PDA

View Full Version : Wi-Fi in tutta San Francisco, una realtà molto vicina


Redazione di Hardware Upg
06-04-2006, 16:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/16987.html

Google e Earthlink offriranno una connessione senza fili estesa a tutta l'area metropolitana di San Francisco

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cosimo
06-04-2006, 16:58
Qualche giorno internet sarà un diritto dell'uomo come l'acqua :D

tati29268
06-04-2006, 17:15
infatti..sarà una commodity..

danyroma80
06-04-2006, 17:22
ma seattle e le reti mesh non le cita nessuno? li' sono una realtà da anni

fabio536
06-04-2006, 18:00
tra l'altro pare che una cosa del genere l'abbia messa in atto il comune di "San Giorgio a Cremano"(NA)già un po' di tempo fa(fonte Tg3 Neapolis),in quel caso la connessione è gratuita,ma limitata da un codice d'ingresso di cui sono a conoscenza i residenti del comune!

Pearl
06-04-2006, 18:04
Gente ho guardato le velocità... sono comparabili con le velocità dell' Umts... La vera scolta sarà quando decideranno ad uscire con le offerte VERE wi-max. Allora si che cambierà la musica....

Michelangelo_C
06-04-2006, 18:58
L'unica cosa che differenzia questo da wi-max sarà quindi la velocità e il protocollo usato (e quindi i dispositivi stessi per la telecomunicazione), per il resto si tratta sempre di offrire una connessione ad internet senza fili su una larga area metropolitana.

JohnPetrucci
06-04-2006, 19:29
Qualche giorno internet sarà un diritto dell'uomo come l'acqua :D
Ne dubito, il costo da parte dell'utenza resterà ancora per molto(a parte casi isolati come la proposta di google in oggetto), cmq forse il paradosso è che è prorpio l'acqua che rischia di diventare un bene nelle mani delle multinazionali e le vicende recenti in Sud America sembrano segnare l'inizio di questo ignobile processo.

BlackBug
06-04-2006, 21:07
Il tutto mentre al politecnico di bari si lotta x avere l'acceso libero alla wireless x gli studenti!!!

Sig. Stroboscopico
06-04-2006, 21:48
Io in romagna continuo a sentire gli schioppettii al telefono normale e a casa dial up vita natural durante.

Ogni mattina continuo a passare davanti a cavi telecom in mezzo all'erba causa i pali marci abbattuti.

Che si offra la connesione o la copertura wi-fi in città a discapito degli "esterni" è una bella ingiustizia.
Nel sud italia ve lo potete permettere (il caso riportato) solo perchè in padania non ci danno la copertura al 100% reale solo perchè il sud DEVE essere favorito e noi ci dobbiamo attaccare al tram...)...

PS: da quella strada passano almeno 500 auto al giorno, spesso della telecom pure... alla faccia del rurale.

Bah

Sono stradeluso

B|4KWH|T3
06-04-2006, 22:44
Nel sud italia ve lo potete permettere (il caso riportato) solo perchè in padania non ci danno la copertura al 100% reale solo perchè il sud DEVE essere favorito e noi ci dobbiamo attaccare al tram...)...

Questa è un gioiello da incorniciare

giapel
07-04-2006, 07:24
Mah...........ok,idea 'rivoluzionaria'...............ma,povera privacy...........chissa' quanti attacchi,che casino.......... :( :(

Sig. Stroboscopico
07-04-2006, 07:31
Fai un giuro sui siti regionali e/o statali e guarda la differenza degli aiuti statali tra Emilia e Sicilia...

Non lo dico per fare zizzania... ma perchè obbiettivamente la differenza è macroscopica... e coprire prima la pianura più grande d'Italia con reti wi-max sarebbe ben più conveniente che coprire la Val d'Aosta o cittadine sperdute nel sud...

Dove lavoro, una grossa zona industriale, è scoperta dall'adsl al 50% e non si sa manco quando telecom la coprirà...
Ogni giorno 2 ore a scaricare solo la posta... sempre chiedendomi se casca la connessione è se riesco a fare tutto alla prima botta... argh!

-__-

md1995
07-04-2006, 08:02
Fai un giuro sui siti regionali e/o statali e guarda la differenza degli aiuti statali tra Emilia e Sicilia...


Caro Sig. Stroboscopico

Ho l'idea che tu non abbia ben chiara la situazione della copertura adsl in Italia.
La telecom non è una società pubblica e la ripartizione degli aiuti statali non centra nulla se non nella propaganda di qualche politico padano.
IN toscana come nel resto d'Italia ci sono interi comuni con coperti e alle richieste delle amministrazioni comunali la telecon ha risposto che non essendoci convenienza economica le centrali non vengono aggiornate.

Io abito a Firenze in zona rifredi, a pochi passi da ospedale e stazione ferroviaria e la mia zona non è coperta da adsl

per cui non siete solo voi poveri padani a dover aspettare mezz'ora per scaricare la posta

ciao

vincino
07-04-2006, 08:16
Sulle strade digitali nn ho dati per esprimermi, ma sulle strade per le automobili si! Chi vuole venire a farsi un giro in automobile al SUD? :D Poi mi dici se sta + indietro il nord o il sud!

cionci
07-04-2006, 08:39
Il Wi-Fi imho sarà ancora più discriminante della ADSL... Io, pur stando in campagna, sono stato fortunato con l'ADSL avendola ormai da 3 anni...ma c'è un paese vicino al mio (che ha poste e comune tanto per intedersi) che non è ancora raggiunto dalla ADSL... Wi-Fi non solo dovrebbe aggiungersi alle infrastrutture ADSL (hot spot centrato sicuramente sulle centraline Telecom), ma avrà anche una portata minore di quanto possa essere la distanza coperta da una centrale ADSL (se non sbaglio corrisponde a 3,5 Km)...
Non credo che si metterebbero a fare ponti Wi-Fi per raggiungere la centrale ;)

Vlainur
07-04-2006, 10:14
Tanto per la cronaca sono cazzate che al sud siamo favoriti, io in primis ho dovuto aspettare ben 6 anni prima che arrivasse la copertura arrivasse anche a casa mia, ed anche allora i disservizi sono stai improponibile, noi abbiamo anche zone non coperte nei centri urbani dove di macchine ne passano 500 nell' arco di 20 minuti.
Non devo aggiungere nient'altro...

Kralizek
07-04-2006, 10:25
Nel sud italia ve lo potete permettere (il caso riportato) solo perchè in padania non ci danno la copertura al 100% reale solo perchè il sud DEVE essere favorito e noi ci dobbiamo attaccare al tram...)...

... te non sei un coglione (nell'accezione berlusconiana) vero?

a parte scherzi...

20 dollari al mese per una connessione ad internet non è per niente male visto che a questo si aggiunge solo l'una tantum dell'infrastruttura di rete...

Danygor
07-04-2006, 10:29
Gente ho guardato le velocità... sono comparabili con le velocità dell' Umts... La vera scolta sarà quando decideranno ad uscire con le offerte VERE wi-max. Allora si che cambierà la musica....

L'UMTS arriva fino a 2Mbit/s, ritengo che siano competitivi per una connessione gratuita o a costo ridotto fruibile in ogni luogo della città.

cionci
07-04-2006, 10:33
2Mbit/s se non sbaglio però sono condivisi da tutti gli utenti UMTS della cella...

kenny85
07-04-2006, 11:32
si infatti noi al sud stiamo benone ci lamentiamo senza senso perchè siamo delle sanguisughe attaccate alla grande pianura padana, territorio di genti nobili e acculturate per le quali siamo zavorra. Il sud è il paradiso in terra, abbiamo anche le strade lastrate di cristallo incastonate di smeraldo, siamo raggiunti da tutte le migliori tecnologie presenti nel mondo, mentre voi poveri padani dovete sottostare a noi. Noi giovani emigriamo al nord per rendere il bluff più credibile.


PRIMA DI SPARARE CAZZATE A VANVERA DETTATE DA UNA PROPAGANDA POPULISTA BASATA SUL FATTO CHE SI VEDONO LE MACCHINE E I CAVI CHE VANNO AL SUD SI FAREBBE BENE AD INFORMARSI SULLE COSE. E POI ANCHE FOSSE VERO CHE LE NOSTRE STRADE SIANO MIGLIORI DELLE VOSTRE ALMENO ACCETTERETE IL FATTO CHE PER QUALCOSA SIAMO PIù AVANTI!!! COSA SONO LE STRADE RISPETTO ALLA ININITà DI COSE CHE AL SUD NON VANNO?!?! QUINDI VAFF...

Danygor
07-04-2006, 11:33
Per arrivare a 2Mbit in downlink una cella deve usare 4 canali, distinti da un codice di spreading di fattore 4. E di questi ce ne sono solo 4! Percio' avresti anche ragione... Ma se una cella UMTS usasse molteplici codici di scrambling, allora per ciascun codice di scrambling potrebbe usare i 4 codici di spreading detti prima, e quindi costruirebbe molteplici canali a 2Mbit/s.
Bisogna vedere come verranno implementate le stazioni base delle celle. Di codici di scrambling ce ne sono molti percio' tecnicamente non dovrebbero esserci problemi...chissa'!

JohnPetrucci
08-04-2006, 00:11
Io in romagna continuo a sentire gli schioppettii al telefono normale e a casa dial up vita natural durante.

Ogni mattina continuo a passare davanti a cavi telecom in mezzo all'erba causa i pali marci abbattuti.

Che si offra la connesione o la copertura wi-fi in città a discapito degli "esterni" è una bella ingiustizia.
Nel sud italia ve lo potete permettere (il caso riportato) solo perchè in padania non ci danno la copertura al 100% reale solo perchè il sud DEVE essere favorito e noi ci dobbiamo attaccare al tram...)...

PS: da quella strada passano almeno 500 auto al giorno, spesso della telecom pure... alla faccia del rurale.

Bah

Sono stradeluso

Un padano in romagna, certo che questà è interessante, già, una delle regioni più ricche d'Italia che non ha di sicuro una tradizione leghista che conti, ma piuttosto di sinistra direi.
Non conosco i confini di questa famigerata padania, ma mi risulta che in romagna le cose non vadano affatto male rispetto al resto del paese, e sta tranquillo, al sud l'unica cosa che va meglio rispetto al nord è la quantità di sole giornaliero.
Per la cronaca, se eliminassimo ipoteticamente il sud "parassita" dall'Italia non credo che le vostre aziende sarebbero molto felici, visto che almeno da noi i loro prodotti li vendono, all'estero invece le cose non sembrano andare proprio di lusso ultimamente con le esportazioni.
Prima di scrivere balle, tipiche del vostro schieramento Padano-centro dx, connettere il cervello please, se lo si possiede, altrimenti sarebbe il caso di ridimensionare le proprie brillanti idee e farsi un pò di cultura.

OverClocK79®
09-04-2006, 15:27
cerchiamo di ritornare in TH
nn mi pare sia questo l'argomento Nord Vs Sud o sbaglio???
avvisati....
cartellini gialli a gogo

il prossimo che continua con benza sul fuoco DOPO di questo post
sarò sospeso....

BYEZZZZZZZZZZZ

mjordan
12-04-2006, 12:13
Gente ho guardato le velocità... sono comparabili con le velocità dell' Umts... La vera scolta sarà quando decideranno ad uscire con le offerte VERE wi-max. Allora si che cambierà la musica....

Anche per il Wi-Max si vocifera non sia ancora nulla di eccezionale... :stordita: