PDA

View Full Version : STO IMPAZZENDO, "PERIFERICA USB SCONOSCIUTA" HELP ME!!!


Sinclair63
05-04-2006, 19:42
Si raga scusate l'urlo nel titolo :D ma oggi sono letteralmente impazzito, dò i numeri dopo 6 ore di smanettamento.
Ma veniamo al problema, ho acquistato un hub usb alimentato a 4 porte, l'ho connesso ad una porta frontale del muletto, xp sp2 l'ha riconosciuto e l'ha installato correttamente e fin qui nessun problema.
Per vedere se funzionava correttamente, con una pen drive da 128mb ho provato una ad una le porte, e qui sono iniziati i problemi :( ...2 delle 4 porte funzionavano correttamente mentre le altre 2 no, senza nessun segno di vita.
dopo aver provato ancora mi son rassegnato del mal funzionamento dell'hub, ma mai avrei immaginato i gravi problemi che sono sopraggiunti dopo.
Qualunque pen drive inserisco nelle porte usb sia anteriori che posteriori il sistema mi dà "periferica sconosciuta" in pratica come se mancassero i driver, cosa che in xp chiaramente non servono, anche perchè le stesse hanno sempre funzionato. nelle stesse prese qualunque altra periferica usb funziona senza problemi, quindi la cosa assurda è che non vede nessun tipo di pen drive (ne ho provate 6 :muro: ) ...ma cosa può essere accaduto?
Ho provato di tutto, a disinstallare l'hub principale nelle periferiche, ma al riavvio le reinstallava ma poi il problema riconoscimento si ripresentava...ho provato anche a formattarle le penne ma nisba :( prima del formattone che non ho davvero intenzione di fare per mancanza di tempo, cosa mi rimane da fare? ho spulciato sul web ma nessuna soluzione concreta ho trovato...riuscite a capirci qualcosa? :sob:

alecomputer
05-04-2006, 20:09
Per fare funzionare le pen drive non basta il comune drive per porte usb 1 o 2 , ne serve uno apposito , che di solito e gia installato da windows .
lo dico perche mi e capitata una cosa simile , e il problema era questo driver mancante .
tutte le periferiche usb che mettevo funzionavano bene tranne le pen drive , di qualsiasi marca .
Mi sembra si chiamasse mas storage control o qualcosa di simile , non posso essere piu preciso perche e passato parecchio tempo .
il driver lo installato tramite il pannello di controllo ed era gia dentro windows .

Sinclair63
05-04-2006, 20:22
Per fare funzionare le pen drive non basta il comune drive per porte usb 1 o 2 , ne serve uno apposito , che di solito e gia installato da windows .
lo dico perche mi e capitata una cosa simile , e il problema era questo driver mancante .
tutte le periferiche usb che mettevo funzionavano bene tranne le pen drive , di qualsiasi marca .
Mi sembra si chiamasse mas storage control o qualcosa di simile , non posso essere piu preciso perche e passato parecchio tempo .
il driver lo installato tramite il pannello di controllo ed era gia dentro windows .
Ho controllato in rete ma non ho trovato nulla al riguardo e nemmeno nel pannello... :( ...altro sforzo nel ricordare? :D

roberto.chi1
05-04-2006, 20:30
prova ad andare su PANNELLO DI CONTROLLO/SISTEMA/HARDWARE/GESTIONE PERIFERICHE,seleziona la parte che riguarda le porte usb e prova ad aggiornare o reinstallare i driver...dovrebbe reinstallarti quelli presenti sul S.O.

Sinclair63
05-04-2006, 20:35
prova ad andare su PANNELLO DI CONTROLLO/SISTEMA/HARDWARE/GESTIONE PERIFERICHE,seleziona la parte che riguarda le porte usb e prova ad aggiornare o reinstallare i driver...dovrebbe reinstallarti quelli presenti sul S.O.
Fatto già purtroppo senza esito... :(

Sinclair63
06-04-2006, 09:17
UP :(

go3mon
06-04-2006, 09:38
io ho il tuo stesso problema...ma con il box esterno!!! All'improvviso non lo riconosce piu...xò se lo metto ad una porta usb1.1 di 1 hub me lo vede! :doh:

DonaldDuck
06-04-2006, 09:45
Si raga scusate l'urlo nel titolo :D ma oggi sono letteralmente impazzito, dò i numeri dopo 6 ore di smanettamento.
Ma veniamo al problema, ho acquistato un hub usb alimentato a 4 porte, l'ho connesso ad una porta frontale del muletto, xp sp2 l'ha riconosciuto e l'ha installato correttamente e fin qui nessun problema.
Per vedere se funzionava correttamente, con una pen drive da 128mb ho provato una ad una le porte, e qui sono iniziati i problemi :( ...2 delle 4 porte funzionavano correttamente mentre le altre 2 no, senza nessun segno di vita.
dopo aver provato ancora mi son rassegnato del mal funzionamento dell'hub, ma mai avrei immaginato i gravi problemi che sono sopraggiunti dopo.
Qualunque pen drive inserisco nelle porte usb sia anteriori che posteriori il sistema mi dà "periferica sconosciuta" in pratica come se mancassero i driver, cosa che in xp chiaramente non servono, anche perchè le stesse hanno sempre funzionato. nelle stesse prese qualunque altra periferica usb funziona senza problemi, quindi la cosa assurda è che non vede nessun tipo di pen drive (ne ho provate 6 :muro: ) ...ma cosa può essere accaduto?

Ciao
quindi qualsiasi altra periferica che non prende alimentazione dalle porte USB continua a funzionare correttamente, giusto? Hai provato a disconnettere l'hub autoalimentato e a reinserire le pen drive nei connettori della mainboard? Il fatto che ti segnali "periferica sconosciuta" non è detto che dipenda da una corruzione dei driver.

go3mon
06-04-2006, 09:51
ma il mio box è alimentato...e funzia solo se l'attacco all'hub.
La webcam funzia...mentre il lettore di card mmc nn va. :muro:

Sinclair63
06-04-2006, 10:02
Ciao
quindi qualsiasi altra periferica che non prende alimentazione dalle porte USB continua a funzionare correttamente, giusto? Hai provato a disconnettere l'hub autoalimentato e a reinserire le pen drive nei connettori della mainboard? Il fatto che ti segnali "periferica sconosciuta" non è detto che dipenda da una corruzione dei driver.
Ciao Donald come stai? :) ...si infatti, le pendrive (6) non vengono più riconosciute da qualunque porta le metto (6), mentre qualsiasi altra periferica usb che ho provato viene ricono sciuta da tutte e 6 le porte: lettore mp3, macchinetta fotografica, scanner, stampante, modem adsl, box acquisizione ecc. insomma TUTTO :( davvero ho esaurito le mie risorse :( sono nella cacca... :cry: perchè il muletto mi serve anche per lavoro :(

DonaldDuck
06-04-2006, 10:28
Ciao Donald come stai? :) ...si infatti, le pendrive (6) non vengono più riconosciute da qualunque porta le metto (6), mentre qualsiasi altra periferica usb che ho provato viene ricono sciuta da tutte e 6 le porte: lettore mp3, macchinetta fotografica, scanner, stampante, modem adsl, box acquisizione ecc. insomma TUTTO :( davvero ho esaurito le mie risorse :( sono nella cacca... :cry: perchè il muletto mi serve anche per lavoro :(
Ringraziando Dio un pò meglio, grazie :). In compenso l'ho trasmessa a mia moglie: un febbrone da cavallo senza tosse, una lastra per precauzione ed è uscita fuori una polmonite peggio della mia :(. A quanto ho sentito è una sindrome che gira ma in tv non se ne parla perchè c'è stà ca@@o di politica. Tornando a noi non hai risposto ad una domanda: se scolleghi l'hub autoalimentato le pen drive vengono riconosciute dalle porte USB della mainboard?

DonaldDuck
06-04-2006, 10:31
io ho il tuo stesso problema...ma con il box esterno!!! All'improvviso non lo riconosce piu...xò se lo metto ad una porta usb1.1 di 1 hub me lo vede! :doh:
Ciao
Cosa vuol dire? All'inizio funzionava regolarmente?

Sinclair63
06-04-2006, 10:40
Ringraziando Dio un pò meglio, grazie :). In compenso l'ho trasmessa a mia moglie: un febbrone da cavallo senza tosse, una lastra per precauzione ed è uscita fuori una polmonite peggio della mia :(. A quanto ho sentito è una sindrome che gira ma in tv non se ne parla perchè c'è stà ca@@o di politica. Tornando a noi non hai risposto ad una domanda: se scolleghi l'hub autoalimentato le pen drive vengono riconosciute dalle porte USB della mainboard?
Ah mi dispiace, spero si rimetta presto, auguri!!!! :)
Se leggi meglio si evince che le penne le ho collegate diretttamente alle porte della mainboard, senza l'hub, col risultato di cui sopra... :( ...non ho il tempo di formattare, anche perchè col muletto ci lavoro soprattutto...ma tutte a me succedono? :muro:

go3mon
06-04-2006, 10:46
Ciao
Cosa vuol dire? All'inizio funzionava regolarmente?


Non ho mai avuto problemi...il box è sempre stato collegato all'usb2. Ieri accendo il pc e mi da questo messaggio. Cosi all'improvviso.

DonaldDuck
06-04-2006, 11:14
Ah mi dispiace, spero si rimetta presto, auguri!!!! :)

Grazie :)
Se leggi meglio si evince che le penne le ho collegate diretttamente alle porte della mainboard, senza l'hub, col risultato di cui sopra... :(
Azz! E' vero. Lo sai che potrebbe essere una storiaccia? Se i driver USB si fossero corrotti non funzionerebbero più neanche le periferiche ad alimentazione esterna: lettore mp3, macchinetta fotografica, scanner, stampante, modem adsl, box acquisizione...Il modem ADSL ha pulsante di spegnimento o è sempre connesso? Prova a scollegare il modem, lo scanner e spegni e riaccendi il pc. Poi ritenti il riconoscimento delle pen drive (cacchio, in fondo dovrebbero essere riconosciute come hard disk esterni). Ricordo che quando avevo il Pinnacle Moviebox USB ( con alimentatore esterno) mi mandava in crisi tutti gli hub integrati ed ero costretto a fare il giochino descritto sopra, fino a che non ho trovato una porta non condivisa da nulla. Speriamo che si tratti solo di questo.

DonaldDuck
06-04-2006, 11:15
Non ho mai avuto problemi...il box è sempre stato collegato all'usb2. Ieri accendo il pc e mi da questo messaggio. Cosi all'improvviso.
Se hai possibilità di provarlo su un'altro pc ti togli il dubbio sul suo corretto funzionamento. :(

Sinclair63
06-04-2006, 11:26
Grazie :)

Azz! E' vero. Lo sai che potrebbe essere una storiaccia? Se i driver USB si fossero corrotti non funzionerebbero più neanche le periferiche ad alimentazione esterna: lettore mp3, macchinetta fotografica, scanner, stampante, modem adsl, box acquisizione...Il modem ADSL ha pulsante di spegnimento o è sempre connesso? Prova a scollegare il modem, lo scanner e spegni e riaccendi il pc. Poi ritenti il riconoscimento delle pen drive (cacchio, in fondo dovrebbero essere riconosciute come hard disk esterni). Ricordo che quando avevo il Pinnacle Moviebox USB ( con alimentatore esterno) mi mandava in crisi tutti gli hub integrati ed ero costretto a fare il giochino descritto sopra, fino a che non ho trovato una porta non condivisa da nulla. Speriamo che si tratti solo di questo.
Anche quello ho fatto, ho staccato tutto e ho provato una ad una le porte :( e proprio qui che non ci capisco nulla :muro: perchè funziona di tutto tranne ste benedette pen drive? :muro:
La cosa strana che mi son dimenticato di scrivere, è che nel muletto ho un'altro xp sp2 di riserva :D su un secondo hd di 40gb che fa la stessa e identica cosa :eek: ...ma vuoi vedere che il bios si sarà corrotto? perchè è l'unica cosa che i 2 XP hanno in comune, altrimenti non si spiegherebbe la cosa, se fosse un problema software sull'altro non ci dovevano essere problemi e invece il problema è identico.
Oggi pomeriggio al ritorno a casa provo a flashare un nuovo bios alla Asrock... :sperem: :boh:

DonaldDuck
06-04-2006, 11:36
La cosa strana che mi son dimenticato di scrivere, è che nel muletto ho un'altro xp sp2 di riserva :D
Para:ciapet: :D
Oggi pomeriggio al ritorno a casa provo a flashare un nuovo bios alla Asrock...
Prova ma temo qualcos'altro...Che l'hub autoalimentato fosse difettoso di suo ed ora le porte USB integrate sulla mainboard non erogano più corrente :(

Sinclair63
06-04-2006, 11:42
Para:ciapet: :D

Prova ma temo qualcos'altro...Che l'hub autoalimentato fosse difettoso di suo ed ora le porte USB integrate sulla mainboard non erogano più corrente :(
Ma dai :D scherzi? :stordita: se non ci fosse corrente, le altre periferiche come funzionerebbero? vabbè sei scusato và :D a quest'ora è la fame... :asd:

DonaldDuck
06-04-2006, 12:03
Ma dai :D scherzi? :stordita: se non ci fosse corrente, le altre periferiche come funzionerebbero? vabbè sei scusato và :D a quest'ora è la fame... :asd:
Precisazione: non erogano più corrente sufficiente per far funzionare periferiche autoalimentate tipo pen drive. Non mi ero spiegato bene :boh:.

Sinclair63
06-04-2006, 12:44
Precisazione: non erogano più corrente sufficiente per far funzionare periferiche autoalimentate tipo pen drive. Non mi ero spiegato bene :boh:.
Azz perseveri? :D una pendrive assorbe pochissimo, pensa che ho provato apposta con uno scanner senza alimentazione a 220V, proprio per essere sicuro anche di questo, funzionava alla perfezione...allora non è la fame è che sei proprio :stordita: :D ...ma dai scherzo è ovvio! ;)

DonaldDuck
06-04-2006, 13:11
Azz perseveri? :D una pendrive assorbe pochissimo, pensa che ho provato apposta con uno scanner senza alimentazione a 220V, proprio per essere sicuro anche di questo, funzionava alla perfezione...allora non è la fame è che sei proprio :stordita: :D ...ma dai scherzo è ovvio! ;)
Supponendo un danno hardware causato dall' hub difettoso una pen drive non funge più sia che assorba poco o tanto. E poi certo che persevero se non dici che hai provato a connettere uno scanner senza alimentazione :muro: :D . Io cerco di fare l'impossibile ma per i miracoli ancora mi sto attrezzando :D :D . A parte gli scherzi, allora stà benedetta pen drive potrebbe essersi rovinata quando l'hai collegata all'hub. E quindi è inutile riflashare il bios della mainboard. Madonna, se è così... :banned: :Prrr:

Sinclair63
06-04-2006, 13:17
.... A parte gli scherzi, allora stà benedetta pen drive potrebbe essersi rovinata quando l'hai collegata all'hub. E quindi è inutile riflashare il bios della mainboard. Madonna, se è così... :banned: :Prrr:
Azz e le avrei rovinate tutte e 6? :doh: è chiaro che dopo le ho provate su un'altro PC :doh: ...ho capito và, prenditi qualche giorno di riposo e poi ne riparliamo... :old: :Prrr: :stordita: :D ;)

DonaldDuck
06-04-2006, 13:24
Azz e le avrei rovinate tutte e 6? :doh: è chiaro che dopo le ho provate su un'altro PC :doh:
Vabbè va, tenterò pure la strada della telepatia :oink:. Hai provato a chiamare un esorcista :asd:?

Sinclair63
06-04-2006, 14:24
Vabbè va, tenterò pure la strada della telepatia :oink:. Hai provato a chiamare un esorcista :asd:?
:muro: :muro: :muro: ma lo hai letto il primo post???? :muro: :muro: :muro: :D eppure io sono italiano da madre e padre italiani e vissuto da sempre in italia...che dirti, sarà la vecchiaia che ti ha cominciato a ghermire...:asd:
Aggiornamento cmq, ho flashato il bios ma nisba, tutto come prima :cry: sto tentando l'ultima carta, sto masterizzando l'intera cartella windows :D su un dvd riscrivibile del S.O. presente per vedere se poi mettendolo nel lettore cd del muletto magari ne ricava qualche driver...:sperem: :sob:

Sinclair63
06-04-2006, 17:00
:muro: :muro: :muro: ma lo hai letto il primo post???? :muro: :muro: :muro: :D eppure io sono italiano da madre e padre italiani e vissuto da sempre in italia...che dirti, sarà la vecchiaia che ti ha cominciato a ghermire...:asd:
Aggiornamento cmq, ho flashato il bios ma nisba, tutto come prima :cry: sto tentando l'ultima carta, sto masterizzando l'intera cartella windows :D su un dvd riscrivibile del S.O. presente per vedere se poi mettendolo nel lettore cd del muletto magari ne ricava qualche driver...:sperem: :sob:
Peggio che andar di notte, non c'è stato nulla da fare, a questo punto getto la spugna :sob: ho provato veramente di tutto :( a meno che qualcuno abbia già avuto il problema e l'ha risolto :boh:

DonaldDuck
06-04-2006, 18:28
pensa che ho provato apposta con uno scanner senza alimentazione a 220V, proprio per essere sicuro anche di questo, funzionava alla perfezione...
A parte gli scherzi di prima ma dicendo così presumo che gli hai fatto eseguire alcune scansioni.

Sinclair63
06-04-2006, 19:08
A parte gli scherzi di prima ma dicendo così presumo che gli hai fatto eseguire alcune scansioni.
Si infatti, gli ho fatto scansionare una foto e un documento... :(

DonaldDuck
06-04-2006, 19:22
Si infatti, gli ho fatto scansionare una foto e un documento... :(
Mi è venuta in mente una cosa: l'hub autoalimentato su alcune porte ha riconosciuto le pend drive e su altre no. Quando viene estratta si deve eseguire la rimozione sicura altrimenti o si danneggia la periferica o si incasina la procedura per i successivi utilizzi. Prova a fare una cosa a pc spento: disconnetti la scatoletta infernale, inserisci una pen drive ed avvia il pc. Certe cose sembrano plug and pray. Guarda se te la riconosce.

DonaldDuck
06-04-2006, 20:58
Mi sono impiccato su internet ( non sono un sistemista) per cercare il meccanismo di riconoscimento delle periferiche di massa esterne. Ti allego un archivio zippato all'interno del quale sono contenuti tre files di cui uno è un readme contenente indicazioni. Gli altri due li ho copiati dal mio pc; sono una libreria ed un file di Informazioni d'installazione. Servono a creare il driver generico oppure ad accogliere dati da driver specifici. Il driver generico si chiama usbstor.sys e si trova nella cartella WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS . Una volta terminata la procedura indicata nel readme cerchi questo driver generico e lo rinomini usbstor.old in modo che lo potrai ripristinare in qualsiasi momento. A questo punto riavvii il pc e provi a reinserire una pen drive. Fammi sapere. :sperem:

P.S.
Devi abilitare la visualizzazione dei files nascosti.

Sinclair63
07-04-2006, 08:59
Mi sono impiccato su internet ( non sono un sistemista) per cercare il meccanismo di riconoscimento delle periferiche di massa esterne. Ti allego un archivio zippato all'interno del quale sono contenuti tre files di cui uno è un readme contenente indicazioni. Gli altri due li ho copiati dal mio pc; sono una libreria ed un file di Informazioni d'installazione. Servono a creare il driver generico oppure ad accogliere dati da driver specifici. Il driver generico si chiama usbstor.sys e si trova nella cartella WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS . Una volta terminata la procedura indicata nel readme cerchi questo driver generico e lo rinomini usbstor.old in modo che lo potrai ripristinare in qualsiasi momento. A questo punto riavvii il pc e provi a reinserire una pen drive. Fammi sapere. :sperem:

P.S.
Devi abilitare la visualizzazione dei files nascosti.
Scusami ma purtroppo ieri sera non ho potuto leggere il tuo post, leggo ora e ti ringrazio moltissimo. :)
Avevo già provato copiando quei file dall'altro pc, ma non li avevo sostituiti, cercavo di farglieli riconoscere a mano :stordita: :D
Ora sto in ufficio, ma stasera proverò, se funziona ti faccio un monumento :sofico: anzi vengo fino a Capranica per complimentarmi e a offrirti SOLO il caffè :fagiano: :tirchio: :D

DonaldDuck
07-04-2006, 09:11
Scusami ma purtroppo ieri sera non ho potuto leggere il tuo post, leggo ora e ti ringrazio moltissimo. :)
Avevo già provato copiando quei file dall'altro pc, ma non li avevo sostituiti, cercavo di farglieli riconoscere a mano :stordita: :D
Ora sto in ufficio, ma stasera proverò, se funziona ti faccio un monumento :sofico: anzi vengo fino a Capranica per complimentarmi e a pagarti SOLO il caffè :fagiano: :D
Grazie del SOLO caffè :doh: :D. Non te li fa sostituire perchè nascosti e di sistema. Prova a lavorarci in modalità provvisoria. Sicuramente ci saranno anche delle chiavi del registro del registro da rivedere ma su questo non ti posso aiutare in quanto ho ripristinato il sistema qualche tempo fa, subito dopo aver utilizzato un hard disk esterno che ora non ho più. Hai tentato la strada dell'avvio con la chiavetta già inserita? Comunque ho trovato un OCEANO di discussioni con problemi simili al tuo. Fammi sapere :).
Peppe

Sinclair63
07-04-2006, 09:23
Grazie del SOLO caffè :doh: :D. Non te li fa sostituire perchè nascosti e di sistema. Prova a lavorarci in modalità provvisoria. Sicuramente ci saranno anche delle chiavi del registro del registro da rivedere ma su questo non ti posso aiutare in quanto ho ripristinato il sistema qualche tempo fa, subito dopo aver utilizzato un hard disk esterno che ora non ho più. Hai tentato la strada dell'avvio con la chiavetta già inserita? Comunque ho trovato un OCEANO di discussioni con problemi simili al tuo. Fammi sapere :).
Peppe
Vabbè dai, se mia moglie mi dà qualcos'altro :D anche un cornetto :fagiano: :D
Io quelli nel sistema non li ho proprio toccati, nel sistema dove usciva nell'hub "periferica sconosciuta" cercavo di fargli vedere quei driver copiati dall'xp funzionante (che in pratica sono gli stessi che mi hai linkato tu) manualmente dandogli il percorso :stordita: ...quindi se non vado in modalità provvisoria non me li fà rinominare quai file?
Anch'io ho trovato un mare di discussioni su google, ma quasi nessuna mi ha aiutato concretamente, ho controllato anche nel registro, dove risiedono le chiavi delle pendrive che ho usato, ma confrontandolo con l'altro XP funzionante non c'è nessuna differenza.. :( ...vabbè oggi pomeriggio provo ;)

DonaldDuck
07-04-2006, 10:05
Vabbè dai, se mia moglie mi dà qualcos'altro :D anche un cornetto :fagiano: :D

:Prrr:
Io quelli nel sistema non li ho proprio toccati, nel sistema dove usciva nell'hub "periferica sconosciuta" cercavo di fargli vedere quei driver copiati dall'xp funzionante (che in pratica sono gli stessi che mi hai linkato tu) manualmente dandogli il percorso :stordita:
Mi spiego meglio perchè avevo capito male un particolare: quelli che ti ho allegato non sono i driver ma il database di istruzioni da cui origina il driver generico. Per cui non puoi darglieli in pasto quando ti dice "periferica non riconosciuta". All'interno dell'archivio ho inserito alcune indicazioni su dove trovare quelli vecchi da sostituire. Inoltre dovrai rinominare anche usbstor.sys che si trova nella cartella WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS come usbstor.old .Quindi si tratta quasi di un'operazione di ripristino. Quello che mi lascia perplesso è che sull' xp funzionante le chiavette avrebbero dovuto funzionare.
...quindi se non vado in modalità provvisoria non me li fà rinominare quai file?
Potrebbe crearti qualche difficoltà a rinominarli. Non li devi sovrascrivere ma solo rinominare quelli vecchi ed inserire questi "vergini".
Anch'io ho trovato un mare di discussioni su google, ma quasi nessuna mi ha aiutato concretamente
Infatti. Sono stato costretto a cercare il meccanismo di riconoscimento. Però torno a dire che con xp funzionante le chiavette...
ho controllato anche nel registro, dove risiedono le chiavi delle pendrive che ho usato, ma confrontandolo con l'altro XP funzionante non c'è nessuna differenza..
Prova a fare prima un backup completo del registro e cancellare le chiavi relative alle pen drive. Mi dici di che marca sono?
Peppe :)

P.S.
Ma quando le hai provate sull'altro pc sei riuscito a vederne il contenuto?

Sinclair63
07-04-2006, 10:36
:Prrr:

Mi spiego meglio perchè avevo capito male un particolare: quelli che ti ho allegato non sono i driver ma il database di istruzioni da cui origina il driver generico. Per cui non puoi darglieli in pasto quando ti dice "periferica non riconosciuta". All'interno dell'archivio ho inserito alcune indicazioni su dove trovare quelli vecchi da sostituire. Inoltre dovrai rinominare anche usbstor.sys che si trova nella cartella WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS come usbstor.old .Quindi si tratta quasi di un'operazione di ripristino. Quello che mi lascia perplesso è che sull' xp funzionante le chiavette avrebbero dovuto funzionare.

Potrebbe crearti qualche difficoltà a rinominarli. Non li devi sovrascrivere ma solo rinominare quelli vecchi ed inserire questi "vergini".

Infatti. Sono stato costretto a cercare il meccanismo di riconoscimento. Però torno a dire che con xp funzionante le chiavette...

Prova a fare prima un backup completo del registro e cancellare le chiavi relative alle pen drive. Mi dici di che marca sono?
Peppe :)

P.S.
Ma quando le hai provate sull'altro pc sei riuscito a vederne il contenuto?
Allora, in ordine:
1) Il fatto che sull'xp funzionante su un'hard disk a parte ma sullo stesso pc infatti mi preoccupa :(
2) Ho provato a cancellare le chiavi nel registro, ma non me lo fa fare :(
3) Su un pc a parte le chiavette funzionano e si vede pure il contenuto.

DonaldDuck
07-04-2006, 11:33
Allora, in ordine:
1) Il fatto che sull'xp funzionante su un'hard disk a parte ma sullo stesso pc infatti mi preoccupa :(

Vabbè, con calma vediamo cosa si riesce a fare. Se mi chiamassi Harry Potter sarebbe meglio :D. Ora prova prima ad avviare il pc con una chiavetta inserita poi tutto il resto, tanto puoi sempre rimettere tutto a posto.
2) Ho provato a cancellare le chiavi nel registro, ma non me lo fa fare :(
Fai un backup e prova da modalità provvisoria.
3) Su un pc a parte le chiavette funzionano e si vede pure il contenuto.
Chissà se le svuoti e le formatti sul pc che le riconosce...Potrebbe anche trattarsi di una alterazione del file system delle pen drive. Tu dirai: se così fosse allora non dovrebbero funzionare da nessuna parte. Però ne ho viste succedere di tutti i colori :D.
Ciao
Peppe

Sinclair63
07-04-2006, 14:49
Vabbè, con calma vediamo cosa si riesce a fare. Se mi chiamassi Harry Potter sarebbe meglio :D. Ora prova prima ad avviare il pc con una chiavetta inserita poi tutto il resto, tanto puoi sempre rimettere tutto a posto.

Fai un backup e prova da modalità provvisoria.

Chissà se le svuoti e le formatti sul pc che le riconosce...Potrebbe anche trattarsi di una alterazione del file system delle pen drive. Tu dirai: se così fosse allora non dovrebbero funzionare da nessuna parte. Però ne ho viste succedere di tutti i colori :D.
Ciao
Peppe
Un paio le ho formattato ma non le ha riconosciute lo stesso, tra un pò accendo il muletto e faccio le prove che mi hai suggerito! :sperem:

Sinclair63
07-04-2006, 15:35
EUREKAAAAAAAAAAAAAAAAAA :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :winner: :winner: :ubriachi: :gluglu: :cincin: :mano: Grande :ave: Peppeeeeeeeeeee ci sono riuscitoooooooooooooooooooooooooooooo, ho fatto alla lettera tutto quanto e al riavvio magicamente mi ha riconosciuto tutte le pendrive :D altro che caffè, metterò il bar a disposizione :D ....uhmmmmm...forse... :fiufiu: :ops2: :D

DonaldDuck
07-04-2006, 17:49
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :winner: :winner: :ubriachi: :gluglu: :cincin: :mano: Grande :ave: Peppeeeeeeeeeee ci sono riuscitoooooooooooooooooooooooooooooo, ho fatto alla lettera tutto quanto e al riavvio magicamente mi ha riconosciuto tutte le pendrive :D altro che caffè, metterò il bar a disposizione :D ....uhmmmmm...forse... :fiufiu: :ops2: :D
:cincin: :happy: e peccato che siamo lontani altrimenti :hic: :ubriachi:

DonaldDuck
07-04-2006, 18:06
altro che caffè, metterò il bar a disposizione :D ....uhmmmmm...forse... :fiufiu: :ops2: :D
Tirchiaccio :Prrr:
Se spegni e riaccendi il muletto continua a riconoscerle?

Sinclair63
07-04-2006, 19:41
Tirchiaccio :Prrr:
Se spegni e riaccendi il muletto continua a riconoscerle?
Eccerto, ho provato più volte e senza il benchè minimo problema ;) poi ho provato anche tutte le altre periferiche ed è tutto ok :)

:cincin: :happy: e peccato che siamo lontani altrimenti :hic: :ubriachi:

E perchè? siamo si e no a un paio di centinaia di km e chissà quest'estate... ;)

DonaldDuck
07-04-2006, 20:43
Eccerto, ho provato più volte e senza il benchè minimo problema ;) poi ho provato anche tutte le altre periferiche ed è tutto ok :)

Bene :). Sono contento per te e che non sei stato costretto ad una ferma del muletto. E poi dovevo sdebitarmi delle tue preziosissime informazioni sulla ram della nuova mainboard, giusto ;) ?
E perchè? siamo si e no a un paio di centinaia di km e chissà quest'estate... ;)
E' vero, non poniamo limiti al destino :)
Peppe

Sinclair63
07-04-2006, 21:25
Bene :). Sono contento per te e che non sei stato costretto ad una ferma del muletto. E poi dovevo sdebitarmi delle tue preziosissime informazioni sulla ram della nuova mainboard, giusto ;) ?

E' vero, non poniamo limiti al destino :)
Peppe
Azz sdebitarti? ma stai scherzando? il belllo di un forum è proprio questo, aiutarsi a vicenda, magari fosse così anche nella vita, sarebbe un sogno... :) ;)

DonaldDuck
07-04-2006, 21:43
magari fosse così anche nella vita, sarebbe un sogno... :) ;)
Sarà 'na quarantina d'anni che andiamo di bene in meglio :mad:. E visto che si parla di collaborazione ti ho mandato un pvt con il conto :eek: :huh: :ops: :D .
'Notte a te e a tutto il forum :ronf:

Sinclair63
08-04-2006, 08:30
Sarà 'na quarantina d'anni che andiamo di bene in meglio :mad:. E visto che si parla di collaborazione ti ho mandato un pvt con il conto :eek: :huh: :ops: :D .
'Notte a te e a tutto il forum :ronf:
Ma sei pazzo????? :eekk: :mad: 50€ per una così banale consulenza? che poi c'ero arrivato PRIMA anch'io :Prrr: :ciapet: :maquandomaimieroarreso: :D ...fammi almeno uno sconto :nera: :D ...vabbè mi scuso con tutti per l'OT, giuro che non si ripeterà più :angel:

DonaldDuck
08-04-2006, 08:56
Ma sei pazzo????? :eekk: :mad: 50€ per una così banale consulenza? che poi c'ero arrivato PRIMA anch'io :Prrr: :ciapet: :maquandomaimieroarreso: :D ...fammi almeno uno sconto :nera: :D ...vabbè mi scuso con tutti per l'OT, giuro che non si ripeterà più :angel:
:D :D

DonaldDuck
23-04-2006, 08:16
Ciao a tutti
visto che che ci sono stati 9 scaricamenti del file allegato riporto su questo thread perchè mi piacerebbe renderlo visibile anche a coloro che in questi giorni hanno problemi uguali o almeno simili con delle pen drive. Faccio notare che non sussisteva rottura degli hub USB integrati sulla mainboard ma si trattava di una pura e semplice corruzione del driver specifico delle periferiche removibili. Grazie.
Peppe :)

Sinclair63
23-04-2006, 10:10
Ciao a tutti
visto che che ci sono stati 9 scaricamenti del file allegato riporto su questo thread perchè mi piacerebbe renderlo visibile anche a coloro che in questi giorni hanno problemi uguali o almeno simili con delle pen drive. Faccio notare che non sussisteva rottura degli hub USB integrati sulla mainboard ma si trattava di una pura e semplice corruzione del driver specifico delle periferiche removibili. Grazie.
Peppe :)
Confermo, infatti le porte a livello hardware funzionavano alla perfezione, semplicemente si era corrotto il driver e che grazie al prezioso aiuto dell'amico DonaldDuck ho ripristinato perfettamente il tutto come potete leggere in qualche post prima di questo! ;)

Pitonti
23-04-2006, 12:03
con xp64 non c'è il file usbstor.sys :O

DonaldDuck
23-04-2006, 14:21
con xp64 non c'è il file usbstor.sys :O
Si parlava di XP con supporto a 32 bit ;). Mai utilizzata la versione a 64 bit, per quanto a questo punto mi piacerebbe verificare che tipo di driver viene assegnato alle periferiche removibili.

Ma veniamo al problema, ho acquistato un hub usb alimentato a 4 porte, l'ho connesso ad una porta frontale del muletto, xp sp2 l'ha riconosciuto e l'ha installato correttamente e fin qui nessun problema.

Pitonti
23-04-2006, 14:28
era per informarti
cmq sei in firma per la tua genialità :O

DonaldDuck
23-04-2006, 14:35
era per informarti

Grazie :). Dicevo che mi piacerebbe verificare perchè mi hai messo una pulce nell'orecchio.
cmq sei in firma per la tua genialità
Ti ringrazio anche di questo ma non merito un appellativo così grande :).



P.S.
Inserisco il link per scaricare il benedetto l'allegato
http://rapidshare.com/files/42260684/usbstor.zip.html
Ricordo che è destinato a windows XP e piattaforme VIA con southbridge 8237. Su altri sistemi non è garantito il funzionamento corretto, infatti testato su una mainboard Intel andava solo riavviando il pc. Innanzitutto bisogna abilitare la visibilità dei files nascosti e delle estensioni. Nella cartella Windows/ inf sono contenuti i files usbstor.inf ed usbstor.PNF che consistono rispettivamente in una libreria ed informazioni di installazione. Il driver generico si chiama usbstor.sys e si trova nel percorso WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS. Questi tre files vanno sostituiti con quelli contenuti nell'allegato. Detto questo chiedo cortesemente di non inviare nessun pvt in quanto è sufficiente seguire questa semplice procedura. Nel caso in cui dovesse perdurare il mancato riconoscimento delle pen drives si deve prendere in esame o un conflitto hardware sullo specifico hub ( quindi occorre scambiare porta) a causa di condivisione di risorse oppure un malfunzionamento della periferica.

giovinti
10-10-2006, 19:21
cia a tutti sono nuovo del forum, anch'io ho lo stesso problema di Sinclair.....ma come faccio a scaricare l'allegato?????
aiutatemi!!!!!!!!!!

mamomax
25-11-2006, 13:13
EUREKAAAAAAAAAAAAAAAAAA :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :winner: :winner: :ubriachi: :gluglu: :cincin: :mano: Grande :ave: Peppeeeeeeeeeee ci sono riuscitoooooooooooooooooooooooooooooo, ho fatto alla lettera tutto quanto e al riavvio magicamente mi ha riconosciuto tutte le pendrive :D altro che caffè, metterò il bar a disp osizion


e :D ....uhmmmmm...forse... :fiufiu: :ops2: :D


ciao sono nuovissssssimo del forum mi permetto di disturbarti xche' ho il tuo
stesso problema della periferica sconosciuta ho letto come avete risolto il tutto con donalduck potresti aiutarmi grasssssssie ciao max

marika43
07-12-2006, 12:40
EUREKAAAAAAAAAAAAAAAAAA :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :winner: :winner: :ubriachi: :gluglu: :cincin: :mano: Grande :ave: Peppeeeeeeeeeee ci sono riuscitoooooooooooooooooooooooooooooo, ho fatto alla lettera tutto quanto e al riavvio magicamente mi ha riconosciuto tutte le pendrive :D altro che caffè, metterò il bar a disposizione :D ....uhmmmmm...forse... :fiufiu: :ops2: :D

Ho un problema identico con un hard disk usb 2.0 alimentato esternamente.
Collegato la prima volta tenta di caricare il driver della periferica di massa, ma il risultato che alla fine e' "periferica USB sconosciuta".

Potresti dire quali file hai sostituito/rinominato e quale procedura hai seguito.


x DonaldDuck
ps: non sono riuscito a trovare l'archivio zippato postato da DonaldDuck all'interno del quale sono contenuti tre files di cui uno è un readme contenente indicazioni per risolvere il problema.

grazie in anticipo

Andr3
05-01-2007, 10:53
Ho lo stesso problema pure io..mi potete aiutare!!! :mc:

Petrox
08-02-2007, 17:49
Ciao a tutti, oggi si è presentato anche a me lo stesso problema :doh:

è possibile sapere come venirne fuori? :mc:

grazie, un saluto ;)

Andr3
08-02-2007, 17:53
Io ho tolto i driver che utilizzava la scheda..reinstallato il S.P.2 e il problema si è risolto.. :D

Petrox
09-02-2007, 11:08
Io ho tolto i driver che utilizzava la scheda..reinstallato il S.P.2 e il problema si è risolto.. :D

fatto, ma non è cambiato nulla :mc: :cry:

Blach Russian
02-03-2007, 22:18
anche io mi accodo alla richiesta di sapere dove reperire queste info..o questi file per risolvere questo problema.
A me oltre a due pen usb...non mi riconosce più neanche un hd esterno e un hub usb esterno...cosa che fino a qualche giorno fa funzionava perfettamente...qualcuno ci può aiutare?
Naturalmente ho reinstallato o rimosso driver...ho provato le stesse perfieriche su altri pc e funzionano alla grande...bhooooo

Grazie a chi può aiutarci...:help:

Blach Russian
03-03-2007, 09:38
Buongiorno a tutti....

...sono stato tutta la notte a cercare una soluzione in rete...non ci crederete ma qualcosa ho trovato e ora dopo una decina di giorni rifunziona tutto...

Non mi chiedete spiegazioni tecniche..ma io l'ho fatto e ha funzionato...

Ho letto in giro che era un problema di alimentazione...o una cosa simile...quindi stanotte ho staccato tutto..si consigliava persino di staccare la presa dall'alimentatore del case..ho staccato tutte le fonti dal pc...e per magia stamattina ha ricaricato tutto...hd esterno..pen usb e hub usb...

Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno...

Ciao a tutti...

Roberto

canraf
25-04-2007, 17:45
scusate ma sto impazzendo per trovare l'allegato.

chi mi aiuta?

MM
26-04-2007, 19:52
Vorrei farvi notare che la discussione è di un anno fa e comunque non è molto carino subissare gli utenti di PVT, perché hanno anche loro il pieno diritto di non rispondere ;)

felix86
29-04-2007, 12:50
stesso identico problema, molto delicato.
Possiedo 4 porte USB sul retro del case.Ogni periferica che collego non viene letta, con l'errore periferica sconosciuta.
Funziona, stranamente, solo il mouse USB.(richiede una corrente di 100mA).
Per il resto joysick (50mA) , stampante, penaa usb e tavoletta grafica non li prende.
Ho formattato e reinstallato XP, stesso identico problema.Ho installato i driver del chipset...
I controller USB che vedo da gestion periferiche sono Intel 82801EB Universal USB controller...
Non so più come fare...a volte mi compariva nelle proprietà dell'HUB "consenti al computer di spegnere la periferica..." abilitato, l'ho disabilitato e non cambia nulla...Non le vede...l'alimentazione arriva fisicamente, ma la periferica non viene riconosciuta.
Cosa posso fare????

gebedo
20-05-2007, 16:51
stesso identico problema,mi farebbe comodo avere l'allegato di donald duck....:help: :help:

Spacc76
24-05-2007, 16:13
Ciao ragazzi,
ho anche io lo stesso e identico problema...se qualcuno riesce a rimediare l'allegato di Donald Duck mi faccia sapere per favore.
Grazie

Spacc76
25-05-2007, 08:59
Io ho risolto!!!!:D
In pratica ho azzerato la memoria virtuale ed ho riavvato il pc.....Metodo letto su internet... :winner:
Allora, la procedura è questa:
Pannello di controllo/Sistema/Avanzate/ poi su impostazioni delle "prestazioni", poi su avanzate , poi in basso nel riquadro "memoria virtuale" clic su cambia ed infine spuntate nessun file di paging..
Riavviate il pc e inserite la penna usb...dovrebbe riconoscerla normalmente...poi andate a mettere la spunta dove era prima....
Spero funzioni anche a voi:sperem:

MM
11-07-2007, 12:02
Vorrei ricordare a tutti quanti che questo è un forum dove ci si aiuta, ma siccome l'aiuto è già stato dato e le istruzioni ci sono in questa discussione, mi parrebbe il caso di darsi da fare con quanto già fornito ed evitare di tartassare chi ha già fatto la cortesia di postare le soluzioni.
Ricevo proteste, più che giustificate peraltro, da parte di utenti che si vedono sommergere di messaggi privati, nonostante abbiano già pubblicato link e suggerimenti
Intanto leggete qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12109967&postcount=52

Sappiate fin da ora che ai vostri PVT NON RICEVERETE RISPOSTA, quindi evitate di mandarli, perché non si può chedere a nessuno di perdere tanto tempo per gestire decine di messaggi ;)

Kh4os
22-12-2007, 21:36
Io ho fatto tutto il procedimento come scirtto sopra.. mah niente! non va propio..é giusto non stressare con gli mp però chiedo almeno di rispondere qua visto che è tutto il benedetto giorno che cerco di riuscire a far andare la mia pen drive!..

Blach Russian
23-12-2007, 09:55
Io ho fatto tutto il procedimento come scirtto sopra.. mah niente! non va propio..é giusto non stressare con gli mp però chiedo almeno di rispondere qua visto che è tutto il benedetto giorno che cerco di riuscire a far andare la mia pen drive!..

Mi spiace..non saprei come aiutarti..io ho risolto il problema come ti ho detto..poi non mi si è più verificato..ho fatto lo stesso con un mio amico ed è andato tutto ok...
Per quanto riguarda il fatifico file poi non so cosa dirti..io non l'ho ricevuto...:(

ZEUS79
31-01-2008, 17:57
Ragazzi, scusate se vi disturbo, ho fatto come detto sopra, ma non è cambiato niente..non mi riconosce XPsp2 su una chaintech VNF4 ultra ne una chiavetta da 2 gb, se un lettore di smart card con una minisd da 2gb.....su un altro xop sp2 che ho casa mi funzionano perfettamente però...che faccio??

Gli altri 2 pc che mi riconoscono la chiavetta e lettore smart card me li identificano come "ad alta velocità" però a quanto ho capito le fanno andare piano perkè ho mobo vecchie una A7V133 e una A7V 266 (se non ricordo male) .....

che dite di fare? Se provo a copiare i file delle librerie dal pc con Xp che ho a casa e provo a risostituirle con quelli di questo pc?

ZEUS79
01-02-2008, 14:09
Niente, ragazzi non funziona neanke ricopiando i file come indicato sopra....che posso fare?

AIUUUUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo

simone989
17-03-2009, 18:17
...ho un problema simile al vostro, solo che non riesco a risolverlo...
premetto che prima di scrivere ho letto almeno una 10ina di forum :help:

tutto nasce una 20ina di giorni stacco la mia penna 8gb, riattacco e non funziona +........bah
ho pensato che si era compromessa ... quindi i dati e il ripristino del supporto di memoria era facilmente risolvibile con i classici programmini ... che si posso trovare in rete... pazienza lo farò quando avrò tempo!

ma poi ieri sera stacco la mia seconda penna da 4gb, la riattacco questa mattina e non funge... strano! :cry:

sarà un problema delle porte? agg. tutti i drive della macchina... niente... seguo tutti i consigli/metodi sopra citati

provo con il software per il recupero di dati ... ma logicamente non rileva la penna, perchè non riconosciuta da xp! :tapiro:

ok ... provo con un altro pc xp... niente :muro:
vado da un amico...altro pc xp... ma niente :muro: :muro:
vado da un secondo amico che ha vista............idem :muro: :muro: :muro:

ideona ... il mac?... no, manco lui le legge! :doh: :muro: :doh: :muro:

ora mi chiedo come è possibile che queste due penne non funzionano più ???:wtf:
possibile che sia un visurs? :cry: ditemi di no!!!:help:

Danilo Cecconi
17-03-2009, 18:36
...ho un problema simile al vostro, solo che non riesco a risolverlo...
premetto che prima di scrivere ho letto almeno una 10ina di forum :help:

tutto nasce una 20ina di giorni stacco la mia penna 8gb, riattacco e non funziona +........bah
ho pensato che si era compromessa ... quindi i dati e il ripristino del supporto di memoria era facilmente risolvibile con i classici programmini ... che si posso trovare in rete... pazienza lo farò quando avrò tempo!

ma poi ieri sera stacco la mia seconda penna da 4gb, la riattacco questa mattina e non funge... strano! :cry:

sarà un problema delle porte? agg. tutti i drive della macchina... niente... seguo tutti i consigli/metodi sopra citati

provo con il software per il recupero di dati ... ma logicamente non rileva la penna, perchè non riconosciuta da xp! :tapiro:

ok ... provo con un altro pc xp... niente :muro:
vado da un amico...altro pc xp... ma niente :muro: :muro:
vado da un secondo amico che ha vista............idem :muro: :muro: :muro:

ideona ... il mac?... no, manco lui le legge! :doh: :muro: :doh: :muro:

ora mi chiedo come è possibile che queste due penne non funzionano più ???:wtf:
possibile che sia un visurs? :cry: ditemi di no!!!:help:
Hai provato così?

Inserisco il link per scaricare il benedetto l'allegato
http://files.filefront.com/USBSTORzip/;8935914;/fileinfo.html
Ricordo che è destinato a windows XP e piattaforme VIA con southbridge 8237. Su altri sistemi non è garantito il funzionamento corretto, infatti testato su una mainboard Intel andava solo riavviando il pc. Innanzitutto bisogna abilitare la visibilità dei files nascosti e delle estensioni. Nella cartella Windows/ inf sono contenuti i files usbstor.inf ed usbstor.PNF che consistono rispettivamente in una libreria ed informazioni di installazione. Il driver generico si chiama usbstor.sys e si trova nel percorso WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS. Questi tre files vanno sostituiti con quelli contenuti nell'allegato. Detto questo chiedo cortesemente di non inviare nessun pvt in quanto è sufficiente seguire questa semplice procedura. Nel caso in cui dovesse perdurare il mancato riconoscimento delle pen drives si deve prendere in esame o un conflitto hardware sullo specifico hub ( quindi occorre scambiare porta) a causa di condivisione di risorse oppure un malfunzionamento della periferica.

simone989
17-03-2009, 20:23
ciao ti ringrazio per la tua risposta :)
... cmq si ho già provato prima di inserire il 1° msg...nada!:muro: :cry:

Skyer
23-04-2009, 11:30
.
Fai così:

1- Spegne il computer
2- Stacca il cavo della corrente (caso notebook,la batteria)
3- Preme il pulsante d'accensione per 10 secondi circa
4- Attacca il cavo della corrente novamente (caso notebook,la batteria)
5- Accende il computer e...
6- Et voilà!! Il ritorno dei USB morti viventi!! :eek:

Ciao!

.

akita63
23-04-2009, 23:29
ho provato tutte le procedure ma niente da fare credo che il mio sia un pèroblema diverso in quanto mi riconosce la periferica usb ma non mi carica nessun driver :I driver della periferica specificata non sono stati installati. (Codice 28)

Per reinstallare i driver della periferica specificata, scegliere Reinstalla driver.


Uso SO windows media center 2005 ..sp3

sony vaio vgn-fe28h intel core duo processor t2300 1,66 ghz

memory 1gb


Ps: grazie se gentilmente qualcuno mi AIUTA!!:mc:

marika43
24-04-2009, 18:31
avete provato con un partition manager (es. gparted o paragon hard disk manager) ?
scaricate da qui il .iso
http://www.sysresccd.org/Download
e masterizzate

riavviate con il cd e inserite la penna usb; usate gparted, se non vede
la periferica credo che sia poco da fare....

Wales
25-04-2009, 02:07
Eccone un altro che sta impazzendo appresso ad un HDD esterno USB che non viene riconosciuto dal nuovo pc... :muro:
L'HDD funziona perfettamente sul vecchio (ed altri) pc!!!

Ho provato ad usare il cd SystemRescueCd e viene visto correttamente anche sul pc nuovo, ma poi... :muro:
L'ho controllato con l'utility di Gparted ed è tutto a posto... Ed ora lo sto correttamente usando con il vecchio pc... Si tratta nello specifico di un HDD Iomega ScreenPlay 500GB, multimediale...

Ho provato di tutto... E' invisibile al S.O. (provato WinXPproSP3 AHCI, WinXPproSP2, Win Seven) e risulta solo "periferica sconosciuta" in gestione risorse...
Che sia colpa dell'ICH10R???

Cos'altro guardare???

Ciao!

akita63
25-04-2009, 19:32
avete provato con un partition manager (es. gparted o paragon hard disk manager) ?
scaricate da qui il .iso
http://www.sysresccd.org/Download
e masterizzate

riavviate con il cd e inserite la penna usb; usate gparted, se non vede
la periferica credo che sia poco da fare....



Grazie ma credo che x il mio caso sia differente dato che riconosce la penna usb o ad esempio il telefonino mi chiuede i driver cioe trovato nuovo hardware ma non ce maniera di caricare i driver errore codice 28 .....

Ripeto uso xp media center 2005 sp3 :mc:

Anacreon
14-08-2009, 00:06
Grazie ma credo che x il mio caso sia differente dato che riconosce la penna usb o ad esempio il telefonino mi chiuede i driver cioe trovato nuovo hardware ma non ce maniera di caricare i driver errore codice 28 .....

Ripeto uso xp media center 2005 sp3 :mc:
Prova a fare così: cancella il file C:\WINDOWS\inf\infcache.1 Windows lo ricreerà al riavvio successivo, io così avevo risolto. ti ricordo che la cartella inf è nascosta, devi prima abilitare la visualizzazione dei files nascosti.

Fammi sapere

dario2101
16-12-2009, 09:34
GRAZIE SKYERS ...

" Fai così:

1- Spegne il computer
2- Stacca il cavo della corrente (caso notebook,la batteria)
3- Preme il pulsante d'accensione per 10 secondi circa
4- Attacca il cavo della corrente novamente (caso notebook,la batteria)
5- Accende il computer e...
6- Et voilà!! Il ritorno dei USB morti viventi!!

Ciao!""

Stesso problema di periferiche non riconosciute, compreso la chiavetta usb wireless per il collegamento al router...
Spento tutto, staccato cavi di alimentazione, lasciato riposare tutta la nottre...
Alla riaccensione funziona tutto perfettamente !!
Problemi di correnti interne parassite? Boh

franquilo
14-03-2010, 10:41
Mi sono impiccato su internet ( non sono un sistemista) per cercare il meccanismo di riconoscimento delle periferiche di massa esterne. Ti allego un archivio zippato all'interno del quale sono contenuti tre files di cui uno è un readme contenente indicazioni. Gli altri due li ho copiati dal mio pc; sono una libreria ed un file di Informazioni d'installazione. Servono a creare il driver generico oppure ad accogliere dati da driver specifici. Il driver generico si chiama usbstor.sys e si trova nella cartella WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS . Una volta terminata la procedura indicata nel readme cerchi questo driver generico e lo rinomini usbstor.old in modo che lo potrai ripristinare in qualsiasi momento. A questo punto riavvii il pc e provi a reinserire una pen drive. Fammi sapere. :sperem:

P.S.
Devi abilitare la visualizzazione dei files nascosti.

Ciao, ho lo steso problema, hai ancora questi file que hai spedito tempo fa. Potrei averli anche io. Grazzie.

DonaldDuck
16-03-2010, 17:53
Ciao, ho lo steso problema, hai ancora questi file que hai spedito tempo fa. Potrei averli anche io. Grazzie.

Cosa non ti rimane chiaro nel mio post di cinque anni fa dove è già spiegato tutto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12109967&postcount=52


P.S.
Inserisco il link per scaricare il benedetto l'allegato
http://rapidshare.com/files/42260684/usbstor.zip.html
Ricordo che è destinato a windows XP e piattaforme VIA con southbridge 8237. Su altri sistemi non è garantito il funzionamento corretto, infatti testato su una mainboard Intel andava solo riavviando il pc. Innanzitutto bisogna abilitare la visibilità dei files nascosti e delle estensioni. Nella cartella Windows/ inf sono contenuti i files usbstor.inf ed usbstor.PNF che consistono rispettivamente in una libreria ed informazioni di installazione. Il driver generico si chiama usbstor.sys e si trova nel percorso WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS. Questi tre files vanno sostituiti con quelli contenuti nell'allegato. Detto questo chiedo cortesemente di non inviare nessun pvt in quanto è sufficiente seguire questa semplice procedura. Nel caso in cui dovesse perdurare il mancato riconoscimento delle pen drives si deve prendere in esame o un conflitto hardware sullo specifico hub ( quindi occorre scambiare porta) a causa di condivisione di risorse oppure un malfunzionamento della periferica.