View Full Version : dwl-2000ap+
Ciao a tutti! Questo access point utilizzato in modalità repeater ha bisogno comunque della connessione via cavo al router?
O può essere usato per estendere la rete wireless?
Grazie
Ciao,
la modalità repeater non richiede collegamenti via cavo tuttavia resta l'incognita: un DWL-2000AP è sicuramente in grado di ripetere il segnale di un suo gemello ma non è affatto certo che funzioni con un prodotto di marca o modello differente :(
....c'è l'inghippo...io un dsl-g604t, sarà compatibile?
comunque posso assicurare che il mio dwl-2000ap+ riesce a ripetere il segnale di un router usr 9110, non molto bene direi (ma questo credo non sia da imputare al dlink, quanto alla posizione dei due dispositivi), ma comunque, associato ad un usr robotics funziona
è un dlink anche lui no?
si è anch'esso un d-link!
comunque posso assicurare che il mio dwl-2000ap+ riesce a ripetere il segnale di un router usr 9110, non molto bene direi (ma questo credo non sia da imputare al dlink, quanto alla posizione dei due dispositivi), ma comunque, associato ad un usr robotics funziona
naturalmente sono collegati wireless e non con cavo vero?
perchè il dwl-2000ap+ costa di meno rispetto al dwl-g700 che è un range extender se può avere le stesse funzioni?
io direi che col 2000 dovresti riuscire con la quasi totalità dei prodotti principalmente diffusi sul forum
è svgantaggiosa la soluzione repeater per discorsi di wpa impossibile e banda condivisa dimezzata: io proverei a usarlo come client
io direi che col 2000 dovresti riuscire con la quasi totalità dei prodotti principalmente diffusi sul forum
è svgantaggiosa la soluzione repeater per discorsi di wpa impossibile e banda condivisa dimezzata: io proverei a usarlo come client
cioè?
Io in pratica ho il pc al piano superiore rispetto a dove si trova il router il segnale arriva ma molto debole e mi serve un dispositivo per aumentare il segnale senza bisogno di cablaggio.
Di quale dispositivo ho bisogno?
io proverei prima come client l'access point sul pc
io proverei prima come client l'access point sul pc
ma in che consiste la modalità clinet?
colleghi l'acces point direttamente al pc
a che pro?
io il segnale lo ricevo è debole ma lo ricevo!
di sicuro lo ricevi molto meglio... un access point è ben più performante sia in ricezione che trasmissione
ed è da preferire alla soluzione repeater
ah ok proverò così!
grazie!
non ho ben capito la questione del dimezzamento di banda dei repeater. come funziona?
che se deve fare da repeater deve contemporaneamente ricevere e trasmettere e quindi gestire la sua banda di trasmissione per le 2 cose... per questo si dimezza
se monto un'antenna più potente sul dlink, guadagnerà anche in ricezione? oppure è preferibile montare l'antenna sull'access point che si occupa di trasmettere?
la metterei sul router che gestisce il traffico
ma vuole almeno da 8db altrimenti fa poco e cmq solo sul piano orizzontale
si, cmq a me servirebbe solamente un ampliamento di portata solamente sul piano orizzontale. cmq per quale motivo un antenna migliora la portata solo orizzontalmente, e non verticalmente?
l'antenna tipo mini stilo dici:
perchè la sua intensità di irradiazione ha forma di un "8" rovesciato
conosci per caso qualche shop online(magari estero) dove poter acquistare tali antenne?
non saprei: conosco i soliti posti trovaprezzi kelkoo ecc
humm fatemi capire il 2000ap+ può essere usato come repater senza collegarlo a nulla?
io ho l'usr 9110 e il repeater dwl-g710 e ho grossi problemi, cioè il repeater ripete il segnale ma se mi connetto al repeater internet non va...
ho pensato che fosse il router incompatibile e ho preso il dsl-g604t ma non va manco lui, fa a stessa cosa dell'usr....
e visto che ho notato questo
comunque posso assicurare che il mio dwl-2000ap+ riesce a ripetere il segnale di un router usr 9110, non molto bene direi (ma questo credo non sia da imputare al dlink, quanto alla posizione dei due dispositivi), ma comunque, associato ad un usr robotics funziona
direi che forse mi conviene prendere il 2000..... che dite?
gli altri non li conosco comunque il dwl2000 funziona anche li da solo come repeater (basta attaccarlo alla rete elettrica) :D
tieni presente pero' che un ripetitore smezza la banda wifi disponibile e non ti consente crittografia wpa ma solo wep per ragioni di compatibilità
gli altri non li conosco comunque il dwl2000 funziona anche li da solo come repeater (basta attaccarlo alla rete elettrica) :D
tieni presente pero' che un ripetitore smezza la banda wifi disponibile e non ti consente crittografia wpa ma solo wep per ragioni di compatibilità
per il wep chissenefrega, basta che vada... ma in che senso smezza la banda??
PS: ma per configurare il 2000 come repeater basta attaccarlo al pc via ethernet? :mc:
si nel pannello ci sono le impostazioni di modalità
non posso essere troppo preciso perchè ancora quel modello non l'ho
smezza nel senso che un access point è come un hub senza prese e senza cavi da collegare.... si regola sul dispositivo più lento ad esso collegato e su questo non ci piove e non interessa adesso, condivide la banda totale di 54mbps (teorici) tra tutti i dispositivi collegati
in modalità ripetitore esso dovrà ricevere il segnale e ritrasmetterlo a sua volta (a differenza della modalità normale in cui invia e riceve i pacchetti dal router/gateaway)
da qui la divisione
matteo_tv
30-04-2006, 14:53
ciao, spero mi possiate aiutare...
ho un router wireless usr a cui mi collego a internet, ma non riesco a fare arrivare io segnale al pc in camera.
volevo sapere se posso utilizzare l'access point D-LINK DI-524 come repeater..
grazie, Matteo.
se può funzionare come ripetitore si'
matteo_tv
30-04-2006, 18:28
come lo capisco?
leggendo sul sito nelle caratteristiche tecniche e pdf vari
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.