PDA

View Full Version : Prog-Metal [Official 3D]


*andr3a*
06-04-2006, 19:02
postate numerosi i gruppi e gli album che vi piacciono di più di questo genere che io amo alla follia... voglio anche gruppi non troppo famosi cosi ascolto roba nuova!

per intanto io dico:

ovviamente DREAM THEATER, inarrivabili, i primi
-shadow gallery, li adoro, specialmente l'album "legacy" del 2001
-symphony x, meno vari e più neoclassici, però sono potentissimi!
-pain of salvation, be (2004)
-dreamscape, revoiced (2005) - copiano un po dai dream, non hanno una voce bellissima però strumentalmente sono molto bravi, un consiglio: ascoltatevi la strumentale "unvoiced"
-CIRCUS MAXIMUS, the 1st chapter (2005), giovanissimi ed eccezionalmente bravi, è la mia ultima scoperta, io li adoro. non fanno troppo li sboroni con la tecnica e hanno melodie che rimangono impresse
-fates warning, ho la discografia ma devo ancora iniziare ad ascoltarli!
-elegacy
-lost forever
-hyskal, gruppo francese che ho scoperto per caso, sono particolari!

Ziosilvio
06-04-2006, 19:12
Hai dimenticato i Queensryche (http://www.queensryche.com/), una delle band più originali degli anni Ottanta, dei quali di consiglio:
- l'EP omonimo;
- The Warning;
- Rage for Order;
- Operation: Mindcrime (concept album, e capolavoro assoluto!);
- Empire;
- Promised Land.

Palaz
06-04-2006, 19:13
beh gli shadow gallery sono i miei preferiti :cool:
aggiungerei gli adagio! "underworld" era stupendo
inoltre non vedo come non citare ayreon ed il suo "the final experiment", che ancora adesso reputo la summa del prog. metal moderno, caspita c'è tutto in quell'album!!
e giusto per menzionare qualche italiano, direi i vision divine con il loro "stream of consciousness" (anche se tende al power, è comunque bellissimo ;) )

invece i symphony x non riesco proprio a farmeli piacere, mi sembrano troppo "freddi" :(

*andr3a*
06-04-2006, 20:52
i queensriche non li ho ascoltati molto ma preferisco il prog anni 90, gli anni 80 faccio un po fatica a digerirli!

ovviamente mi ero dimenticato di citare gli ayreon di cui ho tutti gli album!!!
non ne vado matto ma ammetto che hanno una fantasia notevole!

Amilcare Barnabeo Salami
06-04-2006, 21:21
i queensriche non li ho ascoltati molto ma preferisco il prog anni 90, gli anni 80 faccio un po fatica a digerirli!

Un capolavoro assoluto come Promised Land (uscito nel '94) non ha niente di anni '80, comunque... Ti consiglio di ascoltarti almeno quello (però non aspettarti né prog, almeno nella maniera in cui s'intende di solito, né tanto meno metal... "solo" tante emozioni. Se vi va di leggere le mie impressioni su questo miracolo musicale stanno in questo post: http://prostata.blogspot.com/2006/01/me.html)


Comunque giusto, a mio avviso, non includere i Queensryche nel calderone prog metal (anche perché questo termine ormai viene associato a Dream Theater e discendenti, ormai, band con le quali i 'ryche non hanno poi tantissimo a che spartire - né canzoni lunghissime, né assoli interminabili, molte meno dimostrazioni di muscoli... uno stile molto più "asciutto" diciamo - nonostante abbiano in un certo senso aperto la strada al genere e fatto da muse ispiratrici, per esempio con un album fondamentale, avanti di una decina d'anni sui tempi, come Rage for Order...) Possiamo dire che i Queensryche sono un gruppo, appunto, originale, con radici nel metal, che ama sperimentare e cambiare a ogni album.

*andr3a*
06-04-2006, 22:03
Un capolavoro assoluto come Promised Land (uscito nel '94) non ha niente di anni '80, comunque... Ti consiglio di ascoltarti almeno quello (però non aspettarti né prog, almeno nella maniera in cui s'intende di solito, né tanto meno metal... "solo" tante emozioni. Se vi va di leggere le mie impressioni su questo miracolo musicale stanno in questo post: http://prostata.blogspot.com/2006/01/me.html)


Comunque giusto, a mio avviso, non includere i Queensryche nel calderone prog metal (anche perché questo termine ormai viene associato a Dream Theater e discendenti, ormai, band con le quali i 'ryche non hanno poi tantissimo a che spartire - né canzoni lunghissime, né assoli interminabili, molte meno dimostrazioni di muscoli... uno stile molto più "asciutto" diciamo - nonostante abbiano in un certo senso aperto la strada al genere e fatto da muse ispiratrici, per esempio con un album fondamentale, avanti di una decina d'anni sui tempi, come Rage for Order...) Possiamo dire che i Queensryche sono un gruppo, appunto, originale, con radici nel metal, che ama sperimentare e cambiare a ogni album.

volevo infatti ascoltarli meglio, qual è il loro album più significativo? voglio anche ascoltare "in the court of crimson king" dei king crimson, un gruppo che credo abbia ispirato il prog degli anni 90

Pugaciov
06-04-2006, 23:14
Io ho cominciato ad ascoltare i 'Ryche da poco, e ho solo Rage For Order, Operation: Mindcrime e Promised Land.
Ho letteralmente consumato Operation: Mindcrime, Promised Land non riesco a farmelo piacere (almeno per ora, ma c'è da dire che ce l'ho da un mese ormai).

Operation: Mindcrime II com'è? Qualcuno lo sta ascoltando?

Palaz
07-04-2006, 10:54
rilancio con "woodland platters" dei mechanical poet (credo proprio che faranno strada 'sti russi :sborone: )

Nockmaar
07-04-2006, 13:43
Uhm, dico qualche nome degli album che sto sentendo in questo momento:

Symphony X: The Damnation Game, The New Mithology Suite
Shadow Gallery: Room V
Pain Of Salvation: Remedy Lane ( per me il loro migliore, nel complesso ).
Fates Warning: Inside Out ( mai sentito nessuno suonare i piatti come Mark Zonder )
Ayreon: The Human Equation ( un piccolo capolavoro di opera prog-metal )
Dream Theater: Images and words ( capolavoro, ma come spesso accade a chi e' "famoso", o si amano o si odiano ).

Devo ancora sentirmi bene in Dreamscape ( ma ad al primo ascolto non mi sono dispiaciuti, anzi... ).

E, infine, piccola nota di orgoglio nazionalpopolare
Empty Tremor: The Alien Inside ( non originale, ma grazioso all' ascolto )... e poi sono di Roma... :D

*andr3a*
07-04-2006, 15:33
Uhm, dico qualche nome degli album che sto sentendo in questo momento:

Symphony X: The Damnation Game, The New Mithology Suite
Shadow Gallery: Room V
Pain Of Salvation: Remedy Lane ( per me il loro migliore, nel complesso ).
Fates Warning: Inside Out ( mai sentito nessuno suonare i piatti come Mark Zonder )
Ayreon: The Human Equation ( un piccolo capolavoro di opera prog-metal )
Dream Theater: Images and words ( capolavoro, ma come spesso accade a chi e' "famoso", o si amano o si odiano ).

Devo ancora sentirmi bene in Dreamscape ( ma ad al primo ascolto non mi sono dispiaciuti, anzi... ).

E, infine, piccola nota di orgoglio nazionalpopolare
Empty Tremor: The Alien Inside ( non originale, ma grazioso all' ascolto )... e poi sono di Roma... :D

ascolti le stesse cose che ascolto io... ;)

io i dream theater li ascolto un po meno ora xke ho parecchia roba nuova ma rimangono sempre il mio gruppo preferito (album preferito: metropolis pt2).

ti consiglio "legacy" degli shadow gallery, secondo me è il più bello. i pain of salvation non mi piacciono molto invece

Nockmaar
07-04-2006, 15:49
ascolti le stesse cose che ascolto io... ;)

io i dream theater li ascolto un po meno ora xke ho parecchia roba nuova ma rimangono sempre il mio gruppo preferito (album preferito: metropolis pt2).

ti consiglio "legacy" degli shadow gallery, secondo me è il più bello. i pain of salvation non mi piacciono molto invece

Segnato Legacy... :D

Dei PoS mi piace troppo il cantante, voce stupenda... Ed anche una grande estensione vocale...

Se poi ami i DT, su The Human Equation c' e' anche una parte per il buon Labrie, anche se in mezzo a tutti i bravi cantanti che c' hanno lavorato, non spicca moltissimo.

Comunque quell' album e' un must!

Ne approfitto anche per consigliare questo (http://www.progarchives.com/) sito, fonte inesauribile di prog ( sia rock che metal ), con la possibilita' di ascoltare brani interi.

Mittico! ;)

*andr3a*
07-04-2006, 16:29
Segnato Legacy... :D

Dei PoS mi piace troppo il cantante, voce stupenda... Ed anche una grande estensione vocale...

Se poi ami i DT, su The Human Equation c' e' anche una parte per il buon Labrie, anche se in mezzo a tutti i bravi cantanti che c' hanno lavorato, non spicca moltissimo.

Comunque quell' album e' un must!

Ne approfitto anche per consigliare questo (http://www.progarchives.com/) sito, fonte inesauribile di prog ( sia rock che metal ), con la possibilita' di ascoltare brani interi.

Mittico! ;)

ovviamte ce l'ho già "The human equation"!!! grazie per il sito!!! :)

Harvester
08-04-2006, 08:59
ma Yes, Rush, spock's beard, wolverine.....

]DaLcA[
08-04-2006, 11:38
Segnato Legacy... :D

[...]


"Segnati" anche Tyranny :D ;)

Ecco le mie preferenze (non in ordine di importanza):
- Dream Theater: prediligo soprattutto I&W
- Symphony X: mi accodo a chi dice che sono potensissimi, ma riescono anche a trasmettere emozioni, basta sentire Candlelight Fantasia. Ho The divine Wings Of Tragedy e Twilight In Olympus (Smoke And Mirrors :sbav: ), ma non so se procurarmi gli altri; sto comunque rivalutanto The Damnation Game (con la bellissima A Winter's Dream)
- Queensryche: mi piace (tantissimo :ave: ) solo Operation: Mindcrime
- Shadow Gallery: potremmo dire il mio gruppo preferito insieme ai Symphony X, di loro ho Tyranny e Room V (come si vede dall'avatar :D ), ma mi piace molto anche Legacy (impressionante la cavalcata strumentale in Cliffhanger 2 :eek: )
- degli Adagio sbavo letteralmente per Next Profundis, le altre non mi piacciono particolarmente :mbe:
- nessuno mi ha citato i Royal Hunt :doh: ho The Mission, veramente bello, col piccolo capolavoro che è Dreamline


provate a sentire le canzoni che ho citato e fateci sapere :D

Amilcare Barnabeo Salami
08-04-2006, 12:04
I Royal Hunt fanno una specie di AOR neoclassicheggiante e "sinfonico". Un valido gruppo, ma a mio avviso non più "sperimentale", chessò?, dei Pearl Jam o degli U2. :)
E poi, Yes e Rush prog metal? :D
Riguardo gli Shadow Gallery, piacciono moltissimo anche a me, ma soprattutto i primi due lavori (il quinto non l'ho ancora ascoltato, però).


Comunque, mi sembra utile ai fini della discussione riportare questo estratto (da Wikipedia):


Alcuni artisti non appartenenti alla corrente progressive in senso stretto, tuttavia, hanno incorporato nella loro musica la quasi totalità degli aspetti tipici dello stile prog, dando origine ai movimenti neo-prog e progressive metal. La critica musicale è tuttora discorde sulla legittimità degli appellativi, così come lo sono gli appassionati del progressive storico: alcuni ritengono questi movimenti i naturali prosecutori del progressive originale, altri ritengono il neo-prog manieristico e poco innovativo, il progressive metal eccessivamente esibizionista e magniloquente. In entrambi i casi, i detrattori ritengono venga meno proprio quell'attitudine che caratterizzava il movimento progressive comunemente inteso.


L'attitudine progressive

Attitudine progressive che, per l'appunto, costituisce l'ultimo aspetto fondamentale per inquadrare il progressive. Il movimento progressive, infatti, nasce proponendo musica profondamente innovativa, inaudita, cercando di sondare e superare i limiti di quello che al tempo era il rock.

È dunque evidente che qualunque cosa si voglia chiamare a pieno titolo progressive dovrebbe condividere questo spirito di ricerca

Io, pur non essendo tra i detrattori (Dream Theater e Shadow Gallery, per esempio sono tra i miei gruppi preferiti), ritengo che essi abbiano abbastanza ragione... e che tra le band inserite nel genere che abbiano realmente quest'attitudine, probabilmente ci siano solo i Pain of Salvation e pochi altri...

Palaz
08-04-2006, 12:39
degli shadow gallery secondo me i primi due album ("shadow gallery" e "carved in stone") sono incredibili, poi si sono un po' ripetuti (pur essendo tutti gli album stupendi ;) )
le suite alla "the queen of the city of ice" e "ghostship" mi fanno morire :sbav:

è davvero inspiegabile come non abbiano nemmeno la metà del successo che meriterebbero! :eek:

Krusty
08-04-2006, 12:48
-fates warning, ho la discografia ma devo ancora iniziare ad ascoltarli!


i dischi si comprano, non si scaricano! :mad:
quelli dei fates warning poi...

Amilcare Barnabeo Salami
08-04-2006, 13:28
degli shadow gallery secondo me i primi due album ("shadow gallery" e "carved in stone") sono incredibili, poi si sono un po' ripetuti (pur essendo tutti gli album stupendi ;) )
le suite alla "the queen of the city of ice" e "ghostship" mi fanno morire :sbav:

è davvero inspiegabile come non abbiano nemmeno la metà del successo che meriterebbero! :eek:

Già, tant'è che non vivono nemmeno di musica... Certo che cominciare a esibirsi live gioverebbe alla loro causa... Trovo sia comunque un limite grossissimo per qualsiasi band.

castexx
08-04-2006, 15:28
i dischi si comprano, non si scaricano! :mad:
quelli dei fates warning poi...

...hai pienamente ragione...soprattutto se un disco è veramente bello può valere anche i (tanti) 20 euro che può arrivare a costare...e poi scaricando si ascolta qualcosa qua, qualcosa là...vuoi mettere piazzare su il cd e ascoltarlo x un mese di fila solo quello, in modo da gustarlo bene....?non c'è paragone...

Harvester
08-04-2006, 17:41
E poi, Yes e Rush prog metal? :D

non saranno prog-metal, ma hanno insegnato il prog a tutti i citati ;)

DevilMalak
08-04-2006, 22:50
è una bestemmia citare i Pain of Salvation e non citare l'album The Perfect Element I

*andr3a*
09-04-2006, 00:41
DaLcA['] impressionante la cavalcata strumentale in Cliffhanger 2 :eek: )


quei sette minuti sono immensi. capacità compositiva al limite dell'umano!!!

*andr3a*
09-04-2006, 00:45
i dischi si comprano, non si scaricano! :mad:
quelli dei fates warning poi...

se mi piacciono li compro vai tranquillo, ho tutti quelli dei dream theater originali (+ 3 dvd live originali), shadow gallery e symphony x. :cool:

i dischi di britney spears e compani si possono anche scaricare che tanto non muoiono di fame... 20 euro per canzoni fatte in due giorni di lavoro se è tanto non li pago manco morto. metropolis pt.1 hanno impiegato sei mesi per comporla, lo pagavo anche 40 euro il cd invece lo vendono a 12 euro mentre gli u2 o vasco a 20... che merda...

Nockmaar
09-04-2006, 11:30
non saranno prog-metal, ma hanno insegnato il prog a tutti i citati ;)

Quoto fortemente. Yes e Rush hanno tra le parti ritmiche migliori mai esistite nella storia. Musicisti come Chris Squire sono veramente difficili da raggiungere...

E poi, imho, Rick Wakeman rimane il miglior tastierista vivente ( ed io sono uno che odia profondamente le classifiche e "il migliore in assoluto" ).

Pero', che ci posso fare, e' da lasciare senza parole ( soprattutto dal vivo )... http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/allah.gif

Scoperchiatore
09-04-2006, 21:21
Ultimamente sto ascoltando i Genesis, a partire da Selling England.
Devo dire che hanno ridimensionato tantissimo la considerazione che avevo per i DT. Credevo che avessero inventato, rivoluzionato il panorama, invece sto scoprendo che nel 70 c'era gente che diceva e faceva le stesse cose, che sapeva dare le stesse emozioni, e inventare tantissimo ad ogni album.

Lo zio della mia ex era considerato il secondo miglior coverista di Phil Collins in europa. Lui definiva i DT "I copioni". All'epoca mi sono risentito tanto per quella definizione che a me sembrava ingiusta. Ora non posso dargli torto.

Consiglio a tutti un viaggio nel progressive rock: potreste scoprire capolavori totalmente inaspettati.

netsky3
09-04-2006, 21:29
Interessante questo 3d.
Gli Angra fanno prog? :confused:

Palaz
10-04-2006, 00:32
Interessante questo 3d.
Gli Angra fanno prog? :confused:
i primi angra diciamo di sì ("holy land" e "fireworks" sono sicuramente più prog. che power e holy land è davvero molto bello secondo me), poi dopo la separazione interna hanno fatto solo album power (anche se l'ultimo debbo dire di ottima fattura) ;)

Krusty
10-04-2006, 06:43
i dischi di britney spears e compani si possono anche scaricare che tanto non muoiono di fame... 20 euro per canzoni fatte in due giorni di lavoro se è tanto non li pago manco morto. metropolis pt.1 hanno impiegato sei mesi per comporla, lo pagavo anche 40 euro il cd invece lo vendono a 12 euro mentre gli u2 o vasco a 20... che merda...

ragionamento che non sta in piedi...
spero che tu non abbia comprato liquid tension experiment allora visto che è stato fatto tutto in una settimana!

Nockmaar
10-04-2006, 09:15
Ultimamente sto ascoltando i Genesis, a partire da Selling England.
Devo dire che hanno ridimensionato tantissimo la considerazione che avevo per i DT. Credevo che avessero inventato, rivoluzionato il panorama, invece sto scoprendo che nel 70 c'era gente che diceva e faceva le stesse cose, che sapeva dare le stesse emozioni, e inventare tantissimo ad ogni album.

Lo zio della mia ex era considerato il secondo miglior coverista di Phil Collins in europa. Lui definiva i DT "I copioni". All'epoca mi sono risentito tanto per quella definizione che a me sembrava ingiusta. Ora non posso dargli torto.

Consiglio a tutti un viaggio nel progressive rock: potreste scoprire capolavori totalmente inaspettati.

Quoto. Pero' bisogna dare atto a certi gruppi, come ad esempio i DT, di aver trovato uno stile che li rende comunque riconoscibili.
Da inventare c' e' rimasto molto poco, pero' il prog ha il vantaggio di poter creare una moltitudine di atmosfere, richiamando i gruppi piu' svariati.

Prendendo ad esempio un disco citato prima ( The Human Equation ), in molti pezzi si possono riconoscere le tastiere dei Genesis, le atmosfere dei Pink Floyd, quel prog anni '80 dei Marillion. Nessuno pero' parla di scopiazzatura o plagio, io la vedo piu' come un tributo. Tipo Octavarium dei DT ( l' omonima canzone ), che non e' altro che una suite a tributo del prog in tutta la sua lunga e prosperosa esistenza.

Il prog anni '70-80 e' da conoscere, se prima o dopo il prog metal e' irrilevante, ma per chi ama il prog e' un must. E non e' da dimenticare nemmeno il prog italiano, sottovalutato in patria e stimato tantissimo fuori ( come al solito )...

Devo dire di aver scoperto il prog metal da poco, da meno di due anni, pero' , per uno come me che viene dal prog melodico, e' una piacevole scoperta.

E soprattutto e' pieno di ottimi cantanti oltre che di musicisti che, per fortuna, non fanno solamente i virtuosi dello strumento...

*andr3a*
16-04-2006, 19:55
ragionamento che non sta in piedi...
spero che tu non abbia comprato liquid tension experiment allora visto che è stato fatto tutto in una settimana!

almeno se lo sono fatto loro che sono musicisti e non ballerini del cazzo.

e cmq non l'ho comprato per essere coerente! :D

Psycho9
16-04-2006, 20:42
Ciao mi consigliate qualche brano heavy metal veloce dal ritmo frenetico?
sulla falsa riga dei veloci degli iron maiden

*andr3a*
16-04-2006, 21:06
Ciao mi consigliate qualche brano heavy metal veloce dal ritmo frenetico?
sulla falsa riga dei veloci degli iron maiden

hai letto il titolo del 3d? :)

l'heavy metal è vecchio e stantio, passa al prog! :D

castexx
16-04-2006, 22:27
Ciao mi consigliate qualche brano heavy metal veloce dal ritmo frenetico?
sulla falsa riga dei veloci degli iron maiden

...vai sui judas priest...!!


l'heavy metal è vecchio e stantio, passa al prog! :D

...gli anni '80 rimarranno sempre i migliori... :Prrr: :Prrr:

Psycho9
17-04-2006, 09:07
...vai sui judas priest...!!



Altro.........

serbring
17-04-2006, 11:56
ragazzi ma vi siete dimenticati i redemption.....come non citare il bellissimo THE FULLNESS OF TIME.....

ho notato anche che gli ayreon sono stati poco citati, che e' veramente sopraffino

Nockmaar
18-04-2006, 10:42
ragazzi ma vi siete dimenticati i redemption.....come non citare il bellissimo THE FULLNESS OF TIME.....

ho notato anche che gli ayreon sono stati poco citati, che e' veramente sopraffino

Per ora ho sentito solamente The Human Equation che, per me, e' stupendo. Soprattutto i cantati...

http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/metal.gif

Palaz
18-04-2006, 11:12
ragazzi ma vi siete dimenticati i redemption.....come non citare il bellissimo THE FULLNESS OF TIME.....

ho notato anche che gli ayreon sono stati poco citati, che e' veramente sopraffino
secondo me il problema che non siano così conosciuti gli ayreon è che dai fasti dei primi album ("the final experiment", "into the electric castle") all'ultimo "the human equation" le release non sono proprio state all'altezza di questi che ho citato (ad esempio del progetto Star One non ne sento affatto la mancanza.. :p )

cmq continuo a consigliare "the final experiment" come tra i migliori rappresentanti del prog. metal moderno (tra l'altro l'anno scorso è uscito in una versione ri-masterizzata :) )

The Clansman
18-04-2006, 13:37
Mai sentiti gli Spiral Architect?

Qui c'è qualche sample....

http://www.spiralarchitect.com/

:)

GianoM
18-04-2006, 14:11
Recentemente ho scoperto i Vanden Plas: fantastici.
Hanno 6 album all'attivo:
Colour temple (1994)
The God Thing (1997)
Far Off Grace (1999)
Spirit of Live (2000)
Beyond daylight (2002)
Christ.0 (2006)
Questo il sito:
http://www.vandenplas.de/
e questi i sample:
http://www.vandenplas.de/soundsamples.html
Enjoy.

Psycho9
18-04-2006, 16:03
...vai sui judas priest...!!

:
Qualcosa + sullo stile iron maiden?

serbring
18-04-2006, 19:47
secondo me il problema che non siano così conosciuti gli ayreon è che dai fasti dei primi album ("the final experiment", "into the electric castle") all'ultimo "the human equation" le release non sono proprio state all'altezza di questi che ho citato (ad esempio del progetto Star One non ne sento affatto la mancanza.. :p )

cmq continuo a consigliare "the final experiment" come tra i migliori rappresentanti del prog. metal moderno (tra l'altro l'anno scorso è uscito in una versione ri-masterizzata :) )

non sò premetto che room V è bel l'album, però ayreon lo vedo più particolare, una musica più varia....
Sarò l'unico forse, ma mi è piaciuto molto di più il secondo cd di roomV...

castexx
18-04-2006, 20:15
...i judas sono anche migliori...!ma che hai ascoltato di loro....?e poi tipo iron maiden che periodo...?

D4rkAng3l
18-04-2006, 23:25
postate numerosi i gruppi e gli album che vi piacciono di più di questo genere che io amo alla follia... voglio anche gruppi non troppo famosi cosi ascolto roba nuova!

per intanto io dico:

ovviamente DREAM THEATER, inarrivabili, i primi
-shadow gallery, li adoro, specialmente l'album "legacy" del 2001
-symphony x, meno vari e più neoclassici, però sono potentissimi!
-pain of salvation, be (2004)
-dreamscape, revoiced (2005) - copiano un po dai dream, non hanno una voce bellissima però strumentalmente sono molto bravi, un consiglio: ascoltatevi la strumentale "unvoiced"
-CIRCUS MAXIMUS, the 1st chapter (2005), giovanissimi ed eccezionalmente bravi, è la mia ultima scoperta, io li adoro. non fanno troppo li sboroni con la tecnica e hanno melodie che rimangono impresse
-fates warning, ho la discografia ma devo ancora iniziare ad ascoltarli!
-elegacy
-lost forever
-hyskal, gruppo francese che ho scoperto per caso, sono particolari!

Veramente bravi i CIRCUS MAXIMUS....anche io li ho scoperti da poco..dei ragazzi tecnicamente preparatissimi a mio avviso...riprendoo molto dai DT ma allo stesso tempo hanno uno stile proprio mescolando ritmiche un po' tharsh...belli belli belli !!!! un gruppone che merita e che spero potrà dare tanto in futuro visto che ormai i DT stanno decadendo alla grande (non per fargliene una colpa...in finale dopo i capolavori che ci hanno regalato non li si può accusare di nulla secondo me)

D4rkAng3l
18-04-2006, 23:30
Hai dimenticato i Queensryche (http://www.queensryche.com/), una delle band più originali degli anni Ottanta, dei quali di consiglio:
- l'EP omonimo;
- The Warning;
- Rage for Order;
- Operation: Mindcrime (concept album, e capolavoro assoluto!);
- Empire;
- Promised Land.

ahh anche tu loro fan ;-) sono grandissimi...Operation Mindcrime è geniale...consiglio a tutti il DVD Operation Livecrime...veramente un bellissimo concerto dove rifanno tutti i pezzi del concept...e capirete da dove i DT hanno ripreso parecchio spunto per come organizzare il loro show di Scene from a memory

D4rkAng3l
18-04-2006, 23:37
un altro bel cd che al suo interno ha delle influenze prog secondo me è quello solista di Kiko Lureio...belloooooo

Eraser #85
19-04-2006, 02:14
salve, io non sò se definirmi fan del prog - metal perchè molti gruppi da voi citati non mi piacciono molto. sono un super fan dei dream theater, e amo tutti i lavori che hanno fatto. poi mi piacciono molto rush, king crimson e un po' meno gli yes che stò ancora scoprendo. leggendo questo topic mi sono riscaricato operation mindcrime (lo avevo già ascoltato tempo fà e non mi aveva entusiasmato, e poi non criticatemi se l'ho scaricato perchè una volta ascoltato se mi piace lo compro) e ascoltandolo non mi ha detto niente. ora provo a vedere operation livecrime come consigliato da Darkangel e vedo se mi piace, alcuni gruppi mi sono piaciuti vedendoli o live (come gli angra) oppure vedendo i video (iron maiden, rush....)
poi ho ascoltato the human equation e l'ho trovato molto buono e un'altro gruppo che amo alla follia sono i liquid tension (forse perchè composti da 3 dream theater) ma i due "experiment" sono fantastici e molto prog.
poi sono un po' in disaccordo con voi su i circus maximus, come tecnica sono molto bravi, ma come melodie in molti pezzi mi ricordano i dream theater e questo non giova a loro favore.
anche se questa discussione mi ha fatto rivenire voglia di riascoltare e rivalutare tutto (sperando in positivo visto che ho voglia di ascoltare roba nuova, non che la vecchia abbia stufato).

Ciauzzz

D4rkAng3l
19-04-2006, 12:05
salve, io non sò se definirmi fan del prog - metal perchè molti gruppi da voi citati non mi piacciono molto. sono un super fan dei dream theater, e amo tutti i lavori che hanno fatto. poi mi piacciono molto rush, king crimson e un po' meno gli yes che stò ancora scoprendo. leggendo questo topic mi sono riscaricato operation mindcrime (lo avevo già ascoltato tempo fà e non mi aveva entusiasmato, e poi non criticatemi se l'ho scaricato perchè una volta ascoltato se mi piace lo compro) e ascoltandolo non mi ha detto niente. ora provo a vedere operation livecrime come consigliato da Darkangel e vedo se mi piace, alcuni gruppi mi sono piaciuti vedendoli o live (come gli angra) oppure vedendo i video (iron maiden, rush....)
poi ho ascoltato the human equation e l'ho trovato molto buono e un'altro gruppo che amo alla follia sono i liquid tension (forse perchè composti da 3 dream theater) ma i due "experiment" sono fantastici e molto prog.
poi sono un po' in disaccordo con voi su i circus maximus, come tecnica sono molto bravi, ma come melodie in molti pezzi mi ricordano i dream theater e questo non giova a loro favore.
anche se questa discussione mi ha fatto rivenire voglia di riascoltare e rivalutare tutto (sperando in positivo visto che ho voglia di ascoltare roba nuova, non che la vecchia abbia stufato).

Ciauzzz

poi dimmi che te ne pare di operation livecrime...facci sapere se ti è piaciuto :-)

Palaz
20-04-2006, 09:17
non sò premetto che room V è bel l'album, però ayreon lo vedo più particolare, una musica più varia....
Sarò l'unico forse, ma mi è piaciuto molto di più il secondo cd di roomV...
ehm..che c'entra roomV col mio quote? :D

Nockmaar
20-04-2006, 09:39
Mi sono accorto appena adesso che nessuno ha citato gli Andromeda, e allora ecco qui un paio di album:

Extension of the wish e II=I

serbring
20-04-2006, 12:42
Mi sono accorto appena adesso che nessuno ha citato gli Andromeda, e allora ecco qui un paio di album:

Extension of the wish e II=I

io ho ascoltato extension of the wish I, carino, ma non mi ha fatti impazzire...

Psycho9
20-04-2006, 19:09
...i judas sono anche migliori...!ma che hai ascoltato di loro....?e poi tipo iron maiden che periodo...?

Intendevo metal veloce vecchia scuola.Non so se avete presente le loro canzoni
Fear of the dark,666 The number of the beast e No more lies...... Comunque di questa musica non me ne intendo molto ma il genere dei judas per quello che voglio io è esagerato.

Poi cosa ne pensate dei Primal Fear?

*andr3a*
21-04-2006, 19:33
Mai sentiti gli Spiral Architect?

Qui c'è qualche sample....

http://www.spiralarchitect.com/

:)

il gruppo più pazzo che conosco!!! semplicemente incredibili :D

Amilcare Barnabeo Salami
22-04-2006, 00:40
Poi cosa ne pensate dei Primal Fear?

Che fanno power metal? :D

Psycho9
22-04-2006, 08:13
Che fanno power metal? :D

Non vorrei dirti una sciocchezza dato che non sono esperto di questo genere e non ne conosco tutte le varianti.Comunque ti consiglio di fare una ricerca;potrebbero interessarti. Sapresti indicarmi quealche gruppo simile agli Iron Maiden?

Aragorn
22-04-2006, 10:51
Io dico: Symphony X (la suite in The Odyssey è qualcosa di devastante), Ayeron (mitica "Dawn of the Million Souls"), Shadow Gallery (a me fa impazzire "Say Goodbye to the Morning" dal loro primo album omonimo, canzone meravigliosa, senza sottovalutare gli assurdi virtuosismi in "Cliffanger II"), poi citerei anche gli Eternity X con l'album The Edge, suoni forse un po' "ingenui" ma vagonate di passione e sentimento, si sentiva veramente che il tipo era preso malissimo mentre componeva questo capolavoro.
I DT invece non riesco a digerirli, mi sembrano freddi... :boh:
Se lo trovate, anche se non è proprio prog-metal, vi straconsiglio Rabble Gadgets Divine dei Tryptic, un gruppo con i controcazzi, tastiere e sintetizzatori vintage, basso stick, batteria e voce, peccato che abbiano fatto un solo album :muro:
Chiaramente non bisogna dimenticare gli anni 70, Genesis, Gentle Giant, Camel, Caravan, Yes, Magma (Mekanik Destruktiw Kommandoh è una botta di vita), giusto per capire dove sono le radici :)

E poi naturalmente Madonna con "Confessions on a dancefloor" :sofico:

castexx
22-04-2006, 18:25
il genere dei judas per quello che voglio io è esagerato.

Poi cosa ne pensate dei Primal Fear?

...avrai ascoltato painkiller, ce credo :D :D ...ascolta screaming for vengeance, fidati...è molto meno pesante...

Harvester
22-04-2006, 18:30
Intendevo metal veloce vecchia scuola.Non so se avete presente le loro canzoni
Fear of the dark,666 The number of the beast e No more lies...... Comunque di questa musica non me ne intendo molto ma il genere dei judas per quello che voglio io è esagerato.

Poi cosa ne pensate dei Primal Fear?

andrei su i dimmu borgir :O

castexx
22-04-2006, 18:42
andrei su i dimmu borgir :O

...eh ma credo sia un po' diverso da quello che chiede :D :D lui vuole heavy metal primi anni '80 stile nwobhm e quindi il riferimento è d'obbligo: judas priest, screaming for vengenace...una pietra miliare nonché uno dei miei cd preferiti...

Harvester
23-04-2006, 00:21
...eh ma credo sia un po' diverso da quello che chiede :D :D lui vuole heavy metal primi anni '80 stile nwobhm e quindi il riferimento è d'obbligo: judas priest, screaming for vengenace...una pietra miliare nonché uno dei miei cd preferiti...

metal.......anni '80......venom? :D

duchetto
23-04-2006, 00:44
gordian knot qualcuno li conosce?
è uscito l'ultimo degli osi?

CYRANO
26-04-2006, 11:33
Dovrebbero essere prog metal..comunque qualcuno conosce gli AINA ?
mi son scaricato :D un loro doppio album e me ne sono innamorato... vedro' di trovarlo originale..anche se mi sa che sara' dura...


Ciaozzz

Nockmaar
26-04-2006, 13:28
Dovrebbero essere prog metal..comunque qualcuno conosce gli AINA ?
mi son scaricato :D un loro doppio album e me ne sono innamorato... vedro' di trovarlo originale..anche se mi sa che sara' dura...


Ciaozzz

No, ma qui (http://www.progarchives.com/Progressive_rock_discography_BAND.asp?band_id=823) c' e' anche un mp3 da ascoltare. Presumo che il doppio album sia quel Day of the rising doom...

EDIT:

Ho appena letto chi e' uno dei tastieristi, un certo Derek Sherinian :asd:

Altro che Rudess...

CYRANO
26-04-2006, 13:51
No, ma qui (http://www.progarchives.com/Progressive_rock_discography_BAND.asp?band_id=823) c' e' anche un mp3 da ascoltare. Presumo che il doppio album sia quel Day of the rising doom...

EDIT:

Ho appena letto chi e' uno dei tastieristi, un certo Derek Sherinian :asd:

Altro che Rudess...

Si esatto.
cercando un po' in rete ho letto che non e' proprio un gruppo..e' piu' un "progetto" di opera metal... con 3 musicisti a far da cardine al tutto..ma poi con un bel po' di altri partecipanti.
comunque e' davvero un album bellissimo , gia' al primo ascolto ,per me...
spero di trovarlo originale da qualche parte ( per es play.com non ce l'ha... )


Ciaozzz

Nockmaar
26-04-2006, 14:02
Si esatto.
cercando un po' in rete ho letto che non e' proprio un gruppo..e' piu' un "progetto" di opera metal... con 3 musicisti a far da cardine al tutto..ma poi con un bel po' di altri partecipanti.
comunque e' davvero un album bellissimo , gia' al primo ascolto ,per me...
spero di trovarlo originale da qualche parte ( per es play.com non ce l'ha... )


Ciaozzz

Su Amazon lo trovi sicuramente, ma passano settimane prima che arrivi... :(

Palaz
26-04-2006, 18:40
Dovrebbero essere prog metal..comunque qualcuno conosce gli AINA ?
mi son scaricato :D un loro doppio album e me ne sono innamorato... vedro' di trovarlo originale..anche se mi sa che sara' dura...


Ciaozzz
beh senz'altro non è prog., però è davvero notevole! (eppoi c'è kiske che è troppo grande (non per niente le tracce in cui è protagonista, silver maiden e serendipity, sono bellissime :p ))

un'altra metal opera recente degna di nota è "once and future king" di hughes ;)

p.s.
anche io mi schiero per sherinian :D

matte85sp
26-04-2006, 18:58
non so se qualcuno l'abbia gia fatto ma the fullness of time dei redemption è meraviglioso ;)

]DaLcA[
27-04-2006, 10:18
Ragazzi, mi avete fatto scoprire i Dreamscape :ave:

Finora ho ascoltato soprattutto il loro album End Of Silence. Che dire se non :eek: :sbav: ? Meritano davvero, assomigliano ai Dream Theater dei primi tempi :ave:

Purtroppo su play.com non è in vendita, sapete consigliarmi altri siti (perferibilmente con spese di spedizione gratis :stordita: ) dove reperire l'album? Su Amazon c'è un'ampia scelta, ma tutti i venditori spediscono dagli USA e il cd ci metterebbe più di un mese ad arrivare :muro:

Ho visto che sul loro sito ufficiale c'è lo Shop che vende il cd a 10€ + 5€ di S.S., dubito di trovare di meglio in quanto a prezzo e tempi di consegna (arriverebbe dalla germania). Avete avuto qualche esperienza in merito? L'indirizzo è questo: http://www.dreamscape.de/index2.php?language=en --> Shop

In questi giorni mi ascolterò anche gli altri loro album ;)

serbring
27-04-2006, 10:24
non so se qualcuno l'abbia gia fatto ma the fullness of time dei redemption è meraviglioso ;)

l'avevo scritto anche io, ma nessuno mi ha cagato....confermo appieno un disco bellissimo, per me la piú bella uscita prog dello scorso anno....

matte85sp
27-04-2006, 17:44
l'avevo scritto anche io, ma nessuno mi ha cagato....confermo appieno un disco bellissimo, per me la piú bella uscita prog dello scorso anno....

Poi Ray Alder interpreta le canzone in maniera portentosa secondo me ;)

serbring
28-04-2006, 09:14
Poi Ray Alder interpreta le canzone in maniera portentosa secondo me ;)

confermo appieno...adesso vorrei provare ad ascoltare il primo album.....

CYRANO
29-04-2006, 20:49
beh senz'altro non è prog., però è davvero notevole! (eppoi c'è kiske che è troppo grande (non per niente le tracce in cui è protagonista, silver maiden e serendipity, sono bellissime :p ))

un'altra metal opera recente degna di nota è "once and future king" di hughes ;)

p.s.
anche io mi schiero per sherinian :D

ah ecco.
comunque l'ho ordinato in un negozio , di importazione UE , costerà oltre 40€... ma ho un buono... quindi starò sui 30€... però imho li vale... :D



Ciaozzz

serbring
28-07-2008, 16:28
rispolvero questo thread per segnalare una nuova uscita in ambito prog davvero interessante Demians - Building An Empire. In una recensione ho letto....


Uno dei migliori debut album che abbia mai ascoltato; le dinamiche della musica lasciano senza fiato. Un must per tutti coloro che apprezzano l’ arte di suonare musica epica e ambiziosa nel 21° secolo": queste sono le parole con cui Steven Wilson (Porcupine Tree)


fonte: www.truemetal.it

GianoM
28-07-2008, 16:39
http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=6956

Mmh, voto bassino, ma grazie della segnalazione!

]DaLcA[
28-07-2008, 17:07
Io invece vi consiglio questi album:

Darkwater - Calling the Earth to Witness un C-A-P-O-L-A-V-O-R-O! Tra l'altro il cantante ha una voce da sbavo :sbav:

rileggendo il thread ho visto che nessuno ha citato Burn the Sun degli Ark :eek: :ave: una sola cosa: Jorn Lande alla voce :ave: (senza trascurare gli altri componenti del gruppo!)

Hidden Place dei nostrani DGM

ancora, i nostrani Phatosray con l'album omonimo

il tendente al capolavoro (sebbene non originalissimo) Terra Incognita degli Age of Nemesis

ci sarebbe anche il bel Dead Reckoning dei Threshold, ma non è il genere che io chiamerei prog


quotone per i consigli dati prima, cioè Redemption, Circus Maximus e Andromeda!

Conoscete i Mind's Eye? E i Beyond Twilight?

netsky3
28-07-2008, 17:30
DaLcA[;23502066']
Darkwater - Calling the Earth to Witness un C-A-P-O-L-A-V-O-R-O! Tra l'altro il cantante ha una voce da sbavo :sbav:

rileggendo il thread ho visto che nessuno ha citato Burn the Sun degli Ark :eek: :ave: una sola cosa: Jorn Lande alla voce :ave: (senza trascurare gli altri componenti del gruppo!)

ci sarebbe anche il bel Dead Reckoning dei Threshold, ma non è il genere che io chiamerei prog


quoto tutto :D
perchè non definisci prog i Threshold? :confused:

serbring
28-07-2008, 18:24
http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=6956

Mmh, voto bassino, ma grazie della segnalazione!

se ti piacciono i porcupine tree, ti piaceranno anche questi ;) e poi quante volte troviamo delle recensioni con dei voti esagerati per degli album non così spettacolari come il voto ci vorrebbe far credere?:)

]DaLcA[
29-07-2008, 10:37
perchè non definisci prog i Threshold? :confused:

Non saprei spiegarmi bene, diciamo che è una sensazione "a pelle". O meglio, non lo definisco il tipico prog, cioè come suonano Dream Theater, Ark, Redemption, ecc. Quello dei threshold è più un prog "facile", con melodie orecchiabili in ogni canzone, che alla lunga potrebbero anche un po' stancare! Nulla però toglie alla loro bravura ed esperienza!

Un altro esempio: non definirei vero prog neanche i Balance of Power di Heathen Machine! Sarò strano io :stordita:


Una curiosità: i Beyond Twilight con il loro For the Love of Art and the Making hanno pubblicato un album davvero innovativo (almeno per quanto io sappia). Consiste in 43 brevi tracce (anche di 9 secondi :eek: ) che, se ascoltate in ordine casuale, possono dare un diverso significato all'album :D

serbring
29-07-2008, 21:33
DaLcA[;23509740']Non saprei spiegarmi bene, diciamo che è una sensazione "a pelle". O meglio, non lo definisco il tipico prog, cioè come suonano Dream Theater, Ark, Redemption, ecc. Quello dei threshold è più un prog "facile", con melodie orecchiabili in ogni canzone, che alla lunga potrebbero anche un po' stancare! Nulla però toglie alla loro bravura ed esperienza!



confermo, penso la stessa cosa anche io...infatti non li apprezzo molto

ShadowThrone
29-07-2008, 21:52
il gruppo più pazzo che conosco!!! semplicemente incredibili :D

adesso ci sono i Twisted Into Form... dai membri di Spiral Architect ed Extol..

Zero Hour, non piacciono a nessuno?

bob.malone
30-07-2008, 08:42
io oltre i citati, prog metal posso dire l'unica band che canta in growl che ascolto: Opeth, anche se preferisco altro, però se piace il prog fatevi un ascolto.

darp
30-07-2008, 10:21
bob.malone m'ha fatto venire in mente sean malone:D:D non so se qualcuno li ha citati, ma i vari aghora, gordian knot, cynic..specialmente consiglio i 2 dischi dei gordian knot e il primo degli aghora (omonimo)..

cisc
30-07-2008, 10:23
bob.malone m'ha fatto venire in mente sean malone:D:D non so se qualcuno li ha citati, ma i vari aghora, gordian knot, cynic..specialmente consiglio i 2 dischi dei gordian knot e il primo degli aghora (omonimo)..

oooops, ero loggato con l'account di mio fratello:D:D

]DaLcA[
30-07-2008, 11:14
adesso ci sono i Twisted Into Form... dai membri di Spiral Architect ed Extol..


Grazie per la segnalazione ;)


Zero Hour, non piacciono a nessuno?

Non ho ascoltato molto di loro, ma mi riprometto di farlo con più attenzione, anche se mi sono sembrati un po' troppo "oscuri". L'album migliore qual è? The Tower of Avarice?


bob.malone m'ha fatto venire in mente sean malone:D:D non so se qualcuno li ha citati, ma i vari aghora, gordian knot, cynic..specialmente consiglio i 2 dischi dei gordian knot e il primo degli aghora (omonimo)..

Lo sto ascoltando adesso per la prima volta :D Non sono male! Devo solo abituarmi alla voce femminile, che comunque è ottima!



Vi consiglio anche i Lemur Voice con Divided. Grande classe.

serbring
04-01-2009, 22:48
in ambito di novità consiglio l'ascolto dei lunatic soul, in particolar modo a chi ama i riverside visto che è un nuovo progetto del cantante....;)

*andr3a*
05-01-2009, 01:06
in ambito di novità consiglio l'ascolto dei lunatic soul, in particolar modo a chi ama i riverside visto che è un nuovo progetto del cantante....;)
Li ascolterò! ;)

Io propongo qualcosa di abbastanza estremo, i BEHOLD THE ARCTOPUS. Prog strumentale ipertecnico... poco orecchiabile ovviamente, ma qualcosa è interessante.

serbring
05-01-2009, 09:05
Li ascolterò! ;)

Io propongo qualcosa di abbastanza estremo, i BEHOLD THE ARCTOPUS. Prog strumentale ipertecnico... poco orecchiabile ovviamente, ma qualcosa è interessante.

proverò a dirgli un ascolto, ma se sono simili agli spiral architect, son troppo per me. L'unico gruppo molto tecnico che ho apprezzato sono stati i LTE visto che riescono a mantenere una certa melodicità.

A chi piacciono i sieges even posso anche consigliare i sub signal che è il nuovo gruppo del cantente.

*andr3a*
05-01-2009, 09:13
proverò a dirgli un ascolto, ma se sono simili agli spiral architect, son troppo per me. L'unico gruppo molto tecnico che ho apprezzato sono stati i LTE visto che riescono a mantenere una certa melodicità.

A chi piacciono i sieges even posso anche consigliare i sub signal che è il nuovo gruppo del cantente.

Bellissimo "The art of navigation by the stars"... stra melodico...

serbring
05-01-2009, 09:34
Bellissimo "The art of navigation by the stars"... stra melodico...


davvero, ma anche paramount non'è male.

SunseeKer
05-01-2009, 12:53
Andate sul sicuro con questi ;) :

Threshold - Psychedelicatessen ( mio Top Album assoluto ) + Hyphotetical

Conception - Parallel Minds + Flow ( il mio gruppo preferito di sempre )

Dreamscape - End Of Silence

Evergrey - In Search Of Thruth

Royal Hunt - tutta la discografia eccetto gli ultimi 2

Vanden Plas - Colour Temple

Magnitude 9 - Reality In Focus

Circus Maximus - Isolate

Adagio - non mi vengono i titoli dei due album :S

Cloudscape ( bravissimi !!! )


fatemi sapere che ne pensate :)

SunseeKer
05-01-2009, 13:04
Mi sono accorto appena adesso che nessuno ha citato gli Andromeda, e allora ecco qui un paio di album:

Extension of the wish e II=I


oooooooooops ho dimenticato gli Andromeda , GRANDIOSI :eek:

serbring
05-01-2009, 13:07
Andate sul sicuro con questi ;) :

Threshold - Psychedelicatessen ( mio Top Album assoluto ) + Hyphotetical

Ho ascoltato l'ultimo album e lo trovo carino, peccato che i ritornelli sono troppo orecchiabili


parallel minds mi è piaciuto

[QUOTE]Dreamscape - End Of Silence

Evergrey - In Search Of Thruth

Royal Hunt - tutta la discografia eccetto gli ultimi 2
mai sentiti

Vanden Plas - Colour Temple

ho ascoltato solo christ.0 e mi è piaciuto molto


Magnitude 9 - Reality In Focus

mai sentiti

Circus Maximus - Isolate
non mi sono piaciuti per niente perchè li ho trovati davvero poco personali

Adagio - non mi vengono i titoli dei due album :S

Cloudscape ( bravissimi !!! )
mai sentiti

SunseeKer
05-01-2009, 17:55
l'ultimo album dei Threshold è mediocre e a parte 3 brani veramente MOLTO belli il resto è roba sentita e strasentita , troppo troppo scontata nelle strutture melodiche

su Psychedelicatessen c'era un altro bassista , un altro cantante e un altro batterista

compratelo A SCATOLA CHIUSA fidati , centra molto poco con le ultime sonorità , và dal molto aggressivo ( quasi thrash ) a delle aperture melodiche veramente stupefacenti

*andr3a*
06-01-2009, 00:24
Adagio - non mi vengono i titoli dei due album :S


Underworld del 2003 e Dominate del 2005, bellissimi, soprattutto il primo, strepitoso!

oooooooooops ho dimenticato gli Andromeda , GRANDIOSI :eek:
:cool:

Avete sentito l'ultima traccia dell'ultimo album? Ha una parte strumentale pazzesca!

]DaLcA[
06-01-2009, 13:01
Underworld del 2003 e Dominate del 2005, bellissimi, soprattutto il primo, strepitoso!


Io Dominate non lo considero neanche, a parte la cover di Fame, che trovo davvero ben fatta! Trovo invece meritevole il loro primo album, ovvero Sanctus Ignis ;)

Conoscete i DGM? Gruppo tutto italiano con base a Roma? Di loro adoro Dreamland e Hidden Places, davvero di altissimo gusto :ave:

serbring
06-01-2009, 13:52
l'ultimo album dei Threshold è mediocre e a parte 3 brani veramente MOLTO belli il resto è roba sentita e strasentita , troppo troppo scontata nelle strutture melodiche

su Psychedelicatessen c'era un altro bassista , un altro cantante e un altro batterista

compratelo A SCATOLA CHIUSA fidati , centra molto poco con le ultime sonorità , và dal molto aggressivo ( quasi thrash ) a delle aperture melodiche veramente stupefacenti

proverò ad ascoltare gli altri...:)

SunseeKer
17-01-2009, 09:58
segnalo i Riverside , che hanno moltissimo di Pink Floyd e Porcupine Tree , con sferzate prog metal quà e là , veramente molto evocativi , rilassanti e cerebrali

enjoy

serbring
17-01-2009, 10:15
segnalo i Riverside , che hanno moltissimo di Pink Floyd e Porcupine Tree , con sferzate prog metal quà e là , veramente molto evocativi , rilassanti e cerebrali

enjoy

confermo molto bravi, piacciono molto anche a me poi la voce è stupenda, calda evocativa....Ti consiglio allora di ascoltare i lunatic soul: un nuovo progetto del cantante. ;)

serbring
11-07-2010, 17:29
riesumo questo 3d in onore della nuova uscita dei pain of salvation. Cosa ne pensate?

netsky3
11-07-2010, 17:33
riesumo questo 3d in onore della nuova uscita dei pain of salvation. Cosa ne pensate?

Io ne ho letto male :(

serbring
11-07-2010, 18:12
Io ne ho letto male :(

è diverso, sulla stessa stregua di be, a me non è dispiaciato. Molto anni 70

ally
12-07-2010, 10:16
Li ascolterò! ;)

Io propongo qualcosa di abbastanza estremo, i BEHOLD THE ARCTOPUS. Prog strumentale ipertecnico... poco orecchiabile ovviamente, ma qualcosa è interessante.

...ricordano molto gli spastic ink...

...ciao Andrea...

ally
12-07-2010, 10:17
...ricordano molto gli spastic ink...

...ciao Andrea...

...> the mad data race (http://www.youtube.com/watch?v=9WjdpG7e2zg)...

...ciao Andrea...

SunseeKer
16-07-2010, 13:40
che ne pensate degli Elegy ?

ho sempre avuto una adorazione totale , quasi mistica , per questa band , musicisti a dir poco straordinari , gusto sopraffino , album incredibili quasi tutti su standard qualitativi altissimi

sono 4 mesi che sto studiando approfonditamente le loro partiture sulla mia Korg Weavestation EX e devo ammettere che cè un gusto compositivo ben superiore ( anzi a dirla tutta è proprio un altro pianeta ) rispetto a i blasonatissimi Dream Theater :eek:

e-commerce84
16-07-2010, 20:28
Ultimamente sto ascoltando i Genesis, a partire da Selling England.
Devo dire che hanno ridimensionato tantissimo la considerazione che avevo per i DT. Credevo che avessero inventato, rivoluzionato il panorama, invece sto scoprendo che nel 70 c'era gente che diceva e faceva le stesse cose, che sapeva dare le stesse emozioni, e inventare tantissimo ad ogni album.

Lo zio della mia ex era considerato il secondo miglior coverista di Phil Collins in europa. Lui definiva i DT "I copioni". All'epoca mi sono risentito tanto per quella definizione che a me sembrava ingiusta. Ora non posso dargli torto.

Consiglio a tutti un viaggio nel progressive rock: potreste scoprire capolavori totalmente inaspettati.

Adoro il prog rock ma i Genesis non mi sono mai andati giù...non lo sò...c'è qualcosa che proprio non mi piace, mediamente mi annoiano a morte...de gustibus...

wiri
17-07-2010, 09:42
Allora, metto in lista una serie di must-buy (alcuni gruppi che indicherò son più progressive rock, ma va bene uguale no?)

DREAM THEATER Images & words
PAIN OF SALVATION The perfect element pt.1 / Remedy lane
A.C.T Silence
ANDROMEDA Chimera
EVERGREY recreation day
AGHORA aghora
SPIRAL ARCHITECT A sceptic's universe
SIEGES EVEN The art of navigating by the stars/ a sense of change
PURE REASON REVOLUTION The dark third
ELEGY labyrinth of dreams
EVERON Fantasma
ENCHANT A blueprint of the world
FATES WARNING A pleasant shade of grey
EDERA and mouth disappears
ECHOLYN the end is beautiful
BEYOND TWILIGHT The devil's hall of fame
ARK burn the sun
CYNIC traced in air
DIABLO SWING ORCHESTRA Sing Along Songs for the Damned & Delirious
FRAGILE VASTNESS A tribute to life
FROST Milliontown
GORDIAN KNOT emergent
HEAVEN'S CRY primal power addiction
IQ ever
KING CRIMSON The power to believe
MIND'S EYE a work of art
NOVACT tales from the soul
O.S.I Blood
PORCUPINE TREE In Absentia
PROGHMA-C Bar do travel
PSYCHOTIC WALTZ Into the everflow
QUEENSRYCHE Operation mindcrime / Promised Land
QUIDAM Alone together
REDEMPTION The fullness of time
RIVERSIDE Second life Syndrome
RUSH tutto :p
MARILLION Misplaced Childhood / Marbles
SEVENTH WONDER Waiting in the wings
SHADOW GALLERY Room V
SPASTIK INK ink compatible
SPIRAL ARCHITECT A sceptic's universe
SUBSIGNAL Beautiful & monstrous
SYLVAN Artificial paradise
SYMPHONY X The divine wings of tragedy
THRESHOLD Subsurface
TILES present of mind
VANDEN PLAS Christ 0
VANGOUGH Manikin Parade
WASTEFALL Self exile
WOLVERINE Still
DEADSOUL TRIBE the January tree
ZERO HOUR The tower of avarice / Specs of picture beyond
CONCEPTION Parallel minds

Segnalo poi alcuni album non propriamente prog metal ma che qualunque ascoltatore open-mind dovrebbe ASSOLUTAMENTE sentire:

THE MARS VOLTA - Deloused in Comatorium
DREDG - El Cielo
AEON SPOKE Above the buried cry
ATOMSHIP the crash of '47

Palaz
17-07-2010, 10:40
-- CUT --
ti sei dimenticato:
AYREON tutto :p

wiri
18-07-2010, 11:54
ti sei dimenticato:
AYREON tutto :p

MAh, a parer mio gli Ayreon sono decisamente trascurabili (stesso discorso potrei farlo per alcuni gruppi che io stesso ho citato, che a parte uno-due buoni album in carriera non hanno saputo distinguersi in termini di originalità e creatività, ammesso che questi termini abbiano senso all'interno di un genere ultra inflazionato come il prog metal)

Tummarellox
18-07-2010, 15:05
MAh, a parer mio gli Ayreon sono decisamente trascurabili (stesso discorso potrei farlo per alcuni gruppi che io stesso ho citato, che a parte uno-due buoni album in carriera non hanno saputo distinguersi in termini di originalità e creatività, ammesso che questi termini abbiano senso all'interno di un genere ultra inflazionato come il prog metal)
Per me stai bestemmiando:read:

Crazy rider89
18-07-2010, 17:14
Qualcuno sa qualcosa riguardo in concerti dei Dream Theater in Italia? :stordita:

wiri
18-07-2010, 17:20
Per me stai bestemmiando:read:

Riguardo agli ayreon o in merito al mio discorso sul prog metal in genere?

Tummarellox
18-07-2010, 17:57
Riguardo agli ayreon o in merito al mio discorso sul prog metal in genere?
Agli Ayreon :D ma io sono di parte...:ciapet:

Unrue
19-07-2010, 11:13
Sono già stati nominati i Sonata Arctica?A me piacciono molto anche se secondo me tendono un pò a ripetersi.

Tummarellox
19-07-2010, 11:17
Sono già stati nominati i Sonata Arctica?A me piacciono molto anche se secondo me tendono un pò a ripetersi.
Beh oddio, piacciono abbastanza anche a me (non tutti i lavori che han fatto, ma 3-4 album si), ma non si può dire che siano Prog-Metal, quello è molto molto Power:)

Unrue
19-07-2010, 11:20
Beh oddio, piacciono abbastanza anche a me (non tutti i lavori che han fatto, ma 3-4 album si), ma non si può dire che siano Prog-Metal, quello è molto molto Power:)


Non ci ho mai capito nulla con questi sottogeneri del metal, riguardo le differenze, io li ascolto e basta :D

Tummarellox
19-07-2010, 11:25
Non ci ho mai capito nulla con questi sottogeneri del metal, riguardo le differenze, io li ascolto e basta :D
E fai benissimo;)

SunseeKer
19-07-2010, 14:55
bah a mè personalmente Subsurface dei Threshold non mi piace per niente , Hyphotetical e Psychedelicatessen sono oggettivamente un altro pianeta.

Per i Vanden Plas poi personalmente credo che il loro capolavoro irraggiunto è il primo Colour Temple rimasterizzato doppio cd , disco veramente eccelso , lo paragono a Images and Words per bellezza

Quoto il discorso su Ayreon , Actual Fantasy è meraviglioso , idem l'ultimo , inoltre Guilt Machine , il suo progetto solista , è veramente stupendo

wiri
19-07-2010, 15:21
bah a mè personalmente Subsurface dei Threshold non mi piace per niente , Hyphotetical e Psychedelicatessen sono oggettivamente un altro pianeta.

Per i Vanden Plas poi personalmente credo che il loro capolavoro irraggiunto è il primo Colour Temple rimasterizzato doppio cd , disco veramente eccelso , lo paragono a Images and Words per bellezza

Quoto il discorso su Ayreon , Actual Fantasy è meraviglioso , idem l'ultimo , inoltre Guilt Machine , il suo progetto solista , è veramente stupendo

in effetti ho messo due dischi a caso delle succitate band, in quanto non mi dicono molto in generale. Il discorso è che per me di tratta di un genere ormai fermo, stantio, occorre andare in altri campi della musica rock per sentire qualcosa di interessante...mi vengono in mente i tool, i sopraccitati dredg, the mars volta, atomiship (autori di un solo ma eccezionale album, "the crash of '77") ed alcuni dei gruppi che ho citato, pain of salvation, osi e porcupine tree in primis.

foremanzo
20-12-2010, 13:32
nessuno ha nominato gli Everon ;)

serbring
02-01-2011, 10:53
nessuno ha nominato gli Everon ;)

non li conoscevo, ma non mi son piaciuti molto. Io invece rilancio con gli amaseffer, un gran bel gruppo....

Gnubbolo
02-01-2011, 16:46
-- il brutto di Ayreon sono i synth Tendenza, non sono contro i synth in generale, mi i suoi li trovo soltanto dannatamente datati, oltrechè esilaranti, anche un po' poco coesi con il resto della musica.
poi c'è un mio amico nerdissimo che non ha mai ascoltato ( per un motivo ideologico ) un Sinus Blob e trova i synth di Ayreon modernissimi ed azzeccatissimi.. si ok ciao.


-- THE MARS VOLTA - Deloused in Comatorium
lavoro ancora troppo troppo troppo troppo emo.
preferisco i successivi tra cui spicca The Bedlam in Goliath, - emo, + suono, e quasi funky prog



-- Dol Ammad
nel power/prog mi stupirono molto, ma non sono riusciti a replicare ad Ocean Dynamics.
i synth sono originali, azzeccati.

http://www.youtube.com/watch?v=w49-uYJfd84

SunseeKer
03-01-2011, 11:03
Volevo segnalarvi gli Aspera , gruppo giovanissimo veramente ECCELSO , ascoltatevi un po' il loro "Ripples" , debutto da urlo imo con alcuni picchi in alcuni brani che lasciano intravedere una classe notevole.

Ma quando esce il nuovo Circus Maximus / Symphony X ???? :(

SunseeKer
03-01-2011, 11:03
ops

SunseeKer
10-02-2011, 10:18
Vanden Plas - The Seraphic Clockwork

S T U P E N D O

altra band enormemente sottovalutata e che certamente non raccoglie il successo che meriterebbe :doh:

Ieri ho letto una notizia a dir poco clamorosa :

Tore Ostby , ex guitar man dei Conception (nonchè il mio Dio della 6corde),ha annunciato di entrare a breve in studio per un nuovo album-reunion dei grandiosi Ark , che , se no0n li conoscete , hanno prodotto quel capolavoro assoluto del prog metal chiamato Burn The Sun

:sbavvv:

non vedo l'ora.....

Deids
10-02-2011, 12:05
Dovrei aggiornarmi un po' :D
Non seguo più le nuove uscite, manco sapevo che i Vanden Plas (band scoperta tantissimi anni fa quando guardavo i fogliettini all'interno dei cd comprati, con tutti i cd prodotti da non ricordo quale casa discografica, aveva tanti gruppi metal prog sotto contratto) hanno confezionato un nuovo cd.

Ma qua è passata la notizia che Portnoy ha abbandonato i DT? :(

SunseeKer
10-02-2011, 15:59
L'etichetta che intendi è la Inside Out , ovvero la miglior etichetta in assoluto specializzata in prog rock / metal e affini :)

SunseeKer
10-02-2011, 16:09
Ma quando esce il nuovo Circus Maximus / Symphony X ???? :(

mi autoquoto , ma è una info per tutti :

i Circus Maximus sono in studio e dovrebbe uscire il nuovo full lenght tra non molto , i Symphony X invece hanno già le tour dates pronte , vado a vederli in concerto il 7 marzo , ovviamente sono la main band , spalla ci sono Nevermore e la reunion degli storici Psychotic Waltz (!!) , indi è imminente l'uscita del nuovo album S.X

tanta tanta roba sulla brace :p

serbring
22-02-2011, 23:15
Vanden Plas - The Seraphic Clockwork

S T U P E N D O

altra band enormemente sottovalutata e che certamente non raccoglie il successo che meriterebbe :doh:

Ieri ho letto una notizia a dir poco clamorosa :

Tore Ostby , ex guitar man dei Conception (nonchè il mio Dio della 6corde),ha annunciato di entrare a breve in studio per un nuovo album-reunion dei grandiosi Ark , che , se no0n li conoscete , hanno prodotto quel capolavoro assoluto del prog metal chiamato Burn The Sun

:sbavvv:

non vedo l'ora.....

confermo che l'ultimo cd dei vanden plas sia realmente notevole e mi son sempre chiesto come mai non sono tra i veri big. Forse perchè non tirano fuori cd ogni due anni come tanti altri.

Mi fà piacere che gli Ark si son riuniti, grande album Burn The Sun, amo lo spezzone della monetina che cade in "Heal the water". Fenomenale.

Un album che consiglio sicuramente, anche se è molto poco metal è "lunatic soul II", project band del cantante dei Riverside

Palaz
22-02-2011, 23:57
Ma i Seventh Wonder sono stati citati?
Mi piacciono perchè hanno uno spiccato gusto melodico (e un cantante pazzesco)

http://www.youtube.com/watch?v=-ZQrGMvpQKI
http://www.youtube.com/watch?v=9pGbRH_1ykU
http://www.youtube.com/watch?v=BotnJZ4EFfQ

IngMetallo
23-02-2011, 19:07
I Seventh Wonder li ho amati in Mercy Fall per il concept ma non mi sono piaciuti molto in The Great Escape.. il loro sound dopo un po' mi stanca anche se tecnicamente sono molto forti !

Gli Ark sono veramente forti ma ho sentito solo Burn The Sun e su youtube quindi anche in qualità caccosa purtroppo xD

Comunque non so se avete parlato precedentemente dei Pain Of Salvation per cui sono stato follemente innamorato nel periodo di Remedy Lane e Perfect Elemente PT1 ^^ veramente unici !!!

Deids
23-02-2011, 20:09
Comunque non so se avete parlato precedentemente dei Pain Of Salvation per cui sono stato follemente innamorato nel periodo di Remedy Lane e Perfect Elemente PT1 ^^ veramente unici !!!


Conosciuti al concerto dei Dream Theater del 2002, erano il gruppo di apertura.
Da allora è nato un amore.

IngMetallo
23-02-2011, 21:51
Conosciuti al concerto dei Dream Theater del 2002, erano il gruppo di apertura.
Da allora è nato un amore.

Nooooo hanno aperto al concerto dei Dream Theater del 2002 o.o io ero troppo piccolo cazzo.. che mi sono perso T_T

pod
13-11-2011, 01:15
mi sono messo a riascoltare, quasi per caso, il bellissimo "scenes from a memory" dei dream theater. e mi chiedevo... qualcuno potrebbe consigliarmi un album simile? io finora non sono riuscito a trovarne uno simile. uno altrettanto bello, vario e coinvolgente come questo. forse solo "images and words" sempre dei dream theater però io cercavo una suite proprio come sfam. Una bella storia raccontata con una musica meravigliosa. Suggerimenti? :D

wiri
13-11-2011, 08:43
mi sono messo a riascoltare, quasi per caso, il bellissimo "scenes from a memory" dei dream theater. e mi chiedevo... qualcuno potrebbe consigliarmi un album simile? io finora non sono riuscito a trovarne uno simile. uno altrettanto bello, vario e coinvolgente come questo. forse solo "images and words" sempre dei dream theater però io cercavo una suite proprio come sfam. Una bella storia raccontata con una musica meravigliosa. Suggerimenti? :D

Vai nel thread dei PAin of SAlvation, quasi ogni loro album è un concept album, con testi e musica sopraffini ...inizia da "remedy Lane" (http://it.wikipedia.org/wiki/Remedy_Lane) o "The perfect element"(http://en.wikipedia.org/wiki/The_Perfect_Element,_Part_I)
Alcune recensioni per darti un'idea:
http://www.rockline.it/recensione/pain-of-salvation/the-perfect-element-i
http://www.kronic.it/artGet.aspx?cID=13878
Buon ascolto :)

serbring
13-11-2011, 10:53
mi sono messo a riascoltare, quasi per caso, il bellissimo "scenes from a memory" dei dream theater. e mi chiedevo... qualcuno potrebbe consigliarmi un album simile? io finora non sono riuscito a trovarne uno simile. uno altrettanto bello, vario e coinvolgente come questo. forse solo "images and words" sempre dei dream theater però io cercavo una suite proprio come sfam. Una bella storia raccontata con una musica meravigliosa. Suggerimenti? :D

Guarda l'unico album coinvolgente come questo è ayreon - the human equation....è una cosa unica nel panorama....in alcune recensioni ha preso il max dei punti!

pod
13-11-2011, 17:00
Vai nel thread dei PAin of SAlvation, quasi ogni loro album è un concept album, con testi e musica sopraffini ...inizia da "remedy Lane" (http://it.wikipedia.org/wiki/Remedy_Lane) o "The perfect element"(http://en.wikipedia.org/wiki/The_Perfect_Element,_Part_I)
Alcune recensioni per darti un'idea:
http://www.rockline.it/recensione/pain-of-salvation/the-perfect-element-i
http://www.kronic.it/artGet.aspx?cID=13878
Buon ascolto :)
grazie
i pain of salvation già li conosco. ho quasi tutti i loro album e the perfect element è il loro studio album che preferisco :)

Guarda l'unico album coinvolgente come questo è ayreon - the human equation....è una cosa unica nel panorama....in alcune recensioni ha preso il max dei punti!

questi non li conosco. cercherò grazie :D

guest84
14-11-2011, 20:33
Quasi nessuno ha parlato dei Tool, cosa ne pensate? Secondo me un passaggio obbligato...

pod
14-11-2011, 20:53
OMG! the human equation è memorabile!
grazie! davvero!

serbring
14-11-2011, 22:28
OMG! the human equation è memorabile!
grazie! davvero!

è una pietra miliare...

serbring
14-11-2011, 22:31
OMG! the human equation è memorabile!
grazie! davvero!

conosci i riverside? Se no ascoltati anno domini high definition. Altro album fenomenale

Palaz
17-11-2011, 13:55
OMG! the human equation è memorabile!
grazie! davvero!
Vista la tua richiesta, oltre a tutti gli altri album degli Ayreon:p , ti consiglierei anche Abydos (progetto molto emozionante del cantante dei Vanden Plas) e Mercy Falls dei Seventh Wonder:)

serbring
25-12-2011, 11:10
vi consiglio assolutamente di ascoltare l'album visions degli haken. Stupendo!

serbring
01-01-2012, 10:20
Mi piace molto il prog metal, però spesso il cantato non mi piace molto, è troppo alto di tono, preferirei una voce un po' più bassa e calda, come potrebbe essere quella dei riverside e degli opeth. Conoscete qualche gruppo con una voce meno acuta?

wiri
01-01-2012, 19:10
Mi piace molto il prog metal, però spesso il cantato non mi piace molto, è troppo alto di tono, preferirei una voce un po' più bassa e calda, come potrebbe essere quella dei riverside e degli opeth. Conoscete qualche gruppo con una voce meno acuta?

Prova questi:

Leprous http://www.youtube.com/watch?v=0pY25gvLIFQ

Sieges Even http://www.youtube.com/watch?v=G2ad8Ibv3kU

Porcupine Tree (anche se immagino li conosci, questo live è da vedere...): http://www.youtube.com/watch?v=ruFkgg9YgSA

Wolverine http://www.youtube.com/watch?v=PsspxKEgFzU

Fragile Vastness http://www.youtube.com/watch?v=Sa8kqbhFm1Y

Novact http://www.youtube.com/watch?v=imOmzsyHH1g

serbring
01-01-2012, 20:27
Prova questi:

Leprous http://www.youtube.com/watch?v=0pY25gvLIFQ

Sieges Even http://www.youtube.com/watch?v=G2ad8Ibv3kU

Porcupine Tree (anche se immagino li conosci, questo live è da vedere...): http://www.youtube.com/watch?v=ruFkgg9YgSA



Questi tre li conosco, però si discostano un po' dal vero prog metal...in ogni modo son gruppi che apprezzo.


Wolverine http://www.youtube.com/watch?v=PsspxKEgFzU

Fragile Vastness http://www.youtube.com/watch?v=Sa8kqbhFm1Y

Novact http://www.youtube.com/watch?v=imOmzsyHH1g

non li conosco ed li approfondirò, grazie della segnalazione

serbring
09-01-2012, 08:40
Certo che il 2011 è stato un anno caratterizzato da molte release altisonanti, tipo i DT, gli Opeth, i Pain of Salvation, Symphony X, Haken, Steve Wilson. Spero proprio che anche il 2012 sarà caratterizzato da così tante importanti release

akille
09-01-2012, 11:29
Certo che il 2011 è stato un anno caratterizzato da molte release altisonanti, tipo i DT, gli Opeth, i Pain of Salvation, Symphony X, Haken, Steve Wilson. Spero proprio che anche il 2012 sarà caratterizzato da così tante importanti release

ci sarà il nuovo album di Labrie e prima che cominciate a dirmi di tutto premetto che ho apprezzato sia Elements of Persuasions che Static Impulse :D

serbring
09-01-2012, 12:04
ci sarà il nuovo album di Labrie e prima che cominciate a dirmi di tutto premetto che ho apprezzato sia Elements of Persuasions che Static Impulse :D

Secondo me non erano male, però non li riascolterei più di tanto ora.
Cmq mi sono dimenticato di altre due uscite importanti: l'ultimo dei Redemption, quello di Arch/Matheos e quello dei Queensryche, ma ho letto che non è un gran che.

A breve dovrebbe uscire quello nuovo dei Fates Warning e quello dei Rush!, per quest'ultimo :sbav:

akille
09-01-2012, 17:36
e anche gli Adrenaline Mob :asd quella ciofeca sarà inascoltabile.

Comunque teoricamente dovrebbe uscire qualcosa anche dei Porcupine Tree, Wilson permettendo!!

serbring
09-01-2012, 20:54
e anche gli Adrenaline Mob :asd quella ciofeca sarà inascoltabile.

Comunque teoricamente dovrebbe uscire qualcosa anche dei Porcupine Tree, Wilson permettendo!!

chi son questi Adrenaline Mob?

akille
10-01-2012, 08:45
il gruppo di Portnoy e Russel Allen, una brutta copia dei Godsmack

eccoli in tutto il loro splendore:

http://www.youtube.com/watch?v=XO7ON_5SIck

e io che pensavo che dopo i DT Portnoy facesse qualcosa di decente...

P.S: quel finto growl di Portnoy è inascoltabile, inoltre la band si è dimezzata già prima del 13/3 che uscirà il loro primo cd "Omertà"

serbring
10-01-2012, 08:54
il gruppo di Portnoy e Russel Allen, una brutta copia dei Godsmack

eccoli in tutto il loro splendore:

http://www.youtube.com/watch?v=XO7ON_5SIck

e io che pensavo che dopo i DT Portnoy facesse qualcosa di decente...

P.S: quel finto growl di Portnoy è inascoltabile, inoltre la band si è dimezzata già prima del 13/3 che uscirà il loro primo cd "Omertà"

non ne ero a conoscenza.ah altre uscite interessanti ed importanti del 2011 è stato l'ultimo dei subsignal e di Neal Morse

akille
11-01-2012, 15:29
a proposito di Neal Morse e Portnoy, dovrebbe uscire il cd dei Flying Colors, supergroup formato da Steve Morse, Neal Morse, Portnoy Dave LaRue e Casey Mcpherson

http://flyingcolorsmusic.com/

serbring
11-01-2012, 21:04
mai sentito di questo progetto di Portnoy..interessante


C'è qualcuno che vorrebbe andare al concerto dei DT o dei POS? Io vorrei andare a questi due concerti, se qualcuno si vuole unire è ben accetto.

Crazy rider89
14-01-2012, 14:33
il gruppo di Portnoy e Russel Allen, una brutta copia dei Godsmack

eccoli in tutto il loro splendore:

http://www.youtube.com/watch?v=XO7ON_5SIck

e io che pensavo che dopo i DT Portnoy facesse qualcosa di decente...

P.S: quel finto growl di Portnoy è inascoltabile, inoltre la band si è dimezzata già prima del 13/3 che uscirà il loro primo cd "Omertà"

LOL :D