View Full Version : Cool'n Quiet su pentium
processore86
05-04-2006, 19:53
ciao. è da un po che mi è venuta mente questa curiosità c'è qualche modo per usre il Cool'n Quiet sui pentium so che nn si può fare però mi chiedevo se esiste qualche modo per farlo?
piottocentino
05-04-2006, 20:09
nei pentium c'è l'eist... abbassa il moltiplicatore a 14x...nn è efficiente quanto il c&q;)
processore86
05-04-2006, 20:17
capito
Don Quitter
05-04-2006, 21:01
Sul processore che hai in sign non c'è neanche lo speed step.
Sul processore che hai in sign non c'è neanche lo speed step.
e cosa sarebbe?
sui nuovi socket 775 e dual core cè?
Don Quitter
05-04-2006, 21:29
e cosa sarebbe?
sui nuovi socket 775 e dual core cè?
Sarebbe l'eist, porta il moltiplicatore a 14 e abbassa il vcore quando il processore è in idle. C'è solo sui processori con frequenza da 3.0 ghz in su.
Sarebbe l'eist, porta il moltiplicatore a 14 e abbassa il vcore quando il processore è in idle. C'è solo sui processori con frequenza da 3.0 ghz in su.
ah :doh:
aLLaNoN81
06-04-2006, 09:12
ciao. è da un po che mi è venuta mente questa curiosità c'è qualche modo per usre il Cool'n Quiet sui pentium so che nn si può fare però mi chiedevo se esiste qualche modo per farlo?
Con il processore che hai in sign, l'unica maniera che hai è abbassare a mano frequenza e Vcore da bios.
Stefan80
13-04-2006, 11:32
Ma c'e' qualche artificio e/o software e/o impostazione del bios da attivare per poter sfruttare questa funzione oppure e' sempre attiva di default?
Lo chiedo perche' con cpu_z non ho mai potuto notare una diminuzione della frequenza operativa della mia cpu, un pentium d 840, in idle.
Grazie
mariano1985
13-04-2006, 11:53
Anche io ho un dubbio simile:
io sul mio muletto ho un p4 1600 MOBILE, quindi dovrebbe avere il moltiplicatore sbloccato, giusto?
Comunque: il bios non mi permette di impostare il moltiplicatore, ma solo l'FSB.
Tra l'altro mettendo le impostazioni di fabbrica mi mette il processore a 100x12 (quindi a 1200) anche se in realtà è un 1600!
Esiste qualche software che mi faccia variare l'fsb o il moltiplicatore da windows? Lascio il pc sempre acceso e preferirei abbassare le prestazioni durante la notte, visto che durante il giorno lo tengo in overclock a 1800mhz.
Per le temperature è una favola, sta sempre a 30/35 gradi :) e con dissy normale arriva a 2400 stabile!
Aspetto vostre info!!!
asuslello
13-04-2006, 11:54
non so, credo sia come gli a64. cn essi devi installare i driver e attivarlo da bios ;)
OverClocK79®
13-04-2006, 12:11
non so, credo sia come gli a64. cn essi devi installare i driver e attivarlo da bios ;)
sul tuo nn serve ha un buon sistema idle
BYEZZZZZZZZZZZ
asuslello
13-04-2006, 14:14
sul tuo nn serve ha un buon sistema idle
BYEZZZZZZZZZZZ
lo so, infatti lo downclokko da solo quando mi serve. metto 200*5=1000mhz e vcore a 1.05 volt ;)
Don Quitter
13-04-2006, 14:47
Ma c'e' qualche artificio e/o software e/o impostazione del bios da attivare per poter sfruttare questa funzione oppure e' sempre attiva di default?
Lo chiedo perche' con cpu_z non ho mai potuto notare una diminuzione della frequenza operativa della mia cpu, un pentium d 840, in idle.
Grazie
Cpu-z dovrebbe rilevarli i cambiamenti. Controlla di aver attivato da bios enanced c1 control e speed step. Non ci sono driver da installare.
Stefan80
28-04-2006, 14:29
Beh si, effettivamente con cpuz, dopo un'attenta osservazione sono riuscito a notare una diminuzione della frequenza da 3200 a 2800...e fin qui ci siamo.
Ho anche provato ad utilizzare la modalita' di riduzione del rumore presente da bios sulla mia mobo, una Asus p5pl2. Perdonatemi per la grossolanita' della descrizione di questa funzione ma ora non ricordo il nome. Tipo cool and quiet pero' boh!
COmunque attivandola le ventole giravano effettivamente piu' lentamente e quindi c'era una sensibile riduzione del rumore ma la temperatura ahime' era inaccettabile. Stavo quasi sempre sopra i 70 con applicazioni poco impegnative. Il procio e' un Pentium D 840
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.