PDA

View Full Version : Anche io ho fatto il liquido!!!


MonsterMash
07-04-2006, 14:31
No, non intendo dire che sono diventato incontinete, ma che ho finalmente installato il mio primo impianto a liquido, che raffredda cpu e gpu :D

I primi risultati sembrano esaltanti. Il mio timore però è che, non avendo messo un radiatore (pensando che con 10 litri d'acqua non fosse necessario), con il passare delle ore la temperatura potrebbe salire lentamente fino a diventare pericolosamente alta.

Per il momento posso dirvi che sulla cpu ho perso giusto un paio di gradi in idle (già stavo a 24-25), ma ne ho persi circa 20 in full load!!!
Sulla gpu invece (una x800pro overvoltata a 1.6V e overclocckata a 562mhz) ho guadagnato 7 gradi in idle, e oltre 30 gradi (!!!) in full load!

Se considerate che già prima avevo degli ottimi dissipatori (un big typhoon per la cpu, e uno zalman vf700cu per la gpu), direi che sono risultati ottimi!

Qui di seguito vi posto qualche foto fatte durante il montaggio, e anche due foto fatte durante lo scoperchiamento della cpu :)

in questa foto si vede la cpu appena scoperchiata, con accanto gli "attrezzi" utilizzati :D. La lametta l'ho presa da un rasoio usa e getta dopo averlo opportunamente sezionato :)
http://img85.imageshack.us/img85/8375/dscn39084oc.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=dscn39084oc.jpg)

Particolare della lametta:
http://img385.imageshack.us/img385/1403/dscn39067mi.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dscn39067mi.jpg)

Waterblock cpu appena montato!
http://img82.imageshack.us/img82/5381/dscn39136ls.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=dscn39136ls.jpg)

Waterblock gpu appena montato!
http://img112.imageshack.us/img112/4750/dscn39148ma.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=dscn39148ma.jpg)

MonsterMash
07-04-2006, 14:31
Una vista d'insieme prima di mettere tutto dentro il case:
http://img82.imageshack.us/img82/4760/dscn39123lu.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=dscn39123lu.jpg)

Il case è pronto! Però, prima è meglio far girare l'acqua per un po' con il computer spento e staccato dalla corrente... non si sa mai:
http://img105.imageshack.us/img105/8858/dscn39178fl.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=dscn39178fl.jpg)

:D

Ciao

Special
07-04-2006, 15:06
E che cazz di case c'hai :eek: è un armadio moddato? :D

rdv_90
07-04-2006, 15:22
ma che case è? è :sofico:

non sono strozzati i tubi che portano a vga? ma che pompa hai?

MonsterMash
07-04-2006, 15:55
Hehehehe, è un case che ho da almeno 5 anni. Quello che avevo prima (che mi durava dai tempi del 386) era anche più grande! :D
I tubi della vga non sono strozzati, mi sa che è una sorta di effetto ottico della foto.

Cmq devo prendere anche un radiatore, perchè con il passare del tempo le temperature salgono. E la cosa non mi piace.

edit: dimenticavo: la pompa è una seltz m10, da 1500l/h e 200cm di prevalenza.

whitedavil
07-04-2006, 19:29
accorcia i tubi... con i tubi cosi lunghi perdi un bel po di portata....
10 litri di acqua non bastano per non avere il radiatore... te ne occorrerebbero almeno 30.... prendi un radiatore a 2 ventole e vedrai che non te ne pentirai... con il case cosi grande non avrai problemi ad integrare tutto ;)

MonsterMash
07-04-2006, 21:05
non mi importa di integrare tutto nel case, sinceramente. Anche perchè cmq la vasca e la pompa dovrebbero restare fuori (la pompa è piuttosto ingombrante, di contro è costata poco, ed è potente e silenziosa).

Sicuramente però devo comprare un radiatore almeno a 2 ventole. Perchè dopo 8 ore di utilizzo quasi continuamente in full, l'acqua è diventata decisamente calda, e le temperature sono salite di una decina di gradi.

Se riesco a vendere bene come spero il vf700cu e il big typhoon, sicuramente prenderò anche il radiatore.

Approposito, per la prima volta dopo anni, riesco a sentire di nuovo il rumero dell'hd :D

Ciao

flapane
07-04-2006, 22:24
per lo scoperchiamento?lametta gillette stiule barbiere?
io mesi fa promisi di fare la guida del mio scoperchiamento ma non ho avuto tempo :muro:

MonsterMash
07-04-2006, 23:14
Per il mio scoperchiamento ho preso la lama di un rasoio wilkinson di quelli usa e getta (distruggendono con una tenaglia :D). Con del nastro isolante mi sono creato il "manico", e poi ho tagliuzzato per benino. Il problema era che il metallo era molto flessibile ed elastico, e quindi si piegava in continuazione, visto che ho dovuto fare un po' di forza all'inizio per riuscire a fare il primo taglio.

Ciao