View Full Version : Due sintonizzatori TV in uno con NVIDIA DualTV
Redazione di Hardware Upg
07-04-2006, 10:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16992.html
NVIDIA lancia una scheda dedicata a tutti i possessori di personal computer Media Center Edition caratterizzata dalla presenza di due sintonizzatori TV analogici
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spero che per 50$ in + non ti diano soltanto un telecomando...
Skynet*J4F*
07-04-2006, 10:34
Bella :O peccato che ho comprato da poco una hauppage...
p.s. ma è digitale terrestre spero...
capitan_crasy
07-04-2006, 10:37
ANCORA PCI!!! :mad:
ziozetti
07-04-2006, 10:38
Visto il futuro passaggio al DTT la vedo una scheda piuttosto inutile.
Domanda: avevamo davvero bisogno di una genialata così? Prende almeno il digitale terrestre? Senza contare che tanto la scheda di Mediaset o La7 non ce la potrei usare.
E soprattutto, quando si decideranno ad usare gli slot PCI-E 1x? Sono lì, buttati a fare spazio ai sistemi SLI e basta? Per il resto solo PCI?
nudo_conlemani_inTasca
07-04-2006, 10:54
Guarda a che prezzo hanno il coraggio di proportele, oltre ad essere obsolete sono anche carissime! :eek:
Direi che con 1 bella soluzione USB2.0 si compra una chiavetta DTT
(simile alle memory stick come forma) dotata di : Telcomando, antenna, sw x acquisizione e gestione di flussi Mpeg2.
Il tutto tra i 60 -85 euro,
piccolissimo ingombro, massima compatibilita, I assorbita = nullo, time-shifting, HD Recording, Qualità Video, costo contenuto! :) :O
Un esempio è presente.. qui (http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=F2STV001)
Bellissima il DTT su USB2.0, e non devi manco avere il canone Rai! :asd:
come dice capitan_crasy: ancora PCI???
ma diamine... io ho solo 2 slot PCI... di cui uno non utilizzabile perchè è coperto dal dissi della vga...
ho dovuto rinunciare ad una scheda Wireless PCI e metterne una esterna...
sull'unico slot PCI libero ho la scheda audio... finito...
mentre dalla vga in su... ho 2 slot PCI-e liberi... diamine
Fra_cool
07-04-2006, 11:31
Sarà interessante vedere se come qualità potra confrontarsi con l'ATI Theater 550 PRO
Che voi sappiate è supportata su linux??
Mezzelfo
07-04-2006, 11:36
Mi pare che la terratec abbia fatto una scheda con 2 sintonizzatori per il digitale terrestre su slot PCI Express 1x.
CUT
... e non devi manco avere il canone Rai! :asd:
su questo non sarei così sicuro ;)
mi pare che non si parli di televisori, ma di apparecchi atti alla ricezione e fruizione del segnale televisivo... in teoria anche i prossimi telefonini che avranno il ricevitore tv dovrebbero pagare il canone :ciapet:
nudo_conlemani_inTasca
07-04-2006, 13:00
su questo non sarei così sicuro ;)
mi pare che non si parli di televisori, ma di apparecchi atti alla ricezione e fruizione del segnale televisivo... in teoria anche i prossimi telefonini che avranno il ricevitore tv dovrebbero pagare il canone :ciapet:
Mi sa che non hai capito 1 granchè sai..
sto dicendo che se vai nel tuo negozio di fiducia/rivenditore e compri l'articolo che ti sto dicendo, per vendertelo NON TI CHIEDONO di dimostrare che hai pagato il canone RAI, con bollettini precedenti atti a dimostrarlo.
(* e quindi puoi fruire del servizio DTT senza limitazioni di nessu tipo!)
Informati per favore, non diciamo sempre idiozie giusto per contro battere tanto per dire qualcosa a vanvera. :rolleyes:
Io e anche un mio amico vorremo prendere una scheda tv...ma in giro sentiamo pareri contrastanti...tanta gente ce le sconsiglia...dicono che la qualità è inferiore a qualsiasi televisione
Non sappiamo se prenderle digitali (anche se riteniamo di si), se interne o esterne...
inoltre facendo acquisizione a noi interesserebbe avere una buona risoluzione e qualità per archiviare vecchi spezzoni di film che abbiamo in videocassetta...
c'è qualcuno che può illuminarmi un po'...
Questa scheda non sembra essere male, ma il prezzo è troppo alto per le mie (e credo anche le sue) tasche...
nudo_conlemani_inTasca
07-04-2006, 14:52
Io e anche un mio amico vorremo prendere una scheda tv...ma in giro sentiamo pareri contrastanti...tanta gente ce le sconsiglia...dicono che la qualità è inferiore a qualsiasi televisione
Non sappiamo se prenderle digitali (anche se riteniamo di si), se interne o esterne...
inoltre facendo acquisizione a noi interesserebbe avere una buona risoluzione e qualità per archiviare vecchi spezzoni di film che abbiamo in videocassetta...
c'è qualcuno che può illuminarmi un po'...
Questa scheda non sembra essere male, ma il prezzo è troppo alto per le mie (e credo anche le sue) tasche...
Io il consiglio che posso darti (per esperienza personale) è di NON comprare schede di acquisizione Video sotto i 150euro, se vuoi 1 prodotto di Qualità.
L'acquisizione che fanno le schede da 50-60euro è penosa, basta confrontare quello che hai REC con quello che viene mandato in onda "on air", ti renderai conto dell'enorme differenza di dettaglio e qualità cromatica che si perdono e deteriorano dopo l'acquisizione (di solito in mpeg2).
(il chip di acquisizione e campionamento A/V è quello che fa il costo e la differenza nella resa del segnale).
Le schede ATi, quelle con il chip Rage Theater 550 hanno una buona qualità complessiva ViVo.
Se vuoi 1 prodotto di qualità per acquisizione A/V da PC non andare al supermercato.. con 50euro in tasca e con strane manie o idee di Video-editing in testa. :D
:asd: (consiglio) :rolleyes:
ziozetti
07-04-2006, 16:02
Mi sa che non hai capito 1 granchè sai..
sto dicendo che se vai nel tuo negozio di fiducia/rivenditore e compri l'articolo che ti sto dicendo, per vendertelo NON TI CHIEDONO di dimostrare che hai pagato il canone RAI, con bollettini precedenti atti a dimostrarlo.
(* e quindi puoi fruire del servizio DTT senza limitazioni di nessu tipo!)
Informati per favore, non diciamo sempre idiozie giusto per contro battere tanto per dire qualcosa a vanvera. :rolleyes:
A parte il tono quantomai fuori luogo, nessuno ha l'obbligo di mostrare alcun bollettino quando va a comprare un decoder DTT a meno che non voglia usufruire del contributo statale.
ziozetti
07-04-2006, 16:05
Io e anche un mio amico vorremo prendere una scheda tv...ma in giro sentiamo pareri contrastanti...tanta gente ce le sconsiglia...dicono che la qualità è inferiore a qualsiasi televisione
Non sappiamo se prenderle digitali (anche se riteniamo di si), se interne o esterne...
Digitale per forza, prima o poi (senza fretta) spegneranno i ripetitori analogici e delle schede analogiche te ne farai ben poco.
Preferisco (e infatti ho comprato) una scheda PCI e sembra andare bene... la qualità non è inferiore a quella della tv, il problema è che il monitor ha risoluzione e qualità mooolto superiore alla tv e le immagini non sembrano nitide.
Se ridimensioni la finestra della TV alla "grandezza ottimale", cioè con grandezza pari alla risoluzione del segnale (suppongo...) la qualità sarà ottima.
Idem se lo vedi, a pieno schermo, sulla tv.
Io il consiglio che posso darti (per esperienza personale) è di NON comprare schede di acquisizione Video sotto i 150euro, se vuoi 1 prodotto di Qualità.
L'acquisizione che fanno le schede da 50-60euro è penosa, basta confrontare quello che hai REC con quello che viene mandato in onda "on air", ti renderai conto dell'enorme differenza di dettaglio e qualità cromatica che si perdono e deteriorano dopo l'acquisizione (di solito in mpeg2).
(il chip di acquisizione e campionamento A/V è quello che fa il costo e la differenza nella resa del segnale).
Le schede ATi, quelle con il chip Rage Theater 550 hanno una buona qualità complessiva ViVo.
Se vuoi 1 prodotto di qualità per acquisizione A/V da PC non andare al supermercato.. con 50euro in tasca e con strane manie o idee di Video-editing in testa. :D
:asd: (consiglio) :rolleyes:
Quindi...se tu potresti darmi un consiglio???
Su una marca...tanto per esempio...
cmq grazie...
ah..secondo voi, miglioreranno ancora queste schede oppure no?!?
CIoè ci saranno novità tecniche in futuro molto importanti oppure lievi miglioramenti?!?!
JohnPetrucci
07-04-2006, 18:21
ANCORA PCI!!! :mad:
Infatti visto che le porte pci express 1x non si utilizzano, ridatemi le pci tradizionali sulle mobo 939 e AM2, almeno quelle mi tornano utili!
Mi sa che non hai capito 1 granchè sai..
sto dicendo che se vai nel tuo negozio di fiducia/rivenditore e compri l'articolo che ti sto dicendo, per vendertelo NON TI CHIEDONO di dimostrare che hai pagato il canone RAI, con bollettini precedenti atti a dimostrarlo.
(* e quindi puoi fruire del servizio DTT senza limitazioni di nessu tipo!)
Informati per favore, non diciamo sempre idiozie giusto per contro battere tanto per dire qualcosa a vanvera. :rolleyes:
:confused: ma perchè, quand'è che ti chiedono di dimostrare che hai pagato il canone RAI? anche se vai a comprare un ricevitore di DTT da salotto non devi dimostrare nulla (era necessario solo per avere l'aiuto governativo), quindi, per favore... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che voi sappiate è supportata su linux??
Me lo chiedo anch'io. Anche se nVidia supporta ufficialmente Linux qui potrebbe non farlo, visto che non è un prodotto per cosi dire "international"... :stordita:
Direi che con 1 bella soluzione USB2.0 si compra una chiavetta DTT
(simile alle memory stick come forma) dotata di : Telcomando, antenna, sw x acquisizione e gestione di flussi Mpeg2.
Ancora riesco a capire che ci azzecca quella chiavetta con la forma di un memory stick :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.