wolit
07-04-2006, 15:47
Il 2 aprile ho aperto una discussione su Superbike 2001 perché non riuscivo a far girare il gioco.
Volevo comunicare che ho risolto il problema. Si trattava del driver della scheda audio. In pratica io ho una Sound Blaster Vibra 128 su windows XP; non mi ero accorto che stava funzionando con il driver standard di windows XP. Non me ne ero accorto perché tutti i giochi funzionavano benissimo tranne Superbike 2001. Infatti Superbike 2001 richiede l'hardware buffering per l'audio e anche se la Sound Blaster Vibra 128 supporta questa caratteristica, non può funzionare se il suo driver per windows XP non è installato. Quindi se altre persone hanno problemi con questo gioco, occorre ricordare che:
- Il desktop deve essere impostato a 16 bit
- La scheda audio deve supportare l'hardware buffering.
Inoltre volevo comunicare a tutti gli appassionati di questo gioco che sono riuscito a sistemare il suo (a mio avviso) principale difetto.
In Superbike 2000 c'era la honda RC45. Qualunque buon appassionato di moto sa che la RC45 aveva un motore V4. Il suono di questo motore era stupendo, riprodotto fedelmente. Ora: in Superbike 2001, la honda RC45, proprio come nel vero campionato Superbike, fu sostituita con la VTR 1000 SP01, che invece aveva un motore 2 cilindri a V di 90° 1000. In Superbike 2001 il suono della Honda VTR 1000 SP01 è rimasto quello della RC45! I più esperti sanno bene quanto possa essere diverso il suono di un V4 750 da quello di un V2 1000. Perciò, anche se il suono della RC45 è magnifico, a me il suono della RC45 sulla VTR1000 fa veramente storcere il naso, perché il resto del gioco è veramente perfetto. Così, utilizzando il software "Goldwave" sono riuscito ad editare e correggere il suono della VTR 1000, rendendolo molto simile (come è nella realtà) a quello della Ducati 996. Ora si che si ragiona :D !
Se qualche appassionato del gioco vuole provare la mia creazione può contattarmi per email all'indirizzo fede-1154@libero.it. Si tratta di un iinsieme di file (globalmente 500 k) che vanno sostituiti agli omonimi nella sottocartella
"sfx/engines/" del gioco.
Volevo comunicare che ho risolto il problema. Si trattava del driver della scheda audio. In pratica io ho una Sound Blaster Vibra 128 su windows XP; non mi ero accorto che stava funzionando con il driver standard di windows XP. Non me ne ero accorto perché tutti i giochi funzionavano benissimo tranne Superbike 2001. Infatti Superbike 2001 richiede l'hardware buffering per l'audio e anche se la Sound Blaster Vibra 128 supporta questa caratteristica, non può funzionare se il suo driver per windows XP non è installato. Quindi se altre persone hanno problemi con questo gioco, occorre ricordare che:
- Il desktop deve essere impostato a 16 bit
- La scheda audio deve supportare l'hardware buffering.
Inoltre volevo comunicare a tutti gli appassionati di questo gioco che sono riuscito a sistemare il suo (a mio avviso) principale difetto.
In Superbike 2000 c'era la honda RC45. Qualunque buon appassionato di moto sa che la RC45 aveva un motore V4. Il suono di questo motore era stupendo, riprodotto fedelmente. Ora: in Superbike 2001, la honda RC45, proprio come nel vero campionato Superbike, fu sostituita con la VTR 1000 SP01, che invece aveva un motore 2 cilindri a V di 90° 1000. In Superbike 2001 il suono della Honda VTR 1000 SP01 è rimasto quello della RC45! I più esperti sanno bene quanto possa essere diverso il suono di un V4 750 da quello di un V2 1000. Perciò, anche se il suono della RC45 è magnifico, a me il suono della RC45 sulla VTR1000 fa veramente storcere il naso, perché il resto del gioco è veramente perfetto. Così, utilizzando il software "Goldwave" sono riuscito ad editare e correggere il suono della VTR 1000, rendendolo molto simile (come è nella realtà) a quello della Ducati 996. Ora si che si ragiona :D !
Se qualche appassionato del gioco vuole provare la mia creazione può contattarmi per email all'indirizzo fede-1154@libero.it. Si tratta di un iinsieme di file (globalmente 500 k) che vanno sostituiti agli omonimi nella sottocartella
"sfx/engines/" del gioco.