*zodiacus*
06-04-2006, 16:17
Allora due problemi. Praticamente sto facendo un editor java per un'esame. Ora sto implementando la sintassi colorata. Praticamente per la colorazione su un file che apriamo dal programma in sè abbiamo risolto tranquillamente.
Il problema nasce dalla colorazione durante la scrittura.
Mancano i commenti (// e /*,*/) e le virgolette.
Avevo pensato che si poteva fare una ricerca per carattere (isletterordigit) in modo da farmi riconoscere il carattere a capo ("\n") per i commenti // e fargli colorare tutta la riga (c'è un metodo che prende come parametri la parola d'inizio, la lunghezza da colorare e il colore). Quindi una volta trovato l'a capo una differenza tra primo carattere (la prima/) e l'a capo per la lunghezza dell'intervallo.
Che ne dite?
E per i commenti e le virgolette solita ricerca per " e */ (anche se per il commento è più difficile perchè deve trovare due caratteri e non uno). Avete qualche idea?
Per il compilatore invece pensavo di usare il metodo exec della classe Runtime. E al primo clic sul buttone compila far aprire una finestra per chiedere il percorso e passarlo al metodo vero e proprio.
Oppure ci sono metodi migliori?
Grazie! ^__^
Il problema nasce dalla colorazione durante la scrittura.
Mancano i commenti (// e /*,*/) e le virgolette.
Avevo pensato che si poteva fare una ricerca per carattere (isletterordigit) in modo da farmi riconoscere il carattere a capo ("\n") per i commenti // e fargli colorare tutta la riga (c'è un metodo che prende come parametri la parola d'inizio, la lunghezza da colorare e il colore). Quindi una volta trovato l'a capo una differenza tra primo carattere (la prima/) e l'a capo per la lunghezza dell'intervallo.
Che ne dite?
E per i commenti e le virgolette solita ricerca per " e */ (anche se per il commento è più difficile perchè deve trovare due caratteri e non uno). Avete qualche idea?
Per il compilatore invece pensavo di usare il metodo exec della classe Runtime. E al primo clic sul buttone compila far aprire una finestra per chiedere il percorso e passarlo al metodo vero e proprio.
Oppure ci sono metodi migliori?
Grazie! ^__^