PDA

View Full Version : Analisi del mio pc


DaRkBLa
06-04-2006, 10:31
Salve a tutti e buongiorno,

Su gentile segnalazione di rera, mi ha invitato a postare qui questa discussione.

Desideravo avere un parere sulla seguente configurazione (che sarebbe il mio pc tra l'altro) e suggerimenti per tentare un overclock spinto (se lo permette) per ottenere il massimo delle prestazione da questo pc.

1) Cpu : Amd 64 Venice 3200+@2200 Mhz
2) Mobo : DFI Lanparty UT nF4 Ultra-D
3) Dissì ZALMAN - CNPS 7700 Cu
4) 2x512 Mb Ram A-DATA VITESTA DDR 600
5) Scheda Video :POINT OF VIEW - Nvidia 6800 GS - 256MB DDR PCI Express
6) HdD : 1x300 Gb Maxtor S-ATA
7) Scheda Audio : CREATIVE ® - Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
8) Ali : ENERMAX - ATX EG 565AX-VE (G) FMA 535W 24P 2.0V Ring Core
9) Case : Thermaltake - Soprano

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi tipo di suggerimento.
Premetto che sono passato ad AMD dopo una felice convivenza con un INTEL p4 478 2,8 Ghz.
Non ho ancora ben chiaro cosa sia l'HTT e la funzione nel bus se potete consigliarmi qualche lettura o una semplice spiegazione in merito a queste sigle per me del tutto nuove ve ne sarei grato...

Grazie in anticipo e buona giornata

asdfghjkl
06-04-2006, 19:19
Mi senbrano tutti componenti perfetti per l'overclock.
L'HTT è un generatore di clock, cioè le frequenze di tutti gli altri componenti dipendono da questo, attraverso vari moltiplicatori e divisori. Di default il tuo processore và a 200x10, perchè l'HTT di default stà a 200. visto che il moltiplicatore della cpu è bloccato verso l'alto per overcloccarla devi aumentare l'HTT, come avrai fatto per arrivare a 2200 mhz, portandolo a 220. In questo modo hai però aumentato anche la frequenza delle ram da 400(200x2) a 440(220x2) e quella dell' Hyper thransport, che è il collegamento trà ram e processore, da 200x5(1000) a 220x5(1100). L'Hyper thransport conviene riportarlo sotto i 1000 Mhz, cambiando il suo moltiplicatore x4 anzichè x5. Le ram per farle salire dovresti cambiargli anche i timings, quindi per ora io le farei lavorare a meno dei 400 Mhz iniziali, mettendogli un divisore, ad esempio il divisore 5/6, che si chiama anche 166, così da procedere con ordine overcloccando una cosa alla volta. Così se hai problemi sai che vengono dal processore. A questo punto sali a piccoli passi facendo ogni volta un test rapido, tipo super pi o snm in versione rapida, poi trovato il limite scendi un pò e fai un test lungo come prime 95 o sempre snm ma in versione lunga. A questo punto (o anche prima dei test lunghi) vedi se overvoltare e poi comincia l'overclock delle ram. Overcloccare l'Hyper Thransport non serve, di solito non si notano differenze neanche nei benchmark. Poi anche la scheda video si presta molto all'overclock, ma di quella ne sò poco.

DaRkBLa
07-04-2006, 11:24
Okkei grazie mille per la dritta asdfghjkl
proverò a poco a poco a far salire (per quello che può) questo pc.
Una curiosità però avrei da domandarti : le ram sono ddr600 secondo te converrebbe portarle a 166 per iniziare ad overclokkare?
Non dovrei avere un buon margine con delle ram di questo genere? :help:

asdfghjkl
07-04-2006, 18:37
Il fatto è che quelle ram sono fatte per andare a 600 ma con timings scrausi(forse addirittura 3-4-4-8, da qualche parte ci sarà scritto) o a 400 con timings ottimi(2-2-2-5). Se non cambi i timings e li lasci su Auto le ram potrebbero scegliersi dei timings troppo spinti o comunque sbagliati, mentre a 400 dovrebbe quasi di sicuro azzeccarli perchè altrimenti darebbe problemi a chi vuole solo che funzionino senza settarle. In genere non si tengono mai su auto. Per senplificare il tutto volevo farti pensare solo all'overclock della cpu senza che dovessi preoccuparti dei timings, per il momento, ma se la cosa non ti crea problemi puoi anche settarle a 3-4-4-8 con 2,7 V questo dovrebbe darti dei margini di overclock notevoli. Però comunque alla fine trovato il limite della cpu dovresti, per ottimizzare propio tutto al massimo, vedere se ti conviene abbassare un pò l'HTT per usare la ram con dei timing migliori, e cambiare anche gli alfa timings(quelli meno importanti che su molte schede madri non si vedono).

Benna65
08-04-2006, 11:35
Non ho ancora ben chiaro cosa sia l'HTT e la funzione nel bus se potete consigliarmi qualche lettura o una semplice spiegazione in merito a queste sigle per me del tutto nuove ve ne sarei grato...

Grazie in anticipo e buona giornata
Leggi la guida in rilievo in questa sezione.