PDA

View Full Version : Adattatore spina americana/europea...


danello
06-04-2006, 11:22
Qualcuno conosco se e dove trovo un adattatore da spina americana a europea?
E' difficile recuperarlo o lo trovo ovunque?
Ho preso un alimentatore americano... :) ...ma come immaginerete vivo in Italia... :p :D

Grazie a tutti... :)

thor101
06-04-2006, 11:52
Devi vedere comunque se l'alimentatore riesce a gestire anche i 220v di tensione, gli alimentatori americani infatti lavorano su un altra tensione. Comunque per l'adattatore per la presa lo puoi trovare in qualsiasi negozio di materiale elettrico al costo di circa 4-5 euro. Ciao

danello
06-04-2006, 13:05
L'alimentatore Dell come specifiche credo supporti un range da 110 a 240V...
può essere?
Se così fosse non avrei problemi qui col 220V... :D
o mi sbaglio?

AlexHouse
07-04-2006, 10:55
L'alimentatore Dell come specifiche credo supporti un range da 110 a 240V...
può essere?
Se così fosse non avrei problemi qui col 220V... :D
o mi sbaglio?

Si, di solito gli alimentatori da pc portatile funzionano sia a 220 che a 110..Cmq c'è scritto sulla targhetta sotto
in questo caso fai prima a tagliare la spina americana e metterne una italiana direttamente :)

danello
07-04-2006, 11:47
Tagliare addirittura? :eek:
Dici proprio il cavo per poi riallacciare il tutto su quella italiana con l'aiuto di un tester?

fireball33
07-04-2006, 12:41
meglio l'adattatore....

danello
07-04-2006, 12:46
meglio l'adattatore....

Quoto... :D

AlexHouse
07-04-2006, 17:14
Si, tagli il cavo dove c'è la spina e ne metti una italiana (costerà 1.50€) :D
Io cosi feci su un alimentatore di un IBM

Per me sarebbe piu comodo senza adattatore poi ognuno ha i suoi gusti :sofico:

danello
07-04-2006, 17:19
Si, tagli il cavo dove c'è la spina e ne metti una italiana (costerà 1.50€) :D
Io cosi feci su un alimentatore di un IBM

Per me sarebbe piu comodo senza adattatore poi ognuno ha i suoi gusti :sofico:

Vero, ma forse sei più elettricista di me... :D
In teoria so come si fa, ma la pratica mi sfugge.
Ho bisogno di un tester, buon senso... :p e poi di preciso di che altri parametri devo tenere conto?
Si riesce a risaldare da dio il tutto?

AlexHouse
07-04-2006, 17:57
No beh è semplicissimo :D non serve ne tester ne saldatore! :D
Tutto quello che ti serve è una comunissima spina italiana oppure Schuko e un cacciavite per aprirla..
http://www.bespeco.it/catalogo/immagini/foto/ce020.jpg
I contatti all'interno della spina sono 3: fase, neutro e terra: Devi solo fare attenzione a collegare il cavo di color giallo/verde al contatto centrale della spina, sempre se il tuo alimentatore ha la terra :)

robgeb
07-04-2006, 18:06
No beh è semplicissimo :D non serve ne tester ne saldatore! :D
Tutto quello che ti serve è una comunissima spina italiana oppure Schuko e un cacciavite per aprirla..
http://www.bespeco.it/catalogo/immagini/foto/ce020.jpg
I contatti all'interno della spina sono 3: fase, neutro e terra: Devi solo fare attenzione a collegare il cavo di color giallo/verde al contatto centrale della spina, sempre se il tuo alimentatore ha la terra :)
quotissimo, è una vera caxxata cambiarla!

danello non ti serve nessun tester, e nessun saldatore!!!
devi soltanto tagliare la spina americana e metterne una italiana.
Spelli un po' i fili, e li inserisci nei morsetti che sono all'interno della spina, che si stringono con una piccola vite.

I poli + e - li devi collegare ai due contatti esterni (l'uno o l'altro è assolutamente uguale), mentre la terra (che è il filo giallo/verde di solito) lo colleghi al contatto centrale.

Una spina italiana la paghi 1 euro in qualsiasi negozio di elettrica/elettronica. Magari cerca di trovarne una di colore nero...in modo che si abbini al colore del filo. E inoltre prendi quella a ingresso piccolo...non quella per il frigo e per il forno per intenderci :D

Tipo questa:

http://www.libertybusiness.it/negozi/phonelimited/catalogo/images/big_1327-415c3941.jpg

danello
07-04-2006, 21:14
Spettacolo, nella mia mente malata pensavo unire i contatti e i due cavi e vulcanizzare la gomma!!! :doh: :p
Effettivamente non consideravo che esistono spine che alla stregua della prese hanno già l'occorrente per un collegamento "pulito"... :mbe: :D :D :doh:

Bella rob... ;)
e bella Alexhouse... :)

mr_hyde
07-04-2006, 21:22
Be', occhio pero' che se il PC (e quindi l'alimentatore) sono nuovi, tagliare e sostituire spina potrebbero essere causa di invalidazione garanzia!

Francamente l'idea dell'adattatore la trovo piu' interessante, se poi il tuo alimentatore e' "in due parti", ovvero
- 1 cavo elettrico che si attacca all'alimentatore e che ha da una parte una presa che si attacca al corpo dell'alimentatore e dall'altra la presa americana
- l'alimentatore con un cavetto che dal corpo dell'alimentatore si attacca al note
forse ti conviene cercare da un elettricista il cavo per la rete italiana: spesso l'attacco non e' proprietario ma e' lo stesso usato per altri elettrodomestici o altre periferiche di computer (ricordo una volta che avevo lo stesso atacco per un vecchio notebook, per una stampante HP ed anche per una bistecchiera elettrica!)

Ciao,
Mr Hyde

danello
07-04-2006, 21:35
L'alimentatore è un Dell da 130W ed effettivamente ho già il cavo del mio da 90W, ma purtroppo l'attacco è diverso, in realtà l'alimentatore da 130 ha proprio tutt'altra forma rispetto al 90...
dovrei comprare da Dell Italia il cavo del Precison M90, sempre che l'alimentatore sia uguale a quello che ho comprato...

vedrò, ma considerando che l'ali lo pago pochissimo (anche se è marchiato Dell) e praticamente la garanzia non esiste (7gg, è usato), vedrai che mi metterò a moddare anche il cavetto insieme al pc... :p :D