:40
>
ObjectiveC non lo nominerei neanche... se avessero usato il C++ sarebbe molto più facile
<

Aspetta. ObjectiveC e' C con poche estensioni, tant'e' che se sai gia' il C ti leggi 100 pagine di manuale (gratis via HTML o PDF alla Apple o in qualsiasi parte di internet, anche alla Sun) e sei a posto. C++ a confronto e' una MARASMA GALATTICO, infatti alla SUN (a parte il discorso multipiattaforma) si sono fatti il Java e M$ C#, VB ecc...

No, un attimo. Hai fatto un gran bel discorso, ma stai mescolando linguaggio, librerie, framework, virtual machine e API.

Togli tutto e prendi solo il linguaggio. ObjC e C++ si basano su due concetti di OOP diversi, il primo è più astratto e più vicino a Smalltalk mentre C++ è più vicino al funzionamento fisico della macchina (c'è ben poco oltre al necessario per dinamismo e polimorfismo).
La scelta tra l'uno e l'altro dipende dall'esperienza e dai gusti personali e, come ho detto, molte delle persone che conosco che hanno provato ObjC si trovano male. Chi conosce C o Pascal in genere si trova meglio con il C++, ObjC essendo più astratto richiede un livello maggiore di studio e un modo di pensare diverso.
D'altronde entrambi i linguaggi sono nati negli anni '80, quando c'era una autentica guerra per la supremazia nel neonato mondo della programmazione a oggetti...

I framework sono una cosa completamente diversa. Il fatto che il framework di OSX ti permetta di fare tante belle cose con relativamente poche righe di codice non è certo merito del linguaggio. Potevano benissimo svilupparlo in C++ o qualunque altro linguaggio e avrebbe fatto più o meno le stesse cose. Ma qui la Apple è dovuta restare all'ObjC per non dover riscrivere tutto NeXTStep. L'idea che l'hanno usato perché "è meglio" non regge, Steve dopo il suo ritorno non ha esitato a buttare tutti i suoi "è meglio" per fare computer più economici con componenti standard, e se non avesse avuto il problema della retrocompatibilità con il software esistente avrebbe buttato già allora i PowerPC (NeXTStep girava anche su x86, ricordiamocelo, e prima la stessa Apple aveva sfornato Rhapsody per PC).
Prima di OSX ho programmato in C++Builder che contiene delle eccellenti librerie (le VCL) che sono scritte in Object Pascal, e in BeOS che ha tutte le API in C++. Tutta roba ben progettata, ma, appunto, OSX è più avanzato ed ha ricevuto molti più fondi. Il merito non è dell'ObjC.

biffuz
08-04-2006, 14:57
questo colpo grosso di Apple era anche prevedibile, già da quando era stato annunciato il passaggio a intel.

Beh, un tool completo non se lo aspettava nessuno.

Anche se in effetti non è una novità. Già più di dieci anni fa la Apple (e altri) commercializzò una "PC Card" da infilare nei PowerMac. La scheda era in pratica un piccolo PC x86, su cui potevi naturalmente far girare qualunque sistema operativo. Anzi, c'era addirittura MS-DOS in bundle.
Potevi avviare MacOS e Windows contemporaneamente, e poi passare dall'uno all'altro premendo una combinazione di tasti.

Apple è da un anno che ha iniziato a fare le fusa a chi vede nelle macchine APPLE uno STATUS SYMBOL oltre che hardware performante.

Beh, ora il discorso dell'hardware performante non esiste più. E comunque sono dieci anni ormai che puntano tutto sullo status symbol.

e con bootcamp termina il lavoro di seduzione.

Esatto. E' questo il succo del discorso.

Altra cosa che i maczealot tacciono: prima di acquisire la NeXT, nella ricerca di un nuovo sistema operativo la Apple contattò persino la Microsoft per avere Windows NT. Girava già sui PowerPC, e la struttura del sistema permetteva la creazione di un subsystem MacOS per far girare le applicazioni esistenti. Se fosse andato in porto, oggi avremmo un MacOS NT.

biffuz
08-04-2006, 14:59
Proprio simpatico :asd: Vorrei avere anche io una simpatia del genere nel mio pc principale, peccato per i costi :muro:

Preso su un noto sito di aste :D

Maikid
08-04-2006, 14:59
Io voglio godermi la vecchia apple!Mi serve un portatile piccolino,per internet,mail,musica e all'occorrenza..prenderò un ibook 12" ora perchè potrebbe essere l'ultimo buon risultato di mamma apple..

completamente deluso :(

perchè con un nuovo ipotetico ibook con processore intel non puoi navigare, scaricare posta, fare musica?
qui si scade sul ridicolo.

biffuz
08-04-2006, 15:47
http://images.dealcatcher.com/products/1stbluescreen.jpg

Da http://www.dealcatcher.com/forums/m_402248/tm.htm

biffuz
08-04-2006, 15:53
cmq lunedi pom spero di provare st'ibook..

a me serve un portatile piccolissimo giusto da usare su internet,documenti,musica e smerdazzate varie..voi pensiate non assolva bene questi compiti?

io penso di si :)

e poi a 1000€ dove trovi qualcosa di simile?

Oh sì, tutto ciò lo farà benissimo, e anche di più. Ma appunto non ti aspettare chissà quali performance. Quando lancio una stampa di una foto ci mette 30 secondi prima di cominciare a stampare... però che stampe :D

Diciamo che se vuoi un PowerPC per passione o collezione allora prendilo pure, non ti deluderà, ma se invece sei più pragmatico e ti serve una macchina che deve durare è meglio aspettare il nuovo modello.

z3n0
08-04-2006, 16:06
linko anche questo preso dallo stesso sito citato sopra :)

http://www.eng.bu.edu/~anc/macosx_bluescreen/blue2.jpg

GiovanniGTS
08-04-2006, 16:41
Magari non tutti mettono in primo piano le prestazioni, soprattutto perchè come è scritto nell'articolo, la potenza di un qualsiasi processore è sovrabbondante per un uso normale.
Ci vuole veramenete l'ultimo modello di processore per navigare, scaricare le foto della digitale, scrivere, ecc?.

mah, hai mai provato a rippare un dvd?

volevo farmi un backup di tutti film in divx ma visto i tempi biblici ho desistito!

quando un PC mi permeterà di conertire un DVD in divx i 5 minuti allora sara' sovrabbondante! fino ad allora la potenza per me non sara' mai abbastanza!

e non venitemi a dire che la conversione video non è un uso normale! in un mondo multimediale è il minimo che si chiede ad un PC! e non mi stupirei se fossero di piu' gli utenti che ne fanno uso rispetto a quelli che giocano!

Maikid
08-04-2006, 20:32
No sinceramente non sono un patito del rippaggio.
I dvd mi piace comprarli originali e non vedo motivo di farne una copia di sicurezza visto che un film se te lo guardi una volta l'anno è già tanto.
Ho copiato 2 dvd in vita mia e il tempo usato non mi ha stravolto la vita.

E poi un 50-60 fps non mi sembra male come tempo di encoding con handbrake di in mp4 su un macbook pro 1.83mhz.
http://handbrake.m0k.org/forum/viewtopic.php?t=649

FiLoxXx
08-04-2006, 21:37
Non so prprio a chi possa interessare mettere windows su un mac semmai sarebbe più utile il contrario

Criceto
08-04-2006, 23:25
sarebbe anche vero se non esistesse un procio chiamato turion...senza contare il prossimo turion dual core

Peccato che i Core Duo (quindi dual core) Intel siano già in commercio da qualche mese, vedi i nuovi MacIntel di cui si parla.

E dopo l'estate dovrebbero uscire i Meron, i VERI processori di nuova architettura: a 64 bit, un 20% più efficienti a parità di clock e con SS3 pesantemente ottimizzate (probabilmente non faranno rimpiangere a quel punto l'AltiVec dei PowerPC, unico settore dove i CoreDuo oggi sono un po' indietro).

Quindi, mi dispiace per AMD che pure apprezzavo (i precedenti POCHI PC da me comprati hanno sempre avuto processori AMD), ma oggi nei processori a basso consumo è indietro ad Intel e fra breve lo sarà ancora di più.

Criceto
08-04-2006, 23:33
Altra cosa che i maczealot tacciono: prima di acquisire la NeXT, nella ricerca di un nuovo sistema operativo la Apple contattò persino la Microsoft per avere Windows NT. Girava già sui PowerPC, e la struttura del sistema permetteva la creazione di un subsystem MacOS per far girare le applicazioni esistenti. Se fosse andato in porto, oggi avremmo un MacOS NT.

Diciamo che in quella fase di "disperazione" a seguito del fallimento del progetto Copland che non riuscivano a portare a compimento (ricorda un po' la storia di Vista ;) ), la Apple si guardò un po' intorno per vedere cosa c'era in giro.
Avranno considerato anche Win NT (che all'epoca effettivamente esisteva anche per PowerPC), ma l'OS più papabile, quello che c'è mancato MOLTO poco che acquistassero, era Be.
Poi però non si sono messi d'accordo sulla cifra e/o hanno deciso di spendere il triplo, ed hanno acquistato il NeXT :D
Meglio così, per me il NeXT è SEMPRE stato il miglior OS di tutti i tempi, da quando è nato. Solo che un computer NeXT non me lo potevo permettere...

Lud von Pipper
09-04-2006, 00:10
Contento tu Criceto...
Io invece piango lacrime amare per la scelta di Apple di preferire il Core NeXT a quello BE: oggi avremmo Mac decisamente migliori e un sistema operativo molto più efficiente, invece che un remake del vecchio e obsoleto Mach, ennesima dimostrazione che la superiorità tecnica è nulla senza un supporto serio alle spalle (soldi) :rolleyes:

Starise
09-04-2006, 11:16
Io dico: MacIntel + Dualboot: MacOS-X + GNU/Linux = Goduria!! :eek: :ave:

aLLaNoN81
09-04-2006, 11:22
Non capisco l'ottusita' di ALCUNI utenti apple.
Parto da alcune considerazioni:

1) Il sistema operativo migliore non esiste. Ognuno ha i suoi punti di
forza e i suoi punti deboli. Tanto piu' che il trovarsi bene ad usare
l'uno o l'altro e' assolutamente soggettivo. C'e' chi si trova da favola
ad usare mac os, ed e' bene che continui a usarlo ma questo avviene
anche per winxp o per linux (ho un'amico che quando deve preparare
un hard-disk per installarci un S.O. nuovo, od altro, usa solo ed esclusivamente
fdisk di linux con il quale lavora con una disinvoltura e velocita'
incredibile.)

2) Gli oggetti buoni li sanno costurire tutti. Sono solo scelte di marketing.
E' da un po' di tempo ormai che i consumatori hanno soltanto l'illusione
di scegliere, ma in realta' sono le compagnie che scelgono per loro. Ci
studiano e
scelgono il prodotto che fa per noi e nel caso non avessimo intenzione
di comprare nulla creano dei cosiddetti"nuovi bisogni". In un oggetto Apple, come in quelli di tante altre marche, c'e' la qualita' ma tanto, tanto
studio marketing che costa caro e che alla fine lo paga il cliente.


3) Adesso un computer Apple e' diventato praticamente un PC visto che
ci gira anche windows, di conseguenza il fatto di non permettere ad un
pc "normale" di far girare OSx e' solo una pura scelta di marketing che
un giorno potrebbe anche essere cambiata se alla Apple scoprissero che
sarebbe piu' redditizio . Tanto piu' che fino a ieri la Apple derideva
i processori Intel e gabellava per super veloci i G4 con falsi benchmark.


4) Tuttavia Le guerre di religione sono assurde. Ho sempre comprato cio'
che al momento mi e' sembrato piu' conveniente e adatto alle mie
necessita', ho cercato insomma, nei limiti del possibile, (sono un essere
umano come tutti) di non farmi influenzare dalle scelte che sofisticatissimi
studi di marketing vorrebbero farmi fare) cercando di ragionare piu'
con la testa e meno con il cuore (non per questo disdegno gli oggetti
belli, anche questo fa parte della soddisfazione) . L'anno scorso credevo
che il miglior acquisto da fare (per me) fosse
un Apple ibook da 12" visto che ho bisogno di leggerezza,
autonomia e non disdegno le prestazioni e l'apple mi offriva al tempo:

Apple ibook 12"
Cpu G4
Scheda Video Ati 9200 (se non sbaglio)
1,8 kgr circa di peso (forse meno)
5 ore di autonomia.
Prezzo 100.000 yen (abito in Giappone)

Non l'ho preso solo perche' a lavoro si usa massicciamente windows, quindi
ho optato per un modello di Sharp non venduto in Europa.

Queste sono le caratteristiche:

Sharp mp-40
Cpu Efficeon 1.4 Gh (ho i benchmark, equivale ad un Pentium M ad 1 Ghz)
Scheda Video Radeon 7500
1,26 Kg di peso.
5 Ore di autonomia.
Prezzo 160.000 yen.

Adesso l'ho venduto, il negozio me l'ha pagato 100.000 yen ed ho deciso di
prendere un Vaio che qualitativamente non ha niente da invidiare ad un
Apple visto che qui in Giappone e' GARANTITO 3 ANNI (GRATIS) PERSINO
PER DANNI ACCIDENTALI.
E le caratteristiche ed il prezzo rasentano l'incredibile
visto che e' molto inferiore ad un Apple di prestazioni paragonabili.

come ho gia' scritto in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11833943&postcount=53

Quindi difendere a spada tratta questo o quel marchio puo' essere per due
motivi:

1) Sono un venditore. (Il venditore e' quello che ti dice che cio' che
stai comprando adesso e' oro ma che se glielo riporti il giorno
dopo e' merda, tuttavia giustificabilissimo, non sta li a dar aria
alla bottega)
2) Sono un rincoglionito. (Meno giustificabile in quanto si tratta di
"lecchinaggio" che non produce profitto.

C'e' stato anche un periodo in cui disdegnavo i Vaio perche' li trovavo troppo cari per le prestazioni che offrivano. Adesso la situazione e' cambiata e ho optato per questa scelta. Ma non posso escludere a priori che il mio prossimo notebook non sara' un Apple. Il fatto di preferire gli oggetti di marca lo devo solo al fatto che dove vivo, In Giappone, c'e' anche un mercato dell'usato molto vasto e se si compra un computer nuovo di marca e lo si cambia dopo un anno, basta aggiungere una cifra modesta per comprarne un'altro sempre di marca. Altrimenti non disdegnerei i modelli economici che pero', purtroppo, ho fatto i miei conti, se li rivendo dopo un anno devo aggiungere la stessa cifra che aggiungerei vendendo un modello di marca per ricomprare pero' un'altro notebook economico.
Oggi Vaio, in passato Toshiba, Casio, Sharp, e in futuro chi lo sa! le compagnie
si alternano a vicenda prodotti eccellenti e prodotti scarsi. NESSUNA fa
sempre e comunque prodotti che valgono i soldi che si pagano.
Parole sacrosante...

Criceto
09-04-2006, 11:24
Non capisco l'ottusita' di ALCUNI utenti apple.
Parto da alcune considerazioni:

...

I mac si comprano soprattutto per l'OS.
Quindi tutto il tuo discorso, che non lo considera per niente, lascia il tempo che trova...

aLLaNoN81
09-04-2006, 11:41
I mac si comprano soprattutto per l'OS.
Quindi tutto il tuo discorso, che non lo considera per niente, lascia il tempo che trova...
Se un giorno per scelta di marketing Apple deciderà di vendere MacOS anche per i normali pc allora capirai il discorso di ginojap...

samslaves
09-04-2006, 12:19
>
Togli tutto e prendi solo il linguaggio.
...
C++ è più vicino al funzionamento fisico della macchina
...
ObjC essendo più astratto richiede un livello maggiore di studio e un modo di pensare diverso.
<

Infatti prendevo solo il linguaggio. Il linguaggio e solo il linguaggio, che necessariamente si basa su un frameworks di base: FoundationFramework (come Java si basa su java.lang ecc... e C++ su STL). Quello che intendevo e' che ad esempio ObjC supporta gli oggetti ditribuiti in questo frameworks dii base, mentre Java ad esempio di poggia su "estensioni" e C++ non li contempla neppure. Anzi, con quest'ultimo e' anche un attimino penalizzato come implementazione data la sua staticita'.
ObjC e' C e lo puoi mixare con C++, ed e' vicino alla macchina quanto lo e' C o C++ in quanto il "runtime" puoi bypassarlo (dichiari gli oggetti con uno specifico tipo).
Il modo di pensare di ObjC e' sostanzialmente quello di Java. Se vieni da Java sei a posto, ma hai una cosa in piu': il puntatore generico "id".

Il BeOS bible Vol.1 e Vol.2 ce li ho anche io ;) . Cosi' come il CodeWarrior :)
Finche' ci si ferma a VC++ o VB o altre tool RAD non si riesce ad apprezzare ObjC+IB. Ho provato gli stessi progettini nei suddetti linguaggi ma il codice prodotto e quindi la possibilita' di introdurre bachi e' molto piu' alta, oltre che un maggior tempo di sviluppo.
Si certo Apple usa ObjC perche' ne e' stata costretta, da Jobs e NeXT che pero' al momento di fondare NeXT non hanno usato C/C++ come Apple e M$ per il loro OS, forse perche' avevano visto piu' "lontano" ed infatti ci hanno preso, visti i risultati.

Guarda queste due righe:

Server

NSConnection* connection = [NSConnection defaultConnection];
[connection setRootObject:anObject];
[conenction registerName:@"MyObject];
[[NSRunLoop currentRunLoop] run];

Client (inviamo un messaggio al server: RPC)

id proxyObject = [NSConnection rootProxyForConnectionWithRegisteredName:@"MyObject" host:@"*"];
[proxyObject hello];

Praticamente impossibile con C++ ed STL. Possibile con Java.

sperelli83
09-04-2006, 12:21
secondo me non ha senso vendere mac osx per i normali pc.
nei computer apple hardware e SO sono in teoria estremamente ottimizzati.
le periferiche di una macchina apple sono sempre quelle e si contano sulle dita di una mano.

prendete mac osx installatelo su un pc con procio AMD, modem adsl usb, scheda video XXX, scheda TV YYY...
ok forse mac OSx parte pure su un procio amd, ma tutto il resto come lo fate funzionare?
mancano i driver e un pc può essere costutuito dalle più disparate periferiche.
mac osx forse ha così successo perchè è privo di cose inutili, è ottimizzato per le relativamente poche periferiche.
windows paga forse anche questo scotto.

per questo credo che mac osx fuori dai mac sia una cosa priva di senso.
di fatto con bootcamp la apple ha dato solo una possibilità in più ai suoi utenti. non ha iniziato alcun tipo di esportazione.

Andrea

biffuz
09-04-2006, 13:21
Infatti prendevo solo il linguaggio. Il linguaggio e solo il linguaggio, che necessariamente si basa su un frameworks di base: FoundationFramework (come Java si basa su java.lang ecc... e C++ su STL).

Dove sta scritto che un linguaggio si DEVE basare su un framework? STL infatti non è un framework, ma - come dice il nome - una libreria. Ne puoi tranquillamente fare a meno e usare uno più vicino alle tue necessità.

Si certo Apple usa ObjC perche' ne e' stata costretta, da Jobs e NeXT che pero' al momento di fondare NeXT non hanno usato C/C++ come Apple e M$ per il loro OS,

A dire il vero loro avevano usato il C, la programmazione a oggetti era immatura. Ovviamente qualunque cosa a oggetti venuta dopo sarebbe risultata più potente.

forse perche' avevano visto piu' "lontano" ed infatti ci hanno preso, visti i risultati.

Se intendi risultati tecnologici, beh sì, hanno fatto un bel sistema. Ma se intendi i risultati finanziati, beh, siamo buoni e limitiamoci a dire che erano in bancarotta :)
Se la Apple avesse concluso con la Be oggi Steve non lo conoscerebbe più nessuno, e forse la Apple stessa sarebbe scomparsa del tutto malgrado la superiorità del sistema operativo rispetto a Windows. L'idea geniale di Steve per salvare la casa è stata quella di puntare sullo Status Symbol (e anche il sistema operativo faceva parte di quel piano).

Guarda queste due righe:

Server

NSConnection* connection = [NSConnection defaultConnection];
[connection setRootObject:anObject];
[conenction registerName:@"MyObject];
[[NSRunLoop currentRunLoop] run];

Client (inviamo un messaggio al server: RPC)

id proxyObject = [NSConnection rootProxyForConnectionWithRegisteredName:@"MyObject" host:@"*"];
[proxyObject hello];

Praticamente impossibile con C++ ed STL. Possibile con Java.

Ancora non mi dicono niente. Hai usato NSConnection, che è una classe del framework, non è intrinseca del linguaggio. Se la scrivevi in C++ con un framework adatto veniva fuori la stessa roba o quasi, magari con qualche linea di codice in più.

Criceto
09-04-2006, 14:04
A dire il vero loro avevano usato il C, la programmazione a oggetti era immatura. Ovviamente qualunque cosa a oggetti venuta dopo sarebbe risultata più potente.

C'è una storia a riguardo.
Quando Jobs fece il famoso giro ai laboratori Xerox rimase "abbagliato" dall'interfaccia grafica e quando tornò alla Apple iniziò il progetto Mac con quello in mente (le cose sono un po' più complicate, ma semplifico).

Solo in seguito si rese conto che alla Xerox non si erano fermati all'interfaccia grafica ed erano andati molto più avanti, in particolare 2 erano le altre innovazioni sostanziali realizzate ai laboratori Xerox: la programmazione ad oggetti (smalltalk) e il networking (ethernet).

Così quando fu cacciato dalla Apple ed ebbe l'opportunità di iniziare un nuovo progetto, cioè il NeXT, queste altre 2 innovazioni sostanziali furono al centro del progetto, insieme all'interfaccia grafica. Da qui l'Objective C che è un estensione del C modellata sui principi di SmallTalk e sostanzialmente diverso dal C++. Infatti SmallTalk e Objective C sono linguaggi molto dinamici, mentre il C++ è molto rigido sulla definizione dei tipi. Questo comporta con l'Objective C si possono implementare classi che possono essere espanse al runtime, accettare oggetti "generici" precedentemente non dichiarati e quindi alla fine permettere l'implementazione di un framework di qualità superiore e di più semplice utilizzo quale è Cocoa.

Dozer
09-04-2006, 15:00
Davvero strano...
Apprezzare un sistema operativo o un affare in plastica e metallo piuttosto che un altro dà a qualcuno, stando a quel che si vede, diritto di:

- criticare ferocemente chi ne usa un altro
- ritenere di essere il massimo dell'evoluzione umana
- considerare con sufficienza tutti coloro che non condividono le proprie scelte e opinioni.

Lo spreco di tempo e di risorse per scambiar sassate non porta nulla a casa propria se non l'aver usato in modo improprio altrimenti utili dosi di testosterone.
Piuttosto che disprezzare le scelte diverse e chi le fa sarebbe molto utile per tutti confrontare il modus operandi della propria macchina e l'interazione tra questa, il software e l'utilizzatore con quelli di macchine apparentemente diverse ma molto simili in realtà, demandate a identici compiti. Una volta presa coscienza dei vantaggi dell'uno o l'altro sistema non è difficile scrivere mail su mail agli sviluppatori di quel tale SO o applicativo esprimendo le proprie necessità, facendo pesare il "ho visto che con il sistema "Xplosive" il programma "Phigoshop" fa con pochi passaggi quello che col mio riesco fa fare con 20 o non riesco a fare per nulla, che famo?", oppure "la gestione dei guest user è penosa, non se ne può più". Un buon feedback tra utenti anche di sistemi disomogenei e tra questi e "case madri" è molto più costruttivo dell'accapigliarsi continuamente in dispute futili quanto dannose. Sopratutto valutando che non bisogna adagiarsi e subire i dettami di quello che ci viene fornito preconfezionato nella scatola blu o verde o bianca, gli utenti siamo noi e dovremmo noi indicare senza remore quel che soddisfa le nostre rispettabilissime esigenze e ciò la cui presenza o assenza è fonte di fastidio. Forse così si riuscirebbero ad ottenere sistemi migliori per tutti, che non guasta a nessuno. E non importa affato "chi è stato primo a fare cosa" ma chi ne fa buon uso e magari lo migliora.

Accodo un paio di parafrasi:

"Ora non avete alcuna scusa per non usare Windows"

e, precorrendo i tempi, resta ancora una frase da pronunciare quando sarà stato commesso "il sacrilegio ultimo", OSX per PC non Apple:

"Ora non avete alcuna scusa per non usare OSX".

Come dite, Linux? Quando la si farà *davvero* finita con le "distribuzioni", alias "gemelli diversi", sinonimo di confusione e incompatibilità, non ci saranno proprio scuse per nessuno di non usarlo.

leoneazzurro
09-04-2006, 21:46
Non riesco a decidermi su chi sia più ridicolo!

APPLE, che si è praticamente venduta (l'unica sua forza ormai è il brand)

oppure

Gli UTENTI APPLE, che si son venduti anche loro (ma dove sono finiti quelli che dicevano che i processori IBM erano i migliori, che MacOS dava la biada a tutti e che era la vera forza di Apple, che Apple era Dio in Terra e le sue scelte erano le migliori, e meno male che c'era lei? Fanno come gli interisti che da quando han cominciato a prenderli per il culo, stanno diventando una specie in via di estinzione?)

E se evitiamo queste sparate a zero? Sospeso 1 gg.

BlackBug
10-04-2006, 08:27
Per la prima volta si confronta in termini prestazionali windows col macos e non mi pare che wndows vada male giocando fuori casa per altro!
Ma vuoi vedere che il malandato windows tanto male non è?

aLLaNoN81
10-04-2006, 10:13
Per la prima volta si confronta in termini prestazionali windows col macos e non mi pare che wndows vada male giocando fuori casa per altro!
Ma vuoi vedere che il malandato windows tanto male non è?
In termini di prestazioni pure XP non è mai stato male, i difetti di Windows sono altri...

LiFeHaCk
10-04-2006, 12:01
è giusto invadere mac cn un os winzoz? mmm
questo nn lo so... ma so ke i grandicapi di HWUpgrade fa di tutto per aggiornare il sito ^^ e vorrei fare un paragone tra HWUpgrade e mediaset... :D:D

Tutto senza chiedervi niente...

uhahuahua ^^ siet e grandi continuate cosiiii LOL ^^

LiFeHaCk
10-04-2006, 12:02
è giusto invadere mac cn un os winzoz? mmm
questo nn lo so... ma so ke i grandicapi di HWUpgrade fa di tutto per aggiornare il sito ^^ e vorrei fare un paragone tra HWUpgrade e mediaset... :D:D

Tutto senza chiedervi niente...

uhahuahua ^^ siet e grandi continuate cosiiii LOL ^^

LiFeHaCk
10-04-2006, 12:04
oops scusate pensavo ke fosse in prima pagina e invece era nell'ultima :dho: cmq ne approfitto per dire ke secondo me è sbagliato portare winzoz sui mac....
finirranno per eliminare macOS e winzoz invaderà anke i mac :'(
speriamo di no^^
nn voglio fare il nstradamus aahahaah ^^ ciaooo

Caesar_091
11-04-2006, 20:24
Hanno aggiornato il Cinebanch per MacOS X in modo da sfruttare al meglio le OpenGL incluse nelle ultime build di MacOS X:
http://www.cinebench.com/

Adesso i risutati sono notevolmente più equilibrati tra le due piattaforme (ovviamente prendendo in considerazione Windows e MacOS X per x86 visto che Cinema4D non è ottimizzato per i Mac PPC).

SpoX
11-04-2006, 21:49
a me sembra buono almeno posso prendermi un mac anche per il lavoro e non sentirmi ghettizzato .. sicuramente l'OSX è il sistema del futuro è il più innovativo

Criceto
13-04-2006, 23:53
Se parli di innovazione per quanto riguarda l'interfaccia grafica, sono d'accordo, ma per il resto e' derivato da freeBSD che oltre ad essere
ormai vecchiotto (seppur validissimo) e' anche multipiattaforma infatti gira
praticamente su qualunque hardware.

Perchè NeXT Step 10 anni fà era così innovativo, che ancora oggi un suo diretto discendete è ancora il miglior OS esistente?

- Mach: il primo microkernel veloce e funzionale sviluppato. Non così veloce come il monolitico Linux? Forse (anche se devo ancora vedere prove convincenti), ma l'astrazione della sua architettura permette uno sviluppo ben più rapido dell'OS e features più user friendly (non bisogna ricompilare il kernel per aggiungere un driver). In realtà OS X non è un vero microkernel perchè include un buon pezzo di BSD al suo livello più basso per motivi prestazionali (tanto quel codice è maturo ed affidabile, quindi non priva il kernel dei vantaggi di astrazione e sicurezza in altri ambiti).

- Interfaccia Unix, per avere uno stack di rete maturo e affidabile, una gestione degli utenti e privilegi matura e una vasta libreria di applicazioni a disposizione

- Display Postscript (il NeXT) Quartz/PDF in OS X. Semplicemente il sistema grafico/tipografico migliore integrato nell'OS. Vero WYSIWIG finalmente: tutto è PDF dalla schermo alla stampa. OS X aggiunge con Quartz l'antialiasing per tutte le funzioni grafiche (non solo i font).

- Ambiente di sviluppo Object Oriented basato sull'Objective C, un superset del C con i concetti di SmallTalk, quindi con possibilità di introspezione e espandibilità al runtime (plug-ins anche dinamici) sconosciute al C++, ma ancora con prestazioni elevate (non come Java e .NET).

- Quartz e Quartz extreme, grafica compositing accelerata 3D. L'holy grail di tutti gli altri OS (Win e Linux) che cercano da anni di copiare

- Massima attenzione alla semplicità di utilizzo e alla cura grafica dell'interfaccia. Davvero senza paragoni (vedremo Vista che anche in questo ha cercato di copiare a man bassa)

- Indicizzazione dei documenti (sia contenuto che metadata) trasparente e ricerca istantanea con SpotLight. Estendibile tramite plug-in per nuovi tipi di files. Assolamente non ostrusivo ed ottimamente integrato nell'OS. Davvero un software incredibile.

- Features innovative come Exposè e Dashboard: utilissime e da far rimanere a bocca aperta le prima volte che si usano

- Un sistema di scripting globale per sistema ed applicazioni (Apple script) con un tool estremamente potente ma allo stesso semplice (Automator) che ne permette l'accesso anche agli utenti "normali"

- iLife: una suite di applicazioni inclusa nel sistema per creare musica, video e DVD e siti Web con la massima semplicità ma allo stesso tempo di enorme potenza (basta vedere Garageband... mentre iWeb forse è ancora immaturo).

- Tools di sviluppo completi, potenti e gratuiti inclusi nell'OS, con chicche come WebObjects che una volta aveva un costo fino a 50.000$

- Attenzione per la sicurezza, non solo a chiacchere (come fà Microsoft). Ancora niente virus/spyware per OS X, mentre su win ne escono decine a settimana. O meglio, sì pare abbiano fatto 2 troyan/malware... che però (grazie a OS X) richiedono la password di amministratore per essere installati!

- Ecc, ecc....

Come vedi OS X non è solo interfaccia grafica, e non ha NULLA di "vecchiotto", visto che le basi dell'OS, di oltre 10 anni fà, ancora non sono state non solo superate, ma sotto molti aspetti neanche uguagliate.

Vista copia Panther/Tiger con anni di ritardo, mentre gli sviluppatori di Linux, mi dispiace dirlo, si limitano a scimmiottare le funzionalità di Windows senza nessuna spinta innovativa. Quindi stanno anche 2 passi indietro...

Vediamo piuttosto cosa ci riserverà Leopard che uscirà a fine anno, inizio 2007 in contemporana con Vista. :)

jedy48
14-04-2006, 11:16
x me la Apple ha fatto una grande mossa, ( ha pensato Steve, quando aggiorneranno i pc prenderanno un mac , perchè ci gira sia mac che windows, si renderanno conto prestissimo che mac è nettamente migliore e passeranno tutti a mac)tranne in quei pochi applicativi o giochini x usare windows, io ho XP, ma ho provato un Mac, è veramente una'ltro mondo, quanto alla panzana del mouse con un solo tasto forse sarebbe meglio che andaste sul sito della Logitech a vedere quanti tasti ci sono nei mouse x il mac :D

ekerazha
14-04-2006, 12:01
quanto alla panzana del mouse con un solo tasto forse sarebbe meglio che andaste sul sito della Logitech a vedere quanti tasti ci sono nei mouse x il mac :D
Quello in dotazione della Apple ha un tasto solo... da sempre...

ekerazha
14-04-2006, 12:04
ma ancora con prestazioni elevate (non come Java e .NET).

Dai un'occhiata... http://kano.net/javabench/

Java con la JVM avviata in modalità "server" è spesso più performante del C++ (anche se occupa più memoria).

ekerazha
14-04-2006, 12:13
- Ambiente di sviluppo Object Oriented basato sull'Objective C, un superset del C con i concetti di SmallTalk, quindi con possibilità di introspezione e espandibilità al runtime (plug-ins anche dinamici) sconosciute al C++, ma ancora con prestazioni elevate (non come Java e .NET).

Da quello che so l'ObjC ha anche alcune lacune...

1) Assenza di costruttori/distruttori
2) Non esistono i "template" come in C++
3) ... probabilmente altro che ora non ricordo, mi informerò :D

Maikid
14-04-2006, 13:06
Quello in dotazione della Apple ha un tasto solo... da sempre...

Non è più vero.
Guarda l'iMac, viene venduto con il mighty mouse di serie.

ekerazha
14-04-2006, 14:03
Non è più vero.
Guarda l'iMac, viene venduto con il mighty mouse di serie.
Forse hanno cambiato tendenza con l'ultimo iMac...

jedy48
14-04-2006, 14:04
Quello in dotazione della Apple ha un tasto solo... da sempre...
si, ma è anche vero che quello che ti danno in dotazione con win al 99% ha 2 tasti, poi non è detto che tu non ne prenda uno a 5 + rotella come ho fatto io ;)

ekerazha
14-04-2006, 14:11
si, ma è anche vero che quello che ti danno in dotazione con win al 99% ha 2 tasti, poi non è detto che tu non ne prenda uno a 5 + rotella come ho fatto io ;)
Chiaro...

jedy48
14-04-2006, 14:19
1 cosa è certa, quanta + concorrenza cè + noi utenti ne guadagnamo

sm1o
14-04-2006, 16:23
sono interista e sto pensando di prendere un macpro per farci girare programmi sia per win che os...per 2000 euro mi aggiusto per 3/4 anni meglio di così??forza inter...una passione più che una squadra...spero che mac diventi tale...cià

Criceto
14-04-2006, 19:06
Da quello che so l'ObjC ha anche alcune lacune...

1) Assenza di costruttori/distruttori
2) Non esistono i "template" come in C++
3) ... probabilmente altro che ora non ricordo, mi informerò :D

Ti aiuto: niente garbage collector come Java e .C# :D

groot
15-04-2006, 11:56
http://www.8080.net/pics/20064/471155020.jpg

LOL

notorious
18-04-2006, 18:43
Forse hanno cambiato tendenza con l'ultimo iMac...
:mbe:
Perché dici così? Sull'applestore viene venduto con il mighty mouse:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?family=iMac

ekerazha
18-04-2006, 19:09
:mbe:
Perché dici così? Sull'applestore viene venduto con il mighty mouse:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?family=iMac

Si... quello recente ;)

caffenero
20-04-2006, 13:19
Da quello che so l'ObjC ha anche alcune lacune...

1) Assenza di costruttori/distruttori
2) Non esistono i "template" come in C++
3) ... probabilmente altro che ora non ricordo, mi informerò :D

Ti aiuto anche io: ha anche la sintassi più OSCENA del mondo ed è un accrocchio orripilante tra concetti OO e implementazione low-level.

In poche parole: piace solo agli apple-fanboys ;)

New AndOrNot
20-04-2006, 16:13
http://www.8080.net/pics/20064/471155020.jpg

LOL

AHAH! ... questo è il miglio post che ho letto in tutta la discussione!!! :D

Avanti ragazzi! stiamo parlando di mettere il diesel in un'auto che va ancora a super, quella rossa! :D

Non so se qualcuno ricorda che nel 1997 la "Picolla&Soffice" firmava un accordo per inserire il proprio "Esploratore di Internet" negli iMac...
Tutto ciò era previsto ... è l'effetto globalizzazione dell'informatica.

Criceto
20-04-2006, 19:34
Ti aiuto anche io: ha anche la sintassi più OSCENA del mondo ed è un accrocchio orripilante tra concetti OO e implementazione low-level.

La sintassi sarà un po' "strana" per chi è abituato al visual basic o java, ma discende da quella di SmallTalk. Penso più che altro sia questione di abitudini.

E quanto ai concetti OO, eccoti un quote famoso:
"I invented the term Object-Oriented, and I can tell you I did not have C++ in mind." –Alan Kay

Ne ho trovato anche un altro carino:
"Java: the elegant simplicity of C++ and the blazing speed of Smalltalk." – Jan Steinman

Eheh... :)

caffenero
20-04-2006, 21:10
La sintassi sarà un po' "strana" per chi è abituato al visual basic o java, ma discende da quella di SmallTalk. Penso più che altro sia questione di abitudini.

E quanto ai concetti OO, eccoti un quote famoso:
"I invented the term Object-Oriented, and I can tell you I did not have C++ in mind." –Alan Kay

Ne ho trovato anche un altro carino:
"Java: the elegant simplicity of C++ and the blazing speed of Smalltalk." – Jan Steinman

Eheh... :)

:D Sisi, non preoccuparti, NON sono un talebano del C++ e non lo considero certo "elegante"... Mi guadagno da vivere programmando in c# -- linguaggio del quale ho trovato e raggiunto i limiti dopo poco -- ma il mio amore segreto è Ruby, che definirei uno Smalltalk con sintassi migliorata.

In ogni caso, l'objectiveC rimane un aborto, così come tutti i tentativi di appiccicare concetti OO a un linguaggio funzionale. E chi ha programmato in XOTcl (come il sottoscritto, ahimé), sa cosa voglio dire.

peppnié
19-06-2006, 10:05
cari frequentatori del forum...

Sono un mac user da poco...vorrei sottolineare come sia bello passeggiare per i prati e vedere i colori della natura dal vero...mentre a casa il mio Mac fa da solo quello che gli ho chiesto; questo senza imparare C++, chipset, firmware, Java e tante alrte cose che: non mi servono per lavoro, non mi servono per gioco, ruberebbero tempo a me stesso (la cosa più importante sulla faccia della terra insieme alla mia famiglia).

Cari linux supertonti user...il vostro sistema operativo é più difficile da capire dell' Arte della Guerra di Sun Tzu scritto in lingua originale dell'epoca... Capisco la vostra passione, ma negli uffici le persone normali fanno ABC con un computer semplice ed affidabile,...non é il loro lavoro smanettare da mattina a sera su un programma per spostarlo, copiarlo, installarlo, disinstallarlo, crakkarlo, updatarlo, ecc...ecc...ecc...; le persone normali ( ovvero molto intelligenti, scegliete voi...) i programmi li usano...

Il fornitore dei processori Power PC (non ricordo il nome...) non era più affidabile in termini di consegna del prodotto in tempi concordati e nello sviluppo dello stesso secondo le specifiche Apple (non sembre produrre BMW é redditizio in un ambiente dove la gente compra solo la Fiat perché deve smontarla, copiarla, allargarla, cambiare la centralina...). Ovvio il passaggio ad un fornitore, ahimé in prodotti di qualità inferiore forse, ma affidabile sotto tutti gli altri aspetti.

Per chi non conosce OSX, é un sistema nato per essere utilizzato nella massima smplicità; il fatto che si pianti...errare humanun est...fare lo switch perché c'é boot camp é inutile (Virtual PC é molto più pratico, passo da un sistema all'altro con semplicità)non spaventatevi perché non vedete le icone d windows...é vero, non vedere le icone di Windows spaventa...chi si spaventa di questo, una volta bruciava le streghe...

leoneazzurro
19-06-2006, 11:30
cari frequentatori del forum...

Sono un mac user da poco...vorrei sottolineare come sia bello passeggiare per i prati e vedere i colori della natura dal vero...mentre a casa il mio Mac fa da solo quello che gli ho chiesto; questo senza imparare C++, chipset, firmware, Java e tante alrte cose che: non mi servono per lavoro, non mi servono per gioco, ruberebbero tempo a me stesso (la cosa più importante sulla faccia della terra insieme alla mia famiglia).

Cari linux supertonti user...il vostro sistema operativo é più difficile da capire dell' Arte della Guerra di Sun Tzu scritto in lingua originale dell'epoca... Capisco la vostra passione, ma negli uffici le persone normali fanno ABC con un computer semplice ed affidabile,...non é il loro lavoro smanettare da mattina a sera su un programma per spostarlo, copiarlo, installarlo, disinstallarlo, crakkarlo, updatarlo, ecc...ecc...ecc...; le persone normali ( ovvero molto intelligenti, scegliete voi...) i programmi li usano...

Il fornitore dei processori Power PC (non ricordo il nome...) non era più affidabile in termini di consegna del prodotto in tempi concordati e nello sviluppo dello stesso secondo le specifiche Apple (non sembre produrre BMW é redditizio in un ambiente dove la gente compra solo la Fiat perché deve smontarla, copiarla, allargarla, cambiare la centralina...). Ovvio il passaggio ad un fornitore, ahimé in prodotti di qualità inferiore forse, ma affidabile sotto tutti gli altri aspetti.

Per chi non conosce OSX, é un sistema nato per essere utilizzato nella massima smplicità; il fatto che si pianti...errare humanun est...fare lo switch perché c'é boot camp é inutile (Virtual PC é molto più pratico, passo da un sistema all'altro con semplicità)non spaventatevi perché non vedete le icone d windows...é vero, non vedere le icone di Windows spaventa...chi si spaventa di questo, una volta bruciava le streghe...

Evitiamo questi commenti poco "fini"? Poi ci si lamenta se parte un flame.
Ammonito.

Kappa76
03-08-2006, 12:23
Personalmente in anni e anni di lavoro su piattaforma Autocad Architectural Desktop - 3DStudio Max non ho mai preso in considerazione i mac perche' avrei dovuto reimparare tutto con altri software. Adesso c'e' la possibilità di continuare a lavorare con i miei software su un mac/win. Credo proprio che il mio prossimo PC non sarà un PC.

Locks
11-12-2006, 13:41
Scusate, ho seguito le istruzioni dell'installer. quando mi appare la finestra x l'intallazione di windows non riesco a pigiare nessun pulsante. sembra che mi isoli la tastiera e le porte USB. come posso fare? chiedo il sostegno di tutti.
rispodetemi a: EDIT
PLEASE PLEASE PLEASE ^_^

Locks
11-12-2006, 13:43
errore di e-mail ecco quella giusta: EDIT

leoneazzurro
11-12-2006, 16:23
Scusate, ho seguito le istruzioni dell'installer. quando mi appare la finestra x l'intallazione di windows non riesco a pigiare nessun pulsante. sembra che mi isoli la tastiera e le porte USB. come posso fare? chiedo il sostegno di tutti.
rispodetemi a: EDIT
PLEASE PLEASE PLEASE ^_^

Per favore, se vuoi chiedere aiuto OK, ma ti pare il caso di pubblicare un indirizzo e-mail su di un forum pubblico? :mbe:
Ci sono i messaggi, chiedi aiuto tramite quelli, no?

Nevermind
19-12-2006, 10:01
Bootcamp non è niente di che cmq io lo uso a lavoro ma non è altro che un cd contenete i driver delle periferiche apple. Essendo x-86 l'architettura windows è normale che parta senza problemi.

Nevermind
19-12-2006, 10:07
Personalmente in anni e anni di lavoro su piattaforma Autocad Architectural Desktop - 3DStudio Max non ho mai preso in considerazione i mac perche' avrei dovuto reimparare tutto con altri software. Adesso c'e' la possibilità di continuare a lavorare con i miei software su un mac/win. Credo proprio che il mio prossimo PC non sarà un PC.

MA che senso ha quello che dici? :mbe:
I mac oramai sono normali pc al 100%, mi spieghi il senso di comperare un mac per usare windows visto che osx non ti server? E' una perversione psicologica.

L'unica cosa che differenzia un mac da un pc è proprio OSX se ci installi windows è come avere un "normale pc" che però paghi più caro perchè ha il brand apple.

biffuz
19-12-2006, 12:22
MA che senso ha quello che dici? :mbe:
I mac oramai sono normali pc al 100%, mi spieghi il senso di comperare un mac per usare windows visto che osx non ti server? E' una perversione psicologica.

L'unica cosa che differenzia un mac da un pc è proprio OSX se ci installi windows è come avere un "normale pc" che però paghi più caro perchè ha il brand apple.

Però è un bel "normale pc" :)