View Full Version : ma se le pensioni saliranno a 800€... -.-
superteodj
06-04-2006, 16:41
Perchè tanta gente dovrebbe continuare a lavorare per 900€ o meno??
mi è sorta la domanda vedendo il 3d dove si parla di guadagni...cioè, mi sembra strano ke uno in pensione che non fa NULLA prenda quasi come uno che lavora facendosi il (UL0 -.-
a voi i pareri visto che sono abbastanaza ignorante in materia asd :O
in effetti andrebbero rivisti i minimi contrattuali, altro che dare retta a lucalucca e alla sua congrega di parassiti che giocano a fare i magnati
sempreio
06-04-2006, 19:09
Perchè tanta gente dovrebbe continuare a lavorare per 900€ o meno??
mi è sorta la domanda vedendo il 3d dove si parla di guadagni...cioè, mi sembra strano ke uno in pensione che non fa NULLA prenda quasi come uno che lavora facendosi il (UL0 -.-
a voi i pareri visto che sono abbastanaza ignorante in materia asd :O
calma un pensionato che ha pagato i contributi merita che riceva la pensione uguale a quando lavorava, il punto è che c' è un' infinità di gente che è andata in pensione con meno di 40 anni, gente che ha lavorato nel pubblico senza produrre una mazza e gente che ha sperperato tutti i contributi inps.vabbe lasciamo stare va, è na merda l' italia
calma un pensionato che ha pagato i contributi merita che riceva la pensione uguale a quando lavorava, il punto è che c' è un' infinità di gente che è andata in pensione con meno di 40 anni, gente che ha lavorato nel pubblico senza produrre una mazza e gente che ha sperperato tutti i contributi inps.vabbe lasciamo stare va, è na merda l' italia
lasciamo stare un accidente, i contributi ai baby pensionati, ai pensionati d'oro e a tutti quei parassiti sociali dei falsi invalidi li scuci anche te. :mbe:
sei felice di questo? io proprio per un cazzo :mad:
a me fanno incazzare soprattutto i pensionati baby
per il resto se uno ha lavorato tutta la vita ha diritto alla pensione, è sacrosanto :)
cmq bisogna pensare al futuro perché le nostre pensioni ho paura che non saranno minime, ma ridicole
io ci sto pensando, solo che non so se accantonare mensilmente versando a qualche assicurazione per avere un vitalizio o se investire altrove, rinunciare alla rendita mensile e avere il malloppone da gestire ad una certa età
la pensione inps da sola non basterà, bisogna metterselo in testa...
la pensione inps da sola non basterà, bisogna metterselo in testa...
beh allora che mi lascino i contributi no? ;)
sì sì lo so che poi rimangono senza liquidi e blablabla ma proprio pagare 40 anni di contributi per un calcio nelle balle... roba da investire la liquidazione in tritolo...
peccato i nuovi assunti la liquidazione non l'avranno mai.
bah... e poi mi chiedono come mai non ho in simpatia sto paese :rolleyes:
sempreio
06-04-2006, 22:51
lasciamo stare un accidente, i contributi ai baby pensionati, ai pensionati d'oro e a tutti quei parassiti sociali dei falsi invalidi li scuci anche te. :mbe:
sei felice di questo? io proprio per un cazzo :mad:
in italia tutti se ne fregano e si arriverà ad un punto che perderemo tutto è inutile :rolleyes:
superteodj
07-04-2006, 11:27
facciamo caso (ipotesi) che io e la mia ragazza lavoriamo, prendiamo in 2 1500€ al mese...
perchè dovremmo continuare a lavorare?? se con le pensioni prenderemmo di più?
bho, a me pare ovvio che se le pensioni si alzano, anche gli stipendi devono essere rivisti... (cosa che non avverrà mai mi pare asd)
ciao
facciamo caso (ipotesi) che io e la mia ragazza lavoriamo, prendiamo in 2 1500€ al mese...
perchè dovremmo continuare a lavorare?? se con le pensioni prenderemmo di più?
bho, a me pare ovvio che se le pensioni si alzano, anche gli stipendi devono essere rivisti... (cosa che non avverrà mai mi pare asd)
ciao
perchè in pensione non ti ci mandano :stordita:
Perchè tanta gente dovrebbe continuare a lavorare per 900€ o meno??
mi è sorta la domanda vedendo il 3d dove si parla di guadagni...cioè, mi sembra strano ke uno in pensione che non fa NULLA prenda quasi come uno che lavora facendosi il (UL0 -.-
a voi i pareri visto che sono abbastanaza ignorante in materia asd :O
ma come c***o ragioni? ma secondo te uno decide se lavorare o "fare" il pensionato? uno ke ha lavorato per 35 anni e ha pagato contributi per 35 anni è arrivato a 60-65 anni e gli dici ke nn fa nulla e prende i soldi di uno ke lavora (cosa molto rara, vorrei sapere quanti prendono più di 800 euro al mese di pensione)?! tu devi farti vedere da un medico
sempreio
07-04-2006, 16:03
ma come c***o ragioni? ma secondo te uno decide se lavorare o "fare" il pensionato? uno ke ha lavorato per 35 anni e ha pagato contributi per 35 anni è arrivato a 60-65 anni e gli dici ke nn fa nulla e prende i soldi di uno ke lavora (cosa molto rara, vorrei sapere quanti prendono più di 800 euro al mese di pensione)?! tu devi farti vedere da un medico
infatti non capivo neppure io tale ragionamento :rolleyes: , adesso tu però gli hai dato lo spunto, va dal medico e si fa dichiarare invalido per prendere la pensione :sofico:
infatti non capivo neppure io tale ragionamento :rolleyes: , adesso tu però gli hai dato lo spunto, va dal medico e si fa dichiarare invalido per prendere la pensione :sofico:
probabilmente glie la darebbero pure, tanto normale nn mi sembra uno così :ciapet:
superteodj
08-04-2006, 14:20
-____________________________________________________-
vabbè dai lasciam perdere :O
paditora
11-04-2006, 18:13
Perchè tanta gente dovrebbe continuare a lavorare per 900€ o meno??
mi è sorta la domanda vedendo il 3d dove si parla di guadagni...cioè, mi sembra strano ke uno in pensione che non fa NULLA prenda quasi come uno che lavora facendosi il (UL0 -.-
a voi i pareri visto che sono abbastanaza ignorante in materia asd :O
si ma gli 800 euro te li danno a 70 anni.
e fino ad allora come campi?
non è che se non lavori automaticamente hai la pensione. :D
ironmanu
11-04-2006, 18:40
si ma gli 800 euro te li danno a 70 anni.
e fino ad allora come campi?
non è che se non lavori automaticamente hai la pensione. :D
ma de che???fausto nn vuole alzare di una virgola l'eta pensionabile.
portare la pensione ad 800 euro con stipendi medi di 1100 e una popolazione che invecchia è una cosa evidentemente impossibile....
Una persona che lavora nn accantona (ha accantonato) mensilmente una quota pari a cio' che riceverà in pensione.E' evidente che si tratta di una sistema che va ad esaurimento,infatti 25 anni fa manco si sapeva cosa fosse la pensione integrativa
paditora
11-04-2006, 18:41
ma de che???fausto nn vuole alzare di una virgola l'eta pensionabile.
portare la pensione ad 800 euro con stipendi medi di 1100 e una popolazione che invecchia è una cosa evidentemente impossibile....
Una persona che lavora nn accantona (ha accantonato) mensilmente una quota pari a cio' che riceverà in pensione.E' evidente che si tratta di una sistema che va ad esaurimento,infatti 25 anni fa manco si sapeva cosa fosse la pensione integrativa
Uhm?
Una signora mia vicina di casa la pensione l'ha presa a 70 anni.
Prima non ha preso un cazzo.
Viveva con la reversibilità del marito (che erano 200-300 euro al mese).
Ovvio parlo della pensione minima.
E anche altre persone amiche di mia madre hanno avuto i famosi 500 euro al compimento dei 70 anni.
I famosi 500 euro sono per la pensione minima.
Dato che chi va con la massima si prende lo stipendio intero.
Per cui uno se guadagnava 1500 euro quando lavorava, in pensione ne prende 1500.
<Straker>
12-04-2006, 09:42
Dato che chi va con la massima si prende lo stipendio intero.
Per cui uno se guadagnava 1500 euro quando lavorava, in pensione ne prende 1500.
Eh, magari.
La pensione e' una percentuale degli ultimi stipendi presi, al netto di straordinari e di tutto il resto. La percentuale mi pare si aggiri intorno al 70% o giu' di li'.
ironmanu
12-04-2006, 09:58
Uhm?
Una signora mia vicina di casa la pensione l'ha presa a 70 anni.
Prima non ha preso un cazzo.
Viveva con la reversibilità del marito (che erano 200-300 euro al mese).
Ovvio parlo della pensione minima.
E anche altre persone amiche di mia madre hanno avuto i famosi 500 euro al compimento dei 70 anni.
I famosi 500 euro sono per la pensione minima.
Dato che chi va con la massima si prende lo stipendio intero.
Per cui uno se guadagnava 1500 euro quando lavorava, in pensione ne prende 1500.
no beh io facevo il seguente ragionamento:
uno che ha sempre lavorato e versato i contributi per 40 anni da uno stipendio equivalente ai 1500 lordi e va in pensione per 20 anni dall'età di 60 è riuscito a pagarsela la pensione???
ovvio che una che ha sempre fatto la casalinga è al 100% a carico dell'inps.
lnessuno
12-04-2006, 11:22
a me fa girare le palle che uno può lavorare in nero tutta la vita senza mai versare un centesimo allo stato, e poi si prende pure la pensione.... 800 calci in culo al mese meriterebbe! e così si creano anche posti di lavoro per i calciatori di culi :mad:
paditora
12-04-2006, 18:26
no beh io facevo il seguente ragionamento:
uno che ha sempre lavorato e versato i contributi per 40 anni da uno stipendio equivalente ai 1500 lordi e va in pensione per 20 anni dall'età di 60 è riuscito a pagarsela la pensione???
ovvio che una che ha sempre fatto la casalinga è al 100% a carico dell'inps.
si ok ma la pensione da 500 euro che da quel che ho capito verrà portata a 800 euro, è per le casalinghe e per chi non ha raggiunto i contributi richiesti.
chi ad esempio è andato a lavorare a 40 anni prenderà la pensione da 800 euro.
cmq azz sicuri che sia del 70%?
mio padre dovrebbe andare in pensione tra due anni e da come so dovrebbe prendere lo stipendio intero.
almeno così lui dice.
si vabbè magari un po' meno ma non di certo il 70%.
<Straker>
12-04-2006, 20:47
cmq azz sicuri che sia del 70%?
mio padre dovrebbe andare in pensione tra due anni e da come so dovrebbe prendere lo stipendio intero.
almeno così lui dice.
si vabbè magari un po' meno ma non di certo il 70%.
Guarda io sapevo che la pensione e' una percentuale dello stipendio, e non lo stipendio intero, per mio padre ad esempio e' stato cosi', e per quel che riguarda me sono ancora troppo lontano perche' io ci pensi seriamente :D
Cmq leggendo qua
http://www.sportellopensioni.it/calcolosc.htm
trovo questo:
La percentuale e ottenuta dall’anzianità pensionistica indicata in anni e mesi, la frazione di mese superiore a 15 giorni si arrotonda a mese intero.
La percentuale per 15 anni è pari al 35%, per ogni anno oltre il 15° si aggiunge l’1,8%, per cui si raggiunge il massimo dell’80% con 40 anni; l’anzianità oltre i 40 anni diventa ininfluente.
Alla parte riferita agli anni si aggiunge lo 0,15% per ogni mese.
Esempio: anni 28 e mesi 3: (35+1,8x13)+(0,15x3) = 58,85%
Poi se le cose sono cambiate ultimamente, o se le cose sono diverse a seconda del settore, non so.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.