*andr3a*
06-04-2006, 22:58
Un anno fa ho comprato un hdd esterno LaCie (hdd Maxtor :muro: ) da 250GB; dopo un anno di scarso utilizzo (rimaneva acceso poco dato che lo usavo solo come contenitore per trasportare dati) da un giorno all'altro non mi funziona più: collego il cavo usb ma mi da errore e non riconosce la periferica. Allora ho aperto il cassetto dell'hdd e ho provato a collegarlo alla primary master: funziona perfettamente. Bene, lo tengo nel pc un paio di mesi senza intoppi, tanto anche come hdd interno può andarmi bene per tenere dati e non per lavorarci sopra. Ecco il fattaccio, sempre dal nulla, da un giorno all'altro, vado in risorse del computer, doppio click sull'hdd... mi dice, dopo 10 secondi di pausa, "Hdd non formattato, formattare il disco?". :muro: :muro:
Il fatto è che a volte riesco ad entrare in certe cartelle del disco, apro la musica ecc..., in altre cartelle invece si blocca un po e mi dice "hdd non formattato, formattare?". Tutto questo, lo ripeto, dal nulla, non avevo assolutamente fatto niente, il giorno prima lavoravo benissimo.
Qualche consiglio? Ho dei dati importanti sull'hdd, posso eventualmente formattare e usare un programma di recovery? O prima conviene provare qualcos'altro?
Grazie :)
Il fatto è che a volte riesco ad entrare in certe cartelle del disco, apro la musica ecc..., in altre cartelle invece si blocca un po e mi dice "hdd non formattato, formattare?". Tutto questo, lo ripeto, dal nulla, non avevo assolutamente fatto niente, il giorno prima lavoravo benissimo.
Qualche consiglio? Ho dei dati importanti sull'hdd, posso eventualmente formattare e usare un programma di recovery? O prima conviene provare qualcos'altro?
Grazie :)