PDA

View Full Version : !!!!!come si manda un fax con la stampante?


ErMeyo!!!
05-04-2006, 17:49
ciao vorrei poter rimandare i fax con la mia stampante... usaavo fax tools e un Hp Psc 1215 da un anno e qualcosa che ce l ho e la stampante / scanner funziona benissimo!! ma.. per mandare sti fax.. non so come mai non funziona più..... mi potete aiutare? grazi molte 1000 tante lol ciao

ps ho internet adsl con tele 2 e uso un filtro come da procedura... se può servire l ho detto...

MM
05-04-2006, 22:19
Non puoi mandare fax con ADSL
Il fax ha bisogno di un collegamento telefonico e ADSL non è un collegamento telefonico ;)
Non so come hai provato a mandarlo, spiegati meglio

ErMeyo!!!
05-04-2006, 22:33
Non so come hai provato a mandarlo, spiegati meglio

Ehmmmm cosa vuoi dire? cmq per mandare il fax che faccio? devo sattacare la spina dal modem adsl e metterla nel muro direttamente e l altra parte nel pc giusto? e poi per la connessione? risorse di rete e poi? a chi pago? sempre Tele 2 ma come se fosse linea normale? si può fare? passare da Adsl a linea normale 56 k quando si vuole? Grazie ciao ciao

MM
06-04-2006, 12:33
Non è proprio la sezione giusta, ma... vsto che lo so...

Se hai un modem analogico sul PC il problema non si pone
L'uso della normale linea telefonica è consentito anche durante l'uso della connessione ADSL, purché la presa sia filtrata, così come è possibile telefonare mentre è attiva la connessione ADSL (inviare un fax è una telefonata)

Per inviare un fax, avendo un modem 56K con funzioni di fax (oggi lo sono tutti), basta collegarlo alla presa del telefono (il filtro sulla presa è necessario solo se contemporaneamente la connessione ADSL è attiva, altrimenti puoi farne a meno)

Prepari il documento, che sia scansione, documento di testo o qualsiasi cosa che sia stampabile, dopo di che file > stampa > scegli la stampante
Tra le stampanti definite dovresti avere di default il device fax di Windows e/o un qualsiasi dispositivo installato eventualmente con programmi di invio fax forniti con il modem o acquistati separatamente
Scelta la stampante, segui le richieste, a partire dal numero telefonico da chiamare, se vuoi mettere una copertina etc
Poi di solito si può scegliere se mandarlo subito o ad un orario prestabilito
In ultimo, una volta confermato, il sistema acquisisce la linea e compone il numero telefonico del fax di destinazione; una volta che si sono messi in comunicazione, il PC trasmette il fax dall'altra parte ;)

Note:
- se hai un centralino e per prendere la linea devi fare un prefisso (lo zero di solito), devi inserire anche questo nel numero telefonico da chiamare (come se componessi tu dal telefono), magari con una pausa per dare il tempo di prendere la linea. Le pause tra i numeri si introducono con una virgola. Esempio: 0,0612345678
- se hai la preselezione automatica di un gestore diverso da Telecom, la chiamata rispetterà queste impostazioni e verrà addebitata dal tuo gestore abituale
- se invece usi normalmente la preselezione manuale, iniziando con 10xx, allora anche nel numero di fax dovrai anteporre questo numero

In conclusione è una normale chiamata telefonica, con la sola differenza che dall'altra parte non risponde una persona ma un fax

ErMeyo!!!
06-04-2006, 13:05
ma grazie.... allora se ho capito bene.... devo staccare la spina e toglierla dal filtro che mi fa telefonare contemporaneamente e mettere la linea attaccata direttamente al muro (o posso lasciare anche così attaccato al filtro?) poi.. scannerizzo o prendo un documento già esistente, lo apro e poi file stampa e poi propietò stampa, scelgo fax seguo procedura e poi?? per il numero, ho sia Telecom che Tele 2 ma per mandare il fax che numero devo mettere?
esempio devo mandarlo a questo numero 010 (perchè devo mandarlo a genova essendo di genova) 123456 ok? io di solito per telefonare faccio 1022 e poi il numero quindi per tel 1022010123456 ok? e per mandare il fax? grazie molte 1000 ciao ciao

Ps e se non ho una stampante? posso mandare un file già esistente lo stesso? Grazie ciao ciao

MM
06-04-2006, 16:40
Se il filo collegato al PC è già filtrato lascia tutto com'è
Il fax è come il telefono normale: ha bisogno della presa filtrata
(funziona anche senza filtro, come per le telefonate, solo che la connessione ADSL non deve essere attiva, altrimenti sente il disturbo sulla linea e non può trasmettere)
Per il numero... se vuoi telefonare a qualcuno devi sapere il suo numero, se vuoi mandare un fax a qualcuno devi sapere il suo numero di fax, non puoi certo mandare un fax su un apparecchio telefonico ;)
Se mandarlo con telecom o meno lo decidi tu mettendo 1022 avanti al numero oppure non mettendolo
Cosa puoi inviare per fax?
Tutto quello che è stampabile, poiché per Win il fax è una stampante, per cui... ;)

Il fatto che tu abbia una stampante o meno non significa niente, nel tuo caso tra l'altro la usi come scanner quindi non conta niente che tu abbia una stampante
Inoltre, come dicevo, il fax viene visto come se fosse una stampante, al sistema che tu ne abbia altre o non ne abbia o che siano o meno vere stampanti o anche fasulle, non gli importa niente ;)

ErMeyo!!!
06-04-2006, 19:39
Scusa per tutte ste domande... ma... Durante l istallazione come numero di fax mio metto 010 123456 e numero di casa 010 123456 giusto? stesso numero... poi... quando mi chiede Modems communication devices quale modem scelgo??

- Agere Systema AC'97 Modem
- Fax modem bluetooth
- Modem bluetooth
- Isdn device CAPI 2.0
- Win Fax Pro Fax Sharing
- Concord internet fax

Quale scelgo? io per ora ho scelto Agere

Poi devo essere già connesso a internet o non devo essere connesso a internet per mandare un file? Io sono connesso e mi dice questo e disconnesso sempre lo stesso messaggio:

This modem is in use and cannot be tested right now.
Exit all apps that may be using this modem and click Retry.

Che fare?? riavviare il pc? poi ti mando in allegato queste 2 immagini... come metto le impostazioni? cosa clicco? Classe 1 2????? Mi aiuti? Passo passo... GRazie e scusa... ciao ciao

ErMeyo!!!
07-04-2006, 20:21
up qualcuno mi aiuta???

MM
09-04-2006, 09:55
Ma quanti modem hai?????

Qual è il modem "vero" dovresti saperlo tu, io non ti posso dire quale puoi o mnon puoi usare
Hai mica la linea ISDN in casa per caso?

ErMeyo!!!
09-04-2006, 10:06
Hai mica la linea ISDN in casa per caso?

Eheh quale è? Io ho l adsl con tele 2, gli altri modem (bluetooth) ci sono xkè uso anche il cel per andare su internet... devo scegliere Agere allora? e poi? c'è quella sfilza di elenchi.... grazie.. ciao cioa....

Ps scusa se i disegni sono così rimpiccioliti e tagliati ma mi diceva sempre che l immagine era troppo grande anche se in Jpeg.. che dici era meglio in gif l immagine? Grazie ciao e scusa per il disturbo.

MM
09-04-2006, 22:40
Il modem da usare è quello a cui attacchi il filo del telefono...
Io non ci ho capito molto su tutti i modem che hai... per cui vedi un po'

ErMeyo!!!
10-04-2006, 01:36
e l immagine successiva? che cosa devo fare? cè un altro elenco che ti ho riportato classe 1 o 2????? bih.. grazie ancora ciao ciao

MM
10-04-2006, 10:08
Dalle specifiche direi classe 2, perché riporta la funzionalità fax