Crashland
06-04-2006, 14:58
Salve a tutti apro questo topic per descrivervi questo gioco:
Turbosliders è un gioco di macchinine stile "super sprint".
http://img183.imageshack.us/img183/4318/screen018tp.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=screen018tp.jpg)
La sua peculiarità sta nell'ottimo sistema di gioco online (compreso di chat) e la sua precisione e difficoltà.
Possono giocare fino a 20 giocatori online contemporaneamente su un unico server per correre le varie piste installate nel server.
Turbo Sliders is a racing game with a classic top-down perspective that allows up to 20 network drivers compete against each other over the internet. The game features slick playability, challenging AI opponents, graphics, music and sound effects. There are multiple cars to choose from, each of which have their own unique characteristics. There's a bunch of tracks included plus a track editor, and there are already hundreds of player-made tracks available on various fan sites - there's a very active online community! Game servers are available all over the world to ensure lag-free multiplayer experience.
Circa 2 anni fa, quando non era ancora uscita la versione 1.0 (si giocava con la versione 0.86 molto più spartana graficamente ma ugualmente giocabile) qualcuno ebbe l'idea di fare una pista simile ad un campo di calcio e un tipo di macchina avente le sembianze di una palla.
Questo qualcuno si chiama Punatiainen (finlandese, anche il programmatore di turbosliders è finlandese) e spesso si vede ancora online.
Grazie a questa idea era possibile giocare ad una specie di calcetto tramite le due macchinine che spingevano la palla verso le porte.
Ultimamente nella versione 1.06 è stato aggiunto anche il supporto interno a punaball in modo che vengano contati i goal e ci sia una gestione delle squadre e di molte altre cose molto utili.
Il gioco dà il suo meglio se giocato 2vs2.
Si può giocare anche 1vs1 o 3vs3.
E' sconsigliato giocare 4vs4 o più perchè è troppo caotico.
Le regole sono semplici: vince chi arriva prima a 10 (ma si può anche impostare un tempo massimo) e quando si inizia a giocare non bisogna toccare la palla prima che colui che ha la palla non passa la metà campo.
Ecco uno screenshot della pista di base:
http://img187.imageshack.us/img187/6959/punaball4li.jpg
Chi è realmente interessato ad imparare a giocare comunque può contattare in privato gli utenti che postano in questo topic
Altra caratteristica di questo gioco è la sua alta difficoltà.
Per imparare a giocare a buoni livelli occorrono mesi di pratica ed esperienza.
Quando iniziate a giocare non stupitevi quindi di non riuscire a toccare palla contro chi conosce il gioco (lo 0-10 è dietro l'angolo).
A questo punto non vi rimane che scaricare la demo di Turbosliders e imparare innanzitutto a guidare decentemente le macchinine, soprattutto il tipo di macchina "antislider" che è quella usata per punaball.
Successivamente per giocare a punaball vi dovete procurare una versione registrata del gioco e infine potrete provare a sfidare gli altri giocatori.
Link per scaricare il gioco:
http://www.jollygoodgames.com/turbosliders/
http://tsmaster.game-host.org/files
Istruzioni per utilizzare il master server alternativo italiano
- Apri il file sliders.ini
- Cambia la riga MasterServer http://turboserver.org/s.php con questo se non sei un utente FASTWEB:
MasterServer http://tsmaster.game-host.org/sliders.phpcon questo se sei utente FASTWEB (ti consente di creare partite utilizzando il tuo ip privato):MasterServer http://tsmaster.unigames.it/sliders.php
Cos'è il Master Server?
Il Master Server è una lista dove vengono monitorati tutti i server di Turbo Sliders. Quindi per creare o partecipare a partite multigiocatore, occorre prima modificare il Master Server ufficiale con questo non ufficiale.
Qui trovate ulteriori informazioni e guide:
http://tsmaster.game-host.org
Qui potete vedere la lista dei server online in questo momento:
http://tsmaster.game-host.org/listserver/
Se non vedete nessun server potete aprirne uno voi.
Raccomando a chi apre il server di mettere un maxplayers almeno di 6 (comando /maxplayers 6).
Modificare inoltre il file sliders.ini mettendo la seguente riga con valore 1:SpectatorsAllowed 1
In questo modo se è stato raggiunto il numero di giocatori massimo si può entrare lo stesso come spettatori (deselezionando il nickname) e chiedere di entrare.
Uno speciale ringraziamento va ad Amnesiac che ha creato il topic originale, da dove io ho copiato il tutto. :cincin:
Turbosliders è un gioco di macchinine stile "super sprint".
http://img183.imageshack.us/img183/4318/screen018tp.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=screen018tp.jpg)
La sua peculiarità sta nell'ottimo sistema di gioco online (compreso di chat) e la sua precisione e difficoltà.
Possono giocare fino a 20 giocatori online contemporaneamente su un unico server per correre le varie piste installate nel server.
Turbo Sliders is a racing game with a classic top-down perspective that allows up to 20 network drivers compete against each other over the internet. The game features slick playability, challenging AI opponents, graphics, music and sound effects. There are multiple cars to choose from, each of which have their own unique characteristics. There's a bunch of tracks included plus a track editor, and there are already hundreds of player-made tracks available on various fan sites - there's a very active online community! Game servers are available all over the world to ensure lag-free multiplayer experience.
Circa 2 anni fa, quando non era ancora uscita la versione 1.0 (si giocava con la versione 0.86 molto più spartana graficamente ma ugualmente giocabile) qualcuno ebbe l'idea di fare una pista simile ad un campo di calcio e un tipo di macchina avente le sembianze di una palla.
Questo qualcuno si chiama Punatiainen (finlandese, anche il programmatore di turbosliders è finlandese) e spesso si vede ancora online.
Grazie a questa idea era possibile giocare ad una specie di calcetto tramite le due macchinine che spingevano la palla verso le porte.
Ultimamente nella versione 1.06 è stato aggiunto anche il supporto interno a punaball in modo che vengano contati i goal e ci sia una gestione delle squadre e di molte altre cose molto utili.
Il gioco dà il suo meglio se giocato 2vs2.
Si può giocare anche 1vs1 o 3vs3.
E' sconsigliato giocare 4vs4 o più perchè è troppo caotico.
Le regole sono semplici: vince chi arriva prima a 10 (ma si può anche impostare un tempo massimo) e quando si inizia a giocare non bisogna toccare la palla prima che colui che ha la palla non passa la metà campo.
Ecco uno screenshot della pista di base:
http://img187.imageshack.us/img187/6959/punaball4li.jpg
Chi è realmente interessato ad imparare a giocare comunque può contattare in privato gli utenti che postano in questo topic
Altra caratteristica di questo gioco è la sua alta difficoltà.
Per imparare a giocare a buoni livelli occorrono mesi di pratica ed esperienza.
Quando iniziate a giocare non stupitevi quindi di non riuscire a toccare palla contro chi conosce il gioco (lo 0-10 è dietro l'angolo).
A questo punto non vi rimane che scaricare la demo di Turbosliders e imparare innanzitutto a guidare decentemente le macchinine, soprattutto il tipo di macchina "antislider" che è quella usata per punaball.
Successivamente per giocare a punaball vi dovete procurare una versione registrata del gioco e infine potrete provare a sfidare gli altri giocatori.
Link per scaricare il gioco:
http://www.jollygoodgames.com/turbosliders/
http://tsmaster.game-host.org/files
Istruzioni per utilizzare il master server alternativo italiano
- Apri il file sliders.ini
- Cambia la riga MasterServer http://turboserver.org/s.php con questo se non sei un utente FASTWEB:
MasterServer http://tsmaster.game-host.org/sliders.phpcon questo se sei utente FASTWEB (ti consente di creare partite utilizzando il tuo ip privato):MasterServer http://tsmaster.unigames.it/sliders.php
Cos'è il Master Server?
Il Master Server è una lista dove vengono monitorati tutti i server di Turbo Sliders. Quindi per creare o partecipare a partite multigiocatore, occorre prima modificare il Master Server ufficiale con questo non ufficiale.
Qui trovate ulteriori informazioni e guide:
http://tsmaster.game-host.org
Qui potete vedere la lista dei server online in questo momento:
http://tsmaster.game-host.org/listserver/
Se non vedete nessun server potete aprirne uno voi.
Raccomando a chi apre il server di mettere un maxplayers almeno di 6 (comando /maxplayers 6).
Modificare inoltre il file sliders.ini mettendo la seguente riga con valore 1:SpectatorsAllowed 1
In questo modo se è stato raggiunto il numero di giocatori massimo si può entrare lo stesso come spettatori (deselezionando il nickname) e chiedere di entrare.
Uno speciale ringraziamento va ad Amnesiac che ha creato il topic originale, da dove io ho copiato il tutto. :cincin: