Entra

View Full Version : Nuovo step evolutivo per Pentium 4 e Pentium D


Redazione di Hardware Upg
07-04-2006, 13:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16993.html

Con il nuovo core step C1, Intel riduce i consumi dei processori Pentium 4 e Pentium D

Click sul link per visualizzare la notizia.

axse
07-04-2006, 13:53
eilà...
o hanno cambiato il modo di calcolare il tdp oppure questi sono veramente diversi!. si stera molto ovclabili

quartz
07-04-2006, 13:55
Sempre apprezzabile l'impegno di Intel nella riduzione dei consumi dei suoi proci.

Bene così!

CarmackDocet
07-04-2006, 13:57
...è già qualcosa. Certo che potevano darsi una svegliata un pò prima.

Ciao a tutti

sbaffo
07-04-2006, 14:15
più del 30% con una semplice revision mi sembra un po' tanto, magari in idle o condizioni particolari. Mi piacerebbe sapere con che carichi viene calcolato.

debolini
07-04-2006, 14:19
ma scusate io che ho appena preso un intel 950d ca.2 settimane fa mi devo tenere il consumo della cpu a 130w. complimenti ad intel che serieta' mettere sul mercato un prodotto e modificarlo subito dopo bravi...........

marino7
07-04-2006, 14:19
apprezzabile, ma ormai il p4 sta per andarsene, e rimane comunque scandaloso dal punto di vista performance per watt. Il bello è che il Centrino andrebbe benissimo, se solo si diffondessero mobo desktop. Mi chiedo poi come possano diminuire il consumo nel funzionamento a pieno carico, se non abbassando il voltaggio o utilizzando un processo di costruzione più raffinato...

nudo_conlemani_inTasca
07-04-2006, 14:27
...è già qualcosa. Certo che potevano darsi una svegliata un pò prima.

Ciao a tutti

Brava Intel..!!! (abbattiamoci le mano.. :D )

E dopo aver fatto spendere 1 BARCA di SOLDI agli acquirenti con CPU che scaldavano come forni, dissipatori grossi come radiatori per le macchine, consumo energetico da far rabbrividire anche l'ENEL.. senza dimenticare le richieste di standard elettrici delle MoBO (che avevano una sezione di alim. maggiorata per via della necessità di maggiori correnti, dovuti all'alto amperaggio richiesto prima di questa revision xx1).

..Ottimo Intel, hai preso x il culo milioni di acquirenti, 6 proprio 1 merd..!!!

e dopo 2-3 anni se ne esce con questa modifica che ne migliora i consumi ecc.. :rolleyes: :muro: :mbe:

Io l'ho sempre sostenuto che gli intellisti sono tutti dei pirla.

Più che altro per le scelte fatte sin qui, da Conroe in avanti.. menomale che sarà diverso.

Per par-condicio: se il Conroe fosse meglio degli AMD ci farei 1 serio pensierino.

Giusto per non dare dello schierato o fanboy, che aborro.

neonato
07-04-2006, 14:29
Il dato della diminuzione del TDP a cosa si riferisce?

Full Load - Media?

Ce molta differenza

Dreadnought
07-04-2006, 15:06
concordo con nudo...

adesso che esce conroe si mettono a far sti prodotti... vabeh...

ErminioF
07-04-2006, 15:18
Per fortuna aborri gli schierati e i fanboy, intanto dai dela merda a intel e a chi compra intel dei pirla :asd:

P.S.: ps la mossa di intel è buona, peccato sia stata fatta con 2 anni di ritardo

quartz
07-04-2006, 15:24
Ma che volete?
Hanno migliorato e vi lamentate?

Lo sappiamo tutti che P4 erano e continuano ad essere proci molto inefficienti e non più adeguati agli standard attuali. Ma non per questo bisogna sputare sui miglioramenti di Intel.

Avreste preferito che non facessero niente?

Io personalmente no.

leoneazzurro
07-04-2006, 15:25
Brava Intel..!!! (abbattiamoci le mano.. :D )

E dopo aver fatto spendere 1 BARCA di SOLDI agli acquirenti con CPU che scaldavano come forni, dissipatori grossi come radiatori per le macchine, consumo energetico da far rabbrividire anche l'ENEL.. senza dimenticare le richieste di standard elettrici delle MoBO (che avevano una sezione di alim. maggiorata per via della necessità di maggiori correnti, dovuti all'alto amperaggio richiesto prima di questa revision xx1).

..Ottimo Intel, hai preso x il culo milioni di acquirenti, 6 proprio 1 merd..!!!

e dopo 2-3 anni se ne esce con questa modifica che ne migliora i consumi ecc.. :rolleyes: :muro: :mbe:

Io l'ho sempre sostenuto che gli intellisti sono tutti dei pirla.

Più che altro per le scelte fatte sin qui, da Conroe in avanti.. menomale che sarà diverso.

Per par-condicio: se il Conroe fosse meglio degli AMD ci farei 1 serio pensierino.

Giusto per non dare dello schierato o fanboy, che aborro.

io direi che 2 gg di sospensione per il "pirla" e per i toni usati non te li toglie nessuno.

Dreadnought
07-04-2006, 15:29
ma ha assolutamente ragione.

leoneazzurro
07-04-2006, 15:36
Si possono (e qui si devono) esprimere le proprie opinioni senza dover offendere chi fa scelte differenti.

PS: non dire che "ha ragione" perchè poi così implicitamente dai anche tu del pirla al prossimo ;)

isd88
07-04-2006, 15:40
adesso è abbastanza inutile uesta mossa, ma nn va per questo schifata: quei pochi che compreranno uno de sti processori avrenno un pc che consuma un po meno, meglio cosi. non è certamente un motivo per comprare intel ora

sirus
07-04-2006, 15:48
nuovo step per intel

ma scusate io che ho appena preso un intel 950d ca.2 settimane fa mi devo tenere il consumo della cpu a 130w. complimenti ad intel che serieta' mettere sul mercato un prodotto e modificarlo subito dopo bravi...........

Ma che ragionamento è?! :mbe: lo sai che nell'informatica un prodotto nuovo può diventare vecchio nel giro di poco tempo... Intel aveva previsto un aggiornamento delle sue CPU e lo ha fatto, doveva chiedere il permesso a chi ne aveva già acquistata una? :stordita:

Dreadnought
07-04-2006, 15:51
invece di mandar fuori subito i processori a 65nm scadenti come ha fatto, intel poteva aspettare (o poteva muoversi prima) e mandare fuori direttamente questa revision.
Invece ha voluto far cassa, come sempre...

Per questo IMHO ha ragione quando dice che chi compra i p4 vantandosene, è fondamentalmente uno che di CPU/PC "non capisce molto"
Che se vuoi è un modo gentile per non dire pirla, ma il concetto espresso è identico, magari è sbagliato il modo.

sirus
07-04-2006, 15:52
Io sono in disaccordo con nudo_conlemani_inTasca, personalmente tutto quello che comporta dei miglioramenti a qualsiasi tecnlogia è ben accetto, almeno da parte mia e dal punto di vista dei consumi i Pentium hanno fatto degli ottimi miglioramenti nell'ultimo periodo.
Posso capire che Intel si potesse svegliare prima nel farli ma nessuno ha la bacchetta magica e i problemi che aveva l'architettura del Prescott e quindi dei derivati non erano di facile risoluzione

Pensate che questa esperienza acquisita permetterà ad Intel di arginare una situazione di eccessivo consumo delle sue CPU in minor tempo se dovesse accadere ancora in futuro ;)

Dreadnought
07-04-2006, 15:54
Ma lui non ha detto che è un miglioramento sbagliato, ha detto che è arrivato tardi, e su questo mi trova d'accordo.

leoneazzurro
07-04-2006, 15:57
invece di manar fuori subito i processori a 65nm scadenti come ha fatto, intel poteva aspettare (o poteva muoversi prima) e mandare fuori direttamente questa revision.
Invece ha voluto far cassa, come sempre...

Per questo IMHO ha ragione quando dice che chi compra i p4 vantandosene, è fondamentalmente uno che di CPU/PC "non capisce molto"
Che se vuoi è un modo gentile per non dire pirla, ma il concetto espresso è identico, magari è sbagliato il modo.

Ci possono essere delle ragioni valide per cui uno può preferire una CPU Intel ad un AMD, non ultima la fidelizzazione ad una marca. Senza per questo essere "dei pirla", anche perchè non tutti sono tenuti ad essere esperti di CPU o a conoscere tutti i prodotti. Basterebbe un "ci tengo ad informare chi compra Intel che esistono a mio parere delle alternative di prodotto migliori e/o più economiche per la maggior parte delle esigenze", senza dare del cretino al prossimo.

PS: a norma di regolamento i chiarimenti vanno chiesti in PVT. Quindi niente più risposte sul thread, grazie.

sirus
07-04-2006, 16:00
invece di manar fuori subito i processori a 65nm scadenti come ha fatto, intel poteva aspettare (o poteva muoversi prima) e mandare fuori direttamente questa revision.
Invece ha voluto far cassa, come sempre...

Per questo IMHO ha ragione quando dice che chi compra i p4 vantandosene, è fondamentalmente uno che di CPU/PC "non capisce molto"
Che se vuoi è un modo gentile per non dire pirla, ma il concetto espresso è identico, magari è sbagliato il modo.

Ma hai mai visto una società che fa il bene del cliente invece che il suo interesse? :mbe:
Poi i Pentium D della serie 900 (quelli a 65 nm) sono migliorati rispetto ai Pentium D della serie 800 (quelli a 90 nm) quindi Intel ha pensato di mandarli sul mercato dato che comunque portavano un aumento di prestazioni e un minor costo produttivo. Durante il ciclo di vita di una CPU è normalissimo questa subisca delle revisioni duranete il suo ciclo di vita, anche AMD continua a revisionare i suoi core ma non mi sembra che ad ogni aggiornamento ci sia questo "carnaio"...

E comunque tralasciando il settore dual core (che è totalmente a favore di AMD anche se non distacca di molto Intel che con una politica di prezzi molto aggressiva rimane competitiva) nel settore single core la superiorità degli AMD rispetto agli Intel è tutta da dimostrare e dipende fortemente dalle operazioni che si svolgono.

Per quanto mi riguarda ho provato sia Athlon64 che Pentium 4 HT e per l'uso che faccio del PC mi sono trovato meglio con il Pentium 4 HT per svariati motivi ;) quindi dare del "pirla" o dire che chi compra Intel "non capisce molto" è un tantinello fuoriluogo.

Dreadnought
07-04-2006, 16:11
Boh, non so tu, ma per me una società che fa gli interessi del cliente fa anche i suoi interessi. Certo nel breve termine porta magari qualche introito in meno, ma alla lunga è più premiante.

Non dico che i p4 faccian pena come prestazioni (alla fine sono lì con il K8, bench + bench meno), dico solo che essendo delle CPU pensate e progettate male, secondo me o hai valide ragioni per prenderle (tipo se vuoi la ottima garanzia della DELL per desktop, o ti prendi P4 o ti attacchi), oppure non vedo perchè spendere soldi quando hai alternative molto più valide.

ErminioF
07-04-2006, 16:30
Dread, il discorso non è sul ragionamento, che ci può stare e anche no, ma è sul modo d'espressione: ci sono regole di "educazione" che vanno rispettate (ma questo non devo essere io a ricordartelo, se non sbaglio sei mod su ngi dei quake, che pure io frequento), ed imho avrebbe potuto esprimere le sue idee senza cadere in toni chiaramente puerili/provocatori (e addirittura si è dichiarato contrario a fanboy et similia quando è stato il primo a usare uno stile da lamer) :)

norfildur
07-04-2006, 17:01
"Chi vota per X è un coglione"(*)

"Chi compra Intel è un pirla"

Francamente, non vedo molta differenza di espressione. :D
Intel ha portato solo ora da 130 a 95 i W del TDP? Bene, questo può avere tre ragioni (tra loro alternative):
1) solo ora hanno avuto voglia di farlo per motivi a noi oscuri;
2) solo ora hanno potuto farlo per ragioni tecnologiche a noi oscure;
3) fino ad ora in Intel hanno lavorato solo incapaci (per motivi a noi del tutto oscuri)...
Scegliete quella che vi piace di più.
Tenete comunque conto del fatto che Intel (come AMD) non sono l'esercito della salvezza e non lavorano certo "aggratise".
O pensate che AMD venda i suoi proci sottocosto per fare del bene al consumatore?
Un'impresa (qualunque, mettetevelo in zucca una buona volta: è ora di crescere e di smetterla di credere alle favole) fa i suoi interessi: che siano economici, o di immagine, o di politica, o di ricerca, o di innovazione; tutto alla fine si riduce al profitto. AMEN.
Intel ha deciso di introdurre una nuova revision con consumi e temperature di esercizio più contenute? EVVIVA!
Se avrebbe potuto farlo prima? Chi se ne frega, non l'ha fatto... La storia mica si fa con i "se"...

PS - sono un felice possessore di un AMD Athlon64 3800+, tanto per chiarire che non sono fanboy di Intel.

(*) - no flame su politica, pls, è solo un parallelo. Considerate inoltre che la suddetta frase non è stata pronunciata solo da Berlusconi nei confronti degli elettori di sinistra, ma è stata scritta da "L'Unità" qualche giorno prima dell'uscita del Premier riguardo un sondaggio, commissionato dalla stessa testata, in cui si chiedeva se chi votava per Berlusconi era o no da considerarsi, testualmente, un coglione. Quindi sono in par condicio. ;)

lucusta
07-04-2006, 17:30
il marcketing e' abbituato a giocare con i numeri, non fatevi impressionare.

sicuramente uno stepping successivo portera' miglioramenti tangibili in fatto di consumi massimi, ma va' precisato che il TDP intel e' estrapolato da un calcolo statistico intrinseco all'uso che si fa' in ambiente desktop, e non e' il massimo consumo della CPU.

va' da se che se hanno implementato l'Enhanced HALT State e Intel SpeedStep Technology, propria delle CPU per portatili, il consumo medio di queste CPU risultera' decisamente piu' basso, in quanto, in un uso non esasperato, la cpu' clockera' decisamente meno e di conseguenza consumera' mediamente di meno.

ben venga, comunque, l'integrazione di queste feutures in prodotti comunque non disprezzabili quali sono i P4.

vincino
07-04-2006, 17:44
INTEL fa solo i propri interessi! La corsa ai MHz è stata intrapresa proprio con il P4 ed è stata volutamente intrapresa per invogliare (ingannare) l'utente sprovveduto all'acquisto dalla CPU con + MHz. Nn importava nulla ad INTEL chè il consumo fosse spropositato e le prestazioni in rapporto ai MHz scadenti! L'utente voleva i MHz e INTEL glieli ha dati! Tanto la bolletta di casa vostra mica la paga INTEL!? Ora la pacchia è finita, i MHz sono al limite e ci dobbiamo accontentare delle sigle! (930, 940, 950...) Mi sembra che alla INTEL + che fare processori facciano marketing!

Mietzsche
07-04-2006, 19:01
Bhe, la riduzione dei consumi si era già vista con l'introduzione del 965EE recensito su tomshardware. Il problema degli attuali p4, dal passaggio alla 0.09 e poi alla 0.065 e la corrente di leakage spesa causa la non ottima tecnologia di isolamento tra layer, mentre la pipeline da 31 stadi, sebbene non tanto effeciente (recuberabile in buona parte con l'HT grazie soprattutto ai nuovi programmi thead-optimized), consentirebbe frequenze dell'ordine dei 5Ghz in tranquillità (vedi overclock under azoto).

Vista la difficoltà a limitare queste correnti intel ha ripiegato sulla strada della concorrente (strada che si era tenuta aperta grazie ai centrini!), ma se solo ci fosse riuscita, ora al posto dell'FX-60 avremmo un bel netburst dual core 5ghz che consuma il giusto (il mio 2.8Ghz Nortwood a .13 fa circa 65w, che portato a 5ghz, raddopiato di core, e stretchato a .65 con tecnologia buona fa 58W !!!!! - ((65/2.8)*5*2) / (.13/.065)^2)

Non escludo eventuale ripiego in senso netburst della politica intel, ora che forse iniziano a vederne la luce!

fukka75
07-04-2006, 20:58
Io l'ho sempre sostenuto che gli intellisti sono tutti dei pirla.

Più che altro per le scelte fatte sin qui, da Conroe in avanti.. menomale che sarà diverso.

Per par-condicio: se il Conroe fosse meglio degli AMD ci farei 1 serio pensierino.

Giusto per non dare dello schierato o fanboy, che aborro.
Della serie "chi non la pensa come me, peste lo colga": complimenti davvero, tu si che sei un vero genio. E meno male che aborri i fanboy :rolleyes: :rolleyes:

superzayon
07-04-2006, 21:35
Mah a quanto so io di questo step c1 sulla serie 9 si sapeva da tempo.
Non capisco tanti commenti negativi su una notizia positiva.

E' un processore dual core che finalmente dovrebbe consumare non troppo, risparmiando rispetto ai serie 9 e riducendo quindi il divario rispetto ai consumi Athlon.

Costerà relativamente poco, vista la riduzione di prezzi già annunciata in vista del 23 aprile (316$ il 950, 241$ il 940 che su street si tradurranno facilmente a 299 e 219 euri)

Chi ha già un chipset 945 e non ha aggiornato la cpu o chi intende cambiare ora ha buoni motivi per farlo visto che da Conroe poi bisognerà anche cambiare motherboard

Non penso ne venderanno così pochi..
Ciauz

Mietzsche
07-04-2006, 21:50
Non capisco tanti commenti negativi su una notizia positiva.
E' un processore dual core che finalmente dovrebbe consumare non troppo
Costerà relativamente poco
Ciauz

Quoto in pieno
Speriamo possa servire sopratto ad amd ad abbasare un po' i prezzi dei dual!
non è possibile che un 3800 (2x2ghz) costi più di due 3200 (1x2ghz)!

ulk
07-04-2006, 22:06
Che gli attuali proci AMD desktop siano superiori agli Intel è cosa nota, tuttavia AMD oltre ad adagiarsi sugli allori fa una politica commerciale piuttosto discutibile.

Ad esempio ho appena scoperto che il mio 3800 X2 non è propriamente un Manchester ma un Toledo castrato. Quindi per ovviare alla richiesta pesante degli X2 3800 castrano i toledo ( :rolleyes: ), scusate ma non mi sembra molto bello.

Mietzsche
07-04-2006, 22:13
Io pensavo che i Manchester fossero normalmente Toledo castrati! sicuro che conviene fare una linea produttiva a parte per un po' di cache di differenza? Senza contare che gli uni possono essere recuperati tranquillamente dagli scarti degli altri!

ajdrooler
08-04-2006, 01:21
Scusate, qualcuno sa a partire da quale date sarà in distribuzione questa nuova revision ? Inoltre nel sito citato (VR-Zone) si fa riferimento alle versioni "boxed" delle CPU. Questo significa che per le versioni consegnate agli assemblatori continueranno a consegnare le vecchie stufette da 130W? :)

mjordan
12-04-2006, 20:03
Il mese dei nuovi stepping, questo... :sofico:

mjordan
12-04-2006, 20:04
Ma lui non ha detto che è un miglioramento sbagliato, ha detto che è arrivato tardi, e su questo mi trova d'accordo.

Poteva anche non arrivare per niente. Si danno troppo per scontate certe cose. Bisognerebbe apprezzare anche solo il fatto che sia arrivato.

sk8ne
21-04-2006, 15:20
Io da tutta questa discussione ho capito solo una cosa: AMD sulla carta fa processori migliori che però in confronto agli Intel paragonabili al momento costano uno sproposito in più. Inoltre tra un paio di giorni i prezzi verranno ulteriormente abbassati.

Da quanto si legge tra l'altro con questo step hanno abbassato almeno in parte i consumi e tutto ciò che ci va dietro.

Uno che usa il PC per lavoro, con un uso non intensivo di CPU se non in pochi frangenti (eccomi quà: programmatore che quando non programma con Visual Studio più che altro naviga in internet e controlla la posta e solo saltuariamente fa editing video o robe simili) credo che la differenza di prestazioni tra un Intel e un AMD non riesca a scorgerla minimamente.

Mentre si nota chiaramente al momento dell'acquisto del PC la notevole differenza di prezzo, così come la si notava tempo fa con i vecchi K7 e i corrispettivi Pentium ...

Per questo per il mio prossimo PC al 90% sceglierò un Intel, a meno che nelle prossime 2 settimane non ci sia uno stravolgimento dei listini AMD ;)

ulk
21-04-2006, 17:38
Per questo per il mio prossimo PC al 90% sceglierò un Intel, a meno che nelle prossime 2 settimane non ci sia uno stravolgimento dei listini AMD ;)

Conroe spero.

mjordan
21-04-2006, 18:14
Io da tutta questa discussione ho capito solo una cosa: AMD sulla carta fa processori migliori che però in confronto agli Intel paragonabili al momento costano uno sproposito in più. Inoltre tra un paio di giorni i prezzi verranno ulteriormente abbassati.

Da quanto si legge tra l'altro con questo step hanno abbassato almeno in parte i consumi e tutto ciò che ci va dietro.

Uno che usa il PC per lavoro, con un uso non intensivo di CPU se non in pochi frangenti (eccomi quà: programmatore che quando non programma con Visual Studio più che altro naviga in internet e controlla la posta e solo saltuariamente fa editing video o robe simili) credo che la differenza di prestazioni tra un Intel e un AMD non riesca a scorgerla minimamente.

Mentre si nota chiaramente al momento dell'acquisto del PC la notevole differenza di prezzo, così come la si notava tempo fa con i vecchi K7 e i corrispettivi Pentium ...

Per questo per il mio prossimo PC al 90% sceglierò un Intel, a meno che nelle prossime 2 settimane non ci sia uno stravolgimento dei listini AMD ;)

Che processore hai adesso?

sk8ne
24-04-2006, 19:48
Sul portatile ho un P4 2.6 GHz mentre sul fisso ho .. hem .. un Celeron 1100 :D
Di quelli con 256K di L2 però :P

Al tempo avevo preso un Celly proprio perchè costavano pochissimo in confronto al Pentium e ancora non sapevo esisteva pure AMD

leomeya
07-05-2006, 21:06
ma si trovano già in commecio?