PDA

View Full Version : Matrix questa sera


Jo3
05-04-2006, 23:03
La puntata di matrix in onda ora, testimonia molto bene la serieta' di tutti i politici italiani e come il paese sia in buone mani.

Non ho altro da aggiungere, se non l'evidenza e un netto spaccato dei politici italiani, rappresentato dalla trasmissione e dalla cronostoria di Matrix.

Scoperchiatore
05-04-2006, 23:07
La puntata di matrix in onda ora, testimonia molto bene la serieta' di tutti i politici italiani e come il paese sia in buone mani.

Non ho altro da aggiungere, se non l'evidenza e un netto spaccato dei politici italiani, rappresentato dalla trasmissione e dalla cronostoria di Matrix.

Che è successo?

Jo3
05-04-2006, 23:17
Che è successo?

Che rutelli e fassino hanno rinunciato a partecipare, e quando la notizia di Berlusconi non partecipante alla trasmissione Terra su Canale5, hanno fatto dietro frunt, scombussolando tutti i piani, e che fini e casini se ne sono andati, scombussolando di nuovo tutti i piani.

I politici itlaiani credono di poter cambiare il tempo e le proprie idee come piu gli aggrada : ma non si rendono conto di una cosa.

In questo caso, chi e' andato di mezzo sono stati gli organizzatori e gli operatori di una trasmissione politica.

In caso di elezioni chi ne va di mezzo saranno gli organizzatori e gli operatori della trasmissione Italia.

Un po piu di serieta'.

A.L.M.
05-04-2006, 23:53
In caso di elezioni chi ne va di mezzo saranno gli organizzatori e gli operatori della trasmissione Italia.
Qualche decina d'anni ancora e della trasmissione Italia rimarrà solo questo...

http://glob.blog.excite.it/img/cinescopio%20tv.jpg

jumpermax
05-04-2006, 23:54
Qualche decina d'anni ancora e della trasmissione Italia rimarrà solo questo...

http://glob.blog.excite.it/img/cinescopio%20tv.jpg
viola la par condicio... predomina il rosso... :O

kaioh
05-04-2006, 23:56
Qualche decina d'anni ancora e della trasmissione Italia rimarrà solo questo...

http://glob.blog.excite.it/img/cinescopio%20tv.jpg
ho detto più volte che se trasmettessero il monoscopio al posto di molte trrasmissioni allora la qualità della tv italiana aumenterebbe di motlo.

Maxmel
06-04-2006, 00:02
In questo caso, chi e' andato di mezzo sono stati gli organizzatori e gli operatori di una trasmissione politica.


Bhe dovrebbero ringraziare il loro presidente e direttore di rete in primis che hanno ammesso di fregarsene.

Jo3
06-04-2006, 00:11
Bhe dovrebbero ringraziare il loro presidente e direttore di rete in primis che hanno ammesso di fregarsene.

Maxmel, vedi il fatto e' che cosa facciano il presidente e direttore Mediaset rimane confinato in Mediaset.

Se il presidente o diretttore mediaset si comporta poco seriamente, o pensa di poter fare il bello o cattivo tempo, evidentemente crolla una parte dell'azienda.

E immagino il presidente o direttore non rimarranno ancora per molto.

A.L.M.
06-04-2006, 00:12
viola la par condicio... predomina il rosso... :O
No, peggio, predomina il nero... ;)

Knight of the old Republic
06-04-2006, 00:32
Ragazzi scusate una cosa che non ho capito bene ascoltando il telegiornale,il fatto che berlusconi dovesse presenziare al programma Terra ma che dietro a questa cosa non ci fosse l'ok del garante me la confermate o me la sono sognata??

indelebile
06-04-2006, 00:49
la cronistoria di terra e matrix era quanto meno miope, ci si è dimenticato del tutto degli interventi di berlusconi che voleva a tutti costi intervenire a terra, dalla rappresentazione (soprattutto quella di matrix) sembrava che fassino si fosse inventata la presenza di berlusconi last minut a terra (nella programmazione infatti era annunciato la 134 replica di ghost, un po strano) e che come ha detto più volte mentana, la puntata di terra fosse una fregnaccia, un fantasma come la ha chiamata lui peccato che come la cronistoria della giornata qui sotto riporta i fatti sono andati in un altro modo , (da notare anche che mentana in tv non ha fatto polemiche con Confalonieri, non ha detto niente) , vediamo:

11:03 Fassino: "Berlusconi da solo a Mediaset, intervenga l'Authority"
"Siamo di fronte a una violazione evidente delle regole fin qui definite. Spero che l'Authority faccia in tempo a intervenire". Piero Fassino, che sta registrando il programma 'Grande politico' su Sky Tg 24, commenta così la notizia che Silvio Berlusconi starebbe facendo pressioni per ottenere da Canale 5 la possibilità di registrare una trasmissione da solo, cosa non consentita dalle norme sulla par condicio.


11:18 Giulietti: "Temo siano vere voci su pressioni a Mediaset"
"Temo che la denuncia di Roberto Cuillo e dei Ds sia assolutamente fondata. In caso contrario sarà bene avere una puntuale ed efficace smentita nel giro di pochi minuti". Lo afferma Giuseppe Giulietti, capogruppo Ds in commissione di vigilanza Rai, a proposito delle presunte pressioni del presidente del Consiglio sulla direzione del tg5 e del programma Matrix.

11:32 Presenza Berlusconi su Canale 5 decisa dopo no di Prodi
La possibile presenza solitaria di Silvio Berlusconi questa sera su Canale 5 sarebbe stata decisa ieri sera, dopo che lo direzione ha tenato invano di convincere Romano Prodi della necessità di allestire in tutta fretta un terzo duello televisivo. Malgrado le pressioni, il portavoce del Professore, Silvio Sircana, avrebbe declinato l'offerta, non ritenendo che ci fossero le necesarie garanzie di imparzialità. Una volta incassato il rifiuto, Mediaset e lo staff di Berlusconi avrebbero deciso di procedere comunque con una trasmissione "in solitaria".

11:34 Mentana smentisce presenza Berlusconi a Matrix
La presenza di Berlusconi questa sera su Canale 5 sarebbe in programma non nella trasmissione di Enrico Mentana Matrix, ma in uno spazio gestito dal Tg5. In una nota la direzione e la redazione di Matrix comunicano infatti che "non hanno in programma nessuna altra puntata sulla campagna elettorale al di là di quella di questa sera in onda alle 23,30 ospiti Casini, Fassino, Fini e Rutelli".


11:47 Berlusconi a Canale 5, Rossella e Confalonieri in riunione
Il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, e il direttore del Tg5 Carlo Rossella, sarebbero in riunione per decidere se mandare in onda o meno su Canale 5 in prima serata una puntata speciale di 'Terra', programma di Tony Capuozzo, con ospite il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervistato da cinque giornalisti. L'eventuale registrazione del programma avverrebbe oggi pomeriggio alle 16.

12:26 Berlusconi: "Stasera a Mediaset, ma non violerò par condicio"
"Avrò contro giornalisti di sinistra così non violerò la par condicio": lo afferma Silvio Berlusconi, in un'intervista in esclusiva a RTL 102.5, annunciando stasera la sua partecipazione a un programma Mediaset.

12:34 Berlusconi: "Per tramissione c'è l'ok del Garante"
"Sono stato invitato da un programma di Mediaset, l'invito è stato rivolto anche a Prodi che ha rifiutato. La sinistra ha messo in campo una struttura comunicativa che si e' dimostrata finora vincente per loro". Lo ha affermato il premier, Silvio Berlusconi riferendosi alla sua partecipazione, questa sera, a una trasmissione in onda sulle reti Mediaset. Il presidente del Consiglio ha spiegato che "abbiamo informato l'Authority che ha riconosciuto che questo comportamento non era corretto e ha detto che l'invito poteva essere rivolto anche ad altri leader, questi ultimi hanno però rifiutato. L'autorita' garante ha chiesto - ha affermato quindi Berlusconi - che venga garantito il dibattito, che ci sia un contraddittorio e così Mediaset mi ha richiamato dicendo che in trasmissione avrò contro alcuni giornalisti di sinistra come il direttore di Liberazione Sansonetti".


12:45 Berlusconi a Mediaset, Sansonetti: "Io non ci vado"
"E' improponibile! A pochi giorni dalle elezioni, senza contraddittorio..." Il direttore di Liberazione, Piero Sansonetti, risponde così a quanto affermato dal premier. "Per la verità ancora non mi hanno invitato - dice - So che mi ha cercato Capuozzo prima che arrivassi al giornale". Ma ci andrà? "No, è improponibile".

12:49 Prodi: "Premier a Canale 5 gravissima violazione"
"Si tratterebbe di una gravissima violazione di una legge dello Stato, cioè quella sulla par condicio che ha evitato la sovraesposizione mediatica difendendo così la democrazia. Le leggi dello Stato sono fatte per essere osservate": lo afferma Romano Prodi commentando la notizia di una trasmissione di Canale 5 di stasera dove il premier Silvio Berlusconi sarebbe ospite senza contraddittorio con altri politici.

12:56 Polo (il Manifesto): "Non vado a Mediaset, sono un coglione"
"Siccome sono un coglione non ci vado. E non voglio fare l'utile idiota travestito da giornalista". Così il direttore del 'Manifesto' Gabriele Polo ha declinato l'invito di partecipare stasera alla trasmissione 'Terra!' di Tony Capuozzo su Canale 5 alla quale interverrà il premier Silvio Berlusconi. "Ho ricevuto una telefonata da Capuozzo e gli ho detto 'no grazie'. Le regole - ha spiegato Polo - si rispettano. Non si può travestire il giornalismo con un'incursione a fini elettorali"

12:59 Portavoce Prodi: "Invito last minute di Canale 5 solo un alibi"
Un invito che è solo "un alibi" per giustificare "l'esibizione in solitario" di Berlusconi su Canale 5. Silvio Sircana, portavoce di Romano Prodi, risponde così al direttore del Tg5 Carlo Rossella che, con una lettera inviata ieri, aveva invitato il leader del centrosinistra.

13:04 Authority smentisce premier: "Mai autorizzata presenza a Canale 5"
Dall'Autorità per la garanzie nelle Comunicazioni si fa sapere che "nessuna autorizzazione è stata rilasciata né tanto meno richiesta" a proposito della partecipazione del premier Berlusconi questa sera a una trasmissione di Mediaset. Era stato lo stesso premier a spiegare che era stata informata l'Authority, che aveva "detto che l'invito poteva essere rivolto anche ad altri leader, questi ultimi hanno però rifiutato". Sempre secondo quanto riferito da Berlusconi, "l'autorità garante ha chiesto che venga garantito il dibattito, che ci sia un contraddittorio".

13:07 Gentiloni: "Premier a Canale 5 palese violazione"
"La decisione senza precedenti di utilizzare il prime time di Canale5 per uno spot di Berlusconi è una palese violazione della par condicio". Lo ha detto Paolo Gentiloni, presidente della Commissione di Vigilanza Rai, durante una manifestazione elettorale ad Asti.

13:09 L'Authority al lavoro su premier a Canale 5
La notizia che il premier Silvio Berlusconi questa sera sarà ospite di una trasmissione di Mediaset è già al vaglio dell'Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni. Il presidente di Agcom Corrado Calabrò starebbe consultando i commissari del suo ufficio per capire esattamente la dinamica dei fatti e valutare, quindi, se si possa intravedere una violazione della par condicio.

13:32 Berlusconi su Canale 5, Fassino e Rutelli non andranno a Matrix
Piero Fassino e Francesco Rutelli non parteciperanno questa sera alla prevista puntata di Matrix, in seconda serata su Canale 5, con Fini e Casini. La decisione è stata presa per protesta contro l'annunciata presenza di Silvio Berlusconi a Terra! senza avversari politici.

13:38 Appello dei direttori ai giornalisti: "Nessuno vada da Berlusconi"
I direttori dei quattro quotidiani politici del centrosinistra, 'Europa', Stefano Menichini, dell'Unità, Antonio Padellaro, del 'Manifesto', Gabriele Polo, e di 'Liberazione', Piero Sansonetti, lanciano un appello ai giornalisti italiani perché non si prestino ad aiutare il presidente del Consiglio a tenere una trasmissione con lui come unico leader politico presente. "Di fronte a questa inaccettabile violazione della legge sulla par condicio - scrivono - chiediamo a tutti i giornalisti italiani, a prescindere dal loro orientamento politico, di non prestarsi a questa operazione".

14:00 Cdr Canale 5: "Fermamente contrari a conferenza stampa premier"
"Il cdr del Tg5 si dichiara fermamente contrario all'ipotesi di una conferenza stampa del Presidente del Consiglio Berlusconi, da realizzare questa sera nell'ambito di uno speciale del telegiornale, ritenendo che, a chiusura di questa campagna elettorale, l'unico contraddittorio giornalisticamente accettabile sia la presenza del candidato o di uno dei leader dello schieramento avversario". Lo spiega una nota del Comitato di redazione della testata a cui fa capo la trasmissione 'Terra!'.

14:03 Fini a Fassino e Rutelli: "Assenti hanno sempre torto"
"Gli assenti hanno sempre torto. Era una trasmissione ampiamente programmata, in palinsesto da tempo. Chi all'ultimo minuto non si presenta, quale che sia la motivazione che dà, ha sempre torto. In qualche modo priva i telespettatori della possibilità di vedere un ulteriore confronto". Così il vicepremier Gianfranco Fini parla della decisione di Piero Fassino e Francesco Rutelli di non partecipare alla puntata odierna di 'Matrix' per protesta contro l'annunciata presenza di Silvio Berlusconi questa sera alla trasmissione di Mediaset "Terra".

14:11 Mentana: "Danneggiato chi evita di fare sfratti"
"Viene danneggiata una trasmissione che non ha contemplato minimamente l'ipotesi di fare sfratti". Lo dice Enrico Mentana commentando la decisione di Piero Fassino e Francesco Rutelli di non partecipare a Matrix. "Io vado comunque in onda. Perchè non dovrei andare in onda? Ho degli ospiti invitati da mesi", ha aggiunto.

14:15 Authority a Mediaset: "Rispettare le regole"
Ribadendo che "nessuna autorizzazione preventiva può essere richiesta nè è stata rilasciata" per la partecipazione del premier questa sera a un programma su Canale 5, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni richiama "l'attenzione delle emittenti radiotelevisive nazionali sulla necessità dell'appropriata applicazione del criterio di equilibrato contraddittorio nei programmi di approfondimento informativo".

14:15 Berlusconi rinuncia a trasmissione Mediaset
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, secondo quanto si è appreso, ha rinunciato a partecipare alla trasmissione Mediaset "Terra" di stasera.

14:28 Mediaset, Capuozzo conferma: "Berlusconi non verrà"
Silvio Berlusconi non parteciperà alla trasmissione "Terra" condotta da Tony Capuozzo. Il giornalista ha confermato che il premier stasera non sarà suo ospite. "Prima abbiamo dovuto rinunciare al confronto tra Prodi e Berlusconi e ora anche al confronto tra il premier e giornalisti non compiacenti, vorrà dire che faremo uno speciale su quello che è accaduto oggi".

14:55 A Matrix attesi Fassino e Rutelli, Fini e Casini se ne vanno
Il presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, e il minsitro degli Esteri, Gianfranco Fini, hanno lasciato gli studi di Mediaset dove era in programma la puntata di Matrix con Piero Fassino e Francesco Rutelli. Fini e Casini protestano contro la "maleducazione" e la "volgare scorrettezza" dei rappresentanti del centrosinistra che "ci hanno fatto aspettare quiinutilmente". Questa decisione è stata presa nel momento in cui Mentana dava loro notizia del ripensamento dei leader dell'Ulivo.

15:23 Fassino e Rutelli: "Non andremo a Matrix"
"Noi non andremo a Matrix questa sera. Non ci andremo perché non possiamo avallare una scelta con la quale Canale 5 decide di violare consapevolmente una legge dello Stato". Con una nota congiunta i portavoce di Francesco Rutelli, Michele Anzaldi, e di Piero Fassino, Roberto Cuillo, annunciano che i due leader non parteciperanno oggi alla trasmissione. "Pur riconoscendo la professionalità e la correttezza del conduttore, Enrico Mentana, e della redazione di Matrix, di cui apprezziamo le doti giornalistiche, - proseguono Anzaldi e Cuillo - non intendiamo per questo fornire un alibi a chi, a pochi giorni dal voto, vuole mettere sotto i piedi le norme sulla par condicio e dunque siamo pronti a fare lo stesso dibattito, previsto stasera su Canale 5, in altre sedi". Rutelli e Fassino spiegheranno le ragioni della scelta in una conferenza stampa alle 15.30.

15:56 Fassino: "Da Fini e Casini atto di arroganza"
"Da Fini e Casini c'è stato un atto di arroganza". Così il segretario dei Ds, Piero Fassino, nel corso di una conferenza stampa con Francesco Rutelli, commentando la decisione di Fini e Casini di non partecipare alla trasmissione Matrix.

17:16 Il portavoce di Prodi: "Confalonieri grottesco"
"Grottesco". Così il portavoce di Romano Prodi, Silvio Sircana, giudica l'intervento del presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri. "Il dottor Confalonieri si tranquillizzi: nessuna esclusione politica e nessun embargo verso chicchessia", sottolinea Sircana.


16:37 Mentana a Confalonieri: "A qualcuno sono saltati i nervi"
"Posso pensare che a molti oggi siano saltati i nervi". Enrico Mentana risponde così a chi gli riporta le parole del presidente di Mediaset Fedele Confalonieri che ha detto di "fregarsene" se Mentana sapesse o meno dell'ipotesi di mandare in onda questa sera su Canale 5 uno speciale di "Terra" con Silvio Berlusconi. "Come succede nelle partite di calcio - prosegue l'ex direttore del Tg 5 - a microfoni aperti se ne sentono di tutti i colori. Poi arriva l'ora della ragione e della riflessione". "Quello che mi risulta abbiano detto (Rossella e Confalonieri, ndr) - conclude Mentana - è che io non ne sapevo niente. E posso confermare che io non ne sapevo niente. Siccome mi risultava di essere il direttore editoriale di Mediaset, questo la dice lunga...".


16:30 Confalonieri: "Mentana non sapeva di 'Terra'? Chi se ne frega"
"Mentana non c'entra niente, chi se ne frega se non lo sapeva. Lui ha una sua trasmissione, chi se ne frega di Mentana". Così il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, spiegando ai giornalisti quanto accaduto questa mattina a Canale 5 (dopo l'ipotesi di una partecipazione di Silvio Berlusconi a uno speciale di 'Terra' e dopo la conseguente cancellazione nel confronto a Matrix tra Fini, Casini, Fassino e Rutelli) risponde a chi gli chiede se Mentana sapesse della possibile partecipazione del premier a una trasmissione di Canale 5.


16:29 Confalonieri: "Quella di Berlusconi non era una conferenza stampa"
Quella di Berlusconi al settimanale Terra non sarebbe stata una conferenza stampa. Ad affermarlo è il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, in un briefing con i giornalisti. Ai cronisti che gli facevano notare come l'idea di organizzare una trasmissione con dei giornalisti, pur di parte avversa, che fanno domande al presidente del Consiglio, si chiami tecnicamente "conferenza stampa", Confalonieri ha replicato stizzito: "Ma che cosa dite? Non era una conferenza stampa, era un botta e risposta, anzi era organizzata come una trasmissione 'uno contro tutti'". Il presidente di Mediaset è stato poi spalleggiato dal direttore del Tg5, Carlo Rossella, che ha ribadito come non fosse prevista alcuna "conferenza stampa".


16:25 Mediaset, Rossella: "Da Unione azione ricattatoria"
Su una semplice "ipotesi di lavoro", il centrosinistra ha "scatenato una azione mediatica potente e ricattatoria" per impedire la presenza del premier Silvio Berlusconi alla trasmissione "Terra". Lo ha detto il direttore di Tg5, Carlo Rossella, in una conferenza stampa congiunta con il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri. "Il risultato - ha aggiunto - è che alcuni giornalisti che avevamo invitato sono stati intimiditi e hanno rifiutato, quindi abbiamo soprasseduto, non essendoci i giornalisti di parte avversa".


16:12 Mediaset, Confalonieri: "Prove generali di regime"
"La parola regime non mi piace per niente, ma queste qui sembrano prove generali, perché se si decide un embargo contro un organo di informazione e si dice non andate lì perché c'è la peste si scrive una brutta pagina di storia dell'informazione". Così il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, in una conferenza stampa con il direttore del Tg5, Carlo Rossella, commenta la "tempesta mediatica" scatenata dall'Unione contro Mediaset e il rifiuto di Romano Prodi di partecipare a trasmissioni dell'azienda.


16:11 Mediaset, Confalonieri: "Prodi attenta alla libertà di informazione"
"Il fatto che la prima televisione del paese non abbia il piacere di potere ospitare un faccia tra i due candidati premier, mi indigna". Lo dice il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, durante una conferenza stampa negli studi di Canale 5. Confalonieri spiega di aver invitato più volte Prodi a partecipare a trasmissioni Mediaset e aggiunge: "Lo voglio dire a brutto muso, è un attentato alla libertà dell'informazione".

jumpermax
06-04-2006, 01:16
la cronistoria di terra e matrix era quanto meno miope...
giusto solo repubblica è obbiettiva, perbacco! :O Curioso che tu ti sia dimenticato di linkare la fonte dei tuoi fatti... :D

Jo3
06-04-2006, 01:47
Ragazzi scusate una cosa che non ho capito bene ascoltando il telegiornale,il fatto che berlusconi dovesse presenziare al programma Terra ma che dietro a questa cosa non ci fosse l'ok del garante me la confermate o me la sono sognata??

Il fatto nasce da un annuncio di berlusconi a RTL (credo) sulla partecipazione alla trasmissione "Terra" con una schiera di giornalisti legati alla sinistra per "par condicio"

Berlusconi ha addotto, grazie al comportamento di Prodi, ad una impossibilita' da parte sua di presentarsi di fronte alle telecamere per poter testimoniare il proprio programma elettorale, poiche' non venivano rispettati i dettami della par condicio.

Credo che da cosa sia nata cosa.

Jo3
06-04-2006, 01:52
la cronistoria di terra e matrix era quanto meno miope, ci si è dimenticato del tutto degli interventi di berlusconi che voleva a tutti costi intervenire a terra, dalla rappresentazione (soprattutto quella di matrix) sembrava che fassino si fosse inventata la presenza di berlusconi last minut a terra (nella programmazione infatti era annunciato la 134 replica di ghost, un po strano) e che come ha detto più volte mentana, la puntata di terra fosse una fregnaccia, un fantasma come la ha chiamata lui peccato che come la cronistoria della giornata qui sotto riporta i fatti sono andati in un altro modo , (da notare anche che mentana in tv non ha fatto polemiche con Confalonieri, non ha detto niente) , vediamo:

11:03 Fassino: "Berlusconi da solo a Mediaset, intervenga l'Authority"
"Siamo di fronte a una violazione evidente delle regole fin qui definite. Spero che l'Authority faccia in tempo a intervenire". Piero Fassino, che sta registrando il programma 'Grande politico' su Sky Tg 24, commenta così la notizia che Silvio Berlusconi starebbe facendo pressioni per ottenere da Canale 5 la possibilità di registrare una trasmissione da solo, cosa non consentita dalle norme sulla par condicio.


11:18 Giulietti: "Temo siano vere voci su pressioni a Mediaset"
"Temo che la denuncia di Roberto Cuillo e dei Ds sia assolutamente fondata. In caso contrario sarà bene avere una puntuale ed efficace smentita nel giro di pochi minuti". Lo afferma Giuseppe Giulietti, capogruppo Ds in commissione di vigilanza Rai, a proposito delle presunte pressioni del presidente del Consiglio sulla direzione del tg5 e del programma Matrix.

11:32 Presenza Berlusconi su Canale 5 decisa dopo no di Prodi
La possibile presenza solitaria di Silvio Berlusconi questa sera su Canale 5 sarebbe stata decisa ieri sera, dopo che lo direzione ha tenato invano di convincere Romano Prodi della necessità di allestire in tutta fretta un terzo duello televisivo. Malgrado le pressioni, il portavoce del Professore, Silvio Sircana, avrebbe declinato l'offerta, non ritenendo che ci fossero le necesarie garanzie di imparzialità. Una volta incassato il rifiuto, Mediaset e lo staff di Berlusconi avrebbero deciso di procedere comunque con una trasmissione "in solitaria".

11:34 Mentana smentisce presenza Berlusconi a Matrix
La presenza di Berlusconi questa sera su Canale 5 sarebbe in programma non nella trasmissione di Enrico Mentana Matrix, ma in uno spazio gestito dal Tg5. In una nota la direzione e la redazione di Matrix comunicano infatti che "non hanno in programma nessuna altra puntata sulla campagna elettorale al di là di quella di questa sera in onda alle 23,30 ospiti Casini, Fassino, Fini e Rutelli".


11:47 Berlusconi a Canale 5, Rossella e Confalonieri in riunione
Il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, e il direttore del Tg5 Carlo Rossella, sarebbero in riunione per decidere se mandare in onda o meno su Canale 5 in prima serata una puntata speciale di 'Terra', programma di Tony Capuozzo, con ospite il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervistato da cinque giornalisti. L'eventuale registrazione del programma avverrebbe oggi pomeriggio alle 16.

12:26 Berlusconi: "Stasera a Mediaset, ma non violerò par condicio"
"Avrò contro giornalisti di sinistra così non violerò la par condicio": lo afferma Silvio Berlusconi, in un'intervista in esclusiva a RTL 102.5, annunciando stasera la sua partecipazione a un programma Mediaset.

12:34 Berlusconi: "Per tramissione c'è l'ok del Garante"
"Sono stato invitato da un programma di Mediaset, l'invito è stato rivolto anche a Prodi che ha rifiutato. La sinistra ha messo in campo una struttura comunicativa che si e' dimostrata finora vincente per loro". Lo ha affermato il premier, Silvio Berlusconi riferendosi alla sua partecipazione, questa sera, a una trasmissione in onda sulle reti Mediaset. Il presidente del Consiglio ha spiegato che "abbiamo informato l'Authority che ha riconosciuto che questo comportamento non era corretto e ha detto che l'invito poteva essere rivolto anche ad altri leader, questi ultimi hanno però rifiutato. L'autorita' garante ha chiesto - ha affermato quindi Berlusconi - che venga garantito il dibattito, che ci sia un contraddittorio e così Mediaset mi ha richiamato dicendo che in trasmissione avrò contro alcuni giornalisti di sinistra come il direttore di Liberazione Sansonetti".


12:45 Berlusconi a Mediaset, Sansonetti: "Io non ci vado"
"E' improponibile! A pochi giorni dalle elezioni, senza contraddittorio..." Il direttore di Liberazione, Piero Sansonetti, risponde così a quanto affermato dal premier. "Per la verità ancora non mi hanno invitato - dice - So che mi ha cercato Capuozzo prima che arrivassi al giornale". Ma ci andrà? "No, è improponibile".

12:49 Prodi: "Premier a Canale 5 gravissima violazione"
"Si tratterebbe di una gravissima violazione di una legge dello Stato, cioè quella sulla par condicio che ha evitato la sovraesposizione mediatica difendendo così la democrazia. Le leggi dello Stato sono fatte per essere osservate": lo afferma Romano Prodi commentando la notizia di una trasmissione di Canale 5 di stasera dove il premier Silvio Berlusconi sarebbe ospite senza contraddittorio con altri politici.

12:56 Polo (il Manifesto): "Non vado a Mediaset, sono un coglione"
"Siccome sono un coglione non ci vado. E non voglio fare l'utile idiota travestito da giornalista". Così il direttore del 'Manifesto' Gabriele Polo ha declinato l'invito di partecipare stasera alla trasmissione 'Terra!' di Tony Capuozzo su Canale 5 alla quale interverrà il premier Silvio Berlusconi. "Ho ricevuto una telefonata da Capuozzo e gli ho detto 'no grazie'. Le regole - ha spiegato Polo - si rispettano. Non si può travestire il giornalismo con un'incursione a fini elettorali"

12:59 Portavoce Prodi: "Invito last minute di Canale 5 solo un alibi"
Un invito che è solo "un alibi" per giustificare "l'esibizione in solitario" di Berlusconi su Canale 5. Silvio Sircana, portavoce di Romano Prodi, risponde così al direttore del Tg5 Carlo Rossella che, con una lettera inviata ieri, aveva invitato il leader del centrosinistra.

13:04 Authority smentisce premier: "Mai autorizzata presenza a Canale 5"
Dall'Autorità per la garanzie nelle Comunicazioni si fa sapere che "nessuna autorizzazione è stata rilasciata né tanto meno richiesta" a proposito della partecipazione del premier Berlusconi questa sera a una trasmissione di Mediaset. Era stato lo stesso premier a spiegare che era stata informata l'Authority, che aveva "detto che l'invito poteva essere rivolto anche ad altri leader, questi ultimi hanno però rifiutato". Sempre secondo quanto riferito da Berlusconi, "l'autorità garante ha chiesto che venga garantito il dibattito, che ci sia un contraddittorio".

13:07 Gentiloni: "Premier a Canale 5 palese violazione"
"La decisione senza precedenti di utilizzare il prime time di Canale5 per uno spot di Berlusconi è una palese violazione della par condicio". Lo ha detto Paolo Gentiloni, presidente della Commissione di Vigilanza Rai, durante una manifestazione elettorale ad Asti.

13:09 L'Authority al lavoro su premier a Canale 5
La notizia che il premier Silvio Berlusconi questa sera sarà ospite di una trasmissione di Mediaset è già al vaglio dell'Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni. Il presidente di Agcom Corrado Calabrò starebbe consultando i commissari del suo ufficio per capire esattamente la dinamica dei fatti e valutare, quindi, se si possa intravedere una violazione della par condicio.

13:32 Berlusconi su Canale 5, Fassino e Rutelli non andranno a Matrix
Piero Fassino e Francesco Rutelli non parteciperanno questa sera alla prevista puntata di Matrix, in seconda serata su Canale 5, con Fini e Casini. La decisione è stata presa per protesta contro l'annunciata presenza di Silvio Berlusconi a Terra! senza avversari politici.

13:38 Appello dei direttori ai giornalisti: "Nessuno vada da Berlusconi"
I direttori dei quattro quotidiani politici del centrosinistra, 'Europa', Stefano Menichini, dell'Unità, Antonio Padellaro, del 'Manifesto', Gabriele Polo, e di 'Liberazione', Piero Sansonetti, lanciano un appello ai giornalisti italiani perché non si prestino ad aiutare il presidente del Consiglio a tenere una trasmissione con lui come unico leader politico presente. "Di fronte a questa inaccettabile violazione della legge sulla par condicio - scrivono - chiediamo a tutti i giornalisti italiani, a prescindere dal loro orientamento politico, di non prestarsi a questa operazione".

14:00 Cdr Canale 5: "Fermamente contrari a conferenza stampa premier"
"Il cdr del Tg5 si dichiara fermamente contrario all'ipotesi di una conferenza stampa del Presidente del Consiglio Berlusconi, da realizzare questa sera nell'ambito di uno speciale del telegiornale, ritenendo che, a chiusura di questa campagna elettorale, l'unico contraddittorio giornalisticamente accettabile sia la presenza del candidato o di uno dei leader dello schieramento avversario". Lo spiega una nota del Comitato di redazione della testata a cui fa capo la trasmissione 'Terra!'.

14:03 Fini a Fassino e Rutelli: "Assenti hanno sempre torto"
"Gli assenti hanno sempre torto. Era una trasmissione ampiamente programmata, in palinsesto da tempo. Chi all'ultimo minuto non si presenta, quale che sia la motivazione che dà, ha sempre torto. In qualche modo priva i telespettatori della possibilità di vedere un ulteriore confronto". Così il vicepremier Gianfranco Fini parla della decisione di Piero Fassino e Francesco Rutelli di non partecipare alla puntata odierna di 'Matrix' per protesta contro l'annunciata presenza di Silvio Berlusconi questa sera alla trasmissione di Mediaset "Terra".

14:11 Mentana: "Danneggiato chi evita di fare sfratti"
"Viene danneggiata una trasmissione che non ha contemplato minimamente l'ipotesi di fare sfratti". Lo dice Enrico Mentana commentando la decisione di Piero Fassino e Francesco Rutelli di non partecipare a Matrix. "Io vado comunque in onda. Perchè non dovrei andare in onda? Ho degli ospiti invitati da mesi", ha aggiunto.

14:15 Authority a Mediaset: "Rispettare le regole"
Ribadendo che "nessuna autorizzazione preventiva può essere richiesta nè è stata rilasciata" per la partecipazione del premier questa sera a un programma su Canale 5, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni richiama "l'attenzione delle emittenti radiotelevisive nazionali sulla necessità dell'appropriata applicazione del criterio di equilibrato contraddittorio nei programmi di approfondimento informativo".

14:15 Berlusconi rinuncia a trasmissione Mediaset
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, secondo quanto si è appreso, ha rinunciato a partecipare alla trasmissione Mediaset "Terra" di stasera.

14:28 Mediaset, Capuozzo conferma: "Berlusconi non verrà"
Silvio Berlusconi non parteciperà alla trasmissione "Terra" condotta da Tony Capuozzo. Il giornalista ha confermato che il premier stasera non sarà suo ospite. "Prima abbiamo dovuto rinunciare al confronto tra Prodi e Berlusconi e ora anche al confronto tra il premier e giornalisti non compiacenti, vorrà dire che faremo uno speciale su quello che è accaduto oggi".

14:55 A Matrix attesi Fassino e Rutelli, Fini e Casini se ne vanno
Il presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, e il minsitro degli Esteri, Gianfranco Fini, hanno lasciato gli studi di Mediaset dove era in programma la puntata di Matrix con Piero Fassino e Francesco Rutelli. Fini e Casini protestano contro la "maleducazione" e la "volgare scorrettezza" dei rappresentanti del centrosinistra che "ci hanno fatto aspettare quiinutilmente". Questa decisione è stata presa nel momento in cui Mentana dava loro notizia del ripensamento dei leader dell'Ulivo.

15:23 Fassino e Rutelli: "Non andremo a Matrix"
"Noi non andremo a Matrix questa sera. Non ci andremo perché non possiamo avallare una scelta con la quale Canale 5 decide di violare consapevolmente una legge dello Stato". Con una nota congiunta i portavoce di Francesco Rutelli, Michele Anzaldi, e di Piero Fassino, Roberto Cuillo, annunciano che i due leader non parteciperanno oggi alla trasmissione. "Pur riconoscendo la professionalità e la correttezza del conduttore, Enrico Mentana, e della redazione di Matrix, di cui apprezziamo le doti giornalistiche, - proseguono Anzaldi e Cuillo - non intendiamo per questo fornire un alibi a chi, a pochi giorni dal voto, vuole mettere sotto i piedi le norme sulla par condicio e dunque siamo pronti a fare lo stesso dibattito, previsto stasera su Canale 5, in altre sedi". Rutelli e Fassino spiegheranno le ragioni della scelta in una conferenza stampa alle 15.30.

15:56 Fassino: "Da Fini e Casini atto di arroganza"
"Da Fini e Casini c'è stato un atto di arroganza". Così il segretario dei Ds, Piero Fassino, nel corso di una conferenza stampa con Francesco Rutelli, commentando la decisione di Fini e Casini di non partecipare alla trasmissione Matrix.

17:16 Il portavoce di Prodi: "Confalonieri grottesco"
"Grottesco". Così il portavoce di Romano Prodi, Silvio Sircana, giudica l'intervento del presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri. "Il dottor Confalonieri si tranquillizzi: nessuna esclusione politica e nessun embargo verso chicchessia", sottolinea Sircana.


16:37 Mentana a Confalonieri: "A qualcuno sono saltati i nervi"
"Posso pensare che a molti oggi siano saltati i nervi". Enrico Mentana risponde così a chi gli riporta le parole del presidente di Mediaset Fedele Confalonieri che ha detto di "fregarsene" se Mentana sapesse o meno dell'ipotesi di mandare in onda questa sera su Canale 5 uno speciale di "Terra" con Silvio Berlusconi. "Come succede nelle partite di calcio - prosegue l'ex direttore del Tg 5 - a microfoni aperti se ne sentono di tutti i colori. Poi arriva l'ora della ragione e della riflessione". "Quello che mi risulta abbiano detto (Rossella e Confalonieri, ndr) - conclude Mentana - è che io non ne sapevo niente. E posso confermare che io non ne sapevo niente. Siccome mi risultava di essere il direttore editoriale di Mediaset, questo la dice lunga...".


16:30 Confalonieri: "Mentana non sapeva di 'Terra'? Chi se ne frega"
"Mentana non c'entra niente, chi se ne frega se non lo sapeva. Lui ha una sua trasmissione, chi se ne frega di Mentana". Così il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, spiegando ai giornalisti quanto accaduto questa mattina a Canale 5 (dopo l'ipotesi di una partecipazione di Silvio Berlusconi a uno speciale di 'Terra' e dopo la conseguente cancellazione nel confronto a Matrix tra Fini, Casini, Fassino e Rutelli) risponde a chi gli chiede se Mentana sapesse della possibile partecipazione del premier a una trasmissione di Canale 5.


16:29 Confalonieri: "Quella di Berlusconi non era una conferenza stampa"
Quella di Berlusconi al settimanale Terra non sarebbe stata una conferenza stampa. Ad affermarlo è il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, in un briefing con i giornalisti. Ai cronisti che gli facevano notare come l'idea di organizzare una trasmissione con dei giornalisti, pur di parte avversa, che fanno domande al presidente del Consiglio, si chiami tecnicamente "conferenza stampa", Confalonieri ha replicato stizzito: "Ma che cosa dite? Non era una conferenza stampa, era un botta e risposta, anzi era organizzata come una trasmissione 'uno contro tutti'". Il presidente di Mediaset è stato poi spalleggiato dal direttore del Tg5, Carlo Rossella, che ha ribadito come non fosse prevista alcuna "conferenza stampa".


16:25 Mediaset, Rossella: "Da Unione azione ricattatoria"
Su una semplice "ipotesi di lavoro", il centrosinistra ha "scatenato una azione mediatica potente e ricattatoria" per impedire la presenza del premier Silvio Berlusconi alla trasmissione "Terra". Lo ha detto il direttore di Tg5, Carlo Rossella, in una conferenza stampa congiunta con il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri. "Il risultato - ha aggiunto - è che alcuni giornalisti che avevamo invitato sono stati intimiditi e hanno rifiutato, quindi abbiamo soprasseduto, non essendoci i giornalisti di parte avversa".


16:12 Mediaset, Confalonieri: "Prove generali di regime"
"La parola regime non mi piace per niente, ma queste qui sembrano prove generali, perché se si decide un embargo contro un organo di informazione e si dice non andate lì perché c'è la peste si scrive una brutta pagina di storia dell'informazione". Così il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, in una conferenza stampa con il direttore del Tg5, Carlo Rossella, commenta la "tempesta mediatica" scatenata dall'Unione contro Mediaset e il rifiuto di Romano Prodi di partecipare a trasmissioni dell'azienda.


16:11 Mediaset, Confalonieri: "Prodi attenta alla libertà di informazione"
"Il fatto che la prima televisione del paese non abbia il piacere di potere ospitare un faccia tra i due candidati premier, mi indigna". Lo dice il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, durante una conferenza stampa negli studi di Canale 5. Confalonieri spiega di aver invitato più volte Prodi a partecipare a trasmissioni Mediaset e aggiunge: "Lo voglio dire a brutto muso, è un attentato alla libertà dell'informazione".

Ma a me pare che cio che e' stato riportato in Matrix rispecchi fedelmente la cronistoria sopra riportata.

E non si puo di certo dire che Mentana sia stato di parte, cosi come la trasmissione Matrix sia stata faziosa.

Lucio Virzì
06-04-2006, 06:33
Qualche decina d'anni ancora e della trasmissione Italia rimarrà solo questo...

http://glob.blog.excite.it/img/cinescopio%20tv.jpg

LOL! Il terrorismo mediatico-televisivo mi mancava :D:D
:rolleyes:

Ma per piacere...

Lucio Virzì
06-04-2006, 06:34
E immagino il presidente o direttore non rimarranno ancora per molto.

E perchè? Chi li cambia? Prodi? :confused:

Jo3
06-04-2006, 07:13
E perchè? Chi li cambia? Prodi? :confused:


Il fatto di avere sotto di se dei collaboratori porta delle responsabilita' che i politici italiani (ed in questa definizione includo i quattro di cui sopra senza distinzione alcuna di partito) non hanno avuto sentore di capire, e a cui hanno saputo apporre una farsetta degna del migliore teatrino mariuccia.

E mi riferisco in generis, non ho una particolare predilezione per chi si elegge portatore della volonta' del popolo e poi per dileggio verso la parte opposta si pregna di farse che renderebbero ridicolo il migliore clown del circo togni.

In altre parole, se si vuole fare teatrino lo si faccia pure, ma non con in mano le redini di 57 milioni di Italiani.

A.L.M.
06-04-2006, 12:06
LOL! Il terrorismo mediatico-televisivo mi mancava :D:D
:rolleyes:

Ma per piacere...
Guarda che mi riferivo all'Italia in genere, nessun riferimento politico.