PDA

View Full Version : athlon xp 3200+ @166x14 :-\


maxxpower
07-04-2006, 16:30
salve sul pc di mio cugino ho montato da poco un athlon xp 3200+ su una mobo asus a7n8x-x con l'ultimo bios disponibile il processore prensenta il pcb di colore verde...e mi viene rilevato dalla mobo @166x14 :confused: ma l'athlon xp 3200+ non è 200x11?? oppure esiste una versione @2332 mhz cn fsb 166?? :mc: :mbe:

grazie dell'aiuto....

inoltre eseguendo il superpi da 1M mi da errore "NOT EXACT IN EQUAL" che riguarda il procio.... :mc:

ReDeX
07-04-2006, 17:12
salve sul pc di mio cugino ho montato da poco un athlon xp 3200+ su una mobo asus a7n8x-x con l'ultimo bios disponibile il processore prensenta il pcb di colore verde...e mi viene rilevato dalla mobo @166x14 :confused: ma l'athlon xp 3200+ non è 200x11?? oppure esiste una versione @2332 mhz cn fsb 166?? :mc: :mbe:

No, esiste la versione con bus a 166, anche se ci sono pochi esemplari di questo tipo in circolazione.

maxxpower
07-04-2006, 17:13
salve sul pc di mio cugino ho montato da poco un athlon xp 3200+ su una mobo asus a7n8x-x con l'ultimo bios disponibile il processore prensenta il pcb di colore verde...e mi viene rilevato dalla mobo @166x14 :confused: ma l'athlon xp 3200+ non è 200x11?? oppure esiste una versione @2332 mhz cn fsb 166?? :mc: :mbe:

grazie dell'aiuto....

inoltre eseguendo il superpi da 1M mi da errore "NOT EXACT IN EQUAL" che riguarda il procio.... :mc:


up!! raggazzi è urgente!!! aiutatemi voi vi prego!!! :O :cry:

maxxpower
07-04-2006, 17:15
ah è come mi spieghi l'errore nel PI ??? :confused: sono montate delle ddr 2x512mb pc3200 della twinmos... so che l'nf2 ha dei problemi cn i moduli da 512mb...può essere questa la causa??? :fagiano:

MaRtH
07-04-2006, 17:43
ah è come mi spieghi l'errore nel PI ??? :confused: sono montate delle ddr 2x512mb pc3200 della twinmos... so che l'nf2 ha dei problemi cn i moduli da 512mb...può essere questa la causa??? :fagiano:


Copia l'eseguibile del superpi in un'altra cartella e vedi se te lo fa ancora, l'XP 3200+ con bus @ 166 esiste, e come puoi vedere tu ne hai un esemplare...

Anke io ho due banchi da 512Mb in dual channel, ma non mi hanno mai dato problemi...

In teoria i problemi dell'nf2 con i banchi da 512MB avvengono sopratutto in OC...

mariano1985
07-04-2006, 18:05
Esiste sia la versione 166 che la 200 e la tua credo sia proprio una 166!
A me anche da problemi con banchi da 512,
il mio è un 3200+ ma quello con fsb a 200...
se metto la frequenza delle ram a 200 il pc mi dà moltissime schermate blu.
Se invece metto a 166 va bene (niente schermate blu)

DANY 76
07-04-2006, 18:07
Esiste sia la versione 166 che la 200 e la tua credo sia proprio una 166!
A me anche da problemi con banchi da 512,
il mio è un 3200+ ma quello con fsb a 200...
se metto la frequenza delle ram a 200 il pc mi dà moltissime schermate blu.
Se invece metto a 166 va bene (niente schermate blu)
ti sbagli con l'xp 3000+ che ne esistono due tipi.....il 3200+ xp c'è solo con bus a 200!
se ti da le schermate blu con le ram a 200 due sono le possibilita!
1) o le ram sono difettose e quindi le devi deovercloccare o sono a 166!
2)la paistra non supporta bus a 400!

MIKIXT
07-04-2006, 18:38
ti sbagli con l'xp 3000+ che ne esistono due tipi.....il 3200+ xp c'è solo con bus a 200!


tranquillo c'è anche quello con FSB 166Mhz ;)


per le Twinmos, prova ad alzare il voltaggio...io le tengo @ 2,8v

DANY 76
07-04-2006, 18:48
tranquillo c'è anche quello con FSB 166Mhz ;)


per le Twinmos, prova ad alzare il voltaggio...io le tengo @ 2,8v
io non l'ho ne mai visto e ne l'ho trovato sul sito di amd.....li si parla solo del 3200+ con bus a 400!

MIKIXT
07-04-2006, 18:55
io non l'ho ne mai visto e ne l'ho trovato sul sito di amd.....li si parla solo del 3200+ con bus a 400!

tranquillo si è visto in giro...me ne è passato uno per le mani...e c'èrano tempo fa dal mio shop preferito...

cmq meglio quello con fsb 200...ha prestazioni migliori...

mariano1985
07-04-2006, 18:55
Ok, provo ad alzare il voltaggio delle ram. Io le avevo messe a 2,6v pensavo bastasse! Grazie delle info! ;)
Ma non è che poi scaldano troppo? Le ram non sono dissipate!

DANY 76
07-04-2006, 18:58
Ma non è che poi scaldano troppo? Le ram non sono dissipate!
se il case è ben ventilato non dovresti aver problemi!
tranquillo si è visto in giro...me ne è passato uno per le mani...e c'èrano tempo fa dal mio shop preferito...

cmq meglio quello con fsb 200...ha prestazioni migliori...
strano che nel sito di amd non ne parli affatto..... :confused:

MIKIXT
07-04-2006, 19:01
Ok, provo ad alzare il voltaggio delle ram. Io le avevo messe a 2,6v pensavo bastasse! Grazie delle info! ;)
Ma non è che poi scaldano troppo? Le ram non sono dissipate!

tranquillo sono chip che resistono fino a 2,8v. non oltre però! ;)

a 333Mhz ti limitano moltissimo le prestazioni...

maxxpower
07-04-2006, 21:07
ho risfatto il superpi per un po di volte ed è andato a buon fine...inoltre la cpu sembra anche salire discretamene.certo l'fsb 166 nn è il massimo ma qualcosiuna la posso ricavare.... :D

MIKIXT
08-04-2006, 08:15
LOL me ne sono accorto adesso... :D

anche tu compri sulla tiburtina come me... :sofico:

gi0v3
08-04-2006, 08:22
se il case è ben ventilato non dovresti aver problemi!

strano che nel sito di amd non ne parli affatto..... :confused:
perchè se non ricordo male era una versione che è durata pochissimo sul mercato, e poi o è stata proprio ritirata o è passata agli assemblatori ( dell, hp, ecc..) e quindi è virtualmente sparita..anche il sempron per sk 939 non venne annunciato ufficialmente da amd se non dopo mesi dalla sua uscita sul mercato, perchè era un prodotto destinato all'inizio alle sole case produttrici di preassemblati..max prova a settarlo manualmente a 200x11 da bios..quel clock è improponibile per quello probabilmente da errori il superpi...con che vcore parte? potrebbe anche essere corretto il clock ( anche se mi pare che fosse 166x13,5 e non 14 ) ma forse va leggermente overvoltato, come già bisognava fare per i top di gamma delle serie precedenti

maxxpower
08-04-2006, 09:58
perchè se non ricordo male era una versione che è durata pochissimo sul mercato, e poi o è stata proprio ritirata o è passata agli assemblatori ( dell, hp, ecc..) e quindi è virtualmente sparita..anche il sempron per sk 939 non venne annunciato ufficialmente da amd se non dopo mesi dalla sua uscita sul mercato, perchè era un prodotto destinato all'inizio alle sole case produttrici di preassemblati..max prova a settarlo manualmente a 200x11 da bios..quel clock è improponibile per quello probabilmente da errori il superpi...con che vcore parte? potrebbe anche essere corretto il clock ( anche se mi pare che fosse 166x13,5 e non 14 ) ma forse va leggermente overvoltato, come già bisognava fare per i top di gamma delle serie precedenti

nel superpi non da +errrori cmq parte @1.65v come tutti i barton....ho provato a mettere 200x11 ma nn va :( magari devo overvoltare....ma siccome devo cambiare ali a questo pc forse mi conviene aspettare.... :confused:

alby.to
08-04-2006, 10:56
Mi sono trovato nella stessa situazione...

Barton 3200+ fsb 166, quindi 166x14 (esiste eccome)
Abit NF-7 v2.0
2x512 DDR400 (provate diverse marche)

Non c'è verso di farlo andare con la ram a 400 e l'fsb a 166 sulla NF7, ci sono diventato matto per un bel po' e sono giunto a questa conclusione.
O setti l'FSB a 159 (a 160 per me era già instabile) o porti la ram a 333, e i problemi scompaiono.
A quanto pare è un problema riconosciuto dell'NF2, che in abbinamento a questo procio si estremizza... :muro:

MIKIXT
08-04-2006, 10:57
beh ma scusa a che ti servono le ram a 400mhz con quella cpu??

le metti in sincrono e non ti cambia niente...

Superpelo
08-04-2006, 14:00
questi probelmi li da anche quellos u socket 939?

MIKIXT
08-04-2006, 14:18
questi probelmi li da anche quellos u socket 939?

il problema è dovuto solo al chipset di quella scheda madre... ;)