View Full Version : Economist in copertina dice "Basta" "Licenziate Berlusconi"
FabioGreggio
07-04-2006, 07:51
http://www.adnkronos.com/Assets/Imgs/E/economist_berlusc--200x200.jpg
Netta scelta di campo per il britannico 'Economist' che titola 'Basta Berlusconi'.
Un 'Basta Berlusconi' che campeggia sulla copertina del nuovo numero del britannico 'Economist'.
Un ricco speciale dedicato al 'Duello Berlusconi-Prodi' sull'edizione web del francese 'Le Monde'. Le elezioni politiche italiane si guadagnano il primo piano sui media internazionali.
E' una netta scelta di campo quella dell''Economist'.
Nel primo numero firmato dal nuovo direttore John Micklethwait, il settimanale britannico dedica una eloquente copertina alle elezioni italiane.
'Basta, Berlusconi'',
anche se Prodi potrebbe forse non essere ''molto meglio'', scrive l'Economist chiedendo agli italiani di votare per il leader del'Unione.
Perche' ''il risultato di queste elezioni conta'', data ''la necessità pressante di trovare una cura'' per la crisi in cui si trova il paese, che ''merita il suo titolo di nuovo malato d'Europa''.
Oltre alla copertina e all'editoriale, il settimanale economico dedica al nostro paese anche un servizio speciale (''una triste storia italiana'') in cui fra l'altro si denuncia la situazione in cui si trova l'Italia, una crisi ''perfino peggiore di quanto non implichino i dati macroeconomici''.
''I problemi dell'economia italiana sono più profondi e più strutturali e avranno bisogno di anni per essere risolti'', si sottolinea, precisando che se le loro origini risalgono a trent'anni fa o anche di più, il governo Berlusconi ha fatto ''assai poco'' per affrontarli.
da 'El Mundo'Grande spazio al voto italiano anche dai cugini francesi.
L'edizione on line del quotidiano 'Le Monde' dedica al 'Duello Berlusconi-Prodi' uno speciale in home page.
Oltre ad articoli che fanno il punto sulla sfida per conquistare gli indecisi, le foto delle manifestazioni dei giorni scorsi in cui si rivendica l'''orgoglio di essere coglioni'' e un apposito forum, per domani è prevista anche una chat.
Ospite dell'appuntamento sarà il politologo Marc Lazar, uno dei maggiori studiosi della sinistra europea e autore del libro 'L'Italie à la dérive', uscito a marzo scorso per la Perrin, in cui si esplorano gli ultimi dieci anni della politica italiana attraverso il percorso di Silvio Berlusconi.
Speciale anche per lo spagnolo 'El Mundo'.
Sotto il titolo 'Duelo en Italia', il quotidiano spagnolo sceglie un'immagine in cui il fioretto del Cavaliere si incrocia con la bacchetta del Professore.
Primo piano per il voto italiano anche da parte dello svizzero 'Le Temps', tra i quotidiani più letti nella Svizzera francofona, che in un articolo dal titolo 'Mai più Berlusconi' si concentra sulla disillusione dei grandi imprenditori per le promesse del Cavaliere, con Diego Della Valle a fare da capofila.
Insomma la stampa internazionale consiglia agli Italiani che ancora non hanno capito:
"Berlusconi deve andarsene, per il bene del Paese"
adnKronos
Alessandro Bordin
07-04-2006, 07:55
Fabio, anche tu dai, lo sai che il mondo è in mano ai fottuti comunisti che controllano la stampa, i giudici, ..basta tasse...e bla bla bla
Nessuna novità in fondo, all'estero lo dicono da tempo, anche negli USA.
lunaticgate
07-04-2006, 08:02
http://www.adnkronos.com/Assets/Imgs/E/economist_berlusc--200x200.jpg
Netta scelta di campo per il britannico 'Economist' che titola 'Basta Berlusconi'.
Un 'Basta Berlusconi' che campeggia sulla copertina del nuovo numero del britannico 'Economist'.
Un ricco speciale dedicato al 'Duello Berlusconi-Prodi' sull'edizione web del francese 'Le Monde'. Le elezioni politiche italiane si guadagnano il primo piano sui media internazionali.
E' una netta scelta di campo quella dell''Economist'.
Nel primo numero firmato dal nuovo direttore John Micklethwait, il settimanale britannico dedica una eloquente copertina alle elezioni italiane.
'Basta, Berlusconi'',
anche se Prodi potrebbe forse non essere ''molto meglio'', scrive l'Economist chiedendo agli italiani di votare per il leader del'Unione.
Perche' ''il risultato di queste elezioni conta'', data ''la necessità pressante di trovare una cura'' per la crisi in cui si trova il paese, che ''merita il suo titolo di nuovo malato d'Europa''.
Oltre alla copertina e all'editoriale, il settimanale economico dedica al nostro paese anche un servizio speciale (''una triste storia italiana'') in cui fra l'altro si denuncia la situazione in cui si trova l'Italia, una crisi ''perfino peggiore di quanto non implichino i dati macroeconomici''.
''I problemi dell'economia italiana sono più profondi e più strutturali e avranno bisogno di anni per essere risolti'', si sottolinea, precisando che se le loro origini risalgono a trent'anni fa o anche di più, il governo Berlusconi ha fatto ''assai poco'' per affrontarli.
da 'El Mundo'Grande spazio al voto italiano anche dai cugini francesi.
L'edizione on line del quotidiano 'Le Monde' dedica al 'Duello Berlusconi-Prodi' uno speciale in home page.
Oltre ad articoli che fanno il punto sulla sfida per conquistare gli indecisi, le foto delle manifestazioni dei giorni scorsi in cui si rivendica l'''orgoglio di essere coglioni'' e un apposito forum, per domani è prevista anche una chat.
Ospite dell'appuntamento sarà il politologo Marc Lazar, uno dei maggiori studiosi della sinistra europea e autore del libro 'L'Italie à la dérive', uscito a marzo scorso per la Perrin, in cui si esplorano gli ultimi dieci anni della politica italiana attraverso il percorso di Silvio Berlusconi.
Speciale anche per lo spagnolo 'El Mundo'.
Sotto il titolo 'Duelo en Italia', il quotidiano spagnolo sceglie un'immagine in cui il fioretto del Cavaliere si incrocia con la bacchetta del Professore.
Primo piano per il voto italiano anche da parte dello svizzero 'Le Temps', tra i quotidiani più letti nella Svizzera francofona, che in un articolo dal titolo 'Mai più Berlusconi' si concentra sulla disillusione dei grandi imprenditori per le promesse del Cavaliere, con Diego Della Valle a fare da capofila.
Insomma la stampa internazionale consiglia agli Italiani che ancora non hanno capito:
"Berlusconi deve andarsene, per il bene del Paese"
adnKronos
Nonostante tutto c'è tantissima gente che crede ancora in lui! :muro:
Nonostante tutto c'è tantissima gente che crede ancora in lui! :muro:
quoto!
:mano:
Nonostante tutto c'è tantissima gente che crede ancora in lui! :muro:
Embè? Ha abbassato le tasse, ha fatto le Grandi Opere, ha dato dignità all'Italia in campo Internazionale, il paese sta volando economicamente, per forza che lo voto!
:asd: :asd:
volevo aprire una nuova discussion, ma faccio la mia domanda qui: se per caso vincesse Berlusconi, secondo voi, quale sarebbe la reazione dell'Europa?
Alessandro Bordin
07-04-2006, 08:19
volevo aprire una nuova discussion, ma faccio la mia domanda qui: se per caso vincesse Berlusconi, secondo voi, quale sarebbe la reazione dell'Europa?
Beh, nulla credo. Sarebbe in ogni caso espressione di un voto democratico. Potrebbe storcere il naso, ma nulla più :)
Beh, nulla credo. Sarebbe in ogni caso espressione di un voto democratico. Potrebbe storcere il naso, ma nulla più :)
sperem... :fagiano:
giovane acero
07-04-2006, 08:26
volevo aprire una nuova discussion, ma faccio la mia domanda qui: se per caso vincesse Berlusconi, secondo voi, quale sarebbe la reazione dell'Europa?
Gioia Gaudio e tripudio
in ogni caso stiamo parlando di una testata di nota matrice bolscevico-stalin-mao-marxista
lunaticgate
07-04-2006, 08:40
Gioia Gaudio e tripudio
in ogni caso stiamo parlando di una testata di nota matrice bolscevico-stalin-mao-marxista
:asd:
momo-racing
07-04-2006, 08:41
volevo aprire una nuova discussion, ma faccio la mia domanda qui: se per caso vincesse Berlusconi, secondo voi, quale sarebbe la reazione dell'Europa?
io spero che la svizzera decida di invadere almeno la lombardia :D :D
FabioGreggio
07-04-2006, 08:48
Fabio, anche tu dai, lo sai che il mondo è in mano ai fottuti comunisti che controllano la stampa, i giudici, ..basta tasse...e bla bla bla
Nessuna novità in fondo, all'estero lo dicono da tempo, anche negli USA.
Ohhhh! Lo so altrochè.
Io e dei miei amici ci troviamo sempre il giovedì sera all'asilo nido di Modena, facciamo bollire due bambini e diciamo cose sconce tipo: il figlio di un professionista è uguale al figlio di un operaio. :cool:
fg
L'ho sempre detto che gli inglesi erano una massa di coglioni. :D
Ohhhh! Lo so altrochè.
Io e dei miei amici ci troviamo sempre il giovedì sera all'asilo nido di Modena, facciamo bollire due bambini e diciamo cose sconce tipo: il figlio di un professionista è uguale al figlio di un operaio. :cool:
fg
Eh no Fabio, è molto più tenero e gustoso il figlio di un professionista specie se cotto al punto giusto. :O
discepolo
07-04-2006, 08:50
Ohhhh! Lo so altrochè.
Io e dei miei amici ci troviamo sempre il giovedì sera all'asilo nido di Modena, facciamo bollire due bambini e diciamo cose sconce tipo: il figlio di un professionista è uguale al figlio di un operaio. :cool:
fg
complimenti per la battuta infelice!
Sia questa rivista, che Bono, si facessero gli affari loro, è chiedere troppo?
Sia questa rivista, che Bono, si facessero gli affari loro, è chiedere troppo?
Direi proprio di si, sono affari loro, l'Economist fa il lavoro suo, ti ricordo che è uno dei più importanti settimanali economico-finanziari d'europa ed esce in edicola in decine di paesi, chi dovrebbe parlare, forse Fede-Rossella-Belpietro e Panorama a reti unificate?
Siamo alla follia. :mbe:
Direi proprio di si, sono affari loro, l'Economist fa il lavoro suo, ti ricordo che è uno dei più importanti settimanali economico-finanziari d'europa ed esce in edicola in decine di paesi, chi dovrebbe parlare, forse Fede-Rossella-Belpietro e Panorama a reti unificate?
Siamo alla follia. :mbe:
Però siamo al paradosso, se si accetta che THE ECONOMIST faccia il proprio lavoro e quindi possa dare indicazioni di voto agli italiani, si deve accettare il fatto che anche altri possano fare lo stesso no?
Io sarò lieto di vedere Silvio andarsene,però devo dire che se la campagna elettorale si estendesse per ancora un mese,temo che le cose sarebbero dure per la sinistra.Nel senso che Berlusconi è fan della teoria americana che dice "non esiste pubblicità negativa".Cioè dubito che a lui gli frega che per fino l' Economist si è schierato così apertamente.A lui interessa far parlare di se,e guarda caso,ci riesce.E riuscito a monopolizzare le notizie con l' ICI,con quello che fa,che dice,per fino il forum qui è pieno con posts per Berlusconi.
Alla fine,il target di un politico così non è l' elettore convinto o quello che fa lavorare il suo cervello ,ma la signora anziana che di politica non si interessa o l' anziano che ha paura delle tasse o qualcuno di bassa educazione che sceglie il PM in base all' apparizione senza pensare al saldo di 5 anni di governo o altro.E su questi Berlusconi credo abbia molto sucesso.Perchè sa presentarsi e sa far divertire (una signora anziana in tv l' altro giorno ha detto che non vota Prodi perchè non è simpatico,guarda che criteri...).
E purtroppo il csx in Italia non sa contrattaccare Berlusconi.E lui lo sa.Per fino la scenata con Terra,per uno che vuole usare la sua testa,rappresenta esempio di conflitto d' interesse,tanto più che quella rivista tv l' aveva da una settimana come "spazio sorpresa" su canale 5.Insomma una cosa pianificata.Però alla fine,Berlusconi per ancora un giorno ha monopolizzato le notizie.Nessuno sa cosa ha detto o fatto Prodi quel giorno,tutti sanno cosa voleva fare Berlusconi su Terra.E anche se Prodi avesse qualcosa di importante da dire o da fare,è passata come una cosa secondaria.Questo è Berlusconi.Non esiste pubblicità negativa,perchè ci sono sempre quelli che decidono superficialmente,sentono molto un nome,vedono molto un viso e vanno a votare.Basta che la macchina sia splendente fuori e non pensano a guardare il motore.
Fortuna per il csx che le elezioni sono quasi arrivate,perchè veramente non sanno colpire.Per fino il fatto che Berlusconi abbia cambiato la legge elettorale pochi mesi dalle elezioni,per me come straniero è scandaloso.Queste cose si facevano in Grecia negli anni 80.Per fino da noi,da 10 anni,un governo se vuole cambiare la legge,lo deve fare all' inizio del suo mandato per le elezioni sucessive.Non pochi mesi prima a seconda delle sue esigenze.E il csx avrebbe una marea di cose con le quali dar la caccia quotidianamente a Silvio,fare gli slogan,dall' economia fino al conflitto di interesse,non dargli tregua,eppure vedi che è Berlusconi ad essere quello più aggressivo,mentre ogni governo,specie in Italia che governa per 5 anni (da noi sono 4),ha inevitabilmente "attrito" che l' opposizione deve sfruttare.Qui sembra come se fosse Prodi quasi quasi al governo e Berlusconi all' opposizione che attacca :confused: Cmq,a me i politici Italiani sono sempre sembrati troppo morbidi,con l' eccezione di Berlusconi.
Alessandro Bordin
07-04-2006, 09:15
Sul fatto che la sx abbia tutto da imparare da Berlusconi sul modo di "vendersi" non ci piove.
Sul fatto che la sx abbia tutto da imparare da Berlusconi sul modo di "vendersi" non ci piove.
Beh, ma tanto la sinistra ha dalla sua parte tutti gli illuminati no?
Che bisogno ha del voto dei cerebrolesi?
Alla fine,il target di un politico così non è l' elettore convinto o quello che fa lavorare il suo cervello ,ma la signora anziana che di politica non si interessa o l' anziano che ha paura delle tasse o qualcuno di bassa educazione che sceglie il PM in base all' apparizione senza pensare al saldo di 5 anni di governo o altro.E su questi Berlusconi credo abbia molto sucesso.Perchè sa presentarsi e sa far divertire (una signora anziana in tv l' altro giorno ha detto che non vota Prodi perchè non è simpatico,guarda che criteri...).
Ancora con stà storia della superiorità genetica eh?
Non voto a dx, ma non mi sento superiore a nessuno, devo preoccuparmi?
Anzi questo è uno di quegli atteggiamenti che mi irrita di più sia da una parte che dall'altra perchè rientrano in quelle che sono le tifoserie da stadio.
Stormblast
07-04-2006, 09:23
Sul fatto che la sx abbia tutto da imparare da Berlusconi sul modo di "vendersi" non ci piove.
scusa alessandro, non è polemica come domanda, ma tutti gli amministratori di hwupgrade sono di sx?
generals
07-04-2006, 09:29
Cmq riflettendo su Berl in questa campagna elettorale, oltre che dire solo bugiue sulla situazione economica e le proposte del csx ha attaccato:
Stampa, Magistratura, metà del paese (nell'ipotesi peggiore) definendo coglioni quelli che votano csx (e anche più), reti televisive (tg3 ad es.), confindustria, sindacati, cooperative rosse, stampa estera (tra cui l'economist)......forse mi dimentico anche qualcosa. Se questo non è l'esempio dell'uomo antidemocratico (basta che un istituzione lo critichi che è comunista) ditemi voi cos'è se non un............... :D
generals
07-04-2006, 09:30
scusa alessandro, non è polemica come domanda, ma tutti gli amministratori di hwupgrade sono di sx?
diciamo anche che gli informatici e le riviste del settore sono tutti comunisti :D
sempreio
07-04-2006, 09:31
scusa alessandro, non è polemica come domanda, ma tutti gli amministratori di hwupgrade sono di sx?
io invece penso che siano più di destra, ma non questa
Alessandro Bordin
07-04-2006, 09:32
Beh, ma tanto la sinistra ha dalla sua parte tutti gli illuminati no?
Che bisogno ha del voto dei cerebrolesi?
Certo che no. Parlo della capacità di dare indicazioni agli indecisi. Mai sostenuto la superiorità di un elettorato rispetto all'altro.
Alessandro Bordin
07-04-2006, 09:33
scusa alessandro, non è polemica come domanda, ma tutti gli amministratori di hwupgrade sono di sx?
No, sono l'unico :D
LittleLux
07-04-2006, 09:33
Epperò sta storia che giornali stranieri ci debbano dire come votare un po' mi da fastidio. Ma saremo così COGLIONI che ce lo dobbiamo far dire dall'estero?:asd::D
<Straker>
07-04-2006, 09:40
Nonostante tutto c'è tantissima gente che crede ancora in lui!
Io vorrei sapere il perche'. Davvero, senza polemica.
Nella speranza obv che non sia semplicemente una scelta "contro" il centrosinistra. :)
Stormblast
07-04-2006, 09:44
No, sono l'unico :D
ah bon! :D
cmq tornando IT, a me personalmente da un po' fastidio che una rivista staniera (appartenente ad un popolo che non perde occasione per dichiarare la propria superiorità) si faccia i cazzi nostri consigliando il voto.
imho che l'economist ci dia analisi, no consigli. e che impronti le proprie copertine in uno stile differente rispetto ai tabloid scandalistici.
Lucio Virzì
07-04-2006, 09:46
volevo aprire una nuova discussion, ma faccio la mia domanda qui: se per caso vincesse Berlusconi, secondo voi, quale sarebbe la reazione dell'Europa?
In Europa non so, io la mia l'ho detta, in questa sezione non ci entro più :D
LuVi
Stormblast
07-04-2006, 09:46
Io vorrei sapere il perche'. Davvero, senza polemica.
Nella speranza obv che non sia semplicemente una scelta "contro" il centrosinistra. :)
allora, per quanto mi riguarda, io non credo in lui. io credo nella sua coalizione. nel senso che reputo lui male ma bene i suoi alleati. mentre nella sx reputo bene prodi, ma molto male tutti gli altri (con qualche rara eccezione).
indipercui voto la coalizione di destra. non voto berlusconi.
capito? :)
Ancora con stà storia della superiorità genetica eh?
Non voto a dx, ma non mi sento superiore a nessuno, devo preoccuparmi?
Anzi questo è uno di quegli atteggiamenti che mi irrita di più sia da una parte che dall'altra perchè rientrano in quelle che sono le tifoserie da stadio.
Io non mi sento superiore a nessuno,tanto meno visto che non sono nemmeno italiano.E la mia opione e come tale soggettiva,che uno che non è convinto elettore di un partito e mette la sua testa a lavorare,anche se Prodi non gli piace,e mediaticamente lo ammetto che Prodi fa pena,scegliendo il male minore,voterebbe Prodi.Non è questione di superiorità,è personale deduzione.Per me che non sono Italiano,se un indeciso che pensa di fare ragionamento vota Berlusconi è un paradosso.Tutto qui.E strano che in tutta Europa non esce nemmeno un politico o un mezzo di stampa a prendere la parte di Berlusconi.Nemmeno l' amica Gran Bretagna,alleata in Iraq.Per fino l' Economist o il BBC sono negativi nei confronti di Berlusconi.Oppure forse non è strano.
Semplicemente i non italiani hanno un ottica diversa della politica italiana e non perchè sono tutti in una mega cospirazione comunista.Io almeno sono lontano dall' essere comunista.Qui c'è l' articolo di Spiegel per il dibattito fra i due e chiaramente favorisce Prodi:
http://service.spiegel.de/cache/international/spiegel/0,1518,409652,00.html
Forse ci credere troppo alle balle di Silvio che l' icona del paese all' estero è migliorata...All' unione del PPE il 31 o 30 Marzo in Italia ,che Berlusconi sperava venissero tutti fuori con una bella dichiarazione di supporto alla sua candidatura,tutti facevano il loro meglio per evitare i contatti stretti con Berlusconi.La Merkel è andata a sedersi accanto a Barroso per evitare la "trappola" di Silvio.Certo che Berlusconi non ha perso coraggio ed è andato anche lui dall' altra parte di Barroso.Per fino il nostro primo ministro che siamo paese piccolo,siccome abbiamo le regionali all' autunno ,ha fatto del suo meglio per non essere caratterizzato amico di berlusconi,perchè nel passato Silvio era venuto ad Atene prima delle elezioni per dichiarare il suo supporto e questo in Grecia fa più male che bene.E si è fatto chiamare 3 volte dagli altoparlanti prima di andare a sedersi ,visto che anzichè essere lì per gli abbracci iniziali aveva fissato un meeting con l' Austriaco Sussel (pure lui contento di saltare l' introduzione) e sono arrivati e seduti per ultimi.A fine ricevimento (alla villa Borghese mi pare),con la scusa dei contatti privati,tutti sparivano dalla vista di Berlusconi e la Merkel è stata la prima ad andarsene lasciando Silvio amareggiato.Sarà una balla tutta sta storia,ma almeno è quello che scrivevano i nostri giornali.
Ora se ho offeso te od altri con le mie parole,chiedo scusa,ma almeno non ho usato il termine "coglione" come invece il candidato Premier che dev' essere più attento di come si esprime per i suoi connazionali visto che non parla ad un forum su internet.E che ogni briciolo di stima che avevo per Berlusconi è finito molto tempo fa,e credimi,non è che non sono abituato a dure elezioni.In Italia sono tutti fin troppo teneri.In Grecia si fanno ancora radunni in piazza con migliaia di elettori,fuochi d' artificio e inni di partiti ,macchine con bandiere sulle strade,battaglie all' ultimo sangue in tv con documenti che piovono da tutti i partiti anche i più piccoli,li vedi che prendono tutti appunti mentre parla l' avversario per non dimenticare niente per controbattere,il dibattito "arido" cronometrato si fa anche da noi dal 1996 o 1999 ,però uno come Berlusconi che dice e fa queste cose non l' ho mai visto.Certo che è colpa anche del csx che non sfruttarlo.Mentre stavo in Grecia un mese fa,ho sentito la notizia delle intercettazioni telefoniche a Lazio.Solo questo dovrebbe bastare all' opposizione per martellarlo fino a Domenica.Invece non si sente niente.Anche da noi lo stesso periodo si è rivelata intercettazione al centralino Vodafone di Atene durante e dopo le Olimpiadi e tutto indica la CIA.Beh,l' opposizione ancora oggi sta tallonando il governo per incapacità,inerzia etc.Così si fa l' opposizione...
Ciao.
discepolo
07-04-2006, 09:48
allora, per quanto mi riguarda, io non credo in lui. io credo nella sua coalizione. nel senso che reputo lui male ma bene i suoi alleati. mentre nella sx reputo bene prodi, ma molto male tutti gli altri (con qualche rara eccezione).
indipercui voto la coalizione di destra. non voto berlusconi.
capito? :)
tranquillo, causa salute se leva dai gingilli di famiglia fra cinque anni! :sofico:
Beh, ma tanto la sinistra ha dalla sua parte tutti gli illuminati no?
Che bisogno ha del voto dei cerebrolesi?
se i secondi sono in numero maggiore o uguale ai primi, serve anche quello :D
<Straker>
07-04-2006, 09:53
allora, per quanto mi riguarda, io non credo in lui. io credo nella sua coalizione. nel senso che reputo lui male ma bene i suoi alleati. mentre nella sx reputo bene prodi, ma molto male tutti gli altri (con qualche rara eccezione).
capito? :)
Mmmh, piu' o meno. La politica non e' (non dovrebbe essere) una religione in cui "credere".
Se mi dici "credo che la tal coalizione possa portare dei benefici al mio paese (o a me)" allora ok: ma vorrebbe dire valutare i risultati e/o il programma politico.
.................
guarda, Berlusconi fa schifo (anzi peggio) pure a me quindi non mi offendi minimamente.
Non ritengo giusto però bollare gli elettori dell'altra parte qualsiasi essa sia come non intelligenti, perchè sicuramente non è così, ad esempio io voterò per il csx per mandare a casa il sig. B. ma devo dire che non condivido quasi per niente il pensiero di molti rappresentanti del CSX e per questo non sono sicuro che la politica che potrà attuare una volta al governo sia quella scritta nel programma.
Non vedo come si possano fare ad esempio riforme strutturali pesanti avendo in coalizione Alfonso Pecorario Scanio.
OT- Bel link nella tua sign. ;)
ah bon! :D
cmq tornando IT, a me personalmente da un po' fastidio che una rivista staniera (appartenente ad un popolo che non perde occasione per dichiarare la propria superiorità) si faccia i cazzi nostri consigliando il voto.
imho che l'economist ci dia analisi, no consigli. e che impronti le proprie copertine in uno stile differente rispetto ai tabloid scandalistici.
Sicuramente non vi state rendendo conto della grave anomalia rappresentata da Berlusconi al governo. Invece di indignarsi per quello che dicono le riviste straniere, cominciate a pensare il PERCHE' di tanti articoli contro.
Te lo dice un ex-elettore di AN che ha abbandonato tale voto quando AN si è venduta a FI rinnegando i suoi migliori principi ( e tenendo solo i peggiori) soltanto per andare al governo.
zerothehero
07-04-2006, 10:00
Mmmh, piu' o meno. La politica non e' (non dovrebbe essere) una religione in cui "credere".
Se mi dici "credo che la tal coalizione possa portare dei benefici al mio paese (o a me)" allora ok: ma vorrebbe dire valutare i risultati e/o il programma politico.
La maggioranza degli elettori non legge i programmi...si identifica sentimentalmente in un leader o in una coalizione (party idendification)..quanti hanno letto le 280pagine del programma?
Forse, forse i segretari di partito..:asd:
Ed ecco anche l' immancabile articolo di BBC... E tragicomico:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/4882180.stm
Alcuni passaggi caratteristici:
SCARE STORIES
The bronze figure of St Oronzo stares down from his tall perch on the "pricks" in the piazza below. That's a pretty free translation of "coglioni" - Berlusconi's latest insult for those daft enough to vote for the left.
Another Berlusconism of recent days is his warning to his audience that Chinese communists used to boil children to use as fertiliser.
http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/41528000/jpg/_41528844_1berlusconirtrs203c.jpg
Silvio Berlusconi has tried to demonise the communists
Cioè tutta Europa sta ridendo con Berlusconi,e poi lui dice che l' immagine è migliorata...Mah,nei suoi sogni forse!Per questo per me è un paradosso.Non si tratta solo dei Greci che poi chi se ne frega cosa pensano.Potrei portare links da giornali francesi o spagnoli che se la ridono con le sue apparizioni o che raccontano i vari conflitti d interesse.
Fabio, anche tu dai, lo sai che il mondo è in mano ai fottuti comunisti che controllano la stampa, i giudici, ..basta tasse...e bla bla bla
Nessuna novità in fondo, all'estero lo dicono da tempo, anche negli USA.
Sinceramente da una persona pacata come te, che oltretutto modera, mi aspettavo qualcosa di meglio che questo tentativo di flame, soprattutto la prima parte.
Sono proprio ansioso di vedere i titoloni di plauso a Prodi e al suo governo per ciò che sarà capace di (dis)fare nei prossimi 5 (???) anni... seriamente! E sono ancor più curioso di vedere quanti di voi posteranno con tutta questa frequenza i titoli della stampa estera quando, raramente, i "fottuti comunisti" pesteranno qualche cacca puzzolente!
Sto aspettando in riva al fiume, in attesa di una colata d'oro (visto che loro sanno come far rinascere l'italia) o di qualche cadavere (in senso lato, è logico).
Saluti,
Matteo
Non ritengo giusto però bollare gli elettori dell'altra parte qualsiasi essa sia come non intelligenti, perchè sicuramente non è così, ad esempio io voterò per il csx per mandare a casa il sig. B. ma devo dire che non condivido quasi per niente il pensiero di molti rappresentanti del CSX e per questo non sono sicuro che la politica che potrà attuare una volta al governo sia quella scritta nel programma.
D' accordo e chiedo scusa ancora.
In Europa non so, io la mia l'ho detta, in questa sezione non ci entro più :D
LuVi
Finalmente un valido motivo per votare Prodi.
Alessandro Bordin
07-04-2006, 10:13
Sinceramente da una persona pacata come te, che oltretutto modera, mi aspettavo qualcosa di meglio che questo tentativo di flame, soprattutto la prima parte.
Sono proprio ansioso di vedere i titoloni di plauso a Prodi e al suo governo per ciò che sarà capace di (dis)fare nei prossimi 5 (???) anni... seriamente! E sono ancor più curioso di vedere quanti di voi posteranno con tutta questa frequenza i titoli della stampa estera quando, raramente, i "fottuti comunisti" pesteranno qualche cacca puzzolente!
Sto aspettando in riva al fiume, in attesa di una colata d'oro (visto che loro sanno come far rinascere l'italia) o di qualche cadavere (in senso lato, è logico).
Saluti,
Matteo
MI sembrava ovvio che la parte importante fosse la seconda. SOno francamente esasperato da questa campagna elettorale da parte di tutti, non devo l'ora che finisca.
Non so nemmeno se andrò a votare. Questo per farti capire che non non ne posso più non solo di Berlusconi, ma di tutti.
LittleLux
07-04-2006, 10:14
Sinceramente da una persona pacata come te, che oltretutto modera, mi aspettavo qualcosa di meglio che questo tentativo di flame, soprattutto la prima parte.
Sono proprio ansioso di vedere i titoloni di plauso a Prodi e al suo governo per ciò che sarà capace di (dis)fare nei prossimi 5 (???) anni... seriamente! E sono ancor più curioso di vedere quanti di voi posteranno con tutta questa frequenza i titoli della stampa estera quando, raramente, i "fottuti comunisti" pesteranno qualche cacca puzzolente!
Sto aspettando in riva al fiume, in attesa di una colata d'oro (visto che loro sanno come far rinascere l'italia) o di qualche cadavere (in senso lato, è logico).
Saluti,
Matteo
Deve essere dura però, per chi ha creduto e crede ancora in SB: fin'ora dal fiume dell'italietta berlusconiana, infatti, l'unica colata che si è vista era di cacca. Se con il csx la colata dovesse essere solo d'acqua, magari anche sporca, dovrai ammettere che il miglioramento sarà stato notevole.
giovane acero
07-04-2006, 10:16
[...]
Sto aspettando in riva al fiume, in attesa di una colata d'oro (visto che loro sanno come far rinascere l'italia) o di qualche cadavere (in senso lato, è logico).
Saluti,
Matteo
nel senso che faccia necro-rafting derapando nell'oro?
Deve essere dura però, per chi ha creduto e crede ancora in SB: fin'ora dal fiume dell'italietta berlusconiana, infatti, l'unica colata che si è vista era di cacca. Se con il csx la colata dovesse essere solo d'acqua, magari anche sporca, dovrai ammettere che il miglioramento sarà stato notevole.
Sei così sicuro che arriverà acqua? La colata di cacca l'hai vista te e chi la pensa come te ma, come al solito, chi manifesta è scende in piazza è una maggioranza sempre e comunque!
Mi auguro per voi che Prodi vinca le elezioni, altrimenti rischiate davvero di farvi prendere una bella crisi di nervi! ;)
leox@mitoalfaromeo
07-04-2006, 10:17
volevo aprire una nuova discussion, ma faccio la mia domanda qui: se per caso vincesse Berlusconi, secondo voi, quale sarebbe la reazione dell'Europa?
spero che gli usa ci dichiarino guerra per esportare la democrazia...
a parte gli scherzi, perchè queste cose le dice tutto il mondo, ma per saperle in italia uno deve cercarle sul forum di hw upgrade?!
10000 utenti sono tanti, ma non abbastanza per dare consapevolezza al paese...
MI sembrava ovvio che la parte importante fosse la seconda. SOno francamente esasperato da questa campagna elettorale da parte di tutti, non devo l'ora che finisca.
Non so nemmeno se andrò a votare. Questo per farti capire che non non ne posso più non solo di Berlusconi, ma di tutti.
E allora cerchiamo di stemperare i toni almeno qui, no?
Alessandro Bordin
07-04-2006, 10:21
E allora cerchiamo di stemperare i toni almeno qui, no?
Non sempre ci riesco :fagiano:
LittleLux
07-04-2006, 10:21
Sei così sicuro che arriverà acqua? La colata di cacca l'hai vista te e chi la pensa come te ma, come al solito, chi manifesta è scende in piazza è una maggioranza sempre e comunque!
Mi auguro per voi che Prodi vinca le elezioni, altrimenti rischiate davvero di farvi prendere una bella crisi di nervi! ;)
La cacca l'ha ammessa lo stesso Tremonti: ti sei perso la trimestrale di cassa? Non che prima non fossimo nella stessa situazione. Comunque ti posso garantire che non mi farò prendere da nessuna crisi di nervi. Per un semplice motivo, io vedo già in che situazione pessima siamo, e se vincerà berlusconi so che le cose potranno solo peggiorare, quindi sono preparato. Quando tu aprirai gli occhi, e vedrai intorno a te il disastro combinato dal cavaliere, sta tranquillo che il cedimento nervoso sarà tutto tuo. A meno che tu non faccia parte di quella ristrettissima minoranza di italiani che dalle furbizie berlusconiane ha tratto vantaggio.
volevo aprire una nuova discussion, ma faccio la mia domanda qui: se per caso vincesse Berlusconi, secondo voi, quale sarebbe la reazione dell'Europa?
Nessuna.A livello di capi di stato tutti mentengono le apparenze e il protocollo che non permette di essere rudi davanti all' altro.
A livello di stampa semplicemente continueranno gli articoli con le varie performance di Silvio come è stato finora anche lì cercando di mantenere il "politically correct".Esempio migliore l' articolo di Spiegel,che tenta di presentare solo i fatti,però lascia vedere le frecce contro Silvio.
...
Non so nemmeno se andrò a votare. Questo per farti capire che non non ne posso più non solo di Berlusconi, ma di tutti.
No, no... Alessandro... vai a votare!! Vota per chi vuoi (A SINISTRA! :D ) ma vai a votare! Se non pre Prodi, Rutelli o Fassino, vota per Franceschini, per DiPietro, per i verdi... ma aiutaci a sbarazzarci del Berlusca. :cry:
Stormblast
07-04-2006, 10:25
Mmmh, piu' o meno. La politica non e' (non dovrebbe essere) una religione in cui "credere".
Se mi dici "credo che la tal coalizione possa portare dei benefici al mio paese (o a me)" allora ok: ma vorrebbe dire valutare i risultati e/o il programma politico.
azzo ovvio!!! è che lunaticgate aveva scritto: ....qualcuno crede in lui....
tu l'hai quotato, ed io ho usato lo stesso verbo. ma inteso come hai scritto qui! :)
vota per Franceschini, per DiPietro, per i verdi... ma aiutaci a sbarazzarci del Berlusca.
Ecco,di Pietro.Lui probabilmente è il politico italiano più stimato in Grecia,spesso in articoli di giornale si scrive "dobbiamo farci prestare Di Pietro dagli Italiani".Mi pare che anche il libri "Grazie Di Pietro" è stato tradotto in Grecia.E guarda che coincidenza,sta al campo opposto rispetto a Silvio ,che mi pare ha pure detto che dubita se Di Pietro si è laureato? :muro: Certamente Di Pietro non solo è "coglione" ma ha anche avuto i coglioni come giudice :D
nothinghr
07-04-2006, 10:33
L'eurodeputato di FI fu il portavoce del primo governo Berlusconi
Gawronski: critiche più serie che in passato
ROMA - Questo "Ecomunist", come lo chiama Berlusconi, insiste...
«L’ Economist è il settimanale meglio fatto che esista al mondo. Le cose più belle, si leggono lì sopra».
Hanno cambiato direttore, ma non hanno cambiato idea...
«Sì, peccato che sull’Italia mantengano questa visione preconcetta».
Stavolta usano un altro argomento: Berlusconi deve andarsene, dicono, perché ha fallito le riforme.
«Bisogna riconoscerlo: fanno una critica più seria. Direi accettabile. Sulle riforme, la si può pensare come si vuole. E forse l’ Economist ha qualche ragione: non si sono raggiunti i risultati che Berlusconi e tutti noi speravamo. Finalmente è la critica d’un giornale politico, con motivazioni più fondate. Perché quelle che l’ Economist faceva negli anni scorsi, sui guai giudiziari o sul conflitto d’interessi, per gli italiani non erano così importanti. E non hanno mai frenato l’attività di governo».
Jas Gawronski, 70 anni, eurodeputato di Forza Italia, nel 1994 fu il primo portavoce del primo governo Berlusconi. Nipote del fondatore della Stampa , corrispondente Rai da mezzo mondo, collaboratore di Mediaset, il giornalista che intervistò Papa Wojtyla tiene in mazzetta i grandi quotidiani - non proprio di sinistra - che in questi giorni scaricano il Cavaliere: The Wall Street Journal e Le Figaro , Frankfurter Allgemeine Zeitung e Financial Times . S’è fatto un’idea: «Un po’ di ragioni le hanno, sotto sotto. Berlusconi è un personaggio anomalo, diverso da tutti gli altri. Un unicum sulla scena mondiale. È un disturbatore e questo dà un po’ fastidio. Però è anche uno che affascina, fa sempre notizia. Ed è per questo che lo seguono più di chiunque altro. Guardi Prodi: non suscita alcun interesse. La stessa stampa non lo tratta per niente. E quand’era presidente della Commissione europea, gli inglesi scrivevano su di lui cose molto più feroci che su Berlusconi».
Oggi, però, Berlusconi lo conoscono meglio...
«Nel 1994, quando c’ero io, era tutto più emozionante. C’era più entusiasmo, in Berlusconi e in tutti noi. La speranza di cambiare le cose. Ma tutto si corrode, col tempo. E Berlusconi, per quanto anomalo, è diventato più un politico».
Ha mai provato, lei, a far cambiare idea ai giornalisti stranieri?
«La stampa straniera è importante solo se condiziona i mercati. O se viene ripresa dai giornali italiani, cosa che accade troppo sovente. Noi facevamo colazioni col Financial Times , col New York Times . Ma siccome siamo più caciaroni, certi difetti che ci trovano gli stranieri a noi non sono così evidenti. Prenda i "coglioni"...».
Cioè?
«Uno pensa che dirlo qui non faccia così impressione. All’estero, ha un’altra eco».
E le sfuriate alla Stampa estera? Stavolta, il premier non ci è andato...
«Lì, ci sono tutti i cliché che riprendeva l’ Economist . Quel che dà fastidio agli stranieri è il conflitto d’interessi. Non lo capiscono. Anche se poi tutto si riduce a Tg4 e Studio Aperto . Ridicolo, quel che è accaduto a Canale 5: un giornalista straniero non si farebbe mai etichettare "di sinistra". E se ne fotte del contesto: l’intervista, la fa sempre».
Berlusconi il Comunicatore ha sbagliato tutto, con la stampa straniera...
«Il suo problema è gestire il tempo, preferire l’intervista con un giornale locale. Lui ritiene più importante parlare con La Gazzetta del Mezzogiorno che col New York Times . Sbaglia, perché gli stranieri escono sempre impressionati da una sua intervista: si prenda un addetto che si occupi solo di quello».
Il Cavaliere ha mandato proconsoli per mezza Londra, pur d’«ammorbidire» i giornali...
«Evidentemente, non ha funzionato».
La cacca l'ha ammessa lo stesso Tremonti: ti sei perso la trimestrale di cassa? Non che prima non fossimo nella stessa situazione. Comunque ti posso garantire che non mi farò prendere da nessuna crisi di nervi. Per un semplice motivo, io vedo già in che situazione pessima siamo, e se vincerà berlusconi so che le cose potranno solo peggiorare, quindi sono preparato. Quando tu aprirai gli occhi, e vedrai intorno a te il disastro combinato dal cavaliere, sta tranquillo che il cedimento nervoso sarà tutto tuo. A meno che tu non faccia parte di quella ristrettissima minoranza di italiani che dalle furbizie berlusconiane ha tratto vantaggio.
Ma com'è possibile che voi, così attenti europeisti e vigili sulla stampa estera, vi siete persi i commenti ecofin e UE su i nostri conti/situazioni di cassa?
E come mai questa trimestrale è diventata di punto in bianco l'indice di riferimento per la situazione economica di un paese?
Tralascio tutto il resto del tuo discorso, solo flame.
<Straker>
07-04-2006, 10:44
azzo ovvio!!! è che lunaticgate aveva scritto: ....qualcuno crede in lui....
tu l'hai quotato, ed io ho usato lo stesso verbo. ma inteso come hai scritto qui! :)
Eh be' pero', berlusconi a parte, mi chiedo come fai a dare un giudizio positivo alla coalizione, guardando ai risultati :mbe:
Sinceramente da una persona pacata come te, che oltretutto modera, mi aspettavo qualcosa di meglio che questo tentativo di flame, soprattutto la prima parte.
Sono proprio ansioso di vedere i titoloni di plauso a Prodi e al suo governo per ciò che sarà capace di (dis)fare nei prossimi 5 (???) anni... seriamente! E sono ancor più curioso di vedere quanti di voi posteranno con tutta questa frequenza i titoli della stampa estera quando, raramente, i "fottuti comunisti" pesteranno qualche cacca puzzolente!
Sto aspettando in riva al fiume, in attesa di una colata d'oro (visto che loro sanno come far rinascere l'italia) o di qualche cadavere (in senso lato, è logico).
Saluti,
Matteo
Esser pacati è una qualità tanto quanto lo è non esser ipocriti.
E Ale non è ipocrita, penso ritenga (come tanti altri coglioni, me incluso) che forse, è giunto finalmente il momento buttarci alle spalle questa dolorosa "vaccinazione", come l'ha definita uno dei più grandi giornalisti (di destra) italiani, Indro Montanelli.
Quindi (absolutely IMHO) non ritengo il suo sarcasmo esser tanto grave o fuori luogo, in fin dei conti è forse permesso solo ai comuni utenti? Non credo...
Ecco,di Pietro.Lui probabilmente è il politico italiano più stimato in Grecia,spesso in articoli di giornale si scrive "dobbiamo farci prestare Di Pietro dagli Italiani".Mi pare che anche il libri "Grazie Di Pietro" è stato tradotto in Grecia.E guarda che coincidenza,sta al campo opposto rispetto a Silvio ,che mi pare ha pure detto che dubita se Di Pietro si è laureato? :muro: Certamente Di Pietro non solo è "coglione" ma ha anche avuto i coglioni come giudice :D
Di Pietro è una grande persona. Forse non ha la dialettica degli altri. forse non è "televisivo". Ma penso che nessuno, ne di destra, ne di sinistra, possa dubitare della sua onestà.
Nevermind
07-04-2006, 10:55
NOn ho visto riferimenti a quella copertina sul sito di Economist siamo sicuri che non è un fake? :D :D
Deve essere dura però, per chi ha creduto e crede ancora in SB: fin'ora dal fiume dell'italietta berlusconiana, infatti, l'unica colata che si è vista era di cacca. Se con il csx la colata dovesse essere solo d'acqua, magari anche sporca, dovrai ammettere che il miglioramento sarà stato notevole.
ne sei così convinto?
beato te!
JENA PLISSKEN
07-04-2006, 10:59
http://www.adnkronos.com/Assets/Imgs/E/economist_berlusc--200x200.jpg
Netta scelta di campo per il britannico 'Economist' che titola 'Basta Berlusconi'.
anche se Prodi potrebbe forse non essere ''molto meglio'', scrive l'Economist chiedendo agli italiani di votare per il leader del'Unione.
Perche' ''il risultato di queste elezioni conta'', data ''la necessità pressante di trovare una cura'' per la crisi in cui si trova il paese, che ''merita il suo titolo di nuovo malato d'Europa''.
adnKronos
beh alla fine votare x Prodi sarebbe un tentavo...bisogna sperare che la situzione non peggiori ed anche che non resti tale...perchè la suà genialità ante governo Berlusca io me la ricordo... :rolleyes:
Ma com'è possibile che voi, così attenti europeisti e vigili sulla stampa estera, vi siete persi i commenti ecofin e UE su i nostri conti/situazioni di cassa?
E come mai questa trimestrale è diventata di punto in bianco l'indice di riferimento per la situazione economica di un paese?
Tralascio tutto il resto del tuo discorso, solo flame.
ma se sono arrivati a dire che i conti sono taroccati!!!
:muro:
NOn ho visto riferimenti a quella copertina sul sito di Economist siamo sicuri che non è un fake?
No,non è fake.Nel sito hanno solo la copertina dell' edizione Americana,ma questo articolo conferma:
It is time to say farewell to Silvio Berlusconi
Apr 6th 2006
From The Economist print edition
http://www.economist.com/opinion/displaystory.cfm?story_id=E1_GSSNPPP
Il contenuto purtroppo è pay per view.
Nevermind
07-04-2006, 11:01
Deve essere dura però, per chi ha creduto e crede ancora in SB: fin'ora dal fiume dell'italietta berlusconiana, infatti, l'unica colata che si è vista era di cacca. Se con il csx la colata dovesse essere solo d'acqua, magari anche sporca, dovrai ammettere che il miglioramento sarà stato notevole.
BAh guarda secondo me uno vale l'altro tanto io sono superconvinto che alla fine in politica è tutta na mafia e son tutti amiconi.....per dire Berlsuconi e Prodi fuori dai riflettori mangerianno in compagnia come amiconi pensando a come fare i propri comodi alle spalle di quei tonti degli italiani che pensano veramente che un partito faccia la differenza.
+ guardo la politica e il wrestling e più noto somiglianze preoccupanti....il wrestling però ogni tanto qualche mazzata vera magari se la danno....qui manco quello mi sa.
Nevermind
07-04-2006, 11:03
No,non è fake.Nel sito hanno solo la copertina dell' edizione Americana,ma questo articolo conferma:
It is time to say farewell to Silvio Berlusconi
Apr 6th 2006
From The Economist print edition
http://www.economist.com/opinion/displaystory.cfm?story_id=E1_GSSNPPP
Il contenuto purtroppo è pay per view.
Ma no dai trovatemi il riferimento alla copertina che poi forwardo ai colleghi destrosi :sofico:
beh alla fine votare x Prodi sarebbe un tentavo...bisogna sperare che la situzione non peggiori ed anche che non resti tale...perchè la suà genialità ante governo Berlusca io me la ricordo... :rolleyes:
io ormai sono arrivato a "sperare" che vinca prodi, così da avere la riprova che il Blob da lui formato, non porterà nulla di buono imho.
E a meno di forti interessi politico/economici, che possano portare a ingoiare grossi rospi al centro o alla sinistra dell'unione, il governo in tal caso è destinato a durare ben poco.
Mi chiedo come mai la stampa estera abbia così tanto a cuore le faccende italiane... Non ci fu una mobilitazione tale neanche contro Bush, la cui incapacità oggettivamente crea molti + danni al mondo intero di quella di Berlusconi. Mah...
Sui giudizi politici dell'Economist, comunque, mi sono espresso + volte. Sono dei cerchiobottisti matricolati, il Bush che da un po' di tempo chiamano "l'incompetente", fu da loro sostenuto contro Al Gore. Ah, e sostennero pure Schwarzenegger. :ahahah: Questo dice tutto sulla loro fine capacità di analisi politica.
Indipendentemente da chi vincerà le elezioni, son sempre più pessimista su ciò che ci aspetta dopo. http://nicuzza.altervista.org/Faccine/incupito.gif
io ormai sono arrivato a "sperare" che vinca prodi, così da avere la riprova che il Blob da lui formato, non porterà nulla di buono imho.
E a meno di forti interessi politico/economici, che possano portare a ingoiare grossi rospi al centro o alla sinistra dell'unione, il governo in tal caso è destinato a durare ben poco.
La vittoria di prodi porterebbe, oltre alla resurrezione economica italiana, qualche altro problema:
1) la fine del bipolarismo (impersonificato da Berlusconi)
2) lo sgretolamento del cdx con conseguente rinascita del centro :Puke:
La vittoria di prodi porterebbe, oltre alla resurrezione economica italiana, qualche altro problema:
1) la fine del bipolarismo (impersonificato da Berlusconi)
2) lo sgretolamento del cdx con conseguente rinascita del centro :Puke:
Le altre 2 cose forse accadranno, la rinascita economica mi pare fantascienza.
sempreio
07-04-2006, 11:22
ma dai spara cazzate su cazzate pur di vincere:
da repubblica
SI PUO' ABOLIRE ANCHE LA TASSA SUI RIFIUTI - In futuro la tassa sui rifiuti «può essere abolita». Lo prevede il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che, rispondendo a una domanda di un'ascoltatrice a Radio Anch'io osserva: «Quella tassa serve per coprire il costo della raccolta e del riciclaggio dei rifiuti. In futuro, basta vedere l'esempio di Brescia, i rifiuti possono essere ancora più usati per produrre combustibile per i termovalorizzatori». Con un maggior uso in questa direzione, conclude il premier, «quella tassa può essere abolita»
Le altre 2 cose forse accadranno, la rinascita economica mi pare fantascienza.
Come no? Prodi l'ha detto!
ma dai spara cazzate su cazzate pur di vincere:
da repubblica
Chi? Repubblica? Quello si sa, basta non leggerla. :asd:
shambler1
07-04-2006, 11:28
La vittoria di prodi porterebbe, oltre alla resurrezione economica italiana, qualche altro problema:
1) la fine del bipolarismo (impersonificato da Berlusconi)
2) lo sgretolamento del cdx con conseguente rinascita del centro :Puke:
LA svendita agli stranieri delle poche cose che ci sono rimaste non la chiamerei "resurrezion". Comunque questa feroce campagna mediatica dimostra almeno due cose.
1) Gli avversari di Berlusconi sono molto potenti , tanto potenti che dagli Usa non è arrivato nessun soccorso al nostro berlusconi, nonostante lo scondizolare di questi anni.
Io sarò legato a vecchi schemi ma un simile apparato di marketing e quindi un simile potere mi allarma e mi fa voltare dalla porte opposta ...
2) Le persone sono programmabili come i cellulari e questo chi comanda lo sa benissimo. Da qui un ipertrofico apparato di propaganda che davvero fa impallidire i grotteschi metodi da venditore ambulante di berlusconi per costruirsi il consenso.
Quei pochi che non vogliono rendersi conto del lavaggio del cervello in azione, fanno finta per non sembrare "strani" e salteranno furbescamente sul carro del vincitore.
E continueranno a prenderlo in quel posto. ;)
generals
07-04-2006, 11:32
Chi? Repubblica? Quello si sa, basta non leggerla. :asd:
ovviamente anche il Corriere della sera per te non è da leggere perchè palesemente organo di quei comunisti della confindustria? No perchè anche li c'è la notizia in prima pagina e le altre che non vi garbano perchè veritiere :rolleyes:
giovane acero
07-04-2006, 11:33
Le altre 2 cose forse accadranno, la rinascita economica mi pare fantascienza.
giusto! la rinascita del nostro bel stivalone può avvenire solo se la via sarà illuminata dal sacro fuoco delle maschie ed ardenti volontà delle ardimentose menti dell'Unico Vero Partito!
generals
07-04-2006, 11:33
LA svendita agli stranieri delle poche cose che ci sono rimaste non la chiamerei "resurrezion". Comunque questa feroce campagna mediatica dimostra almeno due cose.
1) Gli avversari di Berlusconi sono molto potenti , tanto potenti che dagli Usa non è arrivato nessun soccorso al nostro berlusconi, nonostante lo scondizolare di questi anni.
Io sarò legato a vecchi schemi ma un simile apparato di marketing e quindi un simile potere mi allarma e mi fa voltare dalla porte opposta ...
2) Le persone sono programmabili come i cellulari e questo chi comanda lo sa benissimo. Da qui un ipertrofico apparato di propaganda che davvero fa impallidire i grotteschi metodi da venditore ambulante di berlusconi per costruirsi il consenso.
Quei pochi che non vogliono rendersi conto del lavaggio del cervello in azione, fanno finta per non sembrare "strani" e salteranno furbescamente sul carro del vincitore.
E continueranno a prenderlo in quel posto. ;)
Mi sembra tanto la storia del bue che chiama cornuto l'asino :mc:
LightIntoDarkness
07-04-2006, 11:33
Chi? Repubblica? Quello si sa, basta non leggerla. :asd:Sentito stamattina con le mie orecchie, in auto... o di quello che dice berlusconi con la sua bocca vale solo quello che scrivono alcuni giornali?
Lucio Virzì
07-04-2006, 11:34
...
E continueranno a prenderlo in quel posto. ;)
Shambler, io veramente impallidisco di fronte a simili analisi complottiste.
Veramente, non esiste quello che stai dipingendo.
LuVi
Sentito stamattina con le mie orecchie, in auto... o di quello che dice berlusconi con la sua bocca vale solo quello che scrivono alcuni giornali?
Ragazzi era una battuta... come siete affezionati al vostro strumento di marketing più redditizio! :boh:
LightIntoDarkness
07-04-2006, 11:36
<cut> Gli avversari di Berlusconi sono molto potenti , tanto potenti che dagli Usa non è arrivato nessun soccorso al nostro berlusconi, nonostante lo scondizolare di questi anni. Ma l'ipotesi "non è arrivato nessun soccorso al nostro berlusconi perchè ha fallito ed è indifendibile (NB ciò non significa che la sinistra sia un granchè, ma non può bastare questo a sostenere B.)" non è proprio contemplata?
generals
07-04-2006, 11:36
Le altre 2 cose forse accadranno, la rinascita economica mi pare fantascienza.
Si è capito da tempo che a voi di destra la rinasciata economica non interessa né vi è mai interessata, in cinque anni si sono curati solo gli interessi del vostro beniamino SB e in questa campagna elettorale a parte le sparate mediatiche di programma di ricrescita economica nenache l'ombra.
LightIntoDarkness
07-04-2006, 11:37
Ragazzi era una battuta... come siete affezionati al vostro strumento di marketing più redditizio! :boh:
E' una battuta anche questa? No, perchè non si capisce.
Per quanto mi riguarda, se vuoi attribuirmi quel giudizio probabilmente non conosci il mio pensiero.. ma non importa. ;)
E' una battuta anche questa? No, perchè non si capisce.
Per quanto mi riguarda, se vuoi attribuirmi quel giudizio probabilmente non conosci il mio pensiero.. ma non importa. ;)
E' umorismo inglese, per rimanere in tema!
Quale giudizio?
LightIntoDarkness
07-04-2006, 11:43
E' umorismo inglese, per rimanere in tema!
Quale giudizio?
Quello sui "miei strumenti di marketing redditizi" :p
No problem cmq ;)
-kurgan-
07-04-2006, 11:44
LA svendita agli stranieri delle poche cose che ci sono rimaste non la chiamerei "resurrezion". Comunque questa feroce campagna mediatica dimostra almeno due cose.
1) Gli avversari di Berlusconi sono molto potenti , tanto potenti che dagli Usa non è arrivato nessun soccorso al nostro berlusconi, nonostante lo scondizolare di questi anni.
Io sarò legato a vecchi schemi ma un simile apparato di marketing e quindi un simile potere mi allarma e mi fa voltare dalla porte opposta ...
2) Le persone sono programmabili come i cellulari e questo chi comanda lo sa benissimo. Da qui un ipertrofico apparato di propaganda che davvero fa impallidire i grotteschi metodi da venditore ambulante di berlusconi per costruirsi il consenso.
Quei pochi che non vogliono rendersi conto del lavaggio del cervello in azione, fanno finta per non sembrare "strani" e salteranno furbescamente sul carro del vincitore.
E continueranno a prenderlo in quel posto. ;)
il "bello" è che fai un'analisi giustissima, ma totalmente al contrario! una persona ha il totale monopolio dell'informazione e sarebbe un perseguitato dal marketing altrui? :asd:
e il bello è che qui e in altri topic credi di avere un atteggiamento alternativo alla massa, quando invece a me pare sempre più ovvio che l'apparato di marketing di berlusconi lo farà riconfermare, così come è stato riconfermato bush negli usa.
LittleLux
07-04-2006, 11:44
Ma com'è possibile che voi, così attenti europeisti e vigili sulla stampa estera, vi siete persi i commenti ecofin e UE su i nostri conti/situazioni di cassa?
E come mai questa trimestrale è diventata di punto in bianco l'indice di riferimento per la situazione economica di un paese?
Tralascio tutto il resto del tuo discorso, solo flame.
Dimmi un po', quali sono? La situazione è tutta li da vedere. Ce l'hai sotto i tuoi occhi, se solo volessi guardare. Debito pubblico al 108%, avanzo primario allo 0.5% (nel 2001 era al 5%), crescita prevista all'1.3% (crescita miracolosa, vero?), nel 2005 eravamo a zero. C'è ben poco da dire.
ovviamente anche il Corriere della sera per te non è da leggere perchè palesemente organo di quei comunisti della confindustria? No perchè anche li c'è la notizia in prima pagina e le altre che non vi garbano perchè veritiere :rolleyes:
di confindustria è il sole 24ore, e poi il giornale che ha avuto le soffiate dalla magistratura, sia a napoli al g7 che ieri, è proprio il corriere, ma tu guarda un po'!!
LittleLux
07-04-2006, 11:47
ne sei così convinto?
beato te!
Guarda, basta fare il confronto con i 5 anni di governo del csx. Pur con tutti gli errori commessi, e ne ha fatti tanti, la differenza con i 5 anni di cdx è abissale. A tutto svantaggio di quest'ultimo.
shambler1
07-04-2006, 11:48
Ma l'ipotesi "non è arrivato nessun soccorso al nostro berlusconi perchè ha fallito ed è indifendibile (NB ciò non significa che la sinistra sia un granchè, ma non può bastare questo a sostenere B.)" non è proprio contemplata?
Si perchè gli americani, siccome sono tanto buoni e generosi, sostengono i politici stranieri in base a questione di pura etica.. :rolleyes:
LittleLux
07-04-2006, 11:48
ma se sono arrivati a dire che i conti sono taroccati!!!
:muro:
No, figurati, non sono taroccati, si sono solo inventati il giochetto delle scatole cinesi per prendere pezzi di debito dello stato e collocarlo al di fuori, inventandosi società a bella posta. Ma per piacere....
dantes76
07-04-2006, 11:49
18:03 Berlusconi: "In paese anglosassone sarei ammirato"
"In un paese anglosassone tutti considererebbero il mio successo degno di ammirazione,
The Guardian:The most dangerous man in Europe
We turn a blind eye to Berlusconi, but a huge amount is at stake in this weekend's Italian general election.
http://www.corriere.it/gallery/Politica/2006/04_Aprile/ira/1/10.jpg
http://commentisfree.guardian.co.uk/martin_jacques/2006/04/berlusconi_the_most_dangerous.html
Quello sui "miei strumenti di marketing redditizi" :p
No problem cmq ;)
Era una battuta se non sono "tuoi"! ;)
generals
07-04-2006, 11:49
di confindustria è il sole 24ore, e poi il giornale che ha avuto le soffiate dalla magistratura, sia a napoli al g7 che ieri, è proprio il corriere, ma tu guarda un po'!!
Informati meglio che il corriere è di RCS e quindi degli agnelli, quindi anche confindustria i cui vertici sono molto "influenzati" montezemolo secondo te dove lavora? :doh:
maulattu
07-04-2006, 11:50
una persona ha il totale monopolio dell'informazione
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/lista_videochat.shtml
fatti 2 conti e vedi chi comanda...
Guarda, basta fare il confronto con i 5 anni di governo del csx. Pur con tutti gli errori commessi, e ne ha fatti tanti, la differenza con i 5 anni di cdx è abissale. A tutto svantaggio di quest'ultimo.
ok ci basterà vedere i prossimi 6 mesi o anche meno se vorranno affrontare la crisi energetica e infrastruttrale..
maulattu
07-04-2006, 11:52
Dimmi un po', quali sono? La situazione è tutta li da vedere. Ce l'hai sotto i tuoi occhi, se solo volessi guardare. Debito pubblico al 108%, avanzo primario allo 0.5% (nel 2001 era al 5%), crescita prevista all'1.3% (crescita miracolosa, vero?), nel 2005 eravamo a zero. C'è ben poco da dire.
sarà stato detto nmila volte, ma c'è stato di mezzo un 11 settembre + madrid. non è una giustificazione di tutto ciò, ma non è nemmeno stata una cosa senza effetti...
LittleLux
07-04-2006, 11:53
LA svendita agli stranieri delle poche cose che ci sono rimaste non la chiamerei "resurrezion". Comunque questa feroce campagna mediatica dimostra almeno due cose.
1) Gli avversari di Berlusconi sono molto potenti , tanto potenti che dagli Usa non è arrivato nessun soccorso al nostro berlusconi, nonostante lo scondizolare di questi anni.
Io sarò legato a vecchi schemi ma un simile apparato di marketing e quindi un simile potere mi allarma e mi fa voltare dalla porte opposta ...
2) Le persone sono programmabili come i cellulari e questo chi comanda lo sa benissimo. Da qui un ipertrofico apparato di propaganda che davvero fa impallidire i grotteschi metodi da venditore ambulante di berlusconi per costruirsi il consenso.
Quei pochi che non vogliono rendersi conto del lavaggio del cervello in azione, fanno finta per non sembrare "strani" e salteranno furbescamente sul carro del vincitore.
E continueranno a prenderlo in quel posto. ;)
Cioè, mi vieni a dire che controllare il 90% dell'apparato mediatico di un paese non dia nessun vantaggio, ma che anzi, chi non ce l'ha è addirittura avvantaggiato. Ma dai. Vorrei sapere qual'è quell'ipertrofico oggetto di propaganda in mano agli avversari del berlusca.
P.S.: ovviamente mi verrai a dire che sono vittima, poichè non sono in grado di vederlo, di questo sistema di formazione del consenso.
maulattu
07-04-2006, 11:53
ok ci basterà vedere i prossimi 6 mesi o anche meno se vorranno affrontare la crisi energetica e infrastruttrale..
poi vediamo come la mettono con i verdi.
ah a proposito di economist. visto che qui citano tutto contro berlusconi...
Noi appoggiamo Prodi con qualche esitazione, perché è vero che è più vicino al modo di pensare dell’ Economist , ma ha un problema molto serio: dipende da una coalizione di piccoli partiti tra i quali i comunisti non riformati, contrari alla liberalizzazione del mercato e alle privatizzazioni»
chissà xkè questa parte dell'articolo è stata saltata... :rolleyes:
Informati meglio che il corriere è di RCS e quindi degli agnelli, quindi anche confindustria i cui vertici sono molto "influenzati" montezemolo secondo te dove lavora? :doh:
ma è conseguenziale: è un giornale di un esponente della confindustria (ed è anche normale visto chi rappresenta la confindustria);
ma il giornale direttamente gestito da confindustria è il sole24ore
LittleLux
07-04-2006, 11:55
Shambler, io veramente impallidisco di fronte a simili analisi complottiste.
Veramente, non esiste quello che stai dipingendo.
LuVi
Ti sbagli. Esiste. Sei tu che, essendo vittima di quel sistema, non te ne accorgi. Tuttavia non riesco a capire come abbia fatto il berlusca, negli ultimi 12 anni, vista l'esistenza del sistema di cui sopra, a vincere ben 2 tornate elettorali politiche su 3. Mistero che vorrei mi fosse spiegato.
giusto! la rinascita del nostro bel stivalone può avvenire solo se la via sarà illuminata dal sacro fuoco delle maschie ed ardenti volontà delle ardimentose menti dell'Unico Vero Partito!
No mi spiace. Non ci sarà alcuna rinascita economica, dato che quella nasce esclusivamente con riforme che nessuno si sognerà mai di fare. Punto.
"In un paese anglosassone tutti considererebbero il mio successo degno di ammirazione,
Ahaha!Ha detto davvero così? :D :D Della serie "la mia immagine all' estero sta migliorando?" :D :D
Ossia:
“If you tell a lie big enough and keep repeating it, people will eventually come to believe it. The lie can be maintained only for such time as the State can shield the people from the political, economic and/or military consequences of the lie. It thus becomes vitally important for the State to use all of its powers to repress dissent, for the truth is the mortal enemy of the lie, and thus by extension, the truth is the greatest enemy of the State.”
Joseph Goebbels
goldorak
07-04-2006, 11:56
sarà stato detto nmila volte, ma c'è stato di mezzo un 11 settembre + madrid. non è una giustificazione di tutto ciò, ma non è nemmeno stata una cosa senza effetti...
Eh gia', la situazione di merda dell'economia italiana e' dovuta al terrorismo internazionale. :asd:
shambler1
07-04-2006, 11:58
il "bello" è che fai un'analisi giustissima, ma totalmente al contrario! una persona ha il totale monopolio dell'informazione e sarebbe un perseguitato dal marketing altrui? :asd:
e il bello è che qui e in altri topic credi di avere un atteggiamento alternativo alla massa, quando invece a me pare sempre più ovvio che l'apparato di marketing di berlusconi lo farà riconfermare, così come è stato riconfermato bush negli usa.
Il monopolio totale con tutti contro e un esercito di opinion makers che coprono tutte le fascie: da i presunti intellettuali agli artisti famosi ai comici prezzolati che-sembra-uno-di -noi.
E no, mi spiace ma nessuno slogan potrà mai coprire l'evidenza e l'evidenza è che
ora il nostro berlusconi è sotto attacco di un potere più grande di lui e di parecchio e quelli che fino a poco fa erano amici tenerissimi, fra un pò faranno finta di non conoscerlo neppure.
Il monopolio, la censura etc è volgare propaganda con qualche verità in mezzo ma è una verità strabica, che esamina solo un aspetto della situazione.
Il paragone con Bush non è calzante: Bush è poco più che un fantoccio e lo sappiamo tutti e l'apparato che lo sostiene è potentissimo . Una volta esaurita la sua funzione state pur certi che il war president sarà allegramente liquidato.
Non credo che il nostro farà molte storie quando dovrà ritirarsi.
Berlusconi ci prova a fare il fantoccio degli stranieri ma non vi riesce, non è gradito,diciamo, l'apparato che lo sosteneva è tutt'altro che potente e state pur certi che pianterà un casino quando lo metteranno da parte .
La differenza è quella tra un generale da parata e un sottotenente dispotico a cui gli alti ufficiali stanno organizzando un gavettone. :oink:
Si è capito da tempo che a voi di destra la rinasciata economica non interessa né vi è mai interessata, in cinque anni si sono curati solo gli interessi del vostro beniamino SB e in questa campagna elettorale a parte le sparate mediatiche di programma di ricrescita economica nenache l'ombra.
A voi di destra chi? Peccato, non sono nè di dx nè di sx, ecco perchè le mie analisi sono + credibili di chi fa solo il mero partigiano politico.
dantes76
07-04-2006, 11:58
No mi spiace. Non ci sarà alcuna rinascita economica, dato che quella nasce esclusivamente con riforme che nessuno si sognerà mai di fare. Punto.
quali, il taglio dell'Ici-la tassa sui rifiuti-irap ?
I sicialini aspettano con ansia il mare a Enna, grazie presidente
LittleLux
07-04-2006, 11:59
sarà stato detto nmila volte, ma c'è stato di mezzo un 11 settembre + madrid. non è una giustificazione di tutto ciò, ma non è nemmeno stata una cosa senza effetti...
Sarà stato detto anche più volte, ma a quanto pare sembra che l'unica vittima della fantomatica crisi economica causata dagli eventi dell'11/9 sia solo l'italia. No, perchè forse non te ne sei accorto, ma l'economia USA è cresciuta a ritmi vertiginosi, per non parlare di quella inglese e spagnola. Quella mondiale, invece, è cresciuta a ritmi di oltre il 4%. Smettiamola davvero con sta barzelletta, che alla prima può fare anche sorridere, ma a distanza di 5 anni risulta stancante.
maulattu
07-04-2006, 12:00
Eh gia', la situazione di merda dell'economia italiana e' dovuta al terrorismo internazionale. :asd:
aspetta... te lo scrivo meglio riquotando il mio messaggio:
sarà stato detto nmila volte, ma c'è stato di mezzo un 11 settembre + madrid. non è una giustificazione di tutto ciò, ma non è nemmeno stata una cosa senza effetti.
adesso hai capito?
quali, il taglio dell'Ici-la tassa sui rifiuti-irap ?
I sicialini aspettano con ansia il mare a Enna, grazie presidente
No, quelle non servono a nulla. Ma comunque credi davvero che Prodi farà qualcosa per il Sud? :ahahah:
EDIT: Ah, comunque nessuno ha ancora risposto al mio post... :stordita:
Ve lo ripropongo...
Mi chiedo come mai la stampa estera abbia così tanto a cuore le faccende italiane... Non ci fu una mobilitazione tale neanche contro Bush, la cui incapacità oggettivamente crea molti + danni al mondo intero di quella di Berlusconi. Mah...
Sui giudizi politici dell'Economist, comunque, mi sono espresso + volte. Sono dei cerchiobottisti matricolati, il Bush che da un po' di tempo chiamano "l'incompetente", fu da loro sostenuto contro Al Gore. Ah, e sostennero pure Schwarzenegger. :ahahah: Questo dice tutto sulla loro fine capacità di analisi politica.
goldorak
07-04-2006, 12:01
poi vediamo come la mettono con i verdi.
ah a proposito di economist. visto che qui citano tutto contro berlusconi...
chissà xkè questa parte dell'articolo è stata saltata... :rolleyes:
Berlusconi guida (ancora per poco si spera) una coalizione di liberali in materia economica.
Hanno fatto qualche riforma liberale in questi 5 anni di governo ?
Mi sono perso qualcosa per caso ?
Almeno votando a sinistra si sa che ci sono alcuni contrari alla liberalizzazione selvaggia, ma chi ha votato a destra sapendo che la liberalizzazione era uno dei cavalli di battaglia del presidente del consiglio Berlusconi con che coraggio lo vota di nuovo visto che ha fatto un gigantesco 0 in termini di liberalizzazione del mercato ?
Chi sono i c..... in questo caso ?
maulattu
07-04-2006, 12:01
Sarà stato detto anche più volte, ma a quanto pare sembra che l'unica vittima della fantomatica crisi economica causata dagli eventi dell'11/9 sia solo l'italia. No, perchè forse non te ne sei accorto, ma l'economia USA è cresciuta a ritmi vertiginosi, per non parlare di quella inglese e spagnola. Quella mondiale, invece, è cresciuta a ritmi di oltre il 4%. Smettiamola davvero con sta barzelletta, che alla prima può fare anche sorridere, ma a distanza di 5 anni risulta stancante.
francia + germania?
dantes76
07-04-2006, 12:04
No, quelle non servono a nulla. Ma comunque credi davvero che Prodi farà qualcosa per il Sud? :ahahah:
EDIT: Ah, comunque nessuno ha ancora risposto al mio post... :stordita:
Ve lo ripropongo...
manco a me hanno risposto sul taglio dell Irap, previsto nell'ultima finanziaria, e ora arriva pure l'ici, i rifuti...
per quanto riguarda il sud, come dici te.. HAHAHAAHAHAHHUHUHUUHUHUH
maulattu
07-04-2006, 12:05
Berlusconi guida (ancora per poco si spera) una coalizione di liberali in materia economica.
Hanno fatto qualche riforma liberale in questi 5 anni di governo ?
Mi sono perso qualcosa per caso ?
Almeno votando a sinistra si sa che ci sono alcuni contrari alla liberalizzazione selvaggia, ma chi ha votato a destra sapendo che la liberalizzazione era uno dei cavalli di battaglia del presidente del consiglio Berlusconi con che coraggio lo vota di nuovo visto che ha fatto un gigantesco 0 in termini di liberalizzazione del mercato ?
Chi sono i c..... in questo caso ?
vero,ma guardo anche ad altre cose, vedi le alleanze. quella di dx tutto sommato sembra abbastanza stabile, a sx invece c'è un mare magno di partiti, dai moderati tipo udeur e ulivo ai mangiapreti del pdci...
si valutano anche queste cose...
francia + germania?
meglio dell'Italia, sono cresciute.
In italia crescita zero, da un governo sedicente di destra mi aspetto crescita economica a fronte di altri sacrifici, qua si lamentano pure gli industriali e questo basti
dantes76
07-04-2006, 12:08
meglio dell'Italia, sono cresciute.
In italia crescita zero, da un governo sedicente di destra mi aspetto crescita economica a fronte di altri sacrifici, qua si lamentano pure gli industriali e questo basti
e non sono al 4.1%...come l'italia, e come rispose Tremonti, me ne frego
goldorak
07-04-2006, 12:12
vero,ma guardo anche ad altre cose, vedi le alleanze. quella di dx tutto sommato sembra abbastanza stabile, a sx invece c'è un mare magno di partiti, dai moderati tipo udeur e ulivo ai mangiapreti del pdci...
si valutano anche queste cose...
Io non sono condizionato da ideologie, valuto cio' che un governo a promesso e fatto nei 5 anni di governo.
Visto quello che il governo di cds non ha fatto per il paese in questi 5 anni, io cerco alternative.
maulattu
07-04-2006, 12:13
Io non sono condizionato da ideologie, valuto cio' che un governo a promesso e fatto nei 5 anni di governo.
Visto quello che il governo di cds non ha fatto per il paese in questi 5 anni, io cerco alternative.
allora mi sa che ogni 5 anni cambierai schieramento.. :sofico:
dantes76
07-04-2006, 12:14
Io non sono condizionato da ideologie, valuto cio' che un governo a promesso e fatto nei 5 anni di governo.
finalmente una frase da leggere, ma molti non pensano a quello che non ha fatto
il Cdx ma a quello che non fara' il Csx..(per il sud? ihhi...)
shambler1
07-04-2006, 12:17
Che vi devo dire? Non esiste nessun complotto , i potentati economici non esistono oppure se esistono non influiscono affatto sulla politica, questa roboante compagna contro berlusconi ( un orrendo dittatore , l'uomo più pericoloso d'europa addirittura) è del tutto casuale e gli interventi sono spontanei e non coordinati.
Una volta rimosso lo gnomo malefico a cui puzzano i piedi tutto risorgerà magicamente.
Che ti devo dire? Che la televisione è controllata e i media prezzolati quando ne parlano bene e invece fulgidi esempi di virtute quando ne parlano male?
Caro amico, le campagne di opinione ,specie quelle che travalicano i confini nazionali , sono tutte organizzate e pianificate.
E' evidente che ci sono dei giochi di potere dietro che non credo proprio ci verranno a raccontare con dovizia di particolari , che ne pensi?
Poi, ripeto, libero di credere che esiste solo quello che si dice alla tv, sarà furbizia...
goldorak
07-04-2006, 12:19
allora mi sa che ogni 5 anni cambierai schieramento.. :sofico:
Non necessariamente, se il csx mantiene le sue promesse, votero' di nuovo a sinsitra.
Se non le mantiene cerco l'alternanza.
Si dovrebbe ragionare cosi', e non essere fissato su un partito, uomo politico etc...
In fin dei conti sono messi li a fare i nostri (societa' e paese) interessi e se non ci riescono non vedo perche;' continuare a dargli fiducia.
finalmente una frase da leggere, ma molti non pensano a quello che non ha fatto
il Cdx ma a quello che non fara' il Csx..(per il sud? ihhi...)
Continuo a non capire cosa ci sia da ridere sulle politiche per il Sud. Ma non vieni da Palermo? Non te ne importa proprio nulla che chiunque (dx e sx) se ne freghi di quello che realmente serve al Sud? Boh... :confused:
Che vi devo dire? Non esiste nessun complotto , i potentati economici non esistono oppure se esistono non influiscono affatto sulla politica, questa roboante compagna contro berlusconi ( un orrendo dittatore , l'uomo più pericoloso d'europa addirittura) è del tutto casuale e gli interventi sono spontanei e non coordinati.
Una volta rimosso lo gnomo malefico a cui puzzano i piedi tutto risorgerà magicamente.
Che ti devo dire? Che la televisione è controllata e i media prezzolati quando ne parlano bene e invece fulgidi esempi di virtute quando ne parlano male?
Caro amico, le campagne di opinione ,specie quelle che travalicano i confini nazionali , sono tutte organizzate e pianificate.
E' evidente che ci sono dei giochi di potere dietro che non credo proprio ci verranno a raccontare con dovizia di particolari , che ne pensi?
Poi, ripeto, libero di credere che esiste solo quello che si dice alla tv, sarà furbizia...
Quoto. Metto anche vicino quello che ho scritto prima...
Mi chiedo come mai la stampa estera abbia così tanto a cuore le faccende italiane... Non ci fu una mobilitazione tale neanche contro Bush, la cui incapacità oggettivamente crea molti + danni al mondo intero di quella di Berlusconi. Mah...
Sui giudizi politici dell'Economist, comunque, mi sono espresso + volte. Sono dei cerchiobottisti matricolati, il Bush che da un po' di tempo chiamano "l'incompetente", fu da loro sostenuto contro Al Gore. Ah, e sostennero pure Schwarzenegger. :ahahah: Questo dice tutto sulla loro fine capacità di analisi politica.
jumpermax
07-04-2006, 12:25
La cacca l'ha ammessa lo stesso Tremonti: ti sei perso la trimestrale di cassa? Non che prima non fossimo nella stessa situazione. Comunque ti posso garantire che non mi farò prendere da nessuna crisi di nervi. Per un semplice motivo, io vedo già in che situazione pessima siamo, e se vincerà berlusconi so che le cose potranno solo peggiorare, quindi sono preparato. Quando tu aprirai gli occhi, e vedrai intorno a te il disastro combinato dal cavaliere, sta tranquillo che il cedimento nervoso sarà tutto tuo. A meno che tu non faccia parte di quella ristrettissima minoranza di italiani che dalle furbizie berlusconiane ha tratto vantaggio.
A volte mi viene da pensare che ci credi davvero che la colpa sia tutta del cavaliere. Quando poi tra un anno il governo prodi, sempre che ci sia ancora un governo prodi tra un anno, continuerà a dare la colpa a berlusconi, ripeterai ancora la stessa storiella? Ma davvero la vogliamo credere sta farsa? Durante il governo Prodi l'economia europea tirava al doppio. Hanno incassato i soldi delle licenze umts, una valanga. E sono riusciti lo stesso a sforare col deficit/pil nel 2001. Ma ci credi davvero che l'economia va male perchè Tremonti è un incapace? Che basta mettere quel fenomeno di Visco, quello dell'irap bocciata in sede europea per intenderci, e puf bacchetta magica? I problemi li abbiamo li, davanti agli occhi, tutti. Costo dell'energia, esplosione della spesa sanitaria, mancanza di competitività, scarsi investimenti nella ricerca e, ultimamente, diretta concorrenza delle economie emergenti in diversi settori chiave della nostra industria. E qua crediamo alle favolette, siamo pronti a berci la propaganda di uno schieramento e a stigmatizzare quella dell'altro. E' finito il giochino. L'hai letto quello che dice l'economist? Ci vogliono RIFORME. Secondo te le riforme non comportano sacrifici? Ci sta Bertinotti a tagliare la spesa sociale? Ci sta Pecoraro a costruire nuove centrali? Lo facciamo il rigassificatore in toscana? Investiamo sull'eolico o facciamo finta? E il nucleare? Come riformiamo il mondo del lavoro per evitare di avere precari senza diritti da una parte e intoccabili a tempo indeterminato dall'altra? Come riformiamo la giustizia per snellire i processi? Introduciamo un briciolo di competitività abolendo gli ordini e spazzando via tutti quegli interessi lobbistici che rendono il nostro sistema non competitivo? O ritorneremo alle vecchie politiche per far contenti i grandi gruppi industriali che, per inciso, stanno compatti dalla parte di Prodi? La diagnosi su Berlusconi mi pare giusta, ma io vorrei capire dove l'alternativa dovrebbe essere così marcatamente migliore...
LittleLux
07-04-2006, 12:28
francia + germania?
Eccolo li. Solo la Germania, ma per ragioni che esulano completamente dall'11 settembre. E poi basterebbe anche solo una nazione che è cresciuta, per confutare la tua tesi.
dantes76
07-04-2006, 12:29
Continuo a non capire cosa ci sia da ridere sulle politiche per il Sud. Ma non vieni da Palermo? Non te ne importa proprio nulla che chiunque (dx e sx) se ne freghi di quello che realmente serve al Sud? Boh... :confused:
mi chiedi se non me ne importa nulla? dove l'hai letto,? mica ho votato cuffaro..che a luglio dell'altro anno si so aumntati lo stipendio, con valore retroattivo da gennaio,
LittleLux
07-04-2006, 12:30
A volte mi viene da pensare che ci credi davvero che la colpa sia tutta del cavaliere. Quando poi tra un anno il governo prodi, sempre che ci sia ancora un governo prodi tra un anno, continuerà a dare la colpa a berlusconi, ripeterai ancora la stessa storiella? Ma davvero la vogliamo credere sta farsa? Durante il governo Prodi l'economia europea tirava al doppio. Hanno incassato i soldi delle licenze umts, una valanga. E sono riusciti lo stesso a sforare col deficit/pil nel 2001. Ma ci credi davvero che l'economia va male perchè Tremonti è un incapace? Che basta mettere quel fenomeno di Visco, quello dell'irap bocciata in sede europea per intenderci, e puf bacchetta magica? I problemi li abbiamo li, davanti agli occhi, tutti. Costo dell'energia, esplosione della spesa sanitaria, mancanza di competitività, scarsi investimenti nella ricerca e, ultimamente, diretta concorrenza delle economie emergenti in diversi settori chiave della nostra industria. E qua crediamo alle favolette, siamo pronti a berci la propaganda di uno schieramento e a stigmatizzare quella dell'altro. E' finito il giochino. L'hai letto quello che dice l'economist? Ci vogliono RIFORME. Secondo te le riforme non comportano sacrifici? Ci sta Bertinotti a tagliare la spesa sociale? Ci sta Pecoraro a costruire nuove centrali? Lo facciamo il rigassificatore in toscana? Investiamo sull'eolico o facciamo finta? E il nucleare? Come riformiamo il mondo del lavoro per evitare di avere precari senza diritti da una parte e intoccabili a tempo indeterminato dall'altra? Come riformiamo la giustizia per snellire i processi? Introduciamo un briciolo di competitività abolendo gli ordini e spazzando via tutti quegli interessi lobbistici che rendono il nostro sistema non competitivo? O ritorneremo alle vecchie politiche per far contenti i grandi gruppi industriali che, per inciso, stanno compatti dalla parte di Prodi? La diagnosi su Berlusconi mi pare giusta, ma io vorrei capire dove l'alternativa dovrebbe essere così marcatamente migliore...
Senti jumper, i problemi dell'italia son roba vecchia, si sa, ma se per 5 anni invece di risolverli pensi solo agli affaracci tuoi, le cose non possono che peggiorare. Concordi? La situazione è migliore oggi rispetto a 5anni fa? Rispondimi.
dantes76
07-04-2006, 12:30
A volte mi viene da pensare che ci credi davvero che la colpa sia tutta del cavaliere. Quando poi tra un anno il governo prodi, sempre che ci sia ancora un governo prodi tra un anno, continuerà a dare la colpa a berlusconi, ripeterai ancora la stessa storiella? Ma davvero la vogliamo credere sta farsa? Durante il governo Prodi l'economia europea tirava al doppio. Hanno incassato i soldi delle licenze umts, una valanga. E sono riusciti lo stesso a sforare col deficit/pil nel 2001. Ma ci credi davvero che l'economia va male perchè Tremonti è un incapace? Che basta mettere quel fenomeno di Visco, quello dell'irap bocciata in sede europea per intenderci, e puf bacchetta magica? I problemi li abbiamo li, davanti agli occhi, tutti. Costo dell'energia, esplosione della spesa sanitaria, mancanza di competitività, scarsi investimenti nella ricerca e, ultimamente, diretta concorrenza delle economie emergenti in diversi settori chiave della nostra industria. E qua crediamo alle favolette, siamo pronti a berci la propaganda di uno schieramento e a stigmatizzare quella dell'altro. E' finito il giochino. L'hai letto quello che dice l'economist? Ci vogliono RIFORME. Secondo te le riforme non comportano sacrifici? Ci sta Bertinotti a tagliare la spesa sociale? Ci sta Pecoraro a costruire nuove centrali? Lo facciamo il rigassificatore in toscana? Investiamo sull'eolico o facciamo finta? E il nucleare? Come riformiamo il mondo del lavoro per evitare di avere precari senza diritti da una parte e intoccabili a tempo indeterminato dall'altra? Come riformiamo la giustizia per snellire i processi? Introduciamo un briciolo di competitività abolendo gli ordini e spazzando via tutti quegli interessi lobbistici che rendono il nostro sistema non competitivo? O ritorneremo alle vecchie politiche per far contenti i grandi gruppi industriali che, per inciso, stanno compatti dalla parte di Prodi? La diagnosi su Berlusconi mi pare giusta, ma io vorrei capire dove l'alternativa dovrebbe essere così marcatamente migliore...
il miracolo italiano e il contratto, mica l'ha firmato il mago galbusera
zerothehero
07-04-2006, 12:32
A volte mi viene da pensare che ci credi davvero che la colpa sia tutta del cavaliere. Quando poi tra un anno il governo prodi, sempre che ci sia ancora un governo prodi tra un anno, continuerà a dare la colpa a berlusconi, ripeterai ancora la stessa storiella? Ma davvero la vogliamo credere sta farsa? Durante il governo Prodi l'economia europea tirava al doppio. Hanno incassato i soldi delle licenze umts, una valanga. E sono riusciti lo stesso a sforare col deficit/pil nel 2001. Ma ci credi davvero che l'economia va male perchè Tremonti è un incapace? Che basta mettere quel fenomeno di Visco, quello dell'irap bocciata in sede europea per intenderci, e puf bacchetta magica? I problemi li abbiamo li, davanti agli occhi, tutti. Costo dell'energia, esplosione della spesa sanitaria, mancanza di competitività, scarsi investimenti nella ricerca e, ultimamente, diretta concorrenza delle economie emergenti in diversi settori chiave della nostra industria. E qua crediamo alle favolette, siamo pronti a berci la propaganda di uno schieramento e a stigmatizzare quella dell'altro. E' finito il giochino. L'hai letto quello che dice l'economist? Ci vogliono RIFORME. Secondo te le riforme non comportano sacrifici? Ci sta Bertinotti a tagliare la spesa sociale? Ci sta Pecoraro a costruire nuove centrali? Lo facciamo il rigassificatore in toscana? Investiamo sull'eolico o facciamo finta? E il nucleare? Come riformiamo il mondo del lavoro per evitare di avere precari senza diritti da una parte e intoccabili a tempo indeterminato dall'altra? Come riformiamo la giustizia per snellire i processi? Introduciamo un briciolo di competitività abolendo gli ordini e spazzando via tutti quegli interessi lobbistici che rendono il nostro sistema non competitivo? O ritorneremo alle vecchie politiche per far contenti i grandi gruppi industriali che, per inciso, stanno compatti dalla parte di Prodi? La diagnosi su Berlusconi mi pare giusta, ma io vorrei capire dove l'alternativa dovrebbe essere così marcatamente migliore...
Mega quotone.. :D
LittleLux
07-04-2006, 12:33
Che vi devo dire? Non esiste nessun complotto , i potentati economici non esistono oppure se esistono non influiscono affatto sulla politica, questa roboante compagna contro berlusconi ( un orrendo dittatore , l'uomo più pericoloso d'europa addirittura) è del tutto casuale e gli interventi sono spontanei e non coordinati.
Una volta rimosso lo gnomo malefico a cui puzzano i piedi tutto risorgerà magicamente.
Che ti devo dire? Che la televisione è controllata e i media prezzolati quando ne parlano bene e invece fulgidi esempi di virtute quando ne parlano male?
Caro amico, le campagne di opinione ,specie quelle che travalicano i confini nazionali , sono tutte organizzate e pianificate.
E' evidente che ci sono dei giochi di potere dietro che non credo proprio ci verranno a raccontare con dovizia di particolari , che ne pensi?
Poi, ripeto, libero di credere che esiste solo quello che si dice alla tv, sarà furbizia...
Tuttavia non hai ancora spiegato perchè il berlusca è riuscito a vincere 2 tornate elettorali su 3. Forse era lui che aveva l'appoggio dei potentati economici, perlomeno quelli nazionali? Vedi confindustria guidata da D'Amato? E nel 1994, ricordi cosa disse Agnelli? Te lo ricordi? Era dalla sua parte, anche se furbescamente.
jumpermax
07-04-2006, 12:33
il miracolo italiano e il contratto, mica l'ha firmato il mago galbusera
Immaginavo che le mie fossero domande senza risposta.
FabioGreggio
07-04-2006, 12:34
NOn ho visto riferimenti a quella copertina sul sito di Economist siamo sicuri che non è un fake? :D :D
La copertina che vedi esce domani nelle edicole.
fg
PIL in zona Euro fino al 2004:
http://img232.imageshack.us/img232/8910/screenhunter0075ra.jpg
Più statistiche qui:
http://www.unece.org/ead/pub/052/052statapp.pdf
(Si capisce anche perchè gli industriali non sono contenti)
zerothehero
07-04-2006, 12:38
PIL in zona Euro fino al 2004:
http://img232.imageshack.us/img232/8910/screenhunter0075ra.jpg
Più statistiche qui:
http://www.unece.org/ead/pub/052/052statapp.pdf
(Si capisce anche perchè gli industriali non sono contenti)
E' da 10 anni che l'Italia cresce meno della media dei paesi europei, purtroppo, mentre negli anni 60-70 eravano una delle locomotive dell'economia a livello europeo (ho postato i dati tempo addietro)..
Cmq domani altri 3.5 euro spesi per leggere l'articolo dell'economist..caro come giornale.. :D
dantes76
07-04-2006, 12:39
Immaginavo che le mie fossero domande senza risposta.
al massimo sono domande senza speranza...
mi chiedi se non me ne importa nulla? dove l'hai letto,? mica ho votato cuffaro..che a luglio dell'altro anno si so aumntati lo stipendio, con valore retroattivo da gennaio,
A beh, allora... Ma lo volete capire che chiunque farà prevalentemente i suoi interessi? :rolleyes:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=15562
Guarda un po' cosa ha fatto Vendola, invece... (ci sarebbe anche il suo "viaggetto" a New York da oltre 300000 €, poi).
LittleLux
07-04-2006, 12:44
Mega quotone.. :D
Tutte quelle magnifiche cose le avrebbe fatte, invece, il berlusca? Basta crederci. Basta autoconvincersi. Basta ignorare cosa dice la corte dei conti, composta notoriamente da toghe rosse.
LittleLux
07-04-2006, 12:45
Immaginavo che le mie fossero domande senza risposta.
Io ti ho risposto. Rispondi tu, ora.
generals
07-04-2006, 12:45
A voi di destra chi? Peccato, non sono nè di dx nè di sx, ecco perchè le mie analisi sono + credibili di chi fa solo il mero partigiano politico.
quindi tu non voterai nessuno, scheda bianca o non voto? :D
se è così non vale "voi di destra" ma "la destra".
E' da 10 anni che l'Italia cresce meno della media dei paesi europei, purtroppo, mentre negli anni 60-70 eravano una delle locomotive dell'economia a livello europeo (ho postato i dati tempo addietro)..
Cmq domani altri 3.5 euro spesi per leggere l'articolo dell'economist..caro come giornale.. :D
ma dovè le hai lette ste cose su l'unita o economist :D :D :D :D
fatti un giro sugli altri paesi e poi giudica!
hanno solo invidia degli italiani perciò ci sputtanano :muro:
e poi dici che l'italia non cresce si forse al meridione vieni un pò qui in veneto
zerothehero
07-04-2006, 12:50
ma dovè le hai lette ste cose su l'unita o economist :D :D :D :D
fatti un giro sugli altri paesi e poi giudica!
hanno solo invidia degli italiani perciò ci sputtanano :muro:
e poi dici che l'italia non cresce si forse al meridione vieni un pò qui in veneto
Io vedo i dati..e i dati sono impietosi..poi certo NON tutte le aziende vanno male..la fiat quest'anno sta andando benissimo, idem l'Eni, l'Enel, le generali, tutto il comparto assicurativo, l'unicredit si sta muovendo più che bene nel contesto europeo etc, etc..ma il pil è stagnante, non c'è dubbio.
FabioGreggio
07-04-2006, 12:51
A volte mi viene da pensare che ci credi davvero che la colpa sia tutta del cavaliere. Quando poi tra un anno il governo prodi, sempre che ci sia ancora un governo prodi tra un anno, continuerà a dare la colpa a berlusconi, ripeterai ancora la stessa storiella? Ma davvero la vogliamo credere sta farsa? Durante il governo Prodi l'economia europea tirava al doppio. Hanno incassato i soldi delle licenze umts, una valanga. E sono riusciti lo stesso a sforare col deficit/pil nel 2001. Ma ci credi davvero che l'economia va male perchè Tremonti è un incapace? Che basta mettere quel fenomeno di Visco, quello dell'irap bocciata in sede europea per intenderci, e puf bacchetta magica? I problemi li abbiamo li, davanti agli occhi, tutti. Costo dell'energia, esplosione della spesa sanitaria, mancanza di competitività, scarsi investimenti nella ricerca e, ultimamente, diretta concorrenza delle economie emergenti in diversi settori chiave della nostra industria. E qua crediamo alle favolette, siamo pronti a berci la propaganda di uno schieramento e a stigmatizzare quella dell'altro. E' finito il giochino. L'hai letto quello che dice l'economist? Ci vogliono RIFORME. Secondo te le riforme non comportano sacrifici? Ci sta Bertinotti a tagliare la spesa sociale? Ci sta Pecoraro a costruire nuove centrali? Lo facciamo il rigassificatore in toscana? Investiamo sull'eolico o facciamo finta? E il nucleare? Come riformiamo il mondo del lavoro per evitare di avere precari senza diritti da una parte e intoccabili a tempo indeterminato dall'altra? Come riformiamo la giustizia per snellire i processi? Introduciamo un briciolo di competitività abolendo gli ordini e spazzando via tutti quegli interessi lobbistici che rendono il nostro sistema non competitivo? O ritorneremo alle vecchie politiche per far contenti i grandi gruppi industriali che, per inciso, stanno compatti dalla parte di Prodi? La diagnosi su Berlusconi mi pare giusta, ma io vorrei capire dove l'alternativa dovrebbe essere così marcatamente migliore...
Berlusconi è semplicemente molto pericoloso e come dice The Guardian è il nuovo fascismo.
Qualsiasi alternativa seppur monca è imperativa anche solo per scongiurare la più grande minaccia alla democrazia dal dopoguerra ad oggi.
Il Centrosinistra è un'armata Brancaleone, piena di gente che dice di essere di sinistra, ma poi in realtà sono più a destra di Alemanno. Ci sono cattolici, moderati, centristi a josa.
Non credo che questo Csx sia la risposta concreta a Berlusconi o l'alternativa per riportare l'Italia a livelli di minimo sindacale.
Di fatto è il meno peggio.
Il problema però è un altro: pagheremo carissimo il Berlusconismo.
Pagheremo i taroccamenti di Tremonti che nasconde una realtà economica davvero grave, pagheremo in competitività, in fiducia dei mercati internazionali e molto altro.
E lo pagheremo noi di tasca nostra.
Certo la democrazia non ha prezzo.
Quello a cui stiamo assistendo in questi giorni è il delirio di un personaggio che non è abituato a perdere.
La mia paura è che Berlusconi continui a fare del male a questo paese se Fini e Casini non lo metteranno all'angolo, anche dopo una vittoria del Csx: il suo sentimento di vendetta è pericolosissimo e userà ogni mezzo per spaccare tutto. Impedirà alla già debole coalizione del csx di porre rimedio anche solo alle cose importanti, avvelenerà con i media ogni decisione, racconterà ancora mille balle come Mitrikin o Telecomserbia, accuserà il csx di cose inesistenti come la balla sulle tasse dei bot e cct.
Gli amici della destra democratica e liberale dovrebbero avere il coraggio di dire anche loro "Basta".
Nel bene e nel male Berlusconi, ed è oggettivo, non è la risposta a questo apese.
E' troppo odiato.
Perchè?
"Perchè chi semina raccogloe. Berlusconi ha seminato vento e raccoglie tempesta."
Dovete proprio mandarlo a casa.
Pena un paese diviso e lacerato, incapace di capire, di darsi un futuro.
fg
zerothehero
07-04-2006, 12:55
Tutte quelle magnifiche cose le avrebbe fatte, invece, il berlusca? Basta crederci. Basta autoconvincersi. Basta ignorare cosa dice la corte dei conti, composta notoriamente da toghe rosse.
Se mi trovi un post in cui ho detto una cosa del genere ti verso 50 euro via bonifico bancario..no, perchè, onestamente, sono stufo che gli altri mi mettano in bocca delle cose che non ho mai detto..io ho sempre parlato di problemi STRUTTURALI, che da 10 anni non sono affrontati seriamente nè dal centrodestra, nè dal centrosinistra..condivido in pieno l'analisi di Jumpermax.
Quindi parla per te, grazie. :fagiano: che io non ho interessi da difendere, ne a destra, nè a sinistra.
Lucio Virzì
07-04-2006, 12:55
Cioè, mi vieni a dire che controllare il 90% dell'apparato mediatico di un paese non dia nessun vantaggio, ma che anzi, chi non ce l'ha è addirittura avvantaggiato. Ma dai. Vorrei sapere qual'è quell'ipertrofico oggetto di propaganda in mano agli avversari del berlusca.
P.S.: ovviamente mi verrai a dire che sono vittima, poichè non sono in grado di vederlo, di questo sistema di formazione del consenso.
Si, infatti, è allucinante sta cosa.. :eek:
FabioGreggio
07-04-2006, 12:57
Io vedo i dati..e i dati sono impietosi..poi certo NON tutte le aziende vanno male..la fiat quest'anno sta andando benissimo, idem l'Eni, l'Enel, le generali, tutto il comparto assicurativo, l'unicredit si sta muovendo più che bene nel contesto europeo etc, etc..ma il pil è stagnante, non c'è dubbio.
Sono queste affermazioni che confondono la situazione davvero grigia.
Ma perchè continui imperterrito ad analizzare le poche isole verdi mentre non vedi che il paese intero, l'economia, le famiglie non ce la fanno più?
Ieri sera la BBC ha mandato in onda in servizio su Berlusconi e l'Italia: hanno parlato le famiglie che non arrivano alla fine del mese e l'immagine Italia dipinta da BBc è quella di un paese alla corda.
Dai, basta davvero. Non facciamo del male tutti. Ora cerchiamo di capire come uscire da questa situazione senza fare Peppone e Don camillo.
Non ne abbiamo bisogno.
Inlotre credo che sia proprio l'ostinata continua azione dell'elencare come tutto vada bene che faccia sentire gli Italiani presi per il culo.
Ti fai del male da solo Zero...
fg
generals
07-04-2006, 12:59
A volte mi viene da pensare che ci credi davvero che la colpa sia tutta del cavaliere. Quando poi tra un anno il governo prodi, sempre che ci sia ancora un governo prodi tra un anno, continuerà a dare la colpa a berlusconi, ripeterai ancora la stessa storiella? Ma davvero la vogliamo credere sta farsa? Durante il governo Prodi l'economia europea tirava al doppio. Hanno incassato i soldi delle licenze umts, una valanga. E sono riusciti lo stesso a sforare col deficit/pil nel 2001. Ma ci credi davvero che l'economia va male perchè Tremonti è un incapace? Che basta mettere quel fenomeno di Visco, quello dell'irap bocciata in sede europea per intenderci, e puf bacchetta magica? I problemi li abbiamo li, davanti agli occhi, tutti. Costo dell'energia, esplosione della spesa sanitaria, mancanza di competitività, scarsi investimenti nella ricerca e, ultimamente, diretta concorrenza delle economie emergenti in diversi settori chiave della nostra industria. E qua crediamo alle favolette, siamo pronti a berci la propaganda di uno schieramento e a stigmatizzare quella dell'altro. E' finito il giochino. L'hai letto quello che dice l'economist? Ci vogliono RIFORME. Secondo te le riforme non comportano sacrifici? Ci sta Bertinotti a tagliare la spesa sociale? Ci sta Pecoraro a costruire nuove centrali? Lo facciamo il rigassificatore in toscana? Investiamo sull'eolico o facciamo finta? E il nucleare? Come riformiamo il mondo del lavoro per evitare di avere precari senza diritti da una parte e intoccabili a tempo indeterminato dall'altra? Come riformiamo la giustizia per snellire i processi? Introduciamo un briciolo di competitività abolendo gli ordini e spazzando via tutti quegli interessi lobbistici che rendono il nostro sistema non competitivo? O ritorneremo alle vecchie politiche per far contenti i grandi gruppi industriali che, per inciso, stanno compatti dalla parte di Prodi? La diagnosi su Berlusconi mi pare giusta, ma io vorrei capire dove l'alternativa dovrebbe essere così marcatamente migliore...
Una cosa è risolvere tutti i problemi del paese, ci vuole la bacchetta magica e nonostante ciò Berl l'aveva promesso (il nuovo miracolo italiano :D ) un'altra è attivare una politica che eviti ed inverta la rotta sulla crescente povertà di milioni di italiani, l'attenuazione (forbice) tra i più ricchi ed i più poveri, (cresciuta a dismisura co SB) l'attenuazione del divario di crescita tra Nord e sud (che è aumentato in questi anni), la ripresa economica (non parliamo del 4% ma di una crescita "POSITIVA" dell'economia). Sono obbiettivi che noi italiani ed un governo guidato da una persona seria come Prodi possiamo agevolmente raggiungere, è alla nonstra portata, non è come volete farci credere un dato immutabile, la crisi è il frutto della scellerata politica fiscale ed economica di Tremonti e SB, c'è poco da fare
Berlusconi è semplicemente molto pericoloso e come dice The Guardian è il nuovo fascismo.
Qualsiasi alternativa seppur monca è imperativa anche solo per scongiurare la più grande minaccia alla democrazia dal dopoguerra ad oggi.
Eh beh se lo dice The Guardian....
aspetta... te lo scrivo meglio riquotando il mio messaggio:
sarà stato detto nmila volte, ma c'è stato di mezzo un 11 settembre + madrid. non è una giustificazione di tutto ciò, ma non è nemmeno stata una cosa senza effetti.
adesso hai capito?
la spagna dopo l'11 Settembre ha avuto anche l'11 Marzo... eppure ha il PIL al 3%, mentre noi siamo allo 0,1%
quindi tu non voterai nessuno, scheda bianca o non voto? :D
se è così non vale "voi di destra" ma "la destra".
Non voto. Ritengo inutile fare la coda per poi non votare. Al massimo vado se mi viene qualche frase divertente da scrivere.
l'unicredit si sta muovendo più che bene nel contesto europeo etc, etc..
Unicredit si sta muovendo bene.... disfandosi dei propri dipendenti! Ecco come si sta muovendo bene
Distribuendo share options alla dirigenza e benserviti agli impiegati... :rolleyes:
ilprincipe78
07-04-2006, 13:14
ma dovè le hai lette ste cose su l'unita o economist :D :D :D :D
fatti un giro sugli altri paesi e poi giudica!
hanno solo invidia degli italiani perciò ci sputtanano :muro:
e poi dici che l'italia non cresce si forse al meridione vieni un pò qui in veneto
Sì, è vero :rolleyes:
In Veneto ci sono aziende che continuano a chiudere (dopo le delocalizzazioni degli scorsi anni), o che vengono acquisite da stranieri, o riescono sempre più difficilmente ad essere competitive. Hai mai parlato con un imprenditore? Hai mai letto un giornale?
Cos'è che cresce qui in Veneto? Dopo aver navigato nell'oro, ora non è più così, nemmeno nel "ricco nord-est"...
LittleLux
07-04-2006, 13:14
Se mi trovi un post in cui ho detto una cosa del genere ti verso 50 euro via bonifico bancario..no, perchè, onestamente, sono stufo che gli altri mi mettano in bocca delle cose che non ho mai detto..io ho sempre parlato di problemi STRUTTURALI, che da 10 anni non sono affrontati seriamente nè dal centrodestra, nè dal centrosinistra..condivido in pieno l'analisi di Jumpermax.
Quindi parla per te, grazie. :fagiano: che io non ho interessi da difendere, ne a destra, nè a sinistra.
Guarda che non ti ho messo in bocca un bel nulla. Tu hai quotato jumper, mica io. Mi sono limitato a rispondere di conseguenza.
l'attenuazione del divario di crescita tra Nord e sud (che è aumentato in questi anni)
Ma se sono 150 anni che aumenta...
Hai mai vissuto al sud?
zerothehero
07-04-2006, 13:17
Sono queste affermazioni che confondono la situazione davvero grigia.
Ma perchè continui imperterrito ad analizzare le poche isole verdi mentre non vedi che il paese intero, l'economia, le famiglie non ce la fanno più?
fg
Senti, ma anche qui....(mò mi incazzo di brutto, ma veramente :D )..ho detto che il PIL è stagnante, quindi non ci vuole un genio a capire come vedo l'economia italiana. :fagiano: ..rispondevo al posto di un utente che diceva che alcune aziende stanno andando bene..è vero, ma bisogna vedere la situazione generale.
All'interno di una situazione GENERALE di stagnazione vi sono alcune aziende (assicurazioni, energia, banche, fiat) che vanno bene.
Io ho sempre sostenuto che ci sono problemi strutturali, che in Italia vige un sistema corporativo, protetto, impermeabile a qualsiasi tentativo di riforma.
Il discorso esula dalla dinamica "centripeta" destra-sinistra..perchè i problemi non nascono nel 2001, ma dagli inizi degli anni 90...basta vedersi il pil.
Alcuni esempi:
-Albertini tenta di aumentare le licenze dei "tassinari di Milano"? Sciopero, proteste, blocco del traffico-> nulla di fatto...
Così chi vuole la licenza deve pagarla agli anziani in "nero" (sui 75000euro, se ti va bene)
-Berlinguer e riforma della scuola..l'unica cosa positiva qual'era?
La valutazione del corpo docente->proteste (sia dei professori di destra, che di sinistra), urla, casini->ovviamente nulla di fatto..c'è solo la valutazione dei direttori didattici su base volontaria. :D e il governo casa fa? assume 30000 precari la metà dei quali SENZA CONCORSO...e lo dice come motivo di VANTO.. :D
-Riforma ordini professionali-> bè qua non ha protestato nessuno, visto che nessun politico ha avuto le palle (o l'incoscienza, dipende dai punti di vista) per portare avanti questo provvedimento..
-Art. 18 in forma [sperimentale] per l'emersione dal nero dei disoccupati, per le aziende che superavano i 18 dip etc...il governo tenta di introdurlo con (l'appoggio di Confindustria)..apriti cielo..si chiude lì, subito sul nascere la cosa..., la legge 30, sono riusciti ad approvarla solo perchè è morto ammazzato Biagi, altrimenti sarebbe stata impossibile portarla avanti.
-Vendita benzina nei supermercati-> nulla di fatto (meglio evitare di irritare i benzinai e il nostro sistema distributivo inefficiente).
-Vendita farmaci nei supermercati-> nulla di fatto (i farmacisti sono una categoria potente,vorremmo mica farli incazzare)..Storace se l'è cavata chiedendo (in ginocchio) di contenere i prezzi..e ha dato il permesso (anch'esso strappato, mica è stato facile) alle farmacie di scegliere i prezzi che volevano per i generici (voglio dire nel 2006 con i prezzi imposti...sublime direi .. :D )
-I lavoratori socialmente utili..non nascono con il centrodestra, nascono come surrogato di "paracadute sociale" in realtà in cui non si trova lavoro..e intanto la regione Sicilia ha decine di migliaia di lavoratori socialmente "inutili".
-Vogliamo parlare del sistema pensionistico che vige in Sicilia per i dipendenti della regione? C'è da ridere (per non piangere :D .)
-Le buttiamo o no giù le corporazioni o i veti incrociati dei gruppi anche prima di ridurre il cuneo fiscale e fare altri provvedimenti che costano miliardi di euro?
Altrimenti con queste zavorre non si va avanti..si va per provvedimenti una-tantum (che l'economist criticava tanto ai governi di centrosinistra) raschiando il fondo del barile perchè non si vuole scontentare nessun blocco sociale protetto che porta voti..
-Vogliamo parlare dell'università dominata dalle baronie? :fagiano:
Se mi si risponde ancora con "ma Berlusconi cosa ha fatto" (come se fossi il portavoce di Berlusconi), lo strangolo :asd:... :D
Senti, ma anche qui....(mò mi incazzo di brutto, ma veramente :D )..ho detto che il PIL è stagnante, quindi non ci vuole un genio a capire come vedo l'economia italiana. :fagiano: ..rispondevo al posto di un utente che diceva che alcune aziende stanno andando bene..è vero, ma bisogna vedere la situazione generale.
All'interno di una situazione GENERALE di stagnazione vi sono alcune aziende (assicurazioni, energia, banche, fiat) che vanno bene.
Io ho sempre sostenuto che ci sono problemi strutturali, che in Italia vige un sistema corporativo, protetto, impermeabile a qualsiasi tentativo di riforma.
Il discorso esula dalla dinamica "centripeta" destra-sinistra..perchè i problemi non nascono nel 2001, ma dagli inizi degli anni 90...basta vedersi il pil.
Alcuni esempi:
-Albertini tenta di aumentare le licenze dei "tassinari di Milano"? Sciopero, proteste, blocco del traffico-> nulla di fatto...
Così chi vuole la licenza deve pagarla agli anziani in "nero" (sui 75000euro, se ti va bene)
-Berlinguer e riforma della scuola..l'unica cosa positiva qual'era?
La valutazione del corpo docente->proteste (sia dei professori di destra, che di sinistra), urla, casini->ovviamente nulla di fatto..c'è solo la valutazione dei direttori didattici su base volontaria. :D
-Riforma ordini professionali-> bè qua non ha protestato nessuno, visto che nessun politico ha avuto le palle (o l'incoscienza, dipende dai punti di vista) per portare avanti questo provvedimento..
-Art. 18 in forma [sperimentale] per l'emersione dal nero dei disoccupati, per le aziende che superavano i 18 dip etc...il governo tenta di introdurlo con (l'appoggio di Confindustria)..apriti cielo..si chiude lì, subito sul nascere la cosa..., la legge 30, sono riusciti ad approvarla solo perchè è morto ammazzato Biagi, altrimenti sarebbe stata impossibile portarla avanti.
-Vendita benzina nei supermercati-> nulla di fatto (meglio evitare di irritare i benzinai e il nostro sistema distributivo inefficiente).
-Vendita farmaci nei supermercati-> nulla di fatto (i farmacisti sono una categoria potente,vorremmo mica farli incazzare)..Storace se l'è cavata chiedendo (in ginocchio) di contenere i prezzi..e ha dato il permesso (anch'esso strappato, mica è stato facile) alle farmacie di scegliere i prezzi che volevano per i generici (voglio dire nel 2006 con i prezzi imposti...sublime direi .. :D )
-Le buttiamo o no giù le corporazioni o i veti incrociati dei gruppi anche prima di ridurre il cuneo fiscale e fare altri provvedimenti che costano miliardi di euro?
Altrimenti con queste zavorre non si va avanti..si va per provvedimenti una-tantum (che l'economist criticava tanto ai governi di centrosinistra) raschiando il fondo del barile perchè non si vuole scontentare nessun blocco sociale protetto che porta voti..
-Vogliamo parlare dell'università dominata dalle baronie? :fagiano:
Se mi si risponde ancora con "ma Berlusconi cosa ha fatto" (come se fossi il portavoce di Berlusconi), lo strangolo :asd:... :D
Straquoto. ;)
-Le buttiamo o no giù le corporazioni o i veti incrociati dei gruppi anche prima di ridurre il cuneo fiscale e fare altri provvedimenti che costano miliardi di euro?
campacavallo, stai chiedendo di abbattere il sistema italia :asd:
goldorak
07-04-2006, 13:35
campacavallo, stai chiedendo di abbattere il sistema italia :asd:
o si cambia o si muore. :(
zerothehero
07-04-2006, 13:37
o si cambia o si muore. :(
Di morte lenta ma inesorabile.. :D
I prezzi delle case che espolodono (rendita sul mattone) non sono casuali.. :D
o si cambia o si muore. :(
lo so ma nn ho più fiducia nella capacità di cambiamento di sto paese...
shambler1
07-04-2006, 13:40
Berlusconi è semplicemente molto pericoloso e come dice The Guardian è il nuovo fascismo. Io legge questi bei passaggi e devo trattenermi dal correre a votarlo sul serio, sto berlusconi ... :rolleyes:
ma dovè le hai lette ste cose su l'unita o economist :D :D :D :D
fatti un giro sugli altri paesi e poi giudica!
hanno solo invidia degli italiani perciò ci sputtanano :muro:
e poi dici che l'italia non cresce si forse al meridione vieni un pò qui in veneto
Brr la Cina trema all'idea di dover competere con la provincia veneta...
generals
07-04-2006, 13:41
Senti, ma anche qui....(mò mi incazzo di brutto, ma veramente :D )..ho detto che il PIL è stagnante, quindi non ci vuole un genio a capire come vedo l'economia italiana. :fagiano: ..rispondevo al posto di un utente che diceva che alcune aziende stanno andando bene..è vero, ma bisogna vedere la situazione generale.
All'interno di una situazione GENERALE di stagnazione vi sono alcune aziende (assicurazioni, energia, banche, fiat) che vanno bene.
Io ho sempre sostenuto che ci sono problemi strutturali, che in Italia vige un sistema corporativo, protetto, impermeabile a qualsiasi tentativo di riforma.
Il discorso esula dalla dinamica "centripeta" destra-sinistra..perchè i problemi non nascono nel 2001, ma dagli inizi degli anni 90...basta vedersi il pil.
Alcuni esempi:
-Albertini tenta di aumentare le licenze dei "tassinari di Milano"? Sciopero, proteste, blocco del traffico-> nulla di fatto...
Così chi vuole la licenza deve pagarla agli anziani in "nero" (sui 75000euro, se ti va bene)
-Berlinguer e riforma della scuola..l'unica cosa positiva qual'era?
La valutazione del corpo docente->proteste (sia dei professori di destra, che di sinistra), urla, casini->ovviamente nulla di fatto..c'è solo la valutazione dei direttori didattici su base volontaria. :D e il governo casa fa? assume 30000 precari la metà dei quali SENZA CONCORSO...e lo dice come motivo di VANTO.. :D
-Riforma ordini professionali-> bè qua non ha protestato nessuno, visto che nessun politico ha avuto le palle (o l'incoscienza, dipende dai punti di vista) per portare avanti questo provvedimento..
-Art. 18 in forma [sperimentale] per l'emersione dal nero dei disoccupati, per le aziende che superavano i 18 dip etc...il governo tenta di introdurlo con (l'appoggio di Confindustria)..apriti cielo..si chiude lì, subito sul nascere la cosa..., la legge 30, sono riusciti ad approvarla solo perchè è morto ammazzato Biagi, altrimenti sarebbe stata impossibile portarla avanti.
-Vendita benzina nei supermercati-> nulla di fatto (meglio evitare di irritare i benzinai e il nostro sistema distributivo inefficiente).
-Vendita farmaci nei supermercati-> nulla di fatto (i farmacisti sono una categoria potente,vorremmo mica farli incazzare)..Storace se l'è cavata chiedendo (in ginocchio) di contenere i prezzi..e ha dato il permesso (anch'esso strappato, mica è stato facile) alle farmacie di scegliere i prezzi che volevano per i generici (voglio dire nel 2006 con i prezzi imposti...sublime direi .. :D )
-I lavoratori socialmente utili..non nascono con il centrodestra, nascono come surrogato di "paracadute sociale" in realtà in cui non si trova lavoro..e intanto la regione Sicilia ha decine di migliaia di lavoratori socialmente "inutili".
-Vogliamo parlare del sistema pensionistico che vige in Sicilia per i dipendenti della regione? C'è da ridere (per non piangere :D .)
-Le buttiamo o no giù le corporazioni o i veti incrociati dei gruppi anche prima di ridurre il cuneo fiscale e fare altri provvedimenti che costano miliardi di euro?
Altrimenti con queste zavorre non si va avanti..si va per provvedimenti una-tantum (che l'economist criticava tanto ai governi di centrosinistra) raschiando il fondo del barile perchè non si vuole scontentare nessun blocco sociale protetto che porta voti..
-Vogliamo parlare dell'università dominata dalle baronie? :fagiano:
Se mi si risponde ancora con "ma Berlusconi cosa ha fatto" (come se fossi il portavoce di Berlusconi), lo strangolo :asd:... :D
Guarda non si tratta del "Berlusconi cosa ha fatto?" è che Berlusconi si è proposto con promesse di vario genere nel 2001 come forza liberista in economia ed era suo dovere quindi attuare quelle proposizioni. Poi se ora si ammette che non è riuscito a fare nulla, nonostante se l'avesse riproposto vuol dire che ha "FALLITO". Perchè ora riconoscere che ci sono le corporazioni ed i centri di potere non serve a nulla, lo sappiamo e lo sapevamo. Ma il cdx evidentemente lo sapeva ma mentiva su quello che avrebbe fatto. Del resto conta i parlamentari in genere (e nel centro destra in particolare) sono quasi tutti avvocati, magistrati, notai, commercialisti, ecc. mi dici come potrebbero votare mai un provvedimento contro le corporazioni? :muro:
generals
07-04-2006, 13:44
ma dovè le hai lette ste cose su l'unita o economist :D :D :D :D
fatti un giro sugli altri paesi e poi giudica!
hanno solo invidia degli italiani perciò ci sputtanano :muro:
e poi dici che l'italia non cresce si forse al meridione vieni un pò qui in veneto
già però mentre il "sistema" industriale Veneto prima era preso come riferimento, addirittura come eesmpio da impiantare nel resto d'Italia, ora che patisce la forte concorrenza cinese ed estera nessuno più lo propone come modello di sviluppo e si punta di nuovo sulla grande impresa poichè il sistema delle piccole imprese non regge la competizione internazionale. Ci sarà un motivo no?
LightIntoDarkness
07-04-2006, 13:47
<cut>Ci vogliono RIFORME. Secondo te le riforme non comportano sacrifici? Ci sta Bertinotti a tagliare la spesa sociale? Ci sta Pecoraro a costruire nuove centrali? Lo facciamo il rigassificatore in toscana? Investiamo sull'eolico o facciamo finta? E il nucleare? Come riformiamo il mondo del lavoro per evitare di avere precari senza diritti da una parte e intoccabili a tempo indeterminato dall'altra? Come riformiamo la giustizia per snellire i processi? Introduciamo un briciolo di competitività abolendo gli ordini e spazzando via tutti quegli interessi lobbistici che rendono il nostro sistema non competitivo? O ritorneremo alle vecchie politiche per far contenti i grandi gruppi industriali che, per inciso, stanno compatti dalla parte di Prodi?
La diagnosi su Berlusconi mi pare giusta, ma io vorrei capire dove l'alternativa dovrebbe essere così marcatamente migliore...
L'alternativa non è un granchè, lo sappiamo, sappiamo quanto schifo ci sia anche nella sx.
Il punto è che siamo costretti a votarla.
Perchè ora in Italia non si sta facendo politica.
Non ci si confronta su idee, proposte, alternative, pro e contro: la campagna elettorale si è occupata d'altro e-francamente-è stato una vergogna.
Tale anche per la sx, che si è posta nello stesso modo (senza i vari leader e ministri che si avventurano in dichiarazioni al di fuori della comune buona educazione).
Il Presidente del Consiglio non è una persona nè seria nè trasparente, inutile prendersi in giro.
L'alternativa non è comunque sufficientemente "linda", lo sappiamo.
Il punto è che ogni volta che il PdC muove le corde vocali in pubblico, ci si allontana sempre un passo di più da ciò che la Politica dovrebbe essere... la sx di Prodi per lo meno ha dei limiti di decenza nel porsi.
Tutto qua.
C'è voglia di una politica di correttezza, di rispetto dell'avversario, di personaggi che abbiano rispetto per le istituzioni, di personaggi che non si sentano "unti dal signore" ma umili, di personaggi che di fronte ai giornalisti si sentano interrogati e in dovere di dimostrare il proprio valore e non in dovere di mettere in soggezione il giornalista con il proprio potere.
E' di una tristezza immensa.
Ma è questa l'Italia ora.
"La sinistra dice che va tutto male? Lasciamola perdere."
..cito questo perchè me lo ricordo... a sx probabilmente ci sarà l'equivalente.
Io non voglio più vedere uno spot elettorale con scritto questo.
Nell'interesse di tutti gli italiani (Italiani per tdi150 :p )
Buona fortuna a tutti. ;)
jumpermax
07-04-2006, 13:49
Berlusconi è semplicemente molto pericoloso e come dice The Guardian è il nuovo fascismo. -cut-
Con che faccia poi vieni ad aprire dei thread gridando allo scandalo per come la destra diffonde la paura tra la gente quando poi mi vieni a raccontare che berlusconi è un pericolo fascista. Io tra destra e sinistra non vedo differenze, usate gli stessi metodi, fate leva sulla paura della gente per evitare di affrontare domande a cui non avete risposta. Il fallimento del governo della sinistra prossimo venturo a quanto pare è già annunciato, e la colpa sarà scaricata sui "taroccamenti di Tremonti". Gli antiberlusconiani hanno bisogno di Berlusconi quanto i suoi alleati... nel frattempo il paese va in malora.
sperem... :fagiano:
maddeke.
Io legge questi bei passaggi e devo trattenermi dal correre a votarlo sul serio, sto berlusconi ... :rolleyes:
La cosa che fa realmente paura è la gente che crede che lui possa essere il nuovo fascismo! :doh: :nono: :rolleyes:
LightIntoDarkness
07-04-2006, 13:51
lo so ma nn ho più fiducia nella capacità di cambiamento di sto paese...
Il cambiamento dipende per la maggior parte dai valori vissuti da ogni cittadino... la rappresentanza politica-se davvero cambiamo-verrà di conseguenza.
:)
jumpermax
07-04-2006, 13:52
la crisi è il frutto della scellerata politica fiscale ed economica di Tremonti e SB, c'è poco da fare
Bene ok. Del dettaglio quali scelte scellerate?
shambler1
07-04-2006, 13:52
La cosa che fa realmente paura è la gente che crede che lui possa essere il nuovo fascismo! :doh: :nono: :rolleyes:
Quello che fa paura è come la gente continui a non battere ciglio davanti alla più becera propaganda; non importa se di destra o di sinistra.
La cosa che fa realmente paura è la gente che crede che lui possa essere il nuovo fascismo! :doh: :nono: :rolleyes:
si chiama fascismo mediatico...ti sembra eccessivo?
si chiama fascismo mediatico...ti sembra eccessivo?
Assolutamente si. A me sembrate veramente fuori di testa (nel senso non offensivo del termine).
Quello che fa paura è come la gente continui a non battere ciglio davanti alla più becera propaganda; non importa se di destra o di sinistra.
Shambler quando nessuno è in grado di parlare di contenuti (NESSUNO), non resta altro che la propaganda becera.
Il cambiamento dipende per la maggior parte dai valori vissuti da ogni cittadino... la rappresentanza politica-se davvero cambiamo-verrà di conseguenza.
:)
io credo invece che i valori non siano una cosa innata ma nascono, crescono e si consolidano in un ambiente idoneo la cui creazione esula dai poteri del singolo ma viene delegata alla classe politica tramite il voto. se la classe politica non sradicherà un clima in cui il cittadino non è altro che il pirla di turno che deve subire i giochi di tutte le lobbies politiche, religiose, economiche e vattelapesca di sto mondo non si instaurerà mai quel circolo virtuoso che potrebbe smuovere il sistema italia.
Io legge questi bei passaggi e devo trattenermi dal correre a votarlo sul serio, sto berlusconi ... :rolleyes:
curioso ma viene anche a me la stessa voglia...
jumpermax
07-04-2006, 14:00
si chiama fascismo mediatico...ti sembra eccessivo?
a me sembra propaganda elettorale di basso livello. Dagli stessi che poi magari si lamentano se si parla dei comunisti... carenza di argomenti validi. Da parte di berlusconi come da parte dei suoi oppositori.
zerothehero
07-04-2006, 14:01
io credo invece che i valori non siano una cosa innata ma nascono, crescono e si consolidano in un ambiente idoneo la cui creazione esula dai poteri del singolo ma viene delegata alla classe politica tramite il voto. se la classe politica non sradicherà un clima in cui il cittadino non è altro che il pirla di turno che deve subire i giochi di tutte le lobbies politiche, religiose, economiche e vattelapesca di sto mondo non si instaurerà mai quel circolo virtuoso che potrebbe smuovere il sistema italia.
I valori nascono nel corpo sociale, la classe politica alloca autoritativamente i valori, scegliendo quali sono da promuovere o da non promuovere.
E' un pò off-topic, però.
già però mentre il "sistema" industriale Veneto prima era preso come riferimento, addirittura come eesmpio da impiantare nel resto d'Italia, ora che patisce la forte concorrenza cinese ed estera nessuno più lo propone come modello di sviluppo e si punta di nuovo sulla grande impresa poichè il sistema delle piccole imprese non regge la competizione internazionale. Ci sarà un motivo no?
Diciamola tutta , in Veneto siamo nella merda , fino a qualche anno fa le imprese avevano il problema di trovare personale , adesso c' è gente che emigra per lavorare :muro:
e andateci ki vi trattiene...
jumpermax
07-04-2006, 14:02
L'alternativa non è un granchè, lo sappiamo, sappiamo quanto schifo ci sia anche nella sx.
Il punto è che siamo costretti a votarla.
Perchè ora in Italia non si sta facendo politica.
Non ci si confronta su idee, proposte, alternative, pro e contro: la campagna elettorale si è occupata d'altro e-francamente-è stato una vergogna.
Tale anche per la sx, che si è posta nello stesso modo (senza i vari leader e ministri che si avventurano in dichiarazioni al di fuori della comune buona educazione).
Il Presidente del Consiglio non è una persona nè seria nè trasparente, inutile prendersi in giro.
L'alternativa non è comunque sufficientemente "linda", lo sappiamo.
Il punto è che ogni volta che il PdC muove le corde vocali in pubblico, ci si allontana sempre un passo di più da ciò che la Politica dovrebbe essere... la sx di Prodi per lo meno ha dei limiti di decenza nel porsi.
Tutto qua.
C'è voglia di una politica di correttezza, di rispetto dell'avversario, di personaggi che abbiano rispetto per le istituzioni, di personaggi che non si sentano "unti dal signore" ma umili, di personaggi che di fronte ai giornalisti si sentano interrogati e in dovere di dimostrare il proprio valore e non in dovere di mettere in soggezione il giornalista con il proprio potere.
E' di una tristezza immensa.
Ma è questa l'Italia ora.
"La sinistra dice che va tutto male? Lasciamola perdere."
..cito questo perchè me lo ricordo... a sx probabilmente ci sarà l'equivalente.
Io non voglio più vedere uno spot elettorale con scritto questo.
Nell'interesse di tutti gli italiani (Italiani per tdi150 :p )
Buona fortuna a tutti. ;)
condivido... :mano:
zerothehero
07-04-2006, 14:03
Cmq torniamo in Topic..si parla dell'articolo dell'economist, delle possibili cause del declino italiano o di cose cmq vicine a questi due argomenti.. :D
a me sembra propaganda elettorale di basso livello. Dagli stessi che poi magari si lamentano se si parla dei comunisti... carenza di argomenti validi. Da parte di berlusconi come da parte dei suoi oppositori.
a me nn tocca ne gl'uni ne gli altri.
buon panino.
w_iuhiiuhi
07-04-2006, 14:08
Io vorrei sapere il perche'. Davvero, senza polemica.
Nella speranza obv che non sia semplicemente una scelta "contro" il centrosinistra. :)
Perchè non vogliono Prodi forse ?
1) Uno che per farci entrare nel super esclusivo club europeo (pensate che ci sono anche polonia e bulgaria! ) ci ha chiesto l'eurotassa promettendo di ridarcela, ma poi ce ne ha restituito solo il 60 %
2) Uno che prima si 'indigna' quando berlusca toglie la tassa di successione, poi dice che la vuole rimettere così come era e poi siccome pensa d'istinto la vuole metter ma solo ai miliardari.
3) Ecco uno stralcio del suo programma:
Puntiamo ad un forte investimento politico nella semplificazione,
nella delegificazione e nel miglioramento della
qualità della regolazione. E’ condizione essenziale per
accrescere la competitività del paese e dare certezza
all’esercizio dei fondamentali diritti di cittadinanza, a
tutti i livelli di governo.
Forse quei celebrolesi del centrodestra non ci capiscono molto e giudicano queste parole 'Astrusità' (non che lo siano, per carità).
LightIntoDarkness
07-04-2006, 14:08
Con che faccia poi vieni ad aprire dei thread gridando allo scandalo per come la destra diffonde la paura tra la gente quando poi mi vieni a raccontare che berlusconi è un pericolo fascista. Io tra destra e sinistra non vedo differenze, usate gli stessi metodi, fate leva sulla paura della gente per evitare di affrontare domande a cui non avete risposta. Fin qui ti quoto, assolutamente d'accordo.
Probabilmente tenderei a differenziare un attimino una coalizione il cui leader ha la tessera 1816 e nei comizi parla spesso dell'ideologia comunista associandola al rivale quando questo non presenta nel proprio programma l'instaurazione di un regime-appunto-comunista nel paese da una coalizione il cui leader non abbia mai usato lo spauracchio del nuovo fascismo.
Ma quanto hai scritto è vero: la sinistra non è assolutamente trasparente, basta vedere la faccenda TAV quanto è torbida, mentre sarebbe così semplice da affrontare se davvero si volesse essere limpidi.
Il fallimento del governo della sinistra prossimo venturo a quanto pare è già annunciato, e la colpa sarà scaricata sui "taroccamenti di Tremonti". Gli antiberlusconiani hanno bisogno di Berlusconi quanto i suoi alleati... nel frattempo il paese va in malora. Io credo che questo non sia corretto... si fa un passo verso qualcosa di più sano, ma il "fallimento" di cui parli può consistere in un politica non ancora autentica, ma di sicuro qualcosa di diverso da quello che è successo in questi 5 anni.
Gli antiberlusconiani senza Berlusconi saranno messi alle corde e dovranno dimostrare molto, e non potranno permettersi di negare i problemi che ci saranno, come invece è la regola del premier. Questo perchè sia l'elettorato che buona parte della coalizione non ci starebbe.
In questi 5 anni di governo abbiamo visto come per la dx sia diverso.
Certo, la speranza di tutti-sx e dx- è che dopo questa tornata l'alternativa non sia Berlusconi (sarebbe semplicemente inutile) ma una nuova forza politica, con ben altra caratura.
Ma adesso tenersi Berlusconi significa non dar spazio ad un cambiamento-o per lo meno un tentativo di iniziarlo.
Io legge questi bei passaggi e devo trattenermi dal correre a votarlo sul serio, sto berlusconi ... :rolleyes:
potere dei media... :D
LightIntoDarkness
07-04-2006, 14:13
I valori nascono nel corpo sociale, la classe politica alloca autoritativamente i valori, scegliendo quali sono da promuovere o da non promuovere.
E' un pò off-topic, però.
Concordo.
Magari ci siamo persi delle valide alternative, e le abbiamo "uccise".
In tal caso la colpa è solo del "corpo sociale".
/FIne OT
Diciamola tutta , in Veneto siamo nella merda , fino a qualche anno fa le imprese avevano il problema di trovare personale , adesso c' è gente che emigra per lavorare :muro:
Questo grazie alla forte svalutazione della lira che permetteva un export più conveniente (c'era certamente meno Cina), un giochetto che adesso funziona molto meno.
FabioGreggio
07-04-2006, 14:24
Eh beh se lo dice The Guardian....
Ricordo quando un giornale straniero parlò male di Prodi.
Ci sono alcuni di destra che sono ancora in climax ora.
Qualcuno ha perfino trovato il suo Punto G.
Pensa se l'avessero detto di Prodi.
Pensa i 5 TG all'unisono.
Pensa Libero, la carta igenica divenuta giornale, che c'avrebbe campato per 2 settimane.
fg
jumpermax
07-04-2006, 14:25
Gli antiberlusconiani senza Berlusconi saranno messi alle corde e dovranno dimostrare molto, e non potranno permettersi di negare i problemi che ci saranno, come invece è la regola del premier. Questo perchè sia l'elettorato che buona parte della coalizione non ci starebbe.
In questi 5 anni di governo abbiamo visto come per la dx sia diverso.
Certo, la speranza di tutti-sx e dx- è che dopo questa tornata l'alternativa non sia Berlusconi (sarebbe semplicemente inutile) ma una nuova forza politica, con ben altra caratura.
Ma adesso tenersi Berlusconi significa non dar spazio ad un cambiamento-o per lo meno un tentativo di iniziarlo.
Il punto è che tu vedi Berlusconi come la causa del problema, per me è semplicemente un sintomo. Negli altri paesi non c'è un Berlusconi perchè non c'è un intreccio del genere tra media, magistratura politica e finanza come da noi. Tolto berlusconi, non si eliminano i problemi...
-kurgan-
07-04-2006, 14:28
-Art. 18 in forma [sperimentale] per l'emersione dal nero dei disoccupati, per le aziende che superavano i 18 dip etc...il governo tenta di introdurlo con (l'appoggio di Confindustria)..apriti cielo..si chiude lì, subito sul nascere la cosa..., la legge 30, sono riusciti ad approvarla solo perchè è morto ammazzato Biagi, altrimenti sarebbe stata impossibile portarla avanti.
e vorrei anche vedere se passasse sto maledetto articolo 18, che altro non è che la libertà di licenziare senza motivo. Già è difficile trovare lavoro per un ventenne, per un 32enne come me è impossibile, sono fuori da ogni limite di età (e questo è totalmente assurdo). Un 40enne che deve fare se viene licenziato con questo "fantastico" articolo 18? si deve impiccare? perchè non venirmi a dire, tu e chi ti quota, che si può trovare un altro lavoro, non prendiamoci per i fondelli per cortesia.
la ripresa dell'italia passa per queste cose? ma neanche per idea, è solo nei sogni bagnati degli imprenditori italiani.
FabioGreggio
07-04-2006, 14:29
Perchè non vogliono Prodi forse ?
1) Uno che per farci entrare nel super esclusivo club europeo (pensate che ci sono anche polonia e bulgaria! ) ci ha chiesto l'eurotassa promettendo di ridarcela, ma poi ce ne ha restituito solo il 60 %
2) Uno che prima si 'indigna' quando berlusca toglie la tassa di successione, poi dice che la vuole rimettere così come era e poi siccome pensa d'istinto la vuole metter ma solo ai miliardari.
3) Ecco uno stralcio del suo programma:
Puntiamo ad un forte investimento politico nella semplificazione,
nella delegificazione e nel miglioramento della
qualità della regolazione. E’ condizione essenziale per
accrescere la competitività del paese e dare certezza
all’esercizio dei fondamentali diritti di cittadinanza, a
tutti i livelli di governo.
Forse quei celebrolesi del centrodestra non ci capiscono molto e giudicano queste parole 'Astrusità' (non che lo siano, per carità).
Ma ringrazia il Signore che sei nel club esclusivo dell'euro.
Ma ndo volevi annà?
E dimmelo dai cazzo!
Nel Dinaro Tunisino?
E piantamola con sta storia dell'euro.
Dovreste baciare il culo ogni giorno a Prodi che vi c'ha portato sennò adesso stavate a fà la serie A del Nord Africa co Gheddafi e il Sudan.
E ringrazia che ti hanno ridato pure più di metà tassa.
Invece di controllare i prezzi il Silvio andava a fare la Cirielli e a stirarsi le rughe.
Rivotatelo che poi ti lustrerà lui le croste in modo definitivo.
Vabbè ma se dopo 5 anni siamo ancora a scaccolarci con queste panzane io mollo.
Naaaaa
fg
Ricordo quando un giornale straniero parlò male di Prodi.
Ci sono alcuni di destra che sono ancora in climax ora.
Qualcuno ha perfino trovato il suo Punto G.
Pensa se l'avessero detto di Prodi.
Pensa i 5 TG all'unisono.
Pensa Libero, la carta igenica divenuta giornale, che c'avrebbe campato per 2 settimane.
fg
E che significa?Io mi riferisco all'autorità del giornale.....come si può paragonare Berlusconi a Mussolini?Pura ignoranza della storia. E poi che c'entra Libero?Solo un occasione per spalare letame o che altro?
Ma ringrazia il Signore che sei nel club esclusivo dell'euro.
Ma ndo volevi annà?
E dimmelo dai cazzo!
Nel Dinaro Tunisino?
E piantamola con sta storia dell'euro.
Dovreste baciare il culo ogni giorno a Prodi che vi c'ha portato sennò adesso stavate a fà la serie A del Nord Africa co Gheddafi e il Sudan.
E ringrazia che ti hanno ridato pure più di metà tassa.
Invece di controllare i prezzi il Silvio andava a fare la Cirielli e a stirarsi le rughe.
Rivotatelo che poi ti lustrerà lui le croste in modo definitivo.
Vabbè ma se dopo 5 anni siamo ancora a scaccolarci con queste panzane io mollo.
Naaaaa
fg
fai la stessa domanda a svizzeri ed inglesi e vedi che bella risposta che ti prendi :asd:
FabioGreggio
07-04-2006, 14:37
fai la stessa domanda a svizzeri ed inglesi e vedi che bella risposta che ti prendi :asd:
Si perchè l'Italia la possiamo paragonare alla Svizzera o Gb.
Ma che stai dicendo?
fg
In ogni caso la cosa aberrante e' che qualsiasi sia la coalizione che andra' al governo, il futuro NON sara' roseo in nessun caso.
Non c'e' nessun futuro nell'attuale "offerta politica" imho e questo genere di campagna elettorale ne e' stato il fulgido esempio.
firulifirula
07-04-2006, 14:40
e il comunistissimo The Economist mi ha nuovamente fatto andare su tutte le furie il bonario e pacifico Silvio... CATTIVI CATTIVI CATTIVI!
http://www.corriere.it/gallery/Politica/2006/04_Aprile/ira/1/10.jpg
Lucio Virzì
07-04-2006, 14:49
e vorrei anche vedere se passasse sto maledetto articolo 18, che altro non è che la libertà di licenziare senza motivo. Già è difficile trovare lavoro per un ventenne, per un 32enne come me è impossibile, sono fuori da ogni limite di età (e questo è totalmente assurdo). Un 40enne che deve fare se viene licenziato con questo "fantastico" articolo 18? si deve impiccare? perchè non venirmi a dire, tu e chi ti quota, che si può trovare un altro lavoro, non prendiamoci per i fondelli per cortesia.
la ripresa dell'italia passa per queste cose? ma neanche per idea, è solo nei sogni bagnati degli imprenditori italiani.
Me li ricordo ancora i milioni di persone in piazza, contro quel tentativo BECERO e INFAME.
Non sia mai, NON SIA MAI, che qualcuno, di qualunque schieramento, abbia a riprovarci.
LuVi
Lucio Virzì
07-04-2006, 14:58
In ogni caso la cosa aberrante e' che qualsiasi sia la coalizione che andra' al governo, il futuro NON sara' roseo in nessun caso.
Non c'e' nessun futuro nell'attuale "offerta politica" imho e questo genere di campagna elettorale ne e' stato il fulgido esempio.
Posso anche essere d'accordo, però in tutta onestà, chiediti chi è che ti parla di sacrifici e ti dice che la situazione NON E' rosea e chi, invece, ti dice che va tutto bene e di "lasciar perdere"?
LuVi
FabioGreggio
07-04-2006, 15:12
Me li ricordo ancora i milioni di persone in piazza, contro quel tentativo BECERO e INFAME.
Non sia mai, NON SIA MAI, che qualcuno, di qualunque schieramento, abbia a riprovarci.
LuVi
Infatti io sono uno di quelli che ritiene il pacchetto Biagi un vero e proprio pakko per tutti i giovani di qualsiasi skieramento.
La legge Biagi è una grande caga, è ora che si comincia a parlarne, vivvadio.
fg
LittleLux
07-04-2006, 15:12
Si perchè l'Italia la possiamo paragonare alla Svizzera o Gb.
Ma che stai dicendo?
fg
Non c'è speranza, lascia stare.
Si perchè l'Italia la possiamo paragonare alla Svizzera o Gb.
Ma che stai dicendo?
fg
Si voleva considerare che le cose FORSE (non lo sapremo mai) potevano andare meglio SENZA l'euro....magari non come Svizzera e Gran Bretagna ma.....insomma ho sollevato un dubbio...
Non c'è speranza, lascia stare.
Speranza di cosa?Illuminami dall'alto della tua superiore cognizione storico-socio-economica :rolleyes:
Tutti "professori" eh? :Prrr:
justinian
07-04-2006, 15:38
ciao a tutti sono nuovo mi chiamo matteo e vivo a torino
credo che il problema vero dell'italia non è tanto l'euro ma politiche sbagliate da decenni.I veri problemi consistono nel fatto che ormai il paese non investe più che la ricerca è ferma all'età della pietra e i nostri migiori cervelli sono in fuga verso lidi più felici,il vero problema è che non esiste una vera concorenza tra le imprese e infatti siamo l'unico paese al mondo che dopo le privatizzazioni i prezzi sono cresciuti invece di diminuire.
il punto crdo consiste nel fatto che non abbiamo veramente un programma politico serio a lungo raggio tutte le cose migliori le abbiamo perse vedi la chimica l'informatica e il settore agroalimentare e bisognerebbe colpire duramente chi fa il furbo e chi attua politiche di cartello.
è inutile costruire grandi opere se poi vediamo che i prezzi lievitano in modo enorme è solo spreco di denare per migliorare il paese si deve attuare una politica rigorosa e seria che prevede dei sacrifici ma oggi non credo che siano molti i politici che dicono ciò anche perchè questo fa comodo a tutti loro anche se sicuramente non aiuta vedere il pdc che il primo che ha beneficito di questo sistema
Nockmaar
07-04-2006, 15:40
ciao a tutti sono nuovo mi chiamo matteo e vivo a torino
credo che il problema vero dell'italia non è tanto l'euro ma politiche sbagliate da decenni ormai i veri problemi consistono nel fatto che ormai il paese non investe più che la ricerca è ferma all'età della pietra e i nostri migiori cervelli sono in fuga verso lidi più felici il vero problema è che non esiste una vera concorenza tra le imprese siamo l'unico paese al mondo che dopo le privatizzazioni i prezzi sono cresciuti invece di diminuire il problema è che non abbiamo veramente un programma politico serio a lungo raggio tutte le cose migliori le abbiamo perse vedi la chimica l'informatica e il settore agroalimentare bisognerebbe colpire duramente chi fa il furbo e chi attua politiche di cartello e chi le difende è inutile costruire grandi opere se poi vediamo che i prezzi lievitano in modo enorme è solo spreco di denare per migliorare il paese si deve attuare una politica rigorosa e seria che prevede dei sacrifici ma oggi non credo che siano molti i politici che dicono ciò anche perchè questo fa comodo a tutti loro anche se sicuramente non aiuta vedere il pdc che il primo che ha beneficito di questo sistema
:doh:
Se anche ci fosse stato qualche spunto interessante, l' assenza di punteggiatura l' ha azzerato.
Senza offesa, ma mi e' venuto il mal di mare a leggere...
ciao a tutti sono nuovo mi chiamo matteo e vivo a torino
credo che il problema vero dell'italia non è tanto l'euro ma politiche sbagliate da decenni ormai i veri problemi consistono nel fatto che ormai il paese non investe più che la ricerca è ferma all'età della pietra e i nostri migiori cervelli sono in fuga verso lidi più felici il vero problema è che non esiste una vera concorenza tra le imprese siamo l'unico paese al mondo che dopo le privatizzazioni i prezzi sono cresciuti invece di diminuire il problema è che non abbiamo veramente un programma politico serio a lungo raggio tutte le cose migliori le abbiamo perse vedi la chimica l'informatica e il settore agroalimentare bisognerebbe colpire duramente chi fa il furbo e chi attua politiche di cartello e chi le difende è inutile costruire grandi opere se poi vediamo che i prezzi lievitano in modo enorme è solo spreco di denare per migliorare il paese si deve attuare una politica rigorosa e seria che prevede dei sacrifici ma oggi non credo che siano molti i politici che dicono ciò anche perchè questo fa comodo a tutti loro anche se sicuramente non aiuta vedere il pdc che il primo che ha beneficito di questo sistema
ma per leggere sto post occorre essere un pellizzari :stordita:
maulattu
07-04-2006, 15:45
Eccolo li. Solo la Germania, ma per ragioni che esulano completamente dall'11 settembre. E poi basterebbe anche solo una nazione che è cresciuta, per confutare la tua tesi.
ok, ma visto che anche se ci fosse 1 nazione che non ha subito quegli effetti e le altre sì, allora mi vuoi dire che sti avvenimenti non hanno influenzato? ok che siamo su hwupgrade, ma non è detto che i nostri ragionamenti sono binari: 1 = vero; 0 = falso
LittleLux
07-04-2006, 15:45
Speranza di cosa?Illuminami dall'alto della tua superiore cognizione storico-socio-economica :rolleyes:
Tutti "professori" eh? :Prrr:
No, tutti coglioni.:asd:
Piccolo riassunto del pensiero economico tremontiano/berlusconiano:
Come saranno pagate le promesse elettorali?
I conti incerti della fantasia
di
Francesco Giavazzi
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Martedì, dopo una lunga campagna elettorale, cominceremo a fare i conti, a calcolare quanto davvero costano le promesse fatte in queste settimane, a chiederci se ci siano i soldi per onorare gli impegni che le due coalizioni hanno preso con i cittadini.
Il programma della Casa delle Libertà costa tra i 36 e i 101 miliardi di euro l'anno, cioè tra i 2,5 e i 7,5 punti di Pil. Quello dell'Unione costa tra i 20 e i 24 miliardi, cioè tra 1,4 e 1,7 punti di Pil l'anno. Forbici tanto ampie si spiegano col fatto che i programmi sono reticenti su molti dettagli importanti: non conoscendoli è impossibile valutare con precisione i costi delle diverse misure. (I numeri che ho citato sono quelli stimati dagli economisti del sito lavoce.info). L'Unione propone coperture per circa 7 miliardi di euro, un terzo del costo del suo programma. La Casa delle Libertà non dice dove troverà i soldi.
Questi numeri devono essere valutati nel contesto di conti pubblici che vanno facendosi via via più difficili, anche perché, dopo anni di tassi di interesse straordinariamente bassi, il costo del debito ricomincia a crescere.
Il rapporto tra debito pubblico e Pil era sceso, tra il 1995 e il 2004, di 18 punti (dati Banca d'Italia); nel 2005 è tornato a crescere. I dati della Trimestrale di cassa resi noti ieri indicano per quest’anno un fabbisogno del settore statale superiore al 4,5% del Pil. Poiché la crescita è stimata all’1,3 e l’inflazione di poco superiore al 2%, il rapporto debito-Pil crescerà ancora.
D'altronde non c'è di che sorprendersi: in questa legislatura le spese delle amministrazioni pubbliche sono cresciute di due punti in proporzione al Pil. Anche se escludiamo i trasferimenti alle famiglie (pensioni e interessi) e le spese per infrastrutture, la crescita della spesa rimane di un punto e mezzo.
Anziché spiegarci come finanzierà il suo programma, Giulio Tremonti prepara un’operazione di finanza straordinaria: spostare tutte le proprietà pubbliche (immobili, spiagge, caserme, eccetera) in una grande holding, e poi venderne le azioni ai risparmiatori. E se questi non le volessero acquistare si può sempre imporre alle banche di sottoscriverne i titoli, come ha proposto ieri sul Corriere il professor Giuseppe Guarino. Progetti che tradiscono una visione protezionista, coerente con la proposta di imporre dazi sui prodotti cinesi, ma lontana mille miglia dalla realtà di un’economia che fortunatamente è ormai parte dell’Europa. Provate a imporre ad Alessandro Profumo, l’amministratore delegato di Unicredito, di acquistare a fermo quote della società Tremonti- Guarino.
Il sogno di abbattere il debito vendendo ai privati il patrimonio immobiliare dello Stato si è infranto contro un mercato che non ha gradito le operazioni di cartolarizzazione (che più volte, come nel caso di Scip2, hanno dovuto essere rifinanziate dalle banche) e un’amministrazione che si è giustamente opposta alla vendita ai privati di proprietà pubbliche, ad esempio l’isola veneziana di Poveglia che la Finanziaria 2006 aveva incluso tra le proprietà da cedere.
Intanto le privatizzazioni si sono fermate: avevano prodotto incassi per 17 miliardi di euro nel 2003, solo 4 lo scorso anno. Fra il ’96 e il 2001 erano stati di 11 miliardi l’anno. Ma in quest’ultimo quinquennio non si è trovato il tempo per vendere neppure il Poligrafico dello Stato.
07 aprile 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Editoriali/2006/04_Aprile/07/giavazzi.shtml
P.S.: greggio ha ragione, dovresti ringraziare san euro. Probabilmente parli così proprio grazie al fatto che è stato introdotto, altrimenti avresti e avremmo avuto problemi ben più gravi ed impellenti che non ci avrebbero permesso di stare a disquisirne su questo forum.
No, tutti coglioni.:asd:
vantatene....
LittleLux
07-04-2006, 15:48
ok, ma visto che anche se ci fosse 1 nazione che non ha subito quegli effetti e le altre sì, allora mi vuoi dire che sti avvenimenti non hanno influenzato? ok che siamo su hwupgrade, ma non è detto che i nostri ragionamenti sono binari: 1 = vero; 0 = falso
Insomma, oggettivamente nessuno ha subito il contraccolpo dell'11 settembre, e siamo ancora qui a parlarne. La nostra attuale situazione economica a tutto è dovuta tranne che a quei fatti. Non accampiamo scuse per aria.
LittleLux
07-04-2006, 15:50
vantatene....
Che fai, tenti di offendere anche tu come il tuo premier? Detto da lui e da quelli che gli danno retta, mi ripeto, non è un insulto, ma un onore. Significa essere l'esatto opposto di quel che lui e i suoi accoliti rappresentano.;)
sempreio
07-04-2006, 15:53
ciao a tutti sono nuovo mi chiamo matteo e vivo a torino
credo che il problema vero dell'italia non è tanto l'euro ma politiche sbagliate da decenni.I veri problemi consistono nel fatto che ormai il paese non investe più che la ricerca è ferma all'età della pietra e i nostri migiori cervelli sono in fuga verso lidi più felici,il vero problema è che non esiste una vera concorenza tra le imprese e infatti siamo l'unico paese al mondo che dopo le privatizzazioni i prezzi sono cresciuti invece di diminuire.
il punto crdo consiste nel fatto che non abbiamo veramente un programma politico serio a lungo raggio tutte le cose migliori le abbiamo perse vedi la chimica l'informatica e il settore agroalimentare e bisognerebbe colpire duramente chi fa il furbo e chi attua politiche di cartello.
è inutile costruire grandi opere se poi vediamo che i prezzi lievitano in modo enorme è solo spreco di denare per migliorare il paese si deve attuare una politica rigorosa e seria che prevede dei sacrifici ma oggi non credo che siano molti i politici che dicono ciò anche perchè questo fa comodo a tutti loro anche se sicuramente non aiuta vedere il pdc che il primo che ha beneficito di questo sistema
se è per questo anche in argentina dopo le privatizzazioni delle grandi imprese,
i prezzi sono saliti :) :rolleyes:
Si voleva considerare che le cose FORSE (non lo sapremo mai) potevano andare meglio SENZA l'euro....magari non come Svizzera e Gran Bretagna ma.....insomma ho sollevato un dubbio...
a questo punto penso di essere uno dei pochi che crede che l'euro ci abbia salvato...
... senza di lui eravamo belli che morti.. con tutte le leggi che ci stanno troncando le gambe l'euro e la comunità europea è stata solo una salvezza...
sempreio
07-04-2006, 15:57
e vorrei anche vedere se passasse sto maledetto articolo 18, che altro non è che la libertà di licenziare senza motivo. Già è difficile trovare lavoro per un ventenne, per un 32enne come me è impossibile, sono fuori da ogni limite di età (e questo è totalmente assurdo). Un 40enne che deve fare se viene licenziato con questo "fantastico" articolo 18? si deve impiccare? perchè non venirmi a dire, tu e chi ti quota, che si può trovare un altro lavoro, non prendiamoci per i fondelli per cortesia.
la ripresa dell'italia passa per queste cose? ma neanche per idea, è solo nei sogni bagnati degli imprenditori italiani.
si ma nelle fabbriche e negli uffici è pieno di 30-40 enni che non ci pensano minimamente ad aggiornarsi, e l' industria va male anche per quel motivo, se l' articolo 18 fosse applicato come si deve ne gioverebbe tutta l' italia.
sempreio
07-04-2006, 15:57
vantatene....
segnalato
goldorak
07-04-2006, 15:58
a questo punto penso di essere uno dei pochi che crede che l'euro ci abbia salvato...
... senza di lui eravamo belli che morti.. con tutte le leggi che ci stanno troncando le gambe l'euro e la comunità europea è stata solo una salvezza...
Non sei l'unico, e solo che molte persone detestano l'euro per gli effetti dei rincari.
Che poi non sono stati un effetto dell'euro in quanto tale ma dalla miriade di commercianti "truffaldini" che hanno aumentato senza gisutificazione i prezzi, oltre ovviamente a non esserci stato nessun organismo di controllo.
Se non avevamo l'euro tra qualche anno l'italia andava in default, questa e' la verita' di fondo. L'italia come l'argentina :asd:
LittleLux
07-04-2006, 16:00
segnalato
sempreio, al limite avrei dovuto segnalare io. Comunque ti assicuro che non l'ho presa minimamente come un'offesa, non me ne importa proprio nulla di quel che ha scritto in quel post. Del resto mi sembrava di avergli risposto già in modo adeguato.;)
justinian
07-04-2006, 16:00
in effetti è venuto anche a me il mal di testa.
Quello che volevo diro è che semplicemente stiamo crecando scuse da molti anni che le cose vanno male dando la colpa ora all' euro ora all'11 09 il problema vero consiste nel fatto che si è fatta una politica sbagliata da parecchio tempo a questa parte.
La fiducia è l'anima del capitalismo ma quale fiducia si può avere se si approvano leggi come il falso in bilancio?
P.S. spero di essere stato più chiaro e mi scuso per prima :(
a questo punto penso di essere uno dei pochi che crede che l'euro ci abbia salvato...
senza di lui eravamo belli che morti.. con tutte le leggi che ci stanno troncando le gambe l'euro e la comunità europea è stata solo una salvezza...
Io sono d' accordo.Anche in Grecia con l' Euro i prezzi sono raddoppiati.In altri paesi ciò non è sucesso perchè il governo monitorava meglio il mercato.Cmq...Però tutti ammettono che solo le economie molto forti e le monete molto stabili potevano sopravvivere da sole senza l' euro.Per esempio la dracma non potrebbe resistere ad attacchi finanziari dall' estero che ci sono stati nel passato per far arrichire alcuni che giocavano con i cambi o alla pressione del prezzo del petrolio.Ora la lira non era dracma,ma non era nemmeno marco tedesco o sterlina inglese.E meno male che l' euro è rimasto forte nei confronti del dollaro,perchè da un lato penalizza le esportazioni,ma dall' altro,quando il barile è arrivato a 70 dollari,vorrei vedere cosa succederebbe con un euro debole o la lira da sola che risultati avrebbe avuto.
Non sei l'unico, e solo che molte persone detestano l'euro per gli effetti dei rincari.
Che poi non sono stati un effetto dell'euro in quanto tale ma dalla miriade di commercianti "truffaldini" che hanno aumentato senza gisutificazione i prezzi, oltre ovviamente a non esserci stato nessun organismo di controllo.
Se non avevamo l'euro tra qualche anno l'italia andava in default, questa e' la verita' di fondo. L'italia come l'argentina :asd:
Io non lo detesto nè lo adulo.
L'unica cosa sicura è che non è per merito dell'euro se non siamo andati in default. Comunque se non si fanno riforme serie (e di sicuro nè Prodi nè Berlusconi hanno la forza o l'intenzione di farle) in default ci andremo con l'euro, è una bella soddisfazione :D
Nockmaar
07-04-2006, 16:02
segnalato
http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_neutral.gif
Andiamo bene...
FabioGreggio
07-04-2006, 16:04
a questo punto penso di essere uno dei pochi che crede che l'euro ci abbia salvato...
... senza di lui eravamo belli che morti.. con tutte le leggi che ci stanno troncando le gambe l'euro e la comunità europea è stata solo una salvezza...
Tranqui, non sei l'unico.
Solo i leghgisti vogliono tornare alla lira. Faranno un referendum così lo perderanno e faranno panadant con quello della Devolution.
Vogliono tornare alla lira.
Vogliono la pena di morte
Vogliono il Granducato di Brisighella
Vogliono prendere le impronte dei piedi ai negri, ma non quelle del pisello...
Vogliono sparare ai gommoni
Vogliono bene ad Hider e Zarinosky
Vogliono cazziare la magistratura ( anche se 200 milioni li aveva presi anche l'Umberto)
Vogliono la famiglia cristiana ( Calderoli si è appena diviso, la moglie alla domanda "E' Gay suo marito" aveva risposto " Non credo, ma ci sta dentro tutto". Lasciata. Che Cristiano! :cool: )
Di questo passo ci porteranno alla palanca inizi 800. :p :p :p :D
sempreio
07-04-2006, 16:13
http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_neutral.gif
Andiamo bene...
cavoli ho sbagliato, col monitor nuovo più grande vedo malissimo da lontano :muro:
LightIntoDarkness
07-04-2006, 16:25
Vogliono tornare alla lira.
Vogliono la pena di morte
Vogliono sparare ai gommoni
( anche se 200 milioni li aveva presi anche l'Umberto)
Queste sono tutte vere :muro: :muro: :muro:
-kurgan-
07-04-2006, 16:34
si ma nelle fabbriche e negli uffici è pieno di 30-40 enni che non ci pensano minimamente ad aggiornarsi, e l' industria va male anche per quel motivo, se l' articolo 18 fosse applicato come si deve ne gioverebbe tutta l' italia.
se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola.
gli uffici sono pieni di 40enni che devono campare pure loro, avere una famiglia e farla vivere decentemente.
gli indici economici sembrano "numeri" e basta, ma dietro ci sono delle persone.. spesso si tende a dimenticarlo, si parla di articolo 18 in teoria, ma hai idea di che drammi può scatenare? un 40enne licenziato senza giusta causa (quindi senza aver fatto NIENTE di male) che lavoro può trovare? la sua famiglia come camperebbe?
ma poi.. il problema dell'economia italiana è l'articolo 18? neanche per sogno, rifiuto totalmente questa logica liberista dell'economia per cui si passa come carri armati sulla vita della gente.
sempreio
07-04-2006, 16:40
se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola.
gli uffici sono pieni di 40enni che devono campare pure loro, avere una famiglia e farla vivere decentemente.
gli indici economici sembrano "numeri" e basta, ma dietro ci sono delle persone.. spesso si tende a dimenticarlo, si parla di articolo 18 in teoria, ma hai idea di che drammi può scatenare? un 40enne licenziato senza giusta causa (quindi senza aver fatto NIENTE di male) che lavoro può trovare? la sua famiglia come camperebbe?
ma poi.. il problema dell'economia italiana è l'articolo 18? neanche per sogno, rifiuto totalmente questa logica liberista dell'economia per cui si passa come carri armati sulla vita della gente.
è la concorrenza, se la cina fa cosi purtroppo anche noi dobbiamo fare cosi, le risorse della terra sono realmente limitate per 6miliardi di persone quindi...
LightIntoDarkness
07-04-2006, 16:51
è la concorrenza, se la cina fa cosi purtroppo anche noi dobbiamo fare cosi, le risorse della terra sono realmente limitate per 6miliardi di persone quindi... Per vivere sobriamente (che non vuol dire tornare all'età della pietra ma vivere meglio di adesso semplicemente utilizzando razionalmente le risorse e le tecnologie che già abbiamo) le risorse del pianeta bastano quasi per il doppio.
Per il frutto dell'attuale modello finto-neo-liberista-icostiambientalinonesistono-unmiliardoemezzodiesseriumanisonoinutili si, hai ragione.
se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola.
gli uffici sono pieni di 40enni che devono campare pure loro, avere una famiglia e farla vivere decentemente.
gli indici economici sembrano "numeri" e basta, ma dietro ci sono delle persone.. spesso si tende a dimenticarlo, si parla di articolo 18 in teoria, ma hai idea di che drammi può scatenare? un 40enne licenziato senza giusta causa (quindi senza aver fatto NIENTE di male) che lavoro può trovare? la sua famiglia come camperebbe?
ma poi.. il problema dell'economia italiana è l'articolo 18? neanche per sogno, rifiuto totalmente questa logica liberista dell'economia per cui si passa come carri armati sulla vita della gente.
Però abolire l'articolo 18 introducendo ammortizzatori sociali come l'indennità di disoccupazione per 2 o 3 anni interamente a carico dell'azienda non la trovo un'idea tremenda...
dantes76
07-04-2006, 17:27
l'unico punto valido dell'articolo 18(la riforma) era quello del sommerso dal lavoro nero
majin mixxi
07-04-2006, 17:43
.
Non so nemmeno se andrò a votare. Questo per farti capire che non non ne posso più non solo di Berlusconi, ma di tutti.
idem
ma se non andate a votare poi non lamentatevi di Silvio, no? ;)
Se non ne potete più votategli contro :fagiano:
Posso anche essere d'accordo, però in tutta onestà, chiediti chi è che ti parla di sacrifici e ti dice che la situazione NON E' rosea e chi, invece, ti dice che va tutto bene e di "lasciar perdere"?
LuVi
Okay, ma gli stessi che allora in questo caso "dicono la verita'" non possono cercare di negare la loro apparente incapacita' nel far risollevare una situazione tragica con discorsi e filosofie da quattro soldi.
Personalmente la cosa che mi ha lasciato davvero senza fiato e' vedere come nessuno abbia idee su come risolvere questa situazione. Tanti sogni e speranze ma chi ha le palle per potersi giocare la faccia promettendo e accompagnando promesse con fatti? Nessuno.
Vedo con piacere che anche negli uk la stampa comunista manipola l'informazione :mad:
Se è già stato postato pazienza:
Quest’anno mi toccherà fare gli straordinari e tenere un po’ di spettacoli in giro per il mondo per tirare su il morale degli italiani all’estero.
La stampa mondiale (comunista) (istigata dai magistrati) continua a fornire dell’Italia un’immagine cialtrona e miserabile.
Abbiamo poco da fare i nazionalisti. Hanno ragione loro, dicono cose che sapremmo anche noi se in Italia non ci fosse una cupola mediatica. Quando ce ne liberiamo? Ho un peso addosso, sento in giro un’atmosfera plumbea, malata, di prigionia del pensiero, opprimente.
Basta!
Una sensazione che tracima oltre le Alpi e il Mediterraneo. Non ne possono più neppure gli altri Stati.
I giornali stranieri dalla Cina al Portogallo ci deridono.
L’Economist http://www.beppegrillo.it/immagini/articolo_the_economist.pdf (stalinistalenilistamaoista e, perchè no?, anche marxistagramscistatogliattistacuocibambini) di oggi titola:
“BASTA, per l’Italia è tempo di licenziare Berlusconi”(Basta. Time to sack Berlusconi).
Riporto qualche passaggio:
“Berlusconi ha speso molto del suo tempo non solo a cambiare le leggi a proprio beneficio e dei suoi amici, ma anche ad infangare la reputazione dei pubblici ministeri e dei giudici italiani, minando la credibilità dell’intero sistema giudiziario nazionale. Non sorprende che evasione fiscale, costruzioni abusive e corruzione sembrano essere tutte cresciute negli ultimi cinque anni...
Direttamente o indirettamente, Mr Berlusconi oggi esercita la sua influenza sul 90% delle televisioni, una situazione che nessuna democrazia seria dovrebbe tollerare...
Il governo Berlusconi ha inoltre gestito in modo inadeguato il miglioramento delle finanze pubbliche operato dai suoi predecessori: il deficit di bilancio e il debito pubblico, il terzo nel mondo, stanno aumentando ancora una volta...
Berlusconi ha fatto troppo poco per la liberalizzazione del mercato, poche privatizzazioni e mancanza della promozione della competizione in una delle economie europee con il maggior numero di regole...
Tristemente, molti italiani non capiscono ancora quanto malata sia diventata la loro economia...”
Ragazzi, qua o si fa l’Italia o si muore. Ma chi l’aveva detto, belin?
http://www.beppegrillo.it/
jumpermax
08-04-2006, 01:37
se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola.
gli uffici sono pieni di 40enni che devono campare pure loro, avere una famiglia e farla vivere decentemente.
gli indici economici sembrano "numeri" e basta, ma dietro ci sono delle persone.. spesso si tende a dimenticarlo, si parla di articolo 18 in teoria, ma hai idea di che drammi può scatenare? un 40enne licenziato senza giusta causa (quindi senza aver fatto NIENTE di male) che lavoro può trovare? la sua famiglia come camperebbe?
ma poi.. il problema dell'economia italiana è l'articolo 18? neanche per sogno, rifiuto totalmente questa logica liberista dell'economia per cui si passa come carri armati sulla vita della gente.
Le aziende sono piene di gente che non fa un emerito accidente perchè tanto comunque lo stipendio lo porta a casa lo stesso. Le aziende non sono opere di carità non elargiscono pensioni ma stipendi, se un dipendente è un peso l'azienda deve poterlo licenziare. Sistemi per evitare di lasciare qualcuno in mezzo la strada ci sono. L'azienda potrebbe avere l'obbligo di pagare 2 o 3 annualità di stipendio, tanto per metterci un disincentivo si può pensare ai sussidi a quello che vuoi. I fatti sono però che l'articolo 18 in aggiunta al minor costo del lavoro precario finisce col disincentivare l'assunzione a tempo indeterminato con gli effetti che vediamo. E così abbiamo lavoratori precari senza tutele e intoccabili a tempo indeterminato che fan quel che gli pare. Era una delle migliori trovate del governo quella sull'articolo 18, basta guardare a che livelli sta la discoccupazione nei paesi dove il mercato del lavoro non è così rigido per capirlo.
maulattu
08-04-2006, 08:55
Se è già stato postato pazienza:
http://www.beppegrillo.it/
ehhhhh, è proprio un brutto vizio leggere solo quello che si vuole leggere...
sempre dall'articolo quotato --> http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/04_Aprile/07/economist.shtml
ma Prodi rischia perché dipende da troppi partiti
Noi appoggiamo Prodi con qualche esitazione, perché è vero che è più vicino al modo di pensare dell’ Economist , ma ha un problema molto serio: dipende da una coalizione di piccoli partiti tra i quali i comunisti non riformati, contrari alla liberalizzazione del mercato e alle privatizzazioni»
dunque è sì vero che l'economist ha preferenze x prodi, ma non lo innegga come il salvatore, ma bensì come il meno peggio...
clasprea
08-04-2006, 09:56
Le aziende sono piene di gente che non fa un emerito accidente perchè tanto comunque lo stipendio lo porta a casa lo stesso. Le aziende non sono opere di carità non elargiscono pensioni ma stipendi, se un dipendente è un peso l'azienda deve poterlo licenziare. Sistemi per evitare di lasciare qualcuno in mezzo la strada ci sono. L'azienda potrebbe avere l'obbligo di pagare 2 o 3 annualità di stipendio, tanto per metterci un disincentivo si può pensare ai sussidi a quello che vuoi. I fatti sono però che l'articolo 18 in aggiunta al minor costo del lavoro precario finisce col disincentivare l'assunzione a tempo indeterminato con gli effetti che vediamo. E così abbiamo lavoratori precari senza tutele e intoccabili a tempo indeterminato che fan quel che gli pare. Era una delle migliori trovate del governo quella sull'articolo 18, basta guardare a che livelli sta la discoccupazione nei paesi dove il mercato del lavoro non è così rigido per capirlo.
Quoto... è vero che ci sono tante persone che devono mantenere la propria famiglia e si fanno un mazzo tanto, ma di contro ci sono una massa di pesone che vengono pagate per fare un tubo tutto il giorno.
La gente si permette di essere improduttiva perchè tanto lo stipendio lo porta a casa lo stesso
ma vi rendete conto che siete tutti qui a dire il governo non ha fatto nulla di qua e di là... ma gli italiani cosa hanno fatto per titrare su la baracca???
I cinesi che vengono così tanto citati secondo voi aspettano che Pechino gli dia tutta la pappa pronta? No, si sono rimboccati le maniche oltre ad avere condizioni economiche favorevoli (es. potevano fornire mandopera a basso costo). Noi che queste codizioni favorevoli non le abbiamo, a maggior ragione dobbiamo farci il culo.
pensate davvero che Prodi, Berlusconi o chicchessia vi darà tutto bello fatto e pronto? Auguri!
goldorak
08-04-2006, 10:06
Quoto... è vero che ci sono tante persone che devono mantenere la propria famiglia e si fanno un mazzo tanto, ma di contro ci sono una massa di pesone che vengono pagate per fare un tubo tutto il giorno.
La gente si permette di essere improduttiva perchè tanto lo stipendio lo porta a casa lo stesso
ma vi rendete conto che siete tutti qui a dire il governo non ha fatto nulla di qua e di là... ma gli italiani cosa hanno fatto per titrare su la baracca???
I cinesi che vengono così tanto citati secondo voi aspettano che Pechino gli dia tutta la pappa pronta? No, si sono rimboccati le maniche oltre ad avere condizioni economiche favorevoli (es. potevano fornire mandopera a basso costo). Noi che queste codizioni favorevoli non le abbiamo, a maggior ragione dobbiamo farci il culo.
pensate davvero che Prodi, Berlusconi o chicchessia vi darà tutto bello fatto e pronto? Auguri!
L'italia ha bisogno di riforme strutturali per uscire dalla crisi.
Berlusconi l'aveva promesso e non l'ha fatto punto.
Chi lo rivota e' perche' e' fedele alla persona e non valuta seriamente quello che il suo governo non ha fatto durante questi 5 anni.
jumpermax
08-04-2006, 10:08
L'italia ha bisogno di riforme strutturali per uscire dalla crisi.
Berlusconi l'aveva promesso e non l'ha fatto punto.
Chi lo rivota e' perche' e' fedele alla persona e non valuta seriamente quello che il suo governo non ha fatto durante questi 5 anni.
oppure perchè ritiene peggiore l'alternativa. ;)
clasprea
08-04-2006, 10:11
L'italia ha bisogno di riforme strutturali per uscire dalla crisi.
Che intendi per riforme strutturali? Sii più specifico
Io ho tanto paura che pagheremo un sacco di tasse per finanziare la "ripresa economica", che ovviamente non ci sarà se la gente non si rimbocca le amniche, e i nostri soldi saranno ormai andati....
goldorak
08-04-2006, 10:13
oppure perchè ritiene peggiore l'alternativa. ;)
E cioe' rimane fedele alla persona o alla ideologia.
Io ho tanto paura che pagheremo un sacco di tasse per finanziare la "ripresa economica", che ovviamente non ci sarà se la gente non si rimbocca le amniche, e i nostri soldi saranno ormai andati....
Può anche darsi che pagherete tasse.Almeno di sicuro non diminuiranno.Cioè non è come nel passato che ognuna faceva con l' economia quello che gli pareva.Oggi il ministro dell' economia va a Bruxelles col suo piano,e se all' ECOFIN non va bene,lo COSTRINGONO di prendere misure per aumentare le entrate.Io personalmente mi meraviglio che Berlusconi ha tagliato ultimamente alcune tasse pur sapendo che le casse dello stato non hanno i soldi.Poi i sostenitori di Berlusconi comparano l' Italia con la Germania.C'è però anche un fatto successo in Germania.Schroeder l' hanno mandato a casa ,appunto perchè aveva le cifre dell' economia messe male...
Il problema è che prima delle elezioni tutti vogliono sentire di sgravi fiscali etc.E infatti c'è chi glielo promette.Ma è anche colpa della mentalità dell' elettore.Cioè con il PIL a 0% e il debito che anzichè scendere è salito,ma quali tagli alle tasse?Non si può avere il cane sazio e la torta integra come si dice nel mio paese.L' euro poi non è svalutabile a piacere come era la lira (o la dracma) che faceva aumentare così la competitività e con la "contabilità creativa" (come la chiamiamo in Grecia) non puoi andare lontano,perchè prima o poi la Eurostat ti si scaglierà addosso revisionando i conti.Qui non si tratta di trovare "Messia".Non credo proprio che Prodi abbia capacità messianiche.Ma almeno rimettere il paese in sesto.Già questo dovrebbe essere abbastanza.Poi con un po' di fortuna fra 5 anni ci sarà pure una scela migliore.
oppure perchè ritiene peggiore l'alternativa. ;)
LoL come potete ritenere peggiore un'alternativa "qualsiasi" al berlusca è cosa che non capirò mai!! :confused:
clasprea
08-04-2006, 10:23
Ma infatti se sapessi che pagando più tasse le cose migliorerebbero davvero, allora sarebbero soldi ben spesi... ma non mi sembra che ci siano molte garanzie...
jumpermax
08-04-2006, 10:24
E cioe' rimane fedele alla persona o alla ideologia.
Non mi sembrava di essermi espresso male: per quanto uno possa pensare male del governo berlusconi, se ritiene che Prodi sia anche peggio torna a votare il cavaliere. Non vedo cosa c'entrino ideologie o persone: si tratta di una scelta legittima, esattamente come la tua in senso opposto.
jumpermax
08-04-2006, 10:28
LoL come potete ritenere peggiore un'alternativa "qualsiasi" al berlusca è cosa che non capirò mai!! :confused:
perchè già che si dica "alternativa qalsiasi" la dice lunga su cosa è stata costruita. Speriamo che tolto l'antiberlusconismo ci resti qualcosa...
clasprea
08-04-2006, 10:32
LoL come potete ritenere peggiore un'alternativa "qualsiasi" al berlusca è cosa che non capirò mai!! :confused:
Cosa resterà alla sinistra quando non ci sarà più Berlusconi al governo è una cosa che non capirò mai!! :confused:
Ma infatti se sapessi che pagando più tasse le cose migliorerebbero davvero, allora sarebbero soldi ben spesi... ma non mi sembra che ci siano molte garanzie...
Purtroppo la politica non dà mai garanzie.E un po' come il medico,si paga per prestazione ,non per risultati sicuri.L' unica speranza è che il politico sarà onesto (difficile coi politici,se non avessere da guadagnare non si ammazzerebbero fra di loro per chi si prenderà il seggio) e farà il suo meglio per avere risultati buoni.Poi se non ci riesce,magari cambi voto.Anche da noi non è che la situazione è rosea.Abbiamo il nepotismo in politica,attualmente primo ministro e capo opposizione sono nipote e figlio di ex premier...Cioè siamo nella cacca,perchè senza il loro nome non avrebbero queste posizioni.Ma purtroppo la gente con bassa educazione viene facilmente acceccata da nomi,promesse etc...E quindi fra i 2 entrambi incapaci,votiamo chi sembra che ruberà di meno :D :D Perchè meglio mazziato che anche cornuto :D
E quindi fra i 2 entrambi incapaci,votiamo chi sembra che ruberà di meno
aggiungo, chi insulterà di meno i giudici e gli elettori della parte opposta, e chi avrà meno processi in corso e prescrizioni sulle spalle per reati gravissimi :D
aggiungo, chi insulterà di meno i giudici e gli elettori della parte opposta, e chi avrà meno processi in corso e prescrizioni sulle spalle per reati gravissimi
Vabbè,lasciamo perdere,queste sono esclusive mondiali di Berlusconi.Da noi è successo che in un party privato un ministro abbia chiamato in una discussione privata "idiota" il procuratore della Corte di Cassazione (della corte più alta insomma,penso sia la Cassazione il corrispondente italiano).Un giornalista però aveva con se nascosto un piccolo registratore e la mattina successiva la notizia era sui giornali.
Risultato.Anche se il nostro capo opposizione è troppo moscio (alla "svedese"),il primo ministro è stato costretto a chiedere le dimmissioni del ministro,anche se nel profondo della loro mente lo volevano salvare (un collega ministro lo ha chiamato nel mezzo della notte per dirgli che non lo possono "coprire" e gli ha detto che gli chiederanno le dimissioni regalandogli un' orologio).Insomma,i nostri politici saranno pure peggiori di Berlusconi nel profondo del loro cuore (ed alcuni sono convinto che lo siano),ma almento cercano di tenere le apparenze,mostrare un minimo di rispetto ad alcune istituzioni o leggi.
Come va avanti Berlusconi con le cose che dice e fa quotidianamente è una cosa che non possono capire in molti fuori dai confini italiani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.