View Full Version : Socket quanta confusione che ho.
Salve, mi piacerebbe sapere quanti e quali socket ci sono in
circolazione visto che vorrei fare l'assemblatore .
Ho tanta confusione in tal senso e nessuno mi aiuta grazie in anticipo per la risposta
whitedavil
06-04-2006, 16:13
:doh: per far l'assemblatore non bisogna SOLO sapere quanti soket ci sono...
Ma ti costa caro dirmi quali tipi di socket ci sono in circolazione ?
AMD ha il "vecchio" 754 per sempron e athlon64 (solo usato credo) a singolo canale ram e il 939 per athlon64 anche dualcore e dual channel + opteron e fx
ora si stà introducendo l'am2 per proce con supporto a ddr2
intel ha il 775 ma per quel che mi riguarda intel NON ESISTE :ciapet:
ciao ;)
Salve, mi piacerebbe sapere quanti e quali socket ci sono in
circolazione visto che vorrei fare l'assemblatore .
Ho tanta confusione in tal senso e nessuno mi aiuta grazie in anticipo per la risposta
è nello standard di assemblatori che ci sono in giro... :rotfl: :rotfl:
775 x intel, 754 i vecchi amd, 939 amd attuali, 940 amd futuri...
Dreadnought
06-04-2006, 16:36
intel ha il 775, il problema è che non è detto che una cpu intel socket 775 possa essere montata su una sk madre intel ocn socket 775.
mentre per amd è cosa diversa, ogni socket monta le cpu per quel socket, male che vada va fatto un aggiornamento da bios.
Dr House
06-04-2006, 16:37
Ma ti costa caro dirmi quali tipi di socket ci sono in circolazione ?
a te costa caro scoprirlo da solo sembra, chi ha veramente interesse se le cerca da solo le risposte di solito
Ma ti ho chiesto per caso soldi per la risposta ?
intel ha il 775, il problema è che non è detto che una cpu intel socket 775 possa essere montata su una sk madre intel ocn socket 775.
mentre per amd è cosa diversa, ogni socket monta le cpu per quel socket, male che vada va fatto un aggiornamento da bios.
Come ho detto di intel capisco poco, mi spieghi sta storia...
Dreadnought
06-04-2006, 18:16
la compatibilità tra una cpu intel e la sk madre dipende anche dal chipset e non solo dal socket.
Dreadnought
06-04-2006, 18:17
Ma ti ho chiesto per caso soldi per la risposta ?
Pero' non siamo nemmeno i tuoi consulenti personali :D
non ditegli niente sennò alziamo la media di conoscenza dei tecnici\assemblatori
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Salve, mi piacerebbe sapere quanti e quali socket ci sono in
circolazione visto che vorrei fare l'assemblatore .
Ho tanta confusione in tal senso e nessuno mi aiuta grazie in anticipo per la risposta
provo a scommetere che hai 15-18 anni :p
ti puo' sembrare che ti stiamo rispondendo male, ma tu non puoi fare una domanda impostata così...
se non sai i tipi di socket non saprai allora nemmeno 1000 altre cose inerenti all'informatica.
c'è un ottima guida su questa sezione ;)
mariano1985
06-04-2006, 18:57
leggi la guida alle CPU! ci sta tutta la storia con l'evoluzione dei processori, dai pentium 3 ai nuovi dual core, passando anche per i processori da server ecc...
Ma perchè ce l'avete con i poveri pentium? Sarà il caso ma io ho 2 p4 2800 northwood, un p4 2000 e un p4 1600mobile e non ho mai avuto problemi con nessuno, mentre sull'unico 3200+ AMD i problemi sono infiniti...
Superpelo
06-04-2006, 20:43
intel -370 p3 e celeron max 256kb di cahce
-478 p4 fino a 3.200 mhz prescott da 512 a 1 mb di cache
-775 p4 fino a 3800, pentium d serie 8xx e 9xx, fino a 2 mb di cahce(4 mb per i conroe)
amd
-462(socket a)sempron athlon xp
-754 amd 64/xp sempron 32
-939 amd 64/fx/x2 sempron 64 max 1 mb di cahce per core
il numero indica il numero di pin
Potrei quasi dire che lo faccio l'assemblatore, però ste cose le ho scoperte con la pratica, come tra l'altro molti hanno consigliato, cmq saperlo puo' essere utile tanto quanto inutile.
LuPellox85
06-04-2006, 20:50
leggi la guida alle CPU! ci sta tutta la storia con l'evoluzione dei processori, dai pentium 3 ai nuovi dual core, passando anche per i processori da server ecc...
Ma perchè ce l'avete con i poveri pentium? Sarà il caso ma io ho 2 p4 2800 northwood, un p4 2000 e un p4 1600mobile e non ho mai avuto problemi con nessuno, mentre sull'unico 3200+ AMD i problemi sono infiniti...
beh, perdonami, ma probabilmente sbagli qualcosa te nella configurazione del sistema amd o hai qualche componente difettoso...
mariano1985
06-04-2006, 21:14
beh, perdonami, ma probabilmente sbagli qualcosa te nella configurazione del sistema amd o hai qualche componente difettoso...
in realtà il processore non c'eltra niente... è il chipset della scheda madre Asus che non gradisce molto le Ram a 200Mhz... le ho dovute impostare a 333 (frequenza 166mhz) per ottenere un minimo di stabilità...
ho provato prima con 2 banchi Kingstom, poi con 2 banchi s3+ e adesso ho 2 TwinMos per dual channel, ma i problemi persistono...
Lo so che la colpa è della mobo, ma finora è la prima volta che un pc mi dà tutti questi problemi di incompatibilità... ed è il mio primo pc AMD!
Adesso sto aspettando che mi arrivi la Mobo nuova: ho trovato una DFI Lanparty socketA in un negozio online a 98 euro e l'ho presa subito! :) Adesso l'hanno rimessa a 150€
Comunque con i Pentium mi sono sempre trovato bene, e il mio p4 2800 fsb400 di tre anni e mezzo è molto più veloce di questo amd athlon xp 3200+ socketA...
Io resto favorevole ai Pentium! :)
Chiusa la parentesi! :)
Eccoli qua, tutti in fila!
http://it.wikipedia.org/wiki/Socket_%28hardware%29
Contento :)
piottocentino
07-04-2006, 00:16
assemblatore nel senso che vuoi assemblarti un pc da solo o vuoi farlo per professione? :stordita: per la seconda ipotesi ti consiglio di cominciare a lavorare in un negozio di informatica come dipendente, poi vedi... :)
Dreadnought
07-04-2006, 00:33
in realtà il processore non c'eltra niente... è il chipset della scheda madre Asus che non gradisce molto le Ram a 200Mhz... le ho dovute impostare a 333 (frequenza 166mhz) per ottenere un minimo di stabilità...
Ma infatti non sta nel chipset il problema, ma proprio nella marca scadente della scheda madre :)
Asus è una delle peggiori, soprattutto su piattaforma AMD SocketA.
Superpelo
07-04-2006, 08:24
oddio proprio dire che la asus è una delle peggiori, è un po esagerato
oddio proprio dire che la asus è una delle peggiori, è un po esagerato
Molti lo dicono, non sono molto riuscite le asus per AMD SU SOCKET A...
Per fabis: non è che te la sei presa... :mano:
whitedavil
07-04-2006, 10:39
il vero problema non è la mobo ma il chipset, che fa a pugni con le ram... io ho avuto sia asus che abit sempre su 462 e la abit rompeva di piu ma alla fine vanno bene entrambe ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.