View Full Version : Problemi di sicurezza dalla stampante
Redazione di Hardware Upg
06-04-2006, 11:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/problemi-di-sicurezza-dalla-stampante_16977.html
HP ha segnalato un problema di sicurezza nel proprio software Toolbox utilizzato su alcune stampati
Click sul link per visualizzare la notizia.
danyroma80
06-04-2006, 11:58
pare che la prima organizzazione a sfruttare questa vulnerabilità è stata "Forza Italia", dalle stampanti infettate uscivano automaticamente volantini con il faccione a 320 denti di berlusconi :)
ovviamente è per farsi due risate.
MiKeLezZ
06-04-2006, 12:08
lol
a quando una stampante con firewall integrato
Scusate, i sensi unici li odio:
e per farsi due risate si nomina sempre Berlusconi, puro caso.
Visto che non mi fà ridere, fammi la cortesia di scrivere i nomi con l'iniziale maiuscola, per rispetto e per forma.
La news è emblematica, mi viene da pensare a quanti software hanno questi "difetti" ma non sono mai stati documentati.
Soul_to_Soul
06-04-2006, 12:20
Moderatori, ma si possono tollerare post cosi?
Mi aspetto una presa di posizione.
BrainScratch
06-04-2006, 12:33
Ma siete fuori?Ma chi siete schifani e bondi?Era solo una battuta e questa non è mediaset!Ognuno può dire quello che vuole!Scusate se è ot ma la dittatura nn la sopporto,in ogni sua forma
Non avrei mai pensato che qualcuno potesse chiedere del rispetto per chi da dei coglioni a tutti gli italiani. :asd:
Questa la dovevo ancora vedere, si discute di politica in una news di stampanti :rolleyes:
per fortuna l'intervento di hp è stato immediato;aziende più blasonate impiegano settimane.
Tra l'altro le 2 laser in oggetto sono molto diffuse.
vabbo dai la sistemo io la cosa
pare che la prima organizzazione a sfruttare questa vulnerabilità è stata "l'ulivo", dalle stampanti infettate uscivano automaticamente volantini con il faccione a 320 denti di prodi
ovviamente è per farsi due risate.
ecco fatto la parcondicio è stata rispettata (non so se l'ulivo è effettivamente di sinistra ma non mi interesso di politica)
danyroma80
06-04-2006, 12:43
no, il panzone di 320 kg di prodi
magilvia
06-04-2006, 12:55
Non avrei mai pensato che qualcuno potesse chiedere del rispetto per chi da dei coglioni a tutti gli italiani.
Eh già concordo...
Tutto sistemato... Basta tanto poco, evito di gettare benzina sul fuoco, ma non avete idea di quanto mi piacerebbe...
Purtroppo ho installato diverse di queste stampanti, staremo a vedere...
Nockmaar
06-04-2006, 12:57
Andate a farvi un giro nel forum Offtopic... :rolleyes:
Mi pare a dir poco ovvio che la vulnerabilita' sia less critical. Un' eventuale attacker dovrebbe sapere con certezza che il computer vittima e' installato quel software HP.
Non e' certo utile per lanciare attacchi di massa...
Chissa' quanti di questi software sono pieni di bachi.
prossimamente lo spam si concentrerà sulle stampanti, così se dimentichiamo il pc acceso ci ritroviamo pile di pubblicità stampate senza il nostro consenso....
sarebbe una cosa troppo divertente...specialmente per chi ha una fotografica e le cartucce costano quanto un utilitaria media...
:)
jumperman
06-04-2006, 13:31
Bhe siceramente questa della stampante fotografica uguale cartucce costose è un'idea sbagliata (stavo per dire mito da sfatare ma ormai è abbastanza risaputa la cosa e quindi non c'è nessuno mito) anzi, io sto vedendo, specialmente nel monto Epson che il costo per cambiare i 4 colori base di una stampante è quai uguale per tutti i modelli, solo che con le stampanti fotografiche risparmi perchè consumano di meno e nel serbatoio c'è + inchiostro, questo sempre parlando di Epson. Ho fatto caso infatti che più una stampante costa e + ha autonomia di stampa.
Cmq speriamo che non è come ha detto un utente prima che magari l'unica novità non è la vulnerabilità del software di stampa ma il fatto che si sia ufficializzata la cosa e che quindi anche gli altri software potrebbero avere problemi analoghi con l'aggravante che non essendo ufficializzata la cosa, non è nemmeno "fixato" il software.
Scusate, i sensi unici li odio:
e per farsi due risate si nomina sempre Berlusconi, puro caso.
Visto che non mi fà ridere, fammi la cortesia di scrivere i nomi con l'iniziale maiuscola, per rispetto e per forma.
La news è emblematica, mi viene da pensare a quanti software hanno questi "difetti" ma non sono mai stati documentati.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: berluscoooo......
jumperman
06-04-2006, 13:58
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: berluscoooo......
:doh: :nono: :bimbo:
bartolomeo_ita
06-04-2006, 14:06
Non avrei mai pensato che qualcuno potesse chiedere del rispetto per chi da dei coglioni a tutti gli italiani.
Pistolpete
06-04-2006, 14:20
Scusate, i sensi unici li odio:
e per farsi due risate si nomina sempre Berlusconi, puro caso.
Visto che non mi fà ridere, fammi la cortesia di scrivere i nomi con l'iniziale maiuscola, per rispetto e per forma.
Non avrei mai pensato che qualcuno potesse chiedere del rispetto per chi da dei coglioni a tutti gli italiani
Te la sei cercata la risposta. :rolleyes:
M@arco_000
06-04-2006, 14:35
lol
a quando una stampante con firewall integrato
il problema è il software, non l'hardware. :O
:D
Il prossimo che porta il discorso sulla politica verrà sospeso ;)
Ed ecco che infatti sono finiti i post, lol :D
Comunque provate a battermi, io ho una vulnerabilità con le casse, appena mi distraggo partono messaggi porno! :D
Mi immagino quanta fatica se ti viene a trovare la ragazza all'improvviso e non fai in tempo a spegnere il pc... E se ti distrai... insulti... schiaffoni... piatti spediti in orbita e scambiati per ufo dalla nasa...
domenico75
06-04-2006, 21:37
comunque questo forum di informatica dovrebbe parlare solo di quello le battute a volte vanno bene però la politica non deve entrare in questo ambito. A riguardo le stampanti hp speriamo che trovano la soluzione al più presto
M@arco_000
06-04-2006, 22:18
comunque questo forum di informatica dovrebbe parlare solo di quello le battute a volte vanno bene però la politica non deve entrare in questo ambito. A riguardo le stampanti hp speriamo che trovano la soluzione al più presto
è scritto nella news che è già uscito il software aggiornato privo di tale vulnerabilità.
Lanzajump
06-04-2006, 23:35
buon per hp che ha risolto in tempo record :) cmq sempre in merito a vulnerabilità delle stampanti il mio boss che di informatica non è lo re (perchè sono io lo re:)) dice che esistono i virus per le stampanti....qualcuno ne ha mai sentiti nominare?? dalla mi modesta esperienza di 5-6 anni nel mondo informatico non ne ho trovato traccia neanche su internet...ma lui ne è sicurissimo perchè lo ha letto su non so che libro....
non datemi del niubbone please... :mc: :stordita:
Il fatto che un software sia vulnerabile per l'esecuzione di codice da remoto dovrebbe fare pensare e tremare...
Un qualisiasi software che non si colleghi con le interfaccie di rete, non è vulnerabile a questo tipo di bug...
Capisco se Internet Explorer possa essere vulnerabile sotto questo punto di vista: si collega a Internet!!! Ma il software della stampante... cosa cxxxo ci fa collegato alla rete????
La domanda dovrebbe avere una risposta completa, tecnica. Invece c'è un silenzio imbarazzante.
OT: volete vedere che la HP fa statistiche sulla diffusione delle loro stampanti tramite software??? Sinceramente sono MOLTO preoccupato per tutti quelli che usano software HP.
riccardosl45
10-04-2006, 09:42
Non avrei mai pensato che qualcuno potesse chiedere del rispetto per chi da dei coglioni a tutti gli italiani. :asd:
Peccato che sul quotidiano dei DS l'avessero già dato dei coglioni molto prima di Silvio ma in quel caso nessuno si è scandalizzato. Informati almeno.
Il prossimo che porta il discorso sulla politica verrà sospeso ;)
Peccato che sul quotidiano dei DS l'avessero già dato dei coglioni molto prima di Silvio ma in quel caso nessuno si è scandalizzato. Informati almeno.
Bene...come scritto sopra 2gg si sospensione...
Va bhè robetta dai. Dargli il "less critical" è pure fargli un complimento secondo me :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.