View Full Version : Suse 10, modem ethernet ed un po di confusione
pippo985
06-04-2006, 23:03
Salve a tutti,
ho installato in un ufficio Suse 10, ma dovendo configurare un router, a cui sono collegati già pc windows, mi sono trovato un po incasinato.
La scheda di rete viene riconosciuta correttamente, poi utilizzo Yast per configurare tutti i parametri utilizzando IP statici.
Messo IP PC
Messo come gateway il router
Pingo il router OK!
Il problema è che non riesco a navigare :cry: :cry: :cry: , neanche scrivendo gli IP dei siti. Oltretutto non riesco neanche a collegarmi alla pagina WEB del router, che come vi dicevo riesco a pingare.
Poi una curiosità: ma gli altri PC collegati al router dovrebbero essere pingati giusto? Invece non ci riesco :doh: :doh: :doh:
Che ne pensate?
Ciao
pippo985
07-04-2006, 11:07
Il router è un Pirelli Age, non è che non è compatibile con linux?
pippo985
08-04-2006, 16:06
Nessun aiuto??? :( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry:
Il bello dei router è che non devono essere compatibili con nessun OS, basta collegarli alla scheda di rete del pc.
Il problema è configurare la scheda di rete.
Hai inserito i DNS ? Quelli che nella traduzione italiana sono 'Server dei nomi' o 'Nameserver'.
In quella sezione (che trovi in Yast nelle opzioni di configurazione della scheda), devi inserire appunto i numeretti dei server che ti risolvono i nomi (i DNS appunto - chiedo scusa se magari dico cose per te banali - ).
Mi lascia perplesso il fatto che tu non riesca via browser ad entrare nel router e non riesca a pingare gli altri pc.
Se da console esegui 'ifconfig' i parametri sono corretti ?
Ah, come è settato il firewall ? Prova a disabilitarlo.
Aggiunta: che scheda di rete hai ?
Un mesetto fa presi una 3com a calcagnate (non avevo oggetti più pesanti sotto mano) perchè mi fece perdere tre giorni per installare un ubuntu server e alla fine ho preso una realtek da 6 euro e ho risolto tutto.
pippo985
11-04-2006, 16:19
Il bello dei router è che non devono essere compatibili con nessun OS, basta collegarli alla scheda di rete del pc.
Il problema è configurare la scheda di rete.
Hai inserito i DNS ? Quelli che nella traduzione italiana sono 'Server dei nomi' o 'Nameserver'.
In quella sezione (che trovi in Yast nelle opzioni di configurazione della scheda), devi inserire appunto i numeretti dei server che ti risolvono i nomi (i DNS appunto - chiedo scusa se magari dico cose per te banali - ).
Mi lascia perplesso il fatto che tu non riesca via browser ad entrare nel router e non riesca a pingare gli altri pc.
Se da console esegui 'ifconfig' i parametri sono corretti ?
Ah, come è settato il firewall ? Prova a disabilitarlo.
Aggiunta: che scheda di rete hai ?
Un mesetto fa presi una 3com a calcagnate (non avevo oggetti più pesanti sotto mano) perchè mi fece perdere tre giorni per installare un ubuntu server e alla fine ho preso una realtek da 6 euro e ho risolto tutto.
Innanzitutto grazie per la risposta :)
Il firewall l'ho disabilitato.
Con ifconfig tutto corretto. Inoltre se inserisco un indirizzo IP che è già assegnato ad un altro pc, mi dice di cambiare indirizzo IP, quindi è come se vedesse gli altri pc.
Ma è possibile veramente che sia un problema di scheda di rete?
Cmq pensavo che anche se non inserisco l'indirizzo del DNS, specificando l'indirizzo IP di un server web, dovrei cmq riuscire a navigare, giusto?
Questa operazione non funziona sempre.
Infatti ci sono molti siti Web che condividono un unico indirizzo e quando digiti l'IP il Server che ospita le pagine non sa a quale sito stai facendo riferimento e quindi non riesci a vedere niente.
pippo985
11-04-2006, 22:33
Questa operazione non funziona sempre.
Infatti ci sono molti siti Web che condividono un unico indirizzo e quando digiti l'IP il Server che ospita le pagine non sa a quale sito stai facendo riferimento e quindi non riesci a vedere niente.
mmmmm però non riesco a connettermi cmq al server web del router, specificando l'indirizzo IP :cry: :cry: :cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.