PDA

View Full Version : Apple: a giugno la nuova serie iBook?


Redazione di Hardware Upg
06-04-2006, 15:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16968.html

Asustek Computer avrebbe vinto la partita di ordini relativi alla nuova linea di sistemi iBook. Poche le informazioni, ad eccezione del display: 13,3 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

isd88
06-04-2006, 16:07
un 13.3 e un 12 pollici? io direi il 13.3 macbook e il 17 macbook pro

Cemb
06-04-2006, 16:43
uffa, io lo aspettavo per aprile!
Ma che fine ha fatto il presunto evento per il compleanno di Apple??

LoveOverclock
06-04-2006, 16:47
A quanto ho capito i nuovi ibook saranno da 13.3" mentre i macbook pro,in un futuro,usciranno anche a 12" e 17"...

ora mi sorge il dubbio tra macbook pro da 12" o "nuovo ibook" da 13.3"...

davidon
06-04-2006, 17:13
provate a settare la risoluzione 1280x720, e fate un giro su alcuni siti tipo gazzetta e repubblica, o altri ottimizzati per una risoluzione orizzontale di 800 pixel

solo io trovo che queste risoluzioni wide siano alquanto frustranti per la navigazione?

non solo bisogna accontentarci di una risoluzione verticale da museo, ma addirittura per tante applicazioni quasi 2/5 della superficie visibile è inutilizzata!

i produttori hanno spinto molto sul wide per inventarsi qualcosa di nuovo e vendere
gli utenti hanno risposto con un entusiasmo che sinceramente non mi spiego, ma non voglio far polemica, semplicemente mi chiedo come mai le persone che sono subito corse a comprare un monitor wide non chiedono ai fornitori di contenuti di aggiornare il proprio layout, visto che da un paio d'anni con la moda del wide ci abbiamo perso in ergonomia su più fronti, per guadagnare qualcosa in poche applicazioni

ciaobye

Bisont
06-04-2006, 17:17
non è che l'ibook è 12" e il macbook pro e da 13.3" ??

Maikid
06-04-2006, 17:18
hai mai navigato con un mac?
a differenza di windows, solitamente il browser non va in full screen, a meno che non ci sia un java script a dirlo.
Con il mio bel monitor wide navigo con la finestra non a tutto schermo e con qualcos'altro di lato se mi serve, tipo icq.

davidon
06-04-2006, 17:35
hai mai navigato con un mac?
a differenza di windows, solitamente il browser non va in full screen, a meno che non ci sia un java script a dirlo.
Con il mio bel monitor wide navigo con la finestra non a tutto schermo e con qualcos'altro di lato se mi serve, tipo icq.
non uso mac
però l'opzione che descrivi, anche se non è standard, in windows è possibile utilizzando utility apposite, spesso già installate nei portatili con schermo wide
ma anche senza utility ci vuole poco a piazzare calcolatrice, player multimediale o notepad sulla superficie inutilizzata, cosa che faccio spesso
a mio avviso però resta la frustrazione di una risoluzione verticale troppo bassa, e l'unico modo per sfruttare veramente bene la larghezza secondo me sarebbe la possibilità di avere due pagine affiancate, ma questo richiede delle risoluzioni orizzontali estreme, ossia 1600 (800x2) o addirittura 2048 (1024x2, hwupgrade ad esempio è in 1024)
naturalmente non si può chiedere questo da un pannello di piccole dimensioni, ma ancora mi chiedo cosa me ne faccio di una portaerei da 15,4" con una risolzuione standard di 1280x1024
posso solo sognare quanto mi divertirei con una 1600x1000, risoluzione attualmente inesistente...
oppure un monitor da desktop 21" wide 2048x1280...

ciaobye

quartz
06-04-2006, 17:36
IMHO monitor wide sono utilissimi.

Per farvi una idea, di solito uso Safari con una unica finestrona al centro dello schermo, a sinistra una finestra di Messenger con cui chatto, e a destra la lista dei contatti MSN.
E questo è solo uno dei possibili utilizzi. ;)

EDIT: ovvviamente uso una risoluzione maggiore di quella dei futuri iBook: 1680x1050

LucaTortuga
06-04-2006, 17:37
Io con la risoluzione wide (1280x854) mi trovo benissimo. Puoi tenere tranquillamente 2-3 finestre affiancate senza problemi.
Per quanto riguarda i siti, non voglio affatto che una pagina web mi occupi tutto il monitor in orizzontale, preferisco aver spazio intorno per altre cose (word, itunes, skype ecc..)

davidon
06-04-2006, 17:42
IMHO monitor wide sono utilissimi...
non dico che siano inutili, anzi
e cmq ormai sono rassegnato che nel futuro rimarranno solo monitor wide, anche se mi piacerebbe che si decidessero fra i 16/9 e i 16/10 ....

inoltre ritengo che scrollare in verticale sia decisamente meno fastidioso che farlo in orizzontale, anche grazie al modo occidentale di scrivere/leggere

però se 10 anni fa eravamo con una risoluzione verticale standard di 600 pixel, con i 768 pixel devenuti standard subito dopo, non riesco a concepire che attualmente nel caos delle risoluzioni, proporzioni ecc ci si debba accontentare di 800 pixel verticali se va bene (con ingombro notevole!) o addirittura meno se si vuole un pannello più piccolo

ciaobye

Fx
06-04-2006, 17:43
i produttori hanno spinto molto sul wide per inventarsi qualcosa di nuovo e vendere

no, per venderti un display che a parità di diagonale ha una superficie inferiore e conseguentemente ha costi di produzione inferiore

capisci come gira il mondo? i wide li produci a costi inferiori ma li vendi a prezzi superiori: certo che sono fighissimi, ma per i produttori

quartz
06-04-2006, 17:48
Gli Wide sono indubbiamente utili, però effettivamente solo a partire da risoluzioni abbastanza alte.

1280x800 è proprio il minimo accettabile.

Personalmente preferisco i 16:10 ai 16:9, sia per il problema superficie/diagonale che per le proporzioni.

16:9 inizia a essere veramente troppo schiacciato. Utile solo per i film (che personalmente non guardo mai).

quartz
06-04-2006, 17:50
no, per venderti un display che a parità di diagonale ha una superficie inferiore e conseguentemente ha costi di produzione inferiore

capisci come gira il mondo? i wide li produci a costi inferiori ma li vendi a prezzi superiori: certo che sono fighissimi, ma per i produttori

Sì, però c'è anche da dire che ormai i monitor widescreen standard hanno sempre diagonali di 13,3 o 15,4 pollici.
Quel decimale in più è proprio per recuperare la superficie persa dal widescreen rispetto ai classici 13" e 15" 4:3.

Para Noir
06-04-2006, 17:52
Io proprio perchè non tollero la bassa risoluzione ho preso un Dell 15,4" a 1680x1050, un vero spasso.

Potendo scegliere l'avrei preso a 4:3, ma sempre con non meno di 1400x1050 px.

FiLoxXx
06-04-2006, 20:29
Speriamo che il 12" sia un wide

isd88
06-04-2006, 20:43
Speriamo che il 12" sia un wide

o magari un bel 7" in 96:9 (qualcosa tipo 640x50) sarebbe molto utile per mettere 50 progammi d fila sullo schermo

sirus
06-04-2006, 20:45
Un bel MacBook Pro 13.3" con schermo 1440*900 è un sogno? :stordita:

davidon
06-04-2006, 22:05
Un bel MacBook Pro 13.3" con schermo 1440*900 è un sogno? :stordita: temo di si
anche perchè sarebbe un "incubo" per i miopi
purtroppo se non superiamo la limitazione di una sola risoluzione utile negli lcd, per una casa è un rischio puntare su risoluzioni elevate che magari per una fetta importante di utenti sarebbero molto difficili da utilizzare

sapete se anche i prossimi pannelli oled avranno una sola risoluzione massima con qualità visiva ideale, oppure potranno essere utilizzati con risoluzioni inferiori come i crt?

ciaobye

biffuz
06-04-2006, 23:34
Spero non abbiano il coraggio di proporlo ancora con l'unità combo e far pagare 100 € in più per il dvd...

isd88
07-04-2006, 06:02
temo di si
anche perchè sarebbe un "incubo" per i miopi
purtroppo se non superiamo la limitazione di una sola risoluzione utile negli lcd, per una casa è un rischio puntare su risoluzioni elevate che magari per una fetta importante di utenti sarebbero molto difficili da utilizzare

sapete se anche i prossimi pannelli oled avranno una sola risoluzione massima con qualità visiva ideale, oppure potranno essere utilizzati con risoluzioni inferiori come i crt?

ciaobye

non sarà mai possibile variare la risoluzione n un lcd senza diminuire pesantemente la qualità, per motivi insiti nella tecnologia stessa. I pixel sono delle celle reali, non unità di misura quindi a meno di non unae una risoluzione 1/4 di quella originale bisognerà sempre fare uno scaling. Nemmeno per le prossime tecnologie (plasma e quello novo fatto da micro tubi catodiciche nn me ricordo cm se chiama) sarà possibile diminuire la risoluzione

sirus
07-04-2006, 08:38
temo di si
anche perchè sarebbe un "incubo" per i miopi
purtroppo se non superiamo la limitazione di una sola risoluzione utile negli lcd, per una casa è un rischio puntare su risoluzioni elevate che magari per una fetta importante di utenti sarebbero molto difficili da utilizzare

sapete se anche i prossimi pannelli oled avranno una sola risoluzione massima con qualità visiva ideale, oppure potranno essere utilizzati con risoluzioni inferiori come i crt?

ciaobye

Semplicemente impossibile variare la risoluzione di un LCD senza perdere in qualità, in un pannello LCD la risoluzione è nativa nel senso che se è un 1440*900 ci sono effettivamente 1440*900 celle.

Per quanto riguarda i miopi, io lo sono e non ho problemi alle alte risoluzioni, gli occhiali mi servono a quello, per esempio un 15.4" a 1680*1050 è uno spettacolo, un 14.1" a 1440*900 è bellissimo, IMHO i 1280*800 sono proprio il minimo...

davidon
07-04-2006, 09:26
Semplicemente impossibile...
peccato, speravo che la prossima generazione di display potesse superare questa limitazione

Per quanto riguarda i miopi, io lo sono e non ho problemi alle alte risoluzioni, gli occhiali mi servono a quello, per esempio un 15.4" a 1680*1050 è uno spettacolo, un 14.1" a 1440*900 è bellissimo, IMHO i 1280*800 sono proprio il minimo...
mi fa piacere sapere che le risoluzioni alte non sono off limit ai miopi
a maggior ragione però sono deluso per la scelta di rendere i 1280x800 standard da regresso sui 15,4", soprattutto visto che la maggior parte dei produttori non lascia la minima possibilità di scelta a chi magari non apprezza uno specchio lucido a bassa risoluzione...

ciaobye

Mighty83
07-04-2006, 13:16
provate a settare la risoluzione 1280x720, e fate un giro su alcuni siti tipo gazzetta e repubblica, o altri ottimizzati per una risoluzione orizzontale di 800 pixel

solo io trovo che queste risoluzioni wide siano alquanto frustranti per la navigazione?

non solo bisogna accontentarci di una risoluzione verticale da museo, ma addirittura per tante applicazioni quasi 2/5 della superficie visibile è inutilizzata!

i produttori hanno spinto molto sul wide per inventarsi qualcosa di nuovo e vendere
gli utenti hanno risposto con un entusiasmo che sinceramente non mi spiego, ma non voglio far polemica, semplicemente mi chiedo come mai le persone che sono subito corse a comprare un monitor wide non chiedono ai fornitori di contenuti di aggiornare il proprio layout, visto che da un paio d'anni con la moda del wide ci abbiamo perso in ergonomia su più fronti, per guadagnare qualcosa in poche applicazioni

ciaobye

IMHO son fondalmentalmente inutili... Solo una trovata commerciale... Proprio come gli schermi lucidi... Peccato che ci dovremo abituare a questi standard... :rolleyes:

Comunque tornando IT son interessato a vedere cosa sforneranno... Soprattutto sui 13" ;)

isd88
07-04-2006, 13:46
IMHO son fondalmentalmente inutili... Solo una trovata commerciale... Proprio come gli schermi lucidi... Peccato che ci dovremo abituare a questi standard... :rolleyes:

Comunque tornando IT son interessato a vedere cosa sforneranno... Soprattutto sui 13" ;)

gli schermi lucidi sono uno schifo, e i piccoli wide sono inutilissimi: hanno un risoluzione verticale troppo bassa per essere realmente utili

SAND
08-04-2006, 07:53
gli schermi lucidi sono uno schifo, e i piccoli wide sono inutilissimi: hanno un risoluzione verticale troppo bassa per essere realmente utili

Perchè? 1280x720 è sostanzialmente simile al precedente ibook 12 in verticale a 768.
Inoltre come ho già detto in passato: gli occhi ce li montano affianceti e il nostro campo visivo (soprattutto quello a maggior focalizzazione della foeva) e orizzontale. Quindi: 16/9/10 imho è meglio. Utilizzandolo spesso penso sia molto meglio il 17 wide dell' imac di un 17 4/3

Preferirei comunque un 1280x800. :D

Eppoi si vede un 720p in risoluzione nativa senza interpolazioni (e per questo non capisco la 1336x768 sui televisori...mah!)

mjordan
12-04-2006, 11:26
uffa, io lo aspettavo per aprile!
Ma che fine ha fatto il presunto evento per il compleanno di Apple??

Hai ragione, ci siamo tutti messi a pensare ai pesci d'aprile e ci siamo dimenticati del compleanno di Apple... :D

mjordan
12-04-2006, 11:27
provate a settare la risoluzione 1280x720, e fate un giro su alcuni siti tipo gazzetta e repubblica, o altri ottimizzati per una risoluzione orizzontale di 800 pixel

solo io trovo che queste risoluzioni wide siano alquanto frustranti per la navigazione?

non solo bisogna accontentarci di una risoluzione verticale da museo, ma addirittura per tante applicazioni quasi 2/5 della superficie visibile è inutilizzata!

i produttori hanno spinto molto sul wide per inventarsi qualcosa di nuovo e vendere
gli utenti hanno risposto con un entusiasmo che sinceramente non mi spiego, ma non voglio far polemica, semplicemente mi chiedo come mai le persone che sono subito corse a comprare un monitor wide non chiedono ai fornitori di contenuti di aggiornare il proprio layout, visto che da un paio d'anni con la moda del wide ci abbiamo perso in ergonomia su più fronti, per guadagnare qualcosa in poche applicazioni

ciaobye

Sono perfettamente d'accordo. Tutti motivazioni che per me sono irrinunciabile e di conseguenza continuo ad usare un buon CRT 4:3 :)

mjordan
12-04-2006, 11:29
non sarà mai possibile variare la risoluzione n un lcd senza diminuire pesantemente la qualità, per motivi insiti nella tecnologia stessa. I pixel sono delle celle reali, non unità di misura quindi a meno di non unae una risoluzione 1/4 di quella originale bisognerà sempre fare uno scaling. Nemmeno per le prossime tecnologie (plasma e quello novo fatto da micro tubi catodiciche nn me ricordo cm se chiama) sarà possibile diminuire la risoluzione

Mi domando dov'eri quando c'era la discussione sulla qualità degli LCD. C'era una folta schiera che affermava che a risoluzioni non native gli LCD di adesso erano ottimi, perfettamente identici alla risoluzione nativa... Ero solo contro tutti :D