Entra

View Full Version : Udite! Udite!


wolit
06-04-2006, 14:05
Sentite qua:
ho comprato una Ati radeon 9800 XT usata su ebay. Mi è arrivata con montato sopra non il dissipatore originale, ma quello più piccolo di una PRO. Comunque la scheda è una XT perché ha il chip lm63 per misurare la temperatura. A questo punto poco importa se sia una XT originale o una PRO con il firmware modificato, tanto le 2 schede sono identiche. Infatti l'ho testata con 3d mark 2003 e le prestazioni sono giuste.
Il punto è questo: con quel dissipatore piccolo piccolo la scheda mi raggiungeva i 78°. Ciò non ha causato problemi o danni, però io mi sono preoccupato perché 78° sono proprio tanti: si fondesse un chip, si fondesse il pcb, non sia mai!
Allora ho cercato su ebay dissipatori per vga e ho trovato l'Arctic Cooling Ati Silencer 3 rev.2 per Radeon 9800 XT. Ho studiato un pò le sue caratteristiche e mi è da subito sembrato ottimo (base sottile di rame). Così lo sono andato a comprare direttamente al negozio (perché non era molto distante da casa mia).
Dopo averlo montato con precisione certosina, la sorpresa: innanzitutto è silenziosissimo; cioé bisogna avvicinare l'orecchio ad un 1 cm di distanza per sentire il leggerissimo sibilo della ventola. La temperatura di regime senza eseguire videogiochi è ora di appena 57° contro i 68° del dissipatore originale, mentre eseguendo videogiochi si raggiungono i 61° contro i 78° del dissipatore originale (ben 17° in meno!). Io volevo solo risolvere il problema del surriscaldamento e invece sentite qua:
vuoi perché la temperatura è molto più bassa, vuoi perché raffredda per bene tutti i chip dei 256 mega di memoria (tutti: sia quelli sopra che quelli sotto la scheda), ho guadagnato stabilmente 200 punti di 3d mark. 200 punti possono sembrare pochi ma vi assicuro che laddove un gioco cominciava a scatterellare ora non scatterella più; cioé: si vede eccome!
Ma la cosa assurda è che se attivo l'overdrive la temperatura non sale, ma le prestazioni peggiorano! Quindi conviene tenerlo disattivato!
Ho deciso di rendere pubblica la mia esperienza per ribadire ancora una volta quanto sia importante il raffreddamento.
Spendere soldi per dissipatori NON È SPRECARE SOLDI.
A parità di microchip A TEMPERATURE PIù BASSE CORRISPONDONO PRESTAZIONI PIù ALTE.
Quindi vorrei consigliare a tutti i possessori di schede video per le quali esiste un modello di dissipatore Arctic Cooling di correre a comprarlo perché si guadagnano 100 3d mark per ogni 10 € di spesa!

Avevo anche un altro problema: il mio processore è un Intel Celeron 2800 mhz socket 775 (processor number 336). Avevo il problema che usando il dissipatore originale la ventola, pur essendo molto silenziosa nell'uso normale del PC, quando eseguivo giochi computazionalmente onerosi raggiungeva i 4600 giri al minuto e faceva un frastuono più o meno paragonabile a quello di un asciuga capelli. Per risolvere il problema ho comprato un dissipatore più grande che ha un'anima di rame (e non è solo di alluminio come quello originale). Dopo averlo montato (con la sua nuova ventola) la temperatura del processore era bassissima: al più 43° contro i 53° dell'originale. Però il problema è che questa nuova ventola era ancora più rumorosa di quella originale del processore, e soprattutto girava sempre al massimo della velocià; un pò come se il suo sensore termico non fosse compatibile con la scheda madre. Così sentite cosa ho fatto: ho modificato la plastica tagliando e fondendo un pò qua e un pò là in modo tale da adattare la ventola del dissipatore originale al dissipatore nuovo. Non ci crederete ma tutto ha funzionato per il meglio: il processore avendo una temperatura media inferiore di 10° (rispetto a quella che si otteneva con il dissipatore originale) fa sì che la scheda madre regoli la velocità della ventola a velocità inferiori. Quindi se prima durante l'esecuzione di un gioco mi arrivava a 4600 rpm, ora arriva al massimo a 3100, ed è MOLTO meno rumorosa. Quindi in questo modo sono riuscito ad ottenere un computer che è allo stesso tempo potente, silenzioso e raffreddato :D (so invece che molti miei amici per evitare il frastuono infernale hanno collegato alla ventola un potenziomentro per regolarne la velocità, ma poi alla fine la tengono sempre spenta).

FreeMan
06-04-2006, 14:12
a) non aprire la stessa discussione in + sezioni del forum (l'altra l'ho cestinata)

b) non usare un size + grande per scrivere foumi di parole, è scomodo da leggere (quindi ho editato il tuo post)

>bYeZ<

wolit
06-04-2006, 14:20
Con il mio messaggio volevo rendermi utile a più gente possibile. Ora che è scritto così piccolo però non so chi si metterà a leggerlo. :mbe:

Capellone
06-04-2006, 14:24
io l'ho letto e sono molto d'accordo con le tue conclusioni ;)

FreeMan
06-04-2006, 14:29
Con il mio messaggio volevo rendermi utile a più gente possibile.

bene, siamo qui a posta ma ci sono delle regole UNIVERSALMENTE riconosciute sui forum

Ora che è scritto così piccolo però non so chi si metterà a leggerlo. :mbe:

io ho tolto solo il tag size e ti ho lasciato quello del font.. la grandezza è standard.. se vuoi puoi editartelo da te e togliere il tag del font in modo da scrivere come tutti noi ;)

e poi è una tua abitudine anche quando posti le tue domande (e ho notato che apri + thread in varie sezioni sempre sullo stesso problema, cosa che ti "invito" di smettere di fare)

sarebbe il caso di seguire queste mie semplici indicazioni ;)

>bYeZ<