View Full Version : [Sanità]E poi si scandalizzano del federalismo fiscale...
ironmanu
06-04-2006, 21:42
http://www.tgr.rai.it/SITOTG/HPTGR
nel tgr veneto (si tratta di rai3 per la cronaca) a metà tg circa si parla di sanità in quanto in veneto ci si lamenta dei tagli fatti dal governo.
Quello che emerge è che da sole lazio,campania e sicilia generano il 50% del deficit sanitario nazionale perpetrando soltanto sprechi su sprechi.
Poi ci si domanda perchè la lega chiede il federalismo fiscale asserendo che metterà a carità il servizio sanitario per le regioni del sud già bistrattate... :rolleyes:
credo invece che sarebbe la spinta giusta per rimattere in carreggiata queste voragini a fondo perduto!
Lucio Virzì
06-04-2006, 22:17
http://www.tgr.rai.it/SITOTG/HPTGR
nel tgr veneto (si tratta di rai3 per la cronaca) a metà tg circa si parla di sanità in quanto in veneto ci si lamenta dei tagli fatti dal governo.
Quello che emerge è che da sole lazio,campania e sicilia generano il 50% del deficit sanitario nazionale perpetrando soltanto sprechi su sprechi.
Poi ci si domanda perchè la lega chiede il federalismo fiscale asserendo che metterà a carità il servizio sanitario per le regioni del sud già bistrattate... :rolleyes:
credo invece che sarebbe la spinta giusta per rimattere in carreggiata queste voragini a fondo perduto!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174589 :stordita:
ironmanu
06-04-2006, 22:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174589 :stordita:
totalmente OT :O
dantes76
06-04-2006, 22:39
http://www.tgr.rai.it/SITOTG/HPTGR
nel tgr veneto (si tratta di rai3 per la cronaca) a metà tg circa si parla di sanità in quanto in veneto ci si lamenta dei tagli fatti dal governo.
Quello che emerge è che da sole lazio,campania e sicilia generano il 50% del deficit sanitario nazionale perpetrando soltanto sprechi su sprechi.
Poi ci si domanda perchè la lega chiede il federalismo fiscale asserendo che metterà a carità il servizio sanitario per le regioni del sud già bistrattate... :rolleyes:
credo invece che sarebbe la spinta giusta per rimattere in carreggiata queste voragini a fondo perduto!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11921059&postcount=20
~ZeRO sTrEsS~
06-04-2006, 22:39
totalmente OT :O
e no IT :D si parla della stessa XxxXX :asd:
dantes76
06-04-2006, 22:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11921059&postcount=20
Ps: ricordami l'ultimo governo di csx in sicilia, grazie
ironmanu
06-04-2006, 22:54
Ps: ricordami l'ultimo governo di csx in sicilia, grazie
a parte che nn rilevo nessi col topic ma se la butti lì così cominciamo con marrazzo e bassolino per lazio e campania...
Il punto è che c'è chi sbraita per la mancanza di risorse che al sud distrugge i servizi come la sanità e poi cosa ti salta fuori???
per carità,preferisco che i soldi per la sanità li fruiscano altri al posto mio sia ben chiaro.
Comunque oltre alle battute e faccine???nn avete altro IT? :rotfl:
So che è una bella botta...
dantes76
06-04-2006, 22:57
a parte che nn rilevo nessi col topic ma se la butti lì così cominciamo con marrazzo e bassolino per lazio e campania...
Il punto è che c'è chi sbraita per la mancanza di risorse che al sud distrugge i servizi come la sanità e poi cosa ti salta fuori???
per carità,preferisco che i soldi per la sanità li fruiscano altri al posto mio sia ben chiaro.
Comunque oltre alle battute e faccine???nn avete altro IT? :rotfl:
So che è una bella botta...
sinceramente di marrazzo e bassolino(??) mi interessa poco, il pieno il tuo alleato l'ha fatto qui,...(botta? )
Rinfresco di memoria:
Sicilia: elezioni per la camera dei deputati del 2001
La Casa delle Libertà vince in TUTTI i collegi uninominali(propio na bella botta)
http://www.tgr.rai.it/SITOTG/HPTGR
nel tgr veneto (si tratta di rai3 per la cronaca) a metà tg circa si parla di sanità in quanto in veneto ci si lamenta dei tagli fatti dal governo.
Quello che emerge è che da sole lazio,campania e sicilia generano il 50% del deficit sanitario nazionale perpetrando soltanto sprechi su sprechi.
Poi ci si domanda perchè la lega chiede il federalismo fiscale asserendo che metterà a carità il servizio sanitario per le regioni del sud già bistrattate... :rolleyes:
credo invece che sarebbe la spinta giusta per rimattere in carreggiata queste voragini a fondo perduto!
Temo purtroppo che il risultato sarebbe invece quello di aprire la strada all'assistenza privata, per chi se lo può permettere, e di precluderla agli altri. Il caso della Sicilia mi pare emblematico. Soluzione preferibile sarebbe quella di piantarla con nomine di esclusiva logica politica e di cominciare a mettere dentro chi ruba o distrae soldi pubblici.
ironmanu
06-04-2006, 23:17
sinceramente di marrazzo e bassolino(??) mi interessa poco, il pieno il tuo alleato l'ha fatto qui,...(botta? )
Rinfresco di memoria:
Sicilia: elezioni per la camera dei deputati del 2001
La Casa delle Libertà vince in TUTTI i collegi uninominali(propio na bella botta)
sissì,tanto per non entrare nel vivo della questione... :mc:
te lo devo proprio far notare che la tendenza pare piu' geografica che politica???
dantes76
06-04-2006, 23:19
Temo purtroppo che il risultato sarebbe invece quello di aprire la strada all'assistenza privata, per chi se lo può permettere, e di precluderla agli altri. Il caso della Sicilia mi pare emblematico. Soluzione preferibile sarebbe quella di piantarla con nomine di esclusiva logica politica e di cominciare a mettere dentro chi ruba o distrae soldi pubblici.
magari, qui si svuoterebbero gli ospedali... qui vige il favore, regola numero uno, ti spetta una vista per legge entro 120gg? si fa in modo che quella visita arrivi in 300gg, cosi l'amico di turno ti fa il favore di farti visitare entro 120GG, a te sembra che ti abbiano fatto una cortesia o un grande aiuto, ma quello che ti spetta per diritto diventa un favore;e lui(chi fa il favore) ti chiedera' un voto, e' alla fine so tutti felici e contenti...e nessuno ha interesse a cambiare le cose, senza i favori non si fanno voti
dantes76
06-04-2006, 23:20
sissì,tanto per non entrare nel vivo della questione... :mc:
te lo devo proprio far notare che la tendenza pare piu' geografica che politica???
veramente vorrei farti notare che qui le due cose vanno assieme
*andr3a*
06-04-2006, 23:25
ironmanu parlava di ragioni geografiche, parla di sprechi di alcune regioni e dice che il federalismo può aiutare a venir fuori da questa situazione, secondo me ha ragione. Poi uno onesto riconosce che questi sprechi ci sono sia che a capo della regione ci sia il csx o il cdx.
magari, qui si svuoterebbero gli ospedali... qui vige il favore, regola numero uno, ti spetta una vista per legge entro 120gg? si fa in modo che quella visita arrivi in 300gg, cosi l'amico di turno ti fa il favore di farti visitare entro 120GG, a te sembra che ti abbiano fatto una cortesia o un grande aiuto, ma quello che ti spetta per diritto diventa un favore;e lui(chi fa il favore) ti chiedera' un voto, e' alla fine so tutti felici e contenti...e nessuno ha interesse a cambiare le cose, senza i favori non si fanno voti
Che manchi la volontà politica è indubbio.-
ironmanu
06-04-2006, 23:26
Temo purtroppo che il risultato sarebbe invece quello di aprire la strada all'assistenza privata, per chi se lo può permettere, e di precluderla agli altri. Il caso della Sicilia mi pare emblematico. Soluzione preferibile sarebbe quella di piantarla con nomine di esclusiva logica politica e di cominciare a mettere dentro chi ruba o distrae soldi pubblici.
Io nn sono assolutamente d'accordo.
E' noto che la lombardia è la regione + popolosa dunque volendo rendere la spesa sanitaria proporzionale mi pare che nn ci siamo.Inoltre spesso la sanità + a sud è accusata di strutture inadeguate.Allora mi chiedo,che fine fa il 50% della spesa sanitaria nazionale in queste regioni?
Francamente credo che lo spreco sia ai massimi(nn vedo altre spiegazioni),imho il federalismo fiscale in questo caso forzerebbe a resposabilizzare.Se l'efficenza è ai minimi è evidente che le risorse realmente necessarie sono inferiori e che il discorso del disastro sanitario sia solo uno spauracchio demagogico utile agli interessi di chi mangia sulle teste dei cittadini.
ironmanu
06-04-2006, 23:28
veramente vorrei farti notare che qui le due cose vanno assieme
beh dai almeno adesso riusciamo a discutere,nn ne potevo + di faccine!
^TiGeRShArK^
06-04-2006, 23:28
Ps: ricordami l'ultimo governo di csx in sicilia, grazie
quello di totò riina..:O
anke se era un governo piuttosto occulto devo dire :D
non lo sapete ke riina era contadino??? :eek:
quindi x definizione era comunista! :sofico:
Io nn sono assolutamente d'accordo.
E' noto che la lombardia è la regione + popolosa dunque volendo rendere la spesa sanitaria proporzionale mi pare che nn ci siamo.Inoltre spesso la sanità + a sud è accusata di strutture inadeguate.Allora mi chiedo,che fine fa il 50% della spesa sanitaria nazionale in queste regioni?
Francamente credo che lo spreco sia ai massimi(nn vedo altre spiegazioni),imho il federalismo fiscale in questo caso forzerebbe a resposabilizzare.Se l'efficenza è ai minimi è evidente che le risorse realmente necessarie sono inferiori e che il discorso del disastro sanitario sia solo uno spauracchio demagogico utile agli interessi di chi mangia sulle teste dei cittadini.
Beh, su una revisione dell'assegnazione delle risorse posso essere d'accordo anch'io, ma capisci che senza altre misure e volontà finirebbe per peggiorare la situazione di certe regioni a scapito delle popolazioni.
ironmanu
06-04-2006, 23:32
magari, qui si svuoterebbero gli ospedali... qui vige il favore, regola numero uno, ti spetta una vista per legge entro 120gg? si fa in modo che quella visita arrivi in 300gg, cosi l'amico di turno ti fa il favore di farti visitare entro 120GG, a te sembra che ti abbiano fatto una cortesia o un grande aiuto, ma quello che ti spetta per diritto diventa un favore;e lui(chi fa il favore) ti chiedera' un voto, e' alla fine so tutti felici e contenti...e nessuno ha interesse a cambiare le cose, senza i favori non si fanno voti
si questo lo sappiamo già,il punto è che mi sono strarotto di mantenere sto regime del menga!
ironmanu
06-04-2006, 23:37
Beh, su una revisione dell'assegnazione delle risorse posso essere d'accordo anch'io, ma capisci che senza altre misure e volontà finirebbe per peggiorare la situazione di certe regioni a scapito delle popolazioni.
Beh ti capisco benissimo sul principio.Tuttavia concorderai con me che se ci si azzarda a toccare l'assegnazione delle risorse esplode lo scandalo.
Quello che mi fa schizzare via nn è tanto il discorso dei denari,dico,se al sud la sanità fosse na scheggia in tutto potrei anche dire ok no problem.Il fatto è che oltre al danno c'è anche la beffa,come dicevo sopra,di denunciare in continuazione la situazione sanitaria meridionale allo scatafascio!
Beh ti capisco benissimo sul principio.Tuttavia concorderai con me che se ci si azzarda a toccare l'assegnazione delle risorse esplode lo scandalo.
Quello che mi fa schizzare via nn è tanto il discorso dei denari,dico,se al sud la sanità fosse na scheggia in tutto potrei anche dire ok no problem.Il fatto è che oltre al danno c'è anche la beffa,come dicevo sopra,di denunciare in continuazione la situazione sanitaria meridionale allo scatafascio!
Dipendesse da me comincerei dalla Sicilia: uno Stato non può permettersi di erogare una quantità simile di risorse per una regione che concede un tale numero di cliniche private, accreditate o meno, per di più costruite e gestite dagli amici MAFIOSI di Cuffaro. Prima però li si sbatte dentro, altrimenti i poveri siciliani continuerebbero a tenersi un'assistenza da terzo mondo e cliniche a pagamento gestite dagli amici degli amici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.