PDA

View Full Version : cooler master susurro regolazione giri ventola info


ciondolo
06-04-2006, 22:51
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RR-KCT-T9E1&other_title=RR-KCT-T9E1Susurro

possiedo questo dissipatore,l'unico neo e' che ha un regolatore dei giri della ventola incorporato e non funziona tanto bene ho provato anche a spingerlo il piu' vicino possibile alla cpu ma la ventola non riesce mai a superare i 1000 giricon temperatura che in pochissimo va sui 50

volevo sapere se c'e' un modo per far controllare i giri alla scheda madre e non ha il piccolo rivelatore che falsa le temperature...
se stacco letteralmente i fili del rivelatore ,la ventola tornera' ad essere regolata dalla mainboard? anche perche' il cavetto che collego alla scheda madre ha 3 fili di colore rosso,nero,blu e quelli che vanno dentro al dissi dove c'e' il regolatore ne ha 2 uno rosso e uno nero.

Dumah Brazorf
07-04-2006, 08:43
Se la tua scheda madre ha il controllo automatico della velocità delle ventole collegate al connettore cpu-fan sega via senza pensarci 2 volte la termocoppia (l'affare infilzato tra le lamelle del dissi appunto) e unisci i 2 fili.
Ciao.

ciondolo
07-04-2006, 09:09
lo faccio al volo !!! :)

quei due fili (rosso e nero ) del termostatino li collego insieme? e dopo dovrebbbe ritornare a essere regolata dalla scheda madre?
grazie mille

ciondolo
07-04-2006, 09:42
allora: ho staccato il bulbo e collegato i 2 fili insieme
adesso gira al massimo del regime a 3610
che potrei usare per abbassare un po' i giri? sto cercando di utilizzare speedfan ma ogni volta che riavvio la ventola torna sempre a stecca.....
qualche consiglio?

midian
07-04-2006, 11:26
allora: ho staccato il bulbo e collegato i 2 fili insieme
adesso gira al massimo del regime a 3610
che potrei usare per abbassare un po' i giri? sto cercando di utilizzare speedfan ma ogni volta che riavvio la ventola torna sempre a stecca.....
qualche consiglio?
ci sono dei regolatori a manopola sul web :)

Special
07-04-2006, 11:42
Ma la tua scheda ha il controllo delle ventole o no?

Dumah Brazorf
07-04-2006, 19:10
'scolta facciamola breve. Nome completo della tua mobo... :p :read: :Prrr:

ciondolo
07-04-2006, 21:21
la mia e' una asus a8r-mvp dispone di cpufan ma se lo attivo all'accensione mi beeppa perche' va troppo piano.... se non attivo il cpu fan mi parte la ventola a manetta... e 3800 giri sono un po' troppini..

mi sa che ci vuole proprio un potenziometro

Cowsland
07-04-2006, 21:46
Con una dfi ultra d si può evitare il taglio dei fili e fare la stessa cosa ?

Dumah Brazorf
08-04-2006, 01:02
Ciondolo da qualche parte nel bios, magari accanto all'opzione per attivare il controllo delle ventole, ce ne è un'altra per ovviare al problema (Cpu_Fan_Failure _Warning o qualcosa del genere).
La LanParty dovrebbe disporre di un sistema di controllo delle ventole visto quello che costa ma il manuale è un po' pesantuccio per la mia isdn...
Ciao.

Cowsland
08-04-2006, 06:59
Beh la dfi c'ha un menù dove si può settare la velocità della ventola al massimo a seconda della temperatura. Il problema è che il sussurro lo ignora del tutto

Dumah Brazorf
08-04-2006, 10:11
Gioca su quelle impostazioni, assicurati che il controllo sia attivo altrimenti quei numeri non vengono presi in considerazione. Assicurati anche che la ventola sia connessa alla presa Cpu_Fan.
La ventola non fa un bel niente, gira con la corrente che gli viene data, è la mobo che decide di dargliene di + o di -.
Controlla se ci sono aggiornamenti del bios della mobo, potrebbero aver migliorato l'implementazione del controllo delle ventole.
Ciao.